PDA

View Full Version : Gli svizzeri in Italia a 190 all’ora. E nessuno li punisce.


alex783
22-08-2009, 20:46
Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_22/severgnini_autovelox_svizzeri_italia_multe_37e6bf4a-8ee6-11de-b751-00144f02aabc.shtml

Gli Stati stranieri non sono obbligati a fornire le generalità

Gli svizzeri sono poi così corretti (se*greto bancario a parte)? Noi italiani sia*mo davvero ingovernabili? Gli stereoti*pi nazionali vanno presi, smontati e stu*diati. Solo allora possono rivelarsi istruttivi. All’inizio di agosto, qui sul Corriere, avevo raccontato la sorpresa autostra*dale dell’estate 2009: auto italiane pre*occupate del Sistema Tutor, e in genere rispettose dei limiti; auto straniere ben più disinvolte, spesso oltre i limiti.

Il turbofanatico — quello che ti piomba alle spalle con gli abbaglianti, a 190 km/h, e chiede strada per la sua prepo*tenza — è spesso un forestiero. Di targa, almeno. Parecchi svizzeri, avevo notato. Qualche tedesco. Alcuni olandesi. Francesi, romeni, croati e resi*denti di Montecarlo. Le multe non gli arrivano? mi ero domandato. Oppure arrivano e vengono ignorate? Per saper*ne di più, ho scritto al Ministero dell’In*terno, che mi ha girato all’ufficio legale della Polizia Stradale, dalla quale è emersa questa stupefacente realtà.

Co*pio e incollo:
A) «Non esiste un meccanismo uni*forme e condiviso di notifica internazio*nale dei verbali relativi alla violazione delle regole della circolazione stradale. Fatta eccezione dei casi in cui c’è un ac*cordo bilaterale (come per l’Austria), non esiste un obbligo per lo Stato di re*sidenza dello straniero di comunicare all’Italia l’intestatario del veicolo che ha commesso la violazione. Anzi, alcuni Paesi si oppongono fermamente a que*sta operazione»;
B) «Non esiste un sistema di esecuto*rietà delle sanzioni nei confronti degli utenti che, avendo commesso violazio*ne in uno Stato estero, non abbiano provveduto al relativo pagamento. In tal modo le infrazioni stradali restano spesso impunite se commesse a bordo di un veicolo immatricolato in un altro Stato. Chi paga lo fa, sostanzialmente, per buona volontà». Buona volontà! Tanti svizzeri, eviden*temente, la perdono per strada, quando scendono in Italia. Scrive un lettore di Zurigo, Dino Nardi: «Da inizio 2008, ben 85.000 automobilisti svizzeri sono debitori di 1,4 milioni di euro per pe*daggi non pagati in Italia. La Società Au*tostrade, per incassare quei soldi, ha in*caricato una società svizzera specializza*ta nel recupero crediti».

Ho indagato. Secondo il Touring Club svizzero, si tratta di carte di credito scadute, man*canza di contante e passaggi indebiti nella corsia Telepass. Conclude amaro il signor Nardi: «Evi*dentemente gli automobilisti svizzeri (compresi noi stranieri che qui abitia*mo), in genere disciplinati e ossequiosi del codice della strada, non prendono seriamente l’Italia e le sue leggi. Confi*dano nella trasandatezza dell’applicazio*ne. Se ciò accadesse a parti invertite, al*tro che impunità: farsi individuare in Svizzera, anche dopo anni, dalle autori*tà di polizia (magari in un controllo o un pernottamento) significa pagare ca*ro, molto caro, il mancato pagamento di una multa, o altro. Provare per crede*re! ». Diciamolo, sarebbe sorprendente se i transalpini, dentro di sé, la pensassero ancora come i loro antenati del Grand Tour: l’Italia è attraente perché tutto è permesso. Ai tempi erano peccatucci sessuali, aborriti dalla morale protestan*te; oggi può essere un’Audi lanciata a 200 km/h su un’autostrada trafficata, al*la faccia delle regole, della sicurezza e delle multe. Giacomo Leopardi — uo*mo di Recanati, ma ha potuto evitare la A14 — aveva capito tutto: «Oggidì i viaggi più curiosi e più interessanti che si possono fare in Europa, cioè nel pae*se incivilito, sono quelli de’ paesi meno inciviliti». Un sospetto, quindi: è l’ambiente che crea il comportamento. Siamo ani*mali sociali, imitiamo quelli che ci stan*no intorno. Non esiste una predisposi*zione alla sciatteria civile, anche se in Italia ci fa comodo pensarlo. Chi viag*gia, lo sa: gli italiani nel mondo rispet*tano regole che ignorano in patria (dal fisco all’ufficio, dall’università alla stra*da). Che gli svizzeri, amici e vicini, fac*ciano il contrario è culturalmente e an*tropologicamente interessante (neces*sità di una pausa civica? voglia di va*canza morale?). Ma è inaccettabile. Aiu*tiamoli a correggersi, regaliamo loro i beati giorni del castigo. Ci saranno rico*noscenti, dai Grigioni all’Appenzello.



Ma... visto che si parla spesso di Unione Europea, almeno gli stati che ne fanno parte, non potrebbero mettersi d'accordo tutti quanti per evitare il proliferare di questi furboni? :fagiano:

cdimauro
22-08-2009, 21:45
Il turbofanatico — quello che ti piomba alle spalle con gli abbaglianti, a 190 km/h, e chiede strada per la sua prepo*tenza — è spesso un forestiero.
Ma quale prepotenza? Si levassero dai coglioni i cadaveri deambulanti che soggiornano stabilmente sulla corsia di sorpasso andando a 10 all'ora. :muro:

luposelva
22-08-2009, 21:50
Ma che scherzi non hai letto l'altro 3d sono gli italiani gli spacconi e maleducati.:D

SaettaC
22-08-2009, 21:50
Ma quale prepotenza? Si levassero dai coglioni i cadaveri deambulanti che soggiornano stabilmente sulla corsia di sorpasso andando a 10 all'ora. :muro:

Fammi capire... :mbe:
Se io sono in corsia di sorpasso, con alcune macchine nella corsia alla mia dx (corsia a dx NON completamente sgombra, in pratica), e sono a 130-140km/h di tachimetro... Ti incolleresti dietro di me e inizieresti a farmi i fari? :mbe:
No, perchè nel caso mi piacerebbe avere la macchina di james bond che semina da dietro chiodi a 4 punte... :muro:

M@gic
22-08-2009, 21:54
Fammi capire... :mbe:
Se io sono in corsia di sorpasso, con alcune macchine nella corsia alla mia dx (corsia a dx NON completamente sgombra, in pratica), e sono a 130-140km/h di tachimetro... Ti incolleresti dietro di me e inizieresti a farmi i fari? :mbe:
No, perchè nel caso mi piacerebbe avere la macchina di james bond che semina da dietro chiodi a 4 punte... :muro:

:asd:
per me possono pure schiattare, avrei abbastanza birra per dare il fumo a parecchi di questi soggetti, ma preferisco fargli rodere il fegato e dargli strada solo quando mi pare, mi fanno certe facce...:asd:

yggdrasil
22-08-2009, 22:02
Fammi capire... :mbe:
Se io sono in corsia di sorpasso, con alcune macchine nella corsia alla mia dx (corsia a dx NON completamente sgombra, in pratica), e sono a 130-140km/h di tachimetro... Ti incolleresti dietro di me e inizieresti a farmi i fari? :mbe:
No, perchè nel caso mi piacerebbe avere la macchina di james bond che semina da dietro chiodi a 4 punte... :muro:

già, ma guarda te se devi rompermi i coglioni perchè rispetto i limiti :muro:

cdimauro
22-08-2009, 22:13
Fammi capire... :mbe:
Se io sono in corsia di sorpasso, con alcune macchine nella corsia alla mia dx (corsia a dx NON completamente sgombra, in pratica), e sono a 130-140km/h di tachimetro... Ti incolleresti dietro di me e inizieresti a farmi i fari? :mbe:
No, perchè nel caso mi piacerebbe avere la macchina di james bond che semina da dietro chiodi a 4 punte... :muro:
Se hai la destra completamente impegnata nulla da dire.

E' quando hai la possibilità di metterti a destra facendomi passare, che mi faresti girare le palle se rimassi apposta a sinistra a fare ostruzionismo (come m'è successo qualche ora fa).

cat1
22-08-2009, 22:16
Il turbofanatico — quello che ti piomba alle spalle con gli abbaglianti, a 190 km/h, e chiede strada per la sua prepo*tenza — è spesso un forestiero.

Piede dx immobile, piede sx leggermente sul freno... solo per far accendere gli stop :cool:



Meglio non farlo, se il tipo dietro si caga troppo addosso rischiate di provocare un incidente :read:

M@gic
22-08-2009, 22:18
Piede dx immobile, piede sx leggermente sul freno... solo per far accendere gli stop :cool:

questa è una bastardata...:O
però ammetto d'averlo fatto qualche volta, in gioventù...:fiufiu:

cat1
22-08-2009, 22:30
questa è una bastardata...:O
però ammetto d'averlo fatto qualche volta, in gioventù...:fiufiu:

Lo so...

Per chi non l'avesse mai fatto consiglio qualche prova su strada deserta, rischiate di inchiodare frenando con il piede sx ;)

































































Meglio non farlo proprio, se il tipo dietro si caga troppo addosso rischiate di provocare un incidente :read:

yggdrasil
22-08-2009, 22:30
Se hai la destra completamente impegnata nulla da dire.

E' quando hai la possibilità di metterti a destra facendomi passare, che mi faresti girare le palle se rimassi apposta a sinistra a fare ostruzionismo (come m'è successo qualche ora fa).

sono il primo che si incazza se c'è la destra libera e tu mi occupi la corsia centrale e un altro povero disgraziato deve superarti a destra intralciando anche me che vado più forte di tutti e due.

ma se io sto superando uno, sono ai limiti di velocità, non mi rompere i cosiddetti. nel torto sei tu che sei oltre ai limiti e vuoi superarmi. io i limiti non li supero per velocizzare il sorpasso e far passare te.

cat1
22-08-2009, 22:34
edit, non avevo letto bene

+Benito+
22-08-2009, 22:36
la stronzata più pericolosa da fare in questi casi è il colpetto di freno a mano, ma non ne vale la pena, troppo pericoloso per entrambi e per gli altri che sono sulla strada, ma per quelli che ti stanno a 40 centrimetri senza sorpassarti ormai ci ho fatto l'abitudine, funziona da Dio :D

cdimauro
22-08-2009, 22:40
sono il primo che si incazza se c'è la destra libera e tu mi occupi la corsia centrale e un altro povero disgraziato deve superarti a destra intralciando anche me che vado più forte di tutti e due.
E' questo che mi fa incazzare.
ma se io sto superando uno, sono ai limiti di velocità, non mi rompere i cosiddetti. nel torto sei tu che sei oltre ai limiti e vuoi superarmi. io i limiti non li supero per velocizzare il sorpasso e far passare te.
Se stai sorpassando, nulla da dire: finisci il sorpasso, ti metti a destra, e mi lasci strada, anche se sto andando oltre i limiti di velocità (questi sono fatti miei).

Se invece ti piazzi in corsia rimanendo praticamente stabile, mi stai ostruendo il passaggio. Con ciò intendo anche quelli che stanno provando a sorpassare andando a 1Km/h in più rispetto all'altro mezzo. Se hai da sorpassare, sorpassa a un ritmo più sostenuto: mica ci puoi stare una vita rubando 1 centimetro al minuto all'altro veicolo.
Se sei troppo più lento ti sposti e fai passare gli altri. Il sorpasso al passo di lumaca fallo quando non c'è nessun altro per strada.

+Benito+
22-08-2009, 22:54
E' questo che mi fa incazzare.

Se stai sorpassando, nulla da dire: finisci il sorpasso, ti metti a destra, e mi lasci strada, anche se sto andando oltre i limiti di velocità (questi sono fatti miei).

Se invece ti piazzi in corsia rimanendo praticamente stabile, mi stai ostruendo il passaggio. Con ciò intendo anche quelli che stanno provando a sorpassare andando a 1Km/h in più rispetto all'altro mezzo. Se hai da sorpassare, sorpassa a un ritmo più sostenuto: mica ci puoi stare una vita rubando 1 centimetro al minuto all'altro veicolo.
Se sei troppo più lento ti sposti e fai passare gli altri. Il sorpasso al passo di lumaca fallo quando non c'è nessun altro per strada.

non sono d'accordo, tu chi sei per fare il cazzo che vuoi? così come tu ti permetti di sfrecciarmi daparte a 200 all'ora io mi permetto di tenerti dietro che tanto a voler vedere chi ha ragione tra i due non sei tu ;)

Titanium555
22-08-2009, 23:34
Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_22/severgnini_autovelox_svizzeri_italia_multe_37e6bf4a-8ee6-11de-b751-00144f02aabc.shtml

Gli Stati stranieri non sono obbligati a fornire le generalità

Gli svizzeri sono poi così corretti (se*greto bancario a parte)? Noi italiani sia*mo davvero ingovernabili? Gli stereoti*pi nazionali vanno presi, smontati e stu*diati. Solo allora possono rivelarsi istruttivi. All’inizio di agosto, qui sul Corriere, avevo raccontato la sorpresa autostra*dale dell’estate 2009: auto italiane pre*occupate del Sistema Tutor, e in genere rispettose dei limiti; auto straniere ben più disinvolte, spesso oltre i limiti.

Il turbofanatico — quello che ti piomba alle spalle con gli abbaglianti, a 190 km/h, e chiede strada per la sua prepo*tenza — è spesso un forestiero. Di targa, almeno. Parecchi svizzeri, avevo notato. Qualche tedesco. Alcuni olandesi. Francesi, romeni, croati e resi*denti di Montecarlo. Le multe non gli arrivano? mi ero domandato. Oppure arrivano e vengono ignorate? Per saper*ne di più, ho scritto al Ministero dell’In*terno, che mi ha girato all’ufficio legale della Polizia Stradale, dalla quale è emersa questa stupefacente realtà.

Co*pio e incollo:
A) «Non esiste un meccanismo uni*forme e condiviso di notifica internazio*nale dei verbali relativi alla violazione delle regole della circolazione stradale. Fatta eccezione dei casi in cui c’è un ac*cordo bilaterale (come per l’Austria), non esiste un obbligo per lo Stato di re*sidenza dello straniero di comunicare all’Italia l’intestatario del veicolo che ha commesso la violazione. Anzi, alcuni Paesi si oppongono fermamente a que*sta operazione»;
B) «Non esiste un sistema di esecuto*rietà delle sanzioni nei confronti degli utenti che, avendo commesso violazio*ne in uno Stato estero, non abbiano provveduto al relativo pagamento. In tal modo le infrazioni stradali restano spesso impunite se commesse a bordo di un veicolo immatricolato in un altro Stato. Chi paga lo fa, sostanzialmente, per buona volontà». Buona volontà! Tanti svizzeri, eviden*temente, la perdono per strada, quando scendono in Italia. Scrive un lettore di Zurigo, Dino Nardi: «Da inizio 2008, ben 85.000 automobilisti svizzeri sono debitori di 1,4 milioni di euro per pe*daggi non pagati in Italia. La Società Au*tostrade, per incassare quei soldi, ha in*caricato una società svizzera specializza*ta nel recupero crediti».

Ho indagato. Secondo il Touring Club svizzero, si tratta di carte di credito scadute, man*canza di contante e passaggi indebiti nella corsia Telepass. Conclude amaro il signor Nardi: «Evi*dentemente gli automobilisti svizzeri (compresi noi stranieri che qui abitia*mo), in genere disciplinati e ossequiosi del codice della strada, non prendono seriamente l’Italia e le sue leggi. Confi*dano nella trasandatezza dell’applicazio*ne. Se ciò accadesse a parti invertite, al*tro che impunità: farsi individuare in Svizzera, anche dopo anni, dalle autori*tà di polizia (magari in un controllo o un pernottamento) significa pagare ca*ro, molto caro, il mancato pagamento di una multa, o altro. Provare per crede*re! ». Diciamolo, sarebbe sorprendente se i transalpini, dentro di sé, la pensassero ancora come i loro antenati del Grand Tour: l’Italia è attraente perché tutto è permesso. Ai tempi erano peccatucci sessuali, aborriti dalla morale protestan*te; oggi può essere un’Audi lanciata a 200 km/h su un’autostrada trafficata, al*la faccia delle regole, della sicurezza e delle multe. Giacomo Leopardi — uo*mo di Recanati, ma ha potuto evitare la A14 — aveva capito tutto: «Oggidì i viaggi più curiosi e più interessanti che si possono fare in Europa, cioè nel pae*se incivilito, sono quelli de’ paesi meno inciviliti». Un sospetto, quindi: è l’ambiente che crea il comportamento. Siamo ani*mali sociali, imitiamo quelli che ci stan*no intorno. Non esiste una predisposi*zione alla sciatteria civile, anche se in Italia ci fa comodo pensarlo. Chi viag*gia, lo sa: gli italiani nel mondo rispet*tano regole che ignorano in patria (dal fisco all’ufficio, dall’università alla stra*da). Che gli svizzeri, amici e vicini, fac*ciano il contrario è culturalmente e an*tropologicamente interessante (neces*sità di una pausa civica? voglia di va*canza morale?). Ma è inaccettabile. Aiu*tiamoli a correggersi, regaliamo loro i beati giorni del castigo. Ci saranno rico*noscenti, dai Grigioni all’Appenzello.



Ma... visto che si parla spesso di Unione Europea, almeno gli stati che ne fanno parte, non potrebbero mettersi d'accordo tutti quanti per evitare il proliferare di questi furboni? :fagiano:


senza dilungare quoto in pieno, solo il nostro paese dà l'illusione che tutto sia possibile.....quasi come in america....un sogno che quando ti svegli svanisce.........booooommmm...........se devi fare certe cose o parti prima o vai in un circuito......non che io sia un santo :Prrr: però ho imparato fortunatamente sulla mia pelle.....

Onisem
22-08-2009, 23:35
Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_22/severgnini_autovelox_svizzeri_italia_multe_37e6bf4a-8ee6-11de-b751-00144f02aabc.shtml

Gli Stati stranieri non sono obbligati a fornire le generalità

Gli svizzeri sono poi così corretti (se*greto bancario a parte)? Noi italiani sia*mo davvero ingovernabili? Gli stereoti*pi nazionali vanno presi, smontati e stu*diati. Solo allora possono rivelarsi istruttivi. All’inizio di agosto, qui sul Corriere, avevo raccontato la sorpresa autostra*dale dell’estate 2009: auto italiane pre*occupate del Sistema Tutor, e in genere rispettose dei limiti; auto straniere ben più disinvolte, spesso oltre i limiti.

Il turbofanatico — quello che ti piomba alle spalle con gli abbaglianti, a 190 km/h, e chiede strada per la sua prepo*tenza — è spesso un forestiero. Di targa, almeno. Parecchi svizzeri, avevo notato. Qualche tedesco. Alcuni olandesi. Francesi, romeni, croati e resi*denti di Montecarlo. Le multe non gli arrivano? mi ero domandato. Oppure arrivano e vengono ignorate? Per saper*ne di più, ho scritto al Ministero dell’In*terno, che mi ha girato all’ufficio legale della Polizia Stradale, dalla quale è emersa questa stupefacente realtà.

Co*pio e incollo:
A) «Non esiste un meccanismo uni*forme e condiviso di notifica internazio*nale dei verbali relativi alla violazione delle regole della circolazione stradale. Fatta eccezione dei casi in cui c’è un ac*cordo bilaterale (come per l’Austria), non esiste un obbligo per lo Stato di re*sidenza dello straniero di comunicare all’Italia l’intestatario del veicolo che ha commesso la violazione. Anzi, alcuni Paesi si oppongono fermamente a que*sta operazione»;
B) «Non esiste un sistema di esecuto*rietà delle sanzioni nei confronti degli utenti che, avendo commesso violazio*ne in uno Stato estero, non abbiano provveduto al relativo pagamento. In tal modo le infrazioni stradali restano spesso impunite se commesse a bordo di un veicolo immatricolato in un altro Stato. Chi paga lo fa, sostanzialmente, per buona volontà». Buona volontà! Tanti svizzeri, eviden*temente, la perdono per strada, quando scendono in Italia. Scrive un lettore di Zurigo, Dino Nardi: «Da inizio 2008, ben 85.000 automobilisti svizzeri sono debitori di 1,4 milioni di euro per pe*daggi non pagati in Italia. La Società Au*tostrade, per incassare quei soldi, ha in*caricato una società svizzera specializza*ta nel recupero crediti».

Ho indagato. Secondo il Touring Club svizzero, si tratta di carte di credito scadute, man*canza di contante e passaggi indebiti nella corsia Telepass. Conclude amaro il signor Nardi: «Evi*dentemente gli automobilisti svizzeri (compresi noi stranieri che qui abitia*mo), in genere disciplinati e ossequiosi del codice della strada, non prendono seriamente l’Italia e le sue leggi. Confi*dano nella trasandatezza dell’applicazio*ne. Se ciò accadesse a parti invertite, al*tro che impunità: farsi individuare in Svizzera, anche dopo anni, dalle autori*tà di polizia (magari in un controllo o un pernottamento) significa pagare ca*ro, molto caro, il mancato pagamento di una multa, o altro. Provare per crede*re! ». Diciamolo, sarebbe sorprendente se i transalpini, dentro di sé, la pensassero ancora come i loro antenati del Grand Tour: l’Italia è attraente perché tutto è permesso. Ai tempi erano peccatucci sessuali, aborriti dalla morale protestan*te; oggi può essere un’Audi lanciata a 200 km/h su un’autostrada trafficata, al*la faccia delle regole, della sicurezza e delle multe. Giacomo Leopardi — uo*mo di Recanati, ma ha potuto evitare la A14 — aveva capito tutto: «Oggidì i viaggi più curiosi e più interessanti che si possono fare in Europa, cioè nel pae*se incivilito, sono quelli de’ paesi meno inciviliti». Un sospetto, quindi: è l’ambiente che crea il comportamento. Siamo ani*mali sociali, imitiamo quelli che ci stan*no intorno. Non esiste una predisposi*zione alla sciatteria civile, anche se in Italia ci fa comodo pensarlo. Chi viag*gia, lo sa: gli italiani nel mondo rispet*tano regole che ignorano in patria (dal fisco all’ufficio, dall’università alla stra*da). Che gli svizzeri, amici e vicini, fac*ciano il contrario è culturalmente e an*tropologicamente interessante (neces*sità di una pausa civica? voglia di va*canza morale?). Ma è inaccettabile. Aiu*tiamoli a correggersi, regaliamo loro i beati giorni del castigo. Ci saranno rico*noscenti, dai Grigioni all’Appenzello.



Ma... visto che si parla spesso di Unione Europea, almeno gli stati che ne fanno parte, non potrebbero mettersi d'accordo tutti quanti per evitare il proliferare di questi furboni? :fagiano:

La Svizzera non è membro dell'unione. Comunque è giusto che paghino indipendentemente, sul posto.

Titanium555
23-08-2009, 01:08
La Svizzera non è membro dell'unione. Comunque è giusto che paghino indipendentemente, sul posto.

pure loro mi fanno i bigotti......non se lo possono permettere........paghino ed anche salatamente........dove stiamo?! al velodromo.......

giannola
23-08-2009, 07:39
superamento dei limiti di velocità, sorpassi a destra....sono gli stessi si lamentano dell' illegalità. :asd:

Tutti schumacher....ma anche schumacher s'è fatto male. :O

...e non contate sul fatto che vi aiuti quando poi vi fate male....io non ho visto niente. :fagiano:

Sursit
23-08-2009, 07:39
Mandassero la polstrada a pattugliare attivamente le autostrade e a farsi pagare direttamente la multa stè cose non succederebbero.
Prova a fare il cretino in Austria o Germania e vediamo cosa ti succede, in Germania ti vengono pure a prendere con l'elicottero, altro che tutor...........
Ma in Italia si preferisce mandare le pattuglie a tendere imboscate con l'autovelox e recapitare multe a casa, e magari così si beccano pure l'importo doppio per mancata comunicazione conducente.

Scalor
23-08-2009, 08:06
Mandassero la polstrada a pattugliare attivamente le autostrade e a farsi pagare direttamente la multa stè cose non succederebbero.
Prova a fare il cretino in Austria o Germania e vediamo cosa ti succede, in Germania ti vengono pure a prendere con l'elicottero, altro che tutor...........
Ma in Italia si preferisce mandare le pattuglie a tendere imboscate con l'autovelox e recapitare multe a casa, e magari così si beccano pure l'importo doppio per mancata comunicazione conducente.

proprio perchè non possono farlo nel loro paese quando arrivano qui no hanno limiti, tanto sanno che non vengono puniti, ma cosa volete che sia qualche centinaio di euro di multa per un possessore di auto di grossa cilndrata ?

il vero spauracchio è la sospensione della patente,le multe in proporzione al reddito e alla cilindrata dell'auto ma siamo in italia e.... facciamo ridere......

Sursit
23-08-2009, 08:32
proprio perchè non possono farlo nel loro paese quando arrivano qui no hanno limiti, tanto sanno che non vengono puniti, ma cosa volete che sia qualche centinaio di euro di multa per un possessore di auto di grossa cilndrata ?

il vero spauracchio è la sospensione della patente,le multe in proporzione al reddito e alla cilindrata dell'auto ma siamo in italia e.... facciamo ridere......
Vero, ma se non sbaglio lì la sospensione della patente la applicano anche agli stranieri pizzicati. Ovviamente, ti viene interdetta la guida nel loro territorio, e trasgredire non conviene altrimenti finisci dentro.

Tjherg
23-08-2009, 10:08
In Francia se ti becca la polizia stradale per eccesso di velocità ti blocca e ti fa pagare la multa all''istante, ti porta al piu' vicino bancomat se nn si hanno contanti. L'altro giorno ho visto un servizio sugli autotrasporti, appena i camion italiani varcano il confine ed arrivano in francia, mettono i dischi orari correttamente, rispettano i limiti e le pause di guida perchè le multe sono salatissime e non colpiscono i trasportatori ma le imprese che li pagano.

In italia vige il caos, per sollevare una piuma si mettono fuori chili di carte e ci si perde in burocrazie infinite.

cdimauro
23-08-2009, 10:21
Mancano anche strade adeguate e le patenti le si danno via con facilità ad autentici imbranati.

mariorossise
23-08-2009, 13:20
Fammi capire... :mbe:
Se io sono in corsia di sorpasso, con alcune macchine nella corsia alla mia dx (corsia a dx NON completamente sgombra, in pratica), e sono a 130-140km/h di tachimetro... Ti incolleresti dietro di me e inizieresti a farmi i fari? :mbe:
No, perchè nel caso mi piacerebbe avere la macchina di james bond che semina da dietro chiodi a 4 punte... :muro:

fai come faccio io, quando sono in sorpasso e vedo uno svizzero che mi fa i fari io rallento apposta

e qualche volta gli faccio anche il dito medio

sono dei pirati della strada, andrebbero segnalati alla polizia di frontiera in modo che se la stessa targa tenta di rientrare in italia viene subito scortata al carcere più vicino

sulla milano-venezia 1 settimana fa era pieno di svizzero a 190 km/h roba da sparargli

GaussField
23-08-2009, 13:43
fai come faccio io, quando sono in sorpasso e vedo uno svizzero che mi fa i fari io rallento apposta

e qualche volta gli faccio anche il dito medio

sono dei pirati della strada, andrebbero segnalati alla polizia di frontiera in modo che se la stessa targa tenta di rientrare in italia viene subito scortata al carcere più vicino

sulla milano-venezia 1 settimana fa era pieno di svizzero a 190 km/h roba da sparargli
Basterebbe un accordo per recapitare le multe estere anche in swizzera...
ma un lettore OCR di targhe al casello pare brutto ? :stordita:
gli altri lo fanno, facciamolo anche noi :O

ConteZero
23-08-2009, 13:48
fai come faccio io, quando sono in sorpasso e vedo uno svizzero che mi fa i fari io rallento apposta

e qualche volta gli faccio anche il dito medio

sono dei pirati della strada, andrebbero segnalati alla polizia di frontiera in modo che se la stessa targa tenta di rientrare in italia viene subito scortata al carcere più vicino

sulla milano-venezia 1 settimana fa era pieno di svizzero a 190 km/h roba da sparargli

Per fortuna qui di stranieri con le auto se ne vedono pochi, ma anche noi non ci scherziamo.
L'altro ieri scendevo da Erice (la strada è percorso di una celebre cronoscalata) e mi sono trovato davanti un disgraziato con targa MI che meritava il sequestro immediato della patente (tornanti di montagna su una strada "budello", senza visibilità, e lui AL CENTRO della carreggiata).

mariorossise
23-08-2009, 13:50
Basterebbe un accordo per recapitare le multe estere anche in swizzera...
ma un lettore OCR di targhe al casello pare brutto ? :stordita:
gli altri lo fanno, facciamolo anche noi :O

sarebbe ottimo, peccato che i ministri siano occupati a farsi fare lavoretti inveche che a pensare a queste cose :rolleyes:

fabio80
23-08-2009, 13:52
guardate il lato positivo, potete fare lo stesso in sbizzera, e state certi che se mi capiterò dalle loro parti passo a tuono, roba che faccio chiudere tutti i cucù per lo spostamento d'aria :cool:

Titanium555
23-08-2009, 14:34
guardate il lato positivo, potete fare lo stesso in sbizzera, e state certi che se mi capiterò dalle loro parti passo a tuono, roba che faccio chiudere tutti i cucù per lo spostamento d'aria :cool:

no se lo fai in swiss sono capaci anche di arrestarti, in italia naturalemente per loro è lecito....

fabio80
23-08-2009, 14:41
no se lo fai in swiss sono capaci anche di arrestarti, in italia naturalemente per loro è lecito....

non possono

Titanium555
23-08-2009, 14:59
non possono

non possono cosa arrestarti? non lo sò era giusto per dire, non conosco le loro regole stradali svizzere.......stigmatizzavo ....

Sursit
23-08-2009, 15:38
non possono
Possono invece.

fabio80
23-08-2009, 15:42
Possono invece.

non credo proprio :mbe:

ma acceto smentite, cos' le macchine con la corce le rigo tutte per vendetta. non nutro molta simpatia per i banchieri del crimine

Sursit
23-08-2009, 15:47
Infrazioni gravi:
Superamento della velocità da:

•25 Km/h nelle località
•30 Km/h fuori località e semiautostreda
•35 Km/h in autostrada
•alcool da 0,8 ‰ ( impedimento a proseguire la guida)
•influsso di sostanze stupefacenti o medicinali ( impedimento a proseguire la guida)
•guida in stato di spossatezza
•sorpasso a destra
•elusione degli accertamenti sull'inabilità alla guida
•omissione di soccorso
Sanzioni:
Delitto: (art.90 n. 2 LCStr) procedura penale (detenzione o multa)
Competenza: Ministero pubblico
Revoca licenza di condurre minimo 3 mesi e multa

Misure amministrative più severe (recidivi)
Inasprimento delle sanzioni col perseverare nelle infarzioni
(sistema a cascata) aumento proporzionale della sanzione:

•2 infrazioni medio gravi in 2 anni: revoca 4 mesi licenza di condurre
•2 infrazioni gravi in 5 anni: revoca 1 anno
•3 infrazioni gravi o 4 medio gravi in 10 anni: revoca a tempo indeterminato al minimo 2 anni
Successiva infrazione grave o medio grave nei cinque anni
revoca DEFINITIVA della licenza di condurre


http://www.andreaperotti.ch/2007/04/limiti-di-velocit-infrazioni-e-multe.html
Quindi credo che in caso tu venga fermato direttamente dalla polizia si possa correre il rischio di arresto, anche se con ogni probabilità l'infrazione venga solo commutata in pena pecuniaria. In ogni caso io se fossi in te non rischierei, non te la fanno passare liscia come invece fanno qui.

fabio80
23-08-2009, 15:50
http://www.andreaperotti.ch/2007/04/limiti-di-velocit-infrazioni-e-multe.html
Quindi credo che in caso tu venga fermato direttamente dalla polizia si possa correre il rischio di arresto, anche se con ogni probabilità l'infrazione venga solo commutata in pena pecuniaria. In ogni caso io se fossi in te non rischierei, non te la fanno passare liscia come invece fanno qui.

ok, al primo zbizzerotto che mi fa i fanali, lo faccio andare fuori :mbe:

tdi150cv
23-08-2009, 16:47
da che mondo e mondo in terra straniera si puo' essere multati e si rimane a disposizione dei tutori dell'ordine fino a sanzione saldata.
non esiste sospensione della patente se non l'interdizione a guidare sul territorio , cosa comunque piuttosto rara.
Cosi' a San Marino , cosi' in Svizzera , cosi' ovunque ... a meno di essere zeppi di alcool e quindi incapaci di tornare a casa in sicurezza.
(esistono casi di sequestro del mezzo ma di breve durata e solo per corse clandestine)
L'unica variante esistente è tra l'Italia e San Marino tra i quali sono variati gli accordi e una infrazione nel territorio sanmarinese comporta il decurtamento dei punti sulla patente Italiana ... (almeno cosi' dovrebbe essere da circa metà 2008)