View Full Version : Linux da floppy
Ho un vecchio computer portatile con processore da 120 mhz e 16 mb di ram,aveva un hd da 1 gb con 95 e un lettore cd e floppy.
Ebbene l'hard dsk e il cd rom sono rotti,così pensavo di mettere qualche versione di linux superleggera da floppy che caricasse in ram.
Qual'è la migliore versione?
Ho un vecchio computer portatile con processore da 120 mhz e 16 mb di ram,aveva un hd da 1 gb con 95 e un lettore cd e floppy.
Ebbene l'hard dsk e il cd rom sono rotti,così pensavo di mettere qualche versione di linux superleggera da floppy che caricasse in ram.
Qual'è la migliore versione?
Si ma che vuoi mettere.... qualcosa tipo dos? Dai... quale OS decente sta in nemmeno 2mb :D
se gira da floppy, prova a mettere questo: http://www.menuetos.net/index.htm
se gira da floppy, prova a mettere questo: http://www.menuetos.net/index.htm
Che figata XD
Gimli[2BV!2B]
22-08-2009, 18:01
Ci sono anche micro-distribuzioni da 1 o più floppy basate sul kernel linux (versione 2.2 o precedente). (http://www.linuxlinks.com/Distributions/Floppy/)
Tra queste ne ho viste poche che hanno un ambiente desktop, ad esempio queste due:
MuLinux (http://mulinux.dotsrc.org/)
BasicLinux (http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/)
Naturalmente, quelle che offrono un'interfaccia grafica, hanno molte limitazioni.
Quelle limitate a linea di comando sono spesso specializzate per svolgere un compito (firewall, hamradio, ecc...).
Per completezza riporto un paio di elenchi di svariate distribuzioni minimali, quasi tutte quante richiedono uno spazio compreso tra 100 MB e 1 GB:
Linux Links (http://www.linuxlinks.com/Distributions/Mini_Distributions/)
Small Unix (http://bengross.com/smallunix.html) (qui potrebbe esserci qualche altra distribuzione floppy, non ho controllato)
Il già citato MenuetOS è molto carino e potrebbe piacerti (ricorda che è un sistema ben diverso da linux).
Però bisogna vedere se parte con quel computer... (le macchine su cui lo sviluppano sono molto più recenti ed ora sono passati anche all'assembler x64)
jls_legalize
23-08-2009, 11:16
anche KolibriOS (http://www.kolibrios.org/) è incredibile, derivato da menuetos.
L'ho provato, non potete immaginarvi la roba che c'è dentro quel floppy. Non è linux, è tutto assembly
Ho 16 mb non 512!!
e non è un pentium 4...come fa a partirmi meneut?
Gimli[2BV!2B]
23-08-2009, 15:35
Infatti ero dubbioso...
Ora ho dato una letta all'elenco dei comandi assembler utilizzati (http://www.menuetos.net/cmd.txt) e, se non ho visto male, il minimo processore che teoricamente potrebbe bastare è un Pentium 2 (microarchitettura P6 (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_P6_%28microarchitecture%29)).
Stando al clock direi che il tuo è un Pentium o un clone, quindi niente minuetti o colibrì.
Non ti resta che provare le distribuzioni Linux da floppy.
:idea:
Ha una porta ethernet? Montare la root via rete utilizzandolo come cliente terminal? (http://it.wikipedia.org/wiki/Linux_Terminal_Server_Project) (ma in questo caso non so se 16 MB di RAM siano sufficienti...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.