PDA

View Full Version : Win7 - [Guida Ufficiale] Integrazione del Language Pack ITA nel DVD di installazione


Mendocino89
19-08-2009, 17:18
NB: per integrazione veloce del solo Language Pack (no Local Pack) a sistema operativo già installato vedi post n.6 (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28749063&postcount=6))

-----------------

GUIDA UFFICIALE ALL’INTEGRAZIONE DEL LANGUAGE PACK ITALIANO NEL DVD DI INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7
Tramite l'applicazione della pacchettizzazione offline
By Mendocino89

http://img188.imageshack.us/img188/285/prsnt.png

Questa guida è destinata a coloro che sono in possesso della iso RTM di Windows 7 in inglese, nella quale vogliono integrare completamente l’italiano e rimuovere l’inglese, in modo tale da rispettare l’eula Microsoft.
Pertanto la guida è applicabile a tutte le versioni di Windows 7, dalla Ultimate alla Starter, così come è funzionante con architetture a 32 e 64 bit.

Vediamo cosa occorre per la realizzazione pratica di tutto ciò:

-Il Language Pack dell’architettura di Windows interessata (io considererò in questa guida solo la x86, ma per la x64 è identico);

-Il relativo Local Pack, per integrare anche sfondi, impostazioni e preferenze dedicate all’Italiano;

-Ovviamente la ISO del sistema operativo Windows 7, nel caso di questa guida quella a 32bit;

-Lo strumento Windows Automated Install Kit (WAIK) ver. 6.1.7600.16385 che potete tranquillamente scaricare qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=696dd665-9f76-4177-a811-39c26d3b3b34) dal sito Microsoft;

-Un sistema operativo su cui lavorare, con la stessa architettura di Windows 7; Per questa guida ad esempio io ho usato Windows Vista x86

Bene, adesso che sapete quello che vi serve passiamo ai fatti!
NOTA BENE: Verranno da qui in poi menzionate delle cartelle di servizio che serviranno per la procedura. Queste cartelle le considero presenti su C:\ quindi se ad esempio vi menziono la cartella mounted, il suo percorso sarà C:\mounted.

PASSO 0°: Avete installato il WAIK sul sistema operativo di lavoro vero ??!! :p

PASSO 1°: Estraete il contenuto della ISO di Windows 7 scaricata dai canali ufficiali Microsoft nella cartella di servizio iso. L’estrazione può essere fatta con l’ottimo 7Zip che è gratuito o in ogni altro modo che preferite.

PASSO 2°: Copiate i vostri Language Pack e Local Pack in italiano nel drive di lavoro ( nel caso di questa guida C:\) e rinominateli in LP.cab e LC.cab. Inoltre decomprimete, sempre con 7Zip, il contenuto di LP.cab nella cartella di servizio lpex.

PASSO 3°: Cancellate la cartella iso\sources\license\en-us e tutto il suo contenuto. Al suo posto mettete la cartella it-it che potete trovare nel percorso lpex\sources\license\it-it.
Allo stesso modo cancellate la cartella iso\sources\en-us e sostituitela con quella che trovate su lpex\setup\sources\it-it.
Cosi facendo nella cartella iso\sources sarà stata cancellata la directory delle mui in Inglese(en-us) e sarà ora presente la cartella con le mui in italiano(it-it).
Queste modifiche fatte fin ora servono per tradurre le license Microsoft che vi vengono proposte all’avvio dell’installazione e anche tutta l’interfaccia grafica dell’installer.
Attenzione però, per il momento è stata tradotta solo una parte dell’installer, ovvero quella che vi compare quando mettete il DVD di installazione con una versione di Windows installata e operativa. In seguito vi farò vedere come tradurre anche l’interfaccia grafica del DVD quando questo è stato avviato dal bios {vedi PASSO 7°}

PASSO4°: Adesso viene il bello.
Bisogna però fare prima una premessa:
Il sistema di integrazione dei Language Pack e Local Pack avviene per una singola versione alla volta. In poche parole questa procedura verrà eseguita per il n° di versioni di Windows 7 a cui intendete integrare l’Italiano.
Nel mio caso ho integrato l’Italiano in tutte le versioni del DVD, ma nessuno vi vieta di poterlo fare solo per una versione. Se intendete ad esempio italianizzare solo la Ultimate, bisognerà duplicare questa versione di Windows 7 in un install.wim a parte e che contenga quindi solo tale versione. Se questo è il vostro caso, fate riferimento alla variante presente nel post successivo (Appendici, consigli e problematiche riscontrate).
Dopo questa premessa vi illustro come creare i File di risposte XML.
Cosa sono questi cosi ??
Sono dei file di testo scritti in un metalinguaggio di markup e con estensione .xml, che nel nostro caso contengono delle importanti informazioni su cosa fare con i Language Pack e Local Pack sia italiani che inglesi. Preparare questi file è molto semplice grazie al Windows System Image Manager contenuto nell’installazione del WAIK. Individuatelo nel menu start sotto la voce Microsoft Windows AIK e avviatelo.
Vi si presenterà una finestra divisa a blocchi.
Dal menù File selezionate Nuovo File di risposta (date no al messaggio che vi avvisa che non è stata selezionata nessuna immagine di Windows), e il risultato sarà questo:

http://img6.imageshack.us/img6/5996/gda2.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/gda2.jpg/)

Come potete vedere nell’area del file di risposta è stata creata una sessione vuota (Untitled). Al suo interno andrete a inserire le informazioni sui pacchetti Italiani da integrare su Windows.
Selezionate ora da Inserisci la voce Pacchetti e tramite Esplora risorse indicate i file LP.cab e LC.cab. Otterrete una schermata simile:

http://img7.imageshack.us/img7/1782/gda4.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/gda4.jpg/)

Inseriti i pacchetti la sessione del file di risposte non è piu vuota. Infatti nella voce LanguagePack vi è il riferimento al language pack italiano e allo stesso modo per il LocalPack.
Nelle informazioni sul pacchetto potete notare la che proprietà Action ha valore Installa proprio perchè il file di risposte che creeremo contiene informazioni su come installare i pacchetti indicati.
Bene, dal menu File selezioniamo Salva file di risposta con nome e chiamiamolo it_inst.xml .Infine sempre da file selezionate Chiudi file di risposta.
Cosi come è stato creato il file di risposta per l’installazione dell’Italiano, necessitiamo adesso di uno che ci permetta di disinstallare l’Inglese dall’immagine di Windows 7.
Avviamo quindi nuovamente il Windows System Image Manager e create un nuovo file di risposte vuoto. rispetto a prima c'è una differenza e sta nel fatto che i pacchetti LP e LC Inglesi non li abbiamo perché gia installati su Windows. NO PROBLEM !
Date un’occhiata su iso\sources e potrete vedere dei file come install_Windows 7 ULTIMATE.clg, uno per ogni versione. I riferimenti ai pacchetti inglesi da rimuovere verranno presi da questi “cataloghi”.
Dal menu file di Windows System Image Manager selezionate Seleziona immagine di Windows e aprite uno di questi file cfg. Seguendo adesso l’immagine sottostante trascinate le voci LanguagePack e LocalPack nel file di risposta che avete creato e impostate la proprietà Action di ogni singolo pacchetto su Remove:

http://img20.imageshack.us/img20/1630/gda7.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/gda7.jpg/)http://img4.imageshack.us/img4/2695/gda8.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/gda8.jpg/)

Salvate il nuovo file di risposte con il nome en_rmv.xml, nella solita C:\ .

PASSO 5°: Dopo aver creato i file di risposta bisogna ora passare al mounting dell’immagine di Windows e all’installazione/disinstallazione dei pacchetti lingua.
Individuate nel vostro menù start il collegamento Microsoft Windows AIK\Prompt dei comandi strumenti di distribuzione. Avviatelo, vi apparirà una finestra DOS come questa:
http://img34.imageshack.us/img34/4373/gda6.jpg

Questa sessione del prompt dei comandi punta al percorso di installazione del WAIK, dove sono contenuti gli strumenti con cui è necessario lavorare.

Create su C:\ la cartella mounted e nel prompt dei comandi scrivete:

imagex /mountrw C:\iso\sources\install.wim 5 C:\mounted

Per dei riferimenti ai parametri della linea di comando di imagex consultate il post successivo. E’ importante però a precisare cos’è quel 5.
Il 5 indica l’index dell’immagine di Windows 7 contenuta nell’install.wim che verrà montata. Per praticità vi riporto gli index delle iso UFFICIALI Microsoft:

Per la x86:

1: Starter
2: Home Basic
3: Home Premium
4: Professional
5: Ultimate

Per la x64:

1: Home Basic
2: Home Premium
3: Professional
4: Ultimate

Considerato quindi che si sta lavorando con la x86, l’istruzione di imagex sopra riportata monterà la versione Ultimate di Windows 7.Quando sarà necessario montare la Professional userete l'index 4, per la HomePremium il 3 ecc...
Nella cartella mounted potrete vedere il contenuto dell’index 5 dell’immagine install.wim.
Si presenta come un volume di sistema nel quale è installato Windows 7.

NON TOCCATE NESSUN FILE, OGNI MODIFICA A TALE CARTELLA VERRA’ SALVATA !!!

Dopo aver montato l’immagine è il momento di installare/disinstallare i pacchetti lingua.
Partite con l’italiano, e da linea di comando date:

start /w pkgmgr /o:"C:\mounted\;C:\mounted\Windows" /n:"C:\it_inst.xml"

Si aprirà per qualche istante una finestra e il prompt dei comandi sembrerà bloccato.
L' HDD lavorerà di continuo, segno che pkgmgr sta funzionando. Attendete quindi…
Quando pkgmgr avrà terminato genererà una nuova riga di comando vuota, senza dare conferma della riuscita dell’operazione.
Per essere sicuri che tutto è andato per il verso giusto scrivete questa stringa:

Echo %ERRORLEVEL%

Se nella riga successiva avrete un 0 vuol dire che questa operazione è andata per il verso giusto, mentre se avrete un numero > 0 vuol dire che c'è stato un errore … verificate di aver scritto tutto in maniera corretta e che i file di risposta indicati siano corretti. Inoltre controllate che i pacchetti LP.cab e LC.cab siano ancora presenti nel volume di lavoro…

Allo stesso modo verrà rimossa la lingua inglese, scrivete quindi:

start /w pkgmgr /o:"C:\mounted\;C:\mounted\Windows" /n:"C:\en_rmv.xml"

Se al solito tutto è andato bene, l’ERRORLEVEL dovrà essere uguale a 0.

A questo punto è venuto il momento di aggiornare l’immagine di Windows impostando l’Italiano come lingua di default e rimuovendo ogni riferimento alla lingua inglese.
Sempre dal prompt dei comandi digitate:

intlcfg -genlangini -dist:C:\iso -image:C:\mounted –defaultlang:it-IT -all:it-IT

In questo modo verrà anche ricreato anche il file iso\sources\lang.ini che specifica all’installer tutte le lingue presenti nell’immagine di Windows.
Questa stringa la dovrete inserire solo la prima volta. Con i successivi index basterà scrivere:

intlcfg -image:C:\mounted –all:it-IT

Per verificare poi che l’operazione è stata eseguita correttamente scrivete:

intlcfg -report -dist:C:\iso -image:C:\mounted

Otterrete un log del genere:

http://img190.imageshack.us/img190/4109/gda11.jpg

Dopo questa serie di operazioni l'immagine di Windows 7 è stata correttamente italianizzata ed quindi può essere salvata e smontata:

imagex /unmount /commit C:\mounted

L’operazione richiede molto tempo (circa 15 minuti) e il prompt dei comandi sembrerà bloccato…bisogna attendere.
Come già abbondantemente detto questo passo va ripetuto per tutte le versioni di Windows 7, cambiando di volta in volta l’index passato ad imagex durante il mounting.

NOTA BENE: Per quanto riguarda la Starter non è necessario integrare e rimuovere i LocalPack,perchè non sono presenti nell’immagine. Rimuoveteli dai file di risposta !

PASSO 6°: Dopo l'integrazione dell'italiano si rende necessario ricreare i cataloghi, in modo che contengano informazioni aggiornate sulle versioni di Windows 7.
Andate perciò su iso\sources e cancellate TUTTI i cataloghi .clg ( quindi install_Windows 7 ULTIMATE.clg ecc ecc...). Avviate quindi Windows System Image Manager e selezionate dal menu Strumenti l'opzione Crea Catalogo. Dalla finestra di Esplora risorse puntate al file iso\sources\install.wim e confermatene l'apertura. Windows System Image Manager vi chiederà le versioni per cui è necessario ricreare il catalogo: lasciateli tutti selezionati. Il processo durerà abbastanza, attendete. Alla fine dell'elaborazione dovreste trovare dei cataloghi nel percorso iso\sources, e se gli date un'occhiata adesso contengono i riferimenti sul language pack italiano e non piu inglese.

PASSO 7°: Una volta che le immagini di Windows sono state ricreate e con esse è stato ricreato anche il file lang.ini, è possibile modificare la lingua dell’interfaccia grafica del boot.wim.

In maniera simile a quanto fatto con la cartella sources sarà necessario sostituire le licenze e infine eliminare la cartella iso\sources\en-us e rimpiazzandola con la cartella it-it. Il tutto però dopo aver montato l’index 2 del boot.wim:

imagex /mountrw C:\iso\sources\boot.wim 2 C:\mounted

Effettuate perciò le stesse sostituzioni indicate nel punto 3, e in più sostituite il file mounted\sources\lang.ini con quello contenuto in iso\sources\lang.ini (che è stato aggiornato da intlcfg.exe)

Il boot.wim è a questo punto completamete tradotto. Smontate l’immagine salvando le modifiche:

imagex /unmount /commit C:\mounted

PASSO 8°: A livello pratico il lavoro è ormai ultimato…ma manca ancora qualcosina da tradurre…
Le cartelle iso\support\logging e iso\support\migwiz, la mui del file iso\boot\memtest.exe e infine il file iso\boot\bootfix.bin.
Volendo potreste tralasciare questo punto, ma se svolto tutto sto lavoro che vi costa perdere altri 3 minuti e tradurre persino il testo “Premere un tasto per avviare da CD-ROM o da DVD-ROM…” ?!?
Eliminate la cartella iso\support\logging\en-us e create una nuova cartella it-it. Al suo interno copiate il contenuto di lpex\setup\sources\it-it\etwproviders.
Poi su iso\support\migwiz create una nuova cartella it-it, ma stavolta è necessario cercar manualmente le corrispondenti mui italiane, seguendo però i files contenuti nella relativa en-us.
Attenzione, non troverete il file svrmig.mui, pertanto copiatelo da en-us a it-it direttamente.
Una volta trovate tutte le mui per it-it potete tranquillamente eliminare iso\support\migwiz\en-us.
Poi, cercate il corrispondente italiano bootfix.bin su lpex e sostituitelo a quello presente su iso\boot.
Come ultima cosa create una nuova cartella it-it su iso\boot e al suo interno copiate il file iso\boot\en-us\bootsect.exe.mui, assieme al file memtest.exe.mui che dovrete cercare su lpex.

PASSO 9°: Finalmente siete pronti per ricreare la iso, ma in italiano stavolta !!
Molto semplicemente digitate sul prompt dei comandi:

oscdimg –u2 –o –m –lGRMCULFRER_IT_DVD -bC:\iso\boot\etfsboot.com C:\iso C:\GRMCULFRER_IT_DVD.iso

NOTA BENE: Sostituite le label GRMCULFRER_IT_DVD con GRMCULXFRER_IT_DVD nel caso di versione di Windows a 64 bit.

Alla fine del processo di creazione, troverete la vostra bella iso di Windows 7 in italiano pronta da masterizzare e installare sul vostro PC.

Se avete seguito scrupolosamente la procedura e un pizzico di fortuna non vi manca potrete godervi un ottimo risultato! (cit.):O

Come sempre ringrazio il moderatore ezio per la sua disponibilità, pazienza e tolleranza...non fatelo incacchiare !!:D

Mendocino89
19-08-2009, 17:23
Appendici, consigli e problematiche riscontrate

Work in progress...

Mendocino89
19-08-2009, 17:24
Il mio personale risultato:

http://img196.imageshack.us/img196/5634/w7ak.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/w7ak.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/365/w7bb.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/w7bb.jpg/)http://img44.imageshack.us/img44/1075/w7c.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/w7c.jpg/)http://img5.imageshack.us/img5/289/w7f.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/w7f.jpg/)http://img198.imageshack.us/img198/5924/w7hc.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/w7hc.jpg/)http://img21.imageshack.us/img21/338/w7mn.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/w7mn.jpg/)http://img198.imageshack.us/img198/9927/w7ns.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/w7ns.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/9720/w7pm.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/w7pm.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/5646/w7q.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/w7q.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/8500/w7s.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/w7s.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4574/w7w.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/w7w.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/5509/w7xk.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/w7xk.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/8240/w7zz.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/w7zz.jpg/)

ezio
19-08-2009, 18:03
Bene, grazie ;)
Come da accordi precedentemente presi (dato che non è possibile richiedere supporto specifico per la RTM), metto in rilievo nella sezione sui tutorial.

NB:

Deploying an image that contains multiple languages, but only one language is activated as the default.
Licensing requirements state that Windows 7 can include only a single language, with the exception of the Windows 7 Ultimate and the Enterprise editions. These are referred to as single-language editions. When multiple language packs are added to a Windows image and a single-language edition of Windows is deployed, during Windows Welcome (OOBE) users are prompted to select the language they want to use from a list of available languages. Once that language is selected, and the computer is restarted, all other language packs will be deleted from the computer by the language-pack removal task.
Deploying a multilingual image that allows the user to switch between different languages.
Windows 7 Ultimate and Enterprise editions can include multiple languages. These are referred to as multilingual editions. If you add multiple language packs to a Windows image, you can deploy the multilingual edition of Windows in a multilingual environment, and the end users can switch the display language between multiple languages on a single computer.

Leggendo quanto segue, le MUI sono comunque applicabili a tutte le versioni di Windows7 tramite installazione unattended o altro, ma non è possibile avere più di una lingua installata.

Chiederò ulteriori informazioni a Microsoft e in caso di aggiornamenti ci adegueremo.

Ricordo altresì che, al momento, la RTM e gli stessi language pack sono disponibili solo ai sottoscrittori di abbonamenti Technet/MSDN/Connect.

ezio
20-08-2009, 16:36
Mail inviata a Microsoft, in caso di risposta vi terrò aggiornati :)
EDIT: mi hanno risposto, devo necessariamente contattare Microsoft al numero 02 70398398 per informazioni sull'argomento.

Revan1988
04-09-2009, 09:59
Ciao a tutti. Volevo postare qui un ottima guida che ho seguito per mettere la versione di windows 7 che ho trovato su msndaa in italiano. La guida funziona su entrambe le versioni che si trovano su msndaa, la x86 e la x64 (scaricando l'opportuno language pack della propria versione). L'efficacia della guida è stata da me testata quindi è GARANTITA!
Non so da dove è stata presa (me l'ha passata un amico) e quindi la metto come quote.
Per cambiare la lingua dunque i passi da fare sono i seguenti.

1. Scaricate il file di localizzazione ,
sul sito di MSDNAA c’è un pacchetto con tutte le lingue che si chiama "Windows 7
Language Pack (x64) – DVD (Multilanguage)",
una volta scaricata la ISO masterizzatela e inserite il
DVD nel lettore.
2. Avviate il Prompt dei comandi come Amministratore,
per farlo basta cliccare sulla relativa voce nel memnù Start con il
Tasto DX e selezionare "Esegui come amministratore".
Adesso inviate questa stringa di comando :
dism /online /add-package /packagepath:d:\langpacks\it-it\lp.cab
Dovete cambiare il testo "d" se il vostro lettore ha un’altra etichetta.
3. Una volta comparso il messaggio "The operation completed successfully"
potete chiudere la finestra del prompt e passare allo step successivo.
Dopo aver riavviato aprite il Registro di Sistema ( Tasto Win+R e poi "regedit" )
e cercate questa chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\MUI\UILanguages\en-US,
una volta trovata fate una copia di backup ( Cliccando con il tasto dx e poi su Export )
e cancellatela dal registro.
4. Riavviate, adesso il vostro Windows 7 Professional parla Italiano!!

ECCO IL RISULTATO:

http://img3.imageshack.us/img3/1476/immaginerc.jpg



BUON WINDOWS 7 A TUTTI! (Se passa un admin magari può mettere la discussione in evidenza? la guida è molto utile....)

ezio
04-09-2009, 19:00
Ciao a tutti. Volevo postare qui
cut

Thread uniti, inserito link ad inizio primo post per la tua guida rapida ;)

ezio
18-12-2009, 15:04
Thread riaperto, se ci saranno aggiornamenti saranno comunicati.
Ricordatevi di postare solo download e relativi link ufficiali forniti da Microsoft, non altro ;)

Mendocino89
22-12-2009, 11:19
Sto lavorando alla controparte della guida per Win Server 2008 R2...a qualcuno potrebbe interessare ?

pps
22-12-2009, 16:49
Sto lavorando alla controparte della guida per Win Server 2008 R2...a qualcuno potrebbe interessare ?

A me! come al solito...........
Grazie anticipatamente!
F.

Mendocino89
22-12-2009, 20:16
A me! come al solito...........
Grazie anticipatamente!
F.

Immaginavo !!!
Sto già installando una versione italianizzata di server 2008 R2...vediamo che ne esce fuori.:p
Comunque l'interfaccia del setup è gia in italiano...vediamo il sistema operativo...

EDIT: Iso ottenuta funzionante al 100%...
praticamente non c'è nessuna differenza di procedura fra win 7 e win server 2008 R2.

pps
23-12-2009, 07:40
Immaginavo !!!
Sto già installando una versione italianizzata di server 2008 R2...vediamo che ne esce fuori.:p
Comunque l'interfaccia del setup è gia in italiano...vediamo il sistema operativo...

EDIT: Iso ottenuta funzionante al 100%...
praticamente non c'è nessuna differenza di procedura fra win 7 e win server 2008 R2.

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

pps
23-12-2009, 09:01
Chiedo venia, saro' interdetto ma nel sito dello zio Bill proprio non riesco a trovare i language pack in formato .CAB.
Non è che qualche anima caritatevole riuscirebbe a indicarmi la retta via.
Grazie

medicina
24-12-2009, 09:59
Qui trovi i link della Microsoft: http://www.froggie.sk/it/index.html

pps
24-12-2009, 10:09
Qui trovi i link della Microsoft: http://www.froggie.sk/it/index.html
Grazie e buon Natale

dr-omega
24-03-2010, 16:26
Ciao, sto per acquistare una Seven Home Premium 32bit retail in inglese, con questa guida posso trasformarla in italiano, oppure vale solo per la (ormai defunta) RTM? :confused:

Mendocino89
25-03-2010, 20:15
Ciao, sto per acquistare una Seven Home Premium 32bit retail in inglese, con questa guida posso trasformarla in italiano, oppure vale solo per la (ormai defunta) RTM? :confused:

Scusa ma che vuoi dire ??

La RTM è quella che si acquista ovunque e cioè la ver. 6.1.7600.16385.

Ovvio che puoi integrargli il language pack.

Paolo1984
31-03-2010, 12:44
Salve a tutti, ho letto la guida del primo post, molto ben fatta, complimenti all'autore.
Solo che ho alcuni dubbi....
Io ho un DVD di Windows 7 in Inglese con integrato tutte le 32 versioni di Windows, dalla starter, all'enterprise sia a 32 che a 64bit.
Per integrare la lingua Italiana e i Local pack dovrei non avere avuto problemi., ma ora sono bloccato con la rimozione dell'inglese. Come cita la guida:
Avviamo quindi nuovamente il Windows System Image Manager e create un nuovo file di risposte vuoto. rispetto a prima c'è una differenza e sta nel fatto che i pacchetti LP e LC Inglesi non li abbiamo perché gia installati su Windows. NO PROBLEM !
Date un’occhiata su iso\sources e potrete vedere dei file come install_Windows 7 ULTIMATE.clg, uno per ogni versione. I riferimenti ai pacchetti inglesi da rimuovere verranno presi da questi “cataloghi”.
Dal menu file di Windows System Image Manager selezionate Seleziona immagine di Windows e aprite uno di questi file cfg. Seguendo adesso l’immagine sottostante trascinate le voci LanguagePack e LocalPack nel file di risposta che avete creato e impostate la proprietà Action di ogni singolo pacchetto su Remove:
Io questo passo lo fatto con il file della BASIC.clg ho salvato il file en_rmv.xml
e gli altri .clg (es: ULTIMATE, PROFESSIONAL)? se cerco di inserirli nella casella "File di risposta", ancora prima di salvare l'.xml per esempio il Language Pack della BASIC viene sostituito con quella della ULTIMATE.clg perchè hanno lo stesso nome. Lo stesso per i Local Pack.
La mia domanda è questa, basta che creo un solo file "en_rmv.xml" (con all'interno per esempio gli LP della BASIC) o ne devo fare tanti, quanti sono i file .clg? e in questo caso che nome gli dò al file .xml se ne ho già uno col nome "en_rmv.xml"?

Spero in un vostro aiuto, perchè è da un pò di tempo che ci vado dietro e non sono mai riuscito a ultimare il tutto.

Mendocino89
31-03-2010, 18:06
Salve a tutti, ho letto la guida del primo post, molto ben fatta, complimenti all'autore.
Solo che ho alcuni dubbi....
Io ho un DVD di Windows 7 in Inglese con integrato tutte le 32 versioni di Windows, dalla starter, all'enterprise sia a 32 che a 64bit.
Per integrare la lingua Italiana e i Local pack dovrei non avere avuto problemi., ma ora sono bloccato con la rimozione dell'inglese. Come cita la guida:

Io questo passo lo fatto con il file della BASIC.clg ho salvato il file en_rmv.xml
e gli altri .clg (es: ULTIMATE, PROFESSIONAL)? se cerco di inserirli nella casella "File di risposta", ancora prima di salvare l'.xml per esempio il Language Pack della BASIC viene sostituito con quella della ULTIMATE.clg perchè hanno lo stesso nome. Lo stesso per i Local Pack.
La mia domanda è questa, basta che creo un solo file "en_rmv.xml" (con all'interno per esempio gli LP della BASIC) o ne devo fare tanti, quanti sono i file .clg? e in questo caso che nome gli dò al file .xml se ne ho già uno col nome "en_rmv.xml"?

Spero in un vostro aiuto, perchè è da un pò di tempo che ci vado dietro e non sono mai riuscito a ultimare il tutto.

Ho letto più volte il tuo post, ma ad esser sincero non ho capito il nocciolo del problema...
Ad ogni modo: molto semplicemente potresti chiamare i file ultimate_en_remove.xml, professional_en_remove.xml eccetera, dovrai semplicemente cambiare poi il riferimento all'xml quando invochi pkgmgr da linea di comando.
Se comunque ricordo bene non ci dovrebbero essere problemi all'usare un unico en_rmv.xml, quantomeno per quanto riguarda la stessa architettura (x86 e x86-64).

Paolo1984
31-03-2010, 18:46
si esatto, in pratica avendo in un solo dvd 33 versioni, non mi era chiaro se potevo creare più di un .xml che rimovesse la lingua inglese in ogni versione, io ho provato prima con la basic ma mi dava errore, addirittura inserendo nel prompt la stringa "Echo %ERRORLEVEL%" mi dava come errore un "-433789"!!

Tanto per non cannare altre cose, quando sono a questo punto:
Create su C:\ la cartella mounted e nel prompt dei comandi scrivete:
imagex /mountrw C:\iso\sources\install.wim 5 C:\mounted
Per dei riferimenti ai parametri della linea di comando di imagex consultate il post successivo. E’ importante però a precisare cos’è quel 5.
Il 5 indica l’index dell’immagine di Windows 7 contenuta nell’install.wim che verrà montata. Per praticità vi riporto gli index delle iso UFFICIALI Microsoft:

ho visto che dentro al file "install.wim" le cartelle numerate sono 33 (pari al numero di versioni), quindi a rigor di logica per i riferimenti uso il numero delle cartelle, piuttosto che l'ID della versione?

Mendocino89
31-03-2010, 18:57
si esatto, in pratica avendo in un solo dvd 33 versioni, non mi era chiaro se potevo creare più di un .xml che rimovesse la lingua inglese in ogni versione, io ho provato prima con la basic ma mi dava errore, addirittura inserendo nel prompt la stringa "Echo %ERRORLEVEL%" mi dava come errore un "-433789"!!

Tanto per non cannare altre cose, quando sono a questo punto:

ho visto che dentro al file "install.wim" le cartelle numerate sono 33 (pari al numero di versioni), quindi a rigor di logica per i riferimenti uso il numero delle cartelle, piuttosto che l'ID della versione?

Tu il riferimento alla versione e quindi la corrispondenza versione/N° la trovi nel file indice all'interno dell'immagine install.wim.

Comunque a mio avviso il problema sta in quel DVD che stai usando te...ma 33 versioni quali sono ????

Paolo1984
31-03-2010, 19:09
Le versioni sono queste:
Starter + E(x86) + N(x86)
Home Basic + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Home Premium + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Professional + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Ultimate + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Enterprise + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
In totale 33. Però il DVD funziona bene così com'è, sicuramente avrò sbaliato io in qualcosa

Mendocino89
31-03-2010, 19:14
Le versioni sono queste:
Starter + E(x86) + N(x86)
Home Basic + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Home Premium + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Professional + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Ultimate + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
Enterprise + E(x86) + N(x86) + E(x64) + N(x64)
In totale 33. Però il DVD funziona bene così com'è, sicuramente avrò sbaliato io in qualcosa

Finora nessuno ha accusato problemi del genere..e io lìho applicata piu volte..
quindi il problema o sta nel dvd che possiedi oppure nel procedimento che segui...magari un banalissimo errore da nulla che può far diventare matti...
Io fossi in te esporterei ad esempio la Ultimate x86 in un altro install.wim, ricreerei il catalogo clg e applicherei la procedura solo su tale immagine..
Se il problema non si presenta allora si va a esclusione...

Paolo1984
31-03-2010, 21:22
Ok, domani riprovo a fare il tutto, perchè oggi quando ci ho provato, nell'integrare l'LP ITA non ho avuto problemi, mi ha dato errore quando ho cercato di togliere la lingua Inglese dal file "install.wim"
Comunque domani rispulcio tutta la guida e vado letera per lettera. Alla fine quello che mi preme di più è quello di integrare l'LP ITA..

Mendocino89
31-03-2010, 21:30
Ok, domani riprovo a fare il tutto, perchè oggi quando ci ho provato, nell'integrare l'LP ITA non ho avuto problemi, mi ha dato errore quando ho cercato di togliere la lingua Inglese dal file "install.wim"
Comunque domani rispulcio tutta la guida e vado letera per lettera. Alla fine quello che mi preme di più è quello di integrare l'LP ITA..

una cosa...non fare assolutamente il copia/incolla dei comandi sul prompt, scrivili a manina :D !

Frankie.coniglietto
13-05-2010, 10:37
ciao,
... la guida funziona anche per tradurre dal cinese semplificato all' italiano ?

:fagiano:

Mendocino89
13-05-2010, 11:23
Provare non costa nulla....
comunque si, dovrebbe funzionare.

seiton
10-10-2010, 12:45
PASSO 2°: Copiate i vostri Language Pack e Local Pack in italiano nel drive di lavoro ( nel caso di questa guida C:\) e rinominateli in LP.cab e LC.cab. Inoltre decomprimete, sempre con 7Zip, il contenuto di LP.cab nella cartella di servizio lpex.

scusatemi ma siccome è la prima volta che provo un operazione del genere,mi potete indicare meglio dove trovo questi file che voi dite cioé il
Local Pack?

Grazie in anticipo.

::billo
12-10-2010, 18:48
Ciao a tutti,
che differenza c'è tra inserire la lingua italiana con questo metodo e con 7customizer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159521)? quest'ultimo non prevede particolari passaggi, si ottiene lo stesso risultato?
Grazie

Mendocino89
12-10-2010, 20:57
Ciao a tutti,
che differenza c'è tra inserire la lingua italiana con questo metodo e con 7customizer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159521)? quest'ultimo non prevede particolari passaggi, si ottiene lo stesso risultato?
Grazie

Non avendolo provato non saprei.
Posso garantirti il risultato con la mia guida, con quel tool no.

Lupo_nero
01-11-2010, 13:48
Ciao a tutti. Volevo postare qui un ottima guida che ho seguito per mettere la versione di windows 7 che ho trovato su msndaa in italiano. La guida funziona su entrambe le versioni che si trovano su msndaa, la x86 e la x64 (scaricando l'opportuno language pack della propria versione). L'efficacia della guida è stata da me testata quindi è GARANTITA!
Non so da dove è stata presa (me l'ha passata un amico) e quindi la metto come quote.


ECCO IL RISULTATO:

http://img3.imageshack.us/img3/1476/immaginerc.jpg



BUON WINDOWS 7 A TUTTI! (Se passa un admin magari può mettere la discussione in evidenza? la guida è molto utile....)

Ciao, ho seguito questa guida ed è andato tutto in porto. Volevo solo chiedere... ci sono differenze tra questa installazione e quella proposta all'inizio di questo argomento?

cicciomezzanotte
17-11-2010, 11:03
salve a tutti sono nuovo del forum volevo un informazione se è possibile la guida al primo post è valida anche per la versione windows 7 SP 1?poi ho un altra domanda ho scaricato dal sito MSDNAA Language Pack (x86) – DVD (Multilanguage)" ma all'interno non c'è il language pack e ne il local pack c'è solo il pacchetto lp.cab per l'italiano.....mi potete aiutare?grazie in anticipo

::billo
19-11-2010, 11:04
salve a tutti sono nuovo del forum volevo un informazione se è possibile la guida al primo post è valida anche per la versione windows 7 SP 1?poi ho un altra domanda ho scaricato dal sito MSDNAA Language Pack (x86) – DVD (Multilanguage)" ma all'interno non c'è il language pack e ne il local pack c'è solo il pacchetto lp.cab per l'italiano.....mi potete aiutare?grazie in anticipo

Ciao, se leggi bene la guida ti servono proprio i file .CAB presenti nella ISO che hai a disposizione ;)

PASSO 2°: Copiate i vostri Language Pack e Local Pack in italiano nel drive di lavoro ( nel caso di questa guida C:\) e rinominateli in LP.cab e LC.cab. Inoltre decomprimete, sempre con 7Zip, il contenuto di LP.cab nella cartella di servizio lpex.

del local pack puoi anche farne a meno, se non erro sono solo dei temi di win personalizzati per l'italia

cicciomezzanotte
22-11-2010, 00:38
innanzitutto grazie di avermi risposto nella directory del dvd sources non ho
i cataloghi .clg come descritto qui sotto ma un il file ei.cfg
Cosi come è stato creato il file di risposta per l’installazione dell’Italiano, necessitiamo adesso di uno che ci permetta di disinstallare l’Inglese dall’immagine di Windows 7.
Avviamo quindi nuovamente il Windows System Image Manager e create un nuovo file di risposte vuoto. rispetto a prima c'è una differenza e sta nel fatto che i pacchetti LP e LC Inglesi non li abbiamo perché gia installati su Windows. NO PROBLEM !
Date un’occhiata su iso\sources e potrete vedere dei file come install_Windows 7 ULTIMATE.clg, uno per ogni versione. I riferimenti ai pacchetti inglesi da rimuovere verranno presi da questi “cataloghi”.
Dal menu file di Windows System Image Manager selezionate Seleziona immagine di Windows e aprite uno di questi file cfg. Seguendo adesso l’immagine sottostante trascinate le voci LanguagePack e LocalPack nel file di risposta che avete creato e impostate la proprietà Action di ogni singolo pacchetto su Remove:


innanzitutto grazie di avermi risposto nella directory del dvd sources non ho
i cataloghi .clg come descritto qui sopra ma un il file ei.cfg
[EditionID]
Ultimate
[Channel]
Retail
[VL]
0

eppure il dvd è all in one a 64 bit
come posso fare? grazie in anticipo

::billo
22-11-2010, 08:29
mi sembra strano... ho appena aperto la mia iso e nella cartella sources ho trovato sia il file che dici ti ma anche gli altri:
install_Windows 7 HOMEBASIC.clg
install_Windows 7 HOMEPREMIUM.clg
install_Windows 7 PROFESSIONAL.clg
install_Windows 7 ULTIMATE.clg

metti i file in ordine alfabetico e vedrai che li trovisubito ;)

cicciomezzanotte
22-11-2010, 15:18
ho messo anche in ordine alfabetico ma i cataloghi non ci sono ma si possono creare?

::billo
22-11-2010, 15:27
ho messo anche in ordine alfabetico ma i cataloghi non ci sono ma si possono creare?

non lo so, comunque non sono file che non raggiungono il mega.
Ma che ISO stai usando?
Ci vorrebbe un aiuto da Mendocino89

cicciomezzanotte
25-11-2010, 17:28
ragazzi salve a tutti e grazie infinite per questa ottima guida


avrei il seguente problema:ho tradotto un dvd di ultimatex64 SP1 dall'inglese all'italiano come descritto al 1° post ho sostituito anche le cartelle in inglesi con quelle italiane ma parte le prime schermate escono in inglese e non capisco come mai.....a forse devo modificare qualche altra cosa?grazie in anticipo e spero che mi possiate aiutare




http://img207.imageshack.us/i/catturacb0.png/






http://img809.imageshack.us/img809/3347/cattura2640x410.jpg





http://img403.imageshack.us/img403/4444/cattura3640x417.jpg




http://img413.imageshack.us/img413/3060/cattura4623x465.jpg

Mendocino89
25-11-2010, 20:44
E' normalissimo.

giovanni69
07-01-2011, 12:02
Qui trovi i link della Microsoft: http://www.froggie.sk/it/index.html

Questo link porta a dei MUI per la RTM: http://www.froggie.sk/it/7lp64rtm.html

Quei LP (ad es. quello italiano è http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/08/windows6.1-kb972813-x64-it-it_3f0f5d78202e074e17a495beec821e1d326a8e2a.exe ) valgono anche per Win 7 definitivo? :rolleyes: :confused:

Eress
07-01-2011, 16:16
valgono anche per Win 7 definitivo? :rolleyes: :confused:
Non credo, ma attenzione che installare LP su versioni diverse da Ultimate/Enterprise quindi al di fuori di Windows Update non è legale ;)

giovanni69
08-01-2011, 10:48
Non credo, ma attenzione che installare LP su versioni diverse da Ultimate/Enterprise quindi al di fuori di Windows Update non è legale ;)

Gli aggiornamenti di Windows sono stati e sono spesso disponibili singolarmente al di fuori di Windows Update, service packs compresi.

Chiedo quindi gentilmente: quale è il link ufficiale del Language Pack Italiano di Windows 7 Ultimate/Enterprise?
:rolleyes:

::billo
08-01-2011, 10:55
Gli aggiornamenti di Windows sono stati e sono spesso disponibili singolarmente al di fuori di Windows Update, service packs compresi.

Chiedo quindi gentilmente: quale è il link ufficiale del Language Pack Italiano di Windows 7 Ultimate/Enterprise?
:rolleyes:

A parte che la RTM è la versione definitiva.
scusa ma se te lo scarichi da win update non è uguale? Poi recuperi il pacchetto diretamente dal pc (se si riesce)

se ti può essere utile:
Windows Update will always display all language packs that are available. Any unwanted language packs can be made hidden in Windows Update. To hide unwanted language packs in Windows Update, click on the Windows 7 Ultimate Language Packs category (to highlight and hide all remaining language packs) or click on and highlight individual language pack (to hide language packs one by one) in the Select the updates you want to install page, and then right-click the highlighted updates, and then select Hide update.

giovanni69
10-01-2011, 13:56
A parte che la RTM è la versione definitiva.
scusa ma se te lo scarichi da win update non è uguale? Poi recuperi il pacchetto diretamente dal pc (se si riesce)

se ti può essere utile:

Semplice risposta: il PC con Win 7 non ha collegamento ad internet, mentre quello che ce l'ha usa XP Pro x64, quindi di certo non puo' far girare il Windows Update per il 7... :eek:

jesse83
10-02-2011, 00:34
Come potete vedere nell’area del file di risposta è stata creata una sessione vuota (Untitled). Al suo interno andrete a inserire le informazioni sui pacchetti Italiani da integrare su Windows.
Selezionate ora da Inserisci la voce Pacchetti e tramite Esplora risorse indicate i file LP.cab e LC.cab. Otterrete una schermata simile:


io mi sono bloccato subito qua,mi dice "impossibile trovare pacchetti validi nei percorsi selezionati". Per quale motivo? il .cab è quello giusto...

Eress
11-02-2011, 19:02
Prova con questo

http://www.autopatcher.com/whatsautopatcher/

::billo
19-02-2011, 12:56
finalmente mi sono deciso a segure questa guida in vista di un bel formattore.
Poichè il local pack non li ho disponibili. non succede nulla se metto la traduzione in ita ma lascio i local pack ENG, giusto?

::billo
19-02-2011, 20:08
PASSO 6°: Dopo l'integrazione dell'italiano si rende necessario ricreare i cataloghi, in modo che contengano informazioni aggiornate sulle versioni di Windows 7.
Andate perciò su iso\sources e cancellate TUTTI i cataloghi .clg ( quindi install_Windows 7 ULTIMATE.clg ecc ecc...). Avviate quindi Windows System Image Manager e selezionate dal menu Strumenti l'opzione Crea Catalogo. Dalla finestra di Esplora risorse puntate al file iso\sources\install.wim e confermatene l'apertura. Windows System Image Manager vi chiederà le versioni per cui è necessario ricreare il catalogo: lasciateli tutti selezionati.

nella mio iso di win7 pro ci sono altre tre versioni: basic premium e ultimate (anche se in fase di installazione non è possibile scegliere). Sto traducendo dunque solo la versione PRO. I cataloghi li devo ricreare per tutte le 4 versioni o basta solo per quella che interessa a me (PRO)?

EDIT: ho ricreato tutti i cataloghi

Ora ho dei dubbi qui:

PASSO 7°: Una volta che le immagini di Windows sono state ricreate e con esse è stato ricreato anche il file lang.ini, è possibile modificare la lingua dell’interfaccia grafica del boot.wim.

In maniera simile a quanto fatto con la cartella sources sarà necessario sostituire le licenze e infine eliminare la cartella iso\sources\en-us e rimpiazzandola con la cartella it-it. Il tutto però dopo aver montato l’index 2 del boot.wim:


imagex /mountrw C:\iso\sources\boot.wim 2 C:\mounted

Effettuate perciò le stesse sostituzioni indicate nel punto 3, e in più sostituite il file mounted\sources\lang.ini con quello contenuto in iso\sources\lang.ini (che è stato aggiornato da intlcfg.exe)

Immagine che le stesse operazioni del punto 3 vanno eseguite sulla cartella mounted. Ma non copisco perche bisogna caricare l'index 2. Per x86 si riferisce alla Home Basic, mentre per x64 alla Home Premium. Io che ho x64 devo caricare l'index 1 ? :confused:

EDIT: Risolto, l'index del boot.wim non si riferisce alla versione di win7

scusate per l'inquinamento :)

SuperBubbleBobble
17-03-2011, 00:48
Come ultima cosa create una nuova cartella it-it su iso\boot e al suo interno copiate il file iso\boot\en-us\bootsect.exe.mui, assieme al file memtest.exe.mui che dovrete cercare su lpex.
ho il dubbio se poi quest'ultima cartella "iso\boot\en-us" la si deve eliminare? (dentro ha il solo file "bootsect.exe.mui" che ho appena copiato nella it-it)

::billo
17-03-2011, 07:55
ho il dubbio se poi quest'ultima cartella "iso\boot\en-us" la si deve eliminare? (dentro ha il solo file "bootsect.exe.mui" che ho appena copiato nella it-it)

Pure io, arrivato a questo punto avevo questo dubbio che mi ero promesso di segnalare. Alla fine io l'ho cancellata. Bisogna aggiungere questo dettaglio nellla guida.

SuperBubbleBobble
17-03-2011, 08:25
Pure io, arrivato a questo punto avevo questo dubbio che mi ero promesso di segnalare. Alla fine io l'ho cancellata. Bisogna aggiungere questo dettaglio nellla guida.

ok cmq confermo che si puo' cancellare :D

l'unica cosa che non si è tradotta sono "Windows is loading files" e "Starting Windows" all'inizio del setup...


...cmq non che sia fondamentale, ma giusto per dire che sarebbe rimasto qualcosina ancora da tradurre :p

giovanni69
31-03-2011, 19:49
ok cmq confermo che si puo' cancellare :D

l'unica cosa che non si è tradotta sono "Windows is loading files" e "Starting Windows" all'inizio del setup...


...cmq non che sia fondamentale, ma giusto per dire che sarebbe rimasto qualcosina ancora da tradurre :p

...chissà!..quelle parole saranno stato criptate dal programmatore delle schermate e rese intraducibili come risorsa localizzabile :eek: ;)

umma-gumma
17-08-2011, 23:56
Ciao.
Scusatemi forse sono nella sezione sbagliata, ma visto che si parla di language pack be' io ho un problema con questo. Allora io ho una Ultimate installata da poco ma non riesco in nessun modo ad installare il LP in Italiano :muro:
Da windows update ho scaricato il pacchetto IT e fin qui nessun problema ma, quando faccio partire l'installazione si blocca dopo poco restituendomi un messaggio di errore 0x800.... ecc., qualcuno sa dirmi perché.
Grazie.

sergio_6280
30-10-2011, 21:22
Ciao a tutti. Volevo postare qui un ottima guida che ho seguito per mettere la versione di windows 7 che ho trovato su msndaa in italiano. La guida funziona su entrambe le versioni che si trovano su msndaa, la x86 e la x64 (scaricando l'opportuno language pack della propria versione). L'efficacia della guida è stata da me testata quindi è GARANTITA!
Non so da dove è stata presa (me l'ha passata un amico) e quindi la metto come quote.


ECCO IL RISULTATO:

http://img3.imageshack.us/img3/1476/immaginerc.jpg



BUON WINDOWS 7 A TUTTI! (Se passa un admin magari può mettere la discussione in evidenza? la guida è molto utile....)
Ciao a tutti.
Ho provato con questa guida, ma al riavvio windows , dopo aver eliminato quella voce dal registro, dice che deve riparare qualcosa e dopo qualche minuto si riavvia e torna tutto in inglese.
Quando nella guida c'è scritto di eliminare la voce, io faccio: tast dx, e delete e lui cancella due dei tre file che erano in quella cartella. FAccio bene?
La sto provando su un windows 7 64 bit professional, con il language pack a 64 bit.Cosa sbaglio?

Mendocino89
30-10-2011, 21:32
Quella guida "rapida" non l'ho scritta io, pertanto non ho idea di quale possa essere il problema...in giro comunque qualche settimana fa giravano le iso ufficiali italiane con sp1 integrato...

sergio_6280
30-10-2011, 21:55
Quella guida "rapida" non l'ho scritta io, pertanto non ho idea di quale possa essere il problema...in giro comunque qualche settimana fa giravano le iso ufficiali italiane con sp1 integrato...

Io la mia copia l'ho scaricata da e-academy perché sono uno studente universitario. Quindi vorrei continuare ad usare quelle per le quali ho il seriale fornito dal sito. Che cosa intendi per " in giro"?
Cmq proverò anche con win 7 a 32 bit e vedrò se c'è lo stesso problema.
Ma tu avevi cancellato tutta la cartella che dice la guida nell'ultimo passo?

xool
22-01-2012, 16:47
Buonasera,
sto trovando difficoltà nell'andare avanti.

Premetto che la iso che sto cercando di rendere italiana è quella dell'MSDNAA.

Nell'operazione di creazione dei due file .xml, non ho trattato in nessun modo il Local Pack, in quanto non posseggo quello in italiano. Per quanto riguarada il Language Pack ho seguito scrupolosamente tutti i passaggi.

Ora non riesco ad andare avanti quando lancio il seguente comando nella console:
intlcfg -genlangini -dist:C:\iso -image:C:\mounted –defaultlang:it-IT -all:it-IT

la console mi risponde come se il comando non fosse giusto, in quanto mi propone la sintassi dello stesso:

C:\Program Files\Windows AIK\Tools\PETools>intlcfg -genlangini -dist:C:\iso -ima
ge:C:\mounted -defaultlang:it-IT -all:it-IT

International Settings Configuration Tool for Windows.
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.

IntlCfg [-Flags] -Operations -Parameters

Operations [ ALL | DEFAULTLANG | SYSLOCALE | UILANGFALLBACK |
REPORT | USERLOCALE | GENLANGINI | INPUTLOCALE |
UILANG | TIMEZONE | SKUDEFAULTS ]

Parameters [ IMAGE | SYSHIVE | USERHIVE | DIST ]

Flags [ F | SILENT ]

For help on a specific operation, parameter or flag:

IntlCfg -[Operation | Parameter | Flag] /?

Examples:

IntlCfg -DEFAULTLANG /?
IntlCfg -GENLANGINI /?
IntlCfg -IMAGE /?
IntlCfg -INPUTLOCALE /?
IntlCfg -UILANG /?
IntlCfg -USERHIVE /?
IntlCfg -SILENT /?

Come mai? Dove sbaglio?

enzo82
04-07-2012, 18:34
dove trovo il local pack?
io ho seven in inglese e ho installato il language pack dal windows update.
Ho un immagine di windows e voglio metterci direttamente l'italiano

skixo
13-03-2014, 20:59
PASSO 2°: Copiate i vostri Language Pack e Local Pack in italiano nel drive di lavoro ( nel caso di questa guida C:\) e rinominateli in LP.cab e LC.cab. Inoltre decomprimete, sempre con 7Zip, il contenuto di LP.cab nella cartella di servizio lpex


salve gente scusate la mia ignoranza, purtroppo non riesco a proseguire la guida perche mi sono bloccato al passo 2.. ho scaricato dalla microsoft il kit KB3AIK_IT da 1 gb, ma dentro la cartella WinPE_LangPack c'è solo un file nelle sottocartelle che riguardano il LP.CAB di 2 megabyte..volevo sapere se un file è quello che devo estrarre?? e il file LC (local pack) dove lo trovo?

Live4Dance
26-12-2015, 14:51
Ciao, ragazzi. Premetto che ho Win 7 già in lingua Italiana, rigorosamente scaricato da MSDN con annessi codici ecc ecc.

Avrei bisogno del vostro aiuto, se vi è possibile, per tradurre le voci

Windows is loading files
e
Starting Windows

che appaiono durante l'installazione da DVD.

Sapete se si può fare andando a tradurre i file nel DVD che gestiscono il boot ? Allego immagine

mmiat
15-11-2016, 11:11
scusate, non ho capito dove trovare i 2 file .cab
ho il dvd originale di Windows 7 ma non capisco cosa devo copiare e rinominare
grazie