PDA

View Full Version : Temperature Idle - Full del sistema.


e.comet
21-08-2009, 14:29
Siccome è la prima volta che ho un sistema "prestante", volevo sapere se le temperature segnalate da hwmonitor sono normali con questo caldo che sta facendo o sono "pericolose"

Questi sono i componenti:

CPU: phenom II 720 b.e. + freezer xtreme
VGA: Sapphire 4870 512mb
HDD: Seagate Barracuda 250gb
CASE: Antec Three Hundred + 3 ventole da 12

cpu in idle: 39-40°
cpu in full: 49-51°

vga in idle: 53-55°
vga in ful: 62-65°

hard disk: 35-37°

Per full intendo le massime temperature registrate dopo 2-3 ore di gioco a mass effect o crysis a 1680x1050.

Come sono queste temperature?

Grazie per il vostro aiuto.

Lampa8
21-08-2009, 17:40
Siccome è la prima volta che ho un sistema "prestante", volevo sapere se le temperature segnalate da hwmonitor sono normali con questo caldo che sta facendo o sono "pericolose"

Questi sono i componenti:

CPU: phenom II 720 b.e. + freezer xtreme
VGA: Sapphire 4870 512mb
HDD: Seagate Barracuda 250gb
CASE: Antec Three Hundred + 3 ventole da 12

cpu in idle: 39-40°
cpu in full: 49-51°

vga in idle: 53-55°
vga in ful: 62-65°

hard disk: 35-37°

Per full intendo le massime temperature registrate dopo 2-3 ore di gioco a mass effect o crysis a 1680x1050.

Come sono queste temperature?

Grazie per il vostro aiuto.

Gli hdd sono ok (io vado oltre i 40, soprattutto in full..per questo ora ci monterò un cooler!!:D ); la vga, se quelle sono le reali temp in full, sono ottime..in idle le puoi migliorare (io con la sapphire design, che nn ha un ottimo dissipatore , in idle sto a 43..e posso migliorare con un miglior settaggio del profilo 2D: cosa che consiglio anche a te di fare, usando ATT); per la cpu, le temp in full sono buone...per l'idle mi sembrano altine, dato il dissipatore non stock che hai: ora nn so se amd scaldi di più..lascio la parola magari a qualcuno che ha il phenom...Comunque:sicuro di aver montato bene il dissi??

e.comet
21-08-2009, 17:42
No purtroppo non sono assolutamente sicuro di aver montato bene il dissipatore. questo perchè ho trovato diverse difficoltà quando l'ho montato.

ma adesso, per quanto sia assurdo, non riesco più a staccarlo.

naumakos
21-08-2009, 19:06
Se fosse montato male in idle sarebbero ben piu alte. Il case tuo è ben areato con 1 ventola da 120 mm posteriore ed una anteriore sempre da 120 mm ? Da premettere col caldo forte di questi giorni sono del tutto normali le temp in idle

e.comet
21-08-2009, 19:29
nel case ne ho ben 5 di ventole.

una superiore da 14 in estrazione.
una sul retro da 12 in estrazione.
due frontali da 12 in immissione.
una laterale da 12 in immissione.

comunque il dissi è montato "benino" ma lo vedo instabile.
nel senso che se ci metto il dito sopra e lo muovo, dondola appena percettibilmente.

naumakos
21-08-2009, 19:52
Sei sicuro o è impressione tua? Se fosse cosi che si muove rimontalo subito

F1R3BL4D3
21-08-2009, 20:08
Hai un po' troppe ventole in immissione.

e.comet
21-08-2009, 20:27
il fatto che abbia tre ventole in immissione può causare problema? :confused:

per il resto...si purtroppo sono sicurissimo che il dissipatore "dondola" un pò quando provo a spostarlo... e lo vorrei rimontare... ma non riesco a staccarlo.

si è bloccato.

F1R3BL4D3
21-08-2009, 20:31
In generale si (poi dipende dalla struttura del case e dalla tipologia delle ventole).

Per esempio quella posteriore, per il tuo case e la tua configurazione, andrebbe messa in estrazione. In questo modo agevolerebbe l'espulsione dell'aria calda dal dissipatore e dallo chassis (insieme a quella superiore) e non farebbe scontrare i flussi delle due frontali che spingono nella direzione opposta. Se poi sommiamo che c'è anche la laterale in immissione, questo non semplifica le cose.

naumakos
21-08-2009, 20:33
Concordo.Posteriore in estrazione,anteriore in immisione e superiore in estrazione.Laterale in immisione anche per rafreddare la VGA

Lampa8
21-08-2009, 22:59
Quoto quello che ha detto F1R3BL4D3: bisognerebbe avere sempre più ventole in estrazione che in immissione, per garantire depressione nel case e favorire l'immissione dell'aria e l'estrazionde di quella stagnante! Cmq tu hai anche l'ali che dovrebbe avere una ventola in estrazione...(o meglio, dipende da come lo hai posizionato nel case..); le temp in generale sono ottime (considerando il caldo estivo); quelle della vga sono regolabili se ti crei un profilo 2D, con regolazione ventola e delle frequenze/voltaggio (puoi chiedere nel TD della tua vga per consigli), così da abbassare quelle in idle (anche io all'inizio avevo questo problema, con temp più alte delle tue)..l'unica cosa sono quelle della cpu in idle: imho nn è attaccato bene il dissi, magari non toccando bene la pasta termica...vedi di staccarlo e reinserirlo meglio!!

e.comet
22-08-2009, 07:37
grazie ragazzi, siete stati utilissimi.

domani mattina mi metto di buona lena e stacco quel diamine di dissipatore dalla cpu... così ci rimetto la pasta termica (ho la zalman quella nella bottiglina tipo bianchetto) e vediamo se le temperature scendono un pò...

anche perchè voglio fare un pò di oc... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

e.comet
22-08-2009, 10:33
niente, alla fine ha vinto lui

probabilmente il dissipatore era difettato; l'ho tolto con enorme difficoltà ma alla fine non sono riuscito a rimetterlo per bene.

a questo punto... ho rimesso il dissipatore standard della cpu.
il mese prossimo compro un noctua e buona notte al secchio :P

Lampa8
22-08-2009, 16:24
niente, alla fine ha vinto lui

probabilmente il dissipatore era difettato; l'ho tolto con enorme difficoltà ma alla fine non sono riuscito a rimetterlo per bene.

a questo punto... ho rimesso il dissipatore standard della cpu.
il mese prossimo compro un noctua e buona notte al secchio :P

Ma, è un bel dissi...se conosci qualcuno abituato ad assemblare pc prova a chiedergli di aiutarti: puoipure provare a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

Cmq con il dissi originale che temp hai??

e.comet
22-08-2009, 19:36
Non ci capisco più nulla.

Il dissipatore ora l'ho messo da parte e tengo quello stock.
Ti mostro uno screen delle temp così magari mi sai spiegare tu... perchè credo che hwmonitor scambi la temperatura della scheda madre con quella del processore:

l'immagine è qui.
http://a.imagehost.org/0418/temperature.jpg

Voi ci capite qualcosa? Io non ci capisco più nulla...
anche perchè io so che non esiste un sensore per la temperatura dell'alimentazione, quindi vorrei capire quel 46 gradi a cosa si riferisce.

Inoltre non reputo possibile che 38° sia la temp della cpu perchè la core è troppo bassa e poi perchè quella della scheda madre è l'unica temperatura salita da quando ho cambiato il dissipatore.

F1R3BL4D3
22-08-2009, 19:43
Inizia con il dire che temperatura c'è nella camera in cui hai il PC.

In secondo luogo, di solito la temperatura segnata come "alimentazione/PWM IC/etc." è riferita alle fasi di alimentazione della CPU.

Infine è possibile che ti sia aumentata la temperatura del chipset cambiando dissipatore CPU.

e.comet
22-08-2009, 20:05
La temperatura nella mia stanza è caldissima (la più calda della casa) per vari motivi:

1. nel muro frontale rispetto al pc ci sono dei tubi che portano l'acqua calda, se non erro.
2. la camera è parzialmente insonorizzata.
3. da su un balconcino che è sempre esposto al sole durante la giornata.
4. abito a napoli :p

Non ho un termometro per misurarla ma è un fuoco.

Per il fatto del chipset non saprei... ma esiste un metodo per refrigerare anche la mia mobo nel caso?

F1R3BL4D3
22-08-2009, 20:14
Le tue temperature non sono critiche tanto da necessitare interventi in quel senso (considerando anche il periodo).

marco1991
22-08-2009, 20:26
le temperature sono PERFETTE (sopratutto per ora che siamo in estate) anzi, di molto sotto la media estiva...

non cambiare nulla

e.comet
22-08-2009, 20:32
ok, mi fido dei vostri consigli... grazie x il vostro aiuto ragazzi.

l'unica cosa, voglio sostituire le due ventole frontali a.c. ryan blackfire 4 con delle ventole (da 12) molto silenziose.

mi sapreste consigliare dei buoni modelli?

marco1991
22-08-2009, 20:38
noctua son le milgiori...

cmq fidati, temp così son OTTIME..

io ho 30 di processore e 50 di sv in idle, ma abito in un luogo in trentino in cui è fresco..

bisogna allarmarsi se il procio supera i 60-65 in full

bisogna allarmarsi se la sv supera i 100° in full..

altrimenti è tutto ok

e.comet
22-08-2009, 21:16
ok, allora le prenderò noctua (anche se costano un pochino troppo :P)

mi sapreste dire le migliori tra questi tre modelli?

noctua nf-p12-1300
noctua nf-s12-uln
noctua nf-s12b-flx

ne devo prendere due per gli spazi frontali su case antec three hundred.

Lampa8
22-08-2009, 22:56
Non ci capisco più nulla.

Il dissipatore ora l'ho messo da parte e tengo quello stock.
Ti mostro uno screen delle temp così magari mi sai spiegare tu... perchè credo che hwmonitor scambi la temperatura della scheda madre con quella del processore:

l'immagine è qui.
http://a.imagehost.org/0418/temperature.jpg

Voi ci capite qualcosa? Io non ci capisco più nulla...
anche perchè io so che non esiste un sensore per la temperatura dell'alimentazione, quindi vorrei capire quel 46 gradi a cosa si riferisce.

Inoltre non reputo possibile che 38° sia la temp della cpu perchè la core è troppo bassa e poi perchè quella della scheda madre è l'unica temperatura salita da quando ho cambiato il dissipatore.

Allora: inanzitutto ti consiglio di provare altri programmi di monitoraggio per confrontare le temp registrate (a volte i sensori sballano); per la cpu ti consiglio CoreTemp, il migliore (o RealTemp): questa imho, con un buon dissipatore, risente meno degli altri componenti del calore estivo (ne può risentire il dissipatore perchè la relativa ventola "assorbe" aria troppo calda per raffreddarsi e quindi raffreddare la cpu...ma sempre meno di elementi quali vga e hd ad esempio); nel monitoraggio bisogna poi considerare i core (con sensori all'interno del processore)e non la "cpu" (sono valori diversi: quest'ultima dovrebbe essere più bassa dei valori dei core, che sono quelli che si prendono in considerazione ad esempio per l'overclock: coretemp infatti monitora SOLO i core...io poi, ho il valore cpu più alto, anche di molto, rispetto ai core, probabilmente per il BIOS che va aggiornato..); per valutare le temp del tuo sistema prova l'ult versione di everest, oppure SIW o Speedfan. Poi è comunque vero che d'estate le temperature si alzano, e nn bisogna preoccuparsi di troppo...però il tuo è un bel case, e ben ventilato; i tuoi valori rimangono nella norma (considerato anche il caldo), a parte imho le temp della cpu in idle(ma vedi bene se corrispondono ai core...e nel caso, considera questi ultimi): con quel dissi si può aspettare di più (io, con un più banale AC Freezer Pro 7 ho in idle temp sui 33-34°..)..ma niente di preoccupante!! Per la vga poi ti riconsiglio di crearti un profilo desktop/2D per abbassare ulteriormente le temp in idle (ricorda che la vga è una stufetta per tutto il sistema)....infine gli hdd: hai visto qual è la temp che ha sotto sforzo?? Quella che hai riporatato è in idle (comunque ottima)??

marco1991
23-08-2009, 06:07
se ha il dissipatore reference sulla sv, allora per quanto calda potrà esser la cpu, il calore andrà cmq all'esterno del case..

se invece ha il dissi 'toxic design' allora il calore rimnane dentro

e.comet
23-08-2009, 07:42
Ho la sapphire 4870, non la toxic ma la semplice sapphire.

per quanto concerne la temperatura del mio hard disk, non scende mai sotto i 34 e non sale mai oltre i 39.

ti ringrazio lampard per questa spiegazione così esauriente. l'unica cosa che non so come risolvere è una sola:

la temperatura che su hw mi segnala come "scheda madre", se vado nel bios me la misura come cpu temp. di conseguenza, è appena sotto i 50 gradi (con il dissy stock).

siccome a breve comprerò un dissipatore, a quanto dovrà stare in idle prima di provare a fare un pò di oc?

Lampa8
23-08-2009, 19:20
Ho la sapphire 4870, non la toxic ma la semplice sapphire.

per quanto concerne la temperatura del mio hard disk, non scende mai sotto i 34 e non sale mai oltre i 39.

ti ringrazio lampard per questa spiegazione così esauriente. l'unica cosa che non so come risolvere è una sola:

la temperatura che su hw mi segnala come "scheda madre", se vado nel bios me la misura come cpu temp. di conseguenza, è appena sotto i 50 gradi (con il dissy stock).

siccome a breve comprerò un dissipatore, a quanto dovrà stare in idle prima di provare a fare un pò di oc?

Grazie..mi hai chiamato con il nome completo del mio calciatore preferito!! Un onore...:D
Comunque: se l'hd anche in full (ad es dopo aver provato un gioco) è sotto i 40 gradi è un'ottima temp!! Per la cpu: con un bel disii, in generale diciamo che dovresti essere sotto i 37-38 minimo (io ho un dissi normale, non potente: con 27-28° in camera i core sono sui 34-35° ;) ); ti consiglio poi di provare a scaricarti CoreTemp (vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html
(se hai il SO 32bit)
e vedere le temp dei core...le uniche che devi vedere per sapere la reale temp del processore (e per monitorare quando fai oc)
Poi scarica SIW (qui ad esempio http://it.utilidades-utiles.com/download-siw.html ) e dimmi che temp vedi per la Scheda madre..così ci chiariamo le idee: molte volte questi programmi "rinominano" l'hw a cui corrisponde il sensore...ed esce un casino!!:D

e.comet
24-08-2009, 10:17
Ora che ho smontato il freezer xtreme, siw mi da queste temp, ma non so leggerle bene. Datemi voi come al solito un consiglio:

http://a.imagehost.org/0454/temperature.jpg

Le temperature non sono in stress, dato che sto solo navigando su internet.

Lampa8
24-08-2009, 17:05
Ora che ho smontato il freezer xtreme, siw mi da queste temp, ma non so leggerle bene. Datemi voi come al solito un consiglio:

http://a.imagehost.org/0454/temperature.jpg

Le temperature non sono in stress, dato che sto solo navigando su internet.

Allora..mi confermi che dunque ora hai montato il dissi stock amd, giusto?? I tre 39° sono appunto i tre core del phenom (con temperature uguali...strano ma non irreale: di solito c'è minimo un grado di differenza: per confrontare scaricati come ti ho consigliato CoreTemp, il migliore per le core temp;) ): la temp nn è bassissima ma considerando il dissi stock e il caldo africano è nella norma (in camera quanti gradi ci sono?? Se è caldo conferma la mia tesi..): ora, con un dissi buono dovresti abbassare le temp minimo di 3-6 gradi..andando dai 39 minimo a 35 gradi almeno, temperatura ideale (anche per fare oc futuri); l'hd è superok, la vga (GPU core) pure (anche se ti consiglio un profilo desktop abbassando frequenze e voltaggio..in maniera tale da abbassare i consumi e le temp: una volta abbassate imho anche il sistema in generale ne risente positivamente!); i primi tre dati (TMPIN0 ecc) riguardano la mobo..il problema è che a te nn sono nominati (dovrebbero essere SYSTIN, CPUTIN e AUXTIN): comunque l'ordine dovrebbe essere questo..ed equivalgono a : il northbridge (SYSTIN,ovvero il tuo, presumo, TMPIN0, che ad es SpeedFan nomina System: è il valore più importante che riguarda la mobo e la temp nel suo complesso: è questo da tenere a bada!); poi c'è il CPUTIN (che è quello che rileva il BIOS) e dovrebbe essere un sensore della mobo vicino alla cpu per rilevarne la temperatura (piiù esterna): dovrebbe in genere essere più basso del valore effettivo dei core..ma ad alcuni risulta stranamente più alto (me compreso: core sui 34-35 e CPU sui 40-43): il fatto deve essere collegato ad un aggiornamento del BIOS (che nn mi va ancora di fare...:p ), dato che questi sensori nn sono molto "stabili"; l'ultimo dovrebbe essere l'AUXTIN..che neanche io ho capito ancora cosa essere esattamente: è un altro sensore sulla mobo, il più delle volte non funzionante, e per questo dà temp assurde (a molti oltre i 100°..a me addirittura 23° fisso....così è più bello!!:D ): comunque sia nn lo tenere troppo in considerazione...

e.comet
24-08-2009, 17:34
Quindi scusa, ricapitolando:

TMPIN0 è un valore rilevante della scheda madre e che mi sembra assolutamente "controllato" nel senso che 36° mi sembrano più che buoni, no?
TMPIN1 dovrebbe essere il sensore della mobo relativo alla CPU e quindi dovrei abbassarlo con un buon dissipatore (sto per prendere il noctua)
TMPIN2 non ho capito bene cos'è, ma è irrilevante, giusto?

HDD e VGA mi hai detto che stanno bene. Quindi, a parte un dissipatore per la CPU, sto a posto no? :)

Il problema però che questa visione delle cose "cozza" con Hwmonitor, che a quasi 50 gradi mi vede la scheda madre, mentre a 38° vede la CPU quindi come il TMPIN0.
Grrrrr....

Lampa8
24-08-2009, 22:50
Quindi scusa, ricapitolando:

TMPIN0 è un valore rilevante della scheda madre e che mi sembra assolutamente "controllato" nel senso che 36° mi sembrano più che buoni, no?
TMPIN1 dovrebbe essere il sensore della mobo relativo alla CPU e quindi dovrei abbassarlo con un buon dissipatore (sto per prendere il noctua)
TMPIN2 non ho capito bene cos'è, ma è irrilevante, giusto?

HDD e VGA mi hai detto che stanno bene. Quindi, a parte un dissipatore per la CPU, sto a posto no? :)

Il problema però che questa visione delle cose "cozza" con Hwmonitor, che a quasi 50 gradi mi vede la scheda madre, mentre a 38° vede la CPU quindi come il TMPIN0.
Grrrrr....

Giusto..anche se la vga la puoi migliorare!:D
Per il resto..bè l'ordine che ti ho dato io è quello generale..ma nn da tutte le parti è rispettato...vedi qui(trovato sul forum):
http://www.cpuid.com/pics/hwm1.png
Sarà la mobo anche, forse un po' vecchiotta..e nn si riconoscono i sensori.
Cmq ne possiamo parlare su msn domani (verso le 17 se per te va bene..);)