View Full Version : Aiuto configurazione rete con Dominio e HUB
Cia a tutti, ho da farvi questa domanda ....
Ho due server che fanno da controller di Dominio con DHCP disabilitato, 50 PC e 2 Switch, il punto e questo: dove si trova il PC + lontano devo mettere un altro PC, invece di stendere un altro cavo (Circa 30 Mtr) è possibile mettere un HUB? Da tenere presente che su ogni pc va impostato un IP fisso, e fattibile? Ho devo mettere uno Switch?
Ciao grazie
puoi anche mettere un hub, ma la tecnologia è talmente vecchia... meglio lo switch
nuovoUtente86
24-08-2009, 13:15
se i pc da connettere all' hub sono solo 2, la cosa non crea eccessivo degrado. In alternativa puoi creare un brigde con uno dei pc gia connessi alla rete.
se i pc da connettere all' hub sono solo 2, la cosa non crea eccessivo degrado. In alternativa puoi creare un brigde con uno dei pc gia connessi alla rete.
come si crea? Per me è una cosa nuova
nuovoUtente86
24-08-2009, 15:22
Il pc che fa da bridge deve avere 2 schede di rete, e per il resto si crea facilmente attraverso il setup di windows
puoi anche mettere un hub, ma la tecnologia è talmente vecchia... meglio lo switch
Ok grazie... ma lo utilizzo come se fosse un HUB?
Il pc che fa da bridge deve avere 2 schede di rete, e per il resto si crea facilmente attraverso il setup di windows
Purtroppo sono a corto di schere di rete ...
e poi vorrei avere la possibilità di mettere un altro PC... grazie
nuovoUtente86
24-08-2009, 15:46
Ok grazie... ma lo utilizzo come se fosse un HUB?
a livello datalink (anche se un HUB è di livello 1) sono la stessa cosa
a livello datalink (anche se un HUB è di livello 1) sono la stessa cosa
La situazione si evolve ...
Non so come spiegare , praticamente io dovrei impostare un IP fisso allo switch wi fi e in uscita collegare in wi fi X portatili o PC, fattibile ?
nuovoUtente86
24-08-2009, 20:44
La situazione si evolve ...
Non so come spiegare , praticamente io dovrei impostare un IP fisso allo switch wi fi e in uscita collegare in wi fi X portatili o PC, fattibile ?
Switch e Ip non vanno d' accordo (se non per scopi amministrativi).Se lo switch supporta il wifi non avrai alcun problema a connettervi gli host
La situazione si evolve ...
Non so come spiegare , praticamente io dovrei impostare un IP fisso allo switch wi fi e in uscita collegare in wi fi X portatili o PC, fattibile ?
Switch e Ip non vanno d' accordo (se non per scopi amministrativi).Se lo switch supporta il wifi non avrai alcun problema a connettervi gli host
Non capisco ... è fattibile un discorso del genere?
Al nostro dominio il DHCP è disabilitato, quindi ai PC vengono dati degli IP statici in quanto alcuni IP sono abilitati ad accedere ad Internet, io per questo volevo dare allo switch l'IP con l'abilitazione ad internet in modo che tutti quelli che si connettono allo switch tramite WI FI abbiano il servizio.... spero di essermi spiegato... GRAZIE :)
nuovoUtente86
25-08-2009, 14:42
Non capisco ... è fattibile un discorso del genere?
Al nostro dominio il DHCP è disabilitato, quindi ai PC vengono dati degli IP statici in quanto alcuni IP sono abilitati ad accedere ad Internet, io per questo volevo dare allo switch l'IP con l'abilitazione ad internet in modo che tutti quelli che si connettono allo switch tramite WI FI abbiano il servizio.... spero di essermi spiegato... GRAZIE :)
Lo switch serve solo da commutatore datalink. Per accedere ad internet bisogna raggiungere il gateway.
nightfly
25-08-2009, 14:51
Non capisco ... è fattibile un discorso del genere?
Al nostro dominio il DHCP è disabilitato, quindi ai PC vengono dati degli IP statici in quanto alcuni IP sono abilitati ad accedere ad Internet, io per questo volevo dare allo switch l'IP con l'abilitazione ad internet in modo che tutti quelli che si connettono allo switch tramite WI FI abbiano il servizio.... spero di essermi spiegato... GRAZIE :)
Come ti hanno detto in precedenza gli switch sono solitamente trasparenti a livello 3 (sempre se non prevedono meccanismi di virtual routing, ma ciò è possibile solo per dispositivi di fascia "alta").
Connettere un hub ad uno switch è possibile, basta che utilizzi il corretto tipo di cavo (cross) e che gli host allacciati all'hub non siano troppi. Inoltre controlla che nello switch non siano presenti politiche di sicurezza associate ai MAC address, le quali potrebbero limitare il numero di indirizzi MAC che possono essere "imparati" da una determinata porta, rendendo dunque del tutto vano l'uso dell'hub (ma proteggendo lo switch contro attacchi ARP flooding).
Lo switch serve solo da commutatore datalink. Per accedere ad internet bisogna raggiungere il gateway.
Come ti hanno detto in precedenza gli switch sono solitamente trasparenti a livello 3 (sempre se non prevedono meccanismi di virtual routing, ma ciò è possibile solo per dispositivi di fascia "alta").
Connettere un hub ad uno switch è possibile, basta che utilizzi il corretto tipo di cavo (cross) e che gli host allacciati all'hub non siano troppi. Inoltre controlla che nello switch non siano presenti politiche di sicurezza associate ai MAC address, le quali potrebbero limitare il numero di indirizzi MAC che possono essere "imparati" da una determinata porta, rendendo dunque del tutto vano l'uso dell'hub (ma proteggendo lo switch contro attacchi ARP flooding).
Grazie per il vostro aiuto ... ma ci sto capendo poco, siete troppo avanti..
ritornando al discorso non è possibile impostare allo switch altri parametri come ad esempio il gateway? Come giustamente dicevate ... il collegamento de essere tra due switch (sempre cross?).. GRAZIE
nuovoUtente86
07-09-2009, 14:03
Grazie per il vostro aiuto ... ma ci sto capendo poco, siete troppo avanti..
ritornando al discorso non è possibile impostare allo switch altri parametri come ad esempio il gateway? Come giustamente dicevate ... il collegamento de essere tra due switch (sempre cross?).. GRAZIE
Si imposta il gateway in uno switch solo per questioni amministrative (leggi se deve essere raggiunto e gestito da remoto). Questo però non ha nulla a che vedere con la commutazione di livello 2.
Inoltre si, 2 dispositivi operanti allo stesso livello protocollare vanno sempre connessi con cavo cross. Un caso particolare è switch-hub che pur tecnicamente operanti a livelli differenti (datalink e fisico) vengono assimilati come commutatori, anche se l' hub di fatto è un signal repeater.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.