View Full Version : Pareri su sito bed&breakfast
avrei bisogno di qualche consiglio riguardo un sito, vorrei innanzitutto sapere che impressioni da ai visitatori (si vede che è un sito "fatto in casa" o sono riuscito a fargli avere un'aria un minimo professionale?), se la navigazione è intuitiva o se ci sono delle cose che potrebbero disorientare i navigatori meno smaliziati ecc... e naturalmente se beccate degli errori o comunque cose che non vanno, ogni volta che ci metto mano trovo qualcosa :p
alcune cose penso già di saperle ma non dico nulla per non influenzarvi... grazie in anticipo ;)
Andiamo al dunque, si tratta di un Bed & Breakfast a Lucca: AL TUSCANY - Rooms and flats in Lucca (http://www.altuscany.it)
musica_maestro
31-08-2009, 08:01
Un sito in genere si fa per avere visitatori: più possibili.
Per averli ci sono tante strade, alcune semplicemente pagando (adwords).
Ma se vuoi visite senza cacciare costantemente i soldini devi ottimizzarlo per i motori di ricerca.
Cosa che il tuo non è.
Ha molti problemi a riguardo.
Per l'aspetto in sè potrebbe anche andare.
Si lo so che ha molti problemi da quel punto di vista, mi spiego meglio.
In questo thread mi interessava ricevere commenti solamente per quanto rigarda layout, usabilità ecc... proprio perchè a livello di ottimizzazione e accesibilità sta messo malissimo, dovrei innanzitutto rifare tutta la struttura usando i CSS e poi tutto il lavoro di ottimizzazione ecc, ma si tratta (per me che ho conoscenze molto scarse e dovrei studiarmi bene le cose per poter metterci mano) di un lavoro non indifferente per ottenere molto probabilmente un risultato mediocre, a questo punto ho deciso di dare direttamente tutto in mano a un SEO e fare tutto definitavamente.
Mi chiedevo appunto se il sito poteva andar bene così in linea di massima per quanto riguarda gli aspetti grafici, o se sarebbe uno spreco investire bei soldoni (circa 2000€) per ristrutturare e ottimizzare un sito che si vede (spero di no) che è amatoriale...
musica_maestro
01-09-2009, 12:49
Non usare i css è folle.
Non è che ci vuole tanto a capire come funzionano.
Ti prendi un template pronto o usi un cms in php...
2000 euro per fare cosa?
Inizia a studiare le guide su constile.org passando poi a quelle su html.it.
Vedrai che in un mesetto (o meno, dipende dal tuo tempo) avrai capito come funziona il tutto.
Per rifare il sito passando ai css e all'(x)html non ci vuole poi così tanto tempo; e spendere 2000 euro mi sembra pura follia.
Comunque già la validazione del codice su
http://validator.w3.org/
ti da delle indicazioni su alcuni elementi importanti che mancano (doctype, charset).
Giusto due consigli:
- metti i menu (anche) in alto alla pagina;
- usa le intestazioni <h1>, <h2>, <h3>... per classificare il contenuto per importanza;
- l'immagine che fa da intestazione sistemala nel css mentre nella pagina inserisci un'intestazione.
~FullSyst3m~
01-09-2009, 15:35
avrei bisogno di qualche consiglio riguardo un sito, vorrei innanzitutto sapere che impressioni da ai visitatori (si vede che è un sito "fatto in casa" o sono riuscito a fargli avere un'aria un minimo professionale?), se la navigazione è intuitiva o se ci sono delle cose che potrebbero disorientare i navigatori meno smaliziati ecc... e naturalmente se beccate degli errori o comunque cose che non vanno, ogni volta che ci metto mano trovo qualcosa :p
alcune cose penso già di saperle ma non dico nulla per non influenzarvi... grazie in anticipo ;)
Andiamo al dunque, si tratta di un Bed & Breakfast a Lucca: AL TUSCANY - Rooms and flats in Lucca (http://www.altuscany.it)
Ma lo hai fatto a mano o con qualche editor?
Non usare i css è folle.
Non è che ci vuole tanto a capire come funzionano.
si ma dato che il sito era nato con poche pretese all'inizio non li ho usati, poi nei vari upgrade del sito per pigrizia non ho mai riscritto tutto per implementarli.
Ti prendi un template pronto o usi un cms in php...
si a posteriori forse sarebbe stato meglio usare qualcosa tipo joomla o drupal, sarebbe stato più semplice e avrei ottenuto un codice nettamente più aderente alle specifiche (ormai non provo neanche più a validare le mie pagine :p).
In ogni caso però anche rifacendo il sito con questi strumenti credo che cambi poco a livello di ottimizzazione: penso rimanga comunque tutto il lavoro di ottimizzazione da fare a mano, che penso che poi sia il grosso del lavoro che fanno i seo. In altre parole non credo che, se chiedessi dei preventivi uguali a questi che ho già chiesto ma senza rifare la struttura del sito, i prezzi sarebbero poi molto più bassi (tipo non credo si dimezzino).
Dato il numero di "credo" e "penso" avrai sicuramente intuito che aspetto fiducioso di sapere cosa pensi in merito :p
2000 euro per fare cosa?
dipende, ho chiesto qualche preventivo e le cose variano a seconda dei casi, in sostanza comunque si tratta di ricreare la struttura del sito, ottimizzarlo e seguirlo per un certo periodo di tempo. Facciamo così, ti metto direttamente la descrizioni di uno di questi preventivi:
La soluzione comprende la creazione di una nuova struttura HTML accessibile basata su CSS, validata e ottimizzata per i motori di ricerca, il monitoraggio del dominio attraverso gli strumenti di Google, assistenza tecnica gratuita per 6 mesi.
# Inserimento dell'intestazione DOCTYPE dove mancante.
Strutturazione su base Xhtml transitional 1.0 Strict con possibilita'
di agganciare le reti Wap. (i telefonini)
# Modifica e inserimento di nuove descrizioni piu' ottimizzate,
di nuove parole chiave ottimizzate al contenuto.
# Ristrutturazione del codice Html statico, con l'aggiunta di tutti gli elementi
atti a migliorare l'accessibilita' anche per le fasce comprendenti i disabili
e dove gli elementi usati dalla pagina lo permettono, relativa tentata
validazione come WAI AAA. (navigabile dai non vedenti)
# Riorganizzazione della struttura logica del codice Html. (H1-H6)
# Popolamento delle intestazioni logiche con titoli ottimizzati.
# Aggiunta di scripts personalizzati in grado di assorbire
le tag deprecate che impediscono la validazione del codice.
# Studio della densista' delle parole chiave contenute nel testo scritto
e bilanciamento grafica/testo con conseguente ottimizzazione
delle descrizioni grafiche.
# Controllo digitale della percentuale di plagio, al fine di evitare
l'inserimento negli indici supplementari.
Il plagio e' una delle ragioni per la caduta in quell'indice.
# Creazione dove inesistente di un foglio di stile esterno (CSS).
# Creazione dove inesistente di una cartella esterna riservata agli javascripts.
# Creazione di una sitemap in formato XML.
# Creazione di una sitemap in formato HTML.
# Creazione del robots.txt
# Validazione finale di un accessibilita' di primo grado. WAI A presso il W3.org
# Campagna Marketing per l'inserimento del sito, su di un massimo di 250* motori e indici internazionali scelti in base alla loro importanza.
inclusi 6 mesi di:
Assistenza per i servizi SEO. Questo significa interventi gratuiti da parte mia sulle pagine ottimizzate (anche tali tramite consulenze) del dominio, ogni qualvolta durante il periodo di contratto i motori di ricerca (generalmente il Google) modifichino o inseriscano nuove regole riguardo la qualitá dei domini presenti nell'indice. Questo accade generalmente almeno 4 volte all'anno. Chi non si aggiorna, perde in molti casi diverse posizioni nell'indice uscendo cosí, se c'é mai stato, dalla prima pagina.
Interventi gratuiti per migliorare i contenuti delle pagine ottimizzate quando questo si riterrá necessario. (Questo é assolutamente necessario nel caso di aggiornamenti delle pagine ottimizzate (inserimento nuovi contenuti) o nel caso il motore di ricerca segnali nuove posibilitá di ottimizzazione).
Monitoraggio del dominio attraverso gli strumenti per il webmaster di Google. Correzione, rimozione file, manutenzione generale degli strumenti. Inclusione nel servizio statistiche di WebXall, con possibilitá per voi di controllare i dettagli degli ingressi sul sito su proprio account, protetto da password.
50 euro campagna Marketing Adwords inclusi! (possibilitá di suddividere il bonus nell'arco della durata del contratto)
Supporto via Skype gratuito per il periodo di contratto.
non comprende:
1. Tutte le pagine e i domini che non hanno preso parte a nessuna delle nostre offerte.
2. Consulenze sui domini che non hanno preso parte a nessuna ottimizzazione.
3. Tutto ció che non viene elencato nella descrizione del pacchetto.
Inizia a studiare le guide su constile.org passando poi a quelle su html.it.
Vedrai che in un mesetto (o meno, dipende dal tuo tempo) avrai capito come funziona il tutto.
Per rifare il sito passando ai css e all'(x)html non ci vuole poi così tanto tempo; e spendere 2000 euro mi sembra pura follia.
aspetta, 2000€ non sono per rifare il sito, sono per l'ottimizzazione. Rifare la struttura è solo uno dei punti (in altre parole il preventivo l'ho chiesto a uno che di lavoro fa il seo, non il webdesigner), comunque nel post precendete vedi tutto.
grazie per le guide, il primo sito non lo conoscevo, un'idea comunque del percorso da fare già ce l'avrei, non è quello il punto. Il ragionamento che faccio è: se devo impiegare tempo e risorse per studiare queste cose (che tralaltro mi piacerebbe pure, ma il tempo scarseggia già ora e dovrei necessariamente sacrificare qualche altra cosa) per arrivare a un risultato mediocre che richiederebbe comunque l'intervento di un seo, tanto vale dare subito tutto in mano a lui.
Comunque già la validazione del codice su
http://validator.w3.org/
ti da delle indicazioni su alcuni elementi importanti che mancano (doctype, charset).
si, come dicevo nel post precedente però mi trova talmente tanti errori che non ho mai avuto il coraggio di mettermi a sistemarli :p
Giusto due consigli:
- metti i menu (anche) in alto alla pagina;
- usa le intestazioni <h1>, <h2>, <h3>... per classificare il contenuto per importanza;
- l'immagine che fa da intestazione sistemala nel css mentre nella pagina inserisci un'intestazione.
grazie ;)
Ma lo hai fatto a mano o con qualche editor?
tutto a mano con qualche copia-incolla (tipo la tabella dei prezzi), si a posteriori direi che usare joomla o drupal sarebbe stato un attimino più comodo :p
musica_maestro
01-09-2009, 19:17
In ogni caso però anche rifacendo il sito con questi strumenti credo che cambi poco a livello di ottimizzazione: penso rimanga comunque tutto il lavoro di ottimizzazione da fare a mano, che penso che poi sia il grosso del lavoro che fanno i seo. In altre parole non credo che, se chiedessi dei preventivi uguali a questi che ho già chiesto ma senza rifare la struttura del sito, i prezzi sarebbero poi molto più bassi (tipo non credo si dimezzino).
Al prezzo dimezzato ti installo wordpress, migro il vecchio sito, te lo ottimizzo, e ti piazzo su google sulle key relative al tema del tuo sito.
No problem.
:)
musica_maestro
01-09-2009, 19:23
Con rispetto per l'azienda che fa i servizi sopra (forse non avresti dovuto pubblicare la lista---va beh, non c'è scritto chi sono) trovo un po superfluo fare una lista di tante piccole cose che si fanno in una manciata di minuti o secondi.
:D
Ovviamente si deve allungare il brodo per motivi di marketing, giustamente.
però poi, si dovrebbe riassumere semplicemente i due righe, come ho gia scritto sopra.
Rifacimento, ottimizzazione e piazzamento del sito...senza troppe menate.
:D
Però, ripeto, è giusto per marketing listare in quel modo.
2000 euro possono essere pochi o tanti...dipende.
Soprattutto da come viene rifatto il sito e da quali e quante key e come uno le piazza e anche in quanto tempo. Ci sono,ad esempio, parole chiavi difficili ma importanti da piazzare, altre meno.
la differenza è sostanziale.
Al prezzo dimezzato ti installo wordpress, migro il vecchio sito, te lo ottimizzo, e ti piazzo su google sulle key relative al tema del tuo sito.
No problem.
:)
beh, tu daresti 1000€ a uno sconosciuto :p? poi magari sei anche bravo, ma al momento non so neanche se sei un professionista
tralaltro, perchè wordpress? :mbe:
però poi, si dovrebbe riassumere semplicemente i due righe, come ho gia scritto sopra.
Rifacimento, ottimizzazione e piazzamento del sito...senza troppe menate.
:D
Facciamo così, ti metto direttamente la descrizioni di uno di questi preventivi:
La soluzione comprende la creazione di una nuova struttura HTML accessibile basata su CSS, validata e ottimizzata per i motori di ricerca, il monitoraggio del dominio attraverso gli strumenti di Google, assistenza tecnica gratuita per 6 mesi.
era la prima cosa che avevo postato ;)
musica_maestro
03-09-2009, 11:55
beh, tu daresti 1000€ a uno sconosciuto :p? poi magari sei anche bravo, ma al momento non so neanche se sei un professionista
tralaltro, perchè wordpress? :mbe:
Quando io vado a comprare una cosa anche più di 1000 euro non vado sempre da uno che conosco.
:D
Poi uno da un parte (40%) prima ed il resto dopo alla fine ed ottenimento dei risultati stabiliti prima e regolamentati da contratto con programma dei lavori o nota dei lavori annessi.
Wordpress è un cms (personalmente lo ritengo il migliore sotto ogni punto di vista) che offre la possibilità anche a te di gestirlo in futuro in maniera indipendente e con grande facilità
Se mi contatti in privato posso farti vedere dei lavori personali.
Sono un professionista (ditta individuale) proprio in questo settore oltre ad essere un musico.
Oltre questo non so cosa dirti.
Ho espresso le mie opinioni.
Ciao
:D
Wordpress è un cms (personalmente lo ritengo il migliore sotto ogni punto di vista) che offre la possibilità anche a te di gestirlo in futuro in maniera indipendente e con grande facilità
ok, ma non è un cms per blog?
Se mi contatti in privato posso farti vedere dei lavori personali.
Sono un professionista (ditta individuale) proprio in questo settore oltre ad essere un musico.
Oltre questo non so cosa dirti.
Ho espresso le mie opinioni.
Ciao
:D
Si in ogni caso ti ringrazio per i suggerimenti e l'aiuto (anche nell'altro thread), per quest'altra questione mandami via pvt il link al tuo sito (immagino tu ne abbia uno) e chissà...
musica_maestro
04-09-2009, 15:21
ok, ma non è un cms per blog?
Con wordpress si può fare tutto, da un blog ad un portale come anche un ecommerce o un foto gallery o una web tv o un forum
Si in ogni caso ti ringrazio per i suggerimenti e l'aiuto (anche nell'altro thread), per quest'altra questione mandami via pvt il link al tuo sito (immagino tu ne abbia uno) e chissà...
Ne ho decine, prorpio in questi giorni sto costruendo un portale per una scuola di danza a Roma : salsa, hip hop e balli di gruppo (http://elcubanyto.com/), prorpio con wordpress, poi, ad esempio, il sito su Guidonia Montecelio (http://guidonia.tv/) o sul pianoforte (http://www.musilosophy.it).
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.