View Full Version : Hwupgrade Playlist Rock
regshout
21-08-2009, 18:50
Salve, vorrei avvicinarmi al genere rock, dopo anni e anni di rap...
Sapete consigliarmi delle canzoni che hanno fatto la storia/anche recenti del ROCK???
Salve, vorrei avvicinarmi al genere rock, dopo anni e anni di rap...
Sapete consigliarmi delle canzoni che hanno fatto la storia/anche recenti del ROCK???
Bravo! vedo che vuoi purificarti da rap!
anziché consigliarti i soliti (in senso buono) gunz en roses, ac/dc, queen ecc
ti consiglio di dare un'occhiata ai seguenti gruppi
musicali
- L.A. guns
- Cinderella
- Ratt
- Warrant (e quindi anche gli Europe)
- Dire Straits
- hanoi Rocks
se vuoi ascoltare qualcosina sul blues, consiglio
Stevie Ray Vaughan
barbapapa84
24-08-2009, 14:12
DEEP PURPLE :cool:
Prowler80
24-08-2009, 14:53
Deep Purple e Ac/Dc come li vedi??? ;)
Schizoid_Man
24-08-2009, 17:02
Qualcosa di vecchio degli Aerosmith, i Free, Lynyrd Skynyrd, Steppenwolf, Who...
juninho85
25-08-2009, 14:42
Salve, vorrei avvicinarmi al genere rock, dopo anni e anni di rap...
Sapete consigliarmi delle canzoni che hanno fatto la storia/anche recenti del ROCK???
vai su virginradioitaly e ascoltati le webradio disponibili,li troverai un pò di chicche
aunktintaun
25-08-2009, 19:01
http://www.youtube.com/watch?v=OQKOR9t9ynM
http://www.youtube.com/watch?v=uRqjpuLFXek&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=5hSW67ySCio
http://www.youtube.com/watch?v=svR3iXKTJvc
http://www.youtube.com/watch?v=Pkg0xJj2A4w
cosi giusto per iniziare:D
ecco i gruppi e secondo me le migliori canzoni
ac/dc-un po vecchi ma belli consiglio un po tutte
gunses roses- welcome to the jungle,live and let die,paradise city
iron maiden (al 2° posto dei miei pref.)-fear of the dark,be quick or be dead,e prowler (la 1^ canzone)
poi i slipknot-nn mi piaccono ma before i forget è tra le mie preferite
linkin park-faint,given up,dont stay,hanno fatto un disco bellissimo anche insieme a jay-z così credo che un pò li conosci
poi children of bodom (death metal)-downfall,are you dead yet?
e poi in ultimo (i miei preferiti)bullet for my vallentine-scream aim fire,tears dont fall
Phantom II
14-09-2009, 14:30
Bravo! vedo che vuoi purificarti da rap!
anziché consigliarti i soliti (in senso buono) gunz en roses, ac/dc, queen ecc
ti consiglio di dare un'occhiata ai seguenti gruppi
musicali
- L.A. guns
- Cinderella
- Ratt
- Warrant (e quindi anche gli Europe)
- Dire Straits
- hanoi Rocks
se vuoi ascoltare qualcosina sul blues, consiglio
Stevie Ray Vaughan
Ottimi consigli, soprattutto perché non sono sempre gli stessi.
>|HaRRyFocKer|
14-09-2009, 17:50
Tokio Hotel e Finley...
:asd:
Suppongo nessuno si offenda se ti propongo led zeppelin e can...
Tutto l'album Velvet Underground & Nico in primis, hanno anticipato tutto il classic rock che sarebbe venuto dopo.
Dopo di questo consiglio Deep Purple e Led Zeppelin, o i Queen, che non mi piacciono ma sono praticamente la band più easy listening al mondo. :sofico:
Poi passi a Dire Straits, Jimi Hendrix ed Eric Clapton, e da là non posso più consigliarti niente, ormai i classici li hai ascoltati e puoi decidere se starci ancorato o seguire un evoluzione musicale (personalmente dei sopracitati gli unici che ascolto ancora sono i Pink Floyd :) ).
Ottimi consigli, soprattutto perché non sono sempre gli stessi.
Se si dicono sempre gli stessi un motivo ci sarà!!! :D
Cmq ottimi veramente, si aprirebbe un pozzo senza fondo partendo da questi.:)
.:Moro21:.
15-09-2009, 14:34
tesla
gotthard
e poi non ne so più..diciamo che ascolto altro tipo di musica...:sofico:
Tuvok-LuR-
15-09-2009, 16:09
http://www.ondarock.it/pietremiliari_lista.php
divertiti :)
ps: a mio parere per ascoltare il rock non puoi che partire dai Beatles
poi vedi tu a seconda dei gusti se indirizzarti verso hard rock, punk/new wave, o pop rock
Tokio Hotel e Finley...
cancella questo orrore
>|HaRRyFocKer|
15-09-2009, 19:26
cancella questo orrore
Pechè? I finley sono punk :asd:
.:Moro21:.
15-09-2009, 21:57
oppure i broken heart college :Prrr:
juninho85
15-09-2009, 22:01
ecco i gruppi e secondo me le migliori canzoni
ac/dc-un po vecchi ma belli consiglio un po tutte
gunses roses- welcome to the jungle,live and let die,paradise city
iron maiden (al 2° posto dei miei pref.)-fear of the dark,be quick or be dead,e prowler (la 1^ canzone)
poi i slipknot-nn mi piaccono ma before i forget è tra le mie preferite
linkin park-faint,given up,dont stay,hanno fatto un disco bellissimo anche insieme a jay-z così credo che un pò li conosci
poi children of bodom (death metal)-downfall,are you dead yet?
e poi in ultimo (i miei preferiti)bullet for my vallentine-scream aim fire,tears dont fall
direi che vista la provenienza dal rap questa playlist sarebbe un pò troppo traumatica(a parte i primi hard rock)
eagles e springsteen :O
Poi, se vuoi, c'è anche dj otzi :cool:
.:Moro21:.
18-09-2009, 16:47
cmq non mi è sembrato di vedere nessuno che dica
BLACK SABBATH..
Domandona.
si va da Jimmy Hendrix con 'Are You Experienced?' ai Pink floyd (svariati) , dal country rock di Neil Young (bellissimo Harvest) agli U2...
A me piacciono i precursori dell'hard rock, tra cui il mitico disco Rising dei Rainbow (chi parlava dei black sabbath ? :asd: ), i Deep Purple (In Rock), il primo disco dei Van Halen, ed altre dozzine e dozzine :D
zanardi84
27-09-2009, 08:59
cmq non mi è sembrato di vedere nessuno che dica
BLACK SABBATH..
Posso anche aggiungere
RAINBOW (compreso Stranger in us all del 1995, l'ultimo disco) e WHITESNAKE?
zanardi84
27-09-2009, 09:00
Domandona.
si va da Jimmy Hendrix con 'Are You Experienced?' ai Pink floyd (svariati) , dal country rock di Neil Young (bellissimo Harvest) agli U2...
A me piacciono i precursori dell'hard rock, tra cui il mitico disco Rising dei Rainbow (chi parlava dei black sabbath ? :asd: ), i Deep Purple (In Rock), il primo disco dei Van Halen, ed altre dozzine e dozzine :D
L'Enciclopedia del Metal :O
Sempre i soliti nomi di gruppi più importanti storicamente che esteticamente validi. Sapete solo spaziare dai Queen ai Metallica passando per i Dire Straits.
juninho85
27-09-2009, 17:33
il mondo è bello perchè è vario.
anzichè fare il sapientone potresti dare anche te il tuo contributo,sua maestà
il mondo è bello perchè è vario.
anzichè fare il sapientone potresti dare anche te il tuo contributo,sua maestà
E infatti critico proprio la mancanza di varietà nelle proposte, si ingorano interi universi musicali. Queste thread è brutto perchè non è vario.
juninho85
27-09-2009, 18:14
appunto,dico:illuminaci
inizierei con il punk/rock che è più semplice :p
http://www.youtube.com/watch?v=Xjn0ZcT63uA
http://www.youtube.com/watch?v=16u0wwCfoJ4
e poi visto che provieni dal rap un po di ibridi crossoverati e rap-metal, ecco qua:
http://www.youtube.com/watch?v=RBA-xi8WuCU
http://www.youtube.com/watch?v=e0j0GCbMC7A
sono tutti brani "mondiali" che fanno impazzire anche il neofita o il profano :read:
Prowler80
28-09-2009, 10:06
E infatti critico proprio la mancanza di varietà nelle proposte, si ingorano interi universi musicali. Queste thread è brutto perchè non è vario.
ci rendi partecipi del tuo sapere?
zanardi84
28-09-2009, 11:10
Io metterei i Boston di cui suggerisco Smokin' ( con un hammond impazzito :cool: )
E che mi dite dei Creedence Clearwater Revival con un Cosmo's Factory a caso?
Tuvok-LuR-
28-09-2009, 12:24
si, in effetti quando uno si dice "voglio provare ad ascoltare un po' di rock" finisce inevitabilmente per finire sui soliti ac/dc, hendrix, zappa, guns'n'roses,pink floyd, se li ascolta e pensa di essere apposto, perchè sono i più famosi e gli altri, meno famosi, saranno quindi prescindibili.
In realtà il rock è molto altro, non è soltanto assoli di chitarra, per cui se si vuole spaziare elenco a caso un po' di capisaldi più o meno noti:
CHUCK BERRY - After School Session - rock'n'roll - 1958
LOVE - Forever Changes - psychedelic - 1967
TIM BUCKLEY - Happy Sad - folk-rock - 1968
TIM BUCKLEY - Starsailor - psychedelic - 1970
JOHNNY CASH - At Folsom Prison - country - 1968
KING CRIMSON - In The Court Of The Crimson King - progressive - 1969
AMON DüüL II - Phallus Dei - gothic-kraut - 1969
KINKS - The Village Green Preservation Society - pop - 1968
MC5 - Kick Out The Jams - rock - 1969
CAPTAIN BEEFHEART & HIS MAGIC BAND - Trout Mask Replica - blues-rock - 1969
STOOGES - The Stooges - proto punk - 1969
STOOGES - Fun House - proto punk - 1970
BLACK SABBATH - Black Sabbath metal 1970
TRAFFIC - John Barleycorn Must Die jazz - rock - 1970
NEIL YOUNG - After The Gold Rush country-rock - 1970
NEIL YOUNG - Harvest
JANIS JOPLIN - Pearl - blues-rock - 1971
JETHRO TULL - Aqualung - progressive-rock - 1971
JOHN FAHEY - America - folk-rock - 1971
MARVIN GAYE - What's Going On - soul - 1971
LOU REED - Berlin - 1973
KRAFTWERK - Autobahn - elettronica 1974
KRAFTWERK - Trans-Europe Express
PATTI SMITH - Horses - punk-wave 1975
TELEVISION - Marquee Moon - new wave 1977
JON HASSELL - Vernal Equinox - world-music 1977
BRIAN ENO - Before And After Science - art-rock 1977
RAMONES - Rocket To Russia - punk 1977
GIORGIO MORODER - From Here To Eternity - electro-disco music 1977
JOY DIVISION - Unknown Pleasures - dark-punk 1979
JOY DIVISION - Closer - dark-punk
PUBLIC IMAGE LTD - Metal Box - post-punk, dark 1979
WIRE - 154 - new wave 1979
HUMAN LEAGUE - Reproduction - synth pop - 1979
TALKING HEADS - Remain In Light new wave 1980
BLACK FLAG - Damaged hardcore 1981
VIOLENT FEMMES - Violent Femmes alt-rock 1983
THE REPLACEMENTS - Let it be
NEW ORDER - Power, Corruption And Lies synth-pop, - new wave 1983
HüSKER Dü - Zen Arcade - hardcore 1984
SMITHS - The Queen Is Dead - pop 1986
PIXIES - Surfer Rosa - garage-rock 1988
SONIC YOUTH - Daydream Nation - noise-rock 1988
MY BLOODY VALENTINE - Loveless shoegazer 1991
NIRVANA - Nevermind - grunge 1991
MASSIVE ATTACK - Mezzanine - trip-hop 1998
RADIOHEAD - Ok Computer - pop-rock 1997
RADIOHEAD - Kid A / Amnesiac
in italia:
AREA - Arbeit Macht Frei - avant-jazz-rock, prog 1973
DIAFRAMMA - Siberia - dark-wave 1984
LITFIBA - Desaparecido - new-wave 1985
MASSIMO VOLUME - Lungo I Bordi - rock/spoken word - 1995
CSI - Linea Gotica - alt-rock 1996
AFTERHOURS - Hai Paura Del Buio? - alt-rock 1997
si, in effetti quando uno si dice "voglio provare ad ascoltare un po' di rock" finisce inevitabilmente per finire sui soliti ac/dc, hendrix, zappa, guns'n'roses,pink floyd, se li ascolta e pensa di essere apposto, perchè sono i più famosi e gli altri, meno famosi, saranno quindi prescindibili.
In realtà il rock è molto altro, non è soltanto assoli di chitarra, per cui se si vuole spaziare elenco a caso un po' di capisaldi più o meno noti:
CHUCK BERRY - After School Session - rock'n'roll - 1958
LOVE - Forever Changes - psychedelic - 1967
TIM BUCKLEY - Happy Sad - folk-rock - 1968
TIM BUCKLEY - Starsailor - psychedelic - 1970
JOHNNY CASH - At Folsom Prison - country - 1968
KING CRIMSON - In The Court Of The Crimson King - progressive - 1969
AMON DüüL II - Phallus Dei - gothic-kraut - 1969
KINKS - The Village Green Preservation Society - pop - 1968
MC5 - Kick Out The Jams - rock - 1969
CAPTAIN BEEFHEART & HIS MAGIC BAND - Trout Mask Replica - blues-rock - 1969
STOOGES - The Stooges - proto punk - 1969
STOOGES - Fun House - proto punk - 1970
BLACK SABBATH - Black Sabbath metal 1970
TRAFFIC - John Barleycorn Must Die jazz - rock - 1970
NEIL YOUNG - After The Gold Rush country-rock - 1970
NEIL YOUNG - Harvest
JANIS JOPLIN - Pearl - blues-rock - 1971
JETHRO TULL - Aqualung - progressive-rock - 1971
JOHN FAHEY - America - folk-rock - 1971
MARVIN GAYE - What's Going On - soul - 1971
LOU REED - Berlin - 1973
KRAFTWERK - Autobahn - elettronica 1974
KRAFTWERK - Trans-Europe Express
PATTI SMITH - Horses - punk-wave 1975
TELEVISION - Marquee Moon - new wave 1977
JON HASSELL - Vernal Equinox - world-music 1977
BRIAN ENO - Before And After Science - art-rock 1977
RAMONES - Rocket To Russia - punk 1977
GIORGIO MORODER - From Here To Eternity - electro-disco music 1977
JOY DIVISION - Unknown Pleasures - dark-punk 1979
JOY DIVISION - Closer - dark-punk
PUBLIC IMAGE LTD - Metal Box - post-punk, dark 1979
WIRE - 154 - new wave 1979
HUMAN LEAGUE - Reproduction - synth pop - 1979
TALKING HEADS - Remain In Light new wave 1980
BLACK FLAG - Damaged hardcore 1981
VIOLENT FEMMES - Violent Femmes alt-rock 1983
THE REPLACEMENTS - Let it be
NEW ORDER - Power, Corruption And Lies synth-pop, - new wave 1983
HüSKER Dü - Zen Arcade - hardcore 1984
SMITHS - The Queen Is Dead - pop 1986
PIXIES - Surfer Rosa - garage-rock 1988
SONIC YOUTH - Daydream Nation - noise-rock 1988
MY BLOODY VALENTINE - Loveless shoegazer 1991
NIRVANA - Nevermind - grunge 1991
MASSIVE ATTACK - Mezzanine - trip-hop 1998
RADIOHEAD - Ok Computer - pop-rock 1997
RADIOHEAD - Kid A / Amnesiac
in italia:
AREA - Arbeit Macht Frei - avant-jazz-rock, prog 1973
DIAFRAMMA - Siberia - dark-wave 1984
LITFIBA - Desaparecido - new-wave 1985
MASSIMO VOLUME - Lungo I Bordi - rock/spoken word - 1995
CSI - Linea Gotica - alt-rock 1996
AFTERHOURS - Hai Paura Del Buio? - alt-rock 1997
Mi ero connesso per dire qualcosa ma la tua lista, ottima, mi fa desistere dal farlo perchè per cercare di superarti ci vorrebbe almeno mezz'ora di tempo. Bravo, il rock non è solo borchie, capelli lunghi e assoli, anzi proprio questa è la parte più noiosa.
Ma qua siamo al delirio.
Volete fare ascoltare Captain Beefheart a uno che si sta affacciando per la prima volta al rock? Per potersi approcciare ad artisti così non basta neanche una conoscenza di base, e uno che viene dal rap parte il doppio svantaggiato.
...e tutto solo per far vedere quanto si è fighi. :rolleyes:
Come ho scritto prima, è innanzitutto una questione di farsi le basi, poi si passa dal resto. Ma se volete costruite una casa partendo dal tetto eh!
Si Captain Beefheart è un pò esagerato, tuttavia trovo non da poco la mancanza nel thread di gruppi abbastanza classici in favore di hard rock impolverato anni '70 neanche tanto immediato (neanche i Pink Floyd sono facili). La questione è che molti pensano che il rock sia morto negli anni '70 e non ci sia nulla di particolarmente interessante da ascoltare da lì in poi apparte guns'n'roses, metallica, van halen e via discorrendo.
E' proprio la stessa gente che pensa che gli anni '80 siano stati poveri, disconoscendo il valore di Pixies, Sonic Youth, Dinosaur Jr., Talk Talk, R.E.M., Husker Du...
Provate a chiedere ad un metallaro cos'è il post-rock, lo shoegaze, lo slowcore, lo sludge, il noise rock, il low-fi etc etc e guardandovi strano vi risponderà che non ascolta musica commerciale perchè lui è TRUEE METAALL
.:Moro21:.
30-09-2009, 18:14
Si Captain Beefheart è un pò esagerato, tuttavia trovo non da poco la mancanza nel thread di gruppi abbastanza classici in favore di hard rock impolverato anni '70 neanche tanto immediato (neanche i Pink Floyd sono facili). La questione è che molti pensano che il rock sia morto negli anni '70 e non ci sia nulla di particolarmente interessante da ascoltare da lì in poi apparte guns'n'roses, metallica, van halen e via discorrendo.
E' proprio la stessa gente che pensa che gli anni '80 siano stati poveri, disconoscendo il valore di Pixies, Sonic Youth, Dinosaur Jr., Talk Talk, R.E.M., Husker Du...
Provate a chiedere ad un metallaro cos'è il post-rock, lo shoegaze, lo slowcore, lo sludge, il noise rock, il low-fi etc etc e guardandovi strano vi risponderà che non ascolta musica commerciale perchè lui è TRUEE METAALL
IO sono TRUEE METAALL-COORE :O
:sofico:
naturalmente quoto chi dice che il rock è anche (soprattutto) molto altro, comunque ti posto una playlist prettamente hard & heavy trovata in giro (mi ci vorrebbe troppo a farla da me) che dovrebbe fare al caso tuo:
1 Stairway To Heaven Led Zeppelin
2 Smoke on the Water Deep Purple
3 Sweet Child O' Mine Guns & Roses
4 Wanted Dead Or Alive Bon Jovi
5 Layla Eric Clapton
6 Black Magic Woman Santana
7 No More Mr. Nice Guy Alice Cooper
8 Beat It Michael Jackson
9 Crazy Train Ozzy Osbourne
10 Dr. Feelgood Motely Crue
11 Smells Like Teen Spirit Nirvana
12 Sweet Home Alabama Lynyrd Skynyrd
13 Cowboys From Hell Pantera
14 Enter Sandman Metallica
15 Mister Sandman Chet Atkins
16 One Step Closer Linkin Park
17 Back In Black AC/DC
18 Purple Haze Jimi Hendrix
19 Black Dog Led Zeppelin
20 Crazy On You Heart
21 Immigrant Song Led Zeppelin
22 Bulls On Parade Rage Against the Machine
23 Unchained Van Halen
24 Bad To The Bone George Thorogood
25 Johnny B. Goode Chuck Berry
26 Surfing with the Alien Joe Satriani
27 Money For Nothing Dire Straits
28 Cult Of Personality Living Colour
29 Start Me Up Rolling Stones
30 Sunshine of your Love Cream
31 Runnin' with the Devil Van Halen
32 Hells Bells AC/DC
33 Foxy Lady Jimi Hendrix
34 Frankenstein The Edgar Winter Group
35 Aqualung Jethro Tull
36 In-A-Gadda-Da-Vida Iron Butterfly
37 Carry On Wayward Son Kansas
38 (Don't Fear) The Reaper Blue Oyster Cult
39 Cemetary Gates Pantera
40 Ain't Talkin' 'Bout Love Van Halen
41 Walk This Way Aerosmith
42 Tonight 'm Gonna Rock You (Tonight) Spinal Tap
43 Life in the Fast Lane Eagles
44 Come As You Are Nirvana
45 Zero Smashing Pumpkins
46 Nothin' But A Good Time Poison
47 Round n Round Ratt
48 It's Not Love Dokken
49 Rock and Roll, Hoochie Koo Rick Derringer
50 Norwegian Wood Beatles
51 Under The Bridge Red Hot Chili Peppers
52 Kashmir Led Zeppelin
53 Train Kept A-Rolling The Yardbirds
54 Blackbird Beatles
55 Eye of the Tiger Survivor
56 All Along the Watchtower Jimi Hendrix
57 Brown Eyed Girl Van Morrison
58 Ace Of Spades Motorhead
59 Breaking The Law Judas Priest
60 King of the Hill Theme Brian David Blush/Roger Meade Clyne
61 All Right Now Free
62 Are You Gonna Go My Way Lenny Kravitz
63 When I Come Around Green Day
64 Trilogy Suite Op.5 Yngwie Malmsteen
65 Born To Run Bruce Springsteen
66 Pretty Woman Roy Orbison
67 Day Tripper Beatles
68 Panama Van Halen
69 Born To Be Wild Steppenwolf
70 More Than A Feeling Boston
71 Cat Scratch Fever Ted Nugent
72 Bark At The Moon Ozzy Osbourne
73 Hair Of The Dog Nazareth
74 No More Tears Ozzy Osbourne
75 Just A Girl No Doubt
76 Iron Man Black Sabbath
77 Sweet Emotion Aerosmith
78 Pride And Joy Stevie Ray Vaughn
79 Sharp Dressed Man ZZ Top
80 Machine Head Bush
81 Black Or White Michael Jackson
82 Sultans Of Swing Dire Straits
83 Hey Joe Jimi Hendrix
84 Whole Lotta Love Led Zeppelin
85 10 Years Gone Led Zeppelin
86 Wild Thing The Troggs
87 Owner Of A Lonely Heart Yes
88 Magic Carpet Ride Steppenwolf
89 I Love Rock N ' Roll Joan Jett & the Blackhearts
90 Brown Sugar Rolling Stones
91 La Bamba Los Lobos
92 China Grove Doobie Brothers
93 You Really Got Me Van Halen
94 Wipe Out The Surfaris
95 House Of The Rising Sun The Animals
96 Dust In The Wind Kansas
97 Rhiannon Fleetwood Mac
98 Susie Q Creedence Clearwater Revival
99 Voodoo Child Jimi Hendrix
100 Eruption Van Halen
playlist presa da qui
http://www.youtube.com/watch?v=pNq94ZaZ0Yk
zanardi84
05-10-2009, 20:54
Manca qualcosa :D
Ad esempio
Deep Purple: Child in Time (sarebbe da Don't Try This se ci tenere alle ocrde vocali :asd: ), Highway Star, la tarantellosa Black Night, BURN, Strange Kind of Woman, Lazy, Storm Bringer, Soldier Of Fortune (anche se è un pezzo lento e toccante)
Whitesnake: Don't Break My Heart Again, Walking In The Shadow Of The Blues, Fool For Your Loving (sia l'originale che il rifacimento del 1987 con Steve Vai), Ain't No Love in The Heart Of The City, Love Ain't No Stranger, Day Tripper (cover dei Beatles), CRYING IN THE RAIN, Ready And Willing, Long Way From Home, The Deeper The love (melodica, con uno Steve Vai molto ispirato)
Mancano gli Europe: Ovviamente The Final Countdown, Carrie (ma non mi piace moltissimo), Heart Of Stone, Rock The Night, Seven Dors Hotel, Wings Of Tomorrow, GIRL FROM LEBANON, Ready Or Not, Love Chaser.
Metterei una Freeway Jam di Jeff Beck, pezzo strumentale splendido (guardatevi il video con Steve Lukather sul tubo)
Stevie Ray Vaughan, Superstition (cover di Stevie Wonder)
Yngwie Malmsteen, ebbene sì. Dall'album Odyssey (Joe Lynn Turner alla voce): Rising Force e le melodiche Hold On, Heaven Tonight, nonchè la magica Dreaming (Tell me).
Metal Gods dei Judas Priest ce la mettiamo? Non è troppo spinta.
Un Alice Cooper? Under My Wheels, I'm Eighteen, Poison, Hey Stoopid, Love's A Loaded Gun, Welcome To My Nightmare.
Del pollastro sgozzato and roses (non li tollero!!!!) metterei November Rain.
CI SIAMO DIMENTICATI DEI QUEEN!!!! Io ci metto INNUENDO che a mio avviso è il loro capolavoro, vale per tutta la discografia.
In Italia?
2 nomi per il Progressive: PFM (Impressioni Di Settembre su tutte) e il Buon Vecchio Charlie di quel pazzoide di Richard Benson (quando era giovane e suonava).
Mi sentirei di mettere un paio di pezzi dei Vanadium di Pino Scotto, Easy Way To Love che è una bella ballatona, Piazza San Rock, un bluesaccio rockeggiante molto bello.
Ah ecco: Steve Rogers Band!!!! Alzati La Gonna, Hey Man (La Tua Donna Mi Fa Impazzire), Sono In Down.
In ambito internazionale ci sarebbe anche tutto il glam parruccoso dei vari Poison, Motley Crue, Cinderella (Don't Know What You Got (Till It's Gone)).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.