PDA

View Full Version : Tp-Link WA601G access point wireless e fibra ottica


arbeigas
30-08-2009, 00:44
salve a tutti io ho un problema con l'AP in questione (TL-WA601G 108MBPS), l'ho collegato all'hag di fastweb e il mio notebook mi rileva tranquillamente la connessione wireless (TP-LINK_D6D4D5 con questa dicitura). Ora seguendo il manuale di istruzioni e le varie informazioni trovate anke su internet, e riconfermate in diversi siti e forum, per collegarsi all'AP bisogna digitare l'indirizzo 192.168.1.1 in modo da entrare nella pagina di configurazione ed impostare i vari settaggi, il mio problema è questo non riesco ad entrare nella pagina di configurazione per impostare una password di protezione in modo tale da bloccare possibili tentativi di "scrocco" della connessione. Ho provato a collegare l'AP direttamente via cavo lan senza passare per l'hag ma stesso problema, resettato e stesso identico problema, guardati settaggi tramite ipconfig, ipconfig/all e ancora stesso identico problema sono 4gg che ci combatto e non so che fare.Ho anche fatto un tentativo a limite della disperazione,ossia sono andato a casa d'un conoscente che ha un'altro gestore telefonico ho connesso l'AP sempre via wireless ma usando una penna sempre della TP-Link e digitando l'indirizzo 192.168.1.1 sono entrato nella pagina di configurazione, ho riprovato con la linea Fastweb ma nulla. Fastweb mi ha consigliato d'acquistare l'AP wireless "puro" mentre in rete ho letto che è meglio acquistare un router lan, prima di postare qui ho girato in rete ed ho anke chiamato il gestore in questione il quale mi ha detto che non è un problema loro comunicare eventuali settaggi, sono alla disperazione totale :help: me please!
P.S. Potrebbe essere un problema di Hag visto che leggevo che c'è un tipo di hag che supporta anke il wireless? Oppure è un problema Fastweb ossia che servono dei settaggi specifici da parte del gestore? Uso Vista Home Premium come O.S.

nightfly
30-08-2009, 09:00
salve a tutti io ho un problema con l'AP in questione (TL-WA601G 108MBPS), l'ho collegato all'hag di fastweb e il mio notebook mi rileva tranquillamente la connessione wireless (TP-LINK_D6D4D5 con questa dicitura). Ora seguendo il manuale di istruzioni e le varie informazioni trovate anke su internet, e riconfermate in diversi siti e forum, per collegarsi all'AP bisogna digitare l'indirizzo 192.168.1.1 in modo da entrare nella pagina di configurazione ed impostare i vari settaggi, il mio problema è questo non riesco ad entrare nella pagina di configurazione per impostare una password di protezione in modo tale da bloccare possibili tentativi di "scrocco" della connessione. Ho provato a collegare l'AP direttamente via cavo lan senza passare per l'hag ma stesso problema, resettato e stesso identico problema, guardati settaggi tramite ipconfig, ipconfig/all e ancora stesso identico problema sono 4gg che ci combatto e non so che fare.Ho anche fatto un tentativo a limite della disperazione,ossia sono andato a casa d'un conoscente che ha un'altro gestore telefonico ho connesso l'AP sempre via wireless ma usando una penna sempre della TP-Link e digitando l'indirizzo 192.168.1.1 sono entrato nella pagina di configurazione, ho riprovato con la linea Fastweb ma nulla. Fastweb mi ha consigliato d'acquistare l'AP wireless "puro" mentre in rete ho letto che è meglio acquistare un router lan, prima di postare qui ho girato in rete ed ho anke chiamato il gestore in questione il quale mi ha detto che non è un problema loro comunicare eventuali settaggi, sono alla disperazione totale :help: me please!
P.S. Potrebbe essere un problema di Hag visto che leggevo che c'è un tipo di hag che supporta anke il wireless? Oppure è un problema Fastweb ossia che servono dei settaggi specifici da parte del gestore? Uso Vista Home Premium come O.S.

Il fatto che tu non riesca ad entrare nella pagina di configurazione dell'AP solo se è collegato all'hag, indica che il tuo AP funziona (non sei il primo che con Fastweb ha problemi di questo tipo).
Quando hai staccato l'AP dall'hag e lo hai connesso al PC che tipologia di cavo hai usato? Straight o cross?

vigorsol
30-08-2009, 10:07
Salve, mi intrometto neklla discussione poiche' ho lo stesso problema. Vorrei impostare il tp link come bridge, ma non riesco ad entrare nella configurazione dello stesso digitamdo 192.168.1.1. Collegato al reuter (netgear 834g) viene rilevato dal mio notebook, ma non mi consente l'accesso per la configurazione. Che fare?
Grazie

vigorsol
30-08-2009, 10:10
dimenticavo , ho linea infostrada, explorer 8 e....purtroppo vista!
Night ...anche io di Reggio Calabria
saluti

nightfly
30-08-2009, 11:36
Salve, mi intrometto neklla discussione poiche' ho lo stesso problema. Vorrei impostare il tp link come bridge, ma non riesco ad entrare nella configurazione dello stesso digitamdo 192.168.1.1. Collegato al reuter (netgear 834g) viene rilevato dal mio notebook, ma non mi consente l'accesso per la configurazione. Che fare?
Grazie

Stesso discorso, prova a connetterlo direttamente al tuo pc con un cavo di rete, oppure effettua uno sweep scan sull'intera classe di indirizzi che usi nell'ambito della LAN (anche se, in realtà, non è detto che l'IP dell'AP sia della stessa classe). Ciao.

arbeigas
30-08-2009, 14:09
Nighfly, ti spiego non è che non riesco a connettermi all'AP quando è connesso via lan, non riesco proprio a connettermi ne via Lan ne via wireless.L'AP funziona perchè l'ho provato a casa di un mio amico che ha infostrada come gestore e collengandolo sia via Lan che via wireless entra regolarmente nella pagina di configurazione, tanto che sono riuscito ad inserire anke una psw.Perdona la mia ignoranza Straight e cross relativi al cavo che vuol dire? Thanks per la pazienza

vigorsol
30-08-2009, 16:17
air penso si riferisca al cavo, alcuni sono diretti altri incrociati, ma il tp link come leggi nelle istruzioni accetta tutti e due tipi di cavi

vigorsol
30-08-2009, 16:19
night, ho collegato con cavo di rete il tp link...ma nulla....funziona soltanto da ripetitore, ma poiche' io vorrei usarlo come bridge...devo settarlo....ma si rifiuta di farmi connettere con il pannello di controllo

vigorsol
30-08-2009, 17:11
ho provato anche a cambiare pc con programma xp...nulla non vuole saperne di connettersi...non sara' guasto ancor prima di essere stato utilizzato? come posso fare a fare una verifica? Non darmi termini troppo tecnici...non sono espertissimo
grazie

arbeigas
30-08-2009, 22:49
Sono finalmente riuscito ad entrare nella pagina di configurazione dell'AP,ringrazio sia Nightfly per i consigli a riguardo sia Vigorsol per la spiegazione della differenza tra Straight e Cross relativa al cavo. Ora è sopraggiunto un problema riguardo alla velocità internet, considerando che ho una fibra ottica ora viaggio grosso modo come se avessi una ISDN, un salto indietro nel tempo di 10 anni :muro: comunque penso che per risolvere questo nuovo problema mi servirà l'aiuto di Fastweb. Se per caso però qualcuno mi sa dire qualcosa in merito, per risolvere sto problemino gliene sarei grato infinitamente :D