PDA

View Full Version : gears of war 2 arriverà davvero su pc?


half life for life
26-08-2009, 20:59
ragazzi sto ancora giocando all'ottimo GoW per pc e pensavo che il secondo episodio nn sarebbe arrivato presto su pc o che non sarebbe proprio arrivato..ma ogii proprio mentre giocavo online a gears un mio amico su xfire mi dice che su un sito ha trovato una notizia per la quale GoW2 sia previsto per pc a fine anno..chiedo a voi i vostri pareri e se qualcuno ha qulche notiza al rigurdo spero che possa aiutarmi

II ARROWS
26-08-2009, 23:31
Io dico di sì...

Starway13
27-08-2009, 08:46
Guarda qualche mese fa erano usciti dei rumor, avevo anche postato la notizia, se non ricordo male, ma da allora più nulla! Comunque anche secondo me arriverà però dubito per fine anno...

Fantomatico
27-08-2009, 08:52
Poco dopo l'uscita su 360, comparve questa notizia assai triste:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15577

Cmq sia GoW 2 l'ho visto da un amico, è eccezionale...varrebbe proprio la pena farlo uscire.:muro:

Freisar
27-08-2009, 08:59
Sarebbe strano non farlo uscire....fai uscire l'1 e non il 2?

Secondo me aspettano win7 e nel frattempo di ammortizzare le spese del 2 su 360.

torgianf
27-08-2009, 09:01
Sarebbe strano non farlo uscire....fai uscire l'1 e non il 2?

Secondo me aspettano win7 e nel frattempo di ammortizzare le spese del 2 su 360.

3 milioni di copie in 2 settimane, e piu' di 5 fino ad ora.... direi che le hanno ammortizzate gia da un po' :sofico:

beppe8682
27-08-2009, 09:47
adesso tirano fuori l'edizione GOTY per 360...la speranza è l'ultima a morire però son dei bufali se non lo rilasciano su PC!!!lo vogliooo!!!!!!:O

demiurgous
27-08-2009, 10:10
io più che altro vorrei Fable II che dicono sia uno spettacolo...e notizie su FFXIII

Essen
27-08-2009, 10:42
io più che altro vorrei Fable II che dicono sia uno spettacolo...e notizie su FFXIII

A parte Moulynex chi lo dice? :D

A parte gli scherzi: Gioco discreto, direzione artistica ottima (a parte alcune scelte aberranti vedi la selezione dei png/pg che crea un alone colorato intorno al pg che reagisce come fosse hdr e oscura totalmente l'immagine del personaggio in selezione) e grafica veramente bella per un gioco console.
Ecco, finito questo c'è da dire che ha deluo "ampiamente" per tutto il resto.. Erano stato spese parole (sempre da Peter) assurde sul gioco, si parlava di AI eccelsa del cane, capace di imparare via via che giocavamo, si parlava di una storia epica (anzi le parole esatte furono: "fableII avrà la più bella storia di sempre") etc. e naturalmente si è rivelato una mezza ciofeca come trama, un troiaio infame di AI, un gioco talmente semplice che potevi giocarlo sbattendo i testicoli sul pad.
In fin dei giochi era pure divertente, ma niente più che questo.


Endy.

half life for life
27-08-2009, 11:31
Sarebbe strano non farlo uscire....fai uscire l'1 e non il 2?

Secondo me aspettano win7 e nel frattempo di ammortizzare le spese del 2 su 360.dici che sarà compatibile anche con vista?

beppe8682
27-08-2009, 12:36
dici che sarà compatibile anche con vista?

ma se non si sa nemmeno se esce x pc:mbe:

Necroticism
27-08-2009, 13:06
Sarebbe strano non farlo uscire....fai uscire l'1 e non il 2?

Se l'1 è stato un flop a che pro far uscire il 2? il pubblico di GoW è su console, la versione PC è solo un di più per raschiare il fondo del barile. Si vede che ora come ora gli conviene investire tempo e risorse in altrove.

sazabe2
27-08-2009, 13:12
Vi ricordo che non è nemmeno uscito Halo3 che per XBOX è uscito 2 anni fa... Come per Gear2 anche dopo l'uscita di Halo3 hanno detto che non avrebbero fatto la versione per PC e così è stato. E così sarà anche per Gears2, e del resto li capisco benissimo...

Mettiamoci l'animo in pace o compriamoci una consolle...

Ciao!

martinez1983
27-08-2009, 13:20
Vi ricordo che non è nemmeno uscito Halo3 che per XBOX è uscito 2 anni fa... Come per Gear2 anche dopo l'uscita di Halo3 hanno detto che non avrebbero fatto la versione per PC e così è stato. E così sarà anche per Gears2, e del resto li capisco benissimo...

Mettiamoci l'animo in pace o compriamoci una consolle...Ciao!


Ma piuttosto preferisco impiccarmi all' albero davanti a casa mia!!!:muro:

Prima o poi arriverà anche su pc!!!

II ARROWS
27-08-2009, 13:29
Dicevano le stesse cose per Halo, Halo 2 e il primo Gears of War... solo che nessuno se lo ricorda.

Inoltre il primo Gears of War è uscito quando il Live per PC si pagava... ovvio che abbia venduto poco.

Però ultimamente ho visto una crescita di interesse per questo gioco.

half life for life
27-08-2009, 13:35
Dicevano le stesse cose per Halo, Halo 2 e il primo Gears of War... solo che nessuno se lo ricorda.

Inoltre il primo Gears of War è uscito quando il Live per PC si pagava... ovvio che abbia venduto poco.

Però ultimamente ho visto una crescita di interesse per questo gioco.ma non era stato un flop perchè avevano distribuito poche copie???(e cmq quando giochi online puo usare l'account silver che non si paga e giochi sempre online)in italia per esempio non si trovano quasi più... infatti io per fortuna l'ho trovato in un angolo buio e oscuro dell'unieuro xD

II ARROWS
27-08-2009, 14:02
In Italia non è proprio più distribuito, se lo si vuole bisogna importarlo. Anche se è possibile, fortunatamente, applicare una patch amatoriale per la traduzione.

Il Live è gratuito su PC da luglio scorso, prima richiedeva l'abbonamento Gold. Gears of War quando è uscito poteva essere giocato online solo con un abbonamento, e sono pochi quelli su PC che si fanno fregare i soldi in questo modo.

half life for life
27-08-2009, 14:53
In Italia non è proprio più distribuito, se lo si vuole bisogna importarlo. Anche se è possibile, fortunatamente, applicare una patch amatoriale per la traduzione.

Il Live è gratuito su PC da luglio scorso, prima richiedeva l'abbonamento Gold. Gears of War quando è uscito poteva essere giocato online solo con un abbonamento, e sono pochi quelli su PC che si fanno fregare i soldi in questo modo.allora ho avuto davvero un botta di cul* quando sono andato da unieuro pensate che mi ha avvisato un mio amico per cellulare perchè gli avevo detto che se lo trovava mi doveva avvisare..cmq devo dire che quelli per l'abbonamento per me..sono stati soldi ben spesi :)

beppe8682
28-08-2009, 10:22
Ma piuttosto preferisco impiccarmi all' albero davanti a casa mia!!!:muro:

Prima o poi arriverà anche su pc!!!

:D
sono dei pagliacci se non ce lo fanno giocare su PC...che poi si parla sempre di un gioco Microsoft, se ci mollano loro siamo a posto!!!

il Caccia
28-08-2009, 10:29
qualcuno l'ha provato su console? io ho giocato un pò al primo, ma mi son stufato subito, mi pare troppo ripetitivo, vale la pena che gli dia un'altra chance?

beppe8682
28-08-2009, 10:35
qualcuno l'ha provato su console? io ho giocato un pò al primo, ma mi son stufato subito, mi pare troppo ripetitivo, vale la pena che gli dia un'altra chance?

scherzi?per me fu un GIOCONE, uno spettacolo assurdo...se gow è ripetitivo son ripetitivi tutti gli sparatutto dell'universo...

Xilema
28-08-2009, 10:55
Gli unici veri grandi pregi di GOW imho sono rappresentati dalla "massiccità" della fase shooting, che da molta soddisfazione, il sistema di coperture, sia del giocatore che dei nemici, e la grafica veramente ottima.
Per il resto... siamo a livelli standard, persino sottotono in alcuni frangenti.
I personaggi sono delle macchiette stereotipate, la narrazione è ridicola... quando non inesistente, la varietà è piuttosto scarsina e la palette grafica opprimente.
Insomma, imho si vede che è un gioco per console, con molti aspetti buttati un po' la: su PC non avrebbe sfondato così di brutto, ed avrebbe ricevuto parecchie critiche.
Alla fine tuttavia... massacrare le locuste con quei fuciloni... restituisce un feeling di viulenza non indifferente, anche se effettivamente alla lunga stanca.

Alberto Falchi
28-08-2009, 11:33
qualcuno l'ha provato su console? io ho giocato un pò al primo, ma mi son stufato subito, mi pare troppo ripetitivo, vale la pena che gli dia un'altra chance?

è uno dei migliori giochi degli ultimi anni ^_^.
Avvincente, spettacolare, ignorante quanto basta. Sicuro: trama e narrazione sono quanto di più banale puoi immaginare, ma se vuoi divertirti a uccidere senza ragionare, è ottimo.

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 11:37
Gli unici veri grandi pregi di GOW imho sono rappresentati dalla "massiccità" della fase shooting, che da molta soddisfazione, il sistema di coperture, sia del giocatore che dei nemici, e la grafica veramente ottima.
Per il resto... siamo a livelli standard, persino sottotono in alcuni frangenti.


LOL, e quali altri parametri dovresti considerare in uno sparatutto? Mica stai giocando a Mass Effect ^_^


I personaggi sono delle macchiette stereotipate, la narrazione è ridicola... quando non inesistente, la varietà è piuttosto scarsina e la palette grafica opprimente.

Guarda che quello era il primo: nel secondo, la palette è decisamente più viva. Poi ovvio: è stereotipate e narrato in maniera ridicola, tanto quanto è stereotipato un qualsiasi Doom o Wolfenstein.


Insomma, imho si vede che è un gioco per console, con molti aspetti buttati un po' la: su PC non avrebbe sfondato così di brutto, ed avrebbe ricevuto parecchie critiche.


Su PC non c'è nulla che sfonda di brutto, effettivamente, tolti WoW e The Sims ^_^. Del resto, ho sentito gente muovere critiche anche ad iRacing, che sfiora la perfezione... la gente non sarà mai contenta :-)


Alla fine tuttavia... massacrare le locuste con quei fuciloni... restituisce un feeling di viulenza non indifferente, anche se effettivamente alla lunga stanca.

Concordo. Ma GoW dura quanto basta per non stancarsi... credo di averci messo molto meno di 10 ore a completarlo. E poi c'è il multi, che è molto divertente.

Pape

Dreammaker21
28-08-2009, 11:48
è uno dei migliori giochi degli ultimi anni ^_^.
Avvincente, spettacolare, ignorante quanto basta. Sicuro: trama e narrazione sono quanto di più banale puoi immaginare, ma se vuoi divertirti a uccidere senza ragionare, è ottimo.

Pape




Appena mi rifarò il PC lo proverò, ho provato a giocarci a casa di un amico col pad, ma è stata un esperienza terrificante.


Ciao Pape, ogni tanto ti fai rivedere!

Alberto Falchi
28-08-2009, 11:51
Appena mi rifarò il PC lo proverò, ho provato a giocarci a casa di un amico col pad, ma è stata un esperienza terrificante.


è solo questione di abitudine: un'oretta di gioco, e ti sembrerà naturalissimo.


Ciao Pape, ogni tanto ti fai rivedere!

^_^. Ogni tanto faccio il respawn. Tra l'altro, se nelle prossime settimane sei libero, ci beviamo una birra, che ho un paio di esilaranti cose da raccontarti. Anzi.. guarda i PM :-P

Pape

michelgaetano
28-08-2009, 11:52
ho provato a giocarci a casa di un amico col pad, ma è stata un esperienza terrificante.


E pensa che c'è gente che sarebbe pronta a sostenere il contrario :asd:

beppe8682
28-08-2009, 11:54
ma esce o non esce PAPE illuminaci!!!:D

Mr. Bolla
28-08-2009, 11:55
Inizialmente il primo mi aveva lasciato perplesso (eppure qualcosa mi diceva di non sottovalutarlo...), alla seconda volta che l'ho giocato mi ha letteralmente esaltato, dalla terza in poi lo considero il gioco della mia vita, fatti salvi ovviamente HL2 e la saga di half life, oltre ad alcune perle del passato per questioni di nostalgia .........

.....diciamo, in ossequio al politically correct, che se non me lo cagano per pc ho già pronta la busta, il francobollo e il proiettile da spedire :D !

....e comunque, se il problema della Epic è quello di vendere poco su pc, io personalmente sono disposto a mettere per iscritto (anche davanti al notaio) che il 2 lo comprerò in special edition / black edition / metal box o quant'altro !

Anzi, va bene una cambiale tratta o un assegno datato ? (un circolare per una cosa così aleatoria manco morto :ciapet: :ciapet: )

Alberto Falchi
28-08-2009, 12:01
ma esce o non esce PAPE illuminaci!!!:D

Ne so quanto voi. Sinceramente, ne dubito, considerati i risultati non proprio esaltanti del primo GoW per PC. Il mio consiglio è comunque di affiancare una 360 al PC: costa meno di una scheda video di fascia media e si connette al monitor del PC, se non avete la TV HD. E avete il meglio dei due mondi ^_^

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 12:04
E pensa che c'è gente che sarebbe pronta a sostenere il contrario :asd:

Tipo 5 milioni di giocatori che trovano il pad comodissimo ^_^
Tipo un Carmack che in una recente intervista a Edge dice testualmente (parlando di Rage): "you can play it whith keyboard and mouse, but it's been a company-wide dictum that Tim (Willits, il creative director, NdR) will whack if you're playing with the mouse"

Pape

II ARROWS
28-08-2009, 12:19
Hai mai notato che con il controller il rinculo è più che dimezzato?
Ci credo che la gente si trovi meglio, praticamente non deve mai aggiustare la mira.

Mr. Bolla
28-08-2009, 12:24
Vero che col pad il rinculo è pressochè inesistente! Ma la mia impressione di fondo è che l'intero gioco sia "ritagliato" a misura di joypad, probabilmente per venire incontro alle esigenze del pubblico xbox.....

Comunque, non scherziamo: qualsiasi cosa abbia un mirino e uno sprite da muovere, si gioca molto ma molto meglio con mouse+tastiera ! Me ne sto accorgendo una volta di più (se mai ce ne fosse bisogno) questi giorni con Lost Planet.

Mr. Bolla
28-08-2009, 12:26
Tipo 5 milioni di giocatori che trovano il pad comodissimo ^_^


Sicuramente il pad è comodissimo....però secondo me è più indicato per un Devil May Cry....comunque, per tutti quei giochi dove il sistema di puntamento riveste un ruolo più o meno marginale. Non riesco proprio a immaginarmi di giocare un COD4 col pad.....o meglio, ci ho provato a casa di un amico su xbox con COD2, e ovviamente dopo i primi 15 secondi il primo stimolo era quello di tirare via il pad dalla finestra (settimo piano....)

Alberto Falchi
28-08-2009, 12:27
Vero che col pad il rinculo è pressochè inesistente! Ma la mia impressione di fondo è che l'intero gioco sia "ritagliato" a misura di joypad, probabilmente per venire incontro alle esigenze del pubblico xbox.....

Comunque, non scherziamo: qualsiasi cosa abbia un mirino e uno sprite da muovere, si gioca molto ma molto meglio con mouse+tastiera ! Me ne sto accorgendo una volta di più (se mai ce ne fosse bisogno) questi giorni con Lost Planet.

Dipende da cosa si intende per "giocare meglio". Il mouse è più veloce e più preciso, verissimo. Il pad ha i grilletti, da l'impressione di avere una pistola in mano, permette di decidere a che velocità si deve muovere il protagonista (altro che piano e corri come sul PC) e, se ben tarato, garantisce ritmo al gioco. Non conta lo strumento, ma conta come è stata cucita l'esperienza attorno al controller: quake III fa schifo col pad. Halo e GoW secondo me fanno schifo col mouse. E probabilmente, varrà lo stesso per Rage, visto che tutto il gioco è studiato per funzionare col pad e non col mouse. Che si potrà usare, sicuro, ma non sarà la stessa cosa, a sentire Carmack.

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 12:30
Sicuramente il pad è comodissimo....però secondo me è più indicato per un Devil May Cry....comunque, per tutti quei giochi dove il sistema di puntamento riveste un ruolo più o meno marginale. Non riesco proprio a immaginarmi di giocare un COD4 col pad.....o meglio, ci ho provato a casa di un amico su xbox con COD2, e ovviamente dopo i primi 15 secondi il primo stimolo era quello di tirare via il pad dalla finestra (settimo piano....)

Giocalo per un'ora, Cod4 o 5, col pad. Poi vedi se non ti sei abituato ^_^

Pape

half life for life
28-08-2009, 13:18
confermo io cod4 c'è l'ho solo per ps3 e ci gioco benissimo col pad..naturalmente è questione di abitudine ;)

Dreammaker21
28-08-2009, 13:21
è solo questione di abitudine: un'oretta di gioco, e ti sembrerà naturalissimo.



^_^. Ogni tanto faccio il respawn. Tra l'altro, se nelle prossime settimane sei libero, ci beviamo una birra, che ho un paio di esilaranti cose da raccontarti. Anzi.. guarda i PM :-P

Pape


Quello che dici è vero, ma sono pigro e un'ora è decisamente oltre la mia soglia di sopportazione!

:D

II ARROWS
28-08-2009, 14:05
permette di decidere a che velocità si deve muovere il protagonista (altro che piano e corri come sul PC)Nei tuoi sogni... :asd:

Giochi in cui al variare dell'inclinazione vari sensibilmente la velocità del protagonista si contano sulle dita delle mani. E la maggior parte sono tutti vecchissimi.

Xilema
28-08-2009, 15:00
LOL, e quali altri parametri dovresti considerare in uno sparatutto? Mica stai giocando a Mass Effect ^_^


Guarda che quello era il primo: nel secondo, la palette è decisamente più viva. Poi ovvio: è stereotipate e narrato in maniera ridicola, tanto quanto è stereotipato un qualsiasi Doom o Wolfenstein.


Vero, e non ho mai risparmiato critiche a questi giochi per essere così deboli dal punto di vista narrativo.
I miei parametri sono Half life 1 e 2, F.E.A.R., i due NOLF, Bioshock.
GoW ha veramente la profondità di una pozzanghera, ed intermezzi/dialoghi a volte fastidiosi da quanto ridicoli ed "ipertrofici" sono.
Doom 3 a confronto... è un capolavoro, ed è tutto un dire.
Se fai un gioco con ottime meccaniche e poi pecchi di brutto sul lato narrativo... non puoi prenderti tutti 9 o 9.5, perchè anche i ciechi capiscono che sono voti dati superficialmente.
Riguardo la palette di GoW2... non so che dire, ma voglio ben sperare sia più varia


Su PC non c'è nulla che sfonda di brutto, effettivamente, tolti WoW e The Sims ^_^. Del resto, ho sentito gente muovere critiche anche ad iRacing, che sfiora la perfezione... la gente non sarà mai contenta :-)


Forse i pcisti non saranno mai contenti, per lo meno... la loro attenzione al particolare... portava i programmatori a creare giochi più rifiniti e meno buttati li.
Oggigicorno sanno bene che l'utenza media delle console è "mentecatta" dal punto di vista della cura dei particolari, di conseguenza non si sforzano più di tanto a migliorare il prodotto.


Concordo. Ma GoW dura quanto basta per non stancarsi... credo di averci messo molto meno di 10 ore a completarlo. E poi c'è il multi, che è molto divertente.

Pape


Sarò pazzo, ma quel capitolo in più aggiunto per la versione PC... imho allunga il gioco di quel tanto da renderlo stancante.
Di per se... il sistema di coperture allunga il gameplay del doppio rispetto ad uno shooter "diretto", ma trascinare avanti una storia del piffero... solo per sparare un altro po'... imho è controproducente.
Dovrebbero imparare da Max Payne ed il suo seguito.

Xilema
28-08-2009, 15:03
è solo questione di abitudine: un'oretta di gioco, e ti sembrerà naturalissimo.


Vero, nella vita ci si abitua a tutto, ma dammi un solo valido motivo per passare da un mouse+tastiera... ad un pad in un FPS.
Sarebbe come passare da una Ferrari ad una cinquecento.
Per quale motivo pensi che l'IA dei nemici in F.E.A.R. 2 sia così palesemnte inferiore a quella dei nemici nel primo capitolo?
Perchè la difficoltà è stata tarata sull'utilizzo dei pad, lenti e poco precisi.
Il risultato è che le routine dell'IA sono comunque intelligenti, ma i nemici ti prendono di mira e sparano con una lentezza (misurabile in secondi o frazioni di secondo, ma che comunque fanno un abisso di differenza) tale... che con mouse e tastiera li fai secchi tutti prima che abbiano reagito.

Mr. Bolla
28-08-2009, 15:16
Riguardo il gameplay di GOW, devo dire che all'inizio le mie perplessità erano le stesse di Xilema: gameplay sostanzialmente piatto, ipertrofia dei personaggi specie nelle movenze, quell'impossibilità di saltare che mi faceva trovare spaesato sullo shift....la palette grafica mi è sempre piaciuta invece.

Giocandolo più a lungo, invece ho notato che la grandezza di questo titolo è proprio la sua solidità: poche elucubrazioni, molti muscoli e un sacco di casino....con la variante innovativa data dal sistema di copertura e di scivolamento da una copertura all'altra, che rende gli spostamenti vincolati ma altamente strategici.

Io però l'ho sempre e solo giocato con la tastiera...il pad l'ho comprato da poco, non riesco proprio ad apprezzarlo per questi titoli...

II ARROWS
28-08-2009, 15:20
Se fai un gioco con ottime meccaniche e poi pecchi di brutto sul lato narrativo... non puoi prenderti tutti 9 o 9.5, perchè anche i ciechi capiscono che sono voti dati superficialmente.Non sono daccordo, un gioco non può essere valutato in base alla storia. In nessun caso. Può essere solo un valore aggiunto, che uno potrebbe comprarlo solo per la storia, ma non deve essere un parametro di valutazione perchè NON È GIOCO.

Un film o un libro vanno valutati in base alla storia.

Ci sono generi la cui storia è effettivamente importante e va valutata in quanto parte integrante del gioco, come le avventure grafiche. Ma è l'unico genere che con una storia del cavolo avrà un gioco del cavolo, in tutti gli altri è solo un contorno.

Inoltre, non guardare i voti che danno le riviste che si sa essere di parte, in base a quanti soldi ricevono.

II ARROWS
28-08-2009, 15:23
con la variante innovativa data dal sistema di copertura e di scivolamento da una copertura all'altra, che rende gli spostamenti vincolati ma altamente strategici.Strategici mica tanto, ma vincolati è un bene in quanto se vuoi essere coperto tu SEI coperto, fino a quando ti sporgi o ti aggirano. Spesso in altri giochi credi di essere coperto ma non abbastanza e ti colpiscono comunque.

Xilema
28-08-2009, 15:38
Non sono daccordo, un gioco non può essere valutato in base alla storia. In nessun caso. Può essere solo un valore aggiunto, che uno potrebbe comprarlo solo per la storia, ma non deve essere un parametro di valutazione perchè NON È GIOCO.

Un film o un libro vanno valutati in base alla storia.

Ci sono generi la cui storia è effettivamente importante e va valutata in quanto parte integrante del gioco, come le avventure grafiche. Ma è l'unico genere che con una storia del cavolo avrà un gioco del cavolo, in tutti gli altri è solo un contorno.

Inoltre, non guardare i voti che danno le riviste che si sa essere di parte, in base a quanti soldi ricevono.


Sono in totale disaccordo: i più grandi capolavori di questi ultimi 10 anni hanno fatto della loro trama/regia/narrazione superlativa il vero punto di distinzione dalla massa.
Togli la trama a Bioshock... e perde la metà del suo valore, idem Max Payne (1 e 2), idem Deus ex, i due NOLF, System shock 2, idem per Starcraft (ed espansione), idem per quasi tutti i giochi di ruolo.
Personalmente, ogni gioco che personalmente ritengo un capolavoro ha una trama molto valida.
Gli altri giochi... non dico siano brutti, anzi, ma senza una trama... imho non posso ritenerli capolavori.
Eppure mi ci sono divertito a giocarli, vedi Quake 4, Call of Juarez bound in blood, Doom 3, F.E.A.R. 2, Prey, i vari Call of duty ecc.
Nella mia lista dei capolavori

Alberto Falchi
28-08-2009, 15:43
Se fai un gioco con ottime meccaniche e poi pecchi di brutto sul lato narrativo... non puoi prenderti tutti 9 o 9.5, perchè anche i ciechi capiscono che sono voti dati superficialmente.


Il fatto Xil è che la narrazione è solo una parte, e non sempre la narrazione deve essere tenuta in considerazione. Sono le meccaniche il fulcro di un gioco, e valutare anche l'aspetto della narrazione ha senso quando essa è fondamentale per il gameplay. Come negli esempi che tu citi. Ma criticare GoW perché non è profondo è folle come criticare una simulazione di guida perché non esiste uno sviluppo del personaggio e tutto è limitato al "vai il più forte che puoi".




Forse i pcisti non saranno mai contenti, per lo meno... la loro attenzione al particolare... portava i programmatori a creare giochi più rifiniti e meno buttati li.
Oggigicorno sanno bene che l'utenza media delle console è "mentecatta" dal punto di vista della cura dei particolari, di conseguenza non si sforzano più di tanto a migliorare il prodotto.


è qui che sbagli, perché per te il particolare è la trama. Prendi Halo 3: un mentecatto di bold space marine che parla come uno swarzy nei peggiori film. Il dettaglio però è da un'altra parte: centinaia di migliaia di dollari spesi nel level design, nel decidere meticolosamente dove vanno messi i power up per far sì che siano visibili al giocatore, che non rischierà di lasciarli indietro. Studi sulle abitudini di migliaia di giocatori per capire come gestire le ondate di attacchi. MIgliaia di ore spese per capire dove i giocatori tendevano a morire per vedere se era troppo alta la difficoltà, o se semplicemente si erano fatti errori di level design. A te magari non frega nulla e preferisci la storia. Giustissimo, ma il mondo dei giocatori è vario, e non ci sei solo tu. Non fare l'errore di credere di essere il più intelligente di tutti: non sei scemo, ma non lo è nemmeno chi ama alla follia Halo o GoW.





Di per se... il sistema di coperture allunga il gameplay del doppio rispetto ad uno shooter "diretto", ma trascinare avanti una storia del piffero... solo per sparare un altro po'... imho è controproducente.
Dovrebbero imparare da Max Payne ed il suo seguito.

In realtà, Max Payne è afflitto da alcuni "errori" di design. Anzi, da un solo errore: la ripetitività. In Max Payne l'eccellente storia (e la brevità) serviva a sopperire a un gameplay limitato al saltare in maniera spettacolare. Questo perché il direttore artistico del gioco, Saku, è laureato in arte e non in architettura. E ha dato al gioco un'impronta a tratti biblica, raffinata e intrigante, andando però a puntare sulla narrazione più che sulla varietà del gameplay o dell'IA. E nessuno ha ragione: sono due approcci differenti, ciascuno azzeccatissimo considerati i risultati e ciò che si voleva ottenere.

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 15:45
Nei tuoi sogni... :asd:

Giochi in cui al variare dell'inclinazione vari sensibilmente la velocità del protagonista si contano sulle dita delle mani. E la maggior parte sono tutti vecchissimi.

Devo essere rimbecillito: tutti i giochi per 360 (ma anche per Wii) che ho giocato dall'uscita a oggi hanno questa feature. Sarà che tendo a concentrarmi solo sull'eccellenza, ma anche considerate le demo sfigate, non mi sovviene un solo titolo dove il personaggio non accelera a seconda dell'inclinazione dello stick. Halo lo fa. GoW lo fa. Lo fa addirittura un GdR come Lost Odissey. Lo fa anche Kameo, succede in Virtua Tennis, in Mass Effect e pure in Fallout 3. Per non parlare di GTA, PES, Resident Evil e compagnia bella. Cosa mi sono perso?

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 15:50
Vero, nella vita ci si abitua a tutto, ma dammi un solo valido motivo per passare da un mouse+tastiera... ad un pad in un FPS.


Nel mio caso il motivo è stato godersi tutti gli Halo e i GoW. Per non parlare di avere GTA al day one e potermi godere tutte le espansioni esclusive. Inizialmente ci giocavo tappandomi il naso, col pad. Mi è bastata un'ora per capire che se i programmatori sono bravi, il pad non ha nulla da invidiare al mouse: basta semplicemente modificare di conseguenza il gameplay. Ecco: questo non è accaduto in Call of Juarez: BIB, per esempio, che su console perde veramente tanto, soprattutto a causa del sistema di controllo. NOn va bene sempre il pad: va bene se è implementato come dio comanda. A sentire Carmack, giocare a Rage col mouse sarà tradire le intenzioni dello sviluppatore, esattamente come le si tradiscono giocando a Quake 3 col pad. è una questione di game design, non di interfaccia.


Perchè la difficoltà è stata tarata sull'utilizzo dei pad, lenti e poco precisi.
Il risultato è che le routine dell'IA sono comunque intelligenti, ma i nemici ti prendono di mira e sparano con una lentezza (misurabile in secondi o frazioni di secondo, ma che comunque fanno un abisso di differenza) tale... che con mouse e tastiera li fai secchi tutti prima che abbiano reagito.

Mah... FEAR 2 mi ha annoiato dopo mezzora. Non dovevo recensirlo e non ci ho perso dietro molto tempo, sono sincero, quindi il mio giudizio potrebbe essere sballato.

Pape

Pikachu95
28-08-2009, 15:55
Io dico di sì...
pure io..

Xilema
28-08-2009, 16:30
Il fatto Xil è che la narrazione è solo una parte, e non sempre la narrazione deve essere tenuta in considerazione. Sono le meccaniche il fulcro di un gioco, e valutare anche l'aspetto della narrazione ha senso quando essa è fondamentale per il gameplay. Come negli esempi che tu citi. Ma criticare GoW perché non è profondo è folle come criticare una simulazione di guida perché non esiste uno sviluppo del personaggio e tutto è limitato al "vai il più forte che puoi".





è qui che sbagli, perché per te il particolare è la trama. Prendi Halo 3: un mentecatto di bold space marine che parla come uno swarzy nei peggiori film. Il dettaglio però è da un'altra parte: centinaia di migliaia di dollari spesi nel level design, nel decidere meticolosamente dove vanno messi i power up per far sì che siano visibili al giocatore, che non rischierà di lasciarli indietro. Studi sulle abitudini di migliaia di giocatori per capire come gestire le ondate di attacchi. MIgliaia di ore spese per capire dove i giocatori tendevano a morire per vedere se era troppo alta la difficoltà, o se semplicemente si erano fatti errori di level design. A te magari non frega nulla e preferisci la storia. Giustissimo, ma il mondo dei giocatori è vario, e non ci sei solo tu. Non fare l'errore di credere di essere il più intelligente di tutti: non sei scemo, ma non lo è nemmeno chi ama alla follia Halo o GoW.






In realtà, Max Payne è afflitto da alcuni "errori" di design. Anzi, da un solo errore: la ripetitività. In Max Payne l'eccellente storia (e la brevità) serviva a sopperire a un gameplay limitato al saltare in maniera spettacolare. Questo perché il direttore artistico del gioco, Saku, è laureato in arte e non in architettura. E ha dato al gioco un'impronta a tratti biblica, raffinata e intrigante, andando però a puntare sulla narrazione più che sulla varietà del gameplay o dell'IA. E nessuno ha ragione: sono due approcci differenti, ciascuno azzeccatissimo considerati i risultati e ciò che si voleva ottenere.

Pape


Non so, mi sembra che se ragioniamo così... torniamo indietro di 10 anni.
Quante volte ho sentito e letto critiche ad un gioco perchè la trama era solo un pretesto per sparare...
E allora mi viene da pensare che questo pretesto venga usato per criticare solo certi giochi che non sono piaciuti, e venga volontariamente dimenticato di fronte al giocone dal nome altisonante.
Imho la colpa di GoW è ernorme, per tre motivi: uno perchp Epic è perfettamente in grado di creare trame degne di questo nome... ed invece ha dato vita ad un aborto riprovevole, secondo perchè soft. house come Epic (dall'alto della loro ricchezza) hanno il "dovere morale" di evolvere la specie, terzo perchè il background di GoW poteva essere veramente fantastico, roba da serie televisiva, ed invece è stato relegato in terzo piano in modo indecoroso.
Tra l'altro mi sembra si siano accorti di questo problema, e in GoW2 hanno introdotto delle schede che approfondiscono trama e personaggi.
Perchè non possono darmi uno shooter cazzuto alla GoW con una trama degna di questo nome???
E' per caso vietato?
La mia verità è che oggigiorno... in molti preferiscono concentrarsi sugli aspetti più superficiali, vedi grafica e una singola meccanica di gameplay ben studiata, piuttosto di offrire un'esperienza.
Tu GoW la chiameresti un'esperienza?
Io no, lo trovo un gioco meccanico e povero di contenuti.
Certo, l'azione è ben studiata e da soddisfazione, ma alla fine il concetto è sempre quello: riparati, alza la testa, spara, riparati di nuovo.
Anche in Max Payne il concetto era quello di sparare, in modo forse meno raffinato di GoW, ma anche li c'era un'ottima idea alle spalle (il bullet time), da sfruttare all'infinito come le coperture.
Ma la narrazione della storia... lo eleva allo stato dell'arte.
Se all'azione di GoW posso dare un 9, alla trama do un 4 secco.
A Max Payne posso dare un 8 all'azione, metti anche un 7, ma alla trama do un 9.
Ecco allora che per me MP è molto più capolavoroo di GoW.
Non m'infastidisce che la gente ami GoW, e non penso neppure che le mie idee debbano essere le migliori sempre e comunque, ma definire un gioco come GoW un capolavoro, pur avendo lacune imho incommensurabili... è per me una bestemmia.
Non credo che ogni shooter dalle meccaniche eccellenti possa essere definito un capolavoro.

Xilema
28-08-2009, 16:37
Nel mio caso il motivo è stato godersi tutti gli Halo e i GoW. Per non parlare di avere GTA al day one e potermi godere tutte le espansioni esclusive. Inizialmente ci giocavo tappandomi il naso, col pad. Mi è bastata un'ora per capire che se i programmatori sono bravi, il pad non ha nulla da invidiare al mouse: basta semplicemente modificare di conseguenza il gameplay. Ecco: questo non è accaduto in Call of Juarez: BIB, per esempio, che su console perde veramente tanto, soprattutto a causa del sistema di controllo. NOn va bene sempre il pad: va bene se è implementato come dio comanda. A sentire Carmack, giocare a Rage col mouse sarà tradire le intenzioni dello sviluppatore, esattamente come le si tradiscono giocando a Quake 3 col pad. è una questione di game design, non di interfaccia.



Mah... FEAR 2 mi ha annoiato dopo mezzora. Non dovevo recensirlo e non ci ho perso dietro molto tempo, sono sincero, quindi il mio giudizio potrebbe essere sballato.

Pape


Dici bene, è una questione di game design.
E mentre su PC puoi fare quello che vuoi, sulle console devi tener conto dei limiti del pad.
Ecco allora che l'azione perde di verticalità (perchè col pad è semplice muovere il mirino in orizzontale, ma in verticale è molto più difficile), ecco che devi introdurre l'autoaim, ecco che devi rallentare i riflessi dei nemici per dare il tempo all'utente consol di mirare.
Nulla di male finchè parliamo di console, bestemmie in chiesa quando il gioco poi arriva anche su PC... ed i programmatori non sgrezzano l'IA.
L perfetta ubicazione delle item in Halo 3 sarebbe stata la stessa anche se il prodotto fosse stato per PC, il fatto è che le console hanno dei limiti, il PC invece non ne ha.
E siccome non mi piacciono i giochi limitati o che limitano le mie possibilità, ecco che mi trovo a bestemmiare contro le console, che ovviamente dominano il mercato e rendono l'ottimizzazione per PC superflua.
Con F.E.A.R. 2 è caduta anche Monolith (che per PC aveva avuto sempre la maggior cura del dettaglio), schiava ahimè delle logiche della moneta.
Comprensibile, ma cacchio... triste.


P.S. F.E.A.R. 2 non è un brutto gioco, anzi, ma si vede che è un gioco fatto per un target console.
E cacchio, vedi anche tu che non ti è garbato come il primo capitolo!

blade9722
28-08-2009, 16:48
Sono in totale disaccordo: i più grandi capolavori di questi ultimi 10 anni hanno fatto della loro trama/regia/narrazione superlativa il vero punto di distinzione dalla massa.
Togli la trama a Bioshock... e perde la metà del suo valore, idem Max Payne (1 e 2), idem Deus ex, i due NOLF, System shock 2, idem per Starcraft (ed espansione), idem per quasi tutti i giochi di ruolo.
Personalmente, ogni gioco che personalmente ritengo un capolavoro ha una trama molto valida.
Gli altri giochi... non dico siano brutti, anzi, ma senza una trama... imho non posso ritenerli capolavori.
Eppure mi ci sono divertito a giocarli, vedi Quake 4, Call of Juarez bound in blood, Doom 3, F.E.A.R. 2, Prey, i vari Call of duty ecc.
Nella mia lista dei capolavori

Non e' proprio cosi', basta che pensi a questo: tralasciando i generi per cui non si applica nemmeno il concetto di narrazione, un gioco con una trama scadente ed un gameplay eccezionale (come potrebbe essere, per i tempi, Tomb Raider) ti tiene inchiodato davanti allo schermo. Un gioco con una trama eccezionale e un gameplay scadente invece cade facilmente nel dimenticatoio, oppure viene citato come "film interattivo". In tempi recenti mi viene in mente Lost - the game.

Alberto Falchi
28-08-2009, 16:53
Non so, mi sembra che se ragioniamo così... torniamo indietro di 10 anni.
Quante volte ho sentito e letto critiche ad un gioco perchè la trama era solo un pretesto per sparare...
E allora mi viene da pensare che questo pretesto venga usato per criticare solo certi giochi che non sono piaciuti, e venga volontariamente dimenticato di fronte al giocone dal nome altisonante.


O magari certe persone fanno fatica a usare le parole, e invece che sottolineare pesanti errori di gameplay o piena carenza di innovazione e caratterizzazione, semplificano a questa maniera la questione.



Imho la colpa di GoW è ernorme, per tre motivi: uno perchp Epic è perfettamente in grado di creare trame degne di questo nome... ed invece ha dato vita ad un aborto riprovevole,


Epic ha fatto anche Unreal Tournament, che come narrazione ha lo spessore del pane carasau, ma che è fenomenale in quanto a giocabilità in multy. è una colpa?


secondo perchè soft. house come Epic (dall'alto della loro ricchezza) hanno il "dovere morale" di evolvere la specie, terzo perchè il background di GoW poteva essere veramente fantastico, roba da serie televisiva, ed invece è stato relegato in terzo piano in modo indecoroso.


A guardare certe pellicole americane, mi viene da pensare che la narrazione di GoW non si discosti molto. Mentre dal punto di vista tecnico, eguaglia i film (fatta la tara sulla differenza fra rendering su cluster e rendering in tempo reale).


Perchè non possono darmi uno shooter cazzuto alla GoW con una trama degna di questo nome???
E' per caso vietato?
La mia verità è che oggigiorno... in molti preferiscono concentrarsi sugli aspetti più superficiali, vedi grafica e una singola meccanica di gameplay ben studiata, piuttosto di offrire un'esperienza.
Tu GoW la chiameresti un'esperienza?


Li fanno. Ma ci vuole più tempo e più denaro. Quanto ci mette Valve ha cacciare fuori Episode III? Hanno già la tecnologia, devono solo mettere i contenuti. E io ho il sospetto che l'enorme budget dello sviluppo dei videogiochi non sia dovuto all'acquistare tecnologia e a implementarla, bensì a creare tutto ciò che è di contorno. Dal punto di vista della pura arte audiovisiva, GOW è fatto benissimo: è esaltante, spettacolare, ti fa sentire veramente un eroe wagneriano. Ti attacca un enorme mostro acquatico, inizi a combatterlo ma alla fine non hai che una soluzione: buttarti nel suo ventre e devastarlo dall'interno, con i protagonisti che si riempiono man mano di sangue sino a uscirne vittoriosi ma completamente grondanti di rosso. Giona mi fa una pippa. Poi certo, l'inseme è tanto ntelligente quanto Indipendence Day, ma le emozioni che ti suscita quando giochi sono enormi. Chi se ne frega se alla fine è un Commando moderno? Sino a che lo vivo invece di guardarlo, mi basta. Anche io preferisco poi godermi un bell'Episode 3, ma se questo è un gradino sotto non vuol dire che mi deve fare schifo. Se si ricerca solo l'eccellenza, si finisce a mangiare solo aragosta e caviale e bene Krug, dimenticando il gusto di una serata a birra e salsicce.


Se all'azione di GoW posso dare un 9, alla trama do un 4 secco.
A Max Payne posso dare un 8 all'azione, metti anche un 7, ma alla trama do un 9.
Ecco allora che per me MP è molto più capolavoroo di GoW.


Ma chi se ne frega di capolavoro o meno? Il mio canone è "mi diverto"? L'importante è quello. Poi c'è lo step successivo: mi diverto e tutto è rifinito alla perfezione. E li fai la differenza fra una buonissima cena e la cena a un tre stelle Michelin. Rimanendo in tema gastronomico, la stella GoW se la becca. Non se ne prende tre, ecco. Ma mica ci sono solo 20 ristoranti/giochi al mondo, non credi?

Pape

Xilema
28-08-2009, 16:56
Non e' proprio cosi', basta che pensi a questo: tralasciando i generi per cui non si applica nemmeno il concetto di narrazione, un gioco con una trama scadente ed un gameplay eccezionale (come potrebbe essere, per i tempi, Tomb Raider) ti tiene inchiodato davanti allo schermo. Un gioco con una trama eccezionale e un gameplay scadente invece cade facilmente nel dimenticatoio, oppure viene citato come "film interattivo". In tempi recenti mi viene in mente Lost - the game.


Vero, ma io tendo a dare un voto come 9 o 9,5 ad un gioco che non solo ha un gameplay da 9, ma anche una trama da 9, o almeno da 8 o 7.
Un gioco che ha un gameplay da 9 e una trama da 4... intanto non lo chiamo capolavoro, e secondo gli do "solo" 8.
Sono stupidaggina, ma tante reces mi fanno incazzare perchè regalano il 9 al gioco blasonato di turno... che magari ha delle pecche sulle quali si soprassiede, mentre tanti altri giochi, magari meno blasonati, ecco allora il fatto di tirare fuori il discorso della trama zoppicante (ma che per il blasonato non si era manco presa in considerazione).
Insomma, secondo me sono stati fatti nel tempo figli e figliasti ingiustamente.
Imho GoW resta un gioco eccellente per l'azione, vergognoso per trama e profondità.
Di sicuro un buon gioco, anche molto buono se proprio vogliamo, ma non di certo un capolavoro.
Fra l'altro... questo è uno dei motivi per cui su PC nessuno ha gridato al miracolo...

Alberto Falchi
28-08-2009, 17:06
Dici bene, è una questione di game design.
E mentre su PC puoi fare quello che vuoi, sulle console devi tener conto dei limiti del pad.


E delle potenzialità del pad. Così come del mouse. Nessuno dei due è perfetto, e a seconda dell'effetto che cerchi prediligi l'uno o l'altro. Un Portal o un HL2 funzionano benissimo col pad. Un Counterstrike o un quake no. Sono belli tutti, però.


Ecco allora che l'azione perde di verticalità (perchè col pad è semplice muovere il mirino in orizzontale, ma in verticale è molto più difficile), ecco che devi introdurre l'autoaim, ecco che devi rallentare i riflessi dei nemici per dare il tempo all'utente consol di mirare.


Ecco che non hai giocato ad Halo e quindi hai detto una sciocchezza sulla verticalità ^_^. Ed ecco che l'autoaim quando è ben implementato ti permette di mirare a precisi punti del nemico invece che puntare al bersaglio e sperare nell'headshot. Sono ritmi differenti, ma non vuole dire che uno sia migliore. Tolti i sacrosanti gusti personali, naturalmente.


Nulla di male finchè parliamo di console, bestemmie in chiesa quando il gioco poi arriva anche su PC... ed i programmatori non sgrezzano l'IA.


Giocati Halo 3, poi parliamo di IA, seriamente. IA non è sinonimo di velocità di rotazione dello sguardo.



E cacchio, vedi anche tu che non ti è garbato come il primo capitolo!

Si, ma non per l'IA o altro. è che la storia non mi è riuscita a intrigare come nel primo. Non era il gameplay, è che volevo tensione, e invece mi sono ritrovato di fronte a una cosa meno surreale di quanto avrei desiderato.

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 17:09
Fra l'altro... questo è uno dei motivi per cui su PC nessuno ha gridato al miracolo...

Per quello che può contare, io a GoW per PC gli diedi un 8.5. Che vuol dire figata ma non pietra miliare. E consigliai di giocarlo col pad. E se ipoteticamente dovessi recensire il secondo per 360, gli darei un voto equivalente. E io coi voti sono stitico :-P

Pape

Dreammaker21
28-08-2009, 17:14
Non so, mi sembra che se ragioniamo così... torniamo indietro di 10 anni.
Quante volte ho sentito e letto critiche ad un gioco perchè la trama era solo un pretesto per sparare...
E allora mi viene da pensare che questo pretesto venga usato per criticare solo certi giochi che non sono piaciuti, e venga volontariamente dimenticato di fronte al giocone dal nome altisonante.
Imho la colpa di GoW è ernorme, per tre motivi: uno perchp Epic è perfettamente in grado di creare trame degne di questo nome... ed invece ha dato vita ad un aborto riprovevole, secondo perchè soft. house come Epic (dall'alto della loro ricchezza) hanno il "dovere morale" di evolvere la specie, terzo perchè il background di GoW poteva essere veramente fantastico, roba da serie televisiva, ed invece è stato relegato in terzo piano in modo indecoroso.
Tra l'altro mi sembra si siano accorti di questo problema, e in GoW2 hanno introdotto delle schede che approfondiscono trama e personaggi.
Perchè non possono darmi uno shooter cazzuto alla GoW con una trama degna di questo nome???
E' per caso vietato?
La mia verità è che oggigiorno... in molti preferiscono concentrarsi sugli aspetti più superficiali, vedi grafica e una singola meccanica di gameplay ben studiata, piuttosto di offrire un'esperienza.
Tu GoW la chiameresti un'esperienza?
Io no, lo trovo un gioco meccanico e povero di contenuti.
Certo, l'azione è ben studiata e da soddisfazione, ma alla fine il concetto è sempre quello: riparati, alza la testa, spara, riparati di nuovo.
Anche in Max Payne il concetto era quello di sparare, in modo forse meno raffinato di GoW, ma anche li c'era un'ottima idea alle spalle (il bullet time), da sfruttare all'infinito come le coperture.
Ma la narrazione della storia... lo eleva allo stato dell'arte.
Se all'azione di GoW posso dare un 9, alla trama do un 4 secco.
A Max Payne posso dare un 8 all'azione, metti anche un 7, ma alla trama do un 9.
Ecco allora che per me MP è molto più capolavoroo di GoW.
Non m'infastidisce che la gente ami GoW, e non penso neppure che le mie idee debbano essere le migliori sempre e comunque, ma definire un gioco come GoW un capolavoro, pur avendo lacune imho incommensurabili... è per me una bestemmia.
Non credo che ogni shooter dalle meccaniche eccellenti possa essere definito un capolavoro.



Io sono d'accordo con Xilema.

Mi ricordo quando uscì Serious Sam nel 2001 e rammento ancora una recensione (non ricordo se di TGM o GMC) che salutava finalmente il "rientro" di una sparatutto ignorante nel mercato degli FPS. Era il 2001 e i giocatori avevano potuto ammirare perle del calibro di Deus Ex, System Shock 2 e Half-Life, che avevano contribuito a migliorare sia le tecniche di narrazione nei VG sia la qualità della trama stessa. Eppure quel recensore (Todeschini?!) si congratulava del fatto che grazie a, S.S. , poteva tornare a sparare senza chiedersi chissà quali eventi il gioco celava ed, ancora, di come il gioco era fondamentalmente “spensierato”.

Eppure io mi trovo a “disagio” davanti a simili concezioni. Io trovo la trama basilare per ogni VG, li seguo anche per questo. Preferisco assaltare un bunker sulla spiaggia di Omaha, che leggerlo o vederlo al cinema. Ma tutto questo deve essere accompagnato da una motivazione valida, abbiamo assistito per anni alla maturazione “dell’infrastruttura” dei VG. Grafica, NPC e gameplay (ma il gameplay meriterebbe una parentesi a parte) ed oggi che finalmente possiamo goderci degli NPC con espressioni ben fatte, la trama dei giochi AAA è sostanzialmente mediocre. Anzi, un po’ come al cinema la CG è a livelli ottimi, ma viene usata per un fallimento come Transformer 2 (ma Avatar ci stupirà).

Quindi a mio avviso una capolavoro per definizione deve essere complesso, deve avere un gameplay geniale, un level design ispirato ed una trama all’altezza. Se ci vantiamo che Gears of War è il meglio che l’industria possa offrire come gioco AAA, bé allora c’è qualcosa che non va, credo.


Capisco però perfettamente l’opinione di Pape, il mondo è vario e si distingue in una miriade di gusti. Determinare tra questi un canone d’eccellenza può apparire da superbi (ma sicuri che così non sdoganiamo l’ignoranza, di chi non sa distinguere i due termini?)

Infine comprendo anche l’affermazione molto pratica di Blade9722, hai ragione il tuo “sillogismo” è impeccabile, ma penso che comunque la qualità della trama debba essere un componente essenziale dei VG, affinché siano di qualità e non un prodotto medio(cre).


L'argomento è sicuramente complesso ed intrigante!

Dreammaker21
28-08-2009, 17:16
Li fanno. Ma ci vuole più tempo e più denaro. Quanto ci mette Valve ha cacciare fuori Episode III? Hanno già la tecnologia, devono solo mettere i contenuti. E io ho il sospetto che l'enorme budget dello sviluppo dei videogiochi non sia dovuto all'acquistare tecnologia e a implementarla, bensì a creare tutto ciò che è di contorno. Dal punto di vista della pura arte audiovisiva, GOW è fatto benissimo: è esaltante, spettacolare, ti fa sentire veramente un eroe wagneriano. Ti attacca un enorme mostro acquatico, inizi a combatterlo ma alla fine non hai che una soluzione: buttarti nel suo ventre e devastarlo dall'interno, con i protagonisti che si riempiono man mano di sangue sino a uscirne vittoriosi ma completamente grondanti di rosso. Giona mi fa una pippa. Poi certo, l'inseme è tanto ntelligente quanto Indipendence Day, ma le emozioni che ti suscita quando giochi sono enormi. Chi se ne frega se alla fine è un Commando moderno? Sino a che lo vivo invece di guardarlo, mi basta. Anche io preferisco poi godermi un bell'Episode 3, ma se questo è un gradino sotto non vuol dire che mi deve fare schifo. Se si ricerca solo l'eccellenza, si finisce a mangiare solo aragosta e caviale e bene Krug, dimenticando il gusto di una serata a birra e salsicce.





Pape


Questo brano è geniale!

Alberto Falchi
28-08-2009, 18:22
Determinare tra questi un canone d’eccellenza può apparire da superbi (ma sicuri che così non sdoganiamo l’ignoranza, di chi non sa distinguere i due termini?)



Ma determinare il canone di eccellenza va benissimo, a patto di tenere conto che ci sono differenti scuole di pensiero. è più eccellente il profondo mondo (semi)aperto di Deus Ex o l'ammaliante binario di HL2?
Ma più che altro, valorizzare e distinguere l'eccellenza non vuol dire tacciare di mediocrità tutto ciò che è sotto anche solo di poco. Siamo d'accordo che GoW non è Deus Ex o Half Life, ma non è che va snobbato solo per questo. Anche il primo Transformers non è il miglior film della storia, però ho passato un paio d'ore di svago al cinema, e non ho rimpianto i soldi del biglietto.

Pape

Alberto Falchi
28-08-2009, 18:30
Una piccola aggiunta: in Dante's Inferno il Sommo Poeta torna dalle crociate (!?!), spacca i culi con armi affilate e i bimbi nel limbo sono dei maledetti mostri che camminano su lame. Un cattolico, ma anche un amante della letteratura, starà già vomitando. Eppure chi lo ha potuto provare mi ha detto che è divertente quanto un Devil May Cry. Chi lo testerà dovrà farsi schifare a priori dagli insulti alla letteratura o farsi esaltare dall'eventuale gameplay?

Pape

demiurgous
28-08-2009, 18:35
Pape

Ho letto e seguito, intervenendo poco, tutta questa discussione, e posso dire che ti vorrei molto più spesso presente in questo forum, poichè da quando ti sei inserito in questo discorso, il tutto è salito, e non poco, di peso specifico.

Xilema
28-08-2009, 18:41
Una piccola aggiunta: in Dante's Inferno il Sommo Poeta torna dalle crociate (!?!), spacci i culi con armi affilate e i bimbi nel limbo sono dei maledetti mostri che camminano su lame. Un cattolico, ma anche un amante della letteratura, starà già vomitando. Eppure chi lo ha potuto provare mi ha detto che è divertente quanto un Devil May Cry. Chi lo testerà dovrà farsi schifare a priori dagli insulti alla letteratura o farsi esaltare dall'eventuale gameplay?

Pape


Il mondo è bello perchè vario: per me le parole divertente e Devil may cry non possono andare d'accordo.

Xilema
28-08-2009, 18:53
O magari certe persone fanno fatica a usare le parole, e invece che sottolineare pesanti errori di gameplay o piena carenza di innovazione e caratterizzazione, semplificano a questa maniera la questione.




Epic ha fatto anche Unreal Tournament, che come narrazione ha lo spessore del pane carasau, ma che è fenomenale in quanto a giocabilità in multy. è una colpa?



A guardare certe pellicole americane, mi viene da pensare che la narrazione di GoW non si discosti molto. Mentre dal punto di vista tecnico, eguaglia i film (fatta la tara sulla differenza fra rendering su cluster e rendering in tempo reale).



Li fanno. Ma ci vuole più tempo e più denaro. Quanto ci mette Valve ha cacciare fuori Episode III? Hanno già la tecnologia, devono solo mettere i contenuti. E io ho il sospetto che l'enorme budget dello sviluppo dei videogiochi non sia dovuto all'acquistare tecnologia e a implementarla, bensì a creare tutto ciò che è di contorno. Dal punto di vista della pura arte audiovisiva, GOW è fatto benissimo: è esaltante, spettacolare, ti fa sentire veramente un eroe wagneriano. Ti attacca un enorme mostro acquatico, inizi a combatterlo ma alla fine non hai che una soluzione: buttarti nel suo ventre e devastarlo dall'interno, con i protagonisti che si riempiono man mano di sangue sino a uscirne vittoriosi ma completamente grondanti di rosso. Giona mi fa una pippa. Poi certo, l'inseme è tanto ntelligente quanto Indipendence Day, ma le emozioni che ti suscita quando giochi sono enormi. Chi se ne frega se alla fine è un Commando moderno? Sino a che lo vivo invece di guardarlo, mi basta. Anche io preferisco poi godermi un bell'Episode 3, ma se questo è un gradino sotto non vuol dire che mi deve fare schifo. Se si ricerca solo l'eccellenza, si finisce a mangiare solo aragosta e caviale e bene Krug, dimenticando il gusto di una serata a birra e salsicce.



Ma chi se ne frega di capolavoro o meno? Il mio canone è "mi diverto"? L'importante è quello. Poi c'è lo step successivo: mi diverto e tutto è rifinito alla perfezione. E li fai la differenza fra una buonissima cena e la cena a un tre stelle Michelin. Rimanendo in tema gastronomico, la stella GoW se la becca. Non se ne prende tre, ecco. Ma mica ci sono solo 20 ristoranti/giochi al mondo, non credi?

Pape


Della serie... intanto provo a godermelo... e se anche non è un capolavoro va bene lo stesso (e ci mancherebbe), vado a giocarmi Wolfenstein, appena giunto dall'Inghilterra.
Ho l'impressione che sarà un po' come GoW: meccaniche di shooting molto valide... ma trama e compagnia bella del piffero.
Poco male, in questo momento ho bisogno di qualcosa di nuovo, e non importa se non è un capolavoro: per quelli ci sarà il 2010.
Ritornando però un attimo su GoW, ti capisco bene quando parli del peso specifico dell'azione che offre: in effetti... buttare giù una semplice locusta ti da la sensazione di una piccola impresa (forse la trovata "geniale" è quella di rendere i nemici talmente massici... da risultare durissimi da buttar giù), e fare a pezzi un abbietto con la motosega è davvero gustoso, ma... pensiamo a quanto bello sarebbe stato avere dei personaggi con una storia, una passato ed un presente, armi migliorabili/modificabili, possibilità di dare gli ordini ai propri compagni di squadra (che spesso sembrano degli ebeti): imho il gioco avrebbe assunto una profondità enorme.

II ARROWS
28-08-2009, 19:02
Togli la trama a Bioshock... e perde la metà del suo valore, idem Max Payne (1 e 2), idem Deus ex, i due NOLF, System shock 2, idem per Starcraft (ed espansione), idem per quasi tutti i giochi di ruolo.Non condivido, togli la trama a Max Payne e lo gioco lo stesso, fallo in System Shock, che non mi pare un granchè, e lo gioco.

Levala a Metal Gear Solid e trovi la merda che è.

Alberto Falchi
28-08-2009, 19:05
Il mondo è bello perchè vario: per me le parole divertente e Devil may cry non possono andare d'accordo.

Dicevo lo stesso delle simulazioni di sommergibili. E non mi chiedere il perché, ma ho voluto farmi male e provare Silent Hunter 4 dopo aver letto qualcosa sui sottomarini su wikipedia. Inutile dire che ultimamente faccio le 4 del mattino guardando un sonar e cercando di tracciare la giusta rotta dei siluri.

Pape

II ARROWS
28-08-2009, 19:06
Chi se ne frega se alla fine è un Commando moderno? Sino a che lo vivo invece di guardarlo, mi basta.Un bel plauso, perchè sono belle parole.

Poi guardo il nome e non mi sembra vero che ho trovato qualcosa in cui siamo della stessa idea.


(Insomma, chi non trova Commando spettacolare nella sua inutilità? :D Senza contare che Arnold è stato colui che ha fatto Last Action Hero, la parodia per eccellenza)

Xilema
28-08-2009, 19:23
Dicevo lo stesso delle simulazioni di sommergibili. E non mi chiedere il perché, ma ho voluto farmi male e provare Silent Hunter 4 dopo aver letto qualcosa sui sottomarini su wikipedia. Inutile dire che ultimamente faccio le 4 del mattino guardando un sonar e cercando di tracciare la giusta rotta dei siluri.

Pape


E' un uomo malaaato :D

Dreammaker21
28-08-2009, 19:34
Della serie... intanto provo a godermelo... e se anche non è un capolavoro va bene lo stesso (e ci mancherebbe), vado a giocarmi Wolfenstein, appena giunto dall'Inghilterra.
Ho l'impressione che sarà un po' come GoW: meccaniche di shooting molto valide... ma trama e compagnia bella del piffero.
Poco male, in questo momento ho bisogno di qualcosa di nuovo, e non importa se non è un capolavoro: per quelli ci sarà il 2010.
Ritornando però un attimo su GoW, ti capisco bene quando parli del peso specifico dell'azione che offre: in effetti... buttare giù una semplice locusta ti da la sensazione di una piccola impresa (forse la trovata "geniale" è quella di rendere i nemici talmente massici... da risultare durissimi da buttar giù), e fare a pezzi un abbietto con la motosega è davvero gustoso, ma... pensiamo a quanto bello sarebbe stato avere dei personaggi con una storia, una passato ed un presente, armi migliorabili/modificabili, possibilità di dare gli ordini ai propri compagni di squadra (che spesso sembrano degli ebeti): imho il gioco avrebbe assunto una profondità enorme.



Il gioco, così concepito, sarebbe una figata, ma temo che l'inevitabile risposta sia "ci costerebbe troppo e non venderemmo abbastanza perché troppo complesso".

Dreammaker21
28-08-2009, 19:39
Non condivido, togli la trama a Max Payne e lo gioco lo stesso, fallo in System Shock, che non mi pare un granchè, e lo gioco.

Levala a Metal Gear Solid e trovi la merda che è.


Ok corretto, ma togli la trama a MAx Payne e ti ritrovi con giochi come:

El Matador

http://www.youtube.com/watch?v=-OtrQxZj3A4



Cloni privi di carisma. La trama ha costruito il gioco tanto quanto lo ha fatto il bullet time.

Xilema
28-08-2009, 20:23
Ok corretto, ma togli la trama a MAx Payne e ti ritrovi con giochi come:

El Matador

http://www.youtube.com/watch?v=-OtrQxZj3A4



Cloni privi di carisma. La trama ha costruito il gioco tanto quanto lo ha fatto il bullet time.


El matador, mamma mia che tristezza...

N I N
28-08-2009, 20:28
[...]
Eppure io mi trovo a “disagio” davanti a simili concezioni. Io trovo la trama basilare per ogni VG, li seguo anche per questo. Preferisco assaltare un bunker sulla spiaggia di Omaha, che leggerlo o vederlo al cinema. Ma tutto questo deve essere accompagnato da una motivazione valida, abbiamo assistito per anni alla maturazione “dell’infrastruttura” dei VG. Grafica, NPC e gameplay (ma il gameplay meriterebbe una parentesi a parte) ed oggi che finalmente possiamo goderci degli NPC con espressioni ben fatte, la trama dei giochi AAA è sostanzialmente mediocre. Anzi, un po’ come al cinema la CG è a livelli ottimi, ma viene usata per un fallimento come Transformer 2 (ma Avatar ci stupirà).

Quindi a mio avviso una capolavoro per definizione deve essere complesso, deve avere un gameplay geniale, un level design ispirato ed una trama all’altezza. Se ci vantiamo che Gears of War è il meglio che l’industria possa offrire come gioco AAA, bé allora c’è qualcosa che non va, credo.
[...]

la penso esattamente come te

p4dr1n0
28-08-2009, 22:11
qualcuno l'ha provato su console? io ho giocato un pò al primo, ma mi son stufato subito, mi pare troppo ripetitivo, vale la pena che gli dia un'altra chance?

finito su 360. E P I C O :cool:


c'è un nemico (senza specificare cosa per non rovinarvi la sorpresa) che occupa tutto lo schermo e non entra tutto. Poi ci sono anche altri tocchi di classe. Io l'ho trovato addirittura piu facile del primo e la trama è molto piu profonda, a tratti toccante per i piu sensibili :D

EDIT: EVVIVA GLI SPOILER! Menomale che ho letto questo thread dopo aver finito il gioco. Avete spoilerato una delle parti piu belle :doh:

Ti attacca un enorme mostro acquatico, inizi a combatterlo ma alla fine non hai che una soluzione: buttarti nel suo ventre e devastarlo dall'interno, con i protagonisti che si riempiono man mano di sangue sino a uscirne vittoriosi ma completamente grondanti di rosso.

Dreammaker21
29-08-2009, 00:17
El matador, mamma mia che tristezza...

Io non l'ho finito per via del mio sistema obsoleto, ma il primo livello non mi ha detto nulla.

Max Payne tutta la vita, anche se prevedo dolori per il terzo capitolo.

Xilema
29-08-2009, 08:36
Io non l'ho finito per via del mio sistema obsoleto, ma il primo livello non mi ha detto nulla.

Max Payne tutta la vita, anche se prevedo dolori per il terzo capitolo.


Mi è bastata la demo di El matador per tentare il suicidio...
Per Max Payne 3... prevedo dita in gola: Rockstar lo trasformerà sicuramente in un TPS pacioccoso privo di carisma e personalità.
E poi... il Brasile, ma che cacchio c'entra???
Sono degli scellerati...

ray_hunter
29-08-2009, 09:23
Io sono fiducioso per Max Payne 3, speriamo.

Cmq dai, dire che un fps si gioca meglio con il pad è ridicolo, io è una vita che accosto PC e console e so giocare molto bene sia col pad che con mouse e tastiera, sul pc stesso ho collegato due pad xbox360. Ora sto rifinendo lost planet dopo che lo avevo completato la prima volta col pad. Con muose lo sto finendo in un quarto di tempo e divertendomi il triplo. Il ritmo di gioco è ben diverso, è molto più naturale e comodo, non devi mai pensare a mirare lo fai e basta e non sbagli un colpo mentre col pad appena iniziano a muoversi devi continuamente pensare a tenerli sotto tiro. Mia moglie invece gioca tutto col pad perchè non sa usare mouse e tastiera, si sta giocando così anche Mirror'edge ma il fatto di costruirci il gameplay attorno o bilanciare il gioco sono tutte false giustificazioni. Ho giocato Halo 2 su xbox e su pc. Il divertimento che ne ricavi con mouse è 10 VOLTE TANTO e lo stesso è stato per Gear of War.
Anche per me Gear of War aveva un potenziale narrativo eccellente ma è rovinato dal modo in cui è narrato proprio perchè diretto ai bimbi minkia. Non venitemi a dire che sarebbe costato chissà cosa fare delle cut scene come si deve, poi una casa con le risosrse della epic... E' che proprio non gli fregava visto il pubblico a cui andava rivolto.
Cmq secondo me non è tanto importante la trama di un gioco per renderlo un capolavoro ma l'immersione e l'atmosfera che il gioco ricrea, alcuni titoli sfruttano la trama altri il disegn grafico piuttosto che le musiche. Quello che manca ai titoli di questa generazione è riuscire a creare quell'atmosfera che ti regala una sensazione particolare solo anche a star li fermo o a girare per i livelli. IMHO è questo che rende un titolo un Capolavoro e un'esperienza di cui ci rimarrà vivo il ricordo e che nel contempo riesce ad amplificare di "n" volte la sensazione di divertimento. Un esempio eclatante per me è sempre stato "Another World" oppure "Flashback" piuttosto che "Mechwarrior 2" "Deus-Ex" o "System Shock 2", anche se effettivamente in alcuni di queste era fondamentale anche il game design.

Fantomatico
29-08-2009, 10:39
finito su 360. E P I C O :cool:


c'è un nemico (senza specificare cosa per non rovinarvi la sorpresa) che occupa tutto lo schermo e non entra tutto. Poi ci sono anche altri tocchi di classe. Io l'ho trovato addirittura piu facile del primo e la trama è molto piu profonda, a tratti toccante per i piu sensibili :D

EDIT: EVVIVA GLI SPOILER! Menomale che ho letto questo thread dopo aver finito il gioco. Avete spoilerato una delle parti piu belle :doh:

Che poi..a esser pignoli non è neanche precisa quella parte di testo, bisogna chiarire un attimo, in realtà non è

un mostro acquatico.. quello lo si trova dopo, quello che uccidiamo dall' interno è un verme enorme che striscia sottoterra. Proprio dentro quest'ultimo taglieremo le arterie dei suoi cuori ( eh si, ne ha più di uno) e poi usciremo pieni di sangue, visto che l'interno verrà letteralmente sommerso dal sangue fuoriuscito dalle arterie spezzate (con la motosega :D ).

bystronic
29-08-2009, 11:26
beh in un video gioco la trama purtroppo non viene trattata se non in modo scarno e sintetico rispetto al tutto me ne sono accorto leggendo i libri di Halo.
li ho giocati tutti e 3 ma non ci avevo capito molto e non mi erano sembrati grandi, poi dopo aver letto i libri si comprende il motivo per il quale lo Spartan (gli al principo erano 300 circa, fra spartan 2 e 3) erano originariamente progettati e l'uso che poi in fine sono stati destinati, senza contare che non viene nemmeno menzionato in primo contatto coi Covenant.

di Gears ho letto Aspho Fields dove viene tratteggiata la nascita di Marcus come soldato, e la futura amicizia con Dom e le motivazioni di entrambi per la guerra passata, Pendulum Wars e futura, le Locuste.

insomma fortuna che esistono gli scrittori, perche i creativi dei videogame a volte nella narrazione, lasciano molto a desiderare.

P.S. Parere del tutto personale.

beppe8682
29-08-2009, 12:55
ma l'avete vista la :oink: a controcampo?...

half life for life
29-08-2009, 14:05
o.O che c'entra nella discussione???

Dreammaker21
29-08-2009, 14:21
o.O che c'entra nella discussione???

La topa è il motore del mondo :O

DVD2005
29-08-2009, 15:24
La topa è il motore del mondo :O

Bravo :O

beppe8682
29-08-2009, 19:11
Bravo :O

:sofico: enfatti!e poi se si deve andare ot come stavano facendo tutti meglio farlo parlando di cose serie:D

Xilema
29-08-2009, 21:02
La topa è il motore del mondo :O


E i soldi...

_Birbante_
29-08-2009, 21:27
il primo l'ho provato, bellino di grafica ma sinceramente dopo un pò mi annoiava. :p

II ARROWS
30-08-2009, 00:19
E i soldi...Quello è il carburante della topa...

half life for life
30-08-2009, 09:45
Quello è il carburante della topa...
ahahaha xD alla fine sempre i soldi muovono tutto xD

p4dr1n0
02-09-2009, 21:05
Che poi..a esser pignoli non è neanche precisa quella parte di testo, bisogna chiarire un attimo, in realtà non è

un mostro acquatico.. quello lo si trova dopo, quello che uccidiamo dall' interno è un verme enorme che striscia sottoterra. Proprio dentro quest'ultimo taglieremo le arterie dei suoi cuori ( eh si, ne ha più di uno) e poi usciremo pieni di sangue, visto che l'interno verrà letteralmente sommerso dal sangue fuoriuscito dalle arterie spezzate (con la motosega :D ).


vero :D

ma l'avete vista la :oink: a controcampo?...

o.O che c'entra nella discussione???

Quello è il carburante della topa...
:asd: