PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] REALTEMP: Strumento per il Monitoring/Testing Sensors


Pagine : [1] 2

K Reloaded
19-08-2009, 12:54
THREAD UFFICIALE
REALTEMP

http://img3.imageshack.us/img3/3352/screen1oo3.jpg

RealTemp is a temperature monitoring program designed for all Intel single Core, dual Core and quad Core processors. It's compatible with Windows 2000, XP, Vista or Windows 7, 32 or 64 bit. In Vista or if you are in a limited account, you will need to right click on the icon and run RealTemp as an Administrator so that the driver will be properly installed.

New features include an updated user interface, a high temperature alarm, reporting of minimum and maximum VID, Quad Core ordering based on APIC ID, log file in CSV format for better Excel compatibility, Up Time counter as well as long term stability improvements.

RealTemp is available for download at TechPowerUp.
http://www.techpowerup.com/realtemp/
http://www.techpowerup.com/downloads/1325/Real_Temp_3.00.html

__________________

Thread di Riferimento su XtreemeSystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044)
Download RealTemp Beta (link aggiornato) (http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip)
Download Prime95 (da associare a RT per il test sensori) (http://www.mersenne.org/freesoft/)
Download RivaTuner Plug-in (Win Vista) (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=0ae2038e-03c6-4454-9729-1bfd6626cc4c) (Thread di riferimento) (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3091408#post3091408)
TJMax Processori Intel by Polpi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811)

K Reloaded
19-08-2009, 12:55
RivaTuner Plug-In:

Q: Come attivare il plug-in?
A: Semplice, basta procurarsi le ultime versioni dei tools in questione, quindi nella schermata 'settings' di Realtemp selezionare il percorso della cartella dove avete installato RivaTuner, quindi, aprire RivaTuner, entrare nella scheda dedicata all'Hardware Monitoring, selezionare Setup, Plug-ins, ed attivare il plug-in chiamto RTcore.dll

http://img195.imageshack.us/img195/540/rivatunerrtcoreplugin.png

http://img233.imageshack.us/img233/5408/rivatunerrtcorepluginac.png

Piccolo esempio del gadget di vista con il plug-in attivato:
http://img186.imageshack.us/img186/9483/pick0319aug091328.gif

Sensor Test:
Q: Come effettuare il test sensori della ns. CPU?
A: Procurarsi RealTemp e Prime95, scompattarli, aprire realtemp, selezionare TESTING, a questo punto vi chiedere di far partire il test cliccando suu START vi chiederà di associare l'eseguibile di PRIME95 che avete precedentemente scaricato e scompattato, quindi associate l'eseguibile, selezionate il test SMALL FTT e fate partire il test; Il risultato (dopo un pò di tempo) sarà questo:
http://img229.imageshack.us/img229/5042/pick0219aug091328.gif

K Reloaded
19-08-2009, 20:07
The temperature sensors do not respond linearly to changes in core temperature. The Core i7 sensors are very good and changes in actual core temperature seems to track changes in these sensors very closely but the 45nm Core 2 sensors can be horrible.

Intel calibrates these sensors somewhere around 100C and I find that core 0 is usually very accurate at that point. The further you get away from the calibration point, the more the amount of error increases. Even though TJMax is correct, the reported temperature at idle might read 5C or 10C too low or too high. Every CPU is unique so I gave users a way to correct for this error at idle by using some Idle Calibration adjustments.

If users saw errors in their reported temperature at idle, they used to increase or decrease TJMax but all this did was move the sensor error from idle up towards TJMax so now their load temperatures would be reported incorrectly. Idle calibration lets you correct the temperature curve of your sensors without having to change TJMax which will screw up your full load temperatures.

The data from these sensors might change 9C or 11C for every 10C change in core temperature. The +/- 10% accuracy number was a rough ballpark number from Intel's presentations last year at IDF. The amount of error might be worse than that. When you get 60C away from the calibration point at idle, it's easy to see that a +/- 10% error in these sensors can become significant.

Most users don't bother to calibrate their sensors because it's not an exact science. It was just nice that Intel finally admitted that these sensors are far from perfect with errors at the TJMax calibration point, errors in the slope of the temperature curve as well as sticking sensors at low temperatures.

in merito alla calibrazione dei sensori :p

aquistar
20-08-2009, 10:00
Ottimo

JJ@66
20-08-2009, 11:24
Bella guida K :D

K Reloaded
20-08-2009, 11:31
Ottimo

Bella guida K :D

grazie, se avete suggerimenti sono a disposizione :p

lanma
20-08-2009, 20:56
ho letto il tutorial, ho fatto il test, ma lo scarto dei 20 gradi che ho tra cpu0 e cpu1 permane...

chi mi illumina?

K Reloaded
20-08-2009, 22:17
ho letto il tutorial, ho fatto il test, ma lo scarto dei 20 gradi che ho tra cpu0 e cpu1 permane...

chi mi illumina?

posta lo screen shot del test che hai effettuato ... ;)

JJ@66
21-08-2009, 08:49
Ieri - per curiosità - ho fatto il sensor test sul pc nuovo e questo è lo screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090821084513_CPULoad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090821084513_CPULoad.JPG)

E' come se la CPU non si schiodasse dal x6 ed è ancora tutto a default

PS: la configurazione la trovate in firma cliccando PC2 sostituendo i 2x1GB di RAM con queste Corsair (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C5.pdf) ;)

EDIT 1: ho modificato diverse voci dal Bios e chiedevo a K Reloaded se continuiamo la discussione qui, sul Thread della M2F o su quello dell'E8400? :D

EDIT 2: questo il risultato con la CPU a 3.0MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090821100754_CPULoad3.0MHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090821100754_CPULoad3.0MHz.JPG)

K Reloaded
21-08-2009, 12:02
questo è il thread adatto a parlar di sensori ... :p

cmq da quello che si evince è che hai i sensori completamente morti ... il consiglio è di muovere un pò il dissipatore, eventualmente riassemblare, od in alternativa provare a clockare ancora un pò di più ...

JJ@66
21-08-2009, 12:21
questo è il thread adatto a parlar di sensori ... :p

cmq da quello che si evince è che hai i sensori completamente morti ... il consiglio è di muovere un pò il dissipatore, eventualmente riassemblare, od in alternativa provare a clockare ancora un pò di più ...

Quello che è strano è che da Bios vedo la CPU Temperature a 26° e non a 23°
Ora provo ad alzare un pò l'FSB (tenendo gli altri voltaggi al minimo) e vediamo se succede qualcosa, poi stasera - se non ottengo risultati - smonto e provo o a rimettere su l'E8400 oppure prendo il Q6600 dall'altro pc e faccio il cambio di CPU.

eckarth
21-08-2009, 12:22
in definitiva come effettuo un test?

K Reloaded
21-08-2009, 12:26
in definitiva come effettuo un test?

c'è scritto nel secondo post, dimmi cosa non capisci che eventualmente aggiorno, ma mi pare chiarissimo ...:p

JJ@66
21-08-2009, 15:22
Mi sono perso a leggere in giro per il web (tipo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715361) :read: nel quale sei intervenuto anche tu) e devo dire che gli E8400 con i sensori hanno parecchi problemi, però inversi al mio: ovvero gli segnalano temperature sballate ma in alto e non in basso :muro:

Non so se ho voglia di smontare tutto, visto che alla fine il problema è noto sia agli utenti che anche a Intel (e toccando con mano dietro alla MoBo devo dire che il punto più caldo è in corrispondenza della GTX275, mentre dietro alla CPU e quasi fresco ;) ), piuttosto provo a tirarlo un pò e poi vedo :D

K Reloaded
21-08-2009, 19:33
Mi sono perso a leggere in giro per il web (tipo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715361) :read: nel quale sei intervenuto anche tu) e devo dire che gli E8400 con i sensori hanno parecchi problemi, però inversi al mio: ovvero gli segnalano temperature sballate ma in alto e non in basso :muro:

Non so se ho voglia di smontare tutto, visto che alla fine il problema è noto sia agli utenti che anche a Intel (e toccando con mano dietro alla MoBo devo dire che il punto più caldo è in corrispondenza della GTX275, mentre dietro alla CPU e quasi fresco ;) ), piuttosto provo a tirarlo un pò e poi vedo :D

allora: http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

scarica l'ultima versione :p fai girare un super pi (http://www.xtremesystems.com/pi/) @ 3000 e posta gli shots ... vediamo se riusciamo a capire la situazione ... :)

nb. sto facendo da tramite con il creatore di RT :p

edit: dopo aver bootato in idle hai sempre HOT HOT?

Rainy nights
21-08-2009, 19:46
Mi iscrivo perché è il programma che più uso per il monitoraggio delle temperature :D

K Reloaded
21-08-2009, 19:58
Mi iscrivo perché è il programma che più uso per il monitoraggio delle temperature :D

bene, se hai domande/problematiche scrivi pure ;)

antonioman86
21-08-2009, 20:42
questo è il thread adatto a parlar di sensori ... :p

cmq da quello che si evince è che hai i sensori completamente morti ... il consiglio è di muovere un pò il dissipatore, eventualmente riassemblare, od in alternativa provare a clockare ancora un pò di più ...

Ciao..ti seguo qua dal 3D del Q9550.. :D
Ma quindi il movement dei sensori non è fisso?
Il mio procio segna 7 - 4 - 5 - 7...
E le temperature al minimo 35 - 35 - 36 - 36...
quanto sono le temp in realtà?
Non è che ci stia capendo molto, in realtà...:D

K Reloaded
21-08-2009, 21:00
Ciao..ti seguo qua dal 3D del Q9550.. :D
Ma quindi il movement dei sensori non è fisso?
Il mio procio segna 7 - 4 - 5 - 7...
E le temperature al minimo 35 - 35 - 36 - 36...
quanto sono le temp in realtà?
Non è che ci stia capendo molto, in realtà...:D

ciao, tanto per iniziare completa un test sensori e posta il risultato (screen shot) qua ... dopodichè ci pensiamo ... ;)

antonioman86
21-08-2009, 21:04
ciao, tanto per iniziare completa un test sensori e posta il risultato (screen shot) qua ... dopodichè ci pensiamo ... ;)

L'avevo appena fatto ma non ho salvato lo screen ... XD ...
Ora lo sto rifacendo...intanto potresti dirmi cos'è Clock modulation nelle impostazioni RealTemp?

antonioman86
21-08-2009, 21:19
Ecco qua...essendo la seconda volta di fila un grado in più sulle temp in idle è rimasto..cmq la massima è la stessa per tutte e due i casi... :D

http://img39.imageshack.us/img39/1690/testdqw.th.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=testdqw.png)

K Reloaded
21-08-2009, 21:37
Ecco qua...essendo la seconda volta di fila un grado in più sulle temp in idle è rimasto..cmq la massima è la stessa per tutte e due i casi... :D

http://img39.imageshack.us/img39/1690/testdqw.th.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=testdqw.png)

dunque, le T sono perfette, cioè vengono rilevate correttamente ... quindi da questo punto di vista non c'è problema ... o ritieni di aver problemi? :O

riguardo i movimenti, come puoi vedere il 2 ha meno movimenti, quindi come si evince quando passi da 'idle' al '1.0%' non rilevano la temperatura ... ma poi ripartono senza fastidio ...

per il resto attendi che sto aspettando una risposta dal gestore di RT ... :)

antonioman86
22-08-2009, 01:23
dunque, le T sono perfette, cioè vengono rilevate correttamente ... quindi da questo punto di vista non c'è problema ... o ritieni di aver problemi? :O

riguardo i movimenti, come puoi vedere il 2 ha meno movimenti, quindi come si evince quando passi da 'idle' al '1.0%' non rilevano la temperatura ... ma poi ripartono senza fastidio ...

per il resto attendi che sto aspettando una risposta dal gestore di RT ... :)

Quindi le temperature non hanno bisogno di correzioni all'interno del programma, giusto?

riguardo i movimenti continuo a non capire bene il significato... pardon, ma sai..ho bisogno di :muro: e capire tutto nei dettagli... :)

K Reloaded
22-08-2009, 12:01
Quindi le temperature non hanno bisogno di correzioni all'interno del programma, giusto?

riguardo i movimenti continuo a non capire bene il significato... pardon, ma sai..ho bisogno di :muro: e capire tutto nei dettagli... :)

guarda ti posso assicurare che i tuoi sensori sono ottimi, quindi da questo punto di vista vai tranquillo ...

riguardo il clock modulation:

Clock Modulation will slow your CPU down internally. The more clock modulation you use, the more clock pulses are ignored by the CPU. That's why the temps drop when using this while fully loaded. Your CPU isn't working as hard internally even though it will continue to report the same MHz. This was invented by Intel during the Pentium 4 era for heat control. It's handy when testing or to keep a laptop from burning through your lap. It can also be used to extend battery life while watching a movie.

lanma
22-08-2009, 12:28
che mi dite?


e5200 tutte le impostazioni default


http://img8.imageshack.us/img8/7606/nuovaimmaginebitmapk.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapk.jpg/)

K Reloaded
22-08-2009, 12:46
che mi dite?


e5200 tutte le impostazioni default


http://img8.imageshack.us/img8/7606/nuovaimmaginebitmapk.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapk.jpg/)

hai settato correttamente il TJmax nei settings di RT? :stordita: altra cosa come mai il tuo test non arriva al 100%? hai smanettato qualcosa?

e5200? ma nn è un e8500?

Rainy nights
22-08-2009, 12:53
che mi dite?


e5200 tutte le impostazioni default


http://img8.imageshack.us/img8/7606/nuovaimmaginebitmapk.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapk.jpg/)

A me pare un e8500 C0 che a default è parecchio caldo, hai il dissi stock? :stordita:

K Reloaded
22-08-2009, 12:54
A me pare un e8500 C0 che a default è parecchio caldo, hai il dissi stock? :stordita:

si ma solo il core 0 ... :stordita:

lanma
22-08-2009, 13:24
scusate, è un 8500...


ho letto il tutorial, ma ripeto, nn ci ho capito gran che, e nn ho toccato nessuna impostazione


sulla cpu c'è uno zalman 9700... ecco perchè mi sembrano strane ste temperature sballate...

Rainy nights
22-08-2009, 13:43
si ma solo il core 0 ... :stordita:

Vero... http://gianom.googlepages.com/22.gif

Intanto ho fatto fare una corsetta su RT al mio a 340x9 :p
http://img90.imageshack.us/img90/9139/testslw.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/testslw.jpg/)

PS: al momento dello screen avevo già riacceso Boinc quindi un idle puro non lo ho mai in pratica su questo PC :fagiano:

K Reloaded
22-08-2009, 13:46
scusate, è un 8500...


ho letto il tutorial, ma ripeto, nn ci ho capito gran che, e nn ho toccato nessuna impostazione


sulla cpu c'è uno zalman 9700... ecco perchè mi sembrano strane ste temperature sballate...

scusa e che c'è da capire? :stordita:

Vero... http://gianom.googlepages.com/22.gif

Intanto ho fatto fare una corsetta su RT al mio a 340x9 :p
http://img90.imageshack.us/img90/9139/testslw.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/testslw.jpg/)

PS: al momento dello screen avevo già riacceso Boinc quindi un idle puro non lo ho mai in pratica su questo PC :fagiano:

mi pare tutto in ordine :p

Rainy nights
22-08-2009, 13:47
scusate, è un 8500...


ho letto il tutorial, ma ripeto, nn ci ho capito gran che, e nn ho toccato nessuna impostazione


sulla cpu c'è uno zalman 9700... ecco perchè mi sembrano strane ste temperature sballate...

Quando avvii il prime95 ricorda di settare il test che stressa la cpu (small FFT) e non il blend che è più leggerino e stressa un po' tutto, probabilmente è quello che non porta al 100% l'uso del processore... :stordita:

antonioman86
22-08-2009, 14:02
guarda ti posso assicurare che i tuoi sensori sono ottimi, quindi da questo punto di vista vai tranquillo ...

riguardo il clock modulation:

Clock Modulation will slow your CPU down internally. The more clock modulation you use, the more clock pulses are ignored by the CPU. That's why the temps drop when using this while fully loaded. Your CPU isn't working as hard internally even though it will continue to report the same MHz. This was invented by Intel during the Pentium 4 era for heat control. It's handy when testing or to keep a laptop from burning through your lap. It can also be used to extend battery life while watching a movie.

Traducendo in fatto di funzionalità? :D

lanma
22-08-2009, 15:41
scusa e che c'è da capire? :stordita:



mi pare tutto in ordine :p



quello che nn comprendo è in che modo debba interpretare i dati che vengono fuori dal test e, di conseguenza, in che modo comportarmi con le impostazioni di realtemp


scusate, ma poi è normale la differenza di "impegno" tra i 2 core?

http://img8.imageshack.us/img8/958/nuovaimmaginebitmapv.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapv.jpg/)

JJ@66
22-08-2009, 17:31
allora: http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

scarica l'ultima versione :p fai girare un super pi (http://www.xtremesystems.com/pi/) @ 3000 e posta gli shots ... vediamo se riusciamo a capire la situazione ... :)

nb. sto facendo da tramite con il creatore di RT :p



Allora, ho fatto 3 prove:
a default con il molti "piantato" a 6x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822172630_SuperPI-1M-3.0GHz6x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822172630_SuperPI-1M-3.0GHz6x.JPG)

a default con il molti impostato da Bios a 9x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822172658_SuperPI-1M-3.0GHz9x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822172658_SuperPI-1M-3.0GHz9x.JPG)

e a 3.2Hz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822172716_SuperPI-1M-3.2GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822172716_SuperPI-1M-3.2GHz.JPG)

edit: dopo aver bootato in idle hai sempre HOT HOT?
Si, perennemente HOT HOT :(

Rainy nights
22-08-2009, 17:45
Si, perennemente HOT HOT :(
Dico la mia da ignorante in materia :O
Modo zella on:

Dato che si presenta l'indicazione "HOT" già a default e dopo il riavvio dubito si tratti di throttling termico (temperature che raggiungono tjmax e cpu in protezione insomma), ma basterebbe azzerare i log e farne ripartire uno da un avvio fresco. Quindi fare un controllo delle temperature sui dati tabulati e vedere cosa si evince, ma io propendo per i sensori andati a donnine o un problema del programma :stordita:

Modo zella off. :ops:

K Reloaded
23-08-2009, 12:51
quello che nn comprendo è in che modo debba interpretare i dati che vengono fuori dal test e, di conseguenza, in che modo comportarmi con le impostazioni di realtemp


scusate, ma poi è normale la differenza di "impegno" tra i 2 core?

http://img8.imageshack.us/img8/958/nuovaimmaginebitmapv.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapv.jpg/)

perchè appunto stai facendo girare solo un thread su prime ... devi farne girare due ... ;)

JJ@66
23-08-2009, 17:30
cmq da quello che si evince è che hai i sensori completamente morti ... il consiglio è di muovere un pò il dissipatore, eventualmente riassemblare, od in alternativa provare a clockare ancora un pò di più ...

Rimosso il dissipatore la pasta era spalmata per bene su tutta la superfice. Rimossa la pasta, pulito tutto, rimesso un chicco al centro e rimontato il Noctua: il risultato non cambia di una virgola! :(

K Reloaded
23-08-2009, 17:31
Rimosso il dissipatore la pasta era spalmata per bene su tutta la superfice. Rimossa la pasta, pulito tutto, rimesso un chicco al centro e rimontato il Noctua: il risultato non cambia di una virgola! :(

brutta storia, vediamo che dice unclewebb .. :)

JJ@66
23-08-2009, 21:20
Questo lo screen con il risparmio energetico disattivato (che mi porta il VID da 1.100 a 1.265), sennò rimane piantato a 6x e usa il 57, qualcosa per cento della CPU

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823211748_LinX230809.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823211748_LinX230809.JPG)

K Reloaded
23-08-2009, 21:40
Questo lo screen con il risparmio energetico disattivato (che mi porta il VID da 1.100 a 1.265), sennò rimane piantato a 6x e usa il 57, qualcosa per cento della CPU

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823211748_LinX230809.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823211748_LinX230809.JPG)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3974786&postcount=3672

fai sta cosa del MSR che vediamo ... dice che è possibile che Intel ti cambi la CPU se i sensori sono rotti come sembra ... ;)

JJ@66
24-08-2009, 08:56
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3974786&postcount=3672

fai sta cosa del MSR che vediamo ... dice che è possibile che Intel ti cambi la CPU se i sensori sono rotti come sembra ... ;)

Ok, stasera provo. Grazie K ;)

NLDoMy
24-08-2009, 20:19
dal thread dei core duo serie e7x00 e serie e8x00

temperature e8500 con tuniq tower 120 e pasta termica bianca - strato sottile -

la cpu è: E8500 step C0, batch Q807A217, VID 1,2125

Temp idle e quindi a 2,2ghz circa:
se apro speedfan 4.39 mi dà come temp: cpu 40°; core0 60°; core1 58°-59°..
se apro realtemp 3.00 a Temperature (°C) mi dice 54° la prima e 50° la seconda
con coretemp 0.99.5 sono core0 54° e core1 50°

cmq appena faccio qualcosa il core0 schizza sui 58°

Temp full a 3,16ghz circa:
ho lanciato un orthos con i gromacs e i core vanno sui 70°

mhm ste temp sui core0 e 1 son alte?
a quale programma dare retta?

thx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827

thread ufficiale realtemp ;)

ok finisco i test e scrivo sull'altro thread

cmq ho messo una pasta all'argento, putroppo della asus e quindi pessima, ma restano invariate le temp...

quando ho alzato il tuniq tower ho notato che la pasta bianca era andata tutta sui lati: ora se il dissipatore non poggiasse bene sulla cpu - al centro - la pasta non andrebbe sui lati, no?

http://img21.imageshack.us/img21/7186/catturaubo.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/catturaubo.jpg/)

JJ@66
24-08-2009, 20:49
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3974786&postcount=3672

fai sta cosa del MSR che vediamo ... dice che è possibile che Intel ti cambi la CPU se i sensori sono rotti come sembra ... ;)

Questi i dati rilevati da CPU-Z

CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 01008001h
Max CPUID level 0000000Dh
Max CPUID ext. level 80000008h
Cache descriptor Level 1, D, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, I, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 6 MB, 2 thread(s)

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x0001067A 0x00020800 0x0408E3FD 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x05B0B101 0x005657F0 0x00000000 0x2CB4304E
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x04000121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04000122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04004143 0x05C0003F 0x00000FFF 0x00000001
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00022220
0x00000006 0x00000001 0x00000002 0x00000003 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000400 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07280202 0x00000000 0x00000000 0x00000503
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x20100000
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x44203229 0x43206F75 0x20205550 0x45202020
0x80000004 0x30303438 0x20402020 0x30302E33 0x007A4847
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x18008040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000008 0x00003024 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00900
MSR 0x00000017 0x04000000 0x88848923
MSR 0x000000CD 0x00000000 0x80000804
MSR 0x0000003F 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000CE 0x00160923 0x46460713
MSR 0x000001A0 0x00000040 0x6A972489
MSR 0x000000EE 0x00000000 0x86791300
MSR 0x0000011E 0x00000000 0xBE702111
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x884D0033
MSR 0x00000198 0x06160923 0x06040616
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00000616

CPU Thread 1
APIC ID 1
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 0
Type 01008001h
Max CPUID level 0000000Dh
Max CPUID ext. level 80000008h
Cache descriptor Level 1, D, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, I, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 6 MB, 2 thread(s)

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x0001067A 0x01020800 0x0408E3FD 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x05B0B101 0x005657F0 0x00000000 0x2CB4304E
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x04000121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04000122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04004143 0x05C0003F 0x00000FFF 0x00000001
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00022220
0x00000006 0x00000001 0x00000002 0x00000003 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000400 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07280202 0x00000000 0x00000000 0x00000503
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x20100000
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x44203229 0x43206F75 0x20205550 0x45202020
0x80000004 0x30303438 0x20402020 0x30302E33 0x007A4847
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x18008040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000008 0x00003024 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x00000017 0x04000000 0x88848923
MSR 0x000000CD 0x00000000 0x80000804
MSR 0x0000003F 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000CE 0x00160923 0x46460713
MSR 0x000001A0 0x00000040 0x6A972489
MSR 0x000000EE 0x00000000 0x86791300
MSR 0x0000011E 0x00000000 0xBE702111
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x884D0033
MSR 0x00000198 0x06160923 0x06040616
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00000616

e sono gli stessi valori che riporta RT MSR Tool

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090824210956_ReadMSR.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090824210956_ReadMSR.JPG)

K Reloaded
25-08-2009, 12:33
dal thread dei core duo serie e7x00 e serie e8x00

http://img21.imageshack.us/img21/7186/catturaubo.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/catturaubo.jpg/)

i sensori risultano 'vivi', piuttosto sembri avere delle T piuttosto alte ... :) sul discorso dissipatore, mi pare sia normale che se spingi al centro la pasta vada ai lati ...

K Reloaded
25-08-2009, 19:54
Questi i dati rilevati da CPU-Z
--cut--

ecco qua la risposta :)


KURTZ: In MSR 0x19C it reads 0x884D0033. The chart in the Intel docs show what each bit means so I'll convert this to binary to make it a little easier to see and understand.


8 8 4 D 0 0 3 3
1000 1000 0100 1101 0000 0000 0011 0011

The above lists the lower 32 bits. Bit 31 is on the far left and is set and bit 0 is on the far right.

Bit[31] Reading Valid (1)
Bit[30..27] Resolution in Degrees Celsius. (0001) = 1C
Bit[22..16] Digital Readout. (1001101) = 77 = Distance to TJMax
Bit[5] Critical Temperature Status log (1)
Bit[4] Critical Temperature Status (1)
Bit[1] Thermal Status Log (1)
Bit[0] Thermal Status (1)


RealTemp seems to be reading the data from this CPU correctly but there is a problem with the data. The Thermal Status flag, bit[0], is set which means thermal throttling is in progress even though it isn't thermal throttling based on its performance in the SuperPI tests.

Any other Core 2 you check will end in the digits 00 which means that none of the last 8 bits are set. There is a problem with his CPU. These bits should not be set at idle and if his processor ever overheats, it may not be able to function correctly. I'd ask Intel for a new CPU.

JJ@66
25-08-2009, 20:38
ecco qua la risposta :)

I'd ask Intel for a new CPU.

Speravo di non dove fare RMA... ma mi sa che non ci sono alternative :(

Mandato al negozio gli screen, domani lo contatto telefonicamente.
Grazie K e ringrazia anche Uncle da parte mia ;)

K Reloaded
25-08-2009, 23:26
Speravo di non dove fare RMA... ma mi sa che non ci sono alternative :(

Mandato al negozio gli screen, domani lo contatto telefonicamente.
Grazie K e ringrazia anche Uncle da parte mia ;)

beh almeno abbiamo fatto una diagnosi corretta ... :)

AndreS91
26-08-2009, 14:09
ehm...se RealTemp mi dice che il mio processore non è supportato che si fa? :D
Esitono altri programmi simili con test dei sensori?

K Reloaded
26-08-2009, 14:17
ehm...se RealTemp mi dice che il mio processore non è supportato che si fa? :D
Esitono altri programmi simili con test dei sensori?

per AMD c'è coretemp :)

AndreS91
26-08-2009, 14:20
per AMD c'è coretemp :)

Coretemp non fa il test dei sensori però...

K Reloaded
26-08-2009, 14:31
Coretemp non fa il test dei sensori però...

non ti so dire, prova a chiedere nel thread ufficiale nella sez. cpu :)

NLDoMy
27-08-2009, 09:19
i sensori risultano 'vivi', piuttosto sembri avere delle T piuttosto alte ... :) sul discorso dissipatore, mi pare sia normale che se spingi al centro la pasta vada ai lati ...

eh.... capire il perchè siano così alte...

ho cambiato dissipatore, messo un triton70 con pasta bianca al posto del tuniqtower120 con pasta all'argento e le temp si sono abbassate di qualche grado

può essere che la cpu stia partendo?

K Reloaded
27-08-2009, 13:30
eh.... capire il perchè siano così alte...

ho cambiato dissipatore, messo un triton70 con pasta bianca al posto del tuniqtower120 con pasta all'argento e le temp si sono abbassate di qualche grado

può essere che la cpu stia partendo?

non penso, direi piuttosto che dovresti migliorare il sistema di dissipazione in generale ... ;)

NLDoMy
27-08-2009, 22:43
non penso, direi piuttosto che dovresti migliorare il sistema di dissipazione in generale ... ;)

non capisco proprio allora ho, xaser III in alluminio che putroppo non ha le ventole laterali che buttano aria sulla cpu, ma ha:

1) ventola posteriore da 8 che butta aria fredda da sotto
2) ventola posteriore da 8 (sopra a quella che butta aria dentro) che butta aria calda fuori
3) ventola superiore da 8 che butta aria dall'alto verso il basso (verso alimentatore)
4) in basso ci sono 2 ventole da 8 che buttano aria fredda sui dischi e verso la 4870 che ha 2 ventole da 12 fissate su un accelero s1 v2

addirittura ho messo il triton con pasta bianca e le temp rispetto al tuniq tower si sono abbassate

dici che può essere che comunque questa configurazione sia insufficiente o errata e che l'aria calda stagni dentro il case?

nota: il processore nel bios è settato tutto su auto e anche le ram, fatto sta che le ram quando apro il case scaldano un botto e sono delle ocz blade 9600 1200mhz 1,8-1,85 low voltage.. anche sta cosa non è normale... quindi potrebbe essere sia l'aria calda stagnante sia il fatto che la mobo settata in automatico possa fornire un voltaggio core più alto del necessario

K Reloaded
28-08-2009, 13:12
non capisco proprio allora ho, xaser III in alluminio che putroppo non ha le ventole laterali che buttano aria sulla cpu, ma ha:

1) ventola posteriore da 8 che butta aria fredda da sotto
2) ventola posteriore da 8 (sopra a quella che butta aria dentro) che butta aria calda fuori
3) ventola superiore da 8 che butta aria dall'alto verso il basso (verso alimentatore)
4) in basso ci sono 2 ventole da 8 che buttano aria fredda sui dischi e verso la 4870 che ha 2 ventole da 12 fissate su un accelero s1 v2

addirittura ho messo il triton con pasta bianca e le temp rispetto al tuniq tower si sono abbassate

dici che può essere che comunque questa configurazione sia insufficiente o errata e che l'aria calda stagni dentro il case?

nota: il processore nel bios è settato tutto su auto e anche le ram, fatto sta che le ram quando apro il case scaldano un botto e sono delle ocz blade 9600 1200mhz 1,8-1,85 low voltage.. anche sta cosa non è normale... quindi potrebbe essere sia l'aria calda stagnante sia il fatto che la mobo settata in automatico possa fornire un voltaggio core più alto del necessario

beh intendiamoci, se setti tutto manualmente di certo male non fai ... ;) sul discorso aerazione, non è tanto il numero di ventole a far la differenza, ma conta COME sono messe queste ventole ... :)

signo3d
30-08-2009, 17:05
Iscritto che ho un paio di domande, appena ho tempo mi leggo il 3d

K Reloaded
30-08-2009, 18:32
Iscritto che ho un paio di domande, appena ho tempo mi leggo il 3d

OK siam qui per questo :p

K Reloaded
02-09-2009, 13:35
*aggiornato primo post con guida sul plug-in di RivaTuner ... :)

Rainy nights
04-09-2009, 11:14
Vi ricordate questo?
http://img90.imageshack.us/img90/9139/testslw.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/testslw.jpg/)

Io però da un po' in daily sto così: (:stordita:)
http://img84.imageshack.us/img84/6273/catturag.th.png (http://img84.imageshack.us/i/catturag.png/)

Mangia volt il mio procino lo so, ma le temperature sono tanto brutte?? :cry:
Alla fine noto 6/7 gradi in più in full (:Prrr: Facciamo finta di non vedere?) mentre per un idle e consumo medio del processore non noto differenze.
Che dite? :stordita:

signo3d
04-09-2009, 11:19
Ho la beta 3.30 di real temp.

Quello che non capisco sono gli sbalzi allucinanti della temp dei core. I miei core sono bloccati uno a 33 e l'altro a 37, ma quando le temp sono maggiori ci sono oscillazioni paurose tipo da 37 a 44 per poi tornare a 40 nel giro di 1-2 secondi.

Nei test dell'altro giorno in oc l'oscillazione andava da 55 a 70 a 60 etc sempre nel giro di un paio di secondi.

Fa anche a voi? Piu che altro è questo che non capisco di questo programma, per il resto fa bene il suo lavoro :p

Ps. Stessa solfa con la precedente beta, 3.20

Rainy nights
04-09-2009, 11:41
Ho la beta 3.30 di real temp.

Quello che non capisco sono gli sbalzi allucinanti della temp dei core. I miei core sono bloccati uno a 33 e l'altro a 37, ma quando le temp sono maggiori ci sono oscillazioni paurose tipo da 37 a 44 per poi tornare a 40 nel giro di 1-2 secondi.

Nei test dell'altro giorno in oc l'oscillazione andava da 55 a 70 a 60 etc sempre nel giro di un paio di secondi.

Fa anche a voi? Piu che altro è questo che non capisco di questo programma, per il resto fa bene il suo lavoro :p

Ps. Stessa solfa con la precedente beta, 3.20

Io le oscillazioni evidenti (2/3 gradi alla volta) le ho in idle e credo siano regolari, quando però sono sotto orthos/prime/ibt non noto scatti improvvisi visto che comunque il processore è sotto sforzo continuo; dai log delle temperature delle sessioni di gioco non ho nemmeno mai visto una impennata di 15 gradi come la tua... :wtf:

signo3d
04-09-2009, 12:20
Io le oscillazioni evidenti (2/3 gradi alla volta) le ho in idle e credo siano regolari, quando però sono sotto orthos/prime/ibt non noto scatti improvvisi visto che comunque il processore è sotto sforzo continuo; dai log delle temperature delle sessioni di gioco non ho nemmeno mai visto una impennata di 15 gradi come la tua... :wtf:

Hai sempre la versione beta o la 3.00?
Cmq poi proverò a fare un video col telefono e lo uppo come si capisce meglio.

Ps. Xp, 7, pre format, post format, sempre stessa solfa :D

Rainy nights
04-09-2009, 12:28
Hai sempre la versione beta o la 3.00?
Cmq poi proverò a fare un video col telefono e lo uppo come si capisce meglio.

Ps. Xp, 7, pre format, post format, sempre stessa solfa :D

Ora uso la 3, con la beta non noto differenze comunque :stordita:
Mi sa che ti può aiutare K comunque (io sono femmina quindi esonerata dal saperne qualcosa :O), magari se posti lo screen con l'SMT e il cool down test è meglio. :)

F1R3BL4D3
04-09-2009, 12:37
Non è detto che dipenda dal programma. Potrebbe anche dipende dai sensori (visto che il programma legge i dati che arrivano da lì). Se con Coretemp fa la stessa cosa allora il problema sono i sensori.

JJ@66
04-09-2009, 12:45
Mi sa che i sensori della serie E8xxx sono davvero venuti malino ;)

K Reloaded
04-09-2009, 12:47
Hai sempre la versione beta o la 3.00?
Cmq poi proverò a fare un video col telefono e lo uppo come si capisce meglio.

Ps. Xp, 7, pre format, post format, sempre stessa solfa :D

ma hai fatto un test? :)

signo3d
04-09-2009, 13:03
ma hai fatto un test? :)

Ne avevo fatti mesi fa, ed erano nella norma, pur essendo strani :asd:
Mi spiego:

Test invernali (ricordo i core bloccati a 33-37):
-movimenti 0 per entrambi i core, ma la cosa non mi sorprese visto che le temp in full (con procio a def) arrivanao a malapena a 40 con ibt.

-alzando il vcore come prova per sbloccare i core i movimenti c'erano, risicati ma c'erano. Di fatti la temp max era sui 44-45.

Ho sottolineato invernali perchè essendo molto freddo le temp erano molto basse, e da li appunto i movimenti nulli. Ora in estate le cose sono cambiate, visto che i core mi stanno idle a 38-39 circa, per salire fino a 52 sotto ibt.
Ieri invece con vcore a 1.3 in ful avevo 70°.

Ps. Anche adesso cmq ho avuto lo stesso sbalzo, fatto partire ibt, da 39 è rimasti li per 5 secondi, per poi schizzare a 50, tornare a 48, e riandare a 52 nel giro di 2-3 secondi

Cmq faccio un test con real temp e prima e ve lo posto (e tengo anche core temp sotto come suggeritomi, vediamo se se ne cava qualcosa ;) )

K Reloaded
04-09-2009, 13:16
Ne avevo fatti mesi fa, ed erano nella norma, pur essendo strani :asd:
Mi spiego:

Test invernali (ricordo i core bloccati a 33-37):
-movimenti 0 per entrambi i core, ma la cosa non mi sorprese visto che le temp in full (con procio a def) arrivanao a malapena a 40 con ibt.

-alzando il vcore come prova per sbloccare i core i movimenti c'erano, risicati ma c'erano. Di fatti la temp max era sui 44-45.

Ho sottolineato invernali perchè essendo molto freddo le temp erano molto basse, e da li appunto i movimenti nulli. Ora in estate le cose sono cambiate, visto che i core mi stanno idle a 38-39 circa, per salire fino a 52 sotto ibt.
Ieri invece con vcore a 1.3 in ful avevo 70°.

Ps. Anche adesso cmq ho avuto lo stesso sbalzo, fatto partire ibt, da 39 è rimasti li per 5 secondi, per poi schizzare a 50, tornare a 48, e riandare a 52 nel giro di 2-3 secondi

Cmq faccio un test con real temp e prima e ve lo posto (e tengo anche core temp sotto come suggeritomi, vediamo se se ne cava qualcosa ;) )

beh andiamo per gradi ... posta il result ... ;)

ps. hai visto la situazione di JJ? beh quello è un caso di RMA ... magari fai la stessa cosa anche tu ... ;)

signo3d
04-09-2009, 13:30
Ecco il test di real temp 3.30b

http://a.imagehost.org/0015/realtemp.png (http://a.imagehost.org/view/0015/realtemp)

Di certo non mi sembra da rma, i core come dicevo hanno mov. 0 quando è molto freddo visto che la temp sotto sforza arriva a 40 e i core sono bloccati a 33-37.

Il piu è che continuo a non capire quegli sbalzi di real temp, dopo faccio sto video :D

K Reloaded
04-09-2009, 14:08
anche perchè da quello che si vede il tutto è normalissimo ... :)

JJ@66
04-09-2009, 14:08
beh andiamo per gradi ... posta il result ... ;)

ps. hai visto la situazione di JJ? beh quello è un caso di RMA ... magari fai la stessa cosa anche tu ... ;)

[OT On]
A proposito del mio E8400 vi aggiorno: l'ha provato un tecnico e mi ha detto che l'ha portato a 4GHz e non ha fatto una piega, però la temperatura rilevata da Bios segnava 37° pertanto - di comune accordo - me lo faccio sostituire ;)
[OT Off]

Rainy nights
04-09-2009, 14:09
Ecco il test di real temp 3.30b

http://a.imagehost.org/0015/realtemp.png (http://a.imagehost.org/view/0015/realtemp)

Di certo non mi sembra da rma, i core come dicevo hanno mov. 0 quando è molto freddo visto che la temp sotto sforza arriva a 40 e i core sono bloccati a 33-37.

Il piu è che continuo a non capire quegli sbalzi di real temp, dopo faccio sto video :D

anche perchè da quello che si vede il tutto è normalissimo ... :)



11 gradi di differenza da idle a full è normale?? :stordita:

K Reloaded
04-09-2009, 14:09
[OT On]
A proposito del mio E8400 vi aggiorno: l'ha provato un tecnico e mi ha detto che l'ha portato a 4GHz e non ha fatto una piega, però la temperatura rilevata da Bios segnava 37° pertanto - di comune accordo - me lo faccio sostituire ;)
[OT Off]

ben fatta! ;)

Paranoid Eyes
04-09-2009, 21:37
visto che il mio processore ha 3 ore di vita sto valutando alcuni test..

effettuato primo test con prime95 small FFT a 4ghz con v1.208 ed è andato 45 minuti senza problemi, poi ho staccato io per altri motivi..

http://img35.imageshack.us/img35/5665/wwwon.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwwon.jpg/)

va tutto bene o riscontrate problemi?

bye e tnx :)

K Reloaded
04-09-2009, 21:39
visto che il mio processore ha 3 ore di vita sto valutando alcuni test..

prima small FFT a 4ghz con v1.208 è andato 45 minuti senza problemi..

http://img35.imageshack.us/img35/5665/wwwon.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwwon.jpg/)

va tutto bene o riscontrate problemi?

bye e tnx :)

tutto OK :) usa la versione Beta però ... dovrebbe essere migliore ... ;)

ps. ma dove lo hai recuperato quel processore? :p

Paranoid Eyes
04-09-2009, 21:42
tutto OK :) usa la versione Beta però ... dovrebbe essere migliore ... ;)

ps. ma dove lo hai recuperato quel processore? :p

prokoo 247€ arrivato oggi :)

K Reloaded
04-09-2009, 21:44
prokoo 247€ arrivato oggi :)

rende onore al tuo avatar :D veramente fortunato con quel VID ... ;)

Paranoid Eyes
04-09-2009, 22:19
real temp beta 3.13

http://img406.imageshack.us/img406/9867/anonimo.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)

real temp beta 3.30 come vedi mi dà errori :confused:

http://img412.imageshack.us/img412/1779/anonimou.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/anonimou.jpg/)

K Reloaded
04-09-2009, 22:55
real temp beta 3.13

http://img406.imageshack.us/img406/9867/anonimo.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)

real temp beta 3.30 come vedi mi dà errori :confused:

http://img412.imageshack.us/img412/1779/anonimou.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/anonimou.jpg/)

ho fatto presente la cosa, grazie, ti terrò aggiornato ... ;)

K Reloaded
05-09-2009, 12:15
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

dunque dovrebbe essere un bug della RC 12 di RT ... prova con la versione RC 11 ... ;)

ghost driver
07-09-2009, 23:17
iscritto a breve ti posto i risultati :p

ecco i miei test con 23°C in camera

http://img33.imageshack.us/img33/4803/testrealtemp.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/testrealtemp.jpg/)

come vi sembra?

K Reloaded
09-09-2009, 23:35
iscritto a breve ti posto i risultati :p

ecco i miei test con 23°C in camera

http://img33.imageshack.us/img33/4803/testrealtemp.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/testrealtemp.jpg/)

come vi sembra?

direi bene :)

mcgyver83
17-09-2009, 00:43
Ciao a tutti, ho notato sta sera il thread ufficiale di realtemp.
Dopo molto tempo ho provato a rifare il test sensori con questi risultati

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090917004209_Immagine.JPG

Come si vede il core 2 da 0 movimenti ma la temperatura del core2 è cambiata durante il test infatti la distanza da tJmax cambia.
Come mai?
Mi devo preoccupare dato che il secondo sensore non funziona a dovere?(tornerò al vecchio metodo del dito sul dissi :-) )

K Reloaded
17-09-2009, 11:19
diciamo che in idle (o quasi) il core 2 non funziona per nulla ... inizia a risvegliarsi quando ci si avvicina al full load ... :)

prova a muovere il dissi, eventualmente riassembla, oppure clocka, magari si 'sveglia' ... ;)

signo3d
17-09-2009, 12:56
Come dicevo il mese scorso, tutto dipende dalla temp esterna. ad agosto con 35° in stanza avevo moviementi sui 10-11 per entrambi i core. Mentre in inverno avevo 0-0.

ora con temperature medie ho di nuovo 3-0 :D

Appunto perchè real temp (penso di aver capito insomma) rileva i movimenti dei core ma se la temp in full è bassa, e i core sono bloccati a poco piu in basso (es da me 37-33, in full 42 con ibt a def) i movimenti che fanno per andare da idle a full sono pochi, in alcuni casi zero, e appunto segna 3-0.

Ps. Con ibt sono 42-43, ma in game nessuno dei core supera la sua temp a def, cioè 37-33. Giusto il core 2 delle volte arriva a 35. Ed infatti quello ha mov.3, il core1 0.


A sto punto è tt nella norma. Se vuole spara il vcore a 1.3 e fa qualche test, se il procio non ha i sensori rotti del tutto vedrà almeno 10 movimenti per pgni core

JJ@66
19-09-2009, 17:51
Arrivato ieri pomeriggio e testato immediatamente ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930141938_RealTemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930141938_RealTemp.JPG)

Ora (grazie anche al drastico calo delle temperature) vedrò di farlo rullare un pò questo dual :D

K Reloaded
19-09-2009, 23:20
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

ps. quindi te lo hanno sostituito? :)

JJ@66
19-09-2009, 23:40
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

ps. quindi te lo hanno sostituito? :)

Fatto (avendo 1920*1080 non mi rendo conto dell'ingombro effettivo :D )

PS:sostituito e montato ieri sera, da domani si comincia a fare qualche prova ;)

K Reloaded
19-09-2009, 23:41
Fatto (avendo 1920*1080 non mi rendo conto dell'ingombro effettivo :D )

PS:sostituito e montato ieri sera, da domani si comincia a fare qualche prova ;)

beh son contento che Uncle (e io di rimando) siamo stati utili ... ;)

ale_gallagher
29-09-2009, 14:42
Ragazzi, ieri ho avuto segnali di temperature alte del processore, un e8400 boxed che in idle stava a 60 gradi. ho smontato il dissipatore e ho visto che la pasta termica sulla cpu non era molto omogenena, al contrario di quella sul dissi che costituiva un buon stato omogeneo..in attesa di sostituire la pasta ho rimontato il dissipatore e fatto un test con real temp, vi posto il link all'immagine..che mi dite? c'è qualcosa che non va? ho chiesto anche nel thread delle temperature delle cpu..

http://img16.imageshack.us/img16/5517/immagineql.png

K Reloaded
29-09-2009, 14:49
Ragazzi, ieri ho avuto segnali di temperature alte del processore, un e8400 boxed che in idle stava a 60 gradi. ho smontato il dissipatore e ho visto che la pasta termica sulla cpu non era molto omogenena, al contrario di quella sul dissi che costituiva un buon stato omogeneo..in attesa di sostituire la pasta ho rimontato il dissipatore e fatto un test con real temp, vi posto il link all'immagine..che mi dite? c'è qualcosa che non va? ho chiesto anche nel thread delle temperature delle cpu..

http://img16.imageshack.us/img16/5517/immagineql.png

ma adoperi il dissi stock? perchè le T @ full load sono scandalosamente alte ... cmq i sensori funzionano perfettamente ... :)

ale_gallagher
29-09-2009, 14:55
ma adoperi il dissi stock? perchè le T @ full load sono scandalosamente alte ... cmq i sensori funzionano perfettamente ... :)

Si, quello stock. dal momeno che non ho bisogno di fare overclock non ho mai pensato di cambiarlo..

ale_gallagher
29-09-2009, 15:31
K secondo te che devo fare? Non capisco da che dipende..:muro: :muro: :cry:

K Reloaded
30-09-2009, 12:32
K secondo te che devo fare? Non capisco da che dipende..:muro: :muro: :cry:

cambiare dissipatore? :D

Rainy nights
30-09-2009, 12:49
Si, quello stock. dal momeno che non ho bisogno di fare overclock non ho mai pensato di cambiarlo..

http://blogs.pcworld.com/gameon/images/overclock_eggs.jpg

Scusate ma dovevo postarla... :stordita:


PS: normale che con linx e il test di real prendo le temperature quasi uguali? Non dovrebbe stressare di più il linx del prime?? :stordita:

ale_gallagher
30-09-2009, 12:50
cambiare dissipatore? :D

Sempre meglio che dover cambiare processore perché si brucia!

K Reloaded
30-09-2009, 23:09
PS: normale che con linx e il test di real prendo le temperature quasi uguali? Non dovrebbe stressare di più il linx del prime?? :stordita:

uhm ... non saprei ... però leggevo in giro che il vero test di solidità è proprio questo di RT ... :)

Aurora2008
05-10-2009, 23:40
http://img200.imageshack.us/img200/6733/tempbbj.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/tempbbj.jpg/)

Contando che non ho ho il dissi stock e che ho provato più volte a rimontarlo (anche con pasta termica diversa)... dite che è il procio che sta fondendo?

K Reloaded
06-10-2009, 22:40
http://img200.imageshack.us/img200/6733/tempbbj.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/tempbbj.jpg/)

Contando che non ho ho il dissi stock e che ho provato più volte a rimontarlo (anche con pasta termica diversa)... dite che è il procio che sta fondendo?

i sensori per funzionare funzionano correttamente ... il problema è un altro, hai una T in idle pazzesca ... :fagiano:

Aurora2008
06-10-2009, 23:59
Non mi resta che cambiare postazione del pc dentro al frigo... :(

K Reloaded
07-10-2009, 00:01
Non mi resta che cambiare postazione del pc dentro al frigo... :(

oggettivamente quelle T sono troppo ma troppo alte ... :)

Luca Pitta
15-10-2009, 10:37
Beccato il TH giusto. Sta sera posto pure io.

per il momento bel lavoro. bravo!


Pitta

K Reloaded
15-10-2009, 12:02
Beccato il TH giusto. Sta sera posto pure io.

per il momento bel lavoro. bravo!


Pitta

beh è già un pò che è qui stickato :p

cmq http://www.sendspace.com/file/nsqj8n versione 3.37 appena rilasciata ... ;)

signo3d
15-10-2009, 14:46
beh è già un pò che è qui stickato :p

cmq http://www.sendspace.com/file/nsqj8n versione 3.37 appena rilasciata ... ;)

Denghiu!

Hai sentito l'autore? C'è qualche news-pro-contro? :fagiano:

K Reloaded
15-10-2009, 14:49
Denghiu!

Hai sentito l'autore? C'è qualche news-pro-contro? :fagiano:

si certo, si tratta di piccoli fix riguardanti le cpu mobili ...

signo3d
15-10-2009, 15:08
si certo, si tratta di piccoli fix riguardanti le cpu mobili ...

Ok, appena messo!

Rainy nights
15-10-2009, 16:23
beh è già un pò che è qui stickato :p

cmq http://www.sendspace.com/file/nsqj8n versione 3.37 appena rilasciata ... ;)

Grazie ;)

Luca Pitta
15-10-2009, 16:45
Ho visto il link ora poi scarico.

Questo è il mio risultato, configurazione in firma.
Mi dite se van bene e il perchè va bene?
Grazie

http://img399.imageshack.us/img399/9334/immagine1n.jpg (http://img399.imageshack.us/i/immagine1n.jpg/)


Pitta

K Reloaded
15-10-2009, 16:47
va bene perchè i sensori hanno dei movimenti 'regolari' ed uniformi man mano che ti avvicini al FULL LOAD ... quindi no problema ;)

Luca Pitta
15-10-2009, 16:52
va bene perchè i sensori hanno dei movimenti 'regolari' ed uniformi man mano che ti avvicini al FULL LOAD ... quindi no problema ;)

Scusa, quindi al di là del valore assoluto della temperatura che cmq cercheò di migliorare, possiamo dire che i valori letti nelle farie fasi del test sono valori che corrispondono alla realtà? Ti faccio la domanda in quanto speedfan che pure legge i core come R.T., ha anche un valore di temperatura che chiama: CPU che è circa 8°C superiore a questi.
Che ne dici,non ho capito una mazza?


Pitta

K Reloaded
15-10-2009, 16:55
Scusa, quindi al di là del valore assoluto della temperatura che cmq cercheò di migliorare, possiamo dire che i valori letti nelle farie fasi del test sono valori che corrispondono alla realtà? Ti faccio la domanda in quanto speedfan che pure legge i core come R.T., ha anche un valore di temperatura che chiama: CPU che è circa 8°C superiore a questi.
Che ne dici,non ho capito una mazza?


Pitta

beh 61° nn mi sembra una T drammatica :) cmq si, RT è costantemente aggiornata, ottimizzata e migliorata, mentre speedfan da quello che mi risulta non è molto affidabile ... considera che RT lo usano quasi tutti (con Coretemp) quindi ... ;)

Luca Pitta
15-10-2009, 17:01
beh 61° nn mi sembra una T drammatica :) cmq si, RT è costantemente aggiornata, ottimizzata e migliorata, mentre speedfan da quello che mi risulta non è molto affidabile ... considera che RT lo usano quasi tutti (con Coretemp) quindi ... ;)

Ultima e non rompo più:
Ho aperto everest e anche lui indica 5 valori: Processore 44°C (il più alto)
core 1 2 3 e 4 compresi tra i 33 e i 37°C (uguali a R.T.)
Quindi riassumendo fanno fede le temperature dei core, (quelle più basse) e non del "processore" o "CPU"?
:muro:


Pitta

K Reloaded
15-10-2009, 18:10
Ultima e non rompo più:
Ho aperto everest e anche lui indica 5 valori: Processore 44°C (il più alto)
core 1 2 3 e 4 compresi tra i 33 e i 37°C (uguali a R.T.)
Quindi riassumendo fanno fede le temperature dei core, (quelle più basse) e non del "processore" o "CPU"?
:muro:


Pitta

beh si tratta di rilevamenti sul DIE e sul IHS son due cose diverse (almeno ritengo che sia così) ... :)

Aurora2008
15-10-2009, 19:04
Ho notato che le temperature dei core rilevate da RealTemp sono di crica 5-6 gradi superiori rispetto a quelle di CoreTemp e OOCT (che invece hanno gli stessi identici valori)... quali devo considerare attendibili? :mbe:

K Reloaded
15-10-2009, 19:09
Ho notato che le temperature dei core rilevate da RealTemp sono di crica 5-6 gradi superiori rispetto a quelle di CoreTemp e OOCT (che invece hanno gli stessi identici valori)... quali devo considerare attendibili? :mbe:

in passato mi è capitato di notare che i tools da te segnalati hanno il TJmax errato, da qui l'incongruenza ... :)

Aurora2008
15-10-2009, 19:16
in passato mi è capitato di notare che i tools da te segnalati hanno il TJmax errato, da qui l'incongruenza ... :)

Il TJ max se non erro (vado a memoria visto che sono ancora in ufficio) è 85° e dovrebbe essere lo stesso in tutti e 3 i programmi...

K Reloaded
15-10-2009, 19:19
Il TJ max se non erro (vado a memoria visto che sono ancora in ufficio) è 85° e dovrebbe essere lo stesso in tutti e 3 i programmi...

nn so che dirti, l'unica cosa che mi viene a mente è proprio quella del TJmax, tra l'altro io ricordo che ai tempi del Wolfdale tutti i programmi (tranne RT) avevano un TJmax sbagliato (però editabile dall'utente) ...

Aurora2008
15-10-2009, 19:25
nn so che dirti, l'unica cosa che mi viene a mente è proprio quella del TJmax, tra l'altro io ricordo che ai tempi del Wolfdale tutti i programmi (tranne RT) avevano un TJmax sbagliato (però editabile dall'utente) ...

Quando arrivo a casa provo a fare uno screen delle varie temp e dei valori di TJmax...;)

K Reloaded
15-10-2009, 19:29
Quando arrivo a casa provo a fare uno screen delle varie temp e dei valori di TJmax...;)

OK, io al limite giro il tutto al sviluppatore e vediamo che ci dice ;)

Aurora2008
15-10-2009, 21:41
http://img118.imageshack.us/img118/307/tempyj.th.jpg (http://img118.imageshack.us/i/tempyj.jpg/)

Come si vede da CPU-Z, il procio è un E6400 Rev B2. Il TJ max quindi dovrebbe essere 80° (leggasi sfondo)? RealTemp invece ha la TJmax a 90°.

CoreTemp è invece impostato ad 85° e le temperature sono le stesse degli altri programmi (che immagino quindi essere impostati allo stesso valore).

K Reloaded
15-10-2009, 21:47
la fonte dove hai recuperato i TJmax? cmq ho girato il tutto ... appena ho news ti faccio sapere ... cmq da quello che dici tutti allora sono sballati ... (perlomeno RT qualcosa ha 'preso' cioè il G0):)

Aurora2008
15-10-2009, 22:28
la fonte dove hai recuperato i TJmax? cmq ho girato il tutto ... appena ho news ti faccio sapere ... cmq da quello che dici tutti allora sono sballati ... (perlomeno RT qualcosa ha 'preso' cioè il G0):)

Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26014758&postcount=1), nel link sotto alla scritta "Documento ufficiale Intel" :)

K Reloaded
16-10-2009, 13:27
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26014758&postcount=1), nel link sotto alla scritta "Documento ufficiale Intel" :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4065212&postcount=3766

Aurora2008
16-10-2009, 14:18
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4065212&postcount=3766

Grazie, quindi solamente RealTemp mostra la temperatura reale dei core :D

K Reloaded
16-10-2009, 18:51
Grazie, quindi solamente RealTemp mostra la temperatura reale dei core :D

beh diciamo che RT è quello meglio supportato ... :)

signo3d
02-11-2009, 10:46
E' uscita la beta 3.39, direttamente dalla home :O

http://www.hwupgrade.it/download/file/4100.html

gabryflash
03-11-2009, 11:20
ciao ragazzi..volevo un parere sule temp del cpu q9450 non occato..in pratica ho tolto il dissi "inferno" perche era danneggiato ed al volo ho inserito un arctic 7 gt che era unica cosa di decente che ho trovato ma mi preoccupa il fatto che il core 1 non ha movimenti...come anche nel dissi precedente prima del disatro...

http://img42.imageshack.us/img42/210/immaginekdm.jpg


edit: test rifatto ..non so se cambiava qualcosa ma nel setting mancavano le spunte sui core ...il core adesso si muove ma : aall'inizio su asus ai suite la temp del sistema era -112 (non rilevata credo) poi si e rimessa a funzionare lla fine del test..inoltre sia in fan 1 che in fan 2 per una frazione di secondo mi segnalava giri di ventole (ma quali???? non mi risulta che sull'armor mx ci siano ancoraggi per rilevare le ventole standard) a 6000 giri!!!!!!!!!!!! non ci capisco piu nulla



http://img25.imageshack.us/img25/4935/secondaprova.jpg


edit 2: 3 tentativo con epu6 engine automatico..altre stranezze... velocità ventola cpu bassa , mobo a -112


http://img32.imageshack.us/img32/3209/3tentativo.jpg


mi fermo qui se no mi facio bannare a furia di edit....

davidexD
03-11-2009, 15:58
ciao a tutti ho trovato molto interessante il plug in della scheda video, dopo aver fatto tutti i passaggi il plug in non compare, sapete aiutarmi?

teh_tave
03-11-2009, 19:36
Cosa ne dite delle mie temp? Secondo me sono quei 4-5 gradi troppo alte.

http://farm3.static.flickr.com/2608/4072129059_5f223fc119_o.png

Voltaggio da bios: 1,025V
Voltaggio da CPU-Z (idle): 1,016V
Voltaggio da CPU-Z (full): 0,984V

HT e Turbo sono ON.

LLC disabilitata.

UPDATE: disabilitando il Q-Fan da bios sono riuscito ad abbassare le temp a circa 31-32 gradi in idle (di media) e e a 50-53 in full load con prime95 (di media). Poichè il rumore delle ventole non mi pare sia aumentato più di tanto (la differenza è davvero negligibile) penso che lo terrò così.

foxtre
16-11-2009, 20:30
Qualche anima pia mi saprebbe dire se sono apposto?

http://img515.imageshack.us/img515/9487/realtemp.jpg

Rainy nights
16-11-2009, 21:28
Qualche anima pia mi saprebbe dire se sono apposto?

http://img515.imageshack.us/img515/9487/realtemp.jpg

:eek:
Ma non ti è andato in protezione quando era in full?? :stordita:

foxtre
16-11-2009, 21:36
:eek:
Ma non ti è andato in protezione quando era in full?? :stordita:

Spiegami perchè non ci sto capendo nulla! :rolleyes:

Rainy nights
16-11-2009, 21:55
Spiegami perchè non ci sto capendo nulla! :rolleyes:

Meglio, spero per te che il programma non rilevi le temperature correttamente (sensori andati o hai settato male la tj max) perché altrimenti ci sono problemi. Non hai notato che hai raggiunto delle temperature limite "Alquanto" alte durante il test??
Il core 0 pare star bene ma raggiunge una temperatura altissima, quello 1 nel thermal status non è ok però. Aspetta gli esperti del programma, io vedo solo che stai andando a fuoco o hai i sensori sballati :sofico:

foxtre
16-11-2009, 22:10
Non hai notato che hai raggiunto delle temperature limite "Alquanto" alte durante il test??

L'ho notato, ma essendo niubbo chiedo lumi a chi ci capisce decisamente più di me...
Attendo consigli...

Comunque in RealTemp il TjMax ce l'ho impostato su 100 per entrambi i core.

AnonimoVeneziano
16-11-2009, 22:16
L'ho notato, ma essendo niubbo chiedo lumi a chi ci capisce decisamente più di me...
Attendo consigli...

;)

Stica , invitaci a casa per una grigliata :asd:

Comunque io direi per prima cosa di controllare che il dissipatore sia montato bene, che non sia pieno di polvere e che la ventola giri correttamente.

Che dissipatore hai inoltre?

foxtre
16-11-2009, 22:17
Stica , invitaci a casa per una grigliata :asd:

Comunque io direi per prima cosa di controllare che il dissipatore sia montato bene, che non sia pieno di polvere e che la ventola giri correttamente.

Che dissipatore hai inoltre?

L'ho già controllato ed è tutto ok apparentemente.

Il dissipatore è quello standard incluso nella Cpu.

AnonimoVeneziano
16-11-2009, 23:02
Prova a rifare lo stesso test , ma leggendo le temperature con CoreTemp .

Vedi se ti riporta le stesse di RealTemp o no. Sennò potresti veramente avere il sensore sballato, ma non ho la minima idea di come fare a verificarlo in caso.

Hai overcloccato/overvoltato la CPU?

signo3d
16-11-2009, 23:34
L'areazione del case come è?
Xke col dissi integrato e con un case senza ventola forse è anche posisbile arrivara a quelle temp, forse :stordita:

Se invece hai un case ben areato è messo male il dissy :mbe:

foxtre
17-11-2009, 01:39
Prova a rifare lo stesso test , ma leggendo le temperature con CoreTemp .

Vedi se ti riporta le stesse di RealTemp o no. Sennò potresti veramente avere il sensore sballato, ma non ho la minima idea di come fare a verificarlo in caso.

Hai overcloccato/overvoltato la CPU?

Fatto con CoreTemp, mi indica le stesse temperature.

L'areazione del case come è?
Xke col dissi integrato e con un case senza ventola forse è anche posisbile arrivara a quelle temp, forse :stordita:

Se invece hai un case ben areato è messo male il dissy :mbe:

Il case è aperto e ben areato. Il dissipatore è ben saldo sul processore.

Rainy nights
17-11-2009, 01:49
Fatto con CoreTemp, mi indica le stesse temperature.



Il case è aperto e ben areato. Il dissipatore è ben saldo sul processore.

http://extreme.pcgameshardware.de/members/ob4ru-3r-albums-blubb-481-picture6917-cpu-burn.jpg

Qualcosa allora non va, consiglio di smontare il dissi e cambiare la pasta. Oltre che a controllare le temperature della CPU da bios e che la ventola sul dissi stesso funzioni bene.;)

signo3d
17-11-2009, 10:02
Già. :read:

foxtre
17-11-2009, 11:34
Ho staccato e riattaccato il dissi. Ho notato che un pò di pasta standard sul dissi si è leggermente staccata ed attaccata al procio.

Comunque rifatto il test questi sono i valori, sempre altini mi pare.

http://img36.imageshack.us/img36/2412/test2temp.jpg

Mi consigliate di dargli una spalmata di pasta? O di cambiare anche il dissi? Se sì, quale mi consigliate?

Grazie eh...

signo3d
17-11-2009, 11:52
Ho staccato e riattaccato il dissi. Ho notato che un pò di pasta standard sul dissi si è leggermente staccata ed attaccata al procio.

Comunque rifatto il test questi sono i valori, sempre altini mi pare.

http://img36.imageshack.us/img36/2412/test2temp.jpg

Mi consigliate di dargli una spalmata di pasta? O di cambiare anche il dissi? Se sì, quale mi consigliate?

Grazie eh...

Per il dissy guarda il 3d apposito, un qulunque dissi di marca è cmq meglio del boxato. In ogni caso, la pasta la dovevi rimuovere tutta per bene e poi rimettterla.

in ogni caso gia le temp sono calate parecchio

foxtre
17-11-2009, 12:19
Per il dissy guarda il 3d apposito, un qulunque dissi di marca è cmq meglio del boxato. In ogni caso, la pasta la dovevi rimuovere tutta per bene e poi rimettterla.

in ogni caso gia le temp sono calate parecchio

Per capirsi, io non ho mai messo pasta sulla cpu perchè il boxato dell'E8400 ha le strisce dissipative sul dissi.
Cosa mi consigli di fare, togliere la pasta attaccata al procio e rimetterla ora? O aspetto che mi arrivi il nuovo dissi per fare tutto ciò?

signo3d
17-11-2009, 12:24
Per capirsi, io non ho mai messo pasta sulla cpu perchè il boxato dell'E8400 ha le strisce dissipative sul dissi.
Cosa mi consigli di fare, togliere la pasta attaccata al procio e rimetterla ora? O aspetto che mi arrivi il nuovo dissi per fare tutto ciò?

se ne ordini una nuovo aspetta quello nuovo, in caso contrario i pad adesivi andrebbero tolti e sostituiti con delle pasta decente

foxtre
17-11-2009, 12:39
se ne ordini una nuovo aspetta quello nuovo, in caso contrario i pad adesivi andrebbero tolti e sostituiti con delle pasta decente

Ok, farò in questo modo. Grazie mille. ;)

AnonimoVeneziano
17-11-2009, 18:27
Per capirsi, io non ho mai messo pasta sulla cpu perchè il boxato dell'E8400 ha le strisce dissipative sul dissi.
Cosa mi consigli di fare, togliere la pasta attaccata al procio e rimetterla ora? O aspetto che mi arrivi il nuovo dissi per fare tutto ciò?

Direi che abbiamo trovato il motivo per cui scaldava in maniera così assurda.

Se la pasta conduttiva non faceva fare più bene contatto può capitare questo.

Per questo è sempre meglio mettere della pasta propria e non usare quelle strisce dei dissipatori.

Rainy nights
17-11-2009, 19:52
Ho staccato e riattaccato il dissi. Ho notato che un pò di pasta standard sul dissi si è leggermente staccata ed attaccata al procio.

Comunque rifatto il test questi sono i valori, sempre altini mi pare.

http://img36.imageshack.us/img36/2412/test2temp.jpg

Mi consigliate di dargli una spalmata di pasta? O di cambiare anche il dissi? Se sì, quale mi consigliate?

Grazie eh...

:O Hai un procio più felice ora!

Alex_Trask
19-11-2009, 20:18
EDIT

RoBy46
20-11-2009, 14:42
Ciao a tutti, ho provato a fare il test con prime 95 e l'hardware in firma tutto originale da bios, secondo voi è tutto normale??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091120144137_Cattura.JPG

fabbri.fili
27-11-2009, 18:50
come mai il moltiplicatore sotto real temp non varia mentre sotto everest si? quale dei due è credibile? anche coretemp non varia mai, mi ricordo che tempo fà real temp legeva bene lo speedstep e si poteva veder variare il moltiplicatore, ma ora non piu...qualcuno sà dirmi qualcosa?
grazie in anticipo


http://img204.imageshack.us/img204/8716/89619042.th.png (http://img204.imageshack.us/i/89619042.png/)

Fedefyco
09-12-2009, 22:52
salve a tutti. ho un q9550 raffreddato con arctic freezer 7 pro. le temperature del computer quando non e' sotto stress sono

37 37 47 43

mentre il core 1 2 e 4 si allineano (come e' di norma) sui 54 gradi, il terzo core segna 63 gradi (mantenendo il divario di 10 gradi sugli altri 3 core); nello specifico alle max temperature (effettuate con prime95, test small) segna:

56 52 63 55

e' un problema di sensori? o effettivamente c'e' qualcosa che non va? dovrei fare ricorso alla garanzia intel?

vorrei risolvere questo problema (se e' un problema) ora che e' inverno perche' qui d'estate le cpu a casa schizzano a 70-80 gradi ad agosto :)

Irrchat
19-12-2009, 17:08
qualcuno controlla il mio test?
con questi settaggi
http://i48.tinypic.com/2lmnel3.jpg
ho fatto questi risultati sono buoni?
http://i47.tinypic.com/2eeirf5.jpg

ale_gallagher
31-12-2009, 10:09
Ho cambiato il dissi stock dell'e8400 con un arctic freezer 7 pro rev. 2 e questi sono i risultati attuali dopo il test con real temp 3.46

http://img691.imageshack.us/img691/6697/immaginekcm.jpg

E' tutto a posto?

Rainy nights
31-12-2009, 13:28
qualcuno controlla il mio test?
con questi settaggi
http://i48.tinypic.com/2lmnel3.jpg
ho fatto questi risultati sono buoni?
http://i47.tinypic.com/2eeirf5.jpg
Quell'I5 è a default con dissi stock vero? :D

Ho cambiato il dissi stock dell'e8400 con un arctic freezer 7 pro rev. 2 e questi sono i risultati attuali dopo il test con real temp 3.46

http://img691.imageshack.us/img691/6697/immaginekcm.jpg

E' tutto a posto?
:D Yep!

salve a tutti. ho un q9550 raffreddato con arctic freezer 7 pro. le temperature del computer quando non e' sotto stress sono

37 37 47 43

mentre il core 1 2 e 4 si allineano (come e' di norma) sui 54 gradi, il terzo core segna 63 gradi (mantenendo il divario di 10 gradi sugli altri 3 core); nello specifico alle max temperature (effettuate con prime95, test small) segna:

56 52 63 55

e' un problema di sensori? o effettivamente c'e' qualcosa che non va? dovrei fare ricorso alla garanzia intel?

vorrei risolvere questo problema (se e' un problema) ora che e' inverno perche' qui d'estate le cpu a casa schizzano a 70-80 gradi ad agosto :)

Fai il test dei sensori e posta lo screen... :)

DanieleDS
02-01-2010, 18:13
Quell'I5 è a default con dissi stock vero? :D


:D Yep!



Fai il test dei sensori e posta lo screen... :)

ciao ragazzi!!!. in questi giorni sto overcloccando il mio q9550 però non capisco una cosa: per monitorare le temperature uso real temp, e ho notato che sotto stress ho il core 1 a 60°, core 2 50° core 3 e 4 a 44°, mi chiedo ma è normale che da un core all'altro ci siano 16° di differenza? il bios della scheda madre l'ho aggiornata e ho fatto anche sensor test ma non mi ha cambiato niente, sapete aiutarmi?

lellopisello
04-01-2010, 19:05
ma questo programma funziona solo con intel o anche con amd ?

Irrchat
05-01-2010, 12:57
Quell'I5 è a default con dissi stock vero? :D

si dissi stock,com'è il test?

lellopisello
08-01-2010, 18:45
ma questo programma funziona solo con intel o anche con amd ?

nessuno sa rispondermi ?

Rainy nights
08-01-2010, 20:02
si dissi stock,com'è il test?
Non ti preoccupare, se non hai cambiato dissi è normale che sotto sforzo prenda quelle temperature :D

nessuno sa rispondermi ?

Che io sappia solo proci intel, ma potrei sbagliare. Sul mulo non l'ho mai usato credo... :stordita:

mardurhack
22-01-2010, 16:36
Salve a tutti! Non riesco a trovare informazioni per quanto riguarda l'utilizzo di realtemp sugli Atom. Ho visto sul sito che è DEDICATO ai processori NON mobile ma mi chiedevo se al di là di qualche "ottimizzazione mancata" potesse essere usato anche per questo tipo di CPU. Per farla breve vorrei monitorare le temperature sul mio Asus eee 1005HA ma realtemp (con tj max a 90°C come da Intel Data Sheet e dopo il sensor test con prime95) mi da 29°C in IDLE, CoreTemp stessa cosa, SpeedFan 39°C (10 in più) ed Everest addirittura 45-50! A quale dei quattro mi devo affidare?? O_o Grazie per eventuali risposte e/o smentite...

chiccolinodr
23-01-2010, 17:02
ciao ragazzi io ho un problema, praticamente quand lancio real temp le temperature non sono stabili ma oscillano di continuo tra i 19 e massimo 28 gradi ma cambiano di continuo mentre il bios segna fisso 34 gradi ma come mai?

Fabio N.
28-01-2010, 21:16
è giusto il test che ho fatto con i sensori cioè con il mio E8500 ho fatto 42 gradi in idle e 45 gradi in full, ho un arctic cooling freezer 7 pro, e devo dire però che sia altri programmi che nel bios mi dicevano alla voce cpu 80 gradi, come è possibile?

Rainy nights
29-01-2010, 00:58
ciao ragazzi io ho un problema, praticamente quand lancio real temp le temperature non sono stabili ma oscillano di continuo tra i 19 e massimo 28 gradi ma cambiano di continuo mentre il bios segna fisso 34 gradi ma come mai?
A quanto hai settato la tjmax su real?

è giusto il test che ho fatto con i sensori cioè con il mio E8500 ho fatto 42 gradi in idle e 45 gradi in full, ho un arctic cooling freezer 7 pro, e devo dire però che sia altri programmi che nel bios mi dicevano alla voce cpu 80 gradi, come è possibile?
:stordita: Mi sa che qualcosa non va...

Fabio N.
29-01-2010, 14:50
A quanto hai settato la tjmax su real?


:stordita: Mi sa che qualcosa non va...

mi sa che o devo aggiornare il bios o ce il sensore sballato, perchè per questo motivo la ventola gira al massimo, nel bios rileva 80 gradi, mentre in realtà con più test fatto sono solo 40 per core...

Kloud89
27-02-2010, 04:10
salve a tutti, scusate la mi ignoranza, ma non sono pratico di temperature, vi posto il mio screen potete dirmi se va bene o potrei migliorare?

http://img196.imageshack.us/img196/3755/temperatura.th.png (http://img196.imageshack.us/i/temperatura.png/)

Kloud89
27-02-2010, 04:12
salve a tutti, scusate la mi ignoranza, ma non sono pratico di temperature, vi posto il mio screen potete dirmi se va bene o potrei migliorare?

http://img196.imageshack.us/img196/3755/temperatura.th.png (http://img196.imageshack.us/i/temperatura.png/)

Kloud89
27-02-2010, 20:24
salve a tutti, scusate la mi ignoranza, ma non sono pratico di temperature, vi posto il mio screen potete dirmi se va bene o potrei migliorare?

http://img196.imageshack.us/img196/3755/temperatura.th.png

Rainy nights
27-02-2010, 20:51
salve a tutti, scusate la mi ignoranza, ma non sono pratico di temperature, vi posto il mio screen potete dirmi se va bene o potrei migliorare?

http://img196.imageshack.us/img196/3755/temperatura.th.png

Sarà difficile se non sistemi il thumb :)

EDIT: vedo che ne hai postati diversi :sofico:

Temperature ottime, almeno per quel che vedo :)

asusnemesis
27-02-2010, 23:14
Sempre la solita solfa per gli esperti.... :D un buon samaritano che mi traduca i risultati?
http://www.youimages.org/public/images/231339Immagine.PNG

Grazie mille :)

Kloud89
27-02-2010, 23:17
scusa era un unico post, ma avevo problemi di rete e me la postato 3 volte... sistema pure cancellando il 2nd e il 3rzo
scusatemi

Rainy nights
27-02-2010, 23:25
Sempre la solita solfa per gli esperti.... :D un buon samaritano che mi traduca i risultati?
http://www.youimages.org/public/images/231339Immagine.PNG

Grazie mille :)

Hai un core bloccato e l'altro sale pochissimo, che ti dicono altri programmi per il controllo della temperatura?
Hai un dissi molto performante?

asusnemesis
28-02-2010, 00:41
Hai un core bloccato e l'altro sale pochissimo, che ti dicono altri programmi per il controllo della temperatura?
Hai un dissi molto performante?

Ecco Coretemp e Speedfan...purtroppo non ho potuto fare rilevazioni sotto stress (che comunque provvederò a fare domani con questi ultimi)
http://www.youimages.org/public/images/004050Immagine.PNG

Riguardo al dissi ho un Arctic Cooling Freezer 7 Pro

Rigurdo al core bloccato...intendi sul fatto della temperatura o è un guasto/errore/qualcosa di grave? ???

Rainy nights
31-03-2010, 04:29
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, per rimanere nelle specifiche intel non posso tenere i 4 giga (il signorino pretende 1,40 di Vcore e non sono affatto d'accordo).

http://img517.imageshack.us/img517/4043/catturanc.th.png (http://img517.imageshack.us/i/catturanc.png/)

http://img9.imageshack.us/img9/8771/immaginens.th.png (http://img9.imageshack.us/i/immaginens.png/)

Grazie al programma ho comunque scoperto che i core sono bloccati in basso, uno a 36 e l'altro a 41 gradi. Evviva. :muro:
Meno male che le temperature mi hanno consolata.

sirioo
28-04-2010, 13:54
3.8 ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100428081518_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100428081518_2.jpg)


4 ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100428084208_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100428084208_3.jpg)


fatti su blend entrambi , che dite ?? :rolleyes:


P.s Cacchio sembra di stare dal medico :asd:

Gibep
30-04-2010, 15:40
Ciao, vorrei sapere se queste temperature sono nella norma (ho il dissipatore standard intel)
http://img534.imageshack.us/img534/3711/tempnqc.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/tempnqc.jpg/)

Rainy nights
30-04-2010, 16:01
3.8 ghz




fatti su blend entrambi , che dite ?? :rolleyes:


Che avresti potuto usare small FFT ma le temperature vanno benone :D
E complimenti per il procino :p


Ciao, vorrei sapere se queste temperature sono nella norma (ho il dissipatore standard intel)
[URL=http://img534.imageshack.us/i/tempnqc.jpg/]http://img534.imageshack.us/img534/3711/tempnqc.th.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100428081518_2.jpg)

Sono nella norma, cambia dissi e clocca un po'... :p

sirioo
30-04-2010, 16:43
Che avresti potuto usare small FFT ma le temperature vanno benone :D
E complimenti per il procino :p






grazie in settimana caleranno di almeno 5 o 6° prevista revisione liq ;)

Rainy nights
30-04-2010, 16:44
grazie in settimana caleranno di almeno 5 o 6° prevista revisione liq ;)

:oink:


PS: complimenti anche per le AKG, proprio ora ne stavo parlando in sezione audio portatile... :sofico:


Scusate l'OT, vado :O

sirioo
30-04-2010, 16:47
:oink:


PS: complimenti anche per le AKG, proprio ora ne stavo parlando in sezione audio portatile... :sofico:


Scusate l'OT, vado :O



ottime postami la discussione ;)

Rainy nights
30-04-2010, 16:57
ottime postami la discussione ;)

:D Le ho appena citate perché un utente che chiedeva consigli ci ha detto che vorrebbe comprarle e a me piacciono molto :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31812362#post31812362


Adesso scappo che se passano i mod mi prendono a bastonate.. :cry:

barrubba
13-05-2010, 10:48
ho fatto il test (in prime però ho lasciato selezionato il blend-->va bene ugualmente?)
come vi sembrano le temp. Ho una ventilazione con 4 vent. da 9, 1 da 12 sul retro e il dissi 9700 zalman al minimo.

Non ho ben capito come eventualm. variare e perchè, i tj dei core in base al test in idle.
E poi una volta fatto quello con overclock?

potete spiegarmi?

Rainy nights
13-05-2010, 11:42
ho fatto il test (in prime però ho lasciato selezionato il blend-->va bene ugualmente?)
come vi sembrano le temp. Ho una ventilazione con 4 vent. da 9, 1 da 12 sul retro e il dissi 9700 zalman al minimo.

Non ho ben capito come eventualm. variare e perchè, i tj dei core in base al test in idle.
E poi una volta fatto quello con overclock?

potete spiegarmi?

Dall'inizio, le temperature sono buone vai traquillo; prova a rifarlo con uno small e vedi se sono allineate. :)
Tu la tjmax dei core non la puoi toccare comunque, è un valore di fabbrica (indicativo) che la intel pubblica per ogni (quasi) suo processore.
Ti serve solo, o almeno serve ad un programma di rilevamento, per dirti di quanti gradi sei lontano dalla soglia critica di temperatura.

adaant
03-06-2010, 23:20
Copio è incollo ciò che ho scritto in un altro thread dove non mi hanno risposto (forse ho sbagliato sezione):

Ho un problemino con le temp del mio Q9550 C1 portato a 3.4 ghz a 1.2v.

In sostanza con gli stress test i core raggiungono cifre notevoli (poco più di 80° :eek: ) mentre prima a stento superavano i 70, non sono molto buone vero? :D :( :D :( :D :( :cry:

Questo in idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602003820_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602003820_Immagine.jpg)

Questo dopo pochi secondi di intel burn test

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602004231_Immagindae.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602004231_Immagindae.jpg)

Ho un AC 7 freezer pro con pasta arctic silver5

signo3d
05-06-2010, 09:35
La pasta sei sicurod i averla messa per bene? Il case è ventilato?

adaant
05-06-2010, 11:52
La pasta sei sicurod i averla messa per bene? Il case è ventilato?

È un coolermaster cosmos con tutte e quattro le ventole a regime, per la pasta termica ho usato il metodo del chicco, e poi spalmata in tutto il die, escludo anche che sia il dissi montato male, perchè se lo tocco quando i core sono a 80 è effettivamente bello caldo. Se sparo il dissi a 3000rpm è meno caldo, però così è troppo rumoroso :D

brandon1227
05-06-2010, 16:05
scusate ragazzi, quale software mi permette di monitorare lo sfruttamento di ogni singolo core della mia CPU?

magnanif
26-06-2010, 14:31
scusate io ho un i7 ma real temp mi da la temperatura di 2 core e non di tutti e 4...come mai?? :eek:

Rainy nights
26-06-2010, 14:42
Per il supporto ad AMD devo rassegnarmi e togliere la sottoscrizione al thread?? :(

Ale11s
05-07-2010, 23:33
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio sulla mia cpu, come potete vedereanche in idle un sensore segna un po piu dell'altro, e appena stresso un po questo schizza a 50 gradi come nulla mentre l'altro core sale piu tranquillamente. COme si vede da cpuz sono a default e raffreddato da un true lappato.....
http://img685.imageshack.us/img685/3544/immagineci.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagineci.jpg/)

devil_mcry
05-07-2010, 23:47
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio sulla mia cpu, come potete vedereanche in idle un sensore segna un po piu dell'altro, e appena stresso un po questo schizza a 50 gradi come nulla mentre l'altro core sale piu tranquillamente. COme si vede da cpuz sono a default e raffreddato da un true lappato.....
http://img685.imageshack.us/img685/3544/immagineci.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagineci.jpg/)

la diff in idle è ridicola, quando stressi i core, usi un programma per entrambi?

lancia linx vedi come schizzano su insieme

Ale11s
05-07-2010, 23:59
Ho provato,il core 0 schizza immediatamente a 50 il core 1 lo raggiunge piano piano. Ma come si interpretano i " sensor movement"?

signo3d
06-07-2010, 19:15
Ogni tanto real temp mi da problemi all'avvio di win 7, a volte non si avvia bene, ora con l'utilità di pianificazione (per l'uac) npn si avvia per niente e penso che dovrò rifare "tutto"....
Insomma:
1- fa anche a voi
2- cosa usate sempre le ultime beta o la 3.40 che penso sia l'ultima ufficiale ancora?!

b1st3k
31-07-2010, 14:56
Ho provato anche io a fare il test della cpu seguendo la guida del primo thread.
Ecco qua cosa viene fuori: i7 920 con dissipatore di serie (da cambiare naturalmente) :D

http://img28.imageshack.us/img28/3969/immaginejxg.png

Ho notato durante il test che il core 1 e 3 hanno le temperature più alte dei core 0 e 2. Da cosa può dipendere questo secondo voi??



EDIT dell'ultimo minuto.

Guardate cosa mi combinava (in termini di temperature) il dissipatore montato male??? Oggi pomeriggio l'ho smontato, ripulito per bene la mobo e rimontato con molta accortezza.
http://img37.imageshack.us/img37/7640/temp2d.png

Core i7
27-08-2010, 15:19
ma a che serve overcloccare? a me lo fa da solo, col turbo 100 della h55mpro e turbo boostr sono arrivato a 4,6ghz mentre giocavo ed era stabilissima sia la temperatura, che la prestazione

mcgyver83
07-09-2010, 11:34
Ciao a tutti, dopo un po di tempo ho riprovato a fare il test sensori e ecco i risultati..i movimenti non sono un po pochini??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907113311_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907113311_Immagine.jpg)

Ho lanciato il test e dopo son uscito,ho avviato a mano qualche secondo prime95 per avere la cpu al 100% nello screen

fabbri.fili
28-09-2010, 21:03
Qualcuno puo gentilmente spiegarmi cos'è il clock modulation che si trova nelle opzioni di real temp?

fabbri.fili
28-09-2010, 21:45
questo è il test sensor, come vi sembra?

http://img688.imageshack.us/img688/5641/catturafn.jpg (http://img688.imageshack.us/i/catturafn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Rainy nights
28-09-2010, 22:04
Sembra fatto male, 17% di carico sulla cpu? Nemmeno il blend del prime stressa così poco, che hai usato?? :p


Usa prime e setta small FTT. ;)

Pelvix
28-09-2010, 22:22
scusate, ma esattamente a che serve sto sensor test?:help:

fabbri.fili
29-09-2010, 02:37
Sembra fatto male, 17% di carico sulla cpu? Nemmeno il blend del prime stressa così poco, che hai usato?? :p


Usa prime e setta small FTT. ;)

è quello che ho fatto, come del resto dice la guida, difatti realtemp una volta selezionato l'eseguibile di prime95 ti dice che sta facendo lo small FTT

K Reloaded
29-09-2010, 10:52
scusate, ma esattamente a che serve sto sensor test?:help:

semplicemente a verificare la correttezza di rilevazione dei sensori della cpu ... mi pare ovvio ... :D

Rainy nights
29-09-2010, 12:06
è quello che ho fatto, come del resto dice la guida, difatti realtemp una volta selezionato l'eseguibile di prime95 ti dice che sta facendo lo small FTT

Quando lanci il prime con lo small ftt hai la cpu al 100% come dovrebbe essere? Hai attivo qualche metodo di risparmio energetico?
Controlla anche da task manager e core temp.

fabbri.fili
29-09-2010, 12:22
Ho rifatto il sensor test, e come dici tu la cpu va a 100%, prima lasciavo che fosse realtemp a fare lo small FTT e se provi pure tu dovrebbe mandarti la cpu sul 20% di utilizzo.

Ecco qua il test:
http://img299.imageshack.us/img299/8913/catturaib.png (http://img299.imageshack.us/i/catturaib.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Rainy nights
29-09-2010, 13:47
Tutto ok, clocca quell'i7 :O

fabbri.fili
29-09-2010, 18:37
Tutto ok, clocca quell'i7 :O

see magari, il massimo che posso è 167*21 che poi in inverno, altrimenti in estate mi tocca tenerlo in default, ha delle temperature bestiali

Pelvix
29-09-2010, 22:41
semplicemente a verificare la correttezza di rilevazione dei sensori della cpu ... mi pare ovvio ... :D

non ho capito: come faccio a sapere se le rilevazioni dei sensori sono esatte con real tem?:mbe:
Real temp non legge semplicemente le temperature dei sensori della cpu?
Ergo, se sono starati i sensori, non vedo come real temp possa rilevare le temp giuste....:mbe: :help:

K Reloaded
30-09-2010, 12:15
non ho capito: come faccio a sapere se le rilevazioni dei sensori sono esatte con real tem?:mbe:
Real temp non legge semplicemente le temperature dei sensori della cpu?
Ergo, se sono starati i sensori, non vedo come real temp possa rilevare le temp giuste....:mbe: :help:

lo vedi dal numero dei 'movimenti' dei sensori ... :)

Pelvix
30-09-2010, 14:11
lo vedi dal numero dei 'movimenti' dei sensori ... :)

In che senso?:mbe: :help:

Le085
18-10-2010, 01:24
Vi sembra normale che realtemp segna una tjmax di 90°C per un E6700?
Onestamente mi sembra di avere temperature un po' troppo alte...
in questa immagine che mi pare fosse presa da un documento intel: http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=87535&stc=1&d=1224877444
riporta 70°C

con tjmax a 90 mi segna 60°c in full (oc 3,6ghz con 1,45V a liquido) ma con una sondina ho misurato poco più di 30....

K Reloaded
18-10-2010, 11:18
Vi sembra normale che realtemp segna una tjmax di 90°C per un E6700?
Onestamente mi sembra di avere temperature un po' troppo alte...
in questa immagine che mi pare fosse presa da un documento intel: http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=87535&stc=1&d=1224877444
riporta 70°C

con tjmax a 90 mi segna 60°c in full (oc 3,6ghz con 1,45V a liquido) ma con una sondina ho misurato poco più di 30....

tranquillo Leo, conosco 'unclewebb', i tjmax sono corretti ... ;)

Luca Pitta
18-10-2010, 23:03
see magari, il massimo che posso è 167*21 che poi in inverno, altrimenti in estate mi tocca tenerlo in default, ha delle temperature bestiali

OT
fino a 3 GHz lo dovresti tenere con il Ninja.
Bclk 145 * 21
Vcore 1,11250

/OT


Pitta

Plax86
20-10-2010, 11:58
cosa mi dite di questo?la cpu è nuova,l'ho montata ieri sera...

http://img29.imageshack.us/img29/9444/immagine2oo.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagine2oo.jpg/)

K Reloaded
14-01-2011, 17:21
http://www.mediafire.com/?f4cybi6zf06d1cb

3.65 released :)

signo3d
15-01-2011, 14:47
Grazie mille!

K Reloaded
15-02-2011, 20:41
RealTemp 3.67
http://www.mediafire.com/?n99nq4kn95u6i6a

-added Sandy Bridge VID / power consumption monitoring.
-added Sandy Bridge power limit adjustments if they are not locked by the bios.
-added ability to save the log file to a network computer.
-added Disable Turbo (IDA) option for Core 2 mobile CPUs.
-updated i7 Turbo GT program for Sandy Bridge CPUs.
-also updated the RTCore.dll RivaTuner plugin.

AntonioAlfa
18-02-2011, 19:03
A quanto si setta il TJMax in real temp? Al momento lo tengo a 100° con la config in firma, ma ho sentito che il valore esatto è 90° con gli i7 9xx :confused: Sapete qualcosa di certo in merito?

K Reloaded
19-02-2011, 12:12
A quanto si setta il TJMax in real temp? Al momento lo tengo a 100° con la config in firma, ma ho sentito che il valore esatto è 90° con gli i7 9xx :confused: Sapete qualcosa di certo in merito?

perchè nn te lo setta in automatico? se è così quello è il suo valore ... :)

AntonioAlfa
19-02-2011, 12:22
perchè nn te lo setta in automatico? se è così quello è il suo valore ... :)

Scusa non mi è chiaro. Cosa è il suo valore? 90 o 100 di TJMax?

K Reloaded
19-02-2011, 12:26
Scusa non mi è chiaro. Cosa è il suo valore? 90 o 100 di TJMax?

quello che ti setta realtemp ;)

†Fener†
26-02-2011, 10:31
ciao a tutti.

cosa ve ne pare? l'indicatore movement che rimane fisso a 0 significa che i sensori non vanno bene?


http://img696.imageshack.us/img696/4831/catturaesb.png (http://img696.imageshack.us/i/catturaesb.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gene60
12-03-2011, 19:04
Secondo voi REALTEMP è meglio di Everest? E quali differenze sostanziali ci sono?

K Reloaded
13-03-2011, 13:55
ciao a tutti.

cosa ve ne pare? l'indicatore movement che rimane fisso a 0 significa che i sensori non vanno bene?


http://img696.imageshack.us/img696/4831/catturaesb.png (http://img696.imageshack.us/i/catturaesb.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i sensori non funzionano ... :)

Secondo voi REALTEMP è meglio di Everest? E quali differenze sostanziali ci sono?

meglio realtemp a mio parere è meglio sviluppato ... cmq anche everest non è malvagio (ora c'è aida64) :)

Andreazzo
09-04-2011, 20:25
credo di aver qualche sensore sballato, ma in ogni caso le temperature mi sembrano un po' altine, cosa ne pensate voi? avevo in mente di comprare un cooler master hyper tx3 e occare a 3.4ghz. :help:

http://img849.imageshack.us/img849/4500/immagine2lj.jpg (http://img849.imageshack.us/i/immagine2lj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

K Reloaded
12-04-2011, 20:05
beh si i picchi sono altini ... forse un dissi migliore aiuterebbe certamente, e già che ci sei dovresti anche riattivare i sensori con un nuovo assemblaggio (talvolta basta stringere un pò di meno e risorgono)

Sbrencu
27-04-2011, 17:05
C'è una cosa che non capisco nel mio test dei sensori: vedo che nei vari screen postati, il load diminuisce progressivamente. Quando invece faccio il mio, il carico sul processore resta al 100% finchè prime95 è attivo, e in sostanza cambia solamente la clock modulation (87.5% - 75% - 62.5% e così via). Il carico sulla CPU diminuisce solo quando il test chiude prime95... :P

http://img845.imageshack.us/i/temph.jpg

Tra parentesi: com'è il test? Tutto a posto? Le temperature mi sembran buone... Considerato che poi ho fatto qualche ora di prime95 (small-FFT) e il massimo è stato 52-55-55-50 direi che il processore è a temperature contenute, no?

bluv
09-05-2011, 00:47
può servirmi questo thread ... oltre al programma :)

Talpa88
20-06-2011, 21:44
io ho notato una cosa strana, se si setta un tj max inferiore a quello di default anche le temperature calano... non so se succeda solo a me però me lo ha fatto sia con la versione 3.60 sia con la 3.67...

poi ho una domanda, l'ultima versione di rivatuner che driver nvidia supporta? perche con gli ultimi whql ufficiali non riesco a sistemare il plug-in di real temp e non riesco a fare andare nemmeno il desktop gadget su win 7... (idem coi 270.61, coi 260.89, coi 258.96 e coi 190.38 che tra l'altro non supportano nemmeno la scheda)

Jackhomo
18-07-2011, 21:11
mi dice che non support AMD Phenom II x4 B55, c'è la possibilità di farlo funzionare con questo processore?

hermanss
05-08-2011, 16:34
Salve a tutti.:)
Vorrei sapere se avere 7-8° di temperatura di differenza dal core più caldo a quello più freddo è un problema.
Ho eseguito un decina di minuti il System Stability Test di AIDA64 e il risultato è questo: (ho beccato proprio la situazione al limite con il primo core a 51 e il terzo a 40)
http://img37.imageshack.us/img37/5835/54066964.png

Che ne pensate? Non è che il dissy potrebbe essere un po' storto o la pasta non applicata bene?
Ho eseguito poi il sensor movement test:
http://img853.imageshack.us/img853/5350/smt.png

Il terzo core segna costantemente una temp più bassa mentre gli altri sono pressocché uguali.
Come si devono interpretare questi valori?

Talpa88
05-08-2011, 18:47
secondo me puoi stare tranquillo, il fatto che il primo core sia sempre quello piu attivo ne determina anche una temperatura diversa, anche io a volte mi ritrovo in situazioni simili, nulla di preoccupante, piuttosto attenzione alle alte temperature... >75°

mi dice che non support AMD Phenom II x4 B55, c'è la possibilità di farlo funzionare con questo processore?

il B55 è quello sbloccato se non vado errato, mi pare che se è quello il programma non riconosce i sensori oppure li riconosce ma in maniera errata e in pratica anche volendo non darebbe valori reali, avevo letto in rete appunto di questo "bug", credo che il "not support" sia un'alternativa a errori di lettura dei sensori, probabilmente gli sviluppatori stessi hanno pensati di darlo come non supportato piuttosto che incappare in valori fasulli...

hermanss
05-08-2011, 19:53
secondo me puoi stare tranquillo, il fatto che il primo core sia sempre quello piu attivo ne determina anche una temperatura diversa, anche io a volte mi ritrovo in situazioni simili, nulla di preoccupante, piuttosto attenzione alle alte temperature... >75°


Il dubbio non è neanche tanto per la differenza tra 1° e 3° core, ma per la differenza tra il 3° core e tutti gli altri perché 1°,2° e 4° core vanno più o meno uguale.

Talpa88
06-08-2011, 11:45
ho anche io questa differenza, sto facendo giusto ora calcolo distribuito e noto questa cosa, ma ho visto anche che il secondo e il terzo core sono anche i due che variano di piu la % di carico (e quindi di calcolo) per cui sono anche i due che variano la temperatura piu spesso... controllando in real time, la temperatura varia dai 5 ai 10 gradi di differenza...

io non lo reputo un problema, può essere dovuto a tanti motivi, prima di tutto la loro posizione fisica al di sotto del die, poi dipende da come gli vengono gestiti i voltaggi, i carichi, le priorità... è tutto un insieme a mio avviso...

per conto mio puoi stare tranquillo...

hermanss
06-08-2011, 12:23
ho anche io questa differenza, sto facendo giusto ora calcolo distribuito e noto questa cosa, ma ho visto anche che il secondo e il terzo core sono anche i due che variano di piu la % di carico (e quindi di calcolo) per cui sono anche i due che variano la temperatura piu spesso... controllando in real time, la temperatura varia dai 5 ai 10 gradi di differenza...

io non lo reputo un problema, può essere dovuto a tanti motivi, prima di tutto la loro posizione fisica al di sotto del die, poi dipende da come gli vengono gestiti i voltaggi, i carichi, le priorità... è tutto un insieme a mio avviso...

per conto mio puoi stare tranquillo...

Allora ti ringrazio per il conforto:D
Siccome ho da qualche giorno rimesso la pasta termica avevo il dubbio di averla messa male o aver montato male il dissi e cmq perché se non ricordo male prima non avevo queste differenze di temp.

Talpa88
06-08-2011, 14:04
forse è solo questione di pasta termica (ammesso che tu non abbia usato la stessa)

io ho notato delle leggere differenze (purtroppo in peggio) passando dalla noctua nt-h1 alla termalright chill factor...

presumo che tra oggi e domani probabilmente la sostituirò con della nexus con oltre il 30% di argento, sulle schede video mi aiutò a smaltire 3-4 gradi in piu rispetto alla originale e 1-2 gradi rispetto alla chill fatcor...

l'ideale sarebbe la nt-h1 che mi aiutò parecchio prima che cambiassi mobo e quindi anche pasta termica, idem per le vga... devo procurarmene una scatola di quella pasta...

hermanss
06-08-2011, 16:48
forse è solo questione di pasta termica (ammesso che tu non abbia usato la stessa)

io ho notato delle leggere differenze (purtroppo in peggio) passando dalla noctua nt-h1 alla termalright chill factor...

presumo che tra oggi e domani probabilmente la sostituirò con della nexus con oltre il 30% di argento, sulle schede video mi aiutò a smaltire 3-4 gradi in piu rispetto alla originale e 1-2 gradi rispetto alla chill fatcor...

l'ideale sarebbe la nt-h1 che mi aiutò parecchio prima che cambiassi mobo e quindi anche pasta termica, idem per le vga... devo procurarmene una scatola di quella pasta...

In effetti prima avevo la Zalman STG1 e adesso ho messo la Revoltec Thermal Freeze Silver (perché la prima l'avevo finita) ma come temperature stiamo lì.

ISPANICO84
06-08-2011, 18:42
Ragazzi non capisco perchè quando lancio linx su high per testare l'overclock della cpu, real temp smette di funzionare...
Lo sò che linx sfrutta in quel momento tutta la cpu però su linx con priorità normal real temp funziona con high no!
Come posso risolvere per utilizzare real temp...?

winebar
07-08-2011, 00:17
io ho notato delle leggere differenze (purtroppo in peggio) passando dalla noctua nt-h1 alla termalright chill factor...
Bè in ogni caso la chill factor non è così schifosa, almeno paragonata a quelle stock di Intel/Amd :D

Avrei da fare una piccola domanda.
Se runno OCCT vedo una temperatura mentre su realtemp ne vedo un'altra, per la precisione RT mi vede perennemente 5° in più. Secondo voi qual'è la più affidabile (per il momento, dato che sto facendo test molto leggeri di OC sulla cpu mi affido a RT, quando torno dalle vacanze farò test "duri" con lynx e prime :D )?

Talpa88
07-08-2011, 11:31
Ragazzi non capisco perchè quando lancio linx su high per testare l'overclock della cpu, real temp smette di funzionare...
Lo sò che linx sfrutta in quel momento tutta la cpu però su linx con priorità normal real temp funziona con high no!
Come posso risolvere per utilizzare real temp...?

a me non è mai successo, non saprei dove potrebbe risiedere il problema... usi l'ultima versione disponibile?

Bè in ogni caso la chill factor non è così schifosa, almeno paragonata a quelle stock di Intel/Amd :D

Avrei da fare una piccola domanda.
Se runno OCCT vedo una temperatura mentre su realtemp ne vedo un'altra, per la precisione RT mi vede perennemente 5° in più. Secondo voi qual'è la più affidabile (per il momento, dato che sto facendo test molto leggeri di OC sulla cpu mi affido a RT, quando torno dalle vacanze farò test "duri" con lynx e prime :D )?

no beh in quanto alla stock è buona, niente da dire, però sono rimasto un po di stucco vedendo che la Nexus con +30% silver (marca da cartoleria, dato che appunto vado a prenderla in una cartoleria che fa anche da negozio informatico e dove me la danno con 2€ e mi dicono gia loro che non serve a niente spendere soldi sulla pasta termica, quindi immagina tu stesso che pasta può essere) ho prestazioni migliori, abbasso di circa 4-5 gradi che per un semplice cambio pasta sono decisamente tanti... ho recuperato 4-5 gradi anche sulla scheda video facendo la stessa operazione...

la mia espressione si è fissata per qualche secondo in questa maniera -> :eek: dopo che ho visto i grafici delle temperature di un'ora di folding... e ho aumentato 2 gradi la temperatura della stanza, quindi voglio dire di calore ne ho smaltito e parecchio...

per il discorso delle temperature segnate, hai lasciato la tjmax che c'era gia impostata o l'hai modificata? in real temp intendo... perche modificando il tjmax, almeno a me, capita che mi si sfasano tutte le temperature, nel mio caso le segna piu basse del reale...

ISPANICO84
07-08-2011, 12:23
Si certo la 3.60 dell'ottobre 2010.
Quando lancio linx con priorità su high e memoria su all, real temp smette di funzionare in tempo reale sembra che si blocca infatti l'orologio è fermo...boh!?

Talpa88
07-08-2011, 14:30
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=118624&t=0&i=1

prova questo... è il 3.67... è un beta, ma a me funziona senza problemi...

ISPANICO84
07-08-2011, 20:20
Ok, provo e ti faccio sapere...

garamant
17-08-2011, 13:47
Ragazzi non ho capito una cosa,tjmax va impostato manualmente o bisogna lasciare quello di default? Quale dovrebbe essere la tj max per un 2500k?

Edit: ho effettuato il test il tjmax lasciato com'era è impostato a 98°.Cosa ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110817140318_Cattura.JPG

Talpa88
17-08-2011, 21:44
tecnicamente il programma imposta di default il tjmax relativo al processore rilevato, nel mio caso l'i5 ha 99° ed in effetti corrisponde alle specifiche intel...

a me è successa una cosa strana però, diminuendo il tjmax (impostando un valore piu basso da me desiderato) anche i sensori hanno iniziato a segnare temperature piu basse, a volte addirittura al di sotto di quelle ambientali...

winebar
18-08-2011, 14:13
a me non è mai successo, non saprei dove potrebbe risiedere il problema... usi l'ultima versione disponibile?



no beh in quanto alla stock è buona, niente da dire, però sono rimasto un po di stucco vedendo che la Nexus con +30% silver (marca da cartoleria, dato che appunto vado a prenderla in una cartoleria che fa anche da negozio informatico e dove me la danno con 2€ e mi dicono gia loro che non serve a niente spendere soldi sulla pasta termica, quindi immagina tu stesso che pasta può essere) ho prestazioni migliori, abbasso di circa 4-5 gradi che per un semplice cambio pasta sono decisamente tanti... ho recuperato 4-5 gradi anche sulla scheda video facendo la stessa operazione...

la mia espressione si è fissata per qualche secondo in questa maniera -> :eek: dopo che ho visto i grafici delle temperature di un'ora di folding... e ho aumentato 2 gradi la temperatura della stanza, quindi voglio dire di calore ne ho smaltito e parecchio...

per il discorso delle temperature segnate, hai lasciato la tjmax che c'era gia impostata o l'hai modificata? in real temp intendo... perche modificando il tjmax, almeno a me, capita che mi si sfasano tutte le temperature, nel mio caso le segna piu basse del reale...

Ecco allora qual'è il problema. Ho portato il tjmax a 90° (100° sono decisamente troppi, anche se lo prevedono le specifiche)
Allora mi sa che la CF fa proprio pena, il mio era un effetto placebo dovuto al cambio di dissy, e appena passerò a piatta AMD già che ci sono ne metterò su una di alta fascia :D

Talpa88
21-08-2011, 12:15
io finora ho visto notevoli prestazioni con la nexus di cui ti parlavo e la noctua nt-h1...

sarei curioso di provare le varie mx della arctic cooling, ma solo se mi capiteranno per le mani... la gente cmq ne parla bene...

K1UBY
29-08-2011, 12:14
Ragazzi che ve ne pare?????

http://img171.imageshack.us/img171/2915/testfm.jpg

Talpa88
01-09-2011, 19:56
ok, ma a che frequenza massima?

SuperRedDevil
03-11-2011, 21:23
ragazzi ho un problema come mai con rivatuner nella main non vedo hardware monitoring?

vedo solo tre icone: low-level desktop, low-level refresh e diagnostic report

e le altre icone?

io ho installato riva tuner e messo dentro i file dll. per il plug in di temp ...

mi sono perso qualche passaggio?

centra che ho win 7 64 bit?

grazie