Entra

View Full Version : Neofitissimo .. Reflex ?


percl
22-08-2009, 17:29
Come si capisce dal titolo, sono un neofitissimo della fotografia ( don't kill me please ! ^^ ) , saranno 2 o 3 anni che non possiedo piu alcun tipo di macchina fotografica e precedentemente ho usato una vecchia di mio padre ancora con il rullino ^^. Venendo al dunque, da un po sento la necessita di scattare qualche foto, e mi stuzzicava la possibilita di poter acquistare una reflex, ora ne volevo approfittare dato che mi trovo a Houston ( USA ) e magari sfruttare il cambio favorevole :P ! L'utilizzo sarebbe vario, vorrei piu che altro impare ad usarla e il budget e intorno ai 450 euro. Vi ringrazio per la disponibilita :P e so perfettamente che fanno tutti le stesse domande, leggendo il forum, quindi siate clementi :)

lo_straniero
22-08-2009, 17:41
Canon mark 5dII ;)

SuperMariano81
22-08-2009, 17:51
Canon mark 5dII ;)

a parte che si chiama
Canon Eos 5d mark II (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_5D_Mark_II/Index.asp) (magari Canon Mark è un tuo amico? :asd: ) ma non penso che in 'merica si trovi a 450 euro, se no vado la pure io.
Canon 1000d?
Ci sono migliaia topic simili....

medhivin
22-08-2009, 18:06
Pentax K200D :asd:

lo_straniero
22-08-2009, 21:10
a parte che si chiama
Canon Eos 5d mark II (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_5D_Mark_II/Index.asp) (magari Canon Mark è un tuo amico? :asd: ) ma non penso che in 'merica si trovi a 450 euro, se no vado la pure io.
Canon 1000d?
Ci sono migliaia topic simili....

In 'merica si chiama cosi come ho scritto io. :asd:

Basta cercare a quel prezzo si trova un usato

percl
23-08-2009, 05:04
Pentax K200D :asd:

Mi stavo orientando verso questa, ho visto il kit con la lente 18-55 ( che da quel che ho letto dovrebbe essere una delle piu versatili ) intorno ai 480 euro(convertito), non so quanto convenga.. che mi dite in riguardo alla pentax k-m ? Grazie ancora ^^

PS: Sapete nulla riguardo alla garanzia in caso l'acquistassi qui ?

medhivin
23-08-2009, 09:00
Mi stavo orientando verso questa, ho visto il kit con la lente 18-55 ( che da quel che ho letto dovrebbe essere una delle piu versatili ) intorno ai 480 euro(convertito), non so quanto convenga.. che mi dite in riguardo alla pentax k-m ? Grazie ancora ^^

PS: Sapete nulla riguardo alla garanzia in caso l'acquistassi qui ?

Più versatile c'è il 17-70, che però costa un bel po di più ^^
Il 18-55 per iniziare va più che bene, e quello in kit pentax ha anche una buona qualità(però controlla che sia la seconda versione, c'è scritto II in rosso sulla confezione e anche davanti all'obiettivo). 480€ mi sembra un buon prezzo per compera in negozio.
Se non c'è tanta differenza di prezzo con la k-m prendi la K200. E' sicuramente migliore. La k-m è un po più piccola e essendo proprio entry entry alcune funzioni, anche abbastanza comuni(per esempio gli iso) sono modificabili seltanto entrando nel menù. Forse è questa la cosa più scomoda.
La k-m poi non è tropicalizzata. Quindi, se non stai cercando proprio una reflex di ridotte dimensioni, se ci stai nel prezzo ti consiglio la K200.

Però comperandola in america mi sa che avrai qualche problema di garanzia :(

percl
23-08-2009, 14:20
Più versatile c'è il 17-70, che però costa un bel po di più ^^
Il 18-55 per iniziare va più che bene, e quello in kit pentax ha anche una buona qualità(però controlla che sia la seconda versione, c'è scritto II in rosso sulla confezione e anche davanti all'obiettivo). 480€ mi sembra un buon prezzo per compera in negozio.
Se non c'è tanta differenza di prezzo con la k-m prendi la K200. E' sicuramente migliore. La k-m è un po più piccola e essendo proprio entry entry alcune funzioni, anche abbastanza comuni(per esempio gli iso) sono modificabili seltanto entrando nel menù. Forse è questa la cosa più scomoda.
La k-m poi non è tropicalizzata. Quindi, se non stai cercando proprio una reflex di ridotte dimensioni, se ci stai nel prezzo ti consiglio la K200.

Però comperandola in america mi sa che avrai qualche problema di garanzia :(
Grazie mille per la risposta :D molto esauriente, ho visto anche la NIKON D60 sempre in kit con 18-55 a circa 100 euro di meno...cosa mi sai dire su questa :D?
Ti ringrazio ancora, molto gentile :)

lo_straniero
23-08-2009, 14:25
scherzi a parte

scusate ma una Canon EOS 450D / Digital Rebel XSi

in´merica non si trova a quel prezzo?

medhivin
23-08-2009, 14:45
A 100€ di meno? Non credevo potesse costare così meno.
Anche la D60 è un'ottima macchina. L'unica cosa che mi lascia un po perplesso è l'assenza del motorino AF. Quindi non puoi mettergli tutte le ottiche che vuoi, anche quelle vecchie, ma solamente quelle con motore AF.

Anche la 450D è un'ottima marca. Quant'è la quotazione negli USA?

medhivin
23-08-2009, 14:48
Altre macchine che dovrebbero stare nel budget sono la sony alfa 230, e ci sarebbe anche l'olympus ma non so dirti niente su questa marca.

Sono tutte ottime macchine, sta solo a te la scelta della marca.

percl
23-08-2009, 15:53
La Canon 450D + 18-55 viene sui 530 euro ( convertito ), in ogni caso mi sto orientando per la pentax K200D anche tenendola in mano mi piace di piu! C'e qualcos'altro che dovrei sapere o magari prendere che e necessario o consigliabile ? :)

Grazias ancora :p

medhivin
23-08-2009, 16:04
La Canon 450D + 18-55 viene sui 530 euro ( convertito ), in ogni caso mi sto orientando per la pentax K200D anche tenendola in mano mi piace di piu! C'e qualcos'altro che dovrei sapere o magari prendere che e necessario o consigliabile ? :)

Grazias ancora :p

Altro da sapere?

La più grande pecca di pentax è l'AF, che sembra migliorato solo con la K7. Nei modelli precedenti invece è più lento delle concorrenti(anche se ho letto di gente che non nota questa grande differenza) e soprattutto in condizioni di buio con soggetti in movimento fatica un pochetto. Ovviamente si riesce a fotografare ugualmente, ma magari avra qualche difficoltà in più :ciapet:
Un' altra cosa che a molti non piace è il funzionamento con 4 pile stilo. La durata è leggermente inferiore(arrivi a 800 foto contro i 1000 o forse più della batteria al litio). Esistono anche le batterie stilo al litio, ma costano un po di più di quelle normali, e non sono ricaricabili.
Il vantaggio di avere le stilo è che se sei in giro e finisci la carica puoi entrare in un negozio e comprarle.
(Se decidi di acquistare la K200 ti consiglio di prendere anche 8 batterie ricaricabili Ni-Mh IBRIDE. In italia costano sui 15€ 4 batterie, però sono decisamente migliori delle ricaricabili normali. Magari negli usa le trovi a meno)

Per il resto non so. Sei già a conoscenza di caratteristiche come tropicalizzazione, lcd sulla spalla ecc?

percl
23-08-2009, 16:25
Altro da sapere?

La più grande pecca di pentax è l'AF, che sembra migliorato solo con la K7. Nei modelli precedenti invece è più lento delle concorrenti(anche se ho letto di gente che non nota questa grande differenza) e soprattutto in condizioni di buio con soggetti in movimento fatica un pochetto. Ovviamente si riesce a fotografare ugualmente, ma magari avra qualche difficoltà in più :ciapet:
Un' altra cosa che a molti non piace è il funzionamento con 4 pile stilo. La durata è leggermente inferiore(arrivi a 800 foto contro i 1000 o forse più della batteria al litio). Esistono anche le batterie stilo al litio, ma costano un po di più di quelle normali, e non sono ricaricabili.
Il vantaggio di avere le stilo è che se sei in giro e finisci la carica puoi entrare in un negozio e comprarle.
(Se decidi di acquistare la K200 ti consiglio di prendere anche 8 batterie ricaricabili Ni-Mh IBRIDE. In italia costano sui 15€ 4 batterie, però sono decisamente migliori delle ricaricabili normali. Magari negli usa le trovi a meno)

Per il resto non so. Sei già a conoscenza di caratteristiche come tropicalizzazione, lcd sulla spalla ecc?
Si sapevo della tropicalizzazione, anche se da quel che ho capito poi ci vorrebbe una ottica tropicalizzata o sbaglio ?

Sinceramente sono interessato alla pentax anche per le stilo, penso sia la soluzione piu comoda, pero non ero a conoscenza delle Ni-Mh IBRIDE, appena esco vedo se ne trovo e il prezzo ^^

medhivin
23-08-2009, 16:30
Si sapevo della tropicalizzazione, anche se da quel che ho capito poi ci vorrebbe una ottica tropicalizzata o sbaglio ?

Sinceramente sono interessato alla pentax anche per le stilo, penso sia la soluzione piu comoda, pero non ero a conoscenza delle Ni-Mh IBRIDE, appena esco vedo se ne trovo e il prezzo ^^

Per la tropicalizzazione completa servirebbe anche l'ottica tropicalizzata, ma comunque anche facendo foto sotto la pioggia la resistenza all'acqua è superiore ad un corpo non tropicalizzato. Se devesse capitarti di fare foto proprio sotto pioggia torrenziale e entra un po d'acqua basta farla asciugare un paio di orette ed è come nuova ^^
E cmq se in futuro dovresti prendere ottiche DA* avretsi la tropicalizzazione completa ^^

Le batterie ibride ti consiglio di acquistarle anche se il prezzo è superiore a quelle normali. Dopo se le trovi ad un prezzo inferiore ancora meglio ;)

percl
23-08-2009, 16:38
Per la tropicalizzazione completa servirebbe anche l'ottica tropicalizzata, ma comunque anche facendo foto sotto la pioggia la resistenza all'acqua è superiore ad un corpo non tropicalizzato. Se devesse capitarti di fare foto proprio sotto pioggia torrenziale e entra un po d'acqua basta farla asciugare un paio di orette ed è come nuova ^^
E cmq se in futuro dovresti prendere ottiche DA* avretsi la tropicalizzazione completa ^^

Le batterie ibride ti consiglio di acquistarle anche se il prezzo è superiore a quelle normali. Dopo se le trovi ad un prezzo inferiore ancora meglio ;)

Perfetto, ultima domanda ( credo ) che differenza c'e tra il 18-55 e il 18-55 II ? Perche mi sa che quella che ho visto io ha il 18-55 e non il II...

medhivin
23-08-2009, 16:40
Perfetto, ultima domanda ( credo ) che differenza c'e tra il 18-55 e il 18-55 II ? Perche mi sa che quella che ho visto io ha il 18-55 e non il II...

Non l'ho mai provato, ma dicono che il 18-55 II abbia una qualità molto superiore al 18-55. Quindi credo che faccia foto più nitide.

bio82
23-08-2009, 16:48
Come si capisce dal titolo, sono un neofitissimo della fotografia ( don't kill me please ! ^^ ) , saranno 2 o 3 anni che non possiedo piu alcun tipo di macchina fotografica e precedentemente ho usato una vecchia di mio padre ancora con il rullino ^^. Venendo al dunque, da un po sento la necessita di scattare qualche foto, e mi stuzzicava la possibilita di poter acquistare una reflex, ora ne volevo approfittare dato che mi trovo a Houston ( USA ) e magari sfruttare il cambio favorevole :P ! L'utilizzo sarebbe vario, vorrei piu che altro impare ad usarla e il budget e intorno ai 450 euro. Vi ringrazio per la disponibilita :P e so perfettamente che fanno tutti le stesse domande, leggendo il forum, quindi siate clementi :)

strano che ti trovi in america!!!

in settimana prendo la d60 :D non copiarmi pacco!!

bio

percl
23-08-2009, 16:49
strano che ti trovi in america!!!

in settimana prendo la d60 :D non copiarmi pacco!!

bio

Bio ^^ e tu che ci fai qua ? come mai D60 ?:O

percl
23-08-2009, 17:56
Non l'ho mai provato, ma dicono che il 18-55 II abbia una qualità molto superiore al 18-55. Quindi credo che faccia foto più nitide.

E il 18-55 VR come si posiziona in tutto cio ? ^^

medhivin
23-08-2009, 17:58
E il 18-55 VR come si posiziona in tutto cio ? ^^

Ho letto che l'obiettivo kit della pentax è migliore di quello canon e magari anche di quello nikon. Ma non posso provarlo quindi non do niente di certo. Diciamo che sono voci di corridoio ^^

percl
23-08-2009, 18:02
Ok ty, nessuno ha esperienza a riguardo ? :) Magari prima di prenderla mi piacerebbe essere abb sicuro di cosa compro :p