PDA

View Full Version : Anno:2010. Comune:Roma. Quartiere:Cinecittà. ADD. Possibile?


carpediiem
20-08-2009, 13:08
Salve,
devo trasferirmi dal mio paesello di 15000 persone nella grande città di Roma. Ero contento, una grande città ti dà tanti servizi in più, pensavo.
Nel paesino ho alice 7 mega, linea ottima, mai avuto problemi, banda piena a 600 e passa.
Il problema è a Roma O_O. Incredibile direte voi, ed invece è cosi.
Ho preso casa in uno dei quartiere + popolati, in una zona densamente abitata, ecmq di prestigio: Cinecittà, forse il quartiere più grande dell'intera europa. Mai e poi mai avrei pensato di dovermi incappare in questa cosa:
"Alice prosegue l’estensione della copertura del servizio ADSL anche nei piccoli comuni grazie al progetto “Anti Digital Divide”"
Ed invece è cosi, la mitica Cinecittà, città del cinema, rientra nell'ADD O_O, e quindi avrei la linea "castrata" a 640.
Ho richiesto la 10 mega di Tiscali che dichiarava di arrivarci in ULL, ma dal 6 giugno che l'ho richiesta, ogni volta che li chiamo, prendono tempo, e sospetto che alla fine anche loro abbiano problemi in quella zona.
Che posso fare? sono disperato :(
devo usare una chiavetta?
che consiglio mi potete dare?
Cos'è quest'alternativa WISP? http://www.air2bite.net/site/ la conoscete? è valida?
Grazie

demonbl@ck
20-08-2009, 13:47
Prova a vedere se arriva a fastweb con la fibra... :stordita:

random566
20-08-2009, 14:04
Il problema è a Roma O_O. Incredibile direte voi, ed invece è cosi.
Ho preso casa in uno dei quartiere + popolati, in una zona densamente abitata, ecmq di prestigio: Cinecittà, forse il quartiere più grande dell'intera europa. Mai e poi mai avrei pensato di dovermi incappare in questa cosa:
"Alice prosegue l’estensione della copertura del servizio ADSL anche nei piccoli comuni grazie al progetto “Anti Digital Divide”"
Ed invece è cosi, la mitica Cinecittà, città del cinema, rientra nell'ADD O_O, e quindi avrei la linea "castrata" a 640.


purtroppo negli anni 90, quando ancora non esisteva l'adsl, in alcune aree urbane (prinmcipalmente quelle dove c'è stata una forte espansione urbanistica) sono state installate centrali situate in armadi stradali come quelle installate nei "piccoli comuni".
probabilmente il problema non riguarda l'intero quartiere di cinecittà, ma più probabilmente alcune specifiche zone (magari 2 o 3 isolati) servite da queste centrali.
non credo che ci sia molto da fare, purtroppo se la situazione è questa, tutti i gestori hanno il problema, non riguarda solo telecom.

mavelot
20-08-2009, 14:29
Si....è così....incredibile a dirsi, ma Roma, ha aree NON coperte da ADSL.

A te va bene che sei in ADD. Come è stato detto il motivo è la forte espansione urbanistica di alcune zone in periodo pre-adsl. SI è fatto massiccio ricorso ai multiplexer asincroni MD-48, e compagnia bella.
La maggior parte di tali zone è in prossimità del GRA, vicino al quale si sono avute le maggiori espansioni che proseguono tutt'ora, fuori dal GRA

Lanfi
20-08-2009, 16:50
Davvero una cosa assurda...pensavo che l'ADD toccasse solo a noi "campagnoli" e invece....il risultato di una pianificazione edilizia non proprio lungimirante.

Comunque fidati....se Telecom ti copre con l'ADD è praticamente impossibile che gli altri operatori ti coprano in ull. Per fare una prova prendi il numero di un tuo vicino (ma davvero vicino!) e prova a vedere che risultati ricevi nei siti di Tiscali&co.

fabio336
20-08-2009, 17:39
Misà che si tratta di un "COSO" del genere:
h**p://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=5500
guarda il penultimo post...
è proprio come la tua situazione:(
Ciao:)

Edit:
Anzi...
l'ultimo, è proprio un tuo post:ops2:

DeusEx
20-08-2009, 20:19
Misà che si tratta di un "COSO" del genere:
http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=5500
guarda il penultimo post...
è proprio come la tua situazione:(
Ciao:)

Edit:
Anzi...
l'ultimo, è proprio un tuo post:ops2:
presente..... :( (apparato SAS o più probabilmente un MPX-1 rinnovato)

Salve,
devo trasferirmi dal mio paesello di 15000 persone nella grande città di Roma. Ero contento, una grande città ti dà tanti servizi in più, pensavo.
Nel paesino ho alice 7 mega, linea ottima, mai avuto problemi, banda piena a 600 e passa.
Il problema è a Roma O_O. Incredibile direte voi, ed invece è cosi.
Ho preso casa in uno dei quartiere + popolati, in una zona densamente abitata, ecmq di prestigio: Cinecittà, forse il quartiere più grande dell'intera europa. Mai e poi mai avrei pensato di dovermi incappare in questa cosa:
"Alice prosegue l’estensione della copertura del servizio ADSL anche nei piccoli comuni grazie al progetto “Anti Digital Divide”"
Ed invece è cosi, la mitica Cinecittà, città del cinema, rientra nell'ADD O_O, e quindi avrei la linea "castrata" a 640.
Ho richiesto la 10 mega di Tiscali che dichiarava di arrivarci in ULL, ma dal 6 giugno che l'ho richiesta, ogni volta che li chiamo, prendono tempo, e sospetto che alla fine anche loro abbiano problemi in quella zona.
Che posso fare? sono disperato :(
devo usare una chiavetta?
che consiglio mi potete dare?
Cos'è quest'alternativa WISP? http://www.air2bite.net/site/ la conoscete? è valida?
Grazie

Ciao Fabio! :)
ti rispondo qui senza che sporchiamo il thread su add.
io sto proprio a 2 passi da te!!!
Magari ci possiamo incontrare....... o sentire in PM.
Ci sono anch'io rimasto malissimo quando mi sono trasferito...

Ti racconto la mia esperienza: vengo da una 2 mega e ti posso dire che quando la 640 va a piena banda non c'è poi tutta questa differenza (certo ci mette di più a scaricare file grandi, ma per il resto è accettabile): il problema si pone quando si viaggia a molto meno..... diventa uno strazio.....
allora, mi hanno attivato a fine aprile (dopo 2 mesi di attesa...) e fino ai primi di agosto tutto ok (a parte 2 giorni di completo blackout), poi ad agosto ci sono stati 10 giorni che si viaggiava a circa 100 kbps.... (ora non so se hanno sistemato, non sto a roma).

Per quanto riguarda air2bite ci stavo dando un'occhiata pure io nel caso che con la 640 le cose peggiorassero.... sembra che la nostra zona sia al limite della copertura ma coperta.

Roberto

fabio336
20-08-2009, 21:12
presente..... :( (apparato SAS o più probabilmente un MPX-1 rinnovato)
Ed io, che pensavo fosse più un Armadio di nuova generazione per erogare Alice Phibra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27881886&postcount=104
Ciao:)

DeusEx
20-08-2009, 21:41
Ed io, che pensavo fosse più un Armadio di nuova generazione per erogare Alice Phibra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27881886&postcount=104
Ciao:)
magari..... anche se in effetti la fibra ci arriva....
ti svelo una cosa, la telecom sta facendo sperimentazioni per l'FTTH ma che si parta non ci crede più nessuno nel settore dopo quel che è successo l'anno scorso....... (non lavoro per telecom sia chiaro)

infatti l'anno scorso sembrava che si sarebbe partiti a spron battuto con Milano e Roma implementando in varie zone l'FTTC/FTTB (a Milano qualcosina hanno fatto ed è nata alice phibra) solo che poi si sono accorti che i soldi non ci sono proprio e ora stanno addirittura tagliando in maniera scandalosa di tutto di più (oltre ai dipendenti): http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/112038/sciopero_per_far_ripartire_la_banda_larga
(la situazione è anche peggio di quello che dice l'articolo)

Sigle:
FTTH= fibra fino a casa dell'utente
FTTB= fibra fino alla costruzione (dentro i condomini per capirci) e poi rame fino a casa dell'utente
FTTC= fibra fino all'attuale armadio su marciapiede e poi rame (come fà Fastweb)

P.s: notare nell'articolo che gli 800 milioni per eliminare il digital divide (ovvero i minidslam) sono spariti.....

carpediiem
20-08-2009, 21:57
Grazie a tutti per le risposte,
come dicevo nell'altro forum: paghiamo tasse da paesi sviluppati ma abbiamo servizi da paesi sottosviluppati, dove finiscono i soldi nel mezzo:P? riflettetici.
Benvenuti in Italia.
Torniamo al dunque:

x Lanfi: se metto il numero di un vicino su tiscali mi dà copertura piena per 10 mega senza router obbligatorio(=ULL) (Roberto prova pure te e fammi sapere :) ), ma sono 3 mesi che aspetto e al momento non ho telefono attivo, quindi per me Tiscali=sola, cioè ti dicono che hanno la copertura, ma è una immane fandonia.
Mi toccherà mettere Telecom per disperazione.

xrandom566: se vedi le centrali in ADD di roma si chiamano: cinecittà 1, cinecittà 2, cinecittà 3, cinecittà 4, e poi quelle a ponte di nona, non penso siano 2-3 isolati, poi non sò

Ciauz

DeusEx
20-08-2009, 22:21
Grazie a tutti per le risposte,
come dicevo nell'altro forum: paghiamo tasse da paesi sviluppati ma abbiamo servizi da paesi sottosviluppati, dove finiscono i soldi nel mezzo:P? riflettetici.
Benvenuti in Italia.
Torniamo al dunque:

x Lanfi: se metto il numero di un vicino su tiscali mi dà copertura piena per 10 mega senza router obbligatorio(=ULL) (Roberto prova pure te e fammi sapere :) ), ma sono 3 mesi che aspetto e al momento non ho telefono attivo, quindi per me Tiscali=sola, cioè ti dicono che hanno la copertura, ma è una immane fandonia.
Mi toccherà mettere Telecom per disperazione.

xrandom566: se vedi le centrali in ADD di roma si chiamano: cinecittà 1, cinecittà 2, cinecittà 3, cinecittà 4, e poi quelle a ponte di nona, non penso siano 2-3 isolati, poi non sò

Ciauz
i siti più affidabili sono questi : http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp (toscanini)
e https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

tiscali e altri vedono copertura adsl solo perchè non sono in grado di vedere i mux (tipo il nostro, ovvero i Cinecittà 1-4) e si fermano alla centrale di appartenenza a cui siamo collegati (nel nostro caso Cinecittà).

Purtroppo dove c'è ADD telecom a 640, gli altri possono dirti tutto quello che vogliono ma non possono darti nulla (ah i commerciali.....)

carpediiem
20-08-2009, 23:28
Ho capito metterò Telecozz castrata :(, sempre sperando sia libero uno slot
assurdo per una capitale, ditemi quello che vi pare, ma sempre assurdo rimane
mah, speriamo nel futuro :)
Ciauz

DeusEx
21-08-2009, 00:21
Ho capito metterò Telecozz castrata :(, sempre sperando sia libero uno slot
assurdo per una capitale, ditemi quello che vi pare, ma sempre assurdo rimane
mah, speriamo nel futuro :)
Ciauz

bè di slot liberi ce ne dovrebbero essere, hanno messo un nuovo blocchetto da almeno 50 posizioni ad inizio aprile di quest'anno

Cmq la zona è abbastanza popolosa, io sono fiducioso che prima o poi qualcosa faranno..... o almeno lo spero!!

luca4ever1607
21-08-2009, 00:46
Hai controllato se sei coperto da fastweb in fibra?

carpediiem
21-08-2009, 01:20
Fastweb mi dice questo:
Gentile Cliente,
l'abitazione indicata è raggiunta dall'offerta FASTWEB su tecnologia ADSL fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1 Mbit/s in trasmissione!

Nel caso sia stato scelto come metodo di pagamento la carta di credito o l’addebito su conto corrente postale, la promozione sarà valida fino al 3 Gennaio 2010.
che vuol dire?
un'altra sola tipo tiscali? :)
poi fastweb lo vorrei mettere come ultima ipotesi visto i problemi di ip ed emule
però cert se non c'è nient'altro :(.........
Ciauz

luca4ever1607
21-08-2009, 10:55
Niente fibra ottica però sei coperto dai 20mb in ull...devi un pò valutare la situazione. Comunque se ti interessasse fastweb contattami in mp

carpediiem
21-08-2009, 11:03
Niente fibra ottica però sei coperto dai 20mb in ull...devi un pò valutare la situazione. Comunque se ti interessasse fastweb contattami in mp

Grazie
ci penserò.
però anche Tiscali mi vedeva in ull e si sbagliava, non vorrei fosse la stessa storia
Ciauz

Lanfi
21-08-2009, 11:53
però anche Tiscali mi vedeva in ull e si sbagliava, non vorrei fosse la stessa storia

A questo punto ho proprio paura che sia così....come dice DeusEx evidentemente i vari operatori non Telecom non riescono a capire a che MUX siete attestati...anche se mi pare un po' strano.

luca4ever1607
21-08-2009, 12:15
A questo punto ho proprio paura che sia così....come dice DeusEx evidentemente i vari operatori non Telecom non riescono a capire a che MUX siete attestati...anche se mi pare un po' strano.

Comunque sarebbe strano se fastweb non coprirebbe quella zona in ull. I contratti che ho fatto a Roma erano tuuti in fibra!

luca4ever1607
21-08-2009, 12:35
A questo punto penso che se tiscali non ti ha allacciato, gli operatori che rimangono in gioco siano fastweb e alice. Con fastweb avresti i problemi di una grande lan, con telecom potresti avere problemi per la saturazione...che in zone affollate mi sembra molto probabile! Comunque per quanto riguarda emule dovresti usare adunanza con fastweb...poi oltre a scaricare da rapidshare o megaupload non so a cosa potrebbe servirti l'ip pubblico.

DeusEx
21-08-2009, 12:51
A questo punto ho proprio paura che sia così....come dice DeusEx evidentemente i vari operatori non Telecom non riescono a capire a che MUX siete attestati...anche se mi pare un po' strano.
non è che non lo capiscono.... non li vedono proprio!!!
Se la situazione è che sono collegato al mux Cinecitta-1 a sua volta collegato alla centrale Cinecittà, loro vedono semplicemente che sono collegato direttamente alla centrale Cinecittà (dove è effettivamente disponibile l'adsl 2).

Addirittura alcuni operatori fanno il controllo solo sul numero telefonico sbagliando addirittura la centrale di appartenenza nel caso in cui la linea (mantenendo il numero) è stata traslocata.

L'unica possibilità sarebbe stata se Fastweb ci arrivava con la sua rete.....

mavelot
21-08-2009, 12:52
Comunque sarebbe strano se fastweb non coprirebbe quella zona in ull. I contratti che ho fatto a Roma erano tuuti in fibra!

Guarda che non è così !!

Faccio un esempio...Circonvallazione Gianicolense: lato ospedale San Camillo, c'è la fibra di Fastweb....dal lato opposto della strada, NO

fabio336
21-08-2009, 12:54
A questo punto penso che se tiscali non ti ha allacciato, gli operatori che rimangono in gioco siano fastweb e alice. Con fastweb avresti i problemi di una grande lan, con telecom potresti avere problemi per la saturazione...che in zone affollate mi sembra molto probabile! Comunque per quanto riguarda emule dovresti usare adunanza con fastweb...poi oltre a scaricare da rapidshare o megaupload non so a cosa potrebbe servirti l'ip pubblico.
Nessuna adsl, può passare attraverso un mux
l'unica soluzione sarebbe un bypass, così, viene allacciato direttamente in centrale
ma "purtroppo" è molto difficile:muro:
Ciao:)

DeusEx
21-08-2009, 13:03
Nessuna adsl, può passare attraverso un mux
l'unica soluzione sarebbe un bypass, così, viene allacciato direttamente in centrale
ma "purtroppo" è molto difficile:muro:
Ciao:)
Già....:(

killercode
21-08-2009, 13:10
possibile? certo che è possibile, io sono in centro a parma e non ho neanche l'ADD...

gabryel48
21-08-2009, 13:48
possibile? certo che è possibile, io sono in centro a parma e non ho neanche l'ADD...

veramente?io sono di parma e credevo che il centro fosse tutto coperto.. la centrale è in Piazza Garibaldi, dietro la Cassa di risparmio....! :confused:
In che zona del centro sei?

musica_maestro
21-08-2009, 14:19
poi fastweb lo vorrei mettere come ultima ipotesi visto i problemi di ip ed emule
però cert se non c'è nient'altro :(


Ah,ah :D ma come fastweb ultima ipotesi??!!
Io la metterei come prima. :D

Quali sarebbero i problemi con IP ed emule?
:rolleyes:

luca4ever1607
21-08-2009, 14:35
A questo punto visto che non se ne ha la certezza si deve solo provare. Carpediem ma nel tuo palazzo qualcuno ha fastweb? Hai già un numero telecom o ne dovresti fare uno nuovo? Se fastweb non ti installa niente...dovrai metterti telecozz. Se decidi contattami, almeno se hai qualche problema a livello contrattuale posso risolverlo. Però, ovviamente, non posso garantire che ti installano la linea.

killercode
21-08-2009, 15:12
veramente?io sono di parma e credevo che il centro fosse tutto coperto.. la centrale è in Piazza Garibaldi, dietro la Cassa di risparmio....! :confused:
In che zona del centro sei?

Va beh, quasi centro, sono vicino a via zarotto

carpediiem
21-08-2009, 21:39
A questo punto visto che non se ne ha la certezza si deve solo provare. Carpediem ma nel tuo palazzo qualcuno ha fastweb? Hai già un numero telecom o ne dovresti fare uno nuovo? Se fastweb non ti installa niente...dovrai metterti telecozz. Se decidi contattami, almeno se hai qualche problema a livello contrattuale posso risolverlo. Però, ovviamente, non posso garantire che ti installano la linea.

Luca non lo so,
forse Roberto (Deusex) lo sa meglio
Roberto perchè non hai messo fastweb?
per quanto riguarda l'ip pubblico non sò, ho un preconcetto, sò di amici che sfiniti da adunanza sono tornati ai vecchi operatori....poi molte cose oggi si scaricano da rapidshare etc....essere castrato mi darebbe un pò fastidio
Ciauz

luca4ever1607
21-08-2009, 22:10
Per quanto riguarda rapidshare o cose simili hai ragione... Ma non riesco a capire come uno si scocci di adunanza che secondo me il miglior programma p2p per quanto riguarda la velocità con cui scarichi.

musica_maestro
21-08-2009, 23:23
Certo.
Fastweb, secondo me, è il migliore in Italia

fabio336
21-08-2009, 23:35
Certo.
Fastweb, secondo me, è il migliore in Italia

In ULL, io direi che sono tutti buoni...
il problema, è la copertura:muro:

luca4ever1607
21-08-2009, 23:56
In ULL, io direi che sono tutti buoni...
il problema, è la copertura:muro:

Buoni tutti tranne tele2!

fabio336
22-08-2009, 00:03
Buoni tutti tranne tele2!

Per TeleBue, misà che sono addirittura meglio le wholesale :sofico: :p
:D

mavelot
22-08-2009, 08:10
Per quanto riguarda rapidshare o cose simili hai ragione... Ma non riesco a capire come uno si scocci di adunanza che secondo me il miglior programma p2p per quanto riguarda la velocità con cui scarichi.

Si trova poca roba.....solo cose "italiane"....

Il migliore in questo momento è senza dubbio il Torrent. Sulla rete emule si trovano ormai più virus e fake che altro.

mavelot
22-08-2009, 08:11
Certo.
Fastweb, secondo me, è il migliore in Italia

Un po' forte come affermazione....non avere IP pubblico è secondo me troppo limitante per chi fa "qualsiasi cosa" in più oltre navigare

luca4ever1607
22-08-2009, 09:14
Comunque con adunanza puoi scaricare anche dai server, non solo dalla rete kadu. Però si deve ammettere che come velocità è insuperabile. Se necessiti di qualcosa che su adunanza non c'è puoi sempre usare le 20 ore di ip pubblico

DeusEx
22-08-2009, 11:02
Luca non lo so,
forse Roberto (Deusex) lo sa meglio
Roberto perchè non hai messo fastweb?

se c'è mux nessun operatore può darti adsl in ull, fastweb compresa.
E visto che tombini fastweb in giro non ce ne sono......

mavelot
22-08-2009, 12:00
Comunque con adunanza puoi scaricare anche dai server, non solo dalla rete kadu. Però si deve ammettere che come velocità è insuperabile. Se necessiti di qualcosa che su adunanza non c'è puoi sempre usare le 20 ore di ip pubblico

E ci fai la frittura con 20 ore di IP pubblico.....scaricalo un film

-Mirco-
22-08-2009, 15:13
Si trova poca roba.....solo cose "italiane"....

Il migliore in questo momento è senza dubbio il Torrent. Sulla rete emule si trovano ormai più virus e fake che altro.
Per il mulo bisogna andare su board serie, che c'è ne sono molte , se uno prende materiale da li va sul sicuro :D

ps:concordo per torrent ,con tracker privati seri la banda sia down che up si può saturare tranquillamente :asd:

Techno89
22-08-2009, 19:53
Vero ma con un'adsl devi seedare 24h/24 per mantenere il ratio :banned:

fabio336
22-08-2009, 19:56
Vero ma con un'adsl devi seedare 24h/24 per mantenere il ratio :banned:
:asd: :asd: :asd:
Vero:D

luca4ever1607
22-08-2009, 20:45
E ci fai la frittura con 20 ore di IP pubblico.....scaricalo un film

vabè le 20 ore nel caso in cui non trovi quello che ti serve su adunanza

luca4ever1607
22-08-2009, 20:49
carpediiem ma allora nel palazzo dove abiti gli altri hanno tutti telecom? comunque anche se poco probabile l'attivazione potresti provare a fare l'attivazione con fastweb.....fai tu ;)

musica_maestro
22-08-2009, 21:03
Ho provato tele2 per anni, alice e fastweb.
Il fatto è che mentre tutti gli altri attaccano decine o centinaia di utenze ad una stessa centralina o linea adsl, fastweb li limita a 5.

E questo fa la differenza...

Techno89
22-08-2009, 21:30
:confused: :confused:

legolas93
22-08-2009, 21:49
carpediiem ma allora nel palazzo dove abiti gli altri hanno tutti telecom? comunque anche se poco probabile l'attivazione potresti provare a fare l'attivazione con fastweb.....fai tu ;)

OT Anche tu usi questa esclamazione?....:D :D

Pensavo fossi che fossi il solo ad utilizzarla..dove abiti..magari ci si conosce?..

:read: :read:

luca4ever1607
22-08-2009, 23:54
OT Anche tu usi questa esclamazione?....:D :D

Pensavo fossi che fossi il solo ad utilizzarla..dove abiti..magari ci si conosce?..

:read: :read:

Perché lo usiamo solo noi? Comunque abito a Campobasso...non so se sai dov'è il molise?!!?!
Fine OT

carpediiem
22-08-2009, 23:59
carpediiem ma allora nel palazzo dove abiti gli altri hanno tutti telecom? comunque anche se poco probabile l'attivazione potresti provare a fare l'attivazione con fastweb.....fai tu ;)

Ho paura di perdere altri 2 mesi come con tiscali
calcola che devo mettere anche la linea voce
sennò mia moglie chiama sempre con il cell e sono dolori ^^

fabio336
23-08-2009, 00:46
Ho provato tele2 per anni, alice e fastweb.
Il fatto è che mentre tutti gli altri attaccano decine o centinaia di utenze ad una stessa centralina o linea adsl, fastweb li limita a 5.

E questo fa la differenza...

Tele2, è una caso a parte:D ...:O :eek:
Ma tu, stai a Guidonia?
Ciao:)

Ho paura di perdere altri 2 mesi come con tiscali
calcola che devo mettere anche la linea voce
sennò mia moglie chiama sempre con il cell e sono dolori ^^
Mi dispiace, ma secondo me, è tempo perso...
se non è andata bene con Tiscali, "purtroppo" non andrà bene nemmeno con Fastweb

Ciao:)

demonbl@ck
23-08-2009, 00:53
FTTC= fibra fino all'attuale armadio su marciapiede e poi rame (come fà Fastweb)


Negativo, se vuoi ti faccio una foto del cavo in fibra che mi arriva dentro il modem. :read:

E ci fai la frittura con 20 ore di IP pubblico.....scaricalo un film

Guarda che a piena banda 4 giga li scarichi in meno di 1 ora, con fastweb :mbe:

luca4ever1607
23-08-2009, 01:10
Tele2, è una caso a parte:D ...:O :eek:
Ma tu, stai a Guidonia?
Ciao:)


Mi dispiace, ma secondo me, è tempo perso...
se non è andata bene con Tiscali, "purtroppo" non andrà bene nemmeno con Fastweb

Ciao:)

carpediiem ma hai già una linea telecom? In caso di attivazione nuova linea almeno 20 giorni ci vogliono, mentre se passi da telecom con circa una settimana si è attivi. Nel tuo caso rimane il dubbio ma che ti costa provarci? Comunque visto che sei in ull fino al 3 gennaio si pagano 16,08€ mensili e 9,9€ per l'attivazione se paghi con carta di credito oppure addebito su conto corrente. Se vuoi anche le chiamate illimitate verso i fissi italiani il tutto ti costa 44,8€ mensili dopo la promo. Sono incluse, come penso sai, le 20 ore di ip pubblico e 1000 minuti di chiamate verso i fissi canadesi, statunitensi e verso i fissi di europa zona 1 ( se vedi sul sito te le elenca tutte).

gabryel48
23-08-2009, 10:31
Negativo, se vuoi ti faccio una foto del cavo in fibra che mi arriva dentro il modem.

Fallaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :D

mavelot
23-08-2009, 10:43
Ho provato tele2 per anni, alice e fastweb.
Il fatto è che mentre tutti gli altri attaccano decine o centinaia di utenze ad una stessa centralina o linea adsl, fastweb li limita a 5.

E questo fa la differenza...

Ma che caxxate vai dicendo.....tu non sai nemmeno come è fatta una rete ADSL.......già il fatto che usi la parola "centralina", che non significa niente, la dice lunga.....

mavelot
23-08-2009, 10:45
Negativo, se vuoi ti faccio una foto del cavo in fibra che mi arriva dentro il modem. :read:



Guarda che a piena banda 4 giga li scarichi in meno di 1 ora, con fastweb :mbe:

Col cavolo...... da FUORI RETE FASTWEB, il mulo è lentissimo, perchè hai ID basso.....quindi non dire cavolate

Sulla storia della fibra fino a casa hai ragione,......ma chi ha detto sta cavolata che Fastweb fa il FTTC ??

luca4ever1607
23-08-2009, 11:31
Che fastweb fà il fttc l'ha detto DeusEx...comunque alla fine su adunanza trovi quasi tutto quello che serve. Se proprio non c'è usi l'ip pubblico compreso con l'abbonamento e con un'oretta un film te lo scarichi. Ma con un account standard puoi scaricare da megaupload?

gabryel48
23-08-2009, 12:47
no scusate un attimo.. io sapevo che fastweb non arrivava in casa con la fibra, ma in casa ti arrivava un cavo UTP.. :confused: la fibra sapevo che arrivava fino al marciapiede (FTTC) e poi all'hag arriva un cavo "tipo" ethernet.. è cambiato qualcosa o è sempre arrivata la fibra fino all'hag dove viene crimpata (mi sa che si dica così)?

luca4ever1607
23-08-2009, 12:56
no scusate un attimo.. io sapevo che fastweb non arrivava in casa con la fibra, ma in casa ti arrivava un cavo UTP.. :confused: la fibra sapevo che arrivava fino al marciapiede (FTTC) e poi all'hag arriva un cavo "tipo" ethernet.. è cambiato qualcosa o è sempre arrivata la fibra fino all'hag dove viene crimpata (mi sa che si dica così)?

Non mi sembra che la fibra arrivi direttamente all'hag

pierodj
23-08-2009, 14:00
Salve,
devo trasferirmi dal mio paesello di 15000 persone nella grande città di Roma. Ero contento, una grande città ti dà tanti servizi in più, pensavo.
Nel paesino ho alice 7 mega, linea ottima, mai avuto problemi, banda piena a 600 e passa.
Il problema è a Roma O_O. Incredibile direte voi, ed invece è cosi.
Ho preso casa in uno dei quartiere + popolati, in una zona densamente abitata, ecmq di prestigio: Cinecittà, forse il quartiere più grande dell'intera europa. Mai e poi mai avrei pensato di dovermi incappare in questa cosa:
"Alice prosegue l’estensione della copertura del servizio ADSL anche nei piccoli comuni grazie al progetto “Anti Digital Divide”"
Ed invece è cosi, la mitica Cinecittà, città del cinema, rientra nell'ADD O_O, e quindi avrei la linea "castrata" a 640.
Ho richiesto la 10 mega di Tiscali che dichiarava di arrivarci in ULL, ma dal 6 giugno che l'ho richiesta, ogni volta che li chiamo, prendono tempo, e sospetto che alla fine anche loro abbiano problemi in quella zona.
Che posso fare? sono disperato :(
devo usare una chiavetta?
che consiglio mi potete dare?
Cos'è quest'alternativa WISP? http://www.air2bite.net/site/ la conoscete? è valida?
Grazie

quella zona lì è sempre stata problematica...
idem per tor vergata, tutta con multiplexer; fino a un paio d'anni fa non c'era neanche l'adsl, è stata messa di recente, se non sbaglio con i famosi "zainetti" (mini dslam).

Psyred
23-08-2009, 14:54
no scusate un attimo.. io sapevo che fastweb non arrivava in casa con la fibra, ma in casa ti arrivava un cavo UTP.. :confused: la fibra sapevo che arrivava fino al marciapiede (FTTC) e poi all'hag arriva un cavo "tipo" ethernet.. è cambiato qualcosa o è sempre arrivata la fibra fino all'hag dove viene crimpata (mi sa che si dica così)?

lo facevano i primi tempi, forse c'è ancora qualche utente in FTTB, ma per la maggior parte la fibra di Fastweb è FTTH. Sulle FAQ di FW ci sono schemi e spiegazioni dettagliate di ambedue le tipologie di cablaggio (pag. 24 del pdf).

gabryel48
23-08-2009, 20:18
lo facevano i primi tempi, forse c'è ancora qualche utente in FTTB, ma per la maggior parte la fibra di Fastweb è FTTH. Sulle FAQ di FW ci sono schemi e spiegazioni dettagliate di ambedue le tipologie di cablaggio (pag. 24 del pdf).

non trovo il PDF che citi.. potresti possarmi il link? magari via MP che non intasiamo il thread di OT.. ;)

Psyred
23-08-2009, 20:22
non trovo il PDF che citi.. potresti possarmi il link? magari via MP che non intasiamo il thread di OT.. ;)

link (http://plany.fasthosting.it/docs/FAQ16pdf.zip)

Lo volevo postare prima a dire il vero....;)

musica_maestro
23-08-2009, 23:38
Ma che caxxate vai dicendo.....tu non sai nemmeno come è fatta una rete ADSL.......già il fatto che usi la parola "centralina", che non significa niente, la dice lunga.....

Chiamala centralina, hub, allaccio, cabina o come ti pare: ti riporto frasi di chi fa questo mestiere (cosa che non credo tu faccia) di diversi operatori e la mia esperienza diretta.

Poi fai come ti pare, sto solo postando il mio punto di vista; tu la tua maleducazione...
:Prrr:

pierodj
24-08-2009, 07:35
Chiamala centralina, hub, allaccio, cabina o come ti pare: ti riporto frasi di chi fa questo mestiere (cosa che non credo tu faccia) di diversi operatori e la mia esperienza diretta.

Poi fai come ti pare, sto solo postando il mio punto di vista; tu la tua maleducazione...
:Prrr:

veramente lui FA questo mestiere, a differenza di te :asd:

musica_maestro
24-08-2009, 09:37
veramente lui FA questo mestiere, a differenza di te :asd:

Lui opera sulle reti adsl, sugli allacci?
E viene a chiedere consigli qui?
:asd:
Ma per favore...
Professionisti di diversi operatori mi hanno riferito quello che ho detto.

Spieghi allora quale è la caxxxata che ho detto invece...:mc:
Così poi confrontiamo e valutiamo.

(la sua maleducazione, comunque, rimane, quello è un altro discorso)


Quello che voglio dire è che se un flusso determinato adsl o portata (uso parole mie, non tecniche) lo uso per 100 utenze è un conto, se lo uso per 5 è un altro.
Non ci vuole una laurea per capirne le conseguenze sulle prestazioni.

mavelot
24-08-2009, 09:43
Chiedo scusa a tutti....sono molto nervoso in questo periodo....

LA cavolata a cui mi riferivo è quella dei 5 utenti connessi alla "centralina".

TUTTI gli operatori utilizzano DSLAM delle "solite" marche: Alcatel, Siemens, Marconi, Nokia, ecc

E tutti i DSLAM sono concepiti con la struttura modulare di RACK-CESTELLI-PIASTRE.

Ogni DSLAM è dunque conposto di almeno 1 RACK e 1 CESTELLO, che a seconda dei modelli può ospitare diverse piastre, tipicamente fino a 16 + le piastre per le interfaccie lato rete.

Ogni piastra è attualmente costituita da 48-64 porte......dimmi tu come si fa ad affermare che 1 operatore (fastweb) dovrebbe collegare 5 utenti ad un apparato, che nasce per collegarne MEDIAMENTE 500.

E' follia pura.....

musica_maestro
24-08-2009, 09:43
veramente lui FA questo mestiere, a differenza di te :asd:

Sono un professionista che lavora col web da anni.
:read:

musica_maestro
24-08-2009, 09:44
Chiedo scusa a tutti....sono molto nervoso in questo periodo....

LA cavolata a cui mi riferivo è quella dei 5 utenti connessi alla "centralina"

Ho sbagliato i termini ma il concetto lo spiegato sopra

mavelot
24-08-2009, 10:11
Sono un professionista che lavora col web da anni.
:read:

Beh....lavorare con il "web", in non so quale ambito, non è strettamente legato al networking, e in particolare alle reti di accesso in adsl, scusa.

Per me c'è la stessa differenza tra un meccanico e un carrozziere

-Mirco-
24-08-2009, 10:20
Vedo tante polemiche sterili , ricordate che la parole di mavelot sono quasi come la bibbia per i cristiani :sofico: , il resto è fuffa :asd:

Lanfi
24-08-2009, 10:33
Ho sbagliato i termini ma il concetto lo spiegato sopra

Guarda....non credo che Mavelot si appunti tanto sulla imprecisione del termine, quanto piuttosto sul concetto che tu esprimi, il quale è assolutamente errato.

Infatti, come ti ha poi spiegato, è impossibile che Fastweb colleghi a quella che tu chiami "centralina" soltanto 5 utenti.

Sarebbe come se una compagnia aerea decidesse di far volare i suoi aerei da 300 posti con solo 5 passeggeri! Una cosa economicamente impossibile da sostenere (a meno che non sei alitalia :asd:).

mavelot
24-08-2009, 10:33
Vedo tante polemiche sterili , ricordate che la parole di mavelot sono quasi come la bibbia per i cristiani :sofico: , il resto è fuffa :asd:

esagerato.....:sofico:

luca4ever1607
24-08-2009, 10:35
Vedo tante polemiche sterili , ricordate che la parole di mavelot sono quasi come la bibbia per i cristiani :sofico: , il resto è fuffa :asd:

Infatti e poi a un dslam fastweb si collegano mediamente sulle 350 utenze

musica_maestro
24-08-2009, 10:43
Beh....lavorare con il "web", in non so quale ambito, non è strettamente legato al networking, e in particolare alle reti di accesso in adsl, scusa.

Per me c'è la stessa differenza tra un meccanico e un carrozziere

Certo, hai ragione.

musica_maestro
24-08-2009, 10:46
Guarda....non credo che Mavelot si appunti tanto sulla imprecisione del termine, quanto piuttosto sul concetto che tu esprimi, il quale è assolutamente errato.
Infatti, come ti ha poi spiegato, è impossibile che Fastweb colleghi a quella che tu chiami "centralina" soltanto 5 utenti.


Non saranno 5 ma il concetto lo avete capito chiaramente e credo sia corretto.
Fastweb distribuisce le risorse a meno utenze, garantendo prestazioni migliori.
A differenza di tele2 o altri.

O no?

mavelot
24-08-2009, 10:49
Non saranno 5 ma il concetto lo avete capito chiaramente e credo sia corretto.
Fastweb distribuisce le risorse a meno utenze, garantendo prestazioni migliori.
A differenza di tele2 o altri.

O no?

Tele2 lasciamolo fuori.....che non fa testo....tutti gli altri fanno lo stesso.
400-500 utenze per dslam.

Tra l'altro c' è qui sul forum un utente, che lavora in Fastweb come tecnico di assistenza, ed è anche un caro amico, che può assolutamente confermare quanto dico.

musica_maestro
24-08-2009, 13:14
Grazie per le risposte.
Ma ti chiedo due cose:

Fastweb garantisce prestazioni migliori degli altri?
E tecnicamente comesi spiega (non parliamo di fibra ottica o lontananza dalla "centralina" :D - scusa ma non so come si dice...).

Grazie.
:)

luca4ever1607
25-08-2009, 01:13
Grazie per le risposte.
Ma ti chiedo due cose:

Fastweb garantisce prestazioni migliori degli altri?
E tecnicamente comesi spiega (non parliamo di fibra ottica o lontananza dalla "centralina" :D - scusa ma non so come si dice...).

Grazie.
:)

In ull attacca meno utenze ai dslam rispetto agli altri operatori. Carpediiem che hai deciso? Metti telecom?

carpediiem
25-08-2009, 08:53
In ull attacca meno utenze ai dslam rispetto agli altri operatori. Carpediiem che hai deciso? Metti telecom?

Ci sto riflettendo, ho parlato anche con i vicini e c'è solo telecozz, no fw.
Alternativa buona dicono usare un cellulare con 3, che ne dite?
certo in questo caso niente emule :(
thx

fabio336
25-08-2009, 10:19
Ci sto riflettendo, ho parlato anche con i vicini e c'è solo telecozz, no fw.
Alternativa buona dicono usare un cellulare con 3, che ne dite?
certo in questo caso niente emule :(
thx

Verifica se sei raggiunto da questo Wisp:
alternatyva

Ciao:)

Techno89
25-08-2009, 11:03
Se può interessarti emule con la tim va bene. Ti da anche l'id alto. Con bittorrent un po meno per via delle tante connessioni

luca4ever1607
26-08-2009, 00:34
Se può interessarti emule con la tim va bene. Ti da anche l'id alto. Con bittorrent un po meno per via delle tante connessioni

Fossi in te opterei per chiavetta 3 o tim...oppure alice

carpediiem
26-08-2009, 15:36
Verifica se sei raggiunto da questo Wisp:
alternatyva

Ciao:)

Si ho chiamato e sono raggiunto,
com'è?
al telefono la signorina la sentivo malissimooooo
non vorrei mi installano una linea così :)
Ciauz

fabio336
26-08-2009, 21:13
Si ho chiamato e sono raggiunto,
com'è?
al telefono la signorina la sentivo malissimooooo
non vorrei mi installano una linea così :)
Ciauz

nella mia zona, non va tanto malaccio.:)
un'amico, la utilizza a 8 Km dall'antenna e non scende mai sotto il Mega
l'upload, è spettacolare (sempre sopra 1.5Mbps)

Per esser sicuro, dovresti chiedere a qualcuno della tua zona...

Io, proverei :D non costa neanche tanto:fagiano:

Ciao:)

luca4ever1607
26-08-2009, 21:20
nella mia zona, non va tanto malaccio.:)
un'amico, la utilizza a 8 Km dall'antenna e non scende mai sotto il Mega
l'upload, è spettacolare (sempre sopra 1.5Mbps)

Per esser sicuro, dovresti chiedere a qualcuno della tua zona...

Io, proverei :D non costa neanche tanto:fagiano:

Ciao:)

Questo Wisp non è molto costoso...sapete se ci sono filtri?

fabio336
26-08-2009, 21:24
Questo Wisp non è molto costoso...sapete se ci sono filtri?
questo amico, scarica sia dal torrente che con il mulo...
ha comprato l'ip pubblico che costa 5€ in più al mese
e non si trova male...
la velocità di preciso non lo so:(
Ciao:)

luca4ever1607
26-08-2009, 21:41
questo amico, scarica sia dal torrente che con il mulo...
ha comprato l'ip pubblico che costa 5€ in più al mese
e non si trova male...
la velocità di preciso non lo so:(
Ciao:)

Carpediiem allora conviene che metti anche l'ip pubblico...tanto 5€ in più al mese

carpediiem
26-08-2009, 22:22
Già,
questi i costi:
99 o 180 antenna
80 tecnico
25 attivazione
15 al mese+ 5 ip pubblico
a sto punto uso Umts e aspetto direttamente Linkem con Wi max, no?
Ciauz

carpediiem
26-08-2009, 22:24
nella mia zona, non va tanto malaccio.:)
un'amico, la utilizza a 8 Km dall'antenna e non scende mai sotto il Mega
l'upload, è spettacolare (sempre sopra 1.5Mbps)

Per esser sicuro, dovresti chiedere a qualcuno della tua zona...

Io, proverei :D non costa neanche tanto:fagiano:

Ciao:)

Ping?

fabio336
26-08-2009, 22:34
Ping?

verso maya.ngi.it, varia tra 22ms e 35ms
Ciao:)

luca4ever1607
27-08-2009, 12:40
io so che con il wimax il ping è alto...è vero?

carpediiem
27-08-2009, 12:55
io so che con il wimax il ping è alto...è vero?
Azz
se è vero male, soprattutto per i giochi on line!!!
meglio il wi-fi del wimax come ping?
Ciauz

Janka
27-08-2009, 13:38
Io sono stato abbonato a questo Wisp (alternatyva) per quasi 2 anni,
dopo svariate vicissitudini e problemi di ogni natura durati circa 6 mesi (in pratica quasi inutilizzabile) devo dire che il servizio è migliorato molto, upload buonissimo..download buono per una 4 mega...ma ping e filtri la rendono anni luce dietro una classica adsl, per i giochi on line ALTAMENTE sconsigliata, mulo e torrent idem...consigliatissima se non avete adsl o se usate una chiavetta per navigare, 15€ al mese non sono poi tanti.

bye

fabio336
27-08-2009, 13:42
Io sono stato abbonato a questo Wisp (alternatyva) per quasi 2 anni,
dopo svariate vicissitudini e problemi di ogni natura durati circa 6 mesi (in pratica quasi inutilizzabile) devo dire che il servizio è migliorato molto, upload buonissimo..download buono per una 4 mega...ma ping e filtri la rendono anni luce dietro una classica adsl, per i giochi on line ALTAMENTE sconsigliata, mulo e torrent idem...consigliatissima se non avete adsl o se usate una chiavetta per navigare, 15€ al mese non sono poi tanti.

bye

se mette anche l'ip pubblico, per scaricare non dovrebbe avere problemi
secondo me, è sempre meglio di una 640Kbps ADD...
Ciao:)

Janka
27-08-2009, 13:50
se mette anche l'ip pubblico, per scaricare non dovrebbe avere problemi
secondo me, è sempre meglio di una 640Kbps ADD...
Ciao:)



io avevo ip pubblico :muro: , emule da non prendere in considerazione nemmeno, torrent a giorni alterni...a volte utilizzabile...altre roba da 5kb...
per quanto riguarda i giochi...ping da 600 a 800 ms

bye


p.s. io ho l'antenna a 900m in linea d'aria...segnale sempre eccellente

carpediiem
28-08-2009, 13:41
Azz con ping così alti no no
allora meglio telecom
grazie
Ciauz

carpediiem
28-08-2009, 13:45
E di Air2bite cosa mi dite? sarà uguale? http://www.air2bite.net/site/
copre la zona anch'essa
Ciauz

DeusEx
30-08-2009, 13:54
E di Air2bite cosa mi dite? sarà uguale? http://www.air2bite.net/site/
copre la zona anch'essa
Ciauz

sono tornato a roma.... hanno sistemato il problema della velocità.
Ora si va a piena banda.... (per il ping tieni conto che uso una wlan domestica)

http://www.speedtest.net/result/552040027.png (http://www.speedtest.net)

personalmente ti consiglio di rimanere con telecom..... almeno per ora....

carpediiem
30-08-2009, 15:53
sono tornato a roma.... hanno sistemato il problema della velocità.
Ora si va a piena banda.... (per il ping tieni conto che uso una wlan domestica)

http://www.speedtest.net/result/552040027.png (http://www.speedtest.net)

personalmente ti consiglio di rimanere con telecom..... almeno per ora....

Thx ma perchè wi-fi no?
leggo di gente felice con ping a 60 tipo te, che cmq và bene.....
poi sono disattivabili in ogni momento, non hai obblighi (almeno 2bite)......
dimmi tu che sei esperto :P
Ciauz

P.s. Bentornato ;)

DeusEx
30-08-2009, 18:42
Negativo, se vuoi ti faccio una foto del cavo in fibra che mi arriva dentro il modem. :read:

si in effetti sono stato impreciso (ho riportato solo la soluzione adottata inizialmente da FW)..... Fastweb in alcuni casi porta la fibra fino al loro box (su marciapiede o dentro il condominio) e poi da lì usa un cavo ethernet per arrivare in casa del cliente (quindi FTTC/B), oppure porta direttamente la fibra fin dentro casa (FTTH)...

Thx ma perchè wi-fi no?
leggo di gente felice con ping a 60 tipo te, che cmq và bene.....
poi sono disattivabili in ogni momento, non hai obblighi (almeno 2bite)......
dimmi tu che sei esperto :P
Ciauz

P.s. Bentornato ;)
Ciao :)
guarda sui wisp ne so poco.... ho letto però che a seconda di quale si sceglie ci sono alcuni che vanno molto bene come velocità (e anche come ping) e altri decisamente male: le opinioni che ho letto su alternatyva per esempio sono state abbastanza negative.
In genere però quasi tutti i wisp bloccano le porte e quindi emule e torrent sono da dimenticare...... non so però se sono tutti così....
su air2bite le opinioni che ho letto sono invece abbastanza buone ma come si dice, finchè non si prova...... (e soprattutto c'è da verificare la visibilità)

C'è poi da non sottovalutare il costo iniziale per l'installazione e configurazione dell'antenna (a volte anche l'acquisto).

Quindi almeno personalmente vedendo che l'adsl 640 per ora funziona bene, preferisco non muovermi.... poi in futuro chissà ;)

carpediiem
30-08-2009, 23:00
MMmm
si e forse non siamo neanche coperti, quando ho telefonato venerdì avevano dei dubbi, poi mi hanno chiesto se vedevo il monte cavo da casa mia, io gli ho detto che vedo Frascati ma non sò dove sia sto monte cavo :). Allora mi hanno girato ad un loro installatore che mi contatterà e conosce meglio la situazione :). Vediamo, aspetto fino a martedì, poi, mio malgrado dovrò per forza optare per telecozz per non perdere la mia "routine internettiana" :P,
ciauz

p.s. ma poi mi chiedo, possibile che la Bcc non si sia lamentata delle loro connessioni di cacca?

DeusEx
31-08-2009, 10:35
MMmm
si e forse non siamo neanche coperti, quando ho telefonato venerdì avevano dei dubbi, poi mi hanno chiesto se vedevo il monte cavo da casa mia, io gli ho detto che vedo Frascati ma non sò dove sia sto monte cavo :). Allora mi hanno girato ad un loro installatore che mi contatterà e conosce meglio la situazione :). Vediamo, aspetto fino a martedì, poi, mio malgrado dovrò per forza optare per telecozz per non perdere la mia "routine internettiana" :P,
ciauz

p.s. ma poi mi chiedo, possibile che la Bcc non si sia lamentata delle loro connessioni di cacca?

monte cavo è sicuramente visibile alla cima dei condomini (dove sono le antenne televisive) visto che il segnale tv lo riceviamo proprio dalle antenne di monte cavo.... però ho forti dubbi sulla visibilità all'altezza dei vari piani (ci sono gli altri palazzi che coprono).
Quindi ci sarebbe da capire anche dove quelli di air2bite mettono l'antennina (e se ci sono problemi a livello di regolamento di condominio).

Riguardo la BCC stai sicuro che loro hanno una connessione decente tipo varie connessioni a 2 mbit in rame o addirittura la fibra ..... questi sono clienti "particolari" e trattati in tutt'altra maniera

carpediiem
31-08-2009, 10:49
La mettono sul tetto, il condominio non può dire nulla, tranquillo ;)
Ciauz

carpediiem
31-08-2009, 20:15
Zitti, zitti!!!
Oggi mi ha chiamato un tecnico da parte di Tiscali e finalmente viene qualcuno dopo 3 mesi :P, ho appuntamento domani a pranzo ;), stay tuned
speriamo bene
Ciauz

carpediiem
01-09-2009, 20:48
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
niente il tecnico ha confermato quello che sapevamo :(.
Ora tra Alice tutto incluso http://www.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html
e Casa Voce&Internet (voip) http://www.alice.it/telefonare/alice_casa.html
quale scegliere?
Ciauz

carpediiem
01-09-2009, 23:59
Scelto tutto incluso
cosi se và via la corrente mantengo il telefono attivo ;)
eppoi non mi ruba banda il voip :P
Ciauz e grazie a tutti per i consigli in quest'odissea
cmq il titolo rimane valido, roma 2010, cinecittà, ADD.
Vi terrò aggiornati ;)
Ciauz

DeusEx
02-09-2009, 09:41
Scelto tutto incluso
cosi se và via la corrente mantengo il telefono attivo ;)
eppoi non mi ruba banda il voip :P
Ciauz e grazie a tutti per i consigli in quest'odissea
cmq il titolo rimane valido, roma 2010, cinecittà, ADD.
Vi terrò aggiornati ;)
Ciauz
sull'evitare il voip concordo...
ma sicuro che alice tutto incluso ti conviene? sono 33,95€*2 +32€ (canone) = circa 100€ a bimestre! (il modem ti costringono a prenderlo tra l'altro)

io ho preferito Alice 7 mega (senza modem) + teleconomy relax che fanno 19,95€*2 (alice) + 5,58€*2 (tel. relax) +32 (canone)= a bimestre sono circa 83 € + gli scatti pari 12,50 Centesimi di euro per ogni telefonata effettuata (indipendentemente dalla durata)
le mie bollette sono di circa 85/90€....

P.S. non ti consiglio di prendere il modem a noleggio....comprane uno in negozio funzionano molto meglio (io ho il d-link 2640B e va benissimo, costa circa 50€)

carpediiem
02-09-2009, 12:10
Mi conviene,
ho preso la bolletta di casa, mia moglie in un bimestre è in grado di fare quasi 400 chiamate :( che x0,125 sono 50 euro, o sbaglio?
Ciauz

mavelot
02-09-2009, 12:13
Mi conviene,
ho preso la bolletta di casa, mia moglie in un bimestre è in grado di fare quasi 400 chiamate :( che x0,125 sono 50 euro, o sbaglio?
Ciauz

eh eh ...non sbagli

DeusEx
02-09-2009, 12:18
Mi conviene,
ho preso la bolletta di casa, mia moglie in un bimestre è in grado di fare quasi 400 chiamate :( che x0,125 sono 50 euro, o sbaglio?
Ciauz

Azzz :eek: ..... bè allora in questo caso ti conviene eccome! :)
(io non supero le 50 telefonate a bimestre...)

carpediiem
18-09-2009, 19:40
Attivata la linea il 17 (ieri), mi avevano promesso l'attivazione della linea adsl in tempi brevi. Oggi chiamo per spronarli, e mi dicono che il 28 O_O mi sarà attivata, ma li mortacci.............ho una rabbia....quasi quasi disdico tutto e vado di chiavetta,
cosi telecom si conquista i clienti.....................................ma vaf..........
scusate lo sfogo, ma sono parecchio incavolato :P

mavelot
18-09-2009, 19:44
Attivata la linea il 17 (ieri), mi avevano promesso l'attivazione della linea adsl in tempi brevi. Oggi chiamo per spronarli, e mi dicono che il 28 O_O mi sarà attivata, ma li mortacci.............ho una rabbia....quasi quasi disdico tutto e vado di chiavetta,
cosi telecom si conquista i clienti.....................................ma vaf..........
scusate lo sfogo, ma sono parecchio incavolato :P

ma scherzi ??

Non hai chiesto la alice tutto incluso ? Dovevano fare un unica attivazione

carpediiem
18-09-2009, 19:52
ma scherzi ??

Non hai chiesto la alice tutto incluso ? Dovevano fare un unica attivazione

Non scherzo,
ho richiesto linea base+alice tutto incluso :(
infatti quando attivai una nuova linea nella vecchia casa, lo stesso giorno mi attivarono entrambe
che rabbia

attackment
18-09-2009, 21:37
Infatti e poi a un dslam fastweb si collegano mediamente sulle 350 utenze

522 se non erro per dslam, chi ha il vizio(meglio per i clienti) di collegarne 350 per dslam è tiscali ull, fornendo entrambi al dslam un gbit

p.s. se erro mavelot correggimi :D

Lanfi
18-09-2009, 22:56
522 se non erro per dslam, chi ha il vizio(meglio per i clienti) di collegarne 350 per dslam è tiscali ull, fornendo entrambi al dslam un gbit

p.s. se erro mavelot correggimi :D

Povero Mavelot, lo interroghiamo anche sulla concorrenza :D!

attackment
18-09-2009, 23:30
iihhihi se non ricordo male è cosi, ma potrei anche sbagliarmi

mavelot
19-09-2009, 01:18
522 se non erro per dslam, chi ha il vizio(meglio per i clienti) di collegarne 350 per dslam è tiscali ull, fornendo entrambi al dslam un gbit

p.s. se erro mavelot correggimi :D

Premesso che non lo so....non so voi da dove tirate fuori questi numeri !!

Un DSLAM non ha un numero di utenze prestabilito. NON è un autobus che ha 89 posti in piedi 26 posti seduti.

I DSLAM sono prima di tutto di vari costruttori. LA capacità del singolo dipende dall'allestimento: numero di cestelli, e piastre. Ma ci sono piastre da 24, 48, 64 utenti; sempre a secondo della marca /modello.

Alcuni DSLAM vengono riempiti fino a farli scoppiare....per non parlare del fatto che possono anche essere in cascata, per cui contate il totale degli utenti....altri mi è capitato di vederli con piastre VUOTE senza utenti attestati....

Insomma...io non credo proprio ci sia una regola, anche perchè dipende tutto dalle richieste di attivazione per una data centrale.

Cmq l'allestimento classico 1 cestello 14 piastre da 48 porte fa la bellezza di 672 utenti.
Quindi molti di più di quanto dite voi

attackment
19-09-2009, 11:06
eccalla, pigliato la carnata pure oggi :P

carpediiem
20-09-2009, 02:12
Parlando con il vicino, mi ha sconsigliato vivamente l'adsl di telecom in ADD, dice che per lui è stata un odissea, sempre litigi, poi alla fine ha disdetto tutto. Ora naviga felice con una vodafone key, me l'ha fatta provare. Ho fatto + di un test su speedtest.net e i risultati sono stati 2 mega in down-1 mega e passa in upload, ping 120, direi ottimo. Cosa ne dite?
calcolate cheio ci gioco anche online, ma un ping di 120 mi sembra buono (certo non ottimo), acquisterò una e180 che essendo husg (si scrive così?), dicono abbassi anche il ping, piano tim a 25 euro al mese 9giga dalle 17 alle 9 del mattino, che dite?
o vodafone 25 euro 5 ore al giorno?
Ciauz e grazie ancora ;)

Lanfi
20-09-2009, 10:31
Parlando con il vicino, mi ha sconsigliato vivamente l'adsl di telecom in ADD, dice che per lui è stata un odissea, sempre litigi, poi alla fine ha disdetto tutto. Ora naviga felice con una vodafone key, me l'ha fatta provare. Ho fatto + di un test su speedtest.net e i risultati sono stati 2 mega in down-1 mega e passa in upload, ping 120, direi ottimo. Cosa ne dite?
calcolate cheio ci gioco anche online, ma un ping di 120 mi sembra buono (certo non ottimo), acquisterò una e180 che essendo husg (si scrive così?), dicono abbassi anche il ping, piano tim a 25 euro al mese 9giga dalle 17 alle 9 del mattino, che dite?
o vodafone 25 euro 5 ore al giorno?
Ciauz e grazie ancora ;)

Sinceramente fossi in te proverei a vedere se sono coperto dalla 3 e in caso affermativo tenterei con una loro offerrta (se ti leggi questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938370) discussione capirai perchè).

Per quanto mi riguarda io ho una 640 add. Però se non altro abito in campagna :D! Comunque mi ci trovo piuttosto bene, soprattutto per la stabilità della linea (parametri sempre identici, 640 kbps pieni, ping sui 90 ms, grattatina alle palle :D). Però credo che ciò si debba al fatto che sto in una zona davvero di campagna dove sono pochi quelli che hanno un abbonamento adsl...nelle zone molto urbanizzate in cui invece si collegano in molti un minidslam credo che si saturi in un attimo.

Psyred
20-09-2009, 11:08
calcolate cheio ci gioco anche online, ma un ping di 120 mi sembra buono (certo non ottimo)

se vuoi giocare in maniera decente diciamo pure pessimo....

carpediiem
20-09-2009, 14:43
http://www.speedtest.net/result/570075014.png (http://www.speedtest.net)
Addio mia vecchia linea del paese di provincia :(

DeusEx
21-09-2009, 10:54
Parlando con il vicino, mi ha sconsigliato vivamente l'adsl di telecom in ADD, dice che per lui è stata un odissea, sempre litigi, poi alla fine ha disdetto tutto. Ora naviga felice con una vodafone key, me l'ha fatta provare. Ho fatto + di un test su speedtest.net e i risultati sono stati 2 mega in down-1 mega e passa in upload, ping 120, direi ottimo. Cosa ne dite?
calcolate cheio ci gioco anche online, ma un ping di 120 mi sembra buono (certo non ottimo), acquisterò una e180 che essendo husg (si scrive così?), dicono abbassi anche il ping, piano tim a 25 euro al mese 9giga dalle 17 alle 9 del mattino, che dite?
o vodafone 25 euro 5 ore al giorno?
Ciauz e grazie ancora ;)

a mio avviso non ti conviene (P2P bloccato e ping che è circa il doppio)..... poi certo la banda è maggiore con le chiavette, ma tieni conto che mediamente in down staresti intorno a 1-1,5 megabit/sec.

l'adsl 640 ti darebbe questi valori:
http://www.speedtest.net/result/552040027.png (http://www.speedtest.net)

L'odissea sta all'inizio, per riuscire a farsela attivare.
Dopo esserci riusciti si naviga abbastanza bene nella nostra zona, e il ping come vedi è decente (come DNS uso 212.216.172.62 e 212.216.112.112).

Se poi preferisci le chiavette, anch'io ti consiglio la Tre (qualcuno in zona ce l'ha e si trova bene): come offerta in particolare Tre.Time Large (19€/mese per 300 ore al mese con tariffazione del tempo sui secondi effettivi di connessione e senza scatto di connessione).
Come chiavetta la Momodesign MD-@ HSUPA dovrebbe essere la migliore (è la Huawei E180): http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm
L'unica accortezza è quella di impostare la chiavetta in modo da usare solo la rete UMTS....(il traffico GPRS si paga a parte).
Ciao :)

carpediiem
21-09-2009, 12:47
Grazie caro ;),
in mp ti avevo chiesto proprio un test. Mi sà che però te sei miracolato, il mio amico all'altra palazzina fà 300 e passa di ping e la cosa mi ha spaventato non poco :D.
Ormai stamattina ho già comprato la Huwaei e180 della Wind che si può legare a qualsiasi operatore, cosi posso cambiare il piano quando voglio. Da me 3 fà abbastanza cagare, ping alti e valori bassi, ottime tim e vodafone, wind non testata
Ciauz

carpediiem
21-09-2009, 12:49
H3G con Huwaei E180
http://www.speedtest.net/result/570755456.png (http://www.speedtest.net)

carpediiem
21-09-2009, 12:55
Tim con Huwaei E180
http://www.speedtest.net/result/570760128.png (http://www.speedtest.net)

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

DeusEx
21-09-2009, 14:58
Grazie caro ;),
in mp ti avevo chiesto proprio un test. Mi sà che però te sei miracolato, il mio amico all'altra palazzina fà 300 e passa di ping e la cosa mi ha spaventato non poco :D.
Ormai stamattina ho già comprato la Huwaei e180 della Wind che si può legare a qualsiasi operatore, cosi posso cambiare il piano quando voglio. Da me 3 fà abbastanza cagare, ping alti e valori bassi, ottime tim e vodafone, wind non testata
Ciauz

300 di ping mi sembra veramente troppo..... quando non ci sono problemi naturalmente.
Cmq a seconda dei DNS che si usano, il valore cambia non di poco: quelli che uso io dovrebbero essere i migliori per alice (212.216.172.62 e 212.216.112.112).

Io penso cmq che il tuo amico abbia problemi sulla linea..... oppure sta collegato ad un altra centralina (ce ne sono 4 ricordi? ) in cui ci sono problemi di sovraffolamento

Riguardo i test sulle chiavette.... mi sa che sei in un posto sfortunato per h3g, peccato!

carpediiem
24-10-2009, 19:29
Mi viene da piangere :(
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_15/finlandia-banda-larga-diritto_424d1fd4-b97e-11de-880c-00144f02aabc.shtml

carpediiem
07-11-2009, 15:43
Sempre peggio O_O
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/banda-larga/protesta-banda-larga/protesta-banda-larga.html

carpediiem
16-11-2009, 22:32
Finalmente qualcuno da voce alle proteste:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/banda-larga/sos-utenti-centro/sos-utenti-centro.html

Master3
08-02-2010, 11:51
Ho attivato venerdì l'adsl via antennina (da me non arriva via cavo) con il provider Alternatyva... questo il risultato:

http://www.speedtest.net/result/707049888.png

Francamente sono basito dalla velocità, dato che in test successivi sono arrivato anche a 7mega un Upload :cool: :cool:

Credete sia veritiero?
Il ping è di 22 :ciapet: :ciapet:

Sono felice come una pasqua, io che nn ho mai avuto adsl a casa!!!

lonewo|_f
08-02-2010, 12:30
Ho attivato venerdì l'adsl via antennina (da me non arriva via cavo) con il provider Alternatyva... questo il risultato:

http://www.speedtest.net/result/707049888.png

Francamente sono basito dalla velocità, dato che in test successivi sono arrivato anche a 7mega un Upload :cool: :cool:

Credete sia veritiero?
Il ping è di 22 :ciapet: :ciapet:

Sono felice come una pasqua, io che nn ho mai avuto adsl a casa!!!

fantastica! sul serio, quattro megabit simmetrici, e magari leggendo dal sito di alternatyva paghi solo 15 euro al mese :D

vediamo, una linea 4/4 basata su shdsl viene attorno ai 1250 euro al mese iva inclusa (ok, ha 2 mbps di banda garantita e la tua no), altre connessioni con così tanto upload in giro non ce ne sono, in download è relativamente lenta (attorno ai 500 KB/s), ma rispetto al 56k siamo completamente su un altro pianeta. se fossi coperto straccerei il contratto della mia alice 20 mega, purtroppo abito a 400 Km di distanza

PS
un consiglio spassionato: non consigliarla attivamente e con foga ai tuoi vicini, altrimenti rischi che la sera la banda disponibile diminuisca :P

DeusEx
08-02-2010, 12:54
Ho attivato venerdì l'adsl via antennina (da me non arriva via cavo) con il provider Alternatyva... questo il risultato:

http://www.speedtest.net/result/707049888.png

Francamente sono basito dalla velocità, dato che in test successivi sono arrivato anche a 7mega un Upload :cool: :cool:

Credete sia veritiero?
Il ping è di 22 :ciapet: :ciapet:

Sono felice come una pasqua, io che nn ho mai avuto adsl a casa!!!

Interessante! ma anche te abiti in zona Cinecittà? (magari Lucrezia Romana?)
Altra cosa ma loro cosa ti installano a casa? l'antenna da cui parte un cavo lan a cui poi ci si può attaccare la propria rete, oppure c'è di mezzo un router proprietario di cui solo loro conoscono la pw?

Interessantissimo che si appoggiano ad Infracom......

Master3
08-02-2010, 14:09
Interessante! ma anche te abiti in zona Cinecittà? (magari Lucrezia Romana?)
Altra cosa ma loro cosa ti installano a casa? l'antenna da cui parte un cavo lan a cui poi ci si può attaccare la propria rete, oppure c'è di mezzo un router proprietario di cui solo loro conoscono la pw?

Interessantissimo che si appoggiano ad Infracom......

Rispondo a tutti e due:
@lonewo|_f
Si 15 euro al mese (18 se voglio ip pubblico che a breve richiederò) per il p2p.
Costa un pò l'installazione (circa 250 euro tra attivazione, acquisto antenna e installazione) ma chissene, per 18 euro al mese si può fare!!

@DeusEx:
Loto installano SOLO l'antennina da cui esce un cavo ethernet.
Nel mio caso poi lo imbuco nel mio router linksys ed il gioco è fatto.
Ho l'adsl in tutta l'abitazione.

Il loro router credo sia dall'altra parte dell'antenna dato che, se non lo richiedo, l'ip non è pubblico... un pò come fastweb.
La cosa bella è che con solo 3 euro/mese posso richiederlo.

Io stò a Guidonia in una zona non coperta da adsl via cavo.

PS: attualmente stò avendo delle difficoltà nella configurazione del router, mi dicono proprio ora che dovrebbe essere ok... purtroppo sono al lavoro e non posso verificare :(
Ciao

DeusEx
08-02-2010, 19:55
@DeusEx:
Loto installano SOLO l'antennina da cui esce un cavo ethernet.
Nel mio caso poi lo imbuco nel mio router linksys ed il gioco è fatto.
Ho l'adsl in tutta l'abitazione.


Ottimo! E' la soluzione migliore.... e per il p2p? immagino che le porte siano chiuse a livello antenna ... hai provato a chiedere se è possibile aprirle?

fabio336
08-02-2010, 23:16
Ho attivato venerdì l'adsl via antennina (da me non arriva via cavo) con il provider Alternatyva... questo il risultato:

http://www.speedtest.net/result/707049888.png

Francamente sono basito dalla velocità, dato che in test successivi sono arrivato anche a 7mega un Upload :cool: :cool:

Credete sia veritiero?
Il ping è di 22 :ciapet: :ciapet:

Sono felice come una pasqua, io che nn ho mai avuto adsl a casa!!!
Io stò a Guidonia in una zona non coperta da adsl via cavo.

Che bomba!
Ti hanno collegato a Montecelio?
Ciao:)

Master3
09-02-2010, 02:12
Che bomba!
Ti hanno collegato a Montecelio?
Ciao:)

Si a Montecelio.
Ho fatto ora un test.. non è per vantarmi ma a qualcuno che capisce la situazione devo dirlo!!
http://www.speedtest.net/result/710496988.png

Per quanto riguarda il p2p devo richiede l'ip pubblico poichè ora il mio router ne prende uno della rete interna alternatyva.
Ora va anche con il mio router interno... wii e xbox vanno una favola, pc palmare ... tutto collegato... un dei miei "geek day" migliori.

deluca2
09-02-2010, 09:48
Si a Montecelio.
Ho fatto ora un test.. non è per vantarmi ma a qualcuno che capisce la situazione devo dirlo!!
http://www.speedtest.net/result/710496988.png

Per quanto riguarda il p2p devo richiede l'ip pubblico poichè ora il mio router ne prende uno della rete interna alternatyva.
Ora va anche con il mio router interno... wii e xbox vanno una favola, pc palmare ... tutto collegato... un dei miei "geek day" migliori.

dio che invidia ç_____ç

fabio336
09-02-2010, 10:52
Si a Montecelio.
Ho fatto ora un test.. non è per vantarmi ma a qualcuno che capisce la situazione devo dirlo!!
http://www.speedtest.net/result/710496988.png

Per quanto riguarda il p2p devo richiede l'ip pubblico poichè ora il mio router ne prende uno della rete interna alternatyva.
Ora va anche con il mio router interno... wii e xbox vanno una favola, pc palmare ... tutto collegato... un dei miei "geek day" migliori.

PERFETTO :eek:
fammi sapere come va in p2p che così mi abbono pure io e mando a quel paese alice
L'antenna ce l'ho sopra la testa!:sofico: (sto a Montecelio)
Ciao:)

Master3
09-02-2010, 11:10
PERFETTO :eek:
fammi sapere come va in p2p che così mi abbono pure io e mando a quel paese alice
L'antenna ce l'ho sopra la testa!:sofico: (sto a Montecelio)
Ciao:)

Devo ancora richiedere l'IP pubblico che farò a breve, quindi al momento non saprei.
Una cosa però: ho riaperto torrent che usavo a casa di mia madre che ha alice...
Ho agganciato pochissime fonti ma una, da un server olandese, a 2.50 Mega.. ma come è possibile?

Se non ho ip pubblico perchè quella fonte va così veloce?? Non fa il controllo dei dati di ritorno?
Se hai MSN aggiungimi ([email protected]) magari posso aiutarti in qualche modo nelle configurazione e farti risparmiare i 100 euro dell'installazione, che è una caxxata.

deluca2
09-02-2010, 11:25
Devo ancora richiedere l'IP pubblico che farò a breve, quindi al momento non saprei.
Una cosa però: ho riaperto torrent che usavo a casa di mia madre che ha alice...
Ho agganciato pochissime fonti ma una, da un server olandese, a 2.50 Mega.. ma come è possibile?

Se non ho ip pubblico perchè quella fonte va così veloce?? Non fa il controllo dei dati di ritorno?
Se hai MSN aggiungimi ([email protected]) magari posso aiutarti in qualche modo nelle configurazione e farti risparmiare i 100 euro dell'installazione, che è una caxxata.

ciao potrsti fare un test verso la korea? su speedtest? :oink:

carpediiem
09-02-2010, 12:39
Azz buono
DeusEx ma li leggi gli mp :P?
Ciauz

fabio336
11-02-2010, 01:08
Devo ancora richiedere l'IP pubblico che farò a breve, quindi al momento non saprei.
Una cosa però: ho riaperto torrent che usavo a casa di mia madre che ha alice...
Ho agganciato pochissime fonti ma una, da un server olandese, a 2.50 Mega.. ma come è possibile?

Se non ho ip pubblico perchè quella fonte va così veloce?? Non fa il controllo dei dati di ritorno?
Se hai MSN aggiungimi ([email protected]) magari posso aiutarti in qualche modo nelle configurazione e farti risparmiare i 100 euro dell'installazione, che è una caxxata.
Solo una cosa mi è venuta in mente.
E' in half-duplex (tipo fastweb fibra) o full-duplex (come nelle adsl)?
Ciao:)

carpediiem
04-05-2010, 13:26
http://www.beppegrillo.it/2010/05/banda_stretta/index.html?s=n2010-05-02

carpediiem
27-06-2010, 12:41
Anche Tim si sta adeguando allo schifo
http://www.speedtest.net/result/860967626.png (http://www.speedtest.net)

Sempre peggio
Telecom è alla frutta, abbandonate la nave, prima di venir risucchiati nella melma
Ciauz

DeusEx
28-12-2010, 14:25
E alla fine ...... ci salvò Unidata! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298812

carpediiem
28-12-2010, 14:55
Grande le piccole realtà che investono, a morte le grandi società che sperperano,
grande Unidata ;) ;) ;)
Ciauz