View Full Version : Consiglio ultrawide Canon
Ciao a tutti, è da un po che mi piacerebbe provare un ultrawide ("stanco" del 18-55is).
Tra queste ottiche quale mi consigliate?
- Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di-II LD Aspherical €400
- Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC €427
- Tokina 12-24mm f/4 AT-X Pro DX €410
Si trovano +/- allo stesso prezzo.
Il Tamron è quello con una escursione maggiore 10 to 24 mm, il tokina ha l'apertura fissa ma parte dai 12mm, il sigma è quello più buio tra i tre.
Ci son ottiche che riscontrano più problemi di altre? Qualche parere personale.
Mi interessa quello che permette di ottenere immagini più nitide considerando che io stampo al massimo a 15x22.
SuperMariano81
27-08-2009, 15:49
Su un wide il discorso buio ha pochissimo senso perchè, solitamente si scatta con il diaframma piuttosto chiuso (f8-f11, Lo_straniero scatta anche a f22 :D ).
Il tokina dovrebbe essere il più resistente, e c'è una versione che va anche su full frame (è una 12-24 ma costa 600 euro, non credo sia quella che dici te), sigma potresti incappare in qualche versione non tarata ma può capitarti anche con gli altri due quindi non è un fattore di valutazione.
Recentemente del sigma è uscita una versione con apertura costante 3.5, forse questa si svaluterà un pò.
Io ti consiglio il sempreverde 10-20, che è 2mm più corto del 12-24 ma 2mm li senti tantissimo a quelle lughezze focali; distorce un pò ma è il bello dei wide :cool: :D
Costa poco, leggero, un buon af, e secondo me ben costruito.
Come altra ipotesi valuta il tokina ed infine il tamron
nella stessa "minestra" trovi il tokina 11-16 o il canon 10-22 (usato attorno ai 350-400). Il canon è identico al sigma solo soffre meno ai flare, anche se il mio 10-20 non fa poi così schifo controluce.
my2cent
Su un wide il discorso buio ha pochissimo senso perchè, solitamente si scatta con il diaframma piuttosto chiuso (f8-f11, Lo_straniero scatta anche a f22 :D ).
Il tokina dovrebbe essere il più resistente, e c'è una versione che va anche su full frame (è una 12-24 ma costa 600 euro, non credo sia quella che dici te), sigma potresti incappare in qualche versione non tarata ma può capitarti anche con gli altri due quindi non è un fattore di valutazione.
Recentemente del sigma è uscita una versione con apertura costante 3.5, forse questa si svaluterà un pò.
Io ti consiglio il sempreverde 10-20, che è 2mm più corto del 12-24 ma 2mm li senti tantissimo a quelle lughezze focali; distorce un pò ma è il bello dei wide :cool: :D
Costa poco, leggero, un buon af, e secondo me ben costruito.
Come altra ipotesi valuta il tokina ed infine il tamron
nella stessa "minestra" trovi il tokina 11-16 o il canon 10-22 (usato attorno ai 350-400). Il canon è identico al sigma solo soffre meno ai flare, anche se il mio 10-20 non fa poi così schifo controluce.
my2cent
Grazie per la risposta. Quindi la "filosofia" dell'ultrawide è quella di scattare la maggior parte delle volte col cavalletto (visto che si usano f/ basse)? Il canon 10-20 mi piacerebbe ma a quei prezzi mai visto (meno di €600 mai trovato), o forse cerco nel posto sbagliato (link in pm eventualmente).
Vendicatore
27-08-2009, 16:20
Il 10-24 Tamron sembra essere il peggiore del lotto.
Il 10-20 sembra essere la sceltà più sensata, anche se come al solito devi sperare di beccare l'esemplare buono.
Il 12-24 è una bellissima ottica, se 12 mm sono quello che cerchi: indubbiamente è il più nitido del lotto, anche se soffre un po' di flare.
Ci sarebbe anche il Tokina 11-16, molto specialistico, ma qualitativamente è la miglior ottica wide per APS-C assieme al Canon 10-22.
85kimeruccio
27-08-2009, 16:22
canon 10-22 e passa la paura. ;)
Ho visto una recensione del tokina 11-16 ed effettivamente ha una qualità ottima.
Tra i 10 e 12 sentirò la differenza?
Passare da un 18 a un 12 vedo la differenza o è poca?
Diciamo che vorrei un'ottica da portar ingiro per far foto ai paesaggi/costruzioni/monumenti/ecc.. al posto del 18-55. Poi acquistare un'ottica fissa per ritratti (o se un zoom luminoso f/2.8 costante).
SuperMariano81
27-08-2009, 17:58
Ho visto una recensione del tokina 11-16 ed effettivamente ha una qualità ottima.
Tra i 10 e 12 sentirò la differenza?
si
Passare da un 18 a un 12 vedo la differenza o è poca?
un mare, sia in termini di peso, di qualità, e sopratutto di grandangolo.
Diciamo che vorrei un'ottica da portar ingiro per far foto ai paesaggi/costruzioni/monumenti/ecc.. al posto del 18-55. Poi acquistare un'ottica fissa per ritratti (o se un zoom luminoso f/2.8 costante).
prendi il 50ino da 100 euro e passa la paura.
prendi il 50ino da 100 euro e passa la paura.
Il 50ino f/1.8 da quel che ho letto ingiro non è il massimo come messa a fuoco e neanche come resa. Preferisco attendere di aver i soldi e prender qualcosa di decente.
Comunque la mia indecisione è sempre maggiore, tra il tokina 12-24 e il sigma 10-20.
SuperMariano81
27-08-2009, 22:46
Il 50ino f/1.8 da quel che ho letto ingiro non è il massimo come messa a fuoco e neanche come resa. Preferisco attendere di aver i soldi e prender qualcosa di decente.
e chi è che dice queste cassate??? fuori i nomi!
oddio, diciamo che l'af e la resa sono paragonabili al costo ma non fa per nulla schifo, anzi, io lo adoro.... w il macinino (chi lo ha sa perchè)
85kimeruccio
27-08-2009, 23:01
per quello che costa....... tutti lo dovrebbero avere
e chi è che dice queste cassate??? fuori i nomi!
oddio, diciamo che l'af e la resa sono paragonabili al costo ma non fa per nulla schifo, anzi, io lo adoro.... w il macinino (chi lo ha sa perchè)
Io personalmente non l'ho potuto provare e quindi valutare. Di fisso io sarei propenso verso qualcosa sui 30-35mm, per avere un 50 equivalente. Ma anche in questo cosa son perplesso, se mi trovassi in uno spazio dove non posso indietreggiare e mi trovo stretto, far un paio di passi avanti non ci son problemi ma dietro si.
Prima c'è l'ultrawide in progetto poi penserò a qualcosa per foto di persone (ovviamente non per strada dove di certo non bastano i mm).
Vedo 85kimeruccio che ti sei fatto anche il 17-40, un ottica con i contro-caxxi.
SuperMariano81
27-08-2009, 23:07
persone (ovviamente non per strada dove di certo non bastano i mm).
Vedo 85kimeruccio che ti sei fatto anche il 17-40, un ottica con i contro-caxxi.
pure io ho il 17-40 :Prrr:
ma non ho la 5d :cry:
85kimeruccio
28-08-2009, 00:39
pure io ho il 17-40 :Prrr:
ma non ho la 5d :cry:
ehehehe... tempo al tempo.. la 5d arriva per tutti... :D
Io personalmente non l'ho potuto provare e quindi valutare. Di fisso io sarei propenso verso qualcosa sui 30-35mm, per avere un 50 equivalente. Ma anche in questo cosa son perplesso, se mi trovassi in uno spazio dove non posso indietreggiare e mi trovo stretto, far un paio di passi avanti non ci son problemi ma dietro si.
Prima c'è l'ultrawide in progetto poi penserò a qualcosa per foto di persone (ovviamente non per strada dove di certo non bastano i mm).
Vedo 85kimeruccio che ti sei fatto anche il 17-40, un ottica con i contro-caxxi.
guarda.. il 50mm non è così lungo come potrebbe pensare, su apsc.
ehh... grandi soddisfazioni questo 17-40.. anche se avrei preferito il 16-35... ma vabbe :D a breve il set interamente a 17mm.
SuperMariano81
28-08-2009, 07:17
ehh... grandi soddisfazioni questo 17-40.. anche se avrei preferito il 16-35... ma vabbe :D a breve il set interamente a 17mm.
Si ma ne vale la pena? dice il 16-35, costa uno sproposito.
preferisco tenermi il 17-40 o al più sigma 12-24
Io ho il Sigma 10-20mm e mi trovo molto bene. Solo ha un difetto all'AF e dovrei mandarlo in assistenza assieme alla macchina per farlo tarare... e separarmi dal 10-20 è dura! Tornassi indietro, comunque, spenderei un po' di più e prenderei il Canon 10-22, giusto per andare sul sicuro.
Ciao
Al momento penso che le scelta ricade su:
- Tokina 12-24 f/4 + Sigma 28-70 f/2.8
- Sigma 10-20 f/4-5.6 + ??? (cosa ci potrei mettere)
Il canon se lo trovassi anche a 450 lo prenderei ma non si trova a meno di €600
Ho provato a prendere un'immagine a 10mm e vedere a 12 e 18mm quanto croppava, ecco il risultato:
http://img35.imageshack.us/img35/2086/38569069586d7779c9f7o.gif
Bisogna dire che tra 18 e 12 c'è un mondo di differenza, ma tra il 18 e il 10 c'è un universo. Sempre più indeciso.
L'ideale sarebbe provarle entrambe per qualche gg e poi decidere, ma questo presumo non sia possibile? O ci son posti per il noleggio di ottiche?
SuperMariano81
28-08-2009, 09:24
So che fotocolmbo noleggia, ma ottiche di "prestigio" (300, 400, 100-400, 600 e cose così), non credo noleggi tali vetri.
So che fotocolmbo noleggia, ma ottiche di "prestigio" (300, 400, 100-400, 600 e cose così), non credo noleggi tali vetri.
Mi toccherà acquistare a scatola chiusa mi sa tanto.
SuperMariano81
28-08-2009, 10:10
Mi toccherà acquistare a scatola chiusa mi sa tanto.
io non posso che consigliarti il sigma.
cmq hanno un ottimo mercato, se vedi che non ti trovi bene riesci a vendere senza problemi.
Vendicatore
28-08-2009, 10:19
Mi toccherà acquistare a scatola chiusa mi sa tanto.
Di dove sei? Domenica prossima stavo organizzando con amici una gita fotografica, e uno di questi ha il 10-22, se ti va di aggregarti... :)
SuperMariano81
28-08-2009, 10:33
Di dove sei? Domenica prossima stavo organizzando con amici una gita fotografica, e uno di questi ha il 10-22, se ti va di aggregarti... :)
Gita fotografica http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif
mi mandi info via pm?
Di dove sei? Domenica prossima stavo organizzando con amici una gita fotografica, e uno di questi ha il 10-22, se ti va di aggregarti... :)
Sono abbastanza preso con gli esami all'uni, per "perdere" mezza giornata. Dopo il 9 ci venivo volentieri. Se fai qualcosa dopo quella data ci sono. Io sono ad agrate brianza. Comunque dove andate a far foto? Anche in PM visto l'OT.
85kimeruccio
28-08-2009, 12:11
Si ma ne vale la pena? dice il 16-35, costa uno sproposito.
preferisco tenermi il 17-40 o al più sigma 12-24
uhm... dipende :D eheheheh e non hai tutti i torti. però il 16-35 lo compri anche perche è un 2.8.
uhm... dipende :D eheheheh e non hai tutti i torti. però il 16-35 lo compri anche perche è un 2.8.
Dipende che tipo di foto vuoi fare. Quello stop di differenza non so se valga sborsare €600/700 in più.
85kimeruccio
28-08-2009, 12:26
Dipende che tipo di foto vuoi fare. Quello stop di differenza non so se valga sborsare €600/700 in più.
si sceglie anche per altri motivi, qualità d'immagine al top, costruzione al top, tropicalizzazione, possibilità di aggiungere filtri, luminosità.
SuperMariano81
28-08-2009, 13:23
uhm... dipende :D eheheheh e non hai tutti i torti. però il 16-35 lo compri anche perche è un 2.8.
... o perchè hai vinto al superenalotto :D
... o perchè hai vinto al superenalotto :D
:asd:
Comunque da un po di ricerche in rete pare che il 10-20 sigma sia più nitido del 12-24 tokina.
Certo che tra gli ultra wide il tokina 11-16 f/2.8 è una spanna sopra gli altri già a partire da 2.8
In questo momento penso che prenderò il 10-20 sigma + 17-50 tamron f/2.8 che sembra nitido.
x 85kimeruccio: te hai provato il 17-50 o sbaglio? come ti sei trovato.
85kimeruccio
28-08-2009, 13:43
:asd:
Comunque da un po di ricerche in rete pare che il 10-20 sigma sia più nitido del 12-24 tokina.
Certo che tra gli ultra wide il tokina 11-16 f/2.8 è una spanna sopra gli altri già a partire da 2.8
In questo momento penso che prenderò il 10-20 sigma + 17-50 tamron f/2.8 che sembra nitido.
x 85kimeruccio: te hai provato il 17-50 o sbaglio? come ti sei trovato.
se l'esemplare sigma è buono, il 10-20 non è male affatto. ma deve essere buono, se no è tutto molto soft.
il tamron 17-50 credo sia il miglior obiettivo sotto i 400€ che abbia mai provato, come zoom su quelle focali
SuperMariano81
28-08-2009, 13:45
quoto mr 85kimeruccio ;)
se l'esemplare sigma è buono, il 10-20 non è male affatto. ma deve essere buono, se no è tutto molto soft.
il tamron 17-50 credo sia il miglior obiettivo sotto i 400€ che abbia mai provato, come zoom su quelle focali
Il fatto di aver fortuna di trovarne uno buono non mi convince molto.
I tokina in generale che problemi possono avere?
Il tamron hanno qualche tipo di problema? Come nitidezza il tamron mi sembra >= al EF-S 17-55 canon
85kimeruccio
28-08-2009, 13:58
gli unici obiettivi che non hanno linearità di qualità da esemplare ad esemplare sono i sigma.
tokina e tamron sono buoni. io oramai ho solo obiettivi canon
gli unici obiettivi che non hanno linearità di qualità da esemplare ad esemplare sono i sigma.
tokina e tamron sono buoni. io oramai ho solo obiettivi canon
Mi sa che mi buttero su quest'ultimi, tranne che non trovo gli obiettivi usati e posso sapere a priori come si comporta l'ottica.
un 16/35 usato? o il 10/22 canon sempre usato? (mi pare sia quella la focale)
85kimeruccio
29-08-2009, 02:27
un 16/35 usato? o il 10/22 canon sempre usato? (mi pare sia quella la focale)
i 16-35 usati stanno sui 900€ eh..
SuperMariano81
29-08-2009, 07:34
un 16/35 usato? o il 10/22 canon sempre usato? (mi pare sia quella la focale)
si ma sono due vetri totalmente differenti!
un 16/35 usato? o il 10/22 canon sempre usato? (mi pare sia quella la focale)
Il 16/35 lo vedrei bene su un FF, mentre il 10/22 solo su APS-C
Qualcuno in PM mi potrebbe dire dove cerca/trova l'usato?
SuperMariano81
29-08-2009, 09:54
Il 16/35 lo vedrei bene su un FF, mentre il 10/22 solo su APS-C
Qualcuno in PM mi potrebbe dire dove cerca/trova l'usato?
fatto.
secondo me il 16/35 è perfetto su FF ma a che prezzo? a sto punto meglio scegliere, su FF, tra il 17-40 o il sigma 12-24...
@85kimeruccio: vedrai che prima o poi mi prenderò pure io la 5d ;)
Il 16/35 lo vedrei bene su un FF, mentre il 10/22 solo su APS-C
Qualcuno in PM mi potrebbe dire dove cerca/trova l'usato?
vai di usato e una buona lente
e´inutile prendere catorcioni che ti fanno venire la voglia di tirarli nel cassonetto dell immondizia..
meglio aspettare e save money o comprare lente usata
photo4you
vai di usato e una buona lente
e´inutile prendere catorcioni che ti fanno venire la voglia di tirarli nel cassonetto dell immondizia..
meglio aspettare e save money o comprare lente usata
photo4you
Infatti al momento sto pensando di acquistare il canon 10-22 (per la maggior escursione di focale) e dalle recensioni è superiore al sigma e alla pari del tokina 12-24. Diciamo che il 10-22 è una lente che posso tenere spesso montato, mentre la lente che mi piaceva molto, il tokina 11-16, è troppo specifica.
Poi con i canon è difficile trovare dei modelli con problemi.
SuperMariano81
30-08-2009, 11:28
Si ma il 10-22 è più caro.
Cmq è un vetro che si trova usato, senza grosse difficoltà, lo cercavo pure io poi ho puntato sul sigma... perchè l'ho trovato per primo :D :D
http://farm4.static.flickr.com/3448/3870245102_71d802ace4.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3479/3870339532_76eb24f52a.jpg
fatte ieri sera, proprio col sigma :cool: :cool:
Si ma il 10-22 è più caro.
Cmq è un vetro che si trova usato, senza grosse difficoltà, lo cercavo pure io poi ho puntato sul sigma... perchè l'ho trovato per primo :D :D
http://farm4.static.flickr.com/3448/3870245102_71d802ace4.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3479/3870339532_76eb24f52a.jpg
fatte ieri sera, proprio col sigma :cool: :cool:
Davvero carina la seconda foto.
Devo vedere se trovo un sigma usato che sia decente o un canon usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.