View Full Version : Problema wd my passport essential
Per il mio wd hdtv ho deciso di prendere l' hdd esterno in oggetto, per la precisione quello da 320Gb, ma da subito ho avuto delle grane.
Utilizzo come so win xp MC e premetto che ho gia un hdd esterno della pakardbell da 640 gb che pero' necessita di alimentazione suplementare.
Arrivo a casa scarto con delicatezza il tutto e lo attacco al pc, parte il glin glon classico del nuovo hardware da installare mi chiede di installare il driver apposito(la lucina dell'hdd è accesa) ma in risorse del computer non mi fa vedere la periferica nuova.
Cercando sulla rete vengo a scoprire che alcune mobo vecchiotte non sono in grado di alimentare un hdd da 2,5 e necessitano di un cavo dual power usb.
Il problema è che una volta procuratomi tale cavo non risolvo un bel nulla... tutto come prima.
Decido di fare una prova su un pc non mio che utilizza vista e non faccio nemmeno in tempo a finire di collegarlo che gia me lo trovo installato e funzionante:stordita: come posso fare a far funzionare sul mio pc il mio hdd ?
prova in sequenza trovare il disco: in gestione disco, gestione periferiche, connessione diretta senza box, sempre che non ti si fotti la garanzia
prova con un trick brutale: installare i driver del 98... con alcune periferche di massa esterne su vista funzionava...
prova anche a usare le usb posteriori se stai provando le frontali. oppure usa un hub usb alimentato, dovrebbe fornirgli l'energia sufficiente :)
Allora innanzi tutto mi scuso per non aver specificato prima ma le usb posteriori le ho provate fin da subito e anche dopo la prova del hub alimentato(pagato 15 euro:( ) non è cambiato nulla.
A questo punto il problema è del sistema operativo ma non so proprio come sistemare:confused:
shaina21
30-08-2009, 11:09
Anch'io sto avendo gli stessi problemi con il mio nuovo hd my passaport essential da 320 gb solo che il mio non è pc portatile( sistema operativo win Xp) e l'altro hd esterno ,comprato 2 anni fa, è un wd pssaport da 56 gb ed oramai al limite di straripamento.Anche con me il pc riconosce il precedente hd wd e non il nuovo ed entrambi li ho collegati all Hub a 4 porte ma senza risultato:muro: viene sempre soltato riconosciuto dal pc il vecchio hd esterno.sto impazzendo:mad: .
matteoflash
14-01-2010, 17:13
Riporto in vita questo thread perché ho appena acquistato un WD Passport Essential da 320 GB ed ho problemi di alimentazione (suppongo).
Il sistema operativo (Windows XP Prof. Sp3) non riesce a riconoscere la periferica USB. Escludendo le porte USB frontali, ho tentato sia in quelle integrate nella MoBo sia in una scheda PCI con due porte USB che avevo, ma niente da fare.. sono riuscito a farlo funzionare una sola volta, dopodiché non è mai più partito. Il led di accensione è fisso sul colore bianco senza intermittenza.
Sapete da cosa possa dipendere? Mi sembra strano che non riesca ad alimentarsi neanche dalle porte USB integrate..
EDIT: credo di aver individuato il problema: il cavo fornito nella confezione originale fa parecchio gioco "orizzontale" nella presa della periferica, se mantengo in pressione la connessione in direzione del disco, riesce a riconoscere la periferica. La domanda ora è: che cavo è quello fornito? Non è uno di quelli USB normali né di quelli in versione più piccola che io conoscevo Oo
Marinelli
14-01-2010, 17:47
Riporto in vita questo thread perché ho appena acquistato un WD Passport Essential da 320 GB ed ho problemi di alimentazione (suppongo).
Il sistema operativo (Windows XP Prof. Sp3) non riesce a riconoscere la periferica USB. Escludendo le porte USB frontali, ho tentato sia in quelle integrate nella MoBo sia in una scheda PCI con due porte USB che avevo, ma niente da fare.. sono riuscito a farlo funzionare una sola volta, dopodiché non è mai più partito. Il led di accensione è fisso sul colore bianco senza intermittenza.
Sapete da cosa possa dipendere? Mi sembra strano che non riesca ad alimentarsi neanche dalle porte USB integrate..
EDIT: credo di aver individuato il problema: il cavo fornito nella confezione originale fa parecchio gioco "orizzontale" nella presa della periferica, se mantengo in pressione la connessione in direzione del disco, riesce a riconoscere la periferica. La domanda ora è: che cavo è quello fornito? Non è uno di quelli USB normali né di quelli in versione più piccola che io conoscevo Oo
Guarda queste discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071706
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118100
Si parla dello stesso tuo problema, con possibili soluzioni e nome del connettore ;)
Ciao!
matteoflash
15-01-2010, 20:33
Guarda queste discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071706
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118100
Si parla dello stesso tuo problema, con possibili soluzioni e nome del connettore ;)
Ciao!
Grazie per il link :) Il primo thread l'avevo già visitato, ora ho visto il secondo.. ma dato che non riuscivo a risolvere, nel frattempo, ho sostituito direttamente l'HDD allo store, per sicurezza.. dato che avrà un utilizzo di puro backup, non volevo rischiare nulla e, già che c'ero, sono passato al modello da 500 GB, trovandomi molto bene :)
E' un peccato che il backup integrato escluda completamente i file di sistema (exe e quant'altro: motivi di sicurezza generale anti-virus?), purtroppo questa cosa mi ha costretto a non utilizzare il software e a fare backup con altri programmi o, alla peggio, manualmente.. Per tutto il resto, veramente ottimo, ottime temperature e rumorosità pari a zero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.