PDA

View Full Version : Errore "NTLDR difettoso" connesso ad un modulo di RAM. Mi sapete spiegare il nesso?


Adsodue
17-08-2009, 15:42
Salve, oggi all'accensione del pc, durante il boot mi e' capitato l'errore di NTLDR difettoso/mancante. Mi sono un po' documentato ed ho provato a fare il ripristino di windows quello grazie al cd di installazione. L'operazione non e' andata a buon fine perche' durante il caricamento dei file necessari al ripristino/installazione e' saltato fuori un altro errore: Impossibile caricare NTKMLMP.exe codice d'errore 4 /7...ho cercato info ed ho trovato che puo' dipendere anche dal malfunzionamento della RAM.
Così ho fatto qualche prova alternando i banchi e magicamente con uno soltanto (ho 4gb - 2gb x 2) l'errore NTLDR scompare e windows si avvia.
Che sia quindi danneggiato l'altro banco? ho provato a cambiare qualche settaggio nel bios senza risolvere nulla.
Che possa essere davvero difettoso? cosa posso fare? vi ringrazio!
La memoria è Corsair a 1333 Mhz, scheda madre AsRock 4Core1600TWINS-P35, HD SATA2 da 500GB con due partizioni, in una XP 64Bit e nell'altra 32Bit.

Mi e' stato detto di testare la ram...ma come posso testare quel modulo se non mi permette di entrare in windows mentre e' installato?

alecomputer
17-08-2009, 17:10
Per testare la ram puoi utilizzare il programma memtest , di questo programma ne esistono 2 versioni , uno per windows e uno che si avvia da boot cd . Se come nel tuo caso non riesci ad entrare in windows , devi utilizzare la versione che si avvia da cdrom .

AMIGASYSTEM
17-08-2009, 19:32
Non credo sia un problema di Ram,se hai provato singolarmente le Ram e non hanno dato problemi.
NTLDR mancante solitamente è un problema dell'HD,nel senso che quel file manca,si trova in una partizione diversa,oppure il file è corrotto.
Dato che il file NTLDR è uguale per tutti gli XP,puoi prenderlo da un'altro PC e copiarlo,usando un CD live per accedere al sistema.

Adsodue
17-08-2009, 19:55
Grazie ragazzi. Ho appena preso l'iso di Memtest, vedrò di fare qualche prova.
AMIGASYSTEM: ho provato i banchi singolarmente e proprio uno di questi mi da' quell'errore se lo installo, se lo tolgo invece tutto funziona normalmente, l'errore NTLDR scompare magicamente. Per questo il problema sembra strettamente connesso a quel banco. Forse mi ero spiegato male.
Vedremo che risponso mi dara' Memtest...

Gimli[2BV!2B]
17-08-2009, 22:41
In discussioni su RAM che inizia a dare errori non mi capita spesso di trovare un consiglio piuttosto semplice: hai provato a spolverare per bene i socket della RAM (con un pennello o aria compressa) e a dare una lucidata ai contatti del banco?

Ho riscontrato la nascita di problemi di questo tipo in pc funzionanti e testati almeno 5 volte e, fortunatamente, tutte le volte una pulizia accurata ha risolto.

Adsodue
18-08-2009, 01:13
Ti ringrazio, proverò anche questa. Anche se il sistema e' veramente nuovo (neanche un mese) sappiamo che la polvere si annida facilmente da per tutto. Quindi non escludo anche questa ipotesi. Presto vi farò sapere.

AMIGASYSTEM
18-08-2009, 12:20
Ti ringrazio, proverò anche questa. Anche se il sistema e' veramente nuovo (neanche un mese) sappiamo che la polvere si annida facilmente da per tutto. Quindi non escludo anche questa ipotesi. Presto vi farò sapere.
Non solo la polvere,ma anche i falsi contatti,capita spesso che se la memoria non è ben ferrata,qualche contatto non combacia perfettamente,fattelo dire ne gestisco centinaia,molte delle volte risolvo,con una semplice pulitita e rimessa in opera della memoria.
Riguardo NTLDR,ho il mio dubbio sulla memoria,credo che presto rivedrai quell'errore anche con la memoria perfettamente funzionante,spero che mi stia sbagliando.