PDA

View Full Version : Problema con scheda madre Asrock P43DE


giovandrea
16-08-2009, 08:43
La settimana scorsa ho finito di montare il pc nuovo e già sorgono i primi problemi..
E' da quando ho montato il tutto che, agendo sul power on del case, il pc si accende in "ritardo": premo il pulsante, passa qualche secondo, e poi si accende, se sono fortunato, altrimenti devo togliere la corrente e riprovare.
Tra l'altro è da ieri che si spegne piuttosto random, e mi da problemi di copia con le pennine USB.
Cosa può essere? Ho montato male qualche cosa?
Vi prego datemi una mano visto che è nuovo :cry: :cry:

Zappa1981
16-08-2009, 09:23
controlla di avere attaccato bene sia le ram che le schede pci e scheda video...fatto questo controlla gli spinotti interni del power on reset ecc e verifica che siano messi tutti nel verso giusto

Bama_Boy
16-08-2009, 09:29
controlla di aver attaccato tutto bene anke se hai ventole attaccate direttamente all'ali xkè a me dava lo stesso problema tuo avevo una ventola del case nn attaccata bene cn il molex all'ali e nn si accendeva subito al primo power infatti si spegneva e poi ripartiva... controlla bene XD

giovandrea
16-08-2009, 11:48
Ho già provato a togliere l'alimentazione all'unica ventola che ho nel case ma non cambia niente..
Le ram e la scheda video sono ben attaccate. L'unica cosa su cui mi rimane il dubbio sono gli spinotti!
Ho già fatto una richiesta qui sul forum e me l'hanno chiusa (senza capire il motivo visto che era nella sezione giusta). Non riesco a capire il senso visto che i fili del power on e del reset sono entrambi colorati e non ci sono fili neri..

Zappa1981
16-08-2009, 15:26
prova a girare prima uno e a provare e poi l altro e provi se sono quelli si sistema, anzi toglili tutti e metti solo il power sw e vedi cosa succede.. si ho notato anch io che chiudono quasi tutte le richieste, di dieci che ne ho in memoria ne han chiuse tipo 7, credo sia perchè esistono già argomenti correlati che parlano della stessa cosa o una cosa simile...

giovandrea
16-08-2009, 16:46
Si ho pure provato i fili sia in un senso che nell'altro! Ho preso come riferimento i fili audio e usb 2.0 del case, che sono messi in un blocco unico e posizionabili solo in un verso.. ho preso quel verso come punto di riferimento (hanno la scritta rivolta verso l'alto del case) e ho posizionati tutti quelli relativi al pannello frontale in quella posizione.. ma non cambia niente.
Se vi può servire vi allego l'immagine del manuale con i collegamenti del pannello frontale e di come io li ho posizionati! :cry:

Zappa1981
18-08-2009, 08:51
io ho qualche ricordo vago su questa cosa perchè anche a me succedeva...che possa essere l alimentatore difettoso? magari è insufficente ad alimentare il pc, che alimentatore hai e quanti watt eroga?

giovandrea
18-08-2009, 11:00
Giuro.. ho provato i fili in tutte le direzioni possibili.. o non si accende o se rimane acceso dopo un po' si spegne!
Stavo anche io ipotizzando l'alimentatore..

-dopo 15 minuti-

Si, credo che sia proprio l'alimentatore.. pensavo fosse da 500 watt marca MS-Tech ed invece è da ben.. 400 W!
Quindi, presumibilmente, è quello il problema?
Comunque sia la settimana prossima lo devo prendere nuovo..

Zappa1981
18-08-2009, 11:51
secondo me appena lo compri nuovo e lo monti si risolve tutto :)

giovandrea
18-08-2009, 12:12
Speriamo..
Riprenderò il thread non appena mi sarà arrivato l'ali nuovo :)
Grazie per l'aiuto!

Zappa1981
18-08-2009, 18:08
di niente figurati, attendo notizie positive :)

giovandrea
25-08-2009, 06:12
Per ora ho provato un ali da 500 W di marca ignota, scollegando il masterizzatore DVD e la ventola del case, il pc alla pressione del power on parte subito, e cosa più importante, rimane acceso.
La settimana prossima mi dovrebbe arrivare un Corsair HX520 :)

Zappa1981
26-08-2009, 11:32
avevamo visto giusto allora..speriamo bene :)

giovandrea
18-09-2009, 05:04
L'HX 520 ci ha messo un po' ad arrivare ma finalmente è a casa!
Montato però il problema si presenta ancora, seppur in maniera decisamente meno marcata.
Ora se schiaccio il pulsante di power on diciamo che ci sono più del 50% di possibilità che si accenda subito..
Se gioco però imprescindibilmente si spegne..
Ho una ventola dentro il case, provo a togliere l'alimentazione a quella, perchè mi sembra che ciucci un sacco di corrente..
:muro: :muro:

giovandrea
18-09-2009, 10:01
Allora, tolta l'alimentazione della ventola sembra vada ancora meglio..
Però non risolve comunque il problema.
Mentre sto giocando, ad un certo punto si spegne e si riavvia (nessuna schermata blu :stordita: ).

Sempre problema di alimentazione o questa volta può essere altro?
Un grazie a chi mi risponde..

janegia
25-10-2009, 17:49
anch'io pressapoco ho il tuo stesso problema, è da 1 settimana che sbatto la testa al muro, il pc si spegne se gioco per circa 10 minuti o guardo un film.

1) All'inizio pensavo fosse un problema di temperature, ma ho controllato tutto e sono nella norma.
2) Poi ho provato a cambiare i driver della scheda video, ma il problema rimaneva.
3) Ho creato una nuova partizione ed installato windows 7 ed installato tutti i driver ma il problema rimaneva.
4) Ho cambiato le 2 ram "corsair dominator TWIN2X4096-8500C5DF" con 1 "OCZ XTC Platinum OCZ2P10662G" e va perfettamente.
5) Ho tolto la OCZ ed ho rimesso 1 corsair e va perfettamente.

Allora ho pensato fosse un problema di gestione del dual channel, subito smentito !!!!, perchè montando le due OCZ va perfettamente.
A questo punto provo le CORSAIR una alla volta per controllare se magari una delle due è difettosa e poi ti faccio sapere.

giovandrea
26-10-2009, 06:05
Il mio tecnico non ha risolto ancora niente, comunque credo di essere giunto alla conclusione che sia un poblema di scheda madre..

janegia
26-10-2009, 06:38
aggiornamento e riprendo.....

6) Provate le CORSAIR singolarmente anche cambiando la posizione negli slot e va perferfettamente.

7) Ho rimesso le 2 CORSAIR in dual channel e non va

8) Ho invertito di posizione le 2 CORSAIR e va alla grande.

Conclusione ..... penso anch'io sia un problema di scheda madre, non so se è proprio un difetto o semplicemente una incompatibilità con alcuni tipi di ram, infatti con le OCZ ha sempre funzionato perfettamente.

Ciao

giovandrea
26-10-2009, 08:52
Incompatibilità ram dici?
Io ho due moduli RAM Kingston (quelli normalissimi economici), non ho provato ad usarne solo 1 oppure a cambiarli di posizione (visto che memtest non mi aveva segnalato problemi)

giovandrea
27-10-2009, 11:23
Ad un esame più attento le RAM non erano Kingston ma delle S3+ introvabili su google.
Con il tecnico abbiamo provato a cambiare RAM e questa volta il problema si è ripresentato anche da lui: si riavviava.
Per cui, ri-escludo la RAM, visto che il problema si è presentato anche cambiando moduli (con dei Kingstone)
Ho cambiato tecnico (questo lo ha da un mese e non me l'ha ancora smontato) e mi sembra decisamente più professionale.
A detta dei sintomi che gli ho evidenziato, secondo lui è un problema di alimentazione, e a breve mi farà testare il PC con una VGA di fassa bassa.

Vi tengo informati (sarà questione di MAX una settimana) :cry:

janegia
28-10-2009, 15:54
problemi di alimentazione ????
ma scusa non hai cambiato da poco l'alimentatore vecchio con il Corsair HX520 ?, che tra l'altro è un sig. alimentatore.
Ti assicuro che un oggetto del genere non può metterlo in crisi nessuna scheda video, per quanto performante sia.
Io penso che il tuo problema (e probabilmente anche il mio), sia la mainboard.

p.s. prova con le ram OCZ ;)

ciao

giovandrea
28-10-2009, 17:06
Guarda non so che dire..

Cippy87
29-10-2009, 17:54
Ho come voi lo stesso problema di riavvio pc, inizialmente solo durante i giochi, poi anche dal bios...
Il mio pc è dal tecnico da 1 mese circa, ha cambiato alimentatore, processore, scheda video, ram, hard disk... senza risultati.
Ora resta solo la scheda madre da cambiare, entro fine settimana dovrebbe farmi sapere.
E se non è nemmeno quella beh... non so più che dire :muro:

giovandrea
29-10-2009, 18:54
Beh a rigor di logica manca solo quella..

giovandrea
30-10-2009, 10:45
Risposto qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29486967#post29486967

janegia
30-10-2009, 14:41
Non ti fare infinocchiare dal tecnico !!!!, il tuo alimentatore va più che bene con quella configurazione.
Per me il problema sta nella mainboard.
Mannaggia a me che mi sono fidato di asrock, non è la prima volta che ste schede danno problemi !!!!
Ieri gli ho mandato una email, guardate cosa mi hanno risposto.
1) Dear Sir
Thank you for contacting ASRock TSD
Please kindly try to increase your DRAM voltage for testing first.
According to the document form Corsair at the attachment.
This memory module might need a litte higher voltage.

Naturalmente gli ho risposto che settare le DDR corsair a 5-5-5-15 2.1v era la prima cosa che ho fatto.

allora mi hanno risposto.....
2) We did some testing with CORSAIR CM2x1024 8500C5D on P43DE without problems.
Please kindy refer to te following suggestions for testing on your side.
1. Set the "Ratio CMOS setting " down to [7] or [8] for testing.
2. Try to increase the NB voltage for testing.
(The memory controller is included in the NorthBridge chipset)
3. Try to incease the Memory Voltage to [2.20V] for testing.
4. Try to increase the fan speed for testing.
(System might be overheat then cause the memory not work properly)
If there still have problems, please contact your local dealer to check your system.

ora provo, ma sono certo che non risolvo nulla, il moltiplicatore della cpu deve stare a 9 (x 333) per un e8400 e il voltaggio corretto delle corsair è a 2.1v

Le temperature sono state tutte verificate e sono nella norma, perciò a mio parere è la mainboard che è fallocca.

ciao

giovandrea
30-10-2009, 15:00
Pensa a me, che lascio tutto @ defaukt visto che non so niente di OC che cosa dovrei fare!