Entra

View Full Version : Incredibile! Domenica possibile addio al calcio di Adrian Mutu!


Wagen
29-08-2009, 14:14
Senza parole...


Mutu choc, lunedì rischia di lasciare il calcio

29/08/2009
DA LUNEDÌ Adrian Mutu rischia di non giocare più a calcio. E questa non è un’ipotesi, ma la prospettiva concreta che in queste ore sta devastando il morale del giocatore.
La Nazione è in grado di ricostruire in esclusiva la vicenda e interpretare gli eventi che stanno cambiando la vita del fuoriclasse romeno, pronto a rivolgersi al Tribunale federale elvetico e alle Supreme corti Europee per combattere la sentenza del Tas, ma consapevole della gravità della situazione: l’ultimatum del Chelsea scade il 31 agosto e dal giorno successivo la società di Abramovich potrà rivolgersi alla Fifa per ottenere la squalifica di Mutu se — ipotesi inverosimile — non sarà pagata in contanti e in un’unica soluzione la multa di 17.173.990 euro, con interessi del 5% annuo.

IL CONTO alla rovescia è partito dal 31 luglio, giorno in cui il Chelsea ha fatto recapitare a casa del calciatore una raccomandata con la copia della sentenza e i dati bancari per il bonifico sul conto corrente della società londinese, una mossa che Mutu aveva tenuto finora riservata nella speranza di trovare strade alternative, oppure una mediazione con il club inglese. Niente da fare. Atteggiamento chiarissimo da parte del Chelsea: o paghi tutto o ti fermi. Nessuno sconto, zero possibilità di trovare una transazione. E carriera di Mutu a rischio.

NOTIZIA-CHOC. Intorno a tutto questo ruotano molti universi, si stanno muovendo legali e federazioni, uomini politici e associazioni. La Fiorentina sta cercando di fare la sua parte coinvolgendo il presidente della Figc, Abete, il sindacato dei calciatori, lo stesso presidente dell’Uefa, Michel Platini. I Della Valle sono venuti a conoscenza della situazione una settimana fa e da allora, non solo di fronte alla prospettiva di perdere il patrimonio tecnico di Mutu, ma anche per sostenerlo come persona psicologicamente prostrata, si sono mobilitati cercando agganci e soluzioni.
A livello politico il senatore Achille Totaro (Pdl) presenterà un’interrogazione parlamentare sul caso e coinvolgerà fra l’altro anche il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi: «I giocatori sono comunque lavoratori subordinati — dice Totaro —, la vicenda Mutu è molto delicata e credo dovrà essere presa in esame dai vertici del governo. Fra l’altro il portavoce di Berlusconi, Paolo Bonaiuti, è fiorentino: credo che sia un dovere coinvolgerlo».

C’È DA PARTE di molti la sensazione che l’accanimento giudiziario contro Mutu rappresenti un grimaldello per cambiare i rapporti fra le società (i datori di lavoro) e i calciatori (dipendenti subordinati), che da qui in poi in caso di inadempienze sarebbero passibili di licenziamento e richiesta danni da parte dei club. La battaglia giudiziaria contro Mutu comincia il 28 ottobre 2004, giorno del licenziamento deciso dal Chelsea. Da allora si scatena il vortice della giustizia sportiva arbitrale che (dopo 6 decisioni) riconosce l’esclusiva responsabilità del giocatore nell’aver determinato lo scioglimento del contratto. Una mazzata. Ma alcuni passaggi giuridicamente singolari lasciano aperta l’ipotesi di vizi procedurali: ci si chiede per esempio come mai due giudici (un tunisino e uno spagnolo) abbiano fatto parte in due momenti diversi delle giurie chiamate a prendere decisioni sul conto di Mutu. Ci si domanda perché un lavoratore dipendente debba risarcire l’azienda che lo ha licenziato unilateralmente e la somma della multa sia proporzionale al contratto stipulato fra due società che hanno stabilito un valore di mercato ics.
C’è una novità: Mutu è il primo a rispondere della richiesta danni, ma potrebbe essere affiancato anche da Juventus e Livorno (i bianconeri rilevarono a costo zero il cartellino del giocatori, il Livorno è la società che lo ha tesserato per prima dopo la squalifica). Questo emerge dagli atti dell’ultimo dibattimento al Tas, perché un intervento degli avvocati del Chelsea fa esplicito riferimento alle responsabilità di chi ha acquisito le prestazioni del giocatore senza pagare il prezzo del cartellino. Il riferimento legale coinvolge Matuzalem, che insieme al Real Saragozza è stato condannato a pagare 13 milioni di euro dopo aver lasciato lo Shakhtar Donetsk: una vicenda diversa rispetto a Mutu (licenziato dal Chelsea), ma il precedente esiste.

SI POSSONO aprire tanti scenari, non ultimo quello che può coinvolgere in un processo la Juventus e il Livorno. Resta l’angoscia di Mutu, rimasto coinvolto in una vicenda assolutamente più grande di lui, e messo di fronte alla prospettiva di dover rinunciare al suo lavoro. Quella di domani sera contro il Palermo potrebbe essere l’ultima partita di Mutu (mentre circolano voci di un interessamento viola per Pandev): addio viola, addio Nazionale, addio calcio.
Firenze lo scoprirà leggendo questo articolo. Ma può fare ancora molto per aiutare il Fenomeno.

Angelo Giorgetti - La Nazione

ronaldovieri
29-08-2009, 14:25
ma facendo ricorso il termine per pagare la multa dovrebbe slittare?

Wagen
29-08-2009, 14:30
ma facendo ricorso il termine per pagare la multa dovrebbe slittare?

da quanto ho capito la giustizia sportiva l'ha condannato a pagare, quindi a questo punto ha 2 scelte: o pagare o rivolgersi al tribunale civile, non pagando e venendo quindi squalificato, mettendo cosi' di fatto fine alla carriera

ronaldovieri
29-08-2009, 14:34
da quanto ho capito la giustizia sportiva l'ha condannato a pagare, quindi a questo punto ha 2 scelte: o pagare o rivolgersi al tribunale civile, non pagando e venendo quindi squalificato, mettendo cosi' di fatto fine alla carriera

sinceramente mi spiace per adrian e per voi che perdereste un grande li davanti

-kurgan-
29-08-2009, 14:38
non ho per niente chiaro perchè il chelsea avrebbe diritto a questi soldi, l'articolo non spiega una mazza!

-kurgan-
29-08-2009, 14:39
da quanto ho capito la giustizia sportiva l'ha condannato a pagare, quindi a questo punto ha 2 scelte: o pagare o rivolgersi al tribunale civile, non pagando e venendo quindi squalificato, mettendo cosi' di fatto fine alla carriera

ma cosa ha fatto?

ronaldovieri
29-08-2009, 14:41
in pratica è stato beccato fatto di coca mi pare e il chelsea lo ha licenziato
poi è arrivato don luciano e lo ha portato prima a livorno e poi dai gobbi

il chelsea credo vorrebbe il risarcimento della mancata vendita del suo cartellino

Cippermerlo HJS
29-08-2009, 14:55
Mutu non è uno stinco di santo, ma le ragioni del Chelsea sono inesistenti

lui ha scontato la sua squalifica, perchè dovrebbe pagare ancora da un punto di vista sportivo?

se il ragionamento tiene, ad ogni infortunio per un contrasto di gioco la società che risulta penalizzata dovrebbe rivalersi sul giocatore avversario

domthewizard
29-08-2009, 15:19
il chelsea (o meglio, la dirigenza) è stata così stupida da sciogliere UNILATERALMENTE il contratto del giocatore per una squalifica di "soli" 7 mesi... poi si sono accorti della grandissima scemenza commessa e ora cercano di rimediare. ma il punto è: se io vengo licenziato, mi posso accasare dove voglio? perchè per i lavori comuni è così, ma non vedo perchè per il calcio dovrebbe essere diverso :boh:

domthewizard
29-08-2009, 15:20
Mutu non è uno stinco di santo, ma le ragioni del Chelsea sono inesistenti

lui ha scontato la sua squalifica, perchè dovrebbe pagare ancora da un punto di vista sportivo?

se il ragionamento tiene, ad ogni infortunio per un contrasto di gioco la società che risulta penalizzata dovrebbe rivalersi sul giocatore avversario

e pensa alla gobba che deve tenersi tiago e poulsen in organico :asd:

crice
29-08-2009, 15:22
facendo il ragionamento che han fatto al chelsea, se muto venisse squalificato, alla fine anche la fiorentina potrebbe fare causa a Mutu..e magari anche al chelsea stesso..:fagiano:
un macello insomma :stordita:

Wagen
29-08-2009, 15:22
in pratica è stato beccato fatto di coca mi pare e il chelsea lo ha licenziato
poi è arrivato don luciano e lo ha portato prima a livorno e poi dai gobbi

il chelsea credo vorrebbe il risarcimento della mancata vendita del suo cartellino

esatto, fu beccato per cocaina a un controllo antidoping indetto tra l'altro dal chelsea stesso. Fu quindi squalificato, e il chelsea lo licenzio' di propia iniziativa. Una volta scontata la squalifica mutu fu parcheggiato al livorno per poi essere preso dalla juve. Il chelsea a questo punto ha fatto causa a mutu perche' secondo loro hanno perso 17 milioni di euro per via della sua squalifica.

ma sono stati loro a licenziarlo, quindi non si capisce cosa vogliano :boh:

pero' il tribunale sportivo ha condannato mutu a pagare questa multa, quindi per lui le possibilita' sono 2:

paga la multa e continua a giocare
non paga la multa e si rivolge al tribunale civile, in questo caso pero' il giocatore viene squalificato

Wagen
29-08-2009, 15:24
in pratica è stato beccato fatto di coca mi pare e il chelsea lo ha licenziato
poi è arrivato don luciano e lo ha portato prima a livorno e poi dai gobbi

il chelsea credo vorrebbe il risarcimento della mancata vendita del suo cartellino

il chelsea (o meglio, la dirigenza) è stata così stupida da sciogliere UNILATERALMENTE il contratto del giocatore per una squalifica di "soli" 7 mesi... poi si sono accorti della grandissima scemenza commessa e ora cercano di rimediare. ma il punto è: se io vengo licenziato, mi posso accasare dove voglio? perchè per i lavori comuni è così, ma non vedo perchè per il calcio dovrebbe essere diverso :boh:

infatti e' questo che non capisco, avrebbero potuto tenerlo in organico e una volta finita la squalifica venderlo, invece lo hanno licenziato unilateralmente e ora vogliono pure i soldi....mah

Wagen
29-08-2009, 15:26
da wikipedia


Chelsea: il licenziamento [modifica]

Nell'agosto del 2003 venne acquistato dal Chelsea. Nelle prime 4 partite 3 gol inclusa una doppietta in trasferta contro il Tottenham ma progressivamente i gol diminuirono: furono solo 8 a fine stagione in 27 presenze più uno in Champions League contro la Lazio. Con il Chelsea arrivò alla semifinale di UEFA Champions League.

Nel settembre del 2004, dopo appena due presenze con la maglia del Chelsea, venne scoperto positivo alla cocaina. Venne quindi licenziato il 29 ottobre dal club londinese e ricevette una squalifica di 7 mesi (fino al 18 maggio 2005) e una multa di £20.000 dalla Football Association.[2]

Juventus [modifica]

Dopo l'avventura con il Chelsea firmò un contratto quinquennale con la Juventus nel gennaio 2005. In realtà, con un artificio di mercato che sfruttava le lacune delle normative, non fu inizialmente tesserato dalla Juventus ma dal Livorno, in quanto i bianconeri non potevano tesserare un extracomunitario proveniente dall'estero avendo già esaurito i posti a disposizione, e quindi "ceduto" dai toscani ai piemontesi. Con i toscani non scese mai in campo, mentre nella stagione successiva in bianconero riuscì a ritagliarsi qualche spazio. Totalizzò dunque 32 presenze con 7 gol. Alla fine del campionato la Juventus subì un processo per frode sportiva, Calciopoli, e, retrocessa in Serie B, Mutu viene ceduto alla Fiorentina.

domthewizard
29-08-2009, 15:31
infatti e' questo che non capisco, avrebbero potuto tenerlo in organico e una volta finita la squalifica venderlo, invece lo hanno licenziato unilateralmente e ora vogliono pure i soldi....mah

infatti questa è l'interpretazione che TUTTI i competenti e non di calcio danno... solo chelsea e tribunali sono d'accordo, mah :boh:


pagare la multa credo sia un pizzico impossibile, perchè o viene pagata in un'unica soluzione (strozzinaggio? non vedo chi possa dargli tanti soldi, neanche la società ne a così tanti da investire sul mercato) oppure ogni anno deve sborsare il 5% in più, che però non si capisce se è sul lordo (tutta la multa) oppure sul rimanente :mc:

javaboy
29-08-2009, 15:40
Una sentenza FOLLE. Mi sembra ASSURDO che si possa anche solo PENSARE di prendere simili provedimenti. Secondo me si dovrebbe boicottare il chelsea.

Per quanto mi riguarda se passa questa sentenza smetto di seguire il calcio.

Non sono un fan della fiorentina o di mutu in particolare, mi sembra assurdo che la giustizia possa procedere in questo modo criminale.


I tifosi della fiorentina dovrebbero organizzare qualche mobilitazione per evitare che venga commessa una tale ASSURDA INGIUSTIZIA.

javaboy
29-08-2009, 15:49
Questo è un chiaro esempio di corruzione. UN giudice può essere idiota ma fino a un certo punto, la cosa che mi fa più tristezza è che questi soldi li deve pagare a quel mafioso di abramovich. Uno che se ne va in giro su uno yacht da 300 milioni di euro e si arricchisce alle spalle della povera gente russa.

Wagen
29-08-2009, 15:57
Per quanto mi riguarda se passa questa sentenza smetto di seguire il calcio.



la sentenza e' gia' definitiva secondo il tribunale sportivo

fede27
29-08-2009, 16:04
Mutu non è uno stinco di santo, ma le ragioni del Chelsea sono inesistenti

lui ha scontato la sua squalifica, perchè dovrebbe pagare ancora da un punto di vista sportivo?

se il ragionamento tiene, ad ogni infortunio per un contrasto di gioco la società che risulta penalizzata dovrebbe rivalersi sul giocatore avversario

Concordo, tutta questa storia è veramente una porcata.
Mutu non è il primo e non sarà certo l'ultimo calciatore beccato a fare uso di cocaina. Tutte le società che hanno avuto giocatori squalificati hanno atteso il decorrere della loro squalifica o hanno rescisso consensualmente il contratto.

Il Chelsea invece l'ha cacciato a pedate neanche fosse un appestato e ora pretende pure i danni?? Sono veramente senza vergogna.
D'altra parte però dalla società di un mafioso non è che ci si possa aspettare di meglio :rolleyes:

Mi spiace molto per Mutu, che ha sì sbagliato ma ha pure trovato la forza per capire il proprio errore e risalire la china...e per al Fiore che ha sempre puntato molto su di lui. Spero che la giustizia civile raddrizzi quella sportiva. Se la carriera di Mutu deve proprio finire in modo così squaliido, che almeno la sua vita privata continui serenamente senza i luridi avvoltoi del Chelsea sopra la testa.

manurosso87
29-08-2009, 16:05
io ci posso mettere 2 euri

domthewizard
29-08-2009, 16:12
io ci posso mettere 2 euri

mi raccomando postepay, che paypal ci prende le commissioni :O

javaboy
29-08-2009, 16:27
La cosa più triste è che non vedo nessuna forma di solidarietà. Chiaramente Mutu ha sbagliato ma non vedo perchè debba pagare anche per gli errori del chelsea che l'ha lasciato scappare.

javaboy
29-08-2009, 16:30
Si parla per mesi di rigori non dati e fuorigioco inesistenti ma non si parla di una persona a cui distruggono senza alcun motivo la carriera e la vita.

Wagen
29-08-2009, 18:46
si aprono spiragli per una non squalifica

Pres. Tas: “Squalifica Mutu da parte della Fifa ipotesi remota”

29/08/2009

Mino Auletta, presidente del Tas, a radioblu: “Mi sembra anomalo pensare che se Mutu non paga entro il 31 viene squalificato dalla Fifa. Qui no ci sono dichiarazioni o comunicazioni delle parti (Mutu e Chelsea). Si tratta di un’ipotesi remota la squalifica di Mutu se non paga entro il 31. Un intervento della Fifa è remoto in caso assoluto. Mutu ora entro il 15 settembre può andare al tribunale federale svizzero per impugnare la sentenza del Tas”.

tehblizz
29-08-2009, 23:26
Dopo la cessione di Diamanti (nuuuu Diamantino perchè ci hai abbandonati!! :D ) ci manca pure un coinvolgimento in questa storia :doh:

Guren
30-08-2009, 01:28
che chieda ai suoi poveri colleghi calciatori di fare una colletta per lui.

Sono sempre lestissimi ad andare in tv/radio/goirnali per chiedere alla gente comune di fare beneficienza che non credo sia un problrema raggranellare 17 milioni di euro tra colleghi che quando va male ne prendono 3-400.000 l'anno (perchè non credo che in serie A ci sia chi guadagna meno di 300.000€ l'anno)

Nik4sil
30-08-2009, 01:48
Non ho nulla contro Mutu o la Fiorentina, ma francamente non capisco tutta questa indignazione per una sentenza del genere.
E' vero che il Chelsea l'ha licenziato in tronco, ma per palese violazione del contratto!
Io ci vedo tutte le sacrosante ragioni per chiedergli un risarcimento.
Sei un professionista, combini un casino, danneggi la società per cui lavori (sia per gli investimenti fatti che come immagine)...ebbene PAGHI.

loncs
30-08-2009, 02:02
Non ho nulla contro Mutu o la Fiorentina, ma francamente non capisco tutta questa indignazione per una sentenza del genere.
E' vero che il Chelsea l'ha licenziato in tronco, ma per palese violazione del contratto!
Io ci vedo tutte le sacrosante ragioni per chiedergli un risarcimento.
Sei un professionista, combini un casino, danneggi la società per cui lavori (sia per gli investimenti fatti che come immagine)...ebbene PAGHI.

Ormai son passati un po' di anni, però ... se non ricordo male, la squalifica è stata combinata dalla stessa società inglese, il che è parso strano perché proprio la sera prima Mutu s'era lasciato andare alle attenzione di una pornostar (se non ricordo male) con annesso festino notturno privato in cui solo loro due potevano sapere di aver assunto Coca... Il giorno dopo il Chealsee fa l'esame e gli trova la droga nel sangue. I tribunali inglesi danno ragione al Chealsee ... a me puzza parecchio di bruciato, considerando poi che i giocatori inglesi non sono nuovi a festini a luci rosse nei post vittorie. Solo lui salta fuori drogato? ...

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 02:18
e pensa alla gobba che deve tenersi tiago e poulsen in organico :asd:

risposta ineccepibile, perfettamente in topic :)

pero' il tribunale sportivo ha condannato mutu a pagare questa multa, quindi per lui le possibilita' sono 2:

paga la multa e continua a giocare
non paga la multa e si rivolge al tribunale civile, in questo caso pero' il giocatore viene squalificato

il punto è da chi viene squalificato? sarà la Fifa a decidere, ora non so se il TAS ha il potere di imporre una squalifica
anche fosse, io mi rivolgerei comunque ad un tribunale civile e tenterei di girare la frittata al Chelsea

E' vero che il Chelsea l'ha licenziato in tronco, ma per palese violazione del contratto!
Io ci vedo tutte le sacrosante ragioni per chiedergli un risarcimento.
Sei un professionista, combini un casino, danneggi la società per cui lavori (sia per gli investimenti fatti che come immagine)...ebbene PAGHI.

non conosco i termini esatti del contratto tra le parti, ma secondo me il ragionamento non tiene

il danno effettivo per la società sono stati i mesi di squalifica in cui non avevano a disposizione il giocatore, a quel punto non paghi lo stipendio al calciatore per quel periodo (sacrosanto) e amen
finita la squalifica lo recuperi e lo fai giocare, i fatti hanno dimostrato che ha abbondantemente recuperato il suo valore di mercato
il danno d'immagine secondo me è irrisorio, son fatti di 5 anni fa, penso che quelli che ricordano la storia non siano tanti, di sicuro NESSUNO pensa al chelsea come ad una squadra di drogati (diciamo non più di una squadra normale :asd: )

è stata una loro decisione di rinunciare al giocatore, perdendo il valore di mercato (che è stato pure calcolato in una maniera errata secondo me)

ripeto, io fossi Mutu mi prendo anche la mia squalifica, ma vado da un Tribunale Civile e faccio valere i miei diritti
e fossi la Fiorentina poi chiederei i danni al Chelsea

diafino
30-08-2009, 02:19
Ormai son passati un po' di anni, però ... se non ricordo male, la squalifica è stata combinata dalla stessa società inglese, il che è parso strano perché proprio la sera prima Mutu s'era lasciato andare alle attenzione di una pornostar (se non ricordo male) con annesso festino notturno privato in cui solo loro due potevano sapere di aver assunto Coca... Il giorno dopo il Chealsee fa l'esame e gli trova la droga nel sangue. I tribunali inglesi danno ragione al Chealsee ... a me puzza parecchio di bruciato, considerando poi che i giocatori inglesi non sono nuovi a festini a luci rosse nei post vittorie. Solo lui salta fuori drogato? ...

Questo ragionamento l'ho già sentito, che possa avere una base di verità? :stordita:

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 02:22
che chieda ai suoi poveri colleghi calciatori di fare una colletta per lui.

Sono sempre lestissimi ad andare in tv/radio/goirnali per chiedere alla gente comune di fare beneficienza che non credo sia un problrema raggranellare 17 milioni di euro tra colleghi che quando va male ne prendono 3-400.000 l'anno (perchè non credo che in serie A ci sia chi guadagna meno di 300.000€ l'anno)

fossi in lui, anche se avessi la possibilità di pagare non darei mai quei soldi al Chelsea
perchè è il ragionamento di base che non ha proprio senso

è come se il mio datore di lavoro dopo avermi licenziato mi fa causa per i futuri mancati introiti che avrei generato (che sono MOLTO più alti del mio stipendio :cry: )

Nik4sil
30-08-2009, 02:31
non conosco i termini esatti del contratto tra le parti, ma secondo me il ragionamento non tiene

il danno effettivo per la società sono stati i mesi di squalifica in cui non avevano a disposizione il giocatore, a quel punto non paghi lo stipendio al calciatore per quel periodo (sacrosanto) e amen
finita la squalifica lo recuperi e lo fai giocare, i fatti hanno dimostrato che ha abbondantemente recuperato il suo valore di mercato
il danno d'immagine secondo me è irrisorio, son fatti di 5 anni fa, penso che quelli che ricordano la storia non siano tanti, di sicuro NESSUNO pensa al chelsea come ad una squadra di drogati (diciamo non più di una squadra normale :asd: )

è stata una loro decisione di rinunciare al giocatore, perdendo il valore di mercato (che è stato pure calcolato in una maniera errata secondo me)

ripeto, io fossi Mutu mi prendo anche la mia squalifica, ma vado da un Tribunale Civile e faccio valere i miei diritti
e fossi la Fiorentina poi chiederei i danni al Chelsea
Mah, bisognerebbe appunto conoscere i termini del contratto.
Sono tutt'altro che un avoocato e seguo solo il buon senso, ma se un contratto viene violato dal giocatore, e quindi rescisso dalla società, quest'ultima ovviamente non pagherà lo stipendio. Però nel caso dei giocatori c'è di mezzo anche il prezzo del cartellino....e non credo sia così semplice la cosa.
Mutu col suo comportamento ha danneggiato la squadra, sia privandola di se stesso che facendole fare una figura non proprio bellissima (il danno di immagine c'è stato indubbiamente).

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 03:19
Mutu col suo comportamento ha danneggiato la squadra, sia privandola di se stesso che facendole fare una figura non proprio bellissima (il danno di immagine c'è stato indubbiamente).

io ribadisco che un danno c'è stato, ma non è commisurato alla pena
il danno materiale sono stati i mesi di squalifica
il danno d'immagine è stato irrisorio, e non è l'oggetto della sentenza
alla fine la sentenza è stata sul cartellino, e lì è stata una decisione del chelsea di privarsene, senza alcun obbligo

Guren
30-08-2009, 04:50
fossi in lui, anche se avessi la possibilità di pagare non darei mai quei soldi al Chelsea
perchè è il ragionamento di base che non ha proprio senso

è come se il mio datore di lavoro dopo avermi licenziato mi fa causa per i futuri mancati introiti che avrei generato (che sono MOLTO più alti del mio stipendio :cry: )

si ma il tuo datore di lavoro non ti ha licenziato perchè al mattino si è girato male... ti ha licenziato perchè ti sei ubriacato+drogato+passato la notte in un karaoke di shanghai ed a causa di questo la polizia cinese ti caccia via a pedate nel didietro e ti dice che per 8 mesi non puoi rimettere piede in Cina.

A questo punto a me non sembrano così campate per aria sia la giusta causa (non puoi svolgere il tuo lavoro per motivi indipendenti dallo stesso) sia una richiesta di risarcimento perchè il tuo titolare dovrà assumere un altra persona in fretta e furia e mandarla in Cina.

Fossi in Mutu pagherei e dopo intenterei una nuova causa per riottenere eventualmente i soldi pagati ingiustamente.

Blackbox11
30-08-2009, 04:59
Non credo che questa storia finirà male per Mutu....alla fine se la situazione rimmarrà questa credo che lo zio Della Valle farà di tutto per aiutarlo....o perlomeno lo spero da amante del calcio

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 05:27
si ma il tuo datore di lavoro non ti ha licenziato perchè al mattino si è girato male... ti ha licenziato perchè ti sei ubriacato+drogato+passato la notte in un karaoke di shanghai ed a causa di questo la polizia cinese ti caccia via a pedate nel didietro e ti dice che per 8 mesi non puoi rimettere piede in Cina.

A questo punto a me non sembrano così campate per aria sia la giusta causa (non puoi svolgere il tuo lavoro per motivi indipendenti dallo stesso) sia una richiesta di risarcimento perchè il tuo titolare dovrà assumere un altra persona in fretta e furia e mandarla in Cina.

Fossi in Mutu pagherei e dopo intenterei una nuova causa per riottenere eventualmente i soldi pagati ingiustamente.

io son d'accordo sulla risarcimento per quei 8 mesi
ma è come se il mio capo oltre a chiedermi danni per quegli 8 mesi (e lì gli darei ragione, da cui deve comunque detrarre il mio stipendio per quel periodo dato che io non lo percepirò), mi chiede danni anche per gli altri miei 2 anni di contratto in cui io non lavorerò per lui e quindi ci sarà un mancanto guadagno
(btw non sono un quadro nè tanto meno dirigente, non ho ste responsabilità :D per cui almeno le ubriacature rimangono :asd: )

tornando a mutu, se la sentenza avesse detto "paga 2 milioni" ci stava
così proprio non ha senso

HolidayEquipe™
30-08-2009, 08:50
per un miliardario con qualche problema...ci vuole pure un'interrogazione parlamentare...
per qualche povero cristo che perde il lavoro e ci campava la famiglia, non se ne parlera' mai...
ma certo...mutu fa notizia e pubblicita'...un povero cristo....NO!

Demon81
30-08-2009, 09:49
Non ho nulla contro Mutu o la Fiorentina, ma francamente non capisco tutta questa indignazione per una sentenza del genere.
E' vero che il Chelsea l'ha licenziato in tronco, ma per palese violazione del contratto!
Io ci vedo tutte le sacrosante ragioni per chiedergli un risarcimento.
Sei un professionista, combini un casino, danneggi la società per cui lavori (sia per gli investimenti fatti che come immagine)...ebbene PAGHI.

Quanti giocatori sono stasi qualificati per droga? Devo fare l'elenco?
QUanti ciclisti ogni anno usano sostanze dopanti, quanti sportivi nel mondo lo fanno, e lo considero ancora peggiore perchè il doping è un truffa verso altri che partecipano nel tuo sport!
Ora si svegliano e lui deve essere il caprio espiatorio di tutti?.............non mi sta bene...

MARCA
30-08-2009, 10:04
Mutu non è uno stinco di santo, ma le ragioni del Chelsea sono inesistenti

lui ha scontato la sua squalifica, perchè dovrebbe pagare ancora da un punto di vista sportivo?

se il ragionamento tiene, ad ogni infortunio per un contrasto di gioco la società che risulta penalizzata dovrebbe rivalersi sul giocatore avversario

L'infortunio è un evento causuale,
pipparsi la cocaina non lo è.
Il Chelsea ha tutte le ragioni per fermare Mutu, per quanto mi dispiaccia dal punto di vista umano e calcistico ci doveva pensare prima di drogarsi.

anonimizzato
30-08-2009, 10:15
L'infortunio è un evento causuale,
pipparsi la cocaina non lo è.
Il Chelsea ha tutte le ragioni per fermare Mutu, per quanto mi dispiaccia dal punto di vista umano e calcistico ci doveva pensare prima di drogarsi.

E sono questo sono d'accordo anch'io ma è la cifra che non è assolutamente concepibile.

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 10:15
L'infortunio è un evento causuale,
pipparsi la cocaina non lo è.
Il Chelsea ha tutte le ragioni per fermare Mutu, per quanto mi dispiaccia dal punto di vista umano e calcistico ci doveva pensare prima di drogarsi.

non necessariamente è un evento casuale, come esiste l'omicidio colposo ci può essere l'infortunio colposo :D

tornando a mutu non ci siamo capiti
mutu si è fatto di coca? sì
è stato punito per quello? sì con una squalifica
ha scontato la sua squalifica? sì
il chelsea era obbligato dalla squalifica a licenziare mutu? no, poteva tenerselo e aspettare il decorso
il chelsea cita per danni mutu, e gli vengono accordati danni per il mancato guadagno dalla vendita del giocatore dopo chè è stato licenziato (o volendo girare la questione, per ricompensare parzialmente l'acquisto del giocatore stesso)

ripeto, se gli avessero dato una multa per i danni subiti dal chelsea durante il periodo di squalifica sarebbe giusto, ma così lui ci perde 2 volte
nessuno, da nessuna parte ha obbligato il chelsea a privarsi del giocatore

se il ragionamento fosse valido allora l'inter dovrebbe domandare danni ad adriano, il barca a ronaldinho, il manchester united li avrebbe dovuti chiedere a best e così via...

Capozz
30-08-2009, 10:29
Mah, è una vicenda senza senso.
Da quando uno che viene licenziato deve pagare una penale ?

Nik4sil
30-08-2009, 10:30
fossi in lui, anche se avessi la possibilità di pagare non darei mai quei soldi al Chelsea
perchè è il ragionamento di base che non ha proprio senso

è come se il mio datore di lavoro dopo avermi licenziato mi fa causa per i futuri mancati introiti che avrei generato (che sono MOLTO più alti del mio stipendio :cry: )
Se il tuo datore di lavoro ti avesse comprato a caro prezzo (e non solo assunto) e tu combini un casino danneggiando la società (che ripeto, ha fatto un grosso investimento e tu l'hai mandato a donnine allegre)....per me si, potrebbe chiederti i danni.

Nik4sil
30-08-2009, 10:36
Quanti giocatori sono stasi qualificati per droga? Devo fare l'elenco?
QUanti ciclisti ogni anno usano sostanze dopanti, quanti sportivi nel mondo lo fanno, e lo considero ancora peggiore perchè il doping è un truffa verso altri che partecipano nel tuo sport!
Ora si svegliano e lui deve essere il caprio espiatorio di tutti?.............non mi sta bene...
Le società danneggiate si sveglino e chiedano un risarcimento ai propri atleti dopati o drogati che siano.
Non ci vedrei assolutamente nulla di scandaloso, anzi...per me sarebbe sacrosanto.
Una societa ciclistica imposta una stagione su di te, tu ti fai beccare e semplicemente vieni licenziato? Hai compromesso come minimo la stagione, con conseguente forte perdita di introiti e danni di immagine. Che poi non facciano causa perchè magari coinvolte direttamente, questo è un altro discorso :rolleyes:

javaboy
30-08-2009, 10:45
Le società danneggiate si sveglino e chiedano un risarcimento ai propri atleti dopati o drogati che siano.
Non ci vedrei assolutamente nulla di scandaloso, anzi...per me sarebbe sacrosanto.
Una societa ciclistica imposta una stagione su di te, tu ti fai beccare e semplicemente vieni licenziato? Hai compromesso come minimo la stagione, con conseguente forte perdita di introiti e danni di immagine. Che poi non facciano causa perchè magari coinvolte direttamente, questo è un altro discorso :rolleyes:

E' una questione che non esiste. Secondo te se un pilota distrugge un aereo da 100 milioni per negligenza, gli vengono chiesti indietro questi soldi? E' una follia.
A questo punto tutte le squadre potrebbero sentirsi in diritto di chiedere risarcimenti ai giocatori che giocano male o che non fanno la vita da atleta (pensiamo ad adriano all'inter). Ma su questo si potrebbe anche stare a discutere.
La cosa che fa ridere è che il chelsea ha fatto di tutto per ricavare il danno massimo possibile dalla questione mutu (potevano rivenderlo tranquillamente) e ora chiede i danni a lui. E' una cosa assolutamente demenziale.

Nik4sil
30-08-2009, 11:00
E' una questione che non esiste. Secondo te se un pilota distrugge un aereo da 100 milioni per negligenza, gli vengono chiesti indietro questi soldi? E' una follia.
No, è un contratto: dipende da cosa c'è scritto sopra.
E comunque in genere il pilota crepa...

A questo punto tutte le squadre potrebbero sentirsi in diritto di chiedere risarcimenti ai giocatori che giocano male o che non fanno la vita da atleta (pensiamo ad adriano all'inter). Ma su questo si potrebbe anche stare a discutere.
La cosa che fa ridere è che il chelsea ha fatto di tutto per ricavare il danno massimo possibile dalla questione mutu (potevano rivenderlo tranquillamente) e ora chiede i danni a lui. E' una cosa assolutamente demenziale.
Tu la vedi demenziale, io no.
Il paragone con chi gioca male è totalmente fuori luogo, anche se lo facesse apposta sarebbe difficilmente dimostrabile. Se invece ti becchi una squalifica per droga....beh...c'è poco da dimostrare.

Cmq, ripeto, c'è un contratto che è strato violato dal giocatore...noi siamo qui a parlarne senza conoscerne i termini. Se il Chelsea ha chiesto quel tipo di risarcimento, ed ha pure vinto la causa, evidentemente quache motivo ci sarà :rolleyes:

javaboy
30-08-2009, 11:32
.
Cmq, ripeto, c'è un contratto che è strato violato dal giocatore...noi siamo qui a parlarne senza conoscerne i termini. Se il Chelsea ha chiesto quel tipo di risarcimento, ed ha pure vinto la causa, evidentemente quache motivo ci sarà :rolleyes:
Certo. E se berlusca non è in carcere è solo perchè è uno stinco di santo.....
Sappiamo bene che la giustizia non sempre funziona bene sopratutto quando sono coinvolti miliardari in euro come abramovich.

columbia83
30-08-2009, 11:43
Ma la Fiorentina si sta guardando attorno per cercare un attaccante nel caso in cui ci fosse veramente la squalifica?

Nik4sil
30-08-2009, 11:54
Certo. E se berlusca non è in carcere è solo perchè è uno stinco di santo.....
Sappiamo bene che la giustizia non sempre funziona bene sopratutto quando sono coinvolti miliardari in euro come abramovich.
Siamo già ai complotti, ai miliardari e a Berlusconi....e tutto questo senza sapere cosa c'è scritto sul contratto:rolleyes:

juninho85
30-08-2009, 11:55
baggianate

juninho85
30-08-2009, 11:56
Mah, è una vicenda senza senso.
Da quando uno che viene licenziato deve pagare una penale ?

inadempienza contrattuale?

:dissident:
30-08-2009, 12:01
A questo punto tutte le squadre potrebbero sentirsi in diritto di chiedere risarcimenti ai giocatori che giocano male o che non fanno la vita da atleta (pensiamo ad adriano all'inter). Ma su questo si potrebbe anche stare a discutere.

infatti da piu' parti si pensa proprio che questo caso sia semplicemente un "grimaldello" per arrivare a una situazione di questo tipo

vaio-man
30-08-2009, 13:51
ragazzi, ma ci rendiamo conto?? non stiamo parlando di un povero operaio che prende 1000 € al mese, stiamo parlando di un giocatore di serie A, stiamo parlando di un libero professionista, lui ha deciso di prendere la coca la sera prima di una partita, e sapeva che essendo una partita ufficiale, e non un semplice allenamento, potevano esserci dei controlli antidoping, quindi mi sembra giusto che ne prenda le conseguenze, se io arrivo ubriaco o drogato a lavoro mi licenziano senza passare dal via è quindi giusto che anche lui ne abbia le conseguenze. E visto che la società per averlo aveva pagato quella cifra è giusto che ne possa tornare in possesso visto che l'investimento è stato rovinato dalla volontà del giocatore è lui che deve ripagare il chealsea, al massimo possiamo discutere sul fatto che chiedere tutti i soldi in un unica soluzione sia immorale :rolleyes:

Wagen
30-08-2009, 13:57
ragazzi, ma ci rendiamo conto?? non stiamo parlando di un povero operaio che prende 1000 € al mese, stiamo parlando di un giocatore di serie A, stiamo parlando di un libero professionista, lui ha deciso di prendere la coca la sera prima di una partita, e sapeva che essendo una partita ufficiale, e non un semplice allenamento, potevano esserci dei controlli antidoping, quindi mi sembra giusto che ne prenda le conseguenze, se io arrivo ubriaco o drogato a lavoro mi licenziano senza passare dal via è quindi giusto che anche lui ne abbia le conseguenze. E visto che la società per averlo aveva pagato quella cifra è giusto che ne possa tornare in possesso visto che l'investimento è stato rovinato dalla volontà del giocatore è lui che deve ripagare il chealsea, al massimo possiamo discutere sul fatto che chiedere tutti i soldi in un unica soluzione sia immorale :rolleyes:

er un controllo a sorpresa indetto dal chelsea stesso il giorno dell'allenamento, non un controllo a fine partita

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 14:13
rifaccio la mia domanda

chi ha costretto il chelsea a licenziare mutu?

javaboy
30-08-2009, 14:56
ragazzi, ma ci rendiamo conto?? non stiamo parlando di un povero operaio che prende 1000 € al mese, stiamo parlando di un giocatore di serie A, stiamo parlando di un libero professionista, lui ha deciso di prendere la coca la sera prima di una partita, e sapeva che essendo una partita ufficiale, e non un semplice allenamento, potevano esserci dei controlli antidoping, quindi mi sembra giusto che ne prenda le conseguenze, se io arrivo ubriaco o drogato a lavoro mi licenziano senza passare dal via è quindi giusto che anche lui ne abbia le conseguenze. E visto che la società per averlo aveva pagato quella cifra è giusto che ne possa tornare in possesso visto che l'investimento è stato rovinato dalla volontà del giocatore è lui che deve ripagare il chealsea, al massimo possiamo discutere sul fatto che chiedere tutti i soldi in un unica soluzione sia immorale :rolleyes:

Visto che è un calciatore ricco e famoso è giusto che subisca una ingiustizia colossale? Che è? La vendetta del proletariato?

Con questo principio si potrebbero chiedere risarcimenti a tutti i calciatori che non rispettano le aspettative (attento cristiano ronaldo!)....


Rispondi a questa domanda. Chi ha costretto il chelsea a licenziare mutu e a rinunciare a venderlo? E' stato forse mutu? No.
E' il chelsea che ha fatto una cazzata colossale. Non è certo mutu che deve pagare per questo.

javaboy
30-08-2009, 14:58
infatti da piu' parti si pensa proprio che questo caso sia semplicemente un "grimaldello" per arrivare a una situazione di questo tipo

FOLLIA DEMENZIALE. Come se i soldi dell'acquisto di un giocatore andassero al giocatore. Avrebbe più senso tentare di rifarsi con la squadra che l'ha venduto.

javaboy
30-08-2009, 14:59
rifaccio la mia domanda

chi ha costretto il chelsea a licenziare mutu?

Son 2 giorni che sto facendo questa domanda. Ma a nessuno sembra interessare.

juninho85
30-08-2009, 15:03
dovreste dare voi un motivo per cui non andava sbattuto fuori a calci nel sedere
mutu dopo quella vicenda chi se lo filava secondo voi,col cartellino che valeva zero?il club non ha nessun diritto di pretendere l'azzeramento dello stipendio,ci dev'essere l'accordo col giocatore cosa che evidentemente non ci fu

javaboy
30-08-2009, 15:04
ragazzi, ma ci rendiamo conto?? non stiamo parlando di un povero operaio che prende 1000 € al mese, stiamo parlando di un giocatore di serie A, stiamo parlando di un libero professionista, lui ha deciso di prendere la coca la sera prima di una partita, e sapeva che essendo una partita ufficiale, e non un semplice allenamento, potevano esserci dei controlli antidoping, quindi mi sembra giusto che ne prenda le conseguenze, se io arrivo ubriaco o drogato a lavoro mi licenziano senza passare dal via è quindi giusto che anche lui ne abbia le conseguenze. E visto che la società per averlo aveva pagato quella cifra è giusto che ne possa tornare in possesso visto che l'investimento è stato rovinato dalla volontà del giocatore è lui che deve ripagare il chealsea, al massimo possiamo discutere sul fatto che chiedere tutti i soldi in un unica soluzione sia immorale :rolleyes:
Le conseguenze le ha scontate. Ha scontato la squalifica. IL chelsea aveva anche il diritto di togliergli lo stipendio. Qui non siamo a discutere sul fatto che abbia sbagliato o meno e che meriti una punizione, stiamo a discutere sull'entità della punizione.

Sopratutto il chelsea non può chiedere danni se ha fatto di tutto per aumentare l'entità di questi danni.

javaboy
30-08-2009, 15:07
dovreste dare voi un motivo per cui non andava sbattuto fuori a calci nel sedere
mutu dopo quella vicenda chi se lo filava secondo voi,col cartellino che valeva zero?il club non ha nessun diritto di pretendere l'azzeramento dello stipendio,ci dev'essere l'accordo col giocatore cosa che evidentemente non ci fu

Ma che hai? Da piccolo ti picchiavano i bulli? Mai visto tanto rancore inutile...

juninho85
30-08-2009, 15:08
Ma che hai? Da piccolo ti picchiavano i bulli? Mai visto tanto rancore inutile...

commento costruttivo e utile al dibattito

fede27
30-08-2009, 15:15
dovreste dare voi un motivo per cui non andava sbattuto fuori a calci nel sedere
mutu dopo quella vicenda chi se lo filava secondo voi,col cartellino che valeva zero?il club non ha nessun diritto di pretendere l'azzeramento dello stipendio,ci dev'essere l'accordo col giocatore cosa che evidentemente non ci fu

Come se le società inglesi non sapessero che il rischio-droga per i loro calciatori è folle visto lo stile di vita "sportivo" inglese. Ma che è stato solo Mutu ad essere squalificato per coca? No. Anche in Italia ci son stati un sacco di casi. Se una società crede nella persona e nel giocatore lo lascia senza stipendio più che legittimamente, poi gli fa scontare la squalifica e lo rimette in campo.

Se invece crede di essere "danneggiata nell'immagine " (e continua a farmi ridere il fatto che si sentano danneggiati da questo piuttosto che dai soldi mafiosi con cui sono finanziati :rolleyes: ) multa il suo giocatore. Ma licenziarlo e poi chiedere un indennizzo per il mancato incasso sul suo cartellino è surreale.

Vorrei davvero conoscere il pirla di giudice che ha commiato questa sentenza :rolleyes:

Guren
30-08-2009, 15:15
non si tiene conto che per una squadra di calcio un giocatore non "rende" solo sul campo.

Tutto il mercato legato all'immagine (sposorizzazioni più o meno tecnica, vendita di magliette etc etc) credo abbia una rilevanza non marginale (sopratutto in spagna ed inghilterra).

Quindi non trovo scorretto da parte di un'azienda, perchè questo sono le squadre di calcio, licenziarlo per evitare ripercussioni a livello di immagine.

Quanto alla cifra non la vedo così spropositata visto quanti soldi girano nel mondo del pallone :stordita:

Chiedo : quanto era l'ingagggio di Mutu al chelsea? quanti anni mancavano al termine naturale del contratto? c'erano accordi per gli sponsor?

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 15:17
dovreste dare voi un motivo per cui non andava sbattuto fuori a calci nel sedere
mutu dopo quella vicenda chi se lo filava secondo voi,col cartellino che valeva zero?il club non ha nessun diritto di pretendere l'azzeramento dello stipendio,ci dev'essere l'accordo col giocatore cosa che evidentemente non ci fu

il punto non è discutere se andava o meno licenziato
la mia domanda è "se nessuno ha obbligato il chelsea a licenziarlo e quindi a perdere il valore del suo cartellino, perchè il chelsea stesso chiede i danni per il valore del cartellino?"

il cartellino valeva 0? errore di valutazione molto grossolano, nelle 4 stagioni successive mutu ha fatto i suoi gol (62 per essere precisi)
se avvessero tenuto il giocatore e avessero provato a venderlo l'estate dopo di sicuro non avrebbero recuperato i soldi investiti, ma di sicuro non l'avrebbero venduto a 0

juninho85
30-08-2009, 15:20
il punto non è discutere se andava o meno licenziato
la mia domanda è "se nessuno ha obbligato il chelsea a licenziarlo e quindi a perdere il valore del suo cartellino, perchè il chelsea stesso chiede i danni per il valore del cartellino?"
il punto è che il valore del cartellino lo perdi con la squalifica di sette mesi,vallo a proporre te un giocatore che chi se lo compra sa che potrà utilizzarlo praticamente dopo un anno e mezzo dato che la squalifica scadeva a fine stagione

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 15:20
Quanto alla cifra non la vedo così spropositata visto quanti soldi girano nel mondo del pallone :stordita:

Chiedo : quanto era l'ingagggio di Mutu al chelsea? quanti anni mancavano al termine naturale del contratto? c'erano accordi per gli sponsor?

fu pagato circa 30 di milioni di €, mi pare avesse ancora 3 anni di contratto di cui non conosco l'entità (dato il valore del giocatore credo sui 3-4 mln di € all'anno li poteva spillare ad abramovich)

javaboy
30-08-2009, 15:21
commento costruttivo e utile al dibattito

Dai sto scherzando. Solo che proprio non capisco la tua posizione.

Non puoi far pagare a qualcuno una penale superiore a quello che ha guadagnato in tutta la sua carriera.

Sopratutto non puoi chiedere un risarcimento danni quando hai fatto di tutto per aver il maggior danno possibile dalla questione. Mutu ha dimostrato nella juve e nalla fiorentina di essere un grande giocatore. Il chelsea poteva tenerlo, riabilitarlo e rivenderlo.

Comunque per me se compri il giocatore X dalla squadra Y e X fa una cazzata non puoi chiedere indietro i soldi dell'acquisto al calciatore. Non è lui che li ha intascati.

Magari poi nel contratto di mutu era prevista una clausola di questo tipo e quindi il chelsea ha il diritto di rivalersi in questo modo sul calciatore.
Io però continuo a trovare questo accanimento inutile e immorale. Auguro al chelsea i peggiori insuccessi calcistici.

Cippermerlo HJS
30-08-2009, 15:24
il punto è che il valore del cartellino lo perdi con la squalifica di sette mesi,vallo a proporre te un giocatore che chi se lo compra sa che potrà utilizzarlo praticamente dopo un anno e mezzo dato che la squalifica scadeva a fine stagione

sbagliato, la squalifica era di 7 mesi e finiva prima del mercato dell'anno successivo
la juve lo comprò a gennaio e lo fece giocare a maggio

diciamo la verità, al chelsea girano i cocomeri che mutu sia rimasto un giocatore di medio alto livello... fosse sprofondato se ne sarebbero sbattuti le palle

juninho85
30-08-2009, 15:27
maggio è fine stagione,o no?

javaboy
30-08-2009, 15:27
Sopratutto stiamo parlando di un ragazzo di 20 anni che ha fatto una cazzata, e che ha scontato la squalifica prevista. E' bello vedere un miliardario in dollari, con uno yacht da 300 milioni di euro che sguinzaglia legioni di avvocati per rovinargli la vita e la carriera per riavere indietro tre spiccioli (perchè per abramovich si stratta di spiccioli) che avrebbe potuto ottenere comunque gestendo al meglio la questione.

Che schifo.

Estero
30-08-2009, 16:53
Se invece crede di essere "danneggiata nell'immagine " (e continua a farmi ridere il fatto che si sentano danneggiati da questo piuttosto che dai soldi mafiosi con cui sono finanziati :rolleyes: ) multa il suo giocatore. Ma licenziarlo e poi chiedere un indennizzo per il mancato incasso sul suo cartellino è surreale.

Vorrei davvero conoscere il pirla di giudice che ha commiato questa sentenza :rolleyes:

Prima di dare del mafioso bisognerebbe avere delle prove, anche se lo sanno tutti. C'è anche in italia un caso simile...:stordita:

Nik4sil
30-08-2009, 18:03
Io continuo a non capire cosa ci sia di strano nel risarcimento.
Tutti i paragoni con i "normali" lavoratori licenziati sono assolutamente fuori luogo: qui si parla di calciatore, ovvero professionista, acquistato (per una 30ina di milioni) da una società, e tenuto a termini di contratto ad avere un certo tipo di vita.
Se una società fa un investimento per un certo progetto (perchè pagare 30 milioni un giocatore fa parte di un progetto) e quest'ultimo glielo sputtana con la propria condotta dissennata, il risarcimento è non solo lecito ma SACROSANTO.
Poi se vogliamo discutere sull'entità del risarcimento, questo è un altro paio di maniche.

PS:il contratto al Chelsea mi pare fosse di 8 milioni l'anno per 5 anni...quindi almeno 8 li ha presi.

Wagen
30-08-2009, 18:38
Io continuo a non capire cosa ci sia di strano nel risarcimento.
Tutti i paragoni con i "normali" lavoratori licenziati sono assolutamente fuori luogo: qui si parla di calciatore, ovvero professionista, acquistato (per una 30ina di milioni) da una società, e tenuto a termini di contratto ad avere un certo tipo di vita.
Se una società fa un investimento per un certo progetto (perchè pagare 30 milioni un giocatore fa parte di un progetto) e quest'ultimo glielo sputtana con la propria condotta dissennata, il risarcimento è non solo lecito ma SACROSANTO.
Poi se vogliamo discutere sull'entità del risarcimento, questo è un altro paio di maniche.

PS:il contratto al Chelsea mi pare fosse di 8 milioni l'anno per 5 anni...quindi almeno 8 li ha presi.

i soldi li prese il parma, mica mutu!

cos'e' se il barca vende messi per 100 milioni di euro e il giorno dopo lo trovano a pippare, e' messic he deve ridare i 100 milioni a chi l'ha comprato? suvvia...

Wilde
30-08-2009, 18:57
Quelli della nazione si dimostrano un giornale superficiale (non ai livelli comici del tirreno, ma fanno pochi approfondimenti )....hanno voluto fare lo scoop sensazionalista e hanno cacato fuori dal vaso....come se fosse imminente la squalifica di mutu (che non è detto che arrivi e cmq si parla di mesi) :doh:

Wagen
30-08-2009, 19:04
Tutti i "rischi" di Mutu dopo la sentenza "politica" del Tas

30/08/2009







Pessimo risveglio di sabato mattina per i tifosi della Fiorentina: La Nazione infatti rilancia forte su una "squalifica" di Adrian Mutu la famigerata questione della multa del Tas da oltre 17 milioni di euro che il rumeno dovrebbe versare al Chelsea di Roman Abramovič. L'Unità ne aveva già parlato in tempi non sospetti, all'indomani della sentenza del Tribunale sportivo di Losanna che si era pronunciato a favore del club inglese. Mutu potrebbe smettere di giocare a pallone entro pochi giorni, spiegava l'articolo del giornale fiorentino, procurando la doccia fredda ai supporters gigliati. Il rischio c'è, anche se i tempi non dovrebbero essere così pressanti. Mutu ed i suoi legali infatti hanno incassato sconfitte su tutta la linea nei tribunali sportivi, resta l'opzione della giustizia ordinaria, ma ricorrervi senza una deroga (che forse Mutu chiederà nelle prossime settimane), significherebbe violare la clausola compromissoria espondendosi quindi ad un rischio squalifica. "Mi sembra anomalo pensare che se Mutu non paga i 17 milioni entro il 31 agosto viene squalificato dalla Fifa - ammette lo stesso presidente del Tas Mino Auletta - la ritengo un'ipotesi davvero remota". Questo non significa che il Chelsea rinuncerà a percorrere ogni strada o per far valere in ambito sportivo la sentenza a propio favore o addiriittura per tentare di farla omologare nell'ambito della giustizia ordinaria. Per ora gli avvocati di Mutu hanno optato per la tattica dilatoria, riservandosi di presentare ricorso al Tribunale svizzero, c'è tempo fino alle metà di settembre, che verificherà l'eventuale esistenza di vizi di forma nella sentenza del Tas. Insomma nessuna decisione sul merito, ma solo la spasmodica ricerca di un cavillo per rimandare il redde rationem. La querelle tra il Chelsea e Adrian Mutu non riguarda tuttavia solo le due parti in causa, ma, come una sorta di secondo caso Bosman, rischia di condizionare pesantemente il futuro dei rapporti tra le società calcistiche e i loro "dipendenti", i calciatori. Una decisione così sbilanciata verso i club sarebbe un precedente importante a favore della lobby padronale del pallone, ecco perchè le associazioni europee dei calciatori restano all'erta. Certo a Mutu converrebbe non poco che il suo caso personale si mutasse in una questione politico calcistica internazionale. La società viola per ora tace ed invita i cronisti, attraverso gli uomini dell'ufficio stampa, ad evitare di entrare nel merito della vicenda durante la conferenza stampa di Cesare Prandelli. Vana speranza, la bomba deflagrata con l'articolo de La Nazione ha fatto troppo rumore e tutta la città ci tiene a conoscere almeno l'umore dell'attaccante rumeno:" E' sereno - risponde Prandelli - anche se non è facile. Lui teneva moltissimo a superare il turno Champions e l'ho visto felice". Eppure Mutu rimane in dubbio per la sfida col Palermo:" E’ disponibile - ammette l'allenatote gigliato - ha voglia di scaricare le tensioni in campo, ma vedremo se partirà dall'inizio, non abbiamo ancora deciso".


Stefano Prizio
FONTE L'UNITA'

Nik4sil
30-08-2009, 19:09
i soldi li prese il parma, mica mutu!

cos'e' se il barca vende messi per 100 milioni di euro e il giorno dopo lo trovano a pippare, e' messic he deve ridare i 100 milioni a chi l'ha comprato? suvvia...

Ma che c'entra chi ha preso i soldi??:confused:
C'entra chi ha causato il danno: Mutu! Lui e solo lui.
E normalmente chi rompe paga (non solo viene licenziato).

Franky 86
30-08-2009, 20:05
okei il risarcimento danni per immagine e tutto il resto,

ma far pagare a un giocatore 17 milioni é assurdo,

ripropongo l ipotesi che ha fatto prima un altro utente:

ronaldo positivo alla coca viene licenziato dal real, poi gli chiedono un risarcimento di 94 milioni, non fa una grinza il ragionamento eh :/

fede27
30-08-2009, 20:18
Prima di dare del mafioso bisognerebbe avere delle prove, anche se lo sanno tutti. C'è anche in italia un caso simile...:stordita:

A livello di "immagine", anche delle accuse di "mafia" non confermate penso facciano più danno di un giocatore del club beccato a fare una stron***a, non credi? ;)

Nik4sil
30-08-2009, 20:32
okei il risarcimento danni per immagine e tutto il resto,

ma far pagare a un giocatore 17 milioni é assurdo,

ripropongo l ipotesi che ha fatto prima un altro utente:

ronaldo positivo alla coca viene licenziato dal real, poi gli chiedono un risarcimento di 94 milioni, non fa una grinza il ragionamento eh :/

Quindi il problema è solo l'ammontare del risarcimento?
Beh, credo che nessuno di noi abbia sufficienti elementi per quantificarlo. Sparare a caso "per me è troppo", "io farei max 2 milioni", "io 6", "io 20 euro" ecc. è solo una sterile discussione da bar.

PS: Mutu non è stato pagato 17 milioni dal Chelsea ma molto di più (si parla di 30 milioni mi pare). Quindi il risarcimento non è pari al prezzo del cartellino, e viene quantificato in altro modo.

Estero
30-08-2009, 20:56
A livello di "immagine", anche delle accuse di "mafia" non confermate penso facciano più danno di un giocatore del club beccato a fare una stron***a, non credi? ;)

Non mi pare dato che in italia fanno talmente danno certe dicerie che lo hanno messo anche al governo :O

javaboy
30-08-2009, 21:39
Quindi il problema è solo l'ammontare del risarcimento?
Beh, credo che nessuno di noi abbia sufficienti elementi per quantificarlo. Sparare a caso "per me è troppo", "io farei max 2 milioni", "io 6", "io 20 euro" ecc. è solo una sterile discussione da bar.

PS: Mutu non è stato pagato 17 milioni dal Chelsea ma molto di più (si parla di 30 milioni mi pare). Quindi il risarcimento non è pari al prezzo del cartellino, e viene quantificato in altro modo.

Il patrimonio di mutu è di 12 milioni di euro. 17 milioni sono una assurdità.

fede27
30-08-2009, 22:40
Non mi pare dato che in italia fanno talmente danno certe dicerie che lo hanno messo anche al governo :O

In Inghilterra invece si è dimesso metà governo per delle fatture gonfiate e una ministra per un filmino porno noleggiato dal marito... :D

..tutta un'altra cultura purtroppo (per noi e per fortuna per loro).

Nik4sil
31-08-2009, 00:19
Il patrimonio di mutu è di 12 milioni di euro. 17 milioni sono una assurdità.

Da quando le richieste di risarcimento sono commisurate al patrimonio personale?:confused:
Se di risarcimento si tratta, questo è basato sul danno subito.

E poi che il patrimonio di Mutu sia 12 milioni di euro lo dicono i giornali...o sbaglio? Ne ha presi 8 solo il primo anno al Chelsea (senza contare sponsor e menate varie).

Guren
31-08-2009, 00:57
Da quando le richieste di risarcimento sono commisurate al patrimonio personale?:confused:
Se di risarcimento si tratta, questo è basato sul danno subito.

E poi che il patrimonio di Mutu sia 12 milioni di euro lo dicono i giornali...o sbaglio? Ne ha presi 8 solo il primo anno al Chelsea (senza contare sponsor e menate varie).

si ma non vorrai mica che un povero calciatore, sapendo di avere una causa in corso per magari 20 mln di euro, faccia la vita da barbone solo per aver fatto una cazzata (ora pippare droga per un professionista pagato 8mln l'anno che sa che per coca si viene squalificati è una banale cazzatella... come una canna per un diciottenne qualsiasi).

Era convinto che la causa fosse solo una formalità e che sicuramente avrebbe vinto quindi perchè pensare di mettere da parte un po' di soldi e magari vivere con soli 30.000€ al mese (appena 1.000€ al giorno).

Ripeto: i calciatori sono bravissimi a chiedere a noi di essere solidali e cacciare grana per chi ha difficoltà (cosa giustissima per carità) : che Mutu chieda ai suoi colleghi di prestargli gli 8 milioni che gli mancano per pagare la multa... raggranellare quella cifra tra tutti i giocatori di serie A credo sia uno scherzo... in fondo qual'è il giocatore che non fa una cavolata ogni tanto?


p.s. non paragonate un calciatore ad un operaio... io lo paragonerei più ad un dirigente... ed i dirigenti sono molto meno tutelati rispetto agli operai proprio perchè percepiscono stipendi più elevati e hanno maggiori responsabilità ;)

Dumah Brazorf
31-08-2009, 08:49
Addio Mutu, stammi bene! :fiufiu:

Estero
31-08-2009, 12:38
E poi che il patrimonio di Mutu sia 12 milioni di euro lo dicono i giornali...o sbaglio? Ne ha presi 8 solo il primo anno al Chelsea (senza contare sponsor e menate varie).

Appunto...come fa ad avere un patrimonio di 12...
Io ad abramovic glie li ridarei...meglio povero che in un pilone di cemento :O

Nik4sil
31-08-2009, 13:16
Appunto...come fa ad avere un patrimonio di 12...
Io ad abramovic glie li ridarei...meglio povero che in un pilone di cemento :O
:asd:

fede27
31-08-2009, 13:53
Appunto...come fa ad avere un patrimonio di 12...
Io ad abramovic glie li ridarei...meglio povero che in un pilone di cemento :O

:asd:

Comunque come fate a dire che se ne ha presi 8 in una stagione (che poi non credo sia un dato ufficiale) abbia per forza un patrimonio superiore ai 12M. I soldi si spendono eh. Secondo me arriva forse alla metà della cifra richiesta vendendo casa e tutto il resto...

Nik4sil
31-08-2009, 14:19
:asd:

Comunque come fate a dire che se ne ha presi 8 in una stagione (che poi non credo sia un dato ufficiale) abbia per forza un patrimonio superiore ai 12M. I soldi si spendono eh. Secondo me arriva forse alla metà della cifra richiesta vendendo casa e tutto il resto...

A parte che son più di 10 anni che gioca....cmq a quanto ammonti il suo patrimonio personale non m'importa una cippa :fagiano: Hanno quantificato in 17 milioni il danno causato, e quelli deve pagare.

Se con una mazzetta da muratore mi accanisco in una concessionaria Ferrari, non credo mi chiedano un risarcimento proporzionale al mio patrimonio:rolleyes:

fede27
31-08-2009, 14:41
Se con una mazzetta da muratore mi accanisco in una concessionaria Ferrari, non credo mi chiedano un risarcimento proporzionale al mio patrimonio:rolleyes:

La mia considerazione era slegata dal merito, solo sulla quantificazione che avete ipotizzato voi.

Comunque sono anni che gioca ma i bei soldi li ha visti solo a Chelsea e Juve secondo me.

-ZEUS-
31-08-2009, 14:43
se li facesse dare da moggi e dalla juve i soldi

davide66
31-08-2009, 14:45
se li facesse dare da moggi e dalla juve i soldi

Se proprio ha bisogno di soldi Moratti provvede bene per chiunque :asd:

Nik4sil
31-08-2009, 14:49
Comunque sono anni che gioca ma i bei soldi li ha visti solo a Chelsea e Juve secondo me.

I suoi 2 milioncini li prende anche alla Fiorentina ;)

trignoleo
31-08-2009, 14:58
La crisi si fa sentire anche dalle parti di abramovich tanto che è costretto a fare "l'elemosina" per racimolare qualche soldino, visto che è quasi rimasto al "verde" e il petrolio è quasi finito....

17 milioni di euro, fino ad un anno fa,li dava come paghetta settimanale ai suoi figli...:D

X-ICEMAN
31-08-2009, 15:07
se li facesse dare da moggi e dalla juve i soldi

bhe io lo ricomprerei volentieri mutu 17 milioni li vale

Stigmata
31-08-2009, 15:15
rifaccio la mia domanda

chi ha costretto il chelsea a licenziare mutu?

Son 2 giorni che sto facendo questa domanda. Ma a nessuno sembra interessare.

Secondo me il punto sta proprio qua: se il chelsea ha licenziato mutu di sua iniziativa imho sono solo cazzacci del chelsea. Se il licenziamento è scattato in virtù di qualche obbligo esterno (federazione inghese, clausole del contratto ecc ecc) allora ha ragione il chelsea.

Sull'ammontare della multa non mi pronuncio.

Nik4sil
31-08-2009, 15:16
bhe io lo ricomprerei volentieri mutu 17 milioni li vale

Peccato che non li prenderebbe lui, ma la Fiorentina :fagiano:

X-ICEMAN
31-08-2009, 15:23
Peccato che non li prenderebbe lui, ma la Fiorentina :fagiano:

bhe o lo sovvenzionano a pagare o lo perdono pure loro

fede27
31-08-2009, 15:24
Secondo me il punto sta proprio qua: se il chelsea ha licenziato mutu di sua iniziativa imho sono solo cazzacci del chelsea. Se il licenziamento è scattato in virtù di qualche obbligo esterno (federazione inghese, clausole del contratto ecc ecc) allora ha ragione il chelsea.

Sull'ammontare della multa non mi pronuncio.

Che si sappia, non ci sono stati obblighi di licenziamento. E' stato un nudo e crudo benservito punitivo da parte del Chelsea. Proprio per questo la sanzione non ha senso.
Le questioni morali poi sono soggettive e non dovrebbero centrare una fava IMHO.

Se poi qualcuno ha un quadro contrattuale diverso e più preciso lo esponga.