jumpjack
22-08-2009, 15:10
"L'espresso" ha avviato un'interessante iniziativa: vende a 2 euro (5 considerando anche il prezzo del giornale) libri in inglese con testo tradotto a fronte! (http://ed.espresso.repubblica.it/shortstories/?ref=esphpsbdx)
mi sembra unottimo modo per imparare nuovi vocaboli, visto che la parte piu' noiosa del leggere un libro in inglese è cercare sul vocabolario, cartaceo o elettronico, le parole che non si conosco. Qui, invece, il lavoro è già fatto, per 2 euro!!
Non sono romanzi lunghi ma brevi racconti... pero' credo sia piu' un vantaggoi che uno svantaggio, perche' si possono leggere in un paio di giorni, e poi riascoltare il testo in in inglese, scaricabile gratuitamente dal sito dell'espresso: un'altra ottima cosa, per imparare la pronuncia!
Questa iniziativa è cosi' interessante che mi chiedevo se si potrebbe svilupparla "in proprio": mettendo insieme il Progetto Gutenberg (http://www.gutenberg.org/catalog/), il progetto LiberLiber, (libri in italiano) (http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm) ed eventualmente altri (ne conoscete?), dovrebbe essere possibile scoprire altre "coppie" di libri esistenti in forma gratuita sia in inglese che in italiano; per alcuni in inglese esiste anche la versione audiolibro.
(http://www.gutenberg.org/browse/categories/1), quindi si potrebbe creare il "trio" completo inglese-italiano-audio.
Qualcuno ha voglia di aiutarmi a fare questa ricerca, elencando qui i link alle risorse trovate?
mi sembra unottimo modo per imparare nuovi vocaboli, visto che la parte piu' noiosa del leggere un libro in inglese è cercare sul vocabolario, cartaceo o elettronico, le parole che non si conosco. Qui, invece, il lavoro è già fatto, per 2 euro!!
Non sono romanzi lunghi ma brevi racconti... pero' credo sia piu' un vantaggoi che uno svantaggio, perche' si possono leggere in un paio di giorni, e poi riascoltare il testo in in inglese, scaricabile gratuitamente dal sito dell'espresso: un'altra ottima cosa, per imparare la pronuncia!
Questa iniziativa è cosi' interessante che mi chiedevo se si potrebbe svilupparla "in proprio": mettendo insieme il Progetto Gutenberg (http://www.gutenberg.org/catalog/), il progetto LiberLiber, (libri in italiano) (http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm) ed eventualmente altri (ne conoscete?), dovrebbe essere possibile scoprire altre "coppie" di libri esistenti in forma gratuita sia in inglese che in italiano; per alcuni in inglese esiste anche la versione audiolibro.
(http://www.gutenberg.org/browse/categories/1), quindi si potrebbe creare il "trio" completo inglese-italiano-audio.
Qualcuno ha voglia di aiutarmi a fare questa ricerca, elencando qui i link alle risorse trovate?