View Full Version : [Thread Ufficiale] REALTEMP: Strumento per il Monitoring/Testing Sensors
un real temp GT che mi veda tutti e 6 i core del 3930K esiste? :cry:
un real temp GT che mi veda tutti e 6 i core del 3930K esiste? :cry:
yes!
RealTemp GT reads all 6 cores of the new Sandy Bridge E series.
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=64185&page=39
Mi iscrivo!
Sul portatile rileva la tjmax esatta (105) mentre sul fisso in firma la setta a 100 mentre everest rileva 10°C in meno (cioè tjmax 90)
Googeando un po ho trovato alcuni post con relative immagini intel in cui in una tabella segna tjmax 80 e nell'altra tjmax 90 come rilevato da everest.
A chi credo? :D
Sul portatile sia real che everest hanno tjmax identici.
redheart
26-12-2011, 20:27
salve ho da poco la config in firma ma lanciando real temp vedo dei valori un po' strani...
http://img853.imageshack.us/img853/522/catturaunt.png
salve ho da poco la config in firma ma lanciando real temp vedo dei valori un po' strani...
:) Scarica l'ultima versione ed esegui come amministratore, in caso negativo pulizia del driver WinRing0
redheart
27-12-2011, 17:03
:) Scarica l'ultima versione ed esegui come amministratore, in caso negativo pulizia del driver WinRing0
la 3.60 non è l'ultima?
cos'è quel driver?
redheart
28-12-2011, 10:52
ma a che frequenza scusa?
io non ho toccato nulla da bios.
edit: ho provato la beta 3.69.1 e viene letto tutto:doh:
Saturn891
11-01-2012, 22:03
Ho sostituito un Core 2 Duo E6300 con un Pentium E6600 e ho notato che ci sono quasi 20 gradi di differenza tra i due core, come mai? Con l'E6300 non avevo questa differenza. Uso un dissipatore stock di un Pentium D945 ben installato, con base in rame e pasta termica della Cooler Master, ma prossimamente metterò uno Scythe Samurai ZZ. Da quanto ho letto nel topic, una reinstallazione della cpu potrebbe aiutare se ben ho capito.
http://img819.imageshack.us/img819/7040/realtempe6600b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/realtempe6600b.jpg/)
si in effetti una reinstallazione potrebbe dare dei vantaggi, ma io credo che li da principale differenza sia dovuta appunto ai due diversi modelli di processore e a come sono strutturati...
H.D. Lion
14-01-2012, 02:50
Salve a tutti, ho un problema strano con Real Temp, cioè che mi mostra solo due core invece di quattro. Come faccio a risolverlo?
Salve a tutti, ho un problema strano con Real Temp, cioè che mi mostra solo due core invece di quattro. Come faccio a risolverlo?
:) Scarica l'ultima versione ed esegui come amministratore, in caso negativo pulizia del driver WinRing0
Usa real temp GT 3.70 o disinstalla i vecchi driver relativi
Ho un problemino con il pc di mio fratello e realtemp... Quando faccio partire linx dopo 30 secondi real temp smette di funzionare, non rileva più variazioni di temperatura e non conteggià più il tempo..
Come mai ?
Ciao ragazzi,mi scuso per il disturbo,sto utilizzando da poco questo programma di monitoring delle temperature,e visto che ho appena acquistato un q6600(B3) mi chiedevo se devo impostare qualche cosa per quanto riguarda il tjmax per una misura corretta delle temperature.
Ho provato anche con Coretemp speedfan e m danno dei valori simili tutti a realtemp.
Il problema è che da bios e hwmonitor le temperature non sono in linea con i programmi in questione.(8-12° in più)
La main è un P5k della asus.
il tjmax se lo rileva da sè il programma, non devi impostare nulla, unica cosa, per sicurezza fai un sensor test per vedere che effettivamente i sensori siano attivi e funzionanti...
Ragazzi ho fatto il test dei sensori ma non riesco a comprendere i risultati, è la prima volta che lo faccio visto che appena stresso il procio a default in 10 secondi mi arriva a 100° :muro:
Potete aiutarmi a capire il risultato di questo test cosi' vedo se è un problema di sensori o altro grazie in anticipo :)
Link test--> http://imageshack.us/photo/my-images/684/immaginejkn.png/
Buongiorno,
Ho assemblato da qualche giorno il mio nuovo pc... Era la prima volta dai tempi del 486DX2 (si lo so, le cose sono un po' cambiate :D). Dato che non avevo mai steso la pasta termoconduttiva sul processore, potete dare un'occhiata al mio test e dirmi se è tutto ok?
Il mio sistema è il seguente:
Asus P8Z68-V PRO/GEN3
Intel Core i7-2700K
Noctua NH-U12P SE2
Corsair Vengeance 2 x 4GB DIMM DDR3
Samsung SSD 830 128GB
Seagate Barracuda 7200.12 1TB x 2 (Raid 0)
BeQuiet! Pure Power L8 630W
Fractal Design Define XL
http://img641.imageshack.us/img641/6996/catturaesw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/catturaesw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie dell'aiuto :)
dieselnyc
05-07-2012, 21:15
è il più affidabile come misurazione?
Ciao ragazzi, sono disperato.
Rilevo queste temperature anomale del core 1,3,4 del mio q9300.
Ho già acquistato uno Zalman 8000a e un case Enermax HopLite u3, sostituendo dissipatore e case da stock.
Risultato non cambia, probabilmente ho i sensori rotti o bloccati. Ho già riposizionato cooler e pasta termica ma senza risultati positivi.
Credo che la temp corretta sia del core2, il problema però è che le ventole girano (giustamente) a manetta perchè rilevano temperature altissime.
Queste temperature sono IDENTICHE sia in idle che dopo stress test, la cpu non soffre, parte già però con temp altissime.
Cosa posso fare? Come posso riattivare i sensori?
Grazie.
http://imageshack.us/photo/my-images/831/sensortest.png/
inserisco anche con altro metodo
http://s10.postimage.org/q95eky20p/Sensor_Test.png
PS: figata la mia firma...non l'aggiorno dal 2002...che nostalgia!
Vorrei aggiungere che oggi ho provato a montare il q9300 su un'altra scheda madre con un altro dissipatore ed il risultato è stato identico!!!
Sicuramente c'è un problema nel sensore dei core 1,3,4!
Qualcuno sa se è possibile resettarli, farli riprendere o ripararli??
Grazie
Vorrei aggiungere che oggi ho provato a montare il q9300 su un'altra scheda madre con un altro dissipatore ed il risultato è stato identico!!!
Sicuramente c'è un problema nel sensore dei core 1,3,4!
Qualcuno sa se è possibile resettarli, farli riprendere o ripararli??
Grazie
per quanto ne so io no...
io ho lo stesso problema sulla mobo, mi segna 126 gradi da appena accesa su un ausiliario delle fasi...
se il core 2 funziona tieni quello come riferimento, se da impostazioni hai i core che lavorano in pari carico, piu o meno le temp saranno uguali per tutti con una differenza di massimo 5 gradi l'uno dall'altro, quindi se il 2 funziona tieni quello e sai piu o meno quanto va su la cpu...
Alfredo8989
19-10-2012, 12:28
Ragazzi il Tjmax consigliato per un i5 2500k quanto dovrebbe essere ?
cioè sommando la temp attuale + la tjmax quanto dovrebbe venire il risultato al massimo ?
100 ?95 ?
grazie mille
Ragazzi il Tjmax consigliato per un i5 2500k quanto dovrebbe essere ?
cioè sommando la temp attuale + la tjmax quanto dovrebbe venire il risultato al massimo ?
100 ?95 ?
grazie mille
sommando??
tjmax è il valore massimo che tu puoi raggiungere dove la casa ti garantisce che fin li danni fisici non ne avverranno, non è un risultato di una qual si voglia operazione...
dovrebbe essere scritto nel topic del brand del tuo procio che tjmax può sopportare... o cmq real temp dovrebbe avere gia di suo la tjmax che il procio può sopportare...
giuse2790
06-11-2012, 12:34
Ciao ragazzi a me real temp non viene supportato come si può fare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi a me real temp non viene supportato come si può fare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
cerca una versione differente... o,
usa un programma diverso...
giuse2790
07-11-2012, 09:44
Tipo everest va bene?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Tipo everest va bene?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io uso hwmonitor...
anche everest va bene ma è molto ampliato come programma...
giuse2790
10-11-2012, 16:34
Si si anche io adesso mi da 19 fissi anche nei test non sale quindi saranno proprio sballati.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Buongiorno, ho appena finito di assemblare il pc nuovo.
i3770 su MSI Z77A-GD55
Sono preoccupato per le temperature rilevate da real temp e core temp:
http://img846.imageshack.us/img846/1299/realtemps.png
http://img17.imageshack.us/img17/2128/coretempj.png
Le temperature del core 1 e 2 mi sembrano troppo basse.
Da cosa può dipendere? L'impronta termica della pasta mi sembrava buona (chicco di riso + guanto per spalmarla)
Grazie a tutti
hai provato a fare dei test per tirarlo su di brutto?
se no prova e vedi che segnano, se si probabilmente i sensori 2 e 3 non funzionano a dovere, però gia averne 2 su 4 che vanno è meno preoccupante perche di norma i core lavorano circa alle stesse temp...
io per esempio ho il problema contrario, il sensore della temp della mobo segna 129 gradi in idle...
Si, ho fatto uno stress test.
Andavano tutti e 4 sui 45-50°
Ma le mie competenze non mi permettono di stabilire se quei due core hanno sempre una differenza di temperatura e quindi quando i core 0 e 3 erano a 45 gradi i core 1 e 2 in realtà erano a 55.
Stavo pensando stasera di smontare tutto per vedere se è condensa che abbassa la temperatura, o dici è da escludere?
La temp del bios rilevata è 27-31 in avvio.
Si, ho fatto uno stress test.
Andavano tutti e 4 sui 45-50°
Ma le mie competenze non mi permettono di stabilire se quei due core hanno sempre una differenza di temperatura e quindi quando i core 0 e 3 erano a 45 gradi i core 1 e 2 in realtà erano a 55.
Stavo pensando stasera di smontare tutto per vedere se è condensa che abbassa la temperatura, o dici è da escludere?
La temp del bios rilevata è 27-31 in avvio.
io credo che sia da escludere la condensa, per me è semplicemente un fattore di sensori che sballano in idle e poi tornano a funzionare discretamente in full...
ad ogni modo se le temp non fossero reali il processore comincerebbe a non essere stabile e se raggiungesse temp critiche si autoriavvierebbe quindi non credo tu incorrerai in seri danni...
Lights_n_roses
14-03-2013, 18:17
Salve!
Scusate se chiedo una cosa banale e magari stradetta, mi servono due programmini che mandino la CPU e la GPU a pieno carico, tempo fa ne avevo uno per il processore tipo CPUtest qualcosa del genere ( era più piccolo di un MB ) ma non lo ritrovo, sapete indicarmene qualcuno??
linx o intel burn test per il processore
3d mark 11, occt (pesantino), unigine heaven, unigine valley per la/le schede video
nofear2002
19-11-2013, 11:22
Ragazzi ma se mi dice LOG su thermal status che vuol dire?
sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
08-11-2014, 23:22
Ottima guida, molto utile! :D
xxxlello83xxx
23-11-2014, 16:50
Bella guida davvero ;)
The Witcher
13-03-2017, 12:32
scusate, ma invece di realtemp, non è meglio usare Hwinfo?
link qui:
https://www.hwinfo.com/
scusate, ma invece di realtemp, non è meglio usare Hwinfo?
link qui:
https://www.hwinfo.com/
Piu che altro real temp è 5-6 anni che non è piu aggiornato. Ma io lo uso sul fisso di casa e su entrambi i portatili e alla fa quello che deve, leggere la temp senza occupare chissa quanta ram e senza avere tante altre funzioni che non uso.
Hwinfo a livello di consumi come è?
The Witcher
27-05-2017, 14:19
bella domanda :D
non lo fo :D
bella domanda :D
non lo fo :D
Consigli un programma senza averlo usato? :D
The Witcher
29-05-2017, 15:37
posso solo dire che è affidabile :D
Abbi pazienza :D
Faccio uso di sostanze lollofacenti :D
ho letto il tutorial, ho fatto il test, ma lo scarto dei 20 gradi che ho tra cpu0 e cpu1 permane...
chi mi illumina?
Dopo aver letto la guida e aver eseguito il test, lo scarto di 20 gradi tra cpu0 e cpu1 persiste ancora. Potrebbero esserci diverse cause, come sensori non calibrati, pasta termica applicata in modo non uniforme o un sistema di raffreddamento non bilanciato.
Per risolvere il problema, puoi:
1. Verificare se entrambi i sensori sono calibrati correttamente.
2. Assicurarsi che la pasta termica sia applicata uniformemente su entrambe le CPU.
3. Controllare che il sistema di raffreddamento funzioni correttamente e in modo uniforme per entrambe le CPU.
Se il problema persiste, consulta i forum o le comunità pertinenti per ottenere assistenza specifica per il tuo hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.