View Full Version : Consigli per acquistare un nuovo pc
FutureMad
01-09-2009, 11:09
Ciao a tutti!
Scrivo perchè vorrei assemblare un nuovo pc e mi piacerebbe che, per quanto possibile, fosse longevo dal punto di vista delle prestazioni, quindi volevo anche sapere se è un buon momento per acquistarlo o se domani, ad esempio, uscirà qualcosa di grosso che lo renderà del tutto non-aggiornabile dal punto di vista dei componenti.
Mi serve principalmente per applicazioni multimediali come conversioni video, fotoritocco e gaming ogni tanto quando capita ;)
Guardando su e-key avevo pensato ad una configurazione del genere
Processore: INTEL CORE i7 LGA1366 950 3.06Ghz BOX (450 €) (ma se fosse overclockabile il 920 fino a queste frequenze lo preferirei visto che costa la metà)
Mainboard: Asus P6T Deluxe V2 (215€)
Ram: Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9 (100 €)
Gpu: Gainward GTX295 1792MB Single PCB (380€) (me la consigliate o è meglio scegliere un prodotto single-cpu? Stanno per uscire nuove schede video con nuove directX per caso in un futuro prossimo? :P)
Hdd: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS (55 €)
Case: Pensavo al THERMALTAKE SOPRANO(NERO, VB1000BWS) (80€)
Alimentatore: ???? Quale mi consigliereste? :P
Totale circa 1300€ schermo escluso, posso limare qualcosina?
Piuttosto vorrei comperare un monitor per cambiare il mio 17". Purtroppo la mia scrivania è poco profonda e non credo che potrei prenderne uno più grande di 22" a meno di perdere la vista :P Me ne sapreste consigliare uno buono e performante? E' necessaria la presa HDMI per vedere i video in HD dal pc o è sufficiente la DVI?
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi :D
si potrebbe risparmiare anche parecchio,
se le conversioni video non ti servono subitissimo puoi tranquillamente farle in batch utilizzando un phenomII perderai qualche minuto nelle conversioni ma risparmi parecchi soldi e la longevità non è un problema
come monitor puoi mettere un samsung t220 pilotato da una 4870 512mb reference
e hdmi non serve una cippa (è una dvi con audio annesso ) basta la dvi
FutureMad
01-09-2009, 11:24
Ti ringrazio della risposta, purtroppo mi ero orientato proprio su quel processore (a dire la verità l'i7 920 e non il 950 che ho messo) proprio perchè mi è necessario per lavoro che sia il più performante possibile in ambiente grafico-multimediale e vedendo i vari benchmark i7 mi sembra che abbia una marcia in più rispetto alla soluzione AMD, cosa dici? Sul processore sono abbastanza sicuro che prenderò quello anche se, ahimè, il costo del sistema lievita in modo tutto fuorchè indifferente... Bello lo schermo! Mi convince! Grazie ;)
Ti ringrazio della risposta, purtroppo mi ero orientato proprio su quel processore (a dire la verità l'i7 920 e non il 950 che ho messo) proprio perchè mi è necessario per lavoro che sia il più performante possibile in ambiente grafico-multimediale e vedendo i vari benchmark i7 mi sembra che abbia una marcia in più rispetto alla soluzione AMD, cosa dici? Sul processore sono abbastanza sicuro che prenderò quello anche se, ahimè, il costo del sistema lievita in modo tutto fuorchè indifferente... Bello lo schermo! Mi convince! Grazie ;)
tutta una questione di soldi, più paghi più vai, la valutazione aspetta a te, se codifichi in corsa la maggior potenza risulta comoda
ovviamente se fai editing video per lavoro i7 è una buona scelta, chiaramente se codifichi 2-3 filmati alla settimana la sua utilità cala
freedzer
01-09-2009, 11:30
Allora ti dico in partenza che il socket 1366 sarà destinato agli enthusiast, quindi gli unici processori che usciranno in futuro saranno gli i9 (6 core che appena usciti costeranno 1000 e passa euro.....mannaggia intel....), quindi per aggiornare dovrai tirare fuori non pochi euro dalle tasche. Comunque:
1.Il 950 lascialo sugli scaffali prendi il 920.
2. Come mobo puoi prendere benissimo P6T X58 che sta a 184.90€ tanto poco importa della deluxe con le sue millemila fasi di alimentazione che se non fai overclock tiratissimi non servono a niente
3. Come vga vai di GTX 275 tanto a settembre escono le nuove ati che a sentir loro sono molto più performanti (per nvidia bisogna aspettare dicembre)
4. Come monitor puoi prendere questo:
Samsung LCD 21.5" P2250 2ms 174€
E' full hd con tempo di risposta di 2ms contrasto 50000:1
5. come hd ci vedrei un raid0 di caviar r3:
2xWESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS 105€
oppure un velociraptor:
Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 2,5" WD1500BLFS 128€
6. Alimentatore: CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU 95.40€ stiamo sull'abbondante così sei apposto per sempre
Per i video hd va bene anche la dvi. La differenza fondamentale è che la dvi trasporta solo video mentre l'hdmi video+audio.
Comunque fra poco usciranno i5 e i7 su socket 1156. l'i7 860 ha le stesse prestazioni dell'i7 920.
Perseverance
01-09-2009, 11:39
Freedzer, se ti prendi un AMD X4 955 o 965 BE và più veloce del 920 i7 e costa meno, si overclokka tranquillamente fino a 3.9 Ghz in maniera stabile. Per superare i 4Ghz in maniera stabile serve l'overvolt e un procio con STEP C2 o meglio e una ottima ventola ad aria. Per superare i 5Ghz serve il liquido ma non è detto che sia stabile. A tal proposito c'è una comparativa qui su hwupgrade che ti illustra bene come l'AMD 955 X4 a frequenze di default batte l'intel 920 i7.
Io prenderei l'AMD 955 o 965, preferibilmente con step\revision buoni (C0,C1,C2 ad esempio), successivamente coi soldi che risparmi dall'i7 ci metti una buona ventola fuori dal comune (guarda nella sezione overclock i record per il 955 per farti un'idea delle ventole da montare).
Mi ricordo che su e-key non facevano buoni prezzi ma è molto che non guardo più, hai provato anche su prokoo?
Provo a proporti qualcosa, dammi il tempo di provarci!
Freedzer?!? Volevo dire FUTUREMAD Ops!
FutureMad
01-09-2009, 11:55
Ok grazie mille di tutti i consigli!
Mi sono informato sulle nuove uscite e volevo capire se alla fin fine mi conviene prendere ora una MB con architettura X58 o conviene aspettare un po' e, parlando in termini di prestazioni, prenderne una con socket 1156? Nel breve periodo non farei aggiornamenti in ogni caso, ma se prendessi ora un sk1366 con i7 920 e tra un mese uscisse un sistema con sk1156 e i7860 et similia che, costa meno, e va di più mi roderebbe.. :P Scusate se faccio domande scontate per voi, ma sto cercando di districarmi in una marea di sigle e benchmark cercando di dare un occhio al futuro, cosa ben difficile in questo campo :P
ps: Grazie Perseverance dei consigli, ho letto il tuo post adesso! Sto girando su internet per informarmi e farmi una idea ;)
Freedzer, se ti prendi un AMD X4 955 o 965 BE và più veloce del 920 i7 e costa meno, si overclokka tranquillamente fino a 3.9 Ghz in maniera stabile. Per superare i 4Ghz in maniera stabile serve l'overvolt e un procio con STEP C2 o meglio e una ottima ventola ad aria. Per superare i 5Ghz serve il liquido ma non è detto che sia stabile. A tal proposito c'è una comparativa qui su hwupgrade che ti illustra bene come l'AMD 955 X4 a frequenze di default batte l'intel 920 i7.
Io prenderei l'AMD 955 o 965, preferibilmente con step\revision buoni (C0,C1,C2 ad esempio), successivamente coi soldi che risparmi dall'i7 ci metti una buona ventola fuori dal comune (guarda nella sezione overclock i record per il 955 per farti un'idea delle ventole da montare).
Mi ricordo che su e-key non facevano buoni prezzi ma è molto che non guardo più, hai provato anche su prokoo?
Provo a proporti qualcosa, dammi il tempo di provarci!
Freedzer?!? Volevo dire FUTUREMAD Ops!
oddio quello che dici è un pò esagerato considerando che fà anche encoding
Perseverance
01-09-2009, 12:44
@!fazz: Con X264 l'AMD è superiore. Il test col DivX non lo prendo nemmeno in considerazione xkè viene fatto in modalità balanced, quindi senza SSE4 e Fullsearch dove ricordo di un bench qui su HWupgrade che evidenziava l'efficienza dei proci amd. Probabilmente su impostazioni Better o Insane AMD è superiore, ma ripeto che non ricordo bene il test! E cmq nessuno codifica più in DivX. I core i7 che logicamente sarebbero da comprare sono quelli > 920 escluso, ma guardacaso costano un fottio e non valgono imho il loro prezzo, quando un 955 occato raggiunge traguardi assai vicini alle "vette". Ora così su 2 piedi mi sembra che procio intel i7 + mobo decente + ddr3 a forza si svettano gli 800€ per la classe entry level, i 1300€ per la medlevel, i 1800€ per entusiast. E il prezzo non vale assolutamente, anche xkè intel cambierà socket molto presto, al contrario di AMD che manterrà la retrocompatibilità con gli soket AM2+. Per questo ora come ora prediligo AMD, sia per la sua politica sia per la qualità e le prestazioni degli ultimi processori, 955 e 965 in primis!
PC-Semicompleto, manca monitor, masterizzatore, mouse e tastiera:
PSU: Corsair CMPSU-750HXEU 750W - € 116
CPU: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition STEP C2- € 162
CAB: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX - € 68 (ce l'ho io e lo consiglio a tutto il mondo)
SKM: ASUS AM2+ M4A79 Deluxe - € 130 e il nome ti dovrebbe dire tutto
MEM: DDR2 1066Mhz PC8500 4GB CORSAIR DOMINATOR CL5 rt. (2x2GB) - € 64
SKV: ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB - € 165
HDD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue - € 43
HDD: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green - € 66
http://img136.imageshack.us/img136/9780/alitxg.jpghttp://img215.imageshack.us/img215/4845/video.jpghttp://img406.imageshack.us/img406/9128/ramk.jpghttp://img10.imageshack.us/img10/3773/mobov.jpghttp://img136.imageshack.us/img136/9450/hdd1000.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/3617/hdd500.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/3159/cpuu.jpghttp://img10.imageshack.us/img10/395/caseivt.jpg
€ 814 + Spese Spedizione IVA INCLUSA
Per gli schermi vai in un negozio, guardali e scegli un modello che ti piace, poi torni a casa e cerchi su internet chi te lo fà pagare meno! In futuro, potresti fare un Crossfire con un'altra 4890 XFX XXX spendendo meno e ottenendo magari prestazioni migliori di una nuova nvidia o ati ^^
zagor977
01-09-2009, 13:02
@!fazz: Con X264 l'AMD è superiore. Il test col DivX non lo prendo nemmeno in considerazione xkè viene fatto in modalità balanced, quindi senza SSE4 e Fullsearch dove ricordo di un bench qui su HWupgrade che evidenziava l'efficienza dei proci amd. Probabilmente su impostazioni Better o Insane AMD è superiore, ma ripeto che non ricordo bene il test! E cmq nessuno codifica più in DivX. I core i7 che logicamente sarebbero da comprare sono quelli > 920 escluso, ma guardacaso costano un fottio e non valgono imho il loro prezzo, quando un 955 occato raggiunge traguardi assai vicini alle "vette". Ora così su 2 piedi mi sembra che procio intel i7 + mobo decente + ddr3 a forza si svettano gli 800€ per la classe entry level, i 1300€ per la medlevel, i 1800€ per entusiast. E il prezzo non vale assolutamente, anche xkè intel cambierà socket molto presto, al contrario di AMD che manterrà la retrocompatibilità con gli soket AM2+. Per questo ora come ora prediligo AMD, sia per la sua politica sia per la qualità e le prestazioni degli ultimi processori, 955 e 965 in primis!
PC-Semicompleto, manca monitor, masterizzatore, mouse e tastiera:
PSU: Corsair CMPSU-750HXEU 750W - € 116
CPU: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition STEP C2- € 162
CAB: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX - € 68 (ce l'ho io e lo consiglio a tutto il mondo)
SKM: ASUS AM2+ M4A79 Deluxe - € 130 e il nome ti dovrebbe dire tutto
MEM: DDR2 1066Mhz PC8500 4GB CORSAIR DOMINATOR CL5 rt. (2x2GB) - € 64
SKV: ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB - € 165
HDD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue - € 43
HDD: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green - € 66
€ 814 + Spese Spedizione IVA INCLUSA
Per gli schermi vai in un negozio, guardali e scegli un modello che ti piace, poi torni a casa e cerchi su internet chi te lo fà pagare meno!
la configurazione è buona ma mettici almeno un raid 0, altrimenti quell'hd ti fa da collo di bottiglia.
poi ovviamente imho va aggiunto un dissipatore per la cpu
Perseverance
01-09-2009, 13:11
Sisi, infatti ho rimandato l'utente alla sezione overclocking per farsi un'idea del dissipatore da montare per il 955, io su quel sito prokoo ho già visto un ottimo Zalman sui 50€ e uno Zalman sui 65€ più potente. Cmq resta a lui la risposta, se per ora non vuol fare OC può benissimo usare la ventola in dotazione da AMD che è molto buona rispetto agli scatafasci di intel.
Zalman CNPS 9900 NT
Zalman CNPS10X Extreme
zagor977
01-09-2009, 13:14
se per ora non vuol fare OC può benissimo usare la ventola in dotazione da AMD che è molto buona rispetto agli scatafasci di intel.
su questo sono d'accordissimo, i dissi standard Intel sono molto rumorosi
Io però non prenderei mai e poi mai uno Zalman. troppo rumore e poca efficienza, a quel punto è meglio un arctic cooling da 30 euro
oddio quello che dici è un pò esagerato considerando che fà anche encoding
quoto, per il suo utilizzo è sicuramente meglio un i7.
L'unica cosa che posso dire è che 750w mi sembra un enormità rispetto a l'uso che ne deve fare, imho naturalmente.
zagor977
01-09-2009, 13:20
L'unica cosa che posso dire è che 750w mi sembra un enormità rispetto a l'uso che ne deve fare, imho naturalmente.
verissimo, però ho visto che da prokoo (dove ha fatto la configurazione perseverance), non c'è un alimentatore disponibile che sia commisurato
verissimo, però ho visto che da prokoo (dove ha fatto la configurazione perseverance), non c'è un alimentatore disponibile che sia commisurato
Hai ragione, ho visto adesso, chiedo scusa.
FutureMad
01-09-2009, 13:28
Grazie a tutti, sto valutando le due configurazioni anche se continuo a essere più propenso verso intel, probabilmente perchè sin dai primissimi pc che ho avuto ho comprato sempre questa marca... Mi sto facendo una idea e girando i vari siti di overclock per capire se è facile portare l'AMD a performance simili in maniera semplice e soprattutto stabile. Io ho già uno Zalman CNPS9550 ma a vedere dalla scatola non c'è compatibilità nè per il socket LGA1366 ne per L'am2, esistono adattatori secondo voi?
Grazie infinite! :D
zagor977
01-09-2009, 13:41
Hai ragione, ho visto adesso, chiedo scusa.
scuse non accettate.
ti ho segnalato ai mod :asd:
Perseverance
01-09-2009, 13:50
quoto, per il suo utilizzo è sicuramente meglio un i7.
L'unica cosa che posso dire è che 750w mi sembra un enormità rispetto a l'uso che ne deve fare, imho naturalmente.
Allora, chiariamo le idee in maniera quantitativa xkè altrimenti restano solo discorsi e poche conclusioni. Gli i7 degni di un AMD 955BE STEP C2 sono quelli superiori al 920 che amd supera di molto se occato a 3.9. Il prezzo per la configurazione necessaria e\o obbligatoria (mobo+cpu+ram):
AMD -> 356€ IVA INCLUSA
INTEL -> A Entry level con i7 920 : B Medlevel con i7 950 : C Entusiast con i7 975
A = €530 su prokoo:
€220 CPU 920
€215 ASUS 1366 P6T DELUXE V2
€ 95 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3
B = 800€ su prokoo
€449 CPU 950
€253 ASUS 1366 P6T WS PROFESSIONAL X58
€ 95 **
C = 1200€ su prokoo
€774 CPU 975
€290 ASUS 1366 P6T6 WS Revolution
€95 **
E mi sono trattenuto sulla skeda madre!
Ora visto e considerato che: Scartando il 920 i7 che è palesemente inferiore alla configurazione AMD da me consigliata, restano la B e la C che sono solo CPU+RAM+MOBO, al prezzo di 800€ il medlevel che costa quanto tutta la mia configurazione. OK?
FutureMAD è disposto a spendere 800€ di base o come vorrebbe lui, 1200€ di base, più tutto il resto? Vale il prezzo visto e considerato che se comprerà una piattaforma Intel poi non potrà upgradarla xkè intel cambierà soket, mentre AMD manterrà la retrocompatibilità? Vale spendere 800€ per la medlevel quando con 50€ in più si porta a casa un pc praticamente completo che può competere anche alla medlevel? Ma soprattutto, guardando bene i benchmark, vale la pena spendere più del doppio per 95 secondi di differenza a frequenze standard?
Io lascio a FutureMAD questi dubbi, visto che non devo comprarlo io il PC, questo è solo un consiglio spassionato.
Allora, chiariamo le idee in maniera quantitativa xkè altrimenti restano solo discorsi e poche conclusioni. Gli i7 degni di un AMD 955BE STEP C2 sono quelli superiori al 920 che amd supera di molto se occato a 3.9. Il prezzo per la configurazione necessaria e\o obbligatoria (mobo+cpu+ram):
AMD -> 356€ IVA INCLUSA
INTEL -> A Entry level con i7 920 : B Medlevel con i7 950 : C Entusiast con i7 975
A = €530 su prokoo:
€220 CPU 920
€215 ASUS 1366 P6T DELUXE V2
€ 95 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3
B = 800€ su prokoo
€449 CPU 950
€253 ASUS 1366 P6T WS PROFESSIONAL X58
€ 95 **
C = 1200€ su prokoo
€774 CPU 975
€290 ASUS 1366 P6T6 WS Revolution
€95 **
E mi sono trattenuto sulla skeda madre!
Ora visto e considerato che: Scartando il 920 i7 che è palesemente inferiore alla configurazione AMD da me consigliata, restano la B e la C che sono solo CPU+RAM+MOBO, al prezzo di 800€ il medlevel che costa quanto tutta la mia configurazione. OK?
FutureMAD è disposto a spendere 800€ di base o come vorrebbe lui, 1200€ di base, più tutto il resto? Vale il prezzo visto e considerato che se comprerà una piattaforma Intel poi non potrà upgradarla xkè intel cambierà soket, mentre AMD manterrà la retrocompatibilità? Vale spendere 800€ per la medlevel quando con 50€ in più si porta a casa un pc praticamente completo che può competere anche alla medlevel? Ma soprattutto, guardando bene i benchmark, vale la pena spendere più del doppio per 95 secondi di differenza a frequenze standard?
Io lascio a FutureMAD questi dubbi, visto che non devo comprarlo io il PC, questo è solo un consiglio spassionato.
ma che discorsi fai?
i7 non esiste mainstream e neanche di fascia media è solo enthusiast
se controlli i miei post vedrai che raramente consiglio i7 (da me considerati solo cpu per utilizzo semiprofessionale) ma questo è un lampante caso in cui i7 fà comodo visto che nell'encoding ht dà il meglio
ps bella il confronto tra i7 stock e phII occato, falli almeno con un oc similare
ah visto che ti ostini a dire che un i7 è pari o peggiore di un 955
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/divx.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/automvk.png
ecc come vedi la differenza c'è
zagor977
01-09-2009, 13:59
Ora visto e considerato che: Scartando il 920 i7 che è palesemente inferiore alla configurazione AMD da me consigliata, restano la B e la C che sono solo CPU+RAM+MOBO, al prezzo di 800€ il medlevel che costa quanto tutta la mia configurazione. OK?
scusa ma su questo non sono assolutamente d'accordo. a parte che le cpu i7 superiori al 920 sono a mio avviso (e non solo) completamente inutili a meno che non ti diverti a fare bench dalla mattina alla sera magari mettendoli sotto phase o azoto, da tutti i test pubblicati in qualsiasi sito nel mondo l'i7 920 in certe situazioni ha un guadagno del 100% rispetto a un ph2 x4....
e inoltre è conveniente portare un phenom II a 3,9ghz quando con gli stessi volt occorrenti all'amd (1,5v) per raggiungere quella frequenza, ci tieni un i7 a 4.2ghz, se non oltre?
scusa ma su questo non sono assolutamente d'accordo. a parte che le cpu i7 superiori al 920 sono a mio avviso (e non solo) completamente inutili a meno che non ti diverti a fare bench dalla mattina alla sera magari mettendoli sotto phase o azoto, da tutti i test pubblicati in qualsiasi sito nel mondo l'i7 920 in certe situazioni ha un guadagno del 100% rispetto a un ph2 x4....
e inoltre è conveniente portare un phenom II a 3,9ghz quando con gli stessi volt occorrenti all'amd (1,5v) per raggiungere quella frequenza, ci tieni un i7 a 4.2ghz?
*
Perseverance
01-09-2009, 14:01
Grazie a tutti, sto valutando le due configurazioni anche se continuo a essere più propenso verso intel, probabilmente perchè sin dai primissimi pc che ho avuto ho comprato sempre questa marca... Mi sto facendo una idea e girando i vari siti di overclock per capire se è facile portare l'AMD a performance simili in maniera semplice e soprattutto stabile. Io ho già uno Zalman CNPS9550 ma a vedere dalla scatola non c'è compatibilità nè per il socket LGA1366 ne per L'am2, esistono adattatori secondo voi?
Grazie infinite! :D
Probabilmente si, ma devi guardare fino a quale TDP è in grado di dissipare. Il 955BE step Ka (pessimo) si porta a 3.9 Ghz in stabilità. Quindi uno step C2 ci và anche largo a 3.9. A 4Ghz un C2 ci arriva anche senza OV. Con OV+Ventola adeguata e la mobo in configurazione è probabile che arrivi anche a 4.5 stabili. Portarlo a 4.5 significa occarlo di 1.3Ghz che non è poco.
Sò che attira, come mi attirava me, ma quando poi te lo trovi davanti a codificare con x264 2pass ExtraQuality o Insane la differenza in FPS tra un AMD 955 BE occato e un i7 950 è davvero poca! Credimi. Non vale il prezzo. Poi sei libero di scegliere quello che vuoi...ciao!
Perseverance
01-09-2009, 14:09
E va bene, futureMAD ha scelto per intel i7, aiutiamolo su questo altrimenti gli siamo solo d'impiccio!
Probabilmente si, ma devi guardare fino a quale TDP è in grado di dissipare. Il 955BE step Ka (pessimo) si porta a 3.9 Ghz in stabilità. Quindi uno step C2 ci và anche largo a 3.9. A 4Ghz un C2 ci arriva anche senza OV. Con OV+Ventola adeguata e la mobo in configurazione è probabile che arrivi anche a 4.5 stabili. Portarlo a 4.5 significa occarlo di 1.3Ghz che non è poco.
Sò che attira, come mi attirava me, ma quando poi te lo trovi davanti a codificare con x264 2pass ExtraQuality o Insane la differenza in FPS tra un AMD 955 BE occato e un i7 950 è davvero poca! Credimi. Non vale il prezzo. Poi sei libero di scegliere quello che vuoi...ciao!
e se overclocchi i7 il distacco aumenta è sempre la solita questione di confronto impari
ilratman
01-09-2009, 14:21
Cominciamo con i5 eun ssd serio va!
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W
1 x INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB
1 x ASUS 1156 P7P55D
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
1 x G.Skill SSD 64GB HiSMLC FALCON 2.5" SATAII
1 x GF GTX275 Gainward 896MB Golden Sample
1 x Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
1 x DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 --CL--8-- (2x2GB)
€ 1,049.80
Perseverance
01-09-2009, 14:24
Questa è una cosa intuitiva, percarità non prendetela sul serio. Ho fatto un po' di conti sul grafico postato dal nostro moderatore. Volevo vedere di quanto migliora una serie di processori di 2Ghz in 2Ghz su X264. Partendo con
AMD X4 910 @ 2.6
AMD X4 920 @ 2.8
AMD X4 940 @ 3.0
AMD X4 955 @ 3.2
Calcolando la differenza di punteggio si ottiene:
1039-973=66
973-910=63
910-849=61 @3.2Ghz
Immaginiamo virtualmente di occarlo ancora fino a 4.0. Stimando il passo induttivo avremo:
849-59=790 @3.4
790-60=730 @3.6
730-60=670 @3.8
670-60=610 @4.0 Ghz
Per quando riguarda Intel non potrei fare nessun confronto xkè mancano gli altri proci 950 e 975 della nuova generazione i7. Però è sicuro che in overclock già il 920 stermina l'AMD X4 BE 955 @4Ghz. Su questo fronte vi do ragione!
Allora FutureMAD, resta da vedere quanto è occabile un 920 i7, se fosse possibile portarlo a 3Ghz, forse con uno step buono E0 o C0, allora sarebbe un'ottima scelta, peccato che poi sei costretto a spendere tanto per la mobo e le ram. Ora cerco quanto sia occabile!
Perseverance
01-09-2009, 14:38
Questo può esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
zagor977
01-09-2009, 14:39
Questo può esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
anche questo, è più diretto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688&highlight=ssd
Perseverance
01-09-2009, 14:47
PSU: Corsair CMPSU-750HXEU 750W - € 116
CPU: I7 920 Step C0 € 220
CAB: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX - € 68
SKM: ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58 (Chiamata R2E nella sezione OC) - € 280
MEM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 (2x2GB) - € 95
SKV: ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB - € 165
HDD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue - € 43
HDD: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green - € 66
853€ Che ne dici? Devi aggiungere una buona ventolona per occarlo!
PSU: Corsair CMPSU-750HXEU 750W - € 116
CPU: I7 920 Step C0 € 220
CAB: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX - € 68
SKM: ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58 (Chiamata R2E nella sezione OC) - € 280
MEM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 (2x2GB) - € 95
SKV: ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB - € 165
HDD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue - € 43
HDD: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green - € 66
853€ Che ne dici? Devi aggiungere una buona ventolona per occarlo!
Ma se lo lascia così com'è e prende una scheda madre normale e risparmia pure qualcosina non è meglio? :D
FutureMad
01-09-2009, 19:04
PSU: Corsair CMPSU-750HXEU 750W - € 116
CPU: I7 920 Step C0 € 220
CAB: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX - € 68
SKM: ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58 (Chiamata R2E nella sezione OC) - € 280
MEM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 (2x2GB) - € 95
SKV: ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB - € 165
HDD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue - € 43
HDD: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green - € 66
853€ Che ne dici? Devi aggiungere una buona ventolona per occarlo!
Grazie Perseverance! Questa configurazione mi piace molto! L'unica cosa è che pensavo di mettere 2x3 GB di ram corsair sempre DDr3 1600 visto che alla fine 2 GB in più non guastano mai :P
Mi veniva un dubbio piuttosto adesso sull'HDD leggendo il post di "ilratman" : io ho 2 hard disk in questo pc e altri esterni abbastanza capienti quindi non mi interessa comperare altri Gb che rischierebbero di rimanere vuoti, piuttosto guadagnerei qualcosa in velocità prendendo un SSD? O conviene di più un raid0?
Per quanto riguarda il resto della configurazione pensavo come avete detto voi di aumentare un po' la velocità, pensavo fino a 2,9 se riesco. Secondo voi la mobo che avevo indicato nel mio primo post non può andare bene lo stesso al caso mio? Quella che mi ha consigliato perseverance costa un filo di più e magari quei soldi li metto nel banco in più di ram se mai... Ditemi voi! :P
zagor977
01-09-2009, 19:57
Per quanto riguarda il resto della configurazione pensavo come avete detto voi di aumentare un po' la velocità, pensavo fino a 2,9 se riesco. Secondo voi la mobo che avevo indicato nel mio primo post non può andare bene lo stesso al caso mio? Quella che mi ha consigliato perseverance costa un filo di più e magari quei soldi li metto nel banco in più di ram se mai... Ditemi voi! :P
a 2.9 ci arrivi con qualsiasi mobo x58
Perseverance
02-09-2009, 09:26
Grazie Perseverance! Questa configurazione mi piace molto! L'unica cosa è che pensavo di mettere 2x3 GB di ram corsair sempre DDr3 1600 visto che alla fine 2 GB in più non guastano mai :P
Mi veniva un dubbio piuttosto adesso sull'HDD leggendo il post di "ilratman" : io ho 2 hard disk in questo pc e altri esterni abbastanza capienti quindi non mi interessa comperare altri Gb che rischierebbero di rimanere vuoti, piuttosto guadagnerei qualcosa in velocità prendendo un SSD? O conviene di più un raid0?
Per quanto riguarda il resto della configurazione pensavo come avete detto voi di aumentare un po' la velocità, pensavo fino a 2,9 se riesco. Secondo voi la mobo che avevo indicato nel mio primo post non può andare bene lo stesso al caso mio? Quella che mi ha consigliato perseverance costa un filo di più e magari quei soldi li metto nel banco in più di ram se mai... Ditemi voi! :P
Io invece li spenderei proprio in una buona scheda madre. La R2E è la R2E. E poi se togli gli hardisk sono già 100€ in meno. IMHO ricercare la velocità negli hardisk non mi sà tanto di buono, cioè alla fine il pc non è che ti và più veloce, le SSD hanno il vantaggio di avere tempi di accesso migliori, ma il trasfert rate? Se è identico agli hardisk ci hai guadagnato un cavolo! Ma poi costano un fottio le SSD. Il caro buon vecchio hardisk resta il migliore imho.
Il RAID 0 non è nemmeno RAID, xkè non c'è ridondanza dei dati e quindi non sei fault tollerance. Il filesystem è condiviso, e praticamente tu vedi 1 unico hardisk con dimensione la somma dei dischi di cui componi il raid0, il problema è che se ti si guarda 1 disco perdi tutti e 2. Il RAID0 non diminuisce i tempi di accesso ma potrebbe incrementare il trasfert rate SOLO NEL CASO IN CUI i dati che trasferisci siano splittati sia sul disco 1 che sul disco 2 contemporaneamente. Il vantaggio stà nella speranza di avere un trasfert rate più alto in alcune occasioni. Un'altra occasione in cui il RAID0 torna utile è nella copia dei file. Se devi copiare un file hai il vantaggio che un disco legge e l'altro scrive in sincronia, xò aumenta la frammentazione e il tempo di accesso per posizionare la testina in una futura lettura. Altri vantaggi il RAID0 non ne ha.
Io invece li spenderei proprio in una buona scheda madre. La R2E è la R2E. E poi se togli gli hardisk sono già 100€ in meno. IMHO ricercare la velocità negli hardisk non mi sà tanto di buono, cioè alla fine il pc non è che ti và più veloce, le SSD hanno il vantaggio di avere tempi di accesso migliori, ma il trasfert rate? Se è identico agli hardisk ci hai guadagnato un cavolo! Ma poi costano un fottio le SSD. Il caro buon vecchio hardisk resta il migliore imho.
Il RAID 0 non è nemmeno RAID, xkè non c'è ridondanza dei dati e quindi non sei fault tollerance. Il filesystem è condiviso, e praticamente tu vedi 1 unico hardisk con dimensione la somma dei dischi di cui componi il raid0, il problema è che se ti si guarda 1 disco perdi tutti e 2. Il RAID0 non diminuisce i tempi di accesso ma potrebbe incrementare il trasfert rate SOLO NEL CASO IN CUI i dati che trasferisci siano splittati sia sul disco 1 che sul disco 2 contemporaneamente. Il vantaggio stà nella speranza di avere un trasfert rate più alto in alcune occasioni. Un'altra occasione in cui il RAID0 torna utile è nella copia dei file. Se devi copiare un file hai il vantaggio che un disco legge e l'altro scrive in sincronia, xò aumenta la frammentazione e il tempo di accesso per posizionare la testina in una futura lettura. Altri vantaggi il RAID0 non ne ha.
scusa ma dove hai letto queste inesattezze?
nel raid 0 i dati sono sempre splittati (a meno di file di dimensione minori di un blocco quindi tutti i file superiori a mi pare 4k) e da li vedi che nella copia dei file non cambia una mazzuola visto che i dati sono sempre splittati (e non penso che se fai un raid usi file minuscoli)
Perseverance
02-09-2009, 10:12
scusa ma dove hai letto queste inesattezze?
nel raid 0 i dati sono sempre splittati (a meno di file di dimensione minori di un blocco quindi tutti i file superiori a mi pare 4k) e da li vedi che nella copia dei file non cambia una mazzuola visto che i dati sono sempre splittati (e non penso che se fai un raid usi file minuscoli)
Ehh si mi sono spiegato coi piedi. Volevo dire che il miglior trasfert rate lo hai quando il file è distribuito esattamente 50% sul primo disco e 50% sul secondo disco. Se così fosse il file viene letto dal principio alla fine sfruttando il massimo trasfert rate teorico di ogni hardisk. Se invece ne ho 70% sul primo e 30% sul secondo, fino al 30% lavorano entrambi gli hdd ma da lì in su solo il primo hdd trasferisce ed il trasfert rate è solo quello del primo hardisk. Poi è vero che sparo molte volte delle cassate, e non sapendo com'è l'algoritmo RAID0 posso solo fare delle ipotesi, anche se mi sembra utopistico che splitti esattamente il 50% di un file sul disco 1 e il restante 50% sul disco 2, xkè dovrebbe conoscere la dimensione del file da spostare e non può visto che la sò solo il sistema operativo, ma forse è possibile se spedisse alternativamente un pattern di dati al primo e al secondo hdd. Boh, bisognerebbe sapere com'è l'algoritmo del RAID0.
Ehh si mi sono spiegato coi piedi. Volevo dire che il miglior trasfert rate lo hai quando il file è distribuito esattamente 50% sul primo disco e 50% sul secondo disco. Se così fosse il file viene letto dal principio alla fine sfruttando il massimo trasfert rate teorico di ogni hardisk. Se invece ne ho 70% sul primo e 30% sul secondo, fino al 30% lavorano entrambi gli hdd ma da lì in su solo il primo hdd trasferisce ed il trasfert rate è solo quello del primo hardisk. Poi è vero che sparo molte volte delle cassate, e non sapendo com'è l'algoritmo RAID0 posso solo fare delle ipotesi, anche se mi sembra utopistico che splitti esattamente il 50% di un file sul disco 1 e il restante 50% sul disco 2, xkè dovrebbe conoscere la dimensione del file da spostare e non può visto che la sò solo il sistema operativo, ma forse è possibile se spedisse alternativamente un pattern di dati al primo e al secondo hdd. Boh, bisognerebbe sapere com'è l'algoritmo del RAID0.
non è utopistico un blocco di quà un blocco di là quindi i file sono sempre al 50% su un disco e il 50% sull'altro (+ - 4kb nel caso di blocchi dispari)
non è complicato basta informarsi
FutureMad
02-09-2009, 10:29
Ok ho capito, ma quindi è necessario avere 2 HDD della stessa dimensione per configurarli in raid0 o va bene anche se sono diversi? Perchè del raid0 ho sempre temuto l'ipotesi del guasto di uno dei 2 dischi quindi penso che ne prenderei 2 di capienza media per tenerci sopra il SO e tutto quello che è file temporaneo di programmi che uso per lavoro + installazioni varie, non mi servono troppi GB alla fin fine perchè riesco ad essere abbastanza organizzato già con quelli che ho :P
Se dici che mi conviene prendere quella MB allora pondererò la scelta visto che considerato il budget che avevo previsto all'inizio, già così risparmio molto e al massimo quei 70 euro di differenza li ricavo dal masterizzatore e dal lettore che li frego a questo pc :P
Un'ultimissima cosa: per quanto riguarda la scheda video, con quella consigliata da Perseverance riesco a giocare agli ultimi titoli con un livello di dettaglio alto? Questo interessa più a mio fratello che a me ma dato che il pc è in comune... meglio non farlo arrabiare :P
COMUNQUE GRAZIE A TUTTI PER L'IMPEGNO CHE CI STATE METTENDO! Ve ne sono molto grato, da solo mi sarei solo perso nella giungla di codici nomi mhz e latenze :P
Perseverance
05-09-2009, 09:47
@!fazz: quindi avevo presupposto bene, ma è vero che alcuni controller RAID che fanno il RAID0 tengono tanti buffer in base al numero di dischi di cui è composto il raid0 in modo da inviare il pattern di dati (blocco) in parallelo invece che in serie?
Ciao, ti rispondo in ordine:
X RAID0: gli hardisk possono anche essere diversi ma le migliori prestazioni le ottieni se sono della stessa dimensione e preferibilmente anche lo stesso modello. Ricordati che devi fare "video encoding" perciò un DVD riversato sull'hardisk nella peggiore delle ipotesi è 8GB, questi raddoppiali perchè i programmi di codifica (staxrip o automkv(magic)) creeranno a loro volta altrettanto volume di lavoro. Quindi per codificare 1 DVD nella peggiore delle ipotesi tieni in considerazione 20GB. Se devi codificare Bluray usa lo stesso principio, almeno 100GB liberi sono d'obbligo. Coi prezzi che corrono potresti usare un raid0 su 500GB+500GB usando 2 hardisk da 500GB della configurazione.
X SCHEDA VIDEO:
La scheda video in questione una ATI 4890 XXX và sicuramente meglio della 260GTX, può competere con la 285GTX di casa nvidia che costa un poco di più, nel senso che seppur la differenza in fotogrammi al secondo è minima (5-9 fotogrammi) la recuperi con un leggero overclock di ati overdriver, cioè senza nemmeno andare a toccare programmi specifici. Mi sono riferito a questa recensione http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_hd_4890_xxx_1gb_pcie_graphics_card/4
Se noti bene anche nei grafici successivi alla pagina 4, un crossfire 4870 x 2 è superiore perfino alla 290GTX di nvidia e costa forse meno(?) xò ha come contro una spesa energetica non indifferente. Xò cerca anche altri benchmark xkè quello che ti ho postato non sembra un granchè xkè nei test a 1680x1050 non usa l'antialias che invece usa per i 2560x1600, cmq secondo me è valido!
Se ti orienti su questa linea, cioè doppie schede video, allora per il momento potresti scegliere la 4890 XXX e successivamente accoppiarcene un'altra identica quando i giochi inizieranno ad essere girati lentamente, visto che per ora i giochi che traggono vantaggio da 2 skvideo non sono molti. Tu vuoi un monitor 22" quindi la risoluzione che devi considerare nei bench è 1920*1080 (widerscreen) ma non essendoci considera solo le ultime 2.
Anche se potresti davvero prendere in considerazione la GTX275 (non la 285 dei bench!!!) di casa GAINWARD, questa http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_51_199_57&products_id=2847 costa 15€ di più della 4890XXX. Fai te, la differenza è minima ma posso solo dirti che per esperienza con la mia GAINWARD ATI 4850 HD, le GAINWARD si occano si un casino e sono davvero ben costruite. Xò, anche qui IMHO, le ATI hanno una resa video superiore rispetto alle nVidia, per questo IO sceglierei la 4890XXX e la occherei nel caso fosse necessario!
X CPU: Se hai davvero intenzione di comprare su prokoo aspetta almeno il 9 settembre 2009 visto che entrerà a listino lo STEP D0 del i7 920!!!
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2572&osCsid=a00e929fe82c5efa19560ed093dff63f
Quando avrai montato tutto il PC penso che potrai anche battere i record di overclock dell'i7 920 ad aria. :D
freedzer
05-09-2009, 10:06
Cavolo lo step D0 è mesi che è sul mercato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.