the_ivos
31-08-2009, 08:11
Ciao a tutti,
ho il pc con 2 HDD (il primo con installato Ubuntu 9.04 ed il secondo con Windows XP),scheda madre Asus (A7V333-x) con scheda di rete incorporata.
Da qualche mese (penso da quando ho installato l'ultima versione di Ubuntu o da quando ho eseguito un certo aggiornamento sempre di Ubuntu) la rete di Windows ha smesso di funzionare, addirittura dicendomi "Cavo di rete scollegato".
Il problema è molto strano in quanto da Ubutnu invece tutto funziona tranquillamente e navigo in rete senza problemi. :confused:
L'altra stranezza che ho notato (e che mi fa pensare che sia Ubuntu il responsabile di questa anomalia) è la seguente:
a pc spento la scheda di rete ha il led "link" (quello che indica la connessione) acceso (e fin qui tutto Ok); avviando Windows il led resta sempre acceso (anche se riavvio più volte il pc); avviando Ubutnu sembra tutto ok tarnne quando poi spengo il pc che in fase di shut down mi si spegne anche il led di collegamento della scheda di rete... Da questo punto in poi sotto windows la rete smette di funzionare mentre sotto Ubuntu tutto funziona senza problemi...
Che cosa può essere? :mbe:
Può essere Ubuntu che in qualche modo "blocca","spegne" o "freeza" la scheda di rete!?! :mbe:
Come può il blocco di Ubuntu restare anche quando avvio Windows?!? :mbe:
L'unico modo per far ripartire correttamente la scheda di rete (quindi far riaccendere il led del "link") è spegnere il pc con il tasto ( O / I ) dell'alimentatore...
Help... :help:
ho il pc con 2 HDD (il primo con installato Ubuntu 9.04 ed il secondo con Windows XP),scheda madre Asus (A7V333-x) con scheda di rete incorporata.
Da qualche mese (penso da quando ho installato l'ultima versione di Ubuntu o da quando ho eseguito un certo aggiornamento sempre di Ubuntu) la rete di Windows ha smesso di funzionare, addirittura dicendomi "Cavo di rete scollegato".
Il problema è molto strano in quanto da Ubutnu invece tutto funziona tranquillamente e navigo in rete senza problemi. :confused:
L'altra stranezza che ho notato (e che mi fa pensare che sia Ubuntu il responsabile di questa anomalia) è la seguente:
a pc spento la scheda di rete ha il led "link" (quello che indica la connessione) acceso (e fin qui tutto Ok); avviando Windows il led resta sempre acceso (anche se riavvio più volte il pc); avviando Ubutnu sembra tutto ok tarnne quando poi spengo il pc che in fase di shut down mi si spegne anche il led di collegamento della scheda di rete... Da questo punto in poi sotto windows la rete smette di funzionare mentre sotto Ubuntu tutto funziona senza problemi...
Che cosa può essere? :mbe:
Può essere Ubuntu che in qualche modo "blocca","spegne" o "freeza" la scheda di rete!?! :mbe:
Come può il blocco di Ubuntu restare anche quando avvio Windows?!? :mbe:
L'unico modo per far ripartire correttamente la scheda di rete (quindi far riaccendere il led del "link") è spegnere il pc con il tasto ( O / I ) dell'alimentatore...
Help... :help: