PDA

View Full Version : Aggiornamento Socket775: E7400 vs E8400 vs Q9550


mzoni
31-08-2009, 09:31
Il socket775 è giunto ormai al capolinea (l'unico che ricordo essere durato così a lungo è il mitico socketA, sfruttato dal thunderbird 1000 al barton 2500+@3200+ :O)

Pensavo di aggiornare il mio sistema, attualmente un E2160@3.0GHz, inizialmente con un E7400@3.5GHz a 90€ (purtroppo la versione aggiornata con VT è praticamente introvabile, quindi niente XP mode con Win7)

Un E8400 a 130€ sembrerebbe una buona soluzione di compromesso, tuttavia un quad core mi sembra un investimento più oculato per il futuro.

Con un Q9550 noterei sicuramente una differenza di prestazioni maggiore rispetto al mio sistema attuale (ho paura che passando ai due proci menzionati in precedenza non vedrei differenze sostanziali).

Vale la pena spendere 170€ (in radiantistica spero qualcosa meno :Prrr:) su una piattaforma praticamente defunta ??

Lo domando perchè feci lo sbaglio qualche tempo fa col 939 .. :doh:

Grazie per le risposte !!

kelendil
31-08-2009, 09:44
Il socket775 è giunto ormai al capolinea (l'unico che ricordo essere durato così a lungo è il mitico socketA, sfruttato dal thunderbird 1000 al barton 2500+@3200+ :O)

Pensavo di aggiornare il mio sistema, attualmente un E2160@3.0GHz, inizialmente con un E7400@3.5GHz a 90€ (purtroppo la versione aggiornata con VT è praticamente introvabile, quindi niente XP mode con Win7)

Un E8400 a 130€ sembrerebbe una buona soluzione di compromesso, tuttavia un quad core mi sembra un investimento più oculato per il futuro.

Con un Q9550 noterei sicuramente una differenza di prestazioni maggiore rispetto al mio sistema attuale (ho paura che passando ai due proci menzionati in precedenza non vedrei differenze sostanziali).

Vale la pena spendere 170€ (in radiantistica spero qualcosa meno :Prrr:) su una piattaforma praticamente defunta ??

Lo domando perchè feci lo sbaglio qualche tempo fa col 939 .. :doh:

Grazie per le risposte !!

Ho intenzione di effettuare lo stesso upgrade. Possiedo una Asus P5B e ho un E6300 @Default. Guardando agli ultimi articoli presenti su Hardware Upgrade, avrei un boot delle prestazioni del 100%. Direi che ne vale sicuramente la pensa. Per quel che riguarda la piattaforma in lenta agonia, direi che non bisogna preoccuparsi più di tanto. Se si volesse cambiare socket, bisognerebbe sicuramente puntare su un i7 o un i5. In entrambi i casi però secondo me si dovrebbero aspettare l'arrivo degli i9 per vedere cosa succede. Oppure passare ad AMD. In ogni caso un conto è investire 300€ per mobo/procio/ram, un conto è spenderne poco più di 150 per solo il processore, che da comunque un boost notevole. Cambiare mobo comporta anche l'acquisto delle ram per passare alle ddr3. Dagli ultimi test però mi pare di notare che i tempi non sono ancora completamente maturi, nel senso che l'incremeto prestazionale è risicato. Aspetto comunque i pareri di qualche esperto per decidere a mia volta come procedere.

calabar
31-08-2009, 09:45
Beh, la piattaforma l'hai già ed è abbastanza attuale.
Un upgrade per sfruttarla al massimo ci potrebbe stare benissimo, magari aspetta l'uscita e la stabilizzazione sul mercato degli i5 per vedere se il prezzo del Q9550 scende ulteriormente.

La speranza è che i prezzi non rimangano troppo alti come accadde con i 939, alla fine ci si speculava perchè erano prodotti da upgrade.

ellyon17
31-08-2009, 09:48
Questo discorso interessa anche a me.
Anch'io ho una P5B (con sistema in firma) e non sarebbe male migliorare le prestazioni del computer. Ho appena messo 6GB di RAM e il SO a 64 bit, per cui ora il collo di bottglia rimane proprio il processore.
Secondo voi un nuovo processore darebbe nuova vita al sistema per un bel po' di tempo? O il prossimo anno escono le schede madri i9 e con 200 euro cambi tutto?

kelendil
31-08-2009, 11:49
Questo discorso interessa anche a me.
Anch'io ho una P5B (con sistema in firma) e non sarebbe male migliorare le prestazioni del computer. Ho appena messo 6GB di RAM e il SO a 64 bit, per cui ora il collo di bottglia rimane proprio il processore.
Secondo voi un nuovo processore darebbe nuova vita al sistema per un bel po' di tempo? O il prossimo anno escono le schede madri i9 e con 200 euro cambi tutto?

Prodotto intel e "con 200€ cambi tutto" nella stessa frase? :D

Comunque non so quanto sia conveniente aspettare. Quando usciranno fuori produzione?

OT PS: ma la P5B non ha 4 slot per le ram? Come hai fatto a montarci 6x1Gb?? :confused:

alessandroloro
31-08-2009, 13:37
ragazzi io invece voglio investire molto sul 775 montando su una mobo Asus P5q-PRO 2 banchi di ram da 2 scheda video (gia comprata) Geforce 9600 gt da 1gb e sul processore sono indeciso se mettere un q8200 o qualcosa che giri intorno ai 200 euro (cmq prevedo overclock) cm io ora o su un dual core e2140 una mobo ecs scarsissima e la geforce 9600 gt
chiedo aiuto se puo andare come upgrade:muro:

hydroboy93
31-08-2009, 13:42
Secondo me fai bene a prendere l'E8400 è un ottimo processore:3,0ghz,si overclocca molto bene,6mb di cache e va benissimo con i giochi.
Per il momento anche io resto con il dual core con l'ottimo E7300!
Per il quad aspetterò i core i5,ovviamente quando saranno maturi!

alessandroloro
31-08-2009, 13:49
si ma sia cosa.....che con un quad penso gia ad applicazioni future che sfrutteranno i quattro core.....ecco cosa mi fa riflettere....cmq cm sistema di mobo dici che è buono?

hydroboy93
31-08-2009, 14:17
si ma sia cosa.....che con un quad penso gia ad applicazioni future che sfrutteranno i quattro core.....ecco cosa mi fa riflettere....cmq cm sistema di mobo dici che è buono?

Io penso semplicemente che prima di essere sfruttato al 100% un quad tipo Q6600,Q9400,Q9550 e superiori ne passerà di tempo.
Se si gioca principalmente con il pc,l'E8400 come ho detto prima è un ottimo procio,perchè la maggior parte dei game sfruttano 2 core.
la mobo l'asus P5K-E non mi sembra malaccio,certo il P35 non è recentissimo però penso che sia riesca a fare un po di OC.

kelendil
31-08-2009, 14:29
ragazzi io invece voglio investire molto sul 775 montando su una mobo Asus P5q-PRO 2 banchi di ram da 2 scheda video (gia comprata) Geforce 9600 gt da 1gb e sul processore sono indeciso se mettere un q8200 o qualcosa che giri intorno ai 200 euro (cmq prevedo overclock) cm io ora o su un dual core e2140 una mobo ecs scarsissima e la geforce 9600 gt
chiedo aiuto se puo andare come upgrade:muro:

Non prenderei quel processore. Frequenza troppo bassa. A sto punto meglio l'E8400. Con 170€ prendi il q9550 che è molto meglio.

ellyon17
31-08-2009, 15:58
Prodotto intel e "con 200€ cambi tutto" nella stessa frase? :D

Comunque non so quanto sia conveniente aspettare. Quando usciranno fuori produzione?


No, è vero che non sono 200€, solo mi chiedevo se un investimento consistentesu una scheda madre così vale la pena o no.

Programmi come photoshop, lightroom o rendering video sfrutterebbero la presenza di 4 core?


OT PS: ma la P5B non ha 4 slot per le ram? Come hai fatto a montarci 6x1Gb?? :confused:

due slot 2 giga e due slot 1 giga...

kelendil
31-08-2009, 18:36
No, è vero che non sono 200€, solo mi chiedevo se un investimento consistentesu una scheda madre così vale la pena o no.


Sisi, era na battuta ;)


Programmi come photoshop, lightroom o rendering video sfrutterebbero la presenza di 4 core?


Si, nelle loro ultime incarnazioni in particolar modo.


due slot 2 giga e due slot 1 giga...

Ah, ecco... pensavo di avere la mobo sfigata :D...

Asa60
01-09-2009, 17:08
ragazzi, avrebbe senzo passare da un E8400 a un Q9550 ? E' il mio dilemma, vendendo l'e8400 metterei una piccola differenza e potrei prendere il quad.
Voi che ne pensate ?

hydroboy93
01-09-2009, 17:16
ragazzi, avrebbe senzo passare da un E8400 a un Q9550 ? E' il mio dilemma, vendendo l'e8400 metterei una piccola differenza e potrei prendere il quad.
Voi che ne pensate ?
tieniti l'e8400 che è ottimo

User111
01-09-2009, 18:48
Il socket775 è giunto ormai al capolinea (l'unico che ricordo essere durato così a lungo è il mitico socketA, sfruttato dal thunderbird 1000 al barton 2500+@3200+ :O)

Pensavo di aggiornare il mio sistema, attualmente un E2160@3.0GHz, inizialmente con un E7400@3.5GHz a 90€ (purtroppo la versione aggiornata con VT è praticamente introvabile, quindi niente XP mode con Win7)

Un E8400 a 130€ sembrerebbe una buona soluzione di compromesso, tuttavia un quad core mi sembra un investimento più oculato per il futuro.

Con un Q9550 noterei sicuramente una differenza di prestazioni maggiore rispetto al mio sistema attuale (ho paura che passando ai due proci menzionati in precedenza non vedrei differenze sostanziali).

Vale la pena spendere 170€ (in radiantistica spero qualcosa meno :Prrr:) su una piattaforma praticamente defunta ??

Lo domando perchè feci lo sbaglio qualche tempo fa col 939 .. :doh:

Grazie per le risposte !!

no assolutamente: defunta non lo è (quasi :stordita: ) adesso stanno uscendo nuovi proci 775 E6500K..Q7600 ecc..e cmq sono già in vendita gli i5 a 199€ nettamente superiori e molto più nuovi dei C2Q, se devi farlo, non adesso. IMHO

alessandroloro
01-09-2009, 22:52
io raga sto facendo un pc ad un amico con i soldi e gli o prosto un i7 da paura

Joker80
02-09-2009, 20:01
Ma che capolinea, io cambio vga e monitor perchè ormai è ora e tiro avanti minimo un' altro anno:D

unico dubbio non so se passare da 2 a 4 gb...

jrambo92
02-09-2009, 20:26
@mzoni

Phenom II X3 720 Black Edition + ASRock M3A785GXH/128M + 2x2GB di DDR3-1333 CL6

è tutto. ;)

chiadoz
02-09-2009, 20:30
Ho intenzione di effettuare lo stesso upgrade. Possiedo una Asus P5B e ho un E6300 @Default. Guardando agli ultimi articoli presenti su Hardware Upgrade, avrei un boot delle prestazioni del 100%. [CUT]
scempio mortale! overlocca subito quel processore con un rischio pari a zero guadagni minimo il 50-60% delle prestazioni e lo porti avanti x ancora un bel po' di mesi:D

tornando on topic
cmq io sono come te adesso ho un 4300@2.8, non scalda molto è undervoltato di 0.10v rispetto al def e cmq toglie delle belle soddisfazioni, attualmente volevo mettermi un quad, ma analizando quello che stà accadendo forse sarebbe bene aspettare ancora 2 mesetti così escono gli i5, e i quad su 775 si abbasseranno ulteriormente di prezzo...
da come la vedo io un dual tipo e8400 è una scelda un po' sciagurata è vero che tanto le applicazioni nn sfruttano i quad ma xchè avere la metà quando con 40/50 euro in + (170€) hai circa il doppio (q9550)...poi vabbè ci sono anche i q6600g0 sul mercatino voglio dire :D

mzoni
03-09-2009, 11:12
Bene bene, vedo cha avete aderito numerosi :D

Sono sempre più convinto che l'acquisto da fare ora sia un quad core, e su socket 775 il best buy del momento è il Q9550

Sabato vedo di trovarlo in fiera a un buon prezzo (budget 150 euro), altrimenti aspetto l'i5 sperando in un calo del prezzo, ma visto l'arrivo delle versioni castrate (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-nuova-cpu-intel-della-serie-core-2-quad_29928.html) del Q9550 dubito si abbassi di molto.

Cambiare piattaforma significa andare su socket1156 e ddr3, e sinceramente aspetterei anche sata3 e usb3 prima del passaggio (ci vorrà un annetto) ...

Certo i proci migliori restano quelli che danno soddisfazioni con poca spesa (vedi il mio E2160@3.0GHz vcore e dissi default :sofico: )

chiadoz
03-09-2009, 12:44
Sabato vedo di trovarlo in fiera a un buon prezzo (budget 150 euro), altrimenti aspetto l'i5 sperando in un calo del prezzo, ma visto l'arrivo delle versioni castrate (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-nuova-cpu-intel-della-serie-core-2-quad_29928.html) del Q9550 dubito si abbassi di molto.

ti conviene aspettare ancora un pochino l'i5 750 (identico al 920 ma senza HT) è già disponibile in shop italiani a 160€...magari quando escono sti i5 intel sega un'attimo i prezzi (soprattutto del Q9650 secondo me)

mzoni
07-09-2009, 11:20
Ragazzi missione fallita .. la radiantistica è abolita: 7 euro di ingresso, un casino di gente, prezzi alti e contrattazione zero (il Q9550 a meno di 182€ non lo portavi a casa :mad: ).

Ergo e-commerce a vita: scegli con calma quello che ti serve e ti arriva comodamente a casa...

Tornando a noi, causa drastica riduzione di budget ripiego sul E5300:

E5300 > E2160
45nm > 65nm
2MB L2 > 1MB L2

Praticamente è identico al E7400 salvo il mega di cache in meno, ma x 55euri ..

Penso di tenerlo in daily a 266x12.5 e magari tirarlo a 4GHz (333x12)

L'ultimo SPEC SLGTL contempla anche la tecnologia VT (Win7 XP mode rulez!!)

Il quad core può attendere :Prrr: