PDA

View Full Version : "misteriosa" rottura di 2 HD


mirko_47
18-08-2009, 17:47
Ciao a tutti,

apro questa nuova discussione per chiedervi aiuto in merito alla rottura di 2 HD SATA avvenuta in circostanze MOLTO strane.

Mi spiego meglio, i due HD non si sono rotti contemporaneamente, infatti il secondo l'avevo preso in sostituzione del primo :doh: , ma si sono rotti con la stessa modalità, da sottolineare il fatto che nonostante il PC al momento della rottura stava utilizzanto 3 HD di cui 2 IDE e 1 SATA l'unico a presentare problemi è stato proprio quello SATA.
Entrambi gli HD si sono rotti dopo che ho collegato la TV al computer, quindi dopo che è stata abilitata l'alimantazione alla seconda uscita video.
Nel momento della rottura la rete d'alimentazione domestica non ha subito di alcun sbalzo/calo di corrente visibile, l'unico fatto avvertibile è stato lo spegnimento del PC.
Al riavvio gli HD si presentavano "immobili", infatti mettendo una mano su di essi non si sentiva alcun movimento delle parti meccaniche, ed inoltre non erano nemmeno visibili ne da BIOS ne da utility di verifica dello stato dei dischi.
Come ho già detto sbalzi di corrente esterni al PC non ci sono stati, se c'è ne dovessero essere stati all'interno, mi risulta difficile imputare la colpa di questo malfunzionamento ad alimentatore e scheda madre ( a meno di difetti di produzione ), in quanto al momento della rottura erano stati utilizzati all'incirca per un solo mese; invece due delle possibili cause a mio avviso possono essere: la verisone beta del bios, che può aver causato instabilità del sistema (anche se non capisco perche proprio in quelle circostanze) e il cavetto adattatore da Molex 4 pin a alim.SATA (poi se qualcuno di voi è così gentile di potermi dire se ho torto o ragione cercherò di verificare meglio :D ).

Detto questo quello che volevo sapere è: se è possibile risolvere questo problema non ricorrendo alla sostituzione degli HD, quindi recuperando i dati persi.

In seguito vi scrivo i dettagli dei due Hard Disk:

HD 1: Maxtor DiamondMax 17 (model 6G160E0) 160Gb, SATA II
HD 2: HITACHI Deskstar P7K500 (model HDP725032GLA360) 320 Gb SATA II

Grazie anticipatamente per ogni risposta.

alecomputer
18-08-2009, 19:07
Dovresti controllare se il tuo impianto di terra e a norma e funziona bene (e se hai installato l' interruttore differenziale ) e se sia il pc che la tv o altre aparecchiature che hai utilizzato sono collegate con il filo di terra . Poi se hai un ups collegato al pc puo essere anche quello che ha creato problemi .

mirko_47
18-08-2009, 20:18
grazie mille per avermi risposto alecomputer,

mi dispiace ma purtroppo credo che nessuno tra i possibili problemi che hai elencato possa essere stato la vera causa del malfunzionamento, in quanto avevo appena fatto ricontrollare l'impianto elettrico per dei problemi avuti in precedenza, e in seguito alla sua sistemazione non ha più avuto guai; mentre riguardo all'UPS, io non ne faccio uso.

grazie ancora.

freeeak
19-08-2009, 10:23
magari hai avuro un picco di richiesta di alimentazione prorprio perche hai abilitato la seconda uscita tv, (hai avuto uno sbalzo all'interno del pc e non al esterno) la cosa piu semplice sarebbe di provare i dischi, solo in lettura, su un altro pc.

mirko_47
19-08-2009, 10:46
Purtroppo penso anche io che quella sia la possibile causa della rottura, e invece per quanto riguarda il test che mi hai proposto di fare, ho già provato a collegare i due dischi a 3 computer diversi ma il risutao è sempre quello (non li riconosce il bios), ho provato inoltre ad utilizzare delle utility per la verifica dello stato dei dischi ma non c'è niente da fare, non li riconosce e rimangono immobili, pare che siano staccati dall'alimentazione.

secondo voi non c'è verso di recuperare questi maledetti HD???

mirko_47
19-08-2009, 10:56
..dimenticavo:
le utility di diagnosi che ho utilizzato sono:
.Seagate SeaTools (versione bootabile e non)
.Hitachi Feature Tool

freeeak
19-08-2009, 11:03
se non si accendono la vedo dura recuperarli in casa... probabilmente è la pcb del hd andata, certo strano che sia successo a tutt'e due.

mirko_47
19-08-2009, 17:42
grazie per avermi risposto freeeak,
ma leggendo quello che hai scritto mi sorgono 2 dubbi:
.1: è stata la scheda madre a causare la rottura, visto che di potenza al alimentatore non ne manca??? (i raccomandati per un sistema come il mio sono 480W )
.2: siccome recuperare questi HD è difficile, prima di comprarne uno nuovo e fargli fare la stessa fine mi conviene farmi sostituire in garanzia la scheda madre o l'alimentatore ???