~FullSyst3m~
23-08-2009, 12:55
Salve a tutti,
ho preso una nuova mobo ed ho un problema che non ho mai avuto prima. Cercherò di essere il più chiaro possibile. Inizio con la mia configurazione:
Procio Q6600 G0
Mobo AsRock G31M-GS aggiornata all'ultimo bios
VGA Ge Force GS 8400
2GB RAM DDRII
Hd SATA 250GB
Il problema è questo:
con le vecchie mobo che avevo mi bastava portare l'FSB a 335 e andava tutto liscio, niente sbattimenti, niente altre modifiche. Con questa mobo invece ho notato che appena alzo la frequenza del processore il disco non viene visto. Ho cosi fixato il PCI a 101, il disco viene visto, ma quando provo ad avviare la live cd di Ubuntu, alla fine del caricamento, il pc si riavvia. Cosi ho provato a cambiare la frequenza DRAM, ma ho notato che cambia in base al valore della frequenza CPU. Ad esempio se imposto 330, nelle scelte ho solo due frequenze: 432Mhz e 496Mhz (o valori simili, non ricordo il valore esatto). Ho provato tutti e due i valori, ma non va. Ho provato anche a cambiare uno alla volta il voltaggio DRAM, ma anche qua un buco nell'acqua. Adesso sono a 330 * 9 e tutto il resto di default e va tutto, ma appena alzo un pò la frequenza punto di partenza. Come se non bastasse quasi sempre, dopo che applico le modifiche ed esco dal bios, il pc si spegne e riaccende da solo.
Vi posto anche le voci del menu con relative impostazioni di default in modo da aiutarvi un pò meglio:
CPU Configuration
Overclock mode --> la devo impostare su PCIE Async per poter modificare la frequenza del PCI.
Boot Failure Guard -> Enabled
Spread Spectrum -> Auto
Ratio Actual Value -> 9
Enhanced Halt State -> Disabled
Intel Virtualiz. Tech. -> Enabled
CPU Thermal Throttling -> Enabled
No Execute Memory Protection -> Disable
Intel Speed Step Tech. -> Auto
On Demand Clock Modulation -> Auto
Chipset Settings
Memory Remap Feature -> Disable
DRAM Frequency -> Auto
Fexibility Options -> Disable
DRAM tCL -> A
DRAM tRCD -> A
DRAM tRP -> A
DRAM tRAS -> A
DRAM Voltage -> A
NB Voltage -> A
VTT Voltage -> A
+1.5v Voltage -> A
Intelligent Energy Saver -> A
Avete idee? Sono in live cd perchè voglio risolvere prima di reinstallare il sistema operativo.
ho preso una nuova mobo ed ho un problema che non ho mai avuto prima. Cercherò di essere il più chiaro possibile. Inizio con la mia configurazione:
Procio Q6600 G0
Mobo AsRock G31M-GS aggiornata all'ultimo bios
VGA Ge Force GS 8400
2GB RAM DDRII
Hd SATA 250GB
Il problema è questo:
con le vecchie mobo che avevo mi bastava portare l'FSB a 335 e andava tutto liscio, niente sbattimenti, niente altre modifiche. Con questa mobo invece ho notato che appena alzo la frequenza del processore il disco non viene visto. Ho cosi fixato il PCI a 101, il disco viene visto, ma quando provo ad avviare la live cd di Ubuntu, alla fine del caricamento, il pc si riavvia. Cosi ho provato a cambiare la frequenza DRAM, ma ho notato che cambia in base al valore della frequenza CPU. Ad esempio se imposto 330, nelle scelte ho solo due frequenze: 432Mhz e 496Mhz (o valori simili, non ricordo il valore esatto). Ho provato tutti e due i valori, ma non va. Ho provato anche a cambiare uno alla volta il voltaggio DRAM, ma anche qua un buco nell'acqua. Adesso sono a 330 * 9 e tutto il resto di default e va tutto, ma appena alzo un pò la frequenza punto di partenza. Come se non bastasse quasi sempre, dopo che applico le modifiche ed esco dal bios, il pc si spegne e riaccende da solo.
Vi posto anche le voci del menu con relative impostazioni di default in modo da aiutarvi un pò meglio:
CPU Configuration
Overclock mode --> la devo impostare su PCIE Async per poter modificare la frequenza del PCI.
Boot Failure Guard -> Enabled
Spread Spectrum -> Auto
Ratio Actual Value -> 9
Enhanced Halt State -> Disabled
Intel Virtualiz. Tech. -> Enabled
CPU Thermal Throttling -> Enabled
No Execute Memory Protection -> Disable
Intel Speed Step Tech. -> Auto
On Demand Clock Modulation -> Auto
Chipset Settings
Memory Remap Feature -> Disable
DRAM Frequency -> Auto
Fexibility Options -> Disable
DRAM tCL -> A
DRAM tRCD -> A
DRAM tRP -> A
DRAM tRAS -> A
DRAM Voltage -> A
NB Voltage -> A
VTT Voltage -> A
+1.5v Voltage -> A
Intelligent Energy Saver -> A
Avete idee? Sono in live cd perchè voglio risolvere prima di reinstallare il sistema operativo.