View Full Version : Gaming: meglio DUO o QUAD?
Salve a tutti!
Vorrei un consiglio: sto progettando un PC per aggiornare quello vecchio. L'utilizzo primario sarà il gaming, anche se non molto spinto. La configurazione a cui pensavo è la seguente: scheda madre ASUS P5N-D, 2x2GB DDR2-800, nVidia GeForce GTS 250.
Rimane un dubbio sul processore: a "parità" di prezzo, meglio ad esempio un core duo da 3GHz o un quad da 2Ghz? Gli ultimi giochi preferiscono 2 processori in più o una frequenza più alta?
Grazie mille in anticipo.
Speedy L\'originale
25-08-2009, 16:08
Un meglio precisamente non c'è, rispondimi a questa domanda:
Ogni quanto ti interessa cambiare la cpu?
Se ogni 1-2 anni e rotti cambi il pc o il processore è meglio un dual, se invece ti interessa comprarla x tenerla 3 anni o + meglio un quadcore ke verrà sfruttato meglio + in avanti col tempo.
Ps. a ke risoluzione intenderesti giocare?
si, per quello penso di tenerlo almeno un 3-4 anni.. come risoluzione userò la vecchia 1024x768 o al max quella successiva. non mi servono prestazioni molto spinte.
Speedy L\'originale
25-08-2009, 16:50
si, per quello penso di tenerlo almeno un 3-4 anni.. come risoluzione userò la vecchia 1024x768 o al max quella successiva. non mi servono prestazioni molto spinte.
imho ad una risoluzione cosi bassa, ti conviene puntare su un dual bello spinto, altrimenti avresti una cpu quadcore ke avendo poki mhz ti limiterebbe parecchio se monti una vga decente.
diciamo a quelle risoluzione le vga attuali di fascia medio alta a salire sono cpu limited abb facilmente.
Secondo me potresti benissimo risparmiare sulla vga..
marco1991
25-08-2009, 17:09
il budget qualè?
perchè con 170€ prendi un 955 che sta a 3,2ghz a defoult e io arrivo a 3,8 con vcore defoult :D altro che E8500
g.luca86x
25-08-2009, 17:19
prenditi tranquillamente il phenomII! ti ritrovi un processore di tutto rispetto! Fossi in te però lo abbinerei ad un sistema am3, invece che am2+, se si tratta di comprare tutto ex novo, tanto si tratterebbe solo di spendere 20 €in più per 4GB di DDR3 e secondo me la spesa vale perchè così ti ritrovi con una piattaforma facilmente aggiornabile in futuro...
grazie a tutti x le risposte. il budget x il processore è di circa 100€, sto facendo le cose in economia :D
l'idea di calare sulla scheda video non è male, però passare ad una GeForce serie 9 si risparmia poco a quanto ho visto.
@g.luca86x: la piattaforma AMD non l'ho ancora presa in considerazione, però darò un occhio a quello che dici tu.
@Speedy L\'originale: quindi vuoi dire che sarebbe meglio puntare sulla frequenza, a quanto ho capito..
jrambo92
25-08-2009, 17:38
il budget x il processore è di circa 100€
Phenom II X3 720 Black Edition (2.8GHz) a meno di €100... e lo porti facilmente a 3.4 con vcore default. :)
Speedy L\'originale
25-08-2009, 18:11
il budget qualè?
perchè con 170€ prendi un 955 che sta a 3,2ghz a defoult e io arrivo a 3,8 con vcore defoult :D altro che E8500
se prendi un E8500 superi senza grossi problemi i 4 ghz, se la metti sull'overclock con i phenom2 hai solo da perdere, i processori intel si overcloccano maggiormente e hanno pure un IPC + alto.
Dopo i 3.8 a vc def x un 955 non sono cosi realistici..
Ad una risoluzione bassa c'è da puntare su una cpu molto potente, altrimenti vai a finire con l'essere cpu limited, prendere ora un quad ke a meno mhz di un dual vuol dire che in quei casi dove si usano i 2 core i quad vanno abb meno. in futuro magari i quad attuali verranos fruttati meglio, peccato ke saranno già cmq vecchi..
al giorno d'oggi si sfruttano a malapena i dual, quindi non ha molto senso essere cpu limited adesso e avere un quad obsoleto tra 3 anni..
Meglio avere una cosa ke adesso va bene e ke tra 3 anni sarà cmq ancora decente.
Questo non è proprio corretto.
Un x3 720 grazie al core in più ha un ipc ben superiore all'E8500.
E i tre core si è visto che vengono ben sfruttati in un buon numero di giochi, cosa che non sempre accade per i quad core.
E il 720 BE costa sui 100 euro, contro i 145 dell'e8500.
Quindi bisognerebbe vedere quali prestazioni garantiscano i due processori in overclock tenendo conto di questo fattore.
Oltretutto grazie al moltiplicatore sbloccato il 720 si tira su con una certa facilità e con una scheda madre e memorie piuttosto economiche.
quindi se ho capito bene, alla fin fine, i giochi usciti negli ultimi 1-2 anni non sfruttano così bene i sistemi multiprocessore, quindi mi conviene prendere un buon dual-core.
ah poi non sono molto propenso all'overclock, però potrei anche valutare di prendere un quad e tirarlo su un pochino.. avete esperienza su questo?
ripeto che riferimenti agli AMD sono ben accetti ma attualmente sarei più orientato su INTEL.
jrambo92
25-08-2009, 20:23
ripeto che riferimenti agli AMD sono ben accetti ma attualmente sarei più orientato su INTEL.
Beh i riferimenti ad AMD sono dovuti più che altro al tuo budget (€100).
Prendendo AMD spendi meno di 100 euro per un triple core 2.8GHz facilmente overclockabile anche con mobo da 50 euro e ram di fascia bassa, mentre su Intel ci vogliono più di 140 euro per un buon dual core e per portarlo a 4GHz occorre necessariamente una mobo da 80-90 euro (il dissipatore va cambiato comunque se decidi di overclockare).
Mi spiace, ma chi cerca le prestazioni e allo stesso tempo ha un'occhio di riguardo ai prezzi, non può andare d'accordo con Intel...
in effetti.. sui miei pc fissi ho sempre montato AMD x risparmiare :D ora proverò a vedere se l'asus ha qualche scheda buona x AMD e poi mi aggiorno sui relativi processori. grazie a tutti intanto.
volleyman
25-08-2009, 20:43
Mi inserisco anche perchè sto valutando il passaggio da un vecchio Celeron 2,8 ad un AMD Phenom. Leggendo qua e là ho capito che il passaggio da un single-core ad un dual-core fa aumentare le prestazioni del 50%, il passaggio da un dual-core ad un triple-core un altro 35%, mentre il passaggio da un triple ad un quad-core è quasi inesistente, questo per la maggior parte del software in commercio (giochi compresi, anche se in questo caso la scheda grafica aiuta). La mia intenzione quindi è quella di prendere un bel Phenom X3 (risparmando qualcosa) e pensare magari più avanti ad un upgrade all'X4.
Spero di essere stato utile.
jrambo92
25-08-2009, 21:08
il passaggio da un single-core ad un dual-core fa aumentare le prestazioni del 50%
Anche del 70% considerando che l'architettura dei Pentium 4 era molto più inefficiente di quella dei moderni dual-core. :)
g.luca86x
25-08-2009, 21:23
secondo me la scelta giusta sarebbe proprio il phenomII x3 720. Oltretutto puoi facilmente portarlo a 3.2GHz semplicemente cambiando il valore del moltipliatore da 14 a 16. Secondo me la ricerca continua dei 4GHz è solo un discorso per patiti che vogliono avere quella frequenza più per "orgoglio" che per necessità. Già nei giochi vai tranquillo proprio superati i 3GHz (3.2-3.4 è perfetto). Oltretutto con il phenomII 720 ti ritroveresti quel core in più che serve tanto. Ti invito a leggere questo interessantissimo ed esplicativo articolo riguardo proprio il numero di core necessari:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429
in più direi che aiuta anche:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_index.html
Da febbraio ad ora le uniche novità sono i nuovi dual core amd phenomIIx2 e AthlonII, quindi si può dire che siamo in calma piatta.
Lilunyel
25-08-2009, 21:33
secondo me la scelta giusta sarebbe proprio il phenomII x3 720. Oltretutto puoi facilmente portarlo a 3.2GHz semplicemente cambiando il valore del moltipliatore da 14 a 16. Secondo me la ricerca continua dei 4GHz è solo un discorso per patiti che vogliono avere quella frequenza più per "orgoglio" che per necessità. Già nei giochi vai tranquillo proprio superati i 3GHz (3.2-3.4 è perfetto). Oltretutto con il phenomII 720 ti ritroveresti quel core in più che serve tanto. Ti invito a leggere questo interessantissimo ed esplicativo articolo riguardo proprio il numero di core necessari:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429
in più direi che aiuta anche:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_index.html
Da febbraio ad ora le uniche novità sono i nuovi dual core amd phenomIIx2 e AthlonII, quindi si può dire che siamo in calma piatta.
Quoto. :)
Sicuramente o aspetti almeno ottobre e vedi quali saranno le offerte per i5, altrimenti punta su una piattaforma AM3 (o al limite AM2+) con i nuovi Phenom2. In particolare, proprio il x3 720, prestazioni/prezzo è una grande cpu.
Ti consiglio cmq di fare un giro nella sezione "Configurazioni complete PC Desktop", postando budget e utilizzo. :)
jrambo92
25-08-2009, 21:33
secondo me la scelta giusta sarebbe proprio il phenomII x3 720. Oltretutto puoi facilmente portarlo a 3.2GHz semplicemente cambiando il valore del moltipliatore da 14 a 16. Secondo me la ricerca continua dei 4GHz è solo un discorso per patiti che vogliono avere quella frequenza più per "orgoglio" che per necessità. Già nei giochi vai tranquillo proprio superati i 3GHz (3.2-3.4 è perfetto). Oltretutto con il phenomII 720 ti ritroveresti quel core in più che serve tanto.
Quoto tutto, anzi il 720 BE raggiunge in media i 3.4GHz solo agendo sul molti e senza incremento di vcore (e come hai detto tu per il gaming è inutile spingersi oltre).
Ho visto anche alcuni esemplari fortunati a 3.5 con vcore default. :)
allora, mi sono aggiornato sugli AMD e il prezzo è decisamente più basso. quindi probabilmente mi sposterò su un phenom x3...
non riesco a capire una cosa: il phenomII ha slot AM3, ma vedo schede madri con slot AM2/AM2+ che lo supportano, ad esempio la M4N72-E dell'asus. cosa significa?
poi a quanto vedo, le schede madri con slot AM3 e supporto DDR3 sono abb costose (devo rimanere sui 100€ anche x la MB).
marco1991
26-08-2009, 07:09
se prendi un E8500 superi senza grossi problemi i 4 ghz, se la metti sull'overclock con i phenom2 hai solo da perdere, i processori intel si overcloccano maggiormente e hanno pure un IPC + alto.
Dopo i 3.8 a vc def x un 955 non sono cosi realistici..
Ad una risoluzione bassa c'è da puntare su una cpu molto potente, altrimenti vai a finire con l'essere cpu limited, prendere ora un quad ke a meno mhz di un dual vuol dire che in quei casi dove si usano i 2 core i quad vanno abb meno. in futuro magari i quad attuali verranos fruttati meglio, peccato ke saranno già cmq vecchi..
al giorno d'oggi si sfruttano a malapena i dual, quindi non ha molto senso essere cpu limited adesso e avere un quad obsoleto tra 3 anni..
Meglio avere una cosa ke adesso va bene e ke tra 3 anni sarà cmq ancora decente.
spero tu stia scherzando...
il 955 ha il recordo di overclock assoluto: 7ghz
io arrivo a 3,8 con vcore defoul e temp di 35° in ifle, 48° in full (ho un dissi cooler master hyper da 16€ :D ed è estate) se si alza un pò il vcore arrivaimo a 4ghz di un battibaleno per poi raggiungere anche 4,3/4,5 con un dissi decente..
i mhz del 955 son falsi? cosa significa?
quando il dual sarà obsoleto, il quad non lo sarà grazie hai core in più.. quel discorso vale tra i7 e phenomII
questa volta AMD ha fott*to alla grande intel.. ora come ora intel è sbagliata in tutto (parlo da fanboy intel)
@marco1991
E' vero che gli amd si overcloccano bene, soprattutto le versioni BE, ma c'è un muro intorno ai 4 ghz (che per un quad comunque non è poco) difficile da superare sia ad aria che liquido.
I record di overclock per i quad x86 sono certo dei Phenom II ora, ma si tratta di roba per marziani, buono come pubblicità ma inutile per l'utente medio.
poi a quanto vedo, le schede madri con slot AM3 e supporto DDR3 sono abb costose (devo rimanere sui 100€ anche x la MB).
AMD ha voluto mantenere la compatibilità con i vecchi socket AM2 e AM2+ (ma tale compatibilità va sostenuta anche da bios), dotando i processori AM3 di contreller ram sia DDR2 e che DDR3.
A mio parere, a meno che tu non intenda più toccare questo computer, ti conviene puntare su una config AM3. Magari ci spendi qualcosina in più (ma neppure tanto), però potresti risparmiare molto in seguito se vorrai aggiornare il comparto ram.
Se invece preferisci risparmiare ora il più possibile, puoi puntare su AM2+ e DDR2.
ricevuto, quindi x rimanere in budget potrei prendere un phenomII AM3 e montarlo su socket AM2+ con ram DDR2.
in alternativa montarlo su socket AM3 con DDR3 spendendo, a quanto vedo, un 60€ in più x la scheda madre.
grazie mille per le delucidazioni.
60 euro in più? O_O
Sinceramente mi sembra tanto, a meno che tu non abbia scelto per am2+ una scheda particolarmente economica. Io su schede di pari fascia ho visto differenze di una ventina di euro.
Io sono appena passato da in e8400 (ad aria stavo a 3500)ad un i7 940 (stò ancora a 3000) e a parità di scheda video (una 295 gtx) la differenza si vede.
aspetterei gli i5 (entry level) o phenom II
marco1991
26-08-2009, 09:35
@marco1991
E' vero che gli amd si overcloccano bene, soprattutto le versioni BE, ma c'è un muro intorno ai 4 ghz (che per un quad comunque non è poco) difficile da superare sia ad aria che liquido.
I record di overclock per i quad x86 sono certo dei Phenom II ora, ma si tratta di roba per marziani, buono come pubblicità ma inutile per l'utente medio.
si è vero, però anche 3ghz per giocare van bene.. se giochi con procio a 3ghz o a 4ghz non esiste differenza...
jrambo92
26-08-2009, 09:39
se giochi con procio a 3ghz o a 4ghz non esiste differenza...
In Full-HD no.
marco1991
26-08-2009, 09:43
In Full-HD no.
anche a risoluzioni basse 3ghz bastano eccome.. poi a 1024x768 magari una piccola spinta in più fa comodo, ma solo in crysis
ciao... ti do il mio consiglio... poi sta a te decidere chi ascoltare..
1) per giocare ad oggi è meglio un quad core, soprattutto se questo quad core si chiama core i7
2) i quad core oggi fanno figo, quindi intel ha sfornato un sacco di quad core indecenti come ad esempio la serie q8000. si è vero sono quad core e in determinate applicazioni vanno benissimo, ma per giocare anche se i giochi sfruttassero i quad la serie q8000 si è dimostrata comunque inferiore ai dual serie e8000
3) se hai un limite di prezzo devi trovare quello che va meglio per quel prezzo, non in generale
quindi, alla luce del fatto che un core i7 non te lo puoi permettere, come neanche un core i5 che uscirà a breve, bisogna valutare altre soluzioni. la scelta più azzeccata al momento, test alla mano, risulta essere in casa AMD coi phenom II X3, che dove sono richiesti massimo 2 core va leggerissimamente meno del core2duo e8400, ma per quei pochi giochi che sfruttano di più, va meglio
se il tuo budget è quello dichiarato, per me le 2 scelte sono quelle. o il phenom II X3 o un core2duo e8000
Speedy L\'originale
26-08-2009, 10:46
spero tu stia scherzando...
il 955 ha il recordo di overclock assoluto: 7ghz
io arrivo a 3,8 con vcore defoul e temp di 35° in ifle, 48° in full (ho un dissi cooler master hyper da 16€ :D ed è estate) se si alza un pò il vcore arrivaimo a 4ghz di un battibaleno per poi raggiungere anche 4,3/4,5 con un dissi decente..
i mhz del 955 son falsi? cosa significa?
quando il dual sarà obsoleto, il quad non lo sarà grazie hai core in più.. quel discorso vale tra i7 e phenomII
questa volta AMD ha fott*to alla grande intel.. ora come ora intel è sbagliata in tutto (parlo da fanboy intel)
Ma sai almeno come sono stati ottenuti quei 7 ghz? Con l'elio liquido a temperature parecchio sotto i 200°C sotto zero e disabilitando 3 dei 4 core presenti,,
Vorrei proprio vedere questa tua cpu a 4.5 ghz se davvero regge, tutti i phenom2 si fermano attorno ai 4ghz, il tuo magari è + fortunato della media, ma x me stai solo sparando numeri un pò a casaccio..
Se ti interessa saperlo anke il recordo di amd è stato battuto da intel, ora non ricordo di preciso con quale cpu, però intel ha raggiunto gli 8 ghz..
ps. i penryn a pari frequenza rullando abb di +, amd come ipc a parità di core è ancora dietro ai penryn..
Ma sai almeno come sono stati ottenuti quei 7 ghz? Con l'elio liquido a temperature parecchio sotto i 200°C sotto zero e disabilitando 3 dei 4 core presenti,,
Vorrei proprio vedere questa tua cpu a 4.5 ghz se davvero regge, tutti i phenom2 si fermano attorno ai 4ghz, il tuo magari è + fortunato della media, ma x me stai solo sparando numeri un pò a casaccio..
Se ti interessa saperlo anke il recordo di amd è stato battuto da intel, ora non ricordo di preciso con quale cpu, però intel ha raggiunto gli 8 ghz..
ps. i penryn a pari frequenza rullando abb di +, amd come ipc a parità di core è ancora dietro ai penryn..
mi pare fosse un p4 che ha raggiunto gli 8ghz...
i peryn sono un pelino avanti ma è anche vero che gli x3 hanno 1 core in più che ogni tanto male non va, e siccome il prezzo è molto simile secondo me conviene amd
cellino92
26-08-2009, 11:19
ciao... ti do il mio consiglio... poi sta a te decidere chi ascoltare..
1) per giocare ad oggi è meglio un quad core, soprattutto se questo quad core si chiama core i7
2) i quad core oggi fanno figo, quindi intel ha sfornato un sacco di quad core indecenti come ad esempio la serie q8000. si è vero sono quad core e in determinate applicazioni vanno benissimo, ma per giocare anche se i giochi sfruttassero i quad la serie q8000 si è dimostrata comunque inferiore ai dual serie e8000
3) se hai un limite di prezzo devi trovare quello che va meglio per quel prezzo, non in generale
quindi, alla luce del fatto che un core i7 non te lo puoi permettere, come neanche un core i5 che uscirà a breve, bisogna valutare altre soluzioni. la scelta più azzeccata al momento, test alla mano, risulta essere in casa AMD coi phenom II X3, che dove sono richiesti massimo 2 core va leggerissimamente meno del core2duo e8400, ma per quei pochi giochi che sfruttano di più, va meglio
se il tuo budget è quello dichiarato, per me le 2 scelte sono quelle. o il phenom II X3 o un core2duo e8000
sottolineato: :Perfido: penso che sia la frase migliore del 2009
grassetto: :mad: :mad: :mad: ho un q8200 :mad: :mad: :mad: scherzi a parte, è vero, la serie q8200 non è il massimo dei quad e soprattutto essendo quad non li regalano...per esempio il q8200 lavora molto bene nelle situazioni di grafica 3d e nei rendering, proprio perchè è un quad, ma per tirarne fuori il meglio bisogna avere anche una mobo degna (come la gygabyte p45 ud3r o extreme) per arrivare a 3,5 ghz e perchè no, con il raffreddamento adatto, penso che possa salire ancora, ma ripeto non è la cpu più adatta e poi deve essere moooolto culata :ciapet: :ciapet:
oggi la soluzione migliore è l'i7, non c'è santo che tenga, è tutto un altro mondo ma è la potenza pura...a parità di frequenza va il doppio delle cpu della serie quad (e dico q9550, 9650 e QX9770)...io sto studiando l'i7 per un sicuro passaggio, perchè con 400 euro hai mobo, 6gb di ram 1600 mhz e il 920 da occare di brutto, tranquillamente oltre i 4 ghz, anche se poi non serve perchè è un eccessivo consumo di energia :rolleyes:
è dai tempi dell'athlon 64x2 che non ho più toccato un amd, e sinceramente non voglio fare il fanboy del caxxo con i paraocchi.
gli amd sono ottime soluzioni a basso costo ma IMHO con una durata inferiore rispetto a i7, perchè con le nuove gpu in arrivo non basteranno (ovvio gli amd di fascia alta come quelle di intel andranno più che bene).
in pratica non ti ho detto niente :D :D :D
sottolineato: :Perfido: penso che sia la frase migliore del 2009
grassetto: :mad: :mad: :mad: ho un q8200 :mad: :mad: :mad: scherzi a parte, è vero, la serie q8200 non è il massimo dei quad e soprattutto essendo quad non li regalano...per esempio il q8200 lavora molto bene nelle situazioni di grafica 3d e nei rendering, proprio perchè è un quad, ma per tirarne fuori il meglio bisogna avere anche una mobo degna (come la gygabyte p45 ud3r o extreme) per arrivare a 3,5 ghz e perchè no, con il raffreddamento adatto, penso che possa salire ancora, ma ripeto non è la cpu più adatta e poi deve essere moooolto culata :ciapet: :ciapet:
oggi la soluzione migliore è l'i7, non c'è santo che tenga, è tutto un altro mondo ma è la potenza pura...a parità di frequenza va il doppio delle cpu della serie quad (e dico q9550, 9650 e QX9770)...io sto studiando l'i7 per un sicuro passaggio, perchè con 400 euro hai mobo, 6gb di ram 1600 mhz e il 920 da occare di brutto, tranquillamente oltre i 4 ghz, anche se poi non serve perchè è un eccessivo consumo di energia :rolleyes:
è dai tempi dell'athlon 64x2 che non ho più toccato un amd, e sinceramente non voglio fare il fanboy del caxxo con i paraocchi.
gli amd sono ottime soluzioni a basso costo ma IMHO con una durata inferiore rispetto a i7, perchè con le nuove gpu in arrivo non basteranno (ovvio gli amd di fascia alta come quelle di intel andranno più che bene).
in pratica non ti ho detto niente :D :D :D
infatti come hai detto la serie q8000 serve a quello, ma per i giochi niente da fare.... i core i7 sono potenti non solo perchè sono quad ma perchè sono comunque migliori come ipc... però costano!!!!
non c'è dubbio che sia migliore un i7 di un phenomII X3, ma quanto puoi spendere è un fattore determinante!
1) per giocare ad oggi è meglio un quad core, soprattutto se questo quad core si chiama core i7
Scherzi? Che sia più potente non c'è dubbio, ma che questa potenza la di veda nei giochi è tutt'altro discorso.
Basta guardare qualsiasi bench per rendersi conto che ci sono scelte molto più convenienti dell'i7 in ambito videoludico.
da una piccola ricerca ho visto che il miglior rapporto prezzo prestazioni è il phenomII 710, e lo si trova online a 85€ circa. poi c'è il 720 BE a 15€ in più (sempre guardando online) ma questo conviene solo se si fa overclock.
per la scheda madre mi trovo molto bene con ASUS e nVidia, quindi volevo prendere una mb ASUS con chipset nVidia: ne ho trovato una a 90€ circa. invece, per andare su un'ASUS con AM3 e DDR3 bisogna andare su chipset AMD per forza a quanto pare, e in tal caso la mobo costa una ventina di euro in più (effettivamente) più altri 20€ per passare alla DDR3.
jrambo92
26-08-2009, 12:13
Scherzi? Che sia più potente non c'è dubbio, ma che questa potenza la di veda nei giochi è tutt'altro discorso.
Basta guardare qualsiasi bench per rendersi conto che ci sono scelte molto più convenienti dell'i7 in ambito videoludico.
Certo che prendere un i7 esclusivamente per il gaming è pura follia, imho...
Scherzi? Che sia più potente non c'è dubbio, ma che questa potenza la di veda nei giochi è tutt'altro discorso.
Basta guardare qualsiasi bench per rendersi conto che ci sono scelte molto più convenienti dell'i7 in ambito videoludico.
no, non scherzo... ed è sicuramente vero quello che ho scritto, e cioè che un core i7 è la scelta migliore. come prestazioni... in tutti i test è sempre primo, o quasi... poi che con un super economico phenom II X3 si giochi bene uguale, non lo metto in dubbio infatti io consiglio sempre cpu come queste o i core2duo... se si vuole "bilanciare" i costi... se vuoi il top, allora il top è il core i7, indubbiamente!
In Full-HD no.
la differenza anche se c'è è minima
jrambo92
26-08-2009, 12:16
volevo prendere una mb ASUS con chipset nVidia
Ultimamente i chipset AMD sono superiori agli nForce, ti consiglio una mobo con 785G + SB710 le trovi a partire da 66 euro. ;)
jrambo92
26-08-2009, 12:18
la differenza anche se c'è è minima
Imho se hai un Wolfdale è meglio trovare un buon compromesso tra clock e risparmio energetico, non spararlo subito a 4GHz... :)
Jaguar64bit
26-08-2009, 12:22
ciao... ti do il mio consiglio... poi sta a te decidere chi ascoltare..
2) i quad core oggi fanno figo, quindi intel ha sfornato un sacco di quad core indecenti come ad esempio la serie q8000. si è vero sono quad core e in determinate applicazioni vanno benissimo, ma per giocare anche se i giochi sfruttassero i quad la serie q8000 si è dimostrata comunque inferiore ai dual serie e8000
in un gioco che sfrutta i quad un Q8400@3.700Mhz si pappa vivo un E8500@4.2Ghz , se lo pappa e non lascia nemmeno le briciole.
Speedy L\'originale
26-08-2009, 12:23
in un gioco che sfrutta i quad un Q8400@3.700Mhz si pappa vivo un E8500@4.2Ghz , se lo pappa e non lascia nemmeno le briciole.
GTA4 a parte quali sarebbero questi gioki ke sfruttano i quad??
Jaguar64bit
26-08-2009, 12:25
GTA4 a parte quali sarebbero questi gioki ke sfruttano i quad??
GTA4 , FarCry2 , Resident Evil 5.. ma da vari mesi ormai praticamente tutti i motori grafici nuovi sfruttano i tricore e quad , salvo qualche eccezione.
Jaguar64bit
26-08-2009, 12:27
Rage e il nuovi CryEngine sfrutteranno i quad..
in un gioco che sfrutta i quad un Q8400@3.700Mhz si pappa vivo un E8500@4.2Ghz , se lo pappa e non lascia nemmeno le briciole.
certo perchè portare ste 2 cpu a quelle frequenze è facile come bere un bicchier d'acqua vero? io parlo sempre a default, se uno sa portarsi una cpu a 4ghz non chiede perchè già sa... più o meno...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html
in questi test è praticamente sempre ultimo, e visto quello che costa se permetti!
GTA4 , FarCry2 , Resident Evil 5.. ma da vari mesi ormai praticamente tutti i motori grafici nuovi sfruttano i tricore e quad , salvo qualche eccezione.
si però se hai un quad core che è un chiodo allora è meglio il dual o il tri... adesso intel sta facendo la serie q7000... non penso che andranno molto coi giochi...
Jaguar64bit
26-08-2009, 13:20
certo perchè portare ste 2 cpu a quelle frequenze è facile come bere un bicchier d'acqua vero? io parlo sempre a default, se uno sa portarsi una cpu a 4ghz non chiede perchè già sa... più o meno...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html
in questi test è praticamente sempre ultimo, e visto quello che costa se permetti!
negli unici 2 giochi di quella rece che sfruttano i quad ( FarCry2 e World in Conflict ) , il Q8400 si piazza bene.. sempre sopra all'E8500 pur avendo quasi 500Mhz di frequenza in meno , scusami se è poco.
negli unici 2 giochi di quella rece che sfruttano i quad ( FarCry2 e World in Conflict ) , il Q8400 si piazza bene.. sempre sopra all'E8500 pur avendo quasi 500Mhz di frequenza in meno , scusami se è poco.
differenza in numero di fps? nulla...
cellino92
26-08-2009, 13:54
negli unici 2 giochi di quella rece che sfruttano i quad ( FarCry2 e World in Conflict ) , il Q8400 si piazza bene.. sempre sopra all'E8500 pur avendo quasi 500Mhz di frequenza in meno , scusami se è poco.
differenza in numero di fps? nulla...
ricordatevi che stiamo parlando di proci a livelli di default, quindi prima di azzannarvi pensateci...2.33 ghz sono pochini, sti proci fino a che non arrivano a 3 giga 3 giga e mezzo non riescono a dare il meglio...poi ci sono quelli che arrivano stabilmente a 4 giga e chi sogna i 3 giga...:read:
Jaguar64bit
26-08-2009, 13:55
differenza in numero di fps? nulla...
a World in Conflict il Q8400 fa anche 5 fps in più dell'E8500 , in FarCry2 siamo li ma ci sono sempre 500Mhz in meno... , direi niente male per quello che tu definivi chiodo..
Jaguar64bit
26-08-2009, 13:56
ricordatevi che stiamo parlando di proci a livelli di default, quindi prima di azzannarvi pensateci...2.33 ghz sono pochini, sti proci fino a che non arrivano a 3 giga 3 giga e mezzo non riescono a dare il meglio...poi ci sono quelli che arrivano stabilmente a 4 giga e chi sogna i 3 giga...:read:
si sta parlando di Q8400 Vs E8500 , cpu già più comparabili per via del fatto che il Q8400 sta a 2.66Ghz.
a World in Conflict il Q8400 fa anche 5 fps in più dell'E8500 , in FarCry2 siamo li ma ci sono sempre 500Mhz in meno... , direi niente male per quello che tu definivi chiodo..
ok ma per me resta una cpu di fascia bassa soprattutto visto quello che costa! se dovessi sostituire il mio e8500 o lo sostituisco con un q9550 o me lo tengo...
Jaguar64bit
26-08-2009, 14:11
ok ma per me resta una cpu di fascia bassa soprattutto visto quello che costa! se dovessi sostituire il mio e8500 o lo sostituisco con un q9550 o me lo tengo...
il mio intento non era certo quello di proporti una cpu per sostituire il tuo E8500 , era solo una discussione per evidenziare il fatto che sti benedetti Q8400 almeno nei giochi che sfruttano i quad si fanno valere.
cellino92
26-08-2009, 14:12
si sta parlando di Q8400 Vs E8500 , cpu già più comparabili per via del fatto che il Q8400 sta a 2.66Ghz.
io mi riferivo a tutti i proci del test linkato sopra...comunque è da tempo dimostrato che nei giochi serve la frequenza...pian piano serviranno anche più core...
...totale? i7 is the best :Perfido:
Jaguar64bit
26-08-2009, 14:16
io mi riferivo a tutti i proci del test linkato sopra...comunque è da tempo dimostrato che nei giochi serve la frequenza...pian piano serviranno anche più core...
...totale? i7 is the best :Perfido:
pensa che l'i7 skt 1366 sbaraglia tutti avendo solo 2.66Ghz di frequenza.. , poi ovvio di o.c fa paura.. :asd: :D
cellino92
26-08-2009, 14:21
pensa che l'i7 skt 1366 sbaraglia tutti avendo solo 2.66Ghz di frequenza.. , poi ovvio di o.c fa paura.. :asd: :D
è quello che mi ha scioccato...apparte il 965 e quelli che costano oltre 800 euro che sono anche più evoluti, ma il 940 ha sono la frequenza più alta e costa 500 euro...inoltre penso che a 4 giga riesca a raggiungere i 965...se non superarli (bo ho parlato ma può essere una cavolata) :D
Jaguar64bit
26-08-2009, 14:25
è quello che mi ha scioccato...apparte il 965 e quelli che costano oltre 800 euro che sono anche più evoluti, ma il 940 ha sono la frequenza più alta e costa 500 euro...inoltre penso che a 4 giga riesca a raggiungere i 965...se non superarli (bo ho parlato ma può essere una cavolata) :D
cmq tieni da conto anche gli i5 750 su mobo P55 con i giochi viaggiano davvero bene e anche questi vanno a 4 giga , se non hai fretta di farti il nuovo pc prima di andare sulla piattaforma x58 skt 1366 , valuta anche prezzi/prestazioni della piattaforma P55..
cellino92
26-08-2009, 14:41
cmq tieni da conto anche gli i5 750 su mobo P55 con i giochi viaggiano davvero bene e anche questi vanno a 4 giga , se non hai fretta di farti il nuovo pc prima di andare sulla piattaforma x58 skt 1366 , valuta anche prezzi/prestazioni della piattaforma P55..
:boh: sicuramente aspetto natale, ma qualcosa dovrò prendere anche perchè come vedi dalla mia firma, ho davvero intenzione di rifarmi il piccì (ovviamente prima devo vendere il più possibile la mia roba e quindi anche raccattare pezzetti di qua e la vecchi e non per sopravvivere fino a natale nel risparmio assoluto :coffee: )
Jaguar64bit
26-08-2009, 14:43
:boh: sicuramente aspetto natale, ma qualcosa dovrò prendere anche perchè come vedi dalla mia firma, ho davvero intenzione di rifarmi il piccì (ovviamente prima devo vendere il più possibile la mia roba e quindi anche raccattare pezzetti di qua e la vecchi e non per sopravvivere fino a natale nel risparmio assoluto :coffee: )
vai risparmia e vendi senza pietà :Perfido: che la forza degli i7 sia con te.:cool:
Maròòòò che scannate....
Io ho avuto brutte esperienze con AMD, ma erano PC pre-assemblati... Però ultimamente mi sarebbe venuta la curiosità di farne uno...
Domanda sciocca: Non è la frequenza di clock che nei giochi incide maggiormente? I vecchi AMD si spacciavano per 3000+... E alla fine ti ritrovavi con un bel 2 ghz.... Ecco una volta sono passato da un P4 2ghz a un AMD 3000+.... Nessuna differenza...
cellino92
26-08-2009, 14:49
vai risparmia e vendi senza pietà :Perfido: che la forza degli i7 sia con te.:cool:
:D :D :D ti interessa un q8200?? te lo vendo alla modica cifra di 200 euro (non dirlo in giro però, te lo offro solo perchè sei tu :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )
comunque i5 è ancora troppo misterioso...mah...vedremo...
ps: cari mod, la frase sopra non è stile mercatino :ave: ;)
Jaguar64bit
26-08-2009, 15:25
Maròòòò che scannate....
Io ho avuto brutte esperienze con AMD, ma erano PC pre-assemblati... Però ultimamente mi sarebbe venuta la curiosità di farne uno...
Domanda sciocca: Non è la frequenza di clock che nei giochi incide maggiormente? I vecchi AMD si spacciavano per 3000+... E alla fine ti ritrovavi con un bel 2 ghz.... Ecco una volta sono passato da un P4 2ghz a un AMD 3000+.... Nessuna differenza...
Dipende dal motore grafico con cui è programmato un gioco , se sfrutta i quadcore diciamo che le frequenze contano ma non sono cruciali per ottenere un buon framerate , invece nei motori grafici che non si appoggiano molto sul multitherad è parecchio importante avere le frequenze più alte possibile , anche se ti dico che gli ultimi motori grafici tendono a sfruttare più core anche perchè i quad si stanno diffondendo maggiormente che in passato.
Il discorso frequenze è da valutare , nel senso che ovvio se 2 cpu hanno l'architettura identica o simile a livello prestazionale a parità di core ha più prestazioni la cpu con maggior frequenza , se invece come nel caso ad esempio dei core i7 920 hai una cpu che attualmente ha la miglior architettura sul mercato vedi che anche con 2.66Ghz di clock ottieni prestazioni superiori ad altri quadcore che magari hanno frequenze parecchio più elevate , vedi i Phenom II almeno in tutte le applicazioni che non "riconoscono solo le frequenze" , insomma per valutare una cpu c'è da tenere in conto vari aspetti , non solo la frequenza... anche se quest'ultima rimane ben importante.
cellino92
26-08-2009, 15:48
Dipende dal motore grafico con cui è programmato un gioco , se sfrutta i quadcore diciamo che le frequenze contano ma non sono cruciali per ottenere un buon framerate , invece nei motori grafici che non si appoggiano molto sul multitherad è parecchio importante avere le frequenze più alte possibile , anche se ti dico che gli ultimi motori grafici tendono a sfruttare più core anche perchè i quad si stanno diffondendo maggiormente che in passato.
Il discorso frequenze è da valutare , nel senso che ovvio se 2 cpu hanno l'architettura identica o simile a livello prestazionale a parità di core ha più prestazioni la cpu con maggior frequenza , se invece come nel caso ad esempio dei core i7 920 hai una cpu che attualmente ha la miglior architettura sul mercato vedi che anche con 2.66Ghz di clock ottieni prestazioni superiori ad altri quadcore che magari hanno frequenze parecchio più elevate , vedi i Phenom II almeno in tutte le applicazioni che non "riconoscono solo le frequenze" , insomma per valutare una cpu c'è da tenere in conto vari aspetti , non solo la frequenza... anche se quest'ultima rimane ben importante.
quoto, basta vedere nel test linkato qualche post fa che dimostra come il phenom x4 965 black edition venga superato dal i7 920 nonostante sia ben 800 mhz in più...quindi non è facile giudicare un procio al primo colpo...
comunque sia, il futuro per i giochi son sicuro saranno i core i5 600... dual core, arrivano fino a 3.46ghz e hanno 4 thread (quindi sono QUASI quad core)... e l'architettura è la nehalem come i core i7 attuali (anzi, westmere che dovrebbe essere leggermente meglio)
comunque sia, il futuro per i giochi son sicuro saranno i core i5 600... dual core, arrivano fino a 3.46ghz e hanno 4 thread (quindi sono QUASI quad core)... e l'architettura è la nehalem come i core i7 attuali (anzi, westmere che dovrebbe essere leggermente meglio)
Onestamente non ho capito il tuo ragionamento..:D
Se un gioco o programma è scritto per il multicore usa dai 2 core in su, quindi un I7 con 4 core reali e 4 logici di sicuro và meglio di un I5 con 2 core reali 2 logici. ;)
Onestamente non ho capito il tuo ragionamento..:D
Se un gioco o programma è scritto per il multicore usa dai 2 core in su, quindi un I7 con 4 core reali e 4 logici di sicuro và meglio di un I5 con 2 core reali 2 logici. ;)
non c'è dubbio... ma l'i5 600 che è un dual core parte di base da oltre 3ghz. 3.46ghz per il modello di punta... e nella maggior parte dei giochi questo non è niente male... in quelli programmati per i quad core avranno comunque un vantaggio avendo queste cpu 4 thread... secondo me rispetto a un i7 860 che è un 2.66ghz quad core (senza ht, quindi 4 thread) nei giochi è preferibile il primo. e poi essendo a 32nm secondo me per gli amanti dell'oc i 4ghz li prende sicuro senza overvolt, chissà con un minimo di overvolt dove arriva! il più è che non rompa troppo la vga integrata
Jaguar64bit
26-08-2009, 22:56
non c'è dubbio... ma l'i5 600 che è un dual core parte di base da oltre 3ghz. 3.46ghz per il modello di punta... e nella maggior parte dei giochi questo non è niente male... in quelli programmati per i quad core avranno comunque un vantaggio avendo queste cpu 4 thread... secondo me rispetto a un i7 860 che è un 2.66ghz quad core (senza ht, quindi 4 thread) nei giochi è preferibile il primo. e poi essendo a 32nm secondo me per gli amanti dell'oc i 4ghz li prende sicuro senza overvolt, chissà con un minimo di overvolt dove arriva! il più è che non rompa troppo la vga integrata
guarda che l'i7 860 ha la frequenza di default a 2.8 Ghz e supporta pure l'HT.. dunque ha 4 core fisici e 4 logici , in più col Turbo mode arriva a 3.46Ghz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.