PDA

View Full Version : sigma 70-300 apo o non apo??


digital_brain
31-08-2009, 23:07
Che differenza reale c'è tra il sigma 70-300 con e senza apo?
Ho letto che l'apocromia elimina le aberrazioni solo in teoria.
Il prezzo è nettamente più basso quello senza apo.Sarà perchè è non motorizzato??Per montarlo su una d80 è indifferente che sia motorizzato o no,giusto?
Grazie.

zyrquel
31-08-2009, 23:23
Ho letto che l'apocromia elimina le aberrazioni solo in teoria.
non proprio, anche in pratica la differenza c'è e si vede, i soldi per la verisone apo sono meritati
c'è anche un tamron 70-300 che costa come il sigma non-apo [ 150€ circa ] ma ha una qualità simile al sigma apo ...in ogni caso non aspettarti miracoli da 200 a 300mm :(

detto questo se ti puoi permettere il sigma apo prendi il nikon 55-200VR o fai uno sforzo in più per il nikon 70-300VR :rolleyes:

con la D80 puoi usare qualsiasi obiettivo autofocus, motorizzato o meno ;)

digital_brain
31-08-2009, 23:29
il sigma non apo l'ho trovato a 99€ nuovo.L'apo sui 150.Li vale questi 50€ in più?Si notano o è solo per la motorizzazione?
Il nikon 70-300 è migliore??Ho un negozio dove lo vendono a 149€ perchè è di esposizione e ha un pezzo rotto sul frontale (forse è caduto??)

Andando un pò ot,qual'è la soluzione migliore per avere ingrandimenti dai risultati di una bridge 10x ottico is, senza spendere un patrimonio??

zyrquel
31-08-2009, 23:39
il sigma non apo l'ho trovato a 99€ nuovo.L'apo sui 150.Li vale questi 50€ in più?
a quel prezzo sono sicuramente 50€ ben spesi
Il nikon 70-300 è migliore??Ho un negozio dove lo vendono a 149€ perchè è di esposizione e ha un pezzo rotto sul frontale (forse è caduto??)
ci starei alla larga allora, se nuovo altrove costa più di 500€ a quel prezzo è sicuramente messo male...oppure è la versione non stabilizzata che non merita di essere presa in considerazione secondo me
Andando un pò ot,qual'è la soluzione migliore per avere ingrandimenti dai risultati di una bridge 10x ottico is, senza spendere un patrimonio??
già con un 300mm arriveresti a una focale equivalente di circa 450mm [ con un 200mm sono 300 i millimetri equivalenti ] direi allo stesso livello delle bridge, anzi pure di più perchè un x10 sigificherebbe un'equivalente di circa 28-300 e con una qualità nettamente superiore
il che significa, se vuoi lo stabilizzatore, proprio il 55-200VR o il 70-300VR :D
puoi andare oltre con i sigma 120-400os e 150-500os ma costano 7-800€

digital_brain
31-08-2009, 23:47
l'equivalente della mia s3is dovrebbe essere 36-432.Significa che devo prendere almeno un 400 per avere quell'ingrandimento?

zyrquel
31-08-2009, 23:50
l'equivalente della mia s3is dovrebbe essere 36-432.
allora basta un 300mm, sul formato DX della D80 300x1,5=450mm