View Full Version : Nuove reflex Sony
hornet75
28-08-2009, 14:01
Ieri Sony ha presentato 3 nuove reflex e 1 nuovo obiettivo:
La più interessante sembra essere la nuova Sony Alpha A850, una full frame a buon mercato, molto simile alla A900 (stesso sensore da 24 mpx) con qualche semplificazione
http://a.img-dpreview.com/news/0908/Sony_alpha/A850/DSLR-A850_1635Z_front2_001.jpg
annunciata sui 2000 dollari in europa potrebbe essere commercializzata sui 1500/1600 euro.
Le altre due novità sono le A550 e A500 che si pongono ad un livello intermedio fra la A700 e le entry level (A380 - A330 - A230).
Propongono due inediti sensori CMOS rispettivamente da 14 e 12 mpx
http://a.img-dpreview.com/news/0908/Sony_alpha/A550/A550_2tone_1855_right_001.jpg
Per finire Sony presenta un nuovo obiettivo pensato proprio in funzione della nuova A850 FF, si tratta di un obbiettivo AF 28-75mm F2.8 SAM economico (800 dollari) che va ad affiancare lo Zeiss 24-70 decisamente più costoso.
Dai dati tecnici sembra si tratti di una riedizione del Tamron 28-75 (stesso schema ottico) marchiato però Sony.
http://a.img-dpreview.com/news/0908/Sony_alpha/28_75mm/28-75_SAM_A_001.jpg
Halavisi
28-08-2009, 14:06
Esteticamente le sony mi son sempre piaciute molto.
Dopo le nikon, ovviamente :D
L'unico grande scoglio rimane ideologico: per molti, professionisti e non, è difficile percepire Sony come marchio capace di fare macchine di fascia Pro.
Anche se questa A850 avrebbe tutti i numeri per ritagliarsi una buona fetta di mercato, molti preferiranno magari spendere di piu', a parità di prestazioni, ma continuare sulla strada maestra canon-nikon
L'unico grande scoglio rimane ideologico: per molti, professionisti e non, è difficile percepire Sony come marchio capace di fare macchine di fascia Pro.
Anche se questa A850 avrebbe tutti i numeri per ritagliarsi una buona fetta di mercato, molti preferiranno magari spendere di piu', a parità di prestazioni, ma continuare sulla strada maestra canon-nikon
Penso sia solo una questione di tempo, in fondo sony è sul mercato da 3 anni.
Ma dal numero di modelli che ha fatto uscire sembra proprio di capire che non voglia rimanere il brutto anatroccolo.
E dal tipo di modelli mi par di capire che non vuole imitare canon e nikon, bensì ritagliarsi una diversa fetta di mercato.
hornet75
28-08-2009, 19:09
Dico la mia dopo le informazioni basilari del primo post
IMHO Sony adotta una strategia commerciale stile elettrodomestici da intrattenimento
3 entry e 3 medie e 2 pro
troppa confusione soprattutto per il neofita
A230 - A330 - A380
A500 - A550 - A700
A850 - A900
Per ogni fascia c'è troppa somiglianza fra i prodotti che si distinguono per piccole differenze e per qualche gadget da merketing.
Esteticamente le sony mi son sempre piaciute molto.
molto meglio le pentax :ciapet:
AleLinuxBSD
28-08-2009, 20:21
Se il prezzo iniziale proposto in europa per la full frame sarà davvero intorno a 1600 euro potrebbe smuovere un po' il mercato e, per l'utente, questo è sempre un vantaggio.
Dato che non mi aspetto mosse dà Canon e neanche tanto da Nikon quindi è necessario un "outsider".
Tutto sta a vedere se finalmente è riuscita ad ottenere buone prestazioni dal suo sensore.
Sensore usato dalla Nikon con ben migliori risultati ...
ficofico
28-08-2009, 21:43
Per me è una ottima macchina, a parte gli alti iso in cui non eccelle di certo, con i bassi iso se la gioca con la d3x... 8.000 euro di macchina contro 1.500 ( la d3x arriva a 1600 iso quasi puliti lo so).
Certo con questa non conviene mai andare sopra i 400 iso, ma a 100 o 200 (nativi) la macchina offre una risoluzione eccezionale e una gamma dinamica altrettanto buona. Basta accoppiarle un sony 50 f1,4 e si potranno scattare foto fenomenali con 1.800 euro. Se si vuole il top gli si può sempre associare lo zeiss 135 f1,8 , riequilibrare la spesa rispetto alle concorrenti full frame ma avere un ottica da favola...
reflex sony ?brrrrrrrrrr
full frame ? brrrrrrrrrrrr brrrrrrrrrrrrrrr
AleLinuxBSD
29-08-2009, 07:28
La Nikon D700, quindi con molti meno megapizze, sforna immagini con leggera grana, ma senza artefatti o perdita di dettagli, fino a 3200 iso.
Pure la D3x mi pare dia risultati notevoli sempre a 3200 iso.
Per confronti:
imaging-resource (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM)
Lasciando perdere il bilanciamento del bianco che non risulta sempre ottimale per ogni tipo di macchina provata, guardando la foto della bambola, in particolare i capelli ed il volto, al 100 % è facilmente intuibile quando viene usato un piallamento eccessivo, dato che risulterà evidente al livello dei capelli.
Quando parlo di 3200 iso mi riferisco ad immagini con grana fine al 100 % paragonabile a quando realizzabile (sempre al 100 %) ma ad 800 iso con le fotocamere a formato ridotto.
con quello che costano in piu le nikon e´naturale che vadano di piu
anche se hanno lo stesso sensore ce un popo di elettronica tamarra dietro che lavora le immagini
per questo dico
reflex sony brrrrrrrrrrrr
Manuel333
01-09-2009, 12:43
con quello che costano in piu le nikon e´naturale che vadano di piu
anche se hanno lo stesso sensore ce un popo di elettronica tamarra dietro che lavora le immagini
per questo dico
reflex sony brrrrrrrrrrrr
chi parla senza aver provato giusto per sentito dire farebbe più bella figura a starsene zitto
Manuel333
01-09-2009, 12:47
6400 iso
http://img15.imageshack.us/img15/3981/a900chr.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/4544/d3xe.jpg
Manuel333
01-09-2009, 12:54
ISO3200 A900
http://img377.imageshack.us/img377/3812/dsc02153rit.jpg
crop 100%
http://img377.imageshack.us/img377/762/dsc02153crop100.jpg
Vendicatore
01-09-2009, 13:12
La Nikon D700, quindi con molti meno megapizze, sforna immagini con leggera grana, ma senza artefatti o perdita di dettagli, fino a 3200 iso.
Pure la D3x mi pare dia risultati notevoli sempre a 3200 iso.
Posso confermare, a 6400 iso la D700 ha la stessa grana/rumore della D80 a 800. :D
hornet75
08-09-2009, 18:07
La Grande rivoluzione della Reflex FF a basso costo però non l'ho vista.
Fin'ora il prezzo più basso della A8500 è di circa 1900 euro solo corpo come dire 200/300 euro meno della A900 ma con qualcosa in meno.
Questi sono i prezzi che dovrebbero mettere il sale sulla coda a Nikon e Canon?
Manuel333
08-09-2009, 19:07
è già disponibile a 1600€ da vendilo salerno
presto scenderà ancora
hornet75
08-09-2009, 19:49
è già disponibile a 1600€ da vendilo salerno
presto scenderà ancora
Seee! pure la D700 l'ho vista li a 1800 euro ma francamente non è che mi ispiri fiducia.
Manuel333
08-09-2009, 20:02
ma se è super affidabile! Ci hanno comprato tutti, arriva anche lo scontrino fiscale e garanzia ITA
hornet75
08-09-2009, 20:05
ma se è super affidabile! Ci hanno comprato tutti, arriva anche lo scontrino fiscale e garanzia ITA
Tutti includerebbe il sottoscritto e non è questo il caso. Comunque se mi dici che è affidabile ti credo e mi fido però i rapporti di forza non che cambino molto se anche i prezzi Nikon o Canon sono abbondantemente sotto i 2000 euro.
Manuel333
08-09-2009, 20:08
per me se verso natale si riuscisse a trovare verso i 1500€ darebbe una bella scossa al mercato, d'altronde una reflex da 25MP non possono mica metterla a 1000€
hornet75
08-09-2009, 20:12
Staremo a vedere!!! ;)
Rintrah84
09-09-2009, 12:30
reflex sony ?brrrrrrrrrr
full frame ? brrrrrrrrrrrr brrrrrrrrrrrrrrr
Non mi sembra che tu abbia argomentato....magari evitare di dare pareri senza argomentare sarebbe cosa saggia :rolleyes:
Rintrah84
09-09-2009, 12:32
con quello che costano in piu le nikon e´naturale che vadano di piu
anche se hanno lo stesso sensore ce un popo di elettronica tamarra dietro che lavora le immagini
per questo dico
reflex sony brrrrrrrrrrrr
Altra argomentazione ad cazzum...non per essere tecnicisti a tuti i costi ma il termine: "elettronica tamarra" dice tutto e non dice nulla...
Si sà che oggi Nikon processa meglio le immagini ad alti ISO rispetto a Sony...ma se una persona non avesse tale necessità di usare sempre alti ISO? Beh la differenza di prezzoè abissale...
Manuel333
09-09-2009, 12:34
Altra argomentazione ad cazzum...non per essere tecnicisti a tuti i costi ma il termine: "elettronica tamarra" dice tutto e non dice nulla...
Si sà che oggi Nikon processa meglio le immagini ad alti ISO rispetto a Sony...ma se una persona non avesse tale necessità di usare sempre alti ISO? Beh la differenza di prezzoè abissale...
ma sì lascia perdere... tralaltro questo vale per i jpeg, ma in genere i professionisti scattano in RAW... quindi siamo punto a capo.
Molti professionisti si riempiono la bocca con il RAW ma poi lavorano sempre in jpeg :sofico:
X Manuel: notevoli i due scatti a 6400 iso ed anche il 3200, li hai fatti tu o sono in rete?
Manuel333
15-09-2009, 09:36
i 6400 in rete, i 3200 un mio amico
io ho una A350
Si, ho capito la fonte delle foto a 6400, peraltro anche il risultato "real world" a 3200 mi sembra eccellente e mi piacerebbe averla tra le mani per testarla più a fondo da questo punto di vista...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.