View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Vostro 1220
Ripeto, il consumo del lettore dvd non in funzione è irrilevante. L'unico vantaggio dell'interruttore che dicevi tu è che ogni volta che si accende il pc, o si riprende dallo standby, il lettore non si accende per controllare se c'è un disco inserito. E cmq anche in quel caso stiamo parlando di un consumo di 1-2 W per quanti 2 3 secondi? Che evidentemente su una batteria di 60 Whr mi sembrano insignificanti. Il vantaggio del modulo dummy è solo il risparmio di peso.
mi pare assurdo quel che dici perche se conoscessi attentamente cosa ha fatto Acer sui suoi prodotti credo cambieresti idea.
Non e' un semplice interrutore è una parte software e una parte hardware, non credo sprechino tutto questo lavoro per risparmiare 1 W all avvio.
mattia.pascal
04-10-2009, 17:25
mi pare assurdo quel che dici perche se conoscessi attentamente cosa ha fatto Acer sui suoi prodotti credo cambieresti idea.
Non e' un semplice interrutore è una parte software e una parte hardware, non credo sprechino tutto questo lavoro per risparmiare 1 W all avvio.
Io sono solito scrivere qualcosa solo se sono sicuro di quello che dico. Non so per quale motivo acer ha fatto questa scelta, probabilmente ci sono altre ragioni oltre al consumo energetico. Comunque le mie non sono idee, sono constatazioni. So per certo che i consumi di un lettore dvd sono quelli che ho detto. 1-2 watt quando si avvia e circa il doppio in lettura o scrittura (dipende dalla velocità di lettura/scrittura). Comunque, considerando che un notebook si accende e si spegne spesso risparmiare ogni volta 1-2 watt è sempre qualcosa.
GiroWeb1979
05-10-2009, 08:49
Poteste dirmi se la tastiera del Vostro 1220 è lucida o opaca?
theFIERCE
05-10-2009, 11:03
Opaca e con i tasti quasi piatti (a dire il vero mi sembrano leggermenti concavi).
Naturalmente è una qwerty full-size e mi sono trovato subito bene, con una corsa ottimale dei tasti.
Per me si tratta di una tastiera da ultraportatile quasi perfetta, dico quasi perchè ha una leggerissima tendenza a flettere e questo altrove mi ha sempre infastidito moltissimo (non ho comprato portatili per questo motivo), sebbene in questo caso l' effetto sia assolutamente trascurabile.
Purtroppo il feeling di una tastiera è cosa personale al di là di schede tecniche o specifiche hw.
P.s: la testiera dovrebbe essere impermeabile e anti versamento, tuttavia per ovvi motivi non me la sono sentita di fare delle prove!
P.s: un utente tempo fa chiedeva di distribuzioni linux, il vostro 1220 dovrebbe funzionare alla perfezione con ubuntu (per un certo periodo c' è stata la relativa opzione nel configuratore), io però per ora ho provato solo la live di ubuntu 9.04. Con la live tutto ok, ma non ho proceduto all' installazione per via di bazze con il dual boot di Seven, probemi che forse con la mia niubbaggine in linux e con il poco tempo per gli smanettamenti non riuscirei a risolvere, quindi per ora mi astengo ma in futuro lo metterò sicuramente.
mattia.pascal
05-10-2009, 20:13
Opaca e con i tasti quasi piatti (a dire il vero mi sembrano leggermenti concavi).
Naturalmente è una qwerty full-size e mi sono trovato subito bene, con una corsa ottimale dei tasti.
Per me si tratta di una tastiera da ultraportatile quasi perfetta, dico quasi perchè ha una leggerissima tendenza a flettere e questo altrove mi ha sempre infastidito moltissimo (non ho comprato portatili per questo motivo), sebbene in questo caso l' effetto sia assolutamente trascurabile.
Purtroppo il feeling di una tastiera è cosa personale al di là di schede tecniche o specifiche hw.
P.s: la testiera dovrebbe essere impermeabile e anti versamento, tuttavia per ovvi motivi non me la sono sentita di fare delle prove!
P.s: un utente tempo fa chiedeva di distribuzioni linux, il vostro 1220 dovrebbe funzionare alla perfezione con ubuntu (per un certo periodo c' è stata la relativa opzione nel configuratore), io però per ora ho provato solo la live di ubuntu 9.04. Con la live tutto ok, ma non ho proceduto all' installazione per via di bazze con il dual boot di Seven, probemi che forse con la mia niubbaggine in linux e con il poco tempo per gli smanettamenti non riuscirei a risolvere, quindi per ora mi astengo ma in futuro lo metterò sicuramente.
Antiversamento significa che hai circa un minuto, per spegnare il pc, staccarlo dalla presa e togliere la batteria, prima che l'acqua raggiunga i circuiti elettrici.
theFIERCE
06-10-2009, 18:23
Antiversamento significa che hai circa un minuto, per spegnare il pc, staccarlo dalla presa e togliere la batteria, prima che l'acqua raggiunga i circuiti elettrici.
Grazie per la precisazione, comunque a maggior ragione questo è il motivo per il quale non conviene fare una prova. Ribadisco di trovarla un' ottima tastiera, la migliore da notebook che abbia provato negli ultimi tempi, ma si tratta ovviamente di gusti ed impressioni personali.
theFIERCE
11-10-2009, 11:47
Ieri sono stato tutto il giorno ad un convegno e devo dire che il piccolo si è comportato ottimamente, con wi-fi disattivo ho fatto 6 h e qualcosa, adesso sono contento, e sempre mantenendo un livello di produttività ottimo, senza rallentamenti del sistema, pur con diversi tab di word, ppt, excel e pdf attivi contemporaneamente, per un totale di 12-15 documenti aperti per volta.
Tutto questo con grande disappunto dei miei colleghi, che a parte i low tech con carta e penna, gli altri si dividevano fra vecchi ed ingombranti portatili, netbook standard e mac di vari tipi (ok, questi non erano invidiosi, ma non farei a cambio io, se non, forse per l' air).
Comunque molto soddisfatto.
P.s: volevo chiedervi, per caso aveter notato dei segnetti sul display in corrispondenza dei alcuni tasti? Non so se sia sporco o siano addiritura graffi, ma spero vivamente di no, non si è mai visto un notebook che graffi il display con la tastiera... probabilmente le mie sono solo paranoie.
mattia.pascal
11-10-2009, 16:12
Ieri sono stato tutto il giorno ad un convegno e devo dire che il piccolo si è comportato ottimamente, con wi-fi disattivo ho fatto 6 h e qualcosa, adesso sono contento, e sempre mantenendo un livello di produttività ottimo, senza rallentamenti del sistema, pur con diversi tab di word, ppt, excel e pdf attivi contemporaneamente, per un totale di 12-15 documenti aperti per volta.
Tutto questo con grande disappunto dei miei colleghi, che a parte i low tech con carta e penna, gli altri si dividevano fra vecchi ed ingombranti portatili, netbook standard e mac di vari tipi (ok, questi non erano invidiosi, ma non farei a cambio io, se non, forse per l' air).
Comunque molto soddisfatto.
P.s: volevo chiedervi, per caso aveter notato dei segnetti sul display in corrispondenza dei alcuni tasti? Non so se sia sporco o siano addiritura graffi, ma spero vivamente di no, non si è mai visto un notebook che graffi il display con la tastiera... probabilmente le mie sono solo paranoie.
Alcuni portatili (sto parlando in generale, non del 1220) con il difetto che hai messo in evidenza sono stati messi in vendita. Fai qualche test con della carta per vedere se c'è qualche punto in cui tastiera e display si toccano. Mi pare improbabile che siano graffi però, secondo me è semplicemente sporco che si trasferisce dalla tastiera allo schermo.
NforceRaid
11-10-2009, 20:11
Ieri sono stato tutto il giorno ad un convegno e devo dire che il piccolo si è comportato ottimamente, con wi-fi disattivo ho fatto 6 h e qualcosa, adesso sono contento, e sempre mantenendo un livello di produttività ottimo, senza rallentamenti del sistema, pur con diversi tab di word, ppt, excel e pdf attivi contemporaneamente, per un totale di 12-15 documenti aperti per volta.
Tutto questo con grande disappunto dei miei colleghi, che a parte i low tech con carta e penna, gli altri si dividevano fra vecchi ed ingombranti portatili, netbook standard e mac di vari tipi (ok, questi non erano invidiosi, ma non farei a cambio io, se non, forse per l' air).
Comunque molto soddisfatto.
P.s: volevo chiedervi, per caso aveter notato dei segnetti sul display in corrispondenza dei alcuni tasti? Non so se sia sporco o siano addiritura graffi, ma spero vivamente di no, non si è mai visto un notebook che graffi il display con la tastiera... probabilmente le mie sono solo paranoie.
6h sono + che accettabili per un portatile dai 10" ai 12" anche se mancano 3h da quello che dichiara Dell, sicuramente la mancanza del wi-fi e il tuo pannello wled aiutano e non poco al raggiungimento delle 6h.
Io siccome devo usare delle macchine virtuali, la vpn e il wi-fi posso ritenermi soddisfatto delle 4h che mi dura la batteria e putroppo non ho preso il wled ( e ora me ne pento, ma oramai è tardi)
Forse con RmClock potrei rosicchiare ancora qlc decina di min.
Ciao:cool:
theFIERCE
11-10-2009, 22:22
Io spero ancora che quando monterò Win 7 fornito da dell possa trovare aggiornementi tali da migliorare ancora qualcosina, se raggiungessi le 6 ore con wi-fi sarei contento, senza anche qualcosina di più.
Comunque il WLED sembra garantire il risparmio energetico più significativo rispetto agli altri componenti configurabili, in effetti sono felice di averlo scelto.
E poi fra un po' cerco anche di togliere il drive ottico e mettere un cover cinese alternativo, fra qualche tempo (adesso non ho voglia di sbattermi a cercare) cerco una soluzione low cost su e-bay.
Certo che non l' hanno acquistato in tanti, mi aspettavo una maggior diffusione anche qua nel thread.
NforceRaid
12-10-2009, 10:14
Io spero ancora che quando monterò Win 7 fornito da dell possa trovare aggiornementi tali da migliorare ancora qualcosina, se raggiungessi le 6 ore con wi-fi sarei contento, senza anche qualcosina di più.
Comunque il WLED sembra garantire il risparmio energetico più significativo rispetto agli altri componenti configurabili, in effetti sono felice di averlo scelto.
E poi fra un po' cerco anche di togliere il drive ottico e mettere un cover cinese alternativo, fra qualche tempo (adesso non ho voglia di sbattermi a cercare) cerco una soluzione low cost su e-bay.
Certo che non l' hanno acquistato in tanti, mi aspettavo una maggior diffusione anche qua nel thread.
Non credo che dell personalizzi a tal punto il dvd di win7 da far guadagnare 3h nella durata delle batterie, magari esiste un profilo ottimizzato da dell x il risparmio energetico da installare successivamente, cissà:confused:
Non è un periodo molto felice economicamente e spendere olre 600 euro per un 12" (che dovrebbe il 2° portatile da portarsi in giro) credo che siano in pochi a poterselo permettere.
Io ho ordinato la copia di win7 tramite Dell peccato che è solo a 32bit, la 64 non era prevista nella videata di richiesta, la userò in una vm.
Cioa:cool:
Il prodotto sembrava interessante ma sia il prezzo sia la configurazione non sono poi molto lontani dagli altri 12" che puoi trovare comodamente in negozio (samsung Q o P , Acer 2930 , ecc ecc).
L' autonomia che era senz' altro la cosa più distintiva è risultata alla fine non corrispondente al vero, come anche il peso che con batteria 6 celle e masterizzatore non smontabile è simile a tutti gli altri 12" (1,8-1,9kg).
nucarote
12-10-2009, 14:32
Qualcuno ha la versione base, base ossia con il T6670 e schermo a lampada?
GeneraleMarkus
14-10-2009, 18:24
Qualcuno ha la versione base, base ossia con il T6670 e schermo a lampada?
Io ho il t6670 ma con il wled, ti posso aiutare?
nucarote
14-10-2009, 20:18
Io ho il t6670 ma con il wled, ti posso aiutare?
Volevo sapere se nella configurazione a cui sono interessato (T6670 e LCD tradizionale) il pc scalda e consuma molto.
E se davvero i commerciali praticano sconti ulteriori (specie in questi giorni che devono vendere le ultime licenze di Vista), o son stato io sfigato a trovare l'unica commerciale che non ha bisogno di vendere. :D
NforceRaid
14-10-2009, 20:38
Volevo sapere se nella configurazione a cui sono interessato (T6670 e LCD tradizionale) il pc scalda e consuma molto.
E se davvero i commerciali praticano sconti ulteriori (specie in questi giorni che devono vendere le ultime licenze di Vista), o son stato io sfigato a trovare l'unica commerciale che non ha bisogno di vendere. :D
Forse è la mia stessa comme.le, sul 1220 mi ha fatto sudare 3gg per sì avere poi uno sconto ma molto risicato, mentre a gennaio quando ho preso l'xps mi aveva trattato sicuramente meglio (3 anni di garanzia omaggio + ulteriore sconto di 250 euro).
Si vede che su questa linea (visto anche il prezzo) + di tanto non possono fare.
Ciao:cool:
NforceRaid
14-10-2009, 20:41
Volevo sapere se nella configurazione a cui sono interessato (T6670 e LCD tradizionale) il pc scalda e consuma molto.
:D
Lo uso da quasi un mese e non mi sembra che scaldi molto anzi è sempre abbastanza fresco.
Per i consumi è più complicato, dipende da come lo usi e con quali periferiche accese/attive, in ogni caso scordati le 9h dichiarate da dell.
Ciao:cool:
nucarote
14-10-2009, 21:17
Lo uso da quasi un mese e non mi sembra che scaldi molto anzi è sempre abbastanza fresco.
Per i consumi è più complicato, dipende da come lo usi e con quali periferiche accese/attive, in ogni caso scordati le 9h dichiarate da dell.
Ciao:cool:
Attaccato alla presa con poco WiFi. In pratica sarebbe una sorta di "stazione compatta" che deve entrare in uno zaino anonimo con second skin. per cui dell'autonomia non è che mi freghi granchè.
In pvt ti manderò gli estremi della commerciale in questione.
GeneraleMarkus
15-10-2009, 07:48
Forse è la mia stessa comme.le, sul 1220 mi ha fatto sudare 3gg per sì avere poi uno sconto ma molto risicato, mentre a gennaio quando ho preso l'xps mi aveva trattato sicuramente meglio (3 anni di garanzia omaggio + ulteriore sconto di 250 euro).
Si vede che su questa linea (visto anche il prezzo) + di tanto non possono fare.
Ciao:cool:
No anche il mio (un ragazzo) non mi ha fatto alcuno sconto. Per quanto riguarda il consumo-temperatura, mi rintengo molto soddisfatto; la ventola parte di rado (con il profilo a risparmio energetico si sente appena) e se si avvia lo fa per pochi secondi. Con rmclock e dei voltaggi ad hoc penso che, soprattutto ora che non è più estate, renderlo completamente muto e ancora più parsimonioso non sia impossibile anche se per ora non ne sento la necessità.
Il mio commerciale mi ha detto che non possono praticare sconti perchè essendo pc destinati al mercato aziendale non possono scontare le singole unità ma solo gli acquisti di diverse unità (bufala? non so però mi pare abbastanza credibilie)
nucarote
15-10-2009, 08:55
Strana la storia degli sconti collettivi, dato che ci sono molti "disclaimer" su max 5 pezzi. Comunque vedrò di fare qualche altro tentativo (se non altro per il P8600 o il WLED) poi prenderò una decisione, prima che esca 7 (anche se poi qua bisogna vedere se dopo il prezzo salirà, scenderà o impoveriranno la macchina).
E' possibile richiedergli espressamente Vista a 64bit?
Giusto per curiosità, qualcuno ha mai pesato la macchina su una bilancia elettronica?
NforceRaid
15-10-2009, 10:07
Strana la storia degli sconti collettivi, dato che ci sono molti "disclaimer" su max 5 pezzi. Comunque vedrò di fare qualche altro tentativo (se non altro per il P8600 o il WLED) poi prenderò una decisione, prima che esca 7 (anche se poi qua bisogna vedere se dopo il prezzo salirà, scenderà o impoveriranno la macchina).
E' possibile richiedergli espressamente Vista a 64bit?
Giusto per curiosità, qualcuno ha mai pesato la macchina su una bilancia elettronica?
si, su quella della cucina :D
peso KG 1,986
Cpu P8600
Monitor True Life
HD 250 7200Rpm
WI-FI 5300
Lettore Impronte
4 GB Ram
DVD 8X
Batteria 6 celle
+ SK SHDC 8gb:D
Ciao :cool:
nucarote
15-10-2009, 11:25
si, su quella della cucina :D
peso KG 1,986
Cpu P8600
Monitor True Life
HD 250 7200Rpm
WI-FI 5300
Lettore Impronte
4 GB Ram
DVD 8X
Batteria 6 celle
+ SK SHDC 8gb:D
Ciao :cool:
Mazza, quasi due chili. :eek:
Vabbè, tanto mi aspettavo, spero che non abbia gravi errori "strutturali". :D :D
theFIERCE
18-10-2009, 12:26
Mazza, quasi due chili. :eek:
Vabbè, tanto mi aspettavo, spero che non abbia gravi errori "strutturali". :D :D
Il mio, WLED e batteria 6 celle, pesa poco meno di 1,8 Kg (pesato sulla bilancia della cucina), del peso sono soddisfatto, anche se vorrei togliere il lettore DVD per guadagnare ancora qualcosina.
Credo che il display WLED comporti una notevole diminuzione del peso e dei consumi, ma sulla prima parte faccio solo congetture.
nucarote
18-10-2009, 16:08
Quello del peso esatto era solo una curiosità. Io che ho intenzione di prenderlo base, base ossia con la batteria a 4 celle mi aspetto un peso intorno ai 1.8/1.9kg.
Unico dubbio rimasto oramai è se ordinarlo tra domani e dopodomani approfittando delle promozioni in corso abbastanza generose (spedizione gratis+sconto di 30€) oppure aspettare 7 e posticipare l'ordine fino al ritorno di un'offerta analoga a quella in corso in questi giorni?
theFIERCE
18-10-2009, 17:21
Quello del peso esatto era solo una curiosità. Io che ho intenzione di prenderlo base, base ossia con la batteria a 4 celle mi aspetto un peso intorno ai 1.8/1.9kg.
Unico dubbio rimasto oramai è se ordinarlo tra domani e dopodomani approfittando delle promozioni in corso abbastanza generose (spedizione gratis+sconto di 30€) oppure aspettare 7 e posticipare l'ordine fino al ritorno di un'offerta analoga a quella in corso in questi giorni?
Non ordinare via intenet, chiama un commerciale e vedrai che, se hai pazienza e fai l' indeciso, qualcosina porti a casa oltre alle promozioni.
E non sto dicendo di mendicare sconti, semplicemente ci sono parecchi concorrenti e uno valuta anche altre marche e modelli!
nucarote
18-10-2009, 19:50
Non ordinare via intenet, chiama un commerciale e vedrai che, se hai pazienza e fai l' indeciso, qualcosina porti a casa oltre alle promozioni.
E non sto dicendo di mendicare sconti, semplicemente ci sono parecchi concorrenti e uno valuta anche altre marche e modelli!
Già fatto, ma se ne fregano, oppure ho trovato la commerciale sbagliata. Comunque l'indecisione tra l'attendere Win7 o no, perdura.
theFIERCE
18-10-2009, 23:33
Già fatto, ma se ne fregano, oppure ho trovato la commerciale sbagliata. Comunque l'indecisione tra l'attendere Win7 o no, perdura.
A questo punto aspetterei Win 7, e nel frattempo cambierei commerciale!
Con la beta di Win 7 il portatile va che è una scheggia, senza problemi, ma mi scoccerebbe vedermelo consegnato con Vista quando ormai un modello ordinato ora verrà consegnato ben oltre la data di lancio del nuovo SO... per qualche giorno ti risparmi un po' di scazzi.
Su notebookcheck nella recensione del 1520(che a parte le dimensioni dell'lcd è identico al fratello minore 1220) è scritto che la cover esterna del notebook è lucida nella variante Obsidian black, mentre nella variante Deep Cherry Red la cover esterna è opaca.
Qualcuno che possiede la versione rossa del notebook, può confermare o smentire questa cosa?
Caz..e! Tutte le versioni sono con la cover esterna lucida...che è una cagata:Puke:
theFIERCE
19-10-2009, 23:36
Tu hai la versione rossa?
Peccato per la cover lucida, cosi non penso di comperarlo.
Io ho la versione red, confermo la cover lucida.
Comunque non credo sia così identico al Vostro 1520, certamente ne condivide una parte della filosofia costruttiva, ma non sarei certo del resto.
nucarote
22-10-2009, 10:00
Cosa si può sostituire sulla macchina senza invalidare la garanzia?
NforceRaid
22-10-2009, 15:40
Cosa si può sostituire sulla macchina senza invalidare la garanzia?
La plastica che protegge la parte esterna del monitor:D
A parte gli scherzi non credo che tu possa sostituire qualcosa senza invalidare la garanzia, forse la ram e gli hd, altro non credo.
Ciao:cool:
NforceRaid
22-10-2009, 15:44
Se vi interessa ho messo nello slot a sx una sk ExpressCard esata per collegare un hd ext.
la cosa positiva è che le prestazioni sono uguali se non superiori all'hd interno, quella negativa è che dopo un paio di ore che la sk è inserita la parte superiore è così calda che se tieni appoggiata la mano per scrivere dopo poco devi sollevarla perchè scotta, e io non sono una fighetta:D :D .
Ciao:cool:
nucarote
22-10-2009, 16:50
Vabbè non voglio fare modificarlo radicalmente, giusto passare da 3 a 4Gb trà 5/6 mesi senza dover perdere la garanzia residua.
GiroWeb1979
22-10-2009, 19:33
Salve, a chi ha installato Windows Seven ha avuto problemi con la configurazione dei driver della fotocamera e del bluetooth? Ho provato ad acquistarlo sul sito e non mi fa continuare per problemi di compatibilità di driver con il nuovo sistema operativo. Qualcuno può darmi notizie?
NforceRaid
22-10-2009, 19:51
Salve, a chi ha installato Windows Seven ha avuto problemi con la configurazione dei driver della fotocamera e del bluetooth? Ho provato ad acquistarlo sul sito e non mi fa continuare per problemi di compatibilità di driver con il nuovo sistema operativo. Qualcuno può darmi notizie?
Chiama il comm.le a volte il configuratore web non è affidabile, io ho preso il wi-fi 5300, che nel configuratore mi dava come incompatibile col P8600
Ciao:cool:
GiroWeb1979
22-10-2009, 20:08
Si ho provato a chiamare il commerciale, ma anche il loro configuratore da questa incompatibilià... Chia ha installato Windows Seven sul vostro 1220 ha avuto problemi con la fotocamera e il wireless?
:muro:
NforceRaid
22-10-2009, 20:17
Si ho provato a chiamare il commerciale, ma anche il loro configuratore da questa incompatibilià... Chia ha installato Windows Seven sul vostro 1220 ha avuto problemi con la fotocamera e il wireless?
:muro:
Io, con P8600, wi-fi 5300 e webcam e win7 ultimate 64bit, e 8gb di ram:D , nessun problema.
Ciao:cool:
nucarote
03-11-2009, 08:45
Sapete per caso se per il microfono è indispensabile la web cam oppure è già compreso nella configurazione liscia ossia quella senza web cam?
GeneraleMarkus
03-11-2009, 09:43
anche a voi la spedizione di w7 costa la bellezza di 20€??:muro: :muro:
NforceRaid
11-11-2009, 13:03
anche a voi la spedizione di w7 costa la bellezza di 20€??:muro: :muro:
sì, purtroppo:confused:
ciao:cool:
NforceRaid
11-11-2009, 13:04
uscito agg.to bios
1.3.0, A03
ciao:cool:
nucarote
11-11-2009, 14:05
Vorrei inoltrare l'ordine per la macchina, però vorrei sapere se la presenza del microfono è subordinata alla presenza del web cam oppure no.
GeneraleMarkus
11-11-2009, 16:43
sì, purtroppo:confused:
ciao:cool:
fammi sapere quando ti arriva, io non vedo l'ora! :D
Ciao!
GeneraleMarkus
14-11-2009, 09:05
Penso di avere un problema con la batteria... In pratica quando è carica mi dura sulle 3h (anche di più forse non ho fatto molto caso a questo) però quando lo spengo con batteria carica al 100% e dopo 3-4 giorni lo riaccendo la batteria si è scaricata da sola e riprende a caricarsi dal 70%. In pratica si scarica anche a pc spento e staccato dalla presa elettrica.
E' normale? Lo fa anche a voi?
mattia.pascal
14-11-2009, 15:40
Penso di avere un problema con la batteria... In pratica quando è carica mi dura sulle 3h (anche di più forse non ho fatto molto caso a questo) però quando lo spengo con batteria carica al 100% e dopo 3-4 giorni lo riaccendo la batteria si è scaricata da sola e riprende a caricarsi dal 70%. In pratica si scarica anche a pc spento e staccato dalla presa elettrica.
E' normale? Lo fa anche a voi?
No. Che temperature hai nella stanza dove tieni il PC?
GeneraleMarkus
14-11-2009, 16:48
No. Che temperature hai nella stanza dove tieni il PC?
normali, sui 20°C ma anche qualcuno di meno spesso
mattia.pascal
14-11-2009, 17:29
Prova a fare un ciclo charge/discharge completo. Se il problema persiste te la fai cambiare. Una batteria nuova dovrebbe restare carica per svariate settimane.
GeneraleMarkus
14-11-2009, 17:57
Prova a fare un ciclo charge/discharge completo. Se il problema persiste te la fai cambiare. Una batteria nuova dovrebbe restare carica per svariate settimane.
ok proverò a fargli fare un ciclo completo. ora l'ho staccata per vedere se si scarica anche così. Grazie comunque
NforceRaid
17-11-2009, 10:20
Avete messo il nuovo bios x il 1220 è cambiato qlc per la durata della batteria? per come lo uso io non mi sembra.
Ho visto il nuovo studio xps da 13" non è malaccio (a parte la batteria solo 6 celle) ed il comparto grafico è decente, ma costa oltre 1000 euro e poi dovrei vendere il 1220 appena preso.....peccato
ciao:cool:
ps o.t.
intanto mi sono preso il nokia 5800 express music, bel giocattolino
GeneraleMarkus
18-11-2009, 08:24
ok proverò a fargli fare un ciclo completo. ora l'ho staccata per vedere se si scarica anche così. Grazie comunque
AGGIORNAMENTO: lasciando la batteria staccata dal portatile, questa non si scarica. Ora provo a fare il ciclo completo.
Sapete perchè si scarichi attaccata al pc e però rimanga carica se è staccata?:confused:
NforceRaid
18-11-2009, 08:42
AGGIORNAMENTO: lasciando la batteria staccata dal portatile, questa non si scarica. Ora provo a fare il ciclo completo.
Sapete perchè si scarichi attaccata al pc e però rimanga carica se è staccata?:confused:
staccata per quanto tempo? in teoria piano piano ma dovrebbe scaricarsi dopo un bel po di giorni.
tu dici che si scarica attaccata al pc? ovviamente da spento ma dopo quanti gg questo ti succede? se è spento non dovrebbe consumare nulla a meno di qualche contatto o batteria difettosa e dovrebbe in ogni caso scaricarsi col tempo, a meno che queste nuove batterie tengano di + la carica.
ciao:cool:
GeneraleMarkus
18-11-2009, 09:14
staccata per quanto tempo? in teoria piano piano ma dovrebbe scaricarsi dopo un bel po di giorni.
tu dici che si scarica attaccata al pc? ovviamente da spento ma dopo quanti gg questo ti succede? se è spento non dovrebbe consumare nulla a meno di qualche contatto o batteria difettosa e dovrebbe in ogni caso scaricarsi col tempo, a meno che queste nuove batterie tengano di + la carica.
ciao:cool:
Si si scarica attaccata al pc (spento ovviamente non in ibernazione o altro). Beh si scarica di circa un 10-15% a giorno
mattia.pascal
18-11-2009, 09:53
Allora il problema non è la batteria. Si vede che anche a computer spento qualche circuito continua a consumare corrente. Ora si deve capire se è un difetto del tuo, o un problema di tutti.
NforceRaid
18-11-2009, 09:56
Si si scarica attaccata al pc (spento ovviamente non in ibernazione o altro). Beh si scarica di circa un 10-15% a giorno
Posso provare sul mio a tenerlo spento un paio di gg (ma nel fine settimana) e vediamo che succede, ti faccio sapere.
ciao:cool:
GeneraleMarkus
18-11-2009, 10:30
Allora il problema non è la batteria. Si vede che anche a computer spento qualche circuito continua a consumare corrente. Ora si deve capire se è un difetto del tuo, o un problema di tutti.
se uno lo utilizza tutti i giorni forse neanche se ne accorge visto che cala di poco...
Posso provare sul mio a tenerlo spento un paio di gg (ma nel fine settimana) e vediamo che succede, ti faccio sapere.
ciao:cool:
OK grazie ;)
Poi sarò io che non capisco... ma qual è la procedura per vedere la carica della batteria a pc spento?
vi riporto il paragrafo del manuale dove viene spiegato:
Per verificare la carica della batteria, premere e rilasciare il pulsante di stato sull’indicatore di carica della batteria per accendere gli indicatori del livello di carica. Ciascun indicatore rappresenta circa il 20% del livello di carica totale della batteria. Se, ad esempio, vi sono quattro indicatori accesi, il livello di carica della batteria è pari all'80%. Se non è acceso alcun indicatore, significa che la batteria è scarica.
Per verificare le condizioni della batteria utilizzando l'indicatore del livello di carica, tenere premuto il pulsante di stato sull'indicatore del livello di carica della batteria per almeno 3 secondi. Se non si accende alcun indicatore, la batteria è in buone condizioni e possiede ancora oltre l'80% della capacità di carica originale. Ogni indicatore rappresenta una deterioramento incrementale. Se si accendono cinque indicatori, significa che rimane meno del 60% della capacità di carica ed è consigliabile sostituire la batteria.
Cosa devo premere in pratica?:D
Ultima cosa, che sulla documentazione non ho trovato: quando il led della batteria si accende e si spegne con la lucina blu, cosa significa? forse è una feature che è stata aggiunta col nuovo bios 1.3.0 (che ho aggiornato per vedere se spariva il problema alla batteria)?
di solito nei Samsung una porta USB è sempre alimentata (anche a notebook completamente spento) per permettere di ricaricare periferiche collegate.
Controllate sul manuale potrebbe essere questo che fà scendere la batteria, nulla è gratis :)
NforceRaid
18-11-2009, 11:19
se uno lo utilizza tutti i giorni forse neanche se ne accorge visto che cala di poco...
OK grazie ;)
Poi sarò io che non capisco... ma qual è la procedura per vedere la carica della batteria a pc spento?
vi riporto il paragrafo del manuale dove viene spiegato:
Per verificare la carica della batteria, premere e rilasciare il pulsante di stato sull’indicatore di carica della batteria per accendere gli indicatori del livello di carica. Ciascun indicatore rappresenta circa il 20% del livello di carica totale della batteria. Se, ad esempio, vi sono quattro indicatori accesi, il livello di carica della batteria è pari all'80%. Se non è acceso alcun indicatore, significa che la batteria è scarica.
Per verificare le condizioni della batteria utilizzando l'indicatore del livello di carica, tenere premuto il pulsante di stato sull'indicatore del livello di carica della batteria per almeno 3 secondi. Se non si accende alcun indicatore, la batteria è in buone condizioni e possiede ancora oltre l'80% della capacità di carica originale. Ogni indicatore rappresenta una deterioramento incrementale. Se si accendono cinque indicatori, significa che rimane meno del 60% della capacità di carica ed è consigliabile sostituire la batteria.
Cosa devo premere in pratica?:D
Ultima cosa, che sulla documentazione non ho trovato: quando il led della batteria si accende e si spegne con la lucina blu, cosa significa? forse è una feature che è stata aggiunta col nuovo bios 1.3.0 (che ho aggiornato per vedere se spariva il problema alla batteria)?
ho aperto everest e se vado su gestione risparmio energia ci sono una serie di voci, guarda quella livello usura, la mia da 8% non sò a cosa si riferisca visto che la batteria ha circa 1 mese e quindi si è usurata dell'8% ??? e quando arrivo al 100% la butto ???? se è così prima lo vendo megio è.
Battery Status
If the computer is connected to an electrical outlet, the battery light operates as follows:
* Alternately blinking amber light and blue light — An unauthenticated or unsupported, non-Dell AC adapter is attached to your computer.
* Alternately blinking amber light with steady blue light — Temporary battery failure with AC adapter present.
* Constantly blinking amber light — Fatal battery failure with AC adapter present.
* Light off — Battery in full charge mode with AC adapter present.
* Blue light on — Battery in charge mode with AC adapter present.
ciao:cool:
Ciao raga', in qualche modo e' possibile installare WinXp su questo note ? Quello che vorrei prendere io e' il seguente, chiaramente il tutto montato su Vostro 1220:
http://img696.imageshack.us/img696/4941/dell1220.png
NforceRaid
18-11-2009, 12:59
Ciao raga', in qualche modo e' possibile installare WinXp su questo note ? Quello che vorrei prendere io e' il seguente, chiaramente il tutto montato su Vostro 1220:
http://img696.imageshack.us/img696/4941/dell1220.png
sul configuratore dell come s.o. c'è solo win7 e credimi è + meglio:D di vista e di xp, persò se proprio vuoi xp nella pagina dei drv di dell ci sono anche quelli di xp ma solo a 32bit
ciao:cool:
sul configuratore dell come s.o. c'è solo win7 e credimi è + meglio:D di vista e di xp, persò se proprio vuoi xp nella pagina dei drv di dell ci sono anche quelli di xp ma solo a 32bit
ciao:cool:
Grazie nforce, sono sicuro che Seven sia migliore, infatti io lo terro' (se lo prendo), il problema e' di my brother (ne prendiamo due, eventualmente) che ha dei programmi aziendali sviluppati su Xp, e non si sa' se girano su Seven...solo per questo :)
NforceRaid
18-11-2009, 20:05
Grazie nforce, sono sicuro che Seven sia migliore, infatti io lo terro' (se lo prendo), il problema e' di my brother (ne prendiamo due, eventualmente) che ha dei programmi aziendali sviluppati su Xp, e non si sa' se girano su Seven...solo per questo :)
se ne prendi 2 mi sembra che c'è un'offerta che il 2° lo paghi la metà, vai su dell alla pagina piccole e medie aziende cerca il vostro 1220 e controlla.
ciao:cool:
NforceRaid
18-11-2009, 21:31
*L’offerta é limitata al Vostro 1220, codice N1112202. Il 50% di sconto sull’acquisto di un secondo sistema identico, si applica solo al prodotto mostrato, senza alcuna modifica alla configurazione. Modifiche alla configurazione sono ammesse ma non beneficeranno dello sconto del 50%. L’offerta é valida fino a Giovedì 19/11/09 alle 23.59. L’offerta é limitata ad un massimo di 5 sistemi.
Prezzo senza IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)
questo è il dettaglio dell'offerta.
ciao:cool:
NforceRaid
22-11-2009, 13:33
Penso di avere un problema con la batteria... In pratica quando è carica mi dura sulle 3h (anche di più forse non ho fatto molto caso a questo) però quando lo spengo con batteria carica al 100% e dopo 3-4 giorni lo riaccendo la batteria si è scaricata da sola e riprende a caricarsi dal 70%. In pratica si scarica anche a pc spento e staccato dalla presa elettrica.
E' normale? Lo fa anche a voi?
Spento il 1220 mercoledì sera ed acceso oggi domenica alle 14e30 (3g e mezzo) e la batteria era al 98%, quindi è un'usura normale, se la tua dopo 3 gg scende sotto il 70% o hai un problema con la batteria o una dispersione di corrente, in ogni caso telefona al supporto dell. e vedi di farti risolvere il problema.
ciao:cool:
GeneraleMarkus
22-11-2009, 14:46
Spento il 1220 mercoledì sera ed acceso oggi domenica alle 14e30 (3g e mezzo) e la batteria era al 98%, quindi è un'usura normale, se la tua dopo 3 gg scende sotto il 70% o hai un problema con la batteria o una dispersione di corrente, in ogni caso telefona al supporto dell. e vedi di farti risolvere il problema.
ciao:cool:
ciao, si mi sa che dovrò contattare l'assistenza allora. Sai per caso qual è la porta usb alimentata?
ragazzi sono indeciso fra il 1220 e il 1320, il primo ha sicuramente un autonomia maggiore e costa anche meno però mi preoccupano le misure... voi vi trovate bene a digitare sulla tastiera e con uso office o dopo un pò stanca parecchio?
NforceRaid
22-11-2009, 14:57
ciao, si mi sa che dovrò contattare l'assistenza allora. Sai per caso qual è la porta usb alimentata?
non ho mai provato a collegare nulla alle usb x vedere se sono alimentate, anche se nel manuale non ho trovato nulla al riguardo.
ho provato ora a collegare il tom tom con la usb, ma il led della carica rimane spento.
ciao:cool:
NforceRaid
22-11-2009, 15:02
ragazzi sono indeciso fra il 1220 e il 1320, il primo ha sicuramente un autonomia maggiore e costa anche meno però mi preoccupano le misure... voi vi trovate bene a digitare sulla tastiera e con uso office o dopo un pò stanca parecchio?
un mese fà avevo un hp da 10" e l'ho venduto per prendere il 1220 perchè non ci vedevo una cippa:D , ma quello può essere un mio problema, ora col dell mi trovo abbastanza bene e tutto sommato sono soddisfatto anche se ho fatto un pensierino allo studio xps da 13".
La tastiera del 1220 per me è ottima e abbastanza solida, ma è una mia valutazione, magari ad un'altro è scomoda perchè troppo piccola ed abituato su un 17".
ciao:cool:
un mese fà avevo un hp da 10" e l'ho venduto per prendere il 1220 perchè non ci vedevo una cippa:D , ma quello può essere un mio problema, ora col dell mi trovo abbastanza bene e tutto sommato sono soddisfatto anche se ho fatto un pensierino allo studio xps da 13".
La tastiera del 1220 per me è ottima e abbastanza solida, ma è una mia valutazione, magari ad un'altro è scomoda perchè troppo piccola ed abituato su un 17".
ciao:cool:
io ho un inspiron 9400 quindi un pò di spirito di adattamento dovrò pur averlo :s vediamo se riesco a trovare qualche foto su internet... invece per quanto riguarda il processore, la serie p consuma meno della t?
mattia.pascal
22-11-2009, 15:26
ragazzi sono indeciso fra il 1220 e il 1320, il primo ha sicuramente un autonomia maggiore e costa anche meno però mi preoccupano le misure... voi vi trovate bene a digitare sulla tastiera e con uso office o dopo un pò stanca parecchio?
Tra un 12" e un 13" non si apprezza la differenza. Parliamo sempre di un 1200 x 800.
Tra un 12" e un 13" non si apprezza la differenza. Parliamo sempre di un 1200 x 800.
ma anche no, sui 13 c'e sempre la tastiera full size , cosa che spesso manca sui 12". Schermo con 1,2" pollici in più che con risoluzioni hd ready fà la differenza.
Tutti i pollici in più in uno spazio ridottissimo sono solo che positivi.
Cio' che spesso non cambia è il peso e le dimensioni (1 cm in piu o in meno sono un nulla).
mattia.pascal
22-11-2009, 16:17
ma anche no, sui 13 c'e sempre la tastiera full size , cosa che spesso manca sui 12". Schermo con 1,2" pollici in più che con risoluzioni hd ready fà la differenza.
Tutti i pollici in più in uno spazio ridottissimo sono solo che positivi.
Cio' che spesso non cambia è il peso e le dimensioni (1 cm in piu o in meno sono un nulla).
il 1220 e il 1320 hanno due tastiere identiche e due display con la stessa risoluzione
NforceRaid
22-11-2009, 17:06
io ho un inspiron 9400 quindi un pò di spirito di adattamento dovrò pur averlo :s vediamo se riesco a trovare qualche foto su internet... invece per quanto riguarda il processore, la serie p consuma meno della t?
Con p8600, monitor no led, wi-fi acceso e navigando sul web, con impostato il risp. energ. su risparmio energia al max arrivo a 4h, non un minuto in +
Ciao:cool:
invece per quanto riguarda il processore, la serie p consuma meno della t?
:confused:
NforceRaid
22-11-2009, 22:44
:confused:
http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=26548
ci sono i processori per notebook e relativi consumi.
ciao:cool:
NforceRaid
14-12-2009, 12:58
Ho venduto il 1220, ciao a tutti:mano:
mattia.pascal
20-12-2009, 13:45
Guardando su web mi sembra di notare che questo notebook è l'unico nella fascia dei 12" con display opaco e masterizzatore integrato, o sbaglio?
Peccato per la mancanza dell'hdmi e dello chassis lucido.
Sotto i mille euro è l'unico.
GeneraleMarkus
20-12-2009, 14:54
comunque io più lo uso e più ne sono soddisfatto, è un portatile che fa il suo dovere e lo fa bene.
Lo schermo a led (opaco) è molto buono, a mio parere il migliore da quando avevo un powerbook 15" con lcd matte (giudizio che riguarda i 5-6 portatili che nel frattempo ho avuto modo di usare a fondo ovviamente)
x Raiden x
10-05-2010, 13:14
Potreste consigliarmi (se il regolamento consente) dove potere comprare questo portatile al miglior prezzo?
mattia.pascal
10-05-2010, 13:52
Potreste consigliarmi (se il regolamento consente) dove potere comprare questo portatile al miglior prezzo?
L'unico canale di vendita è il loro sito. Solo alcuni modelli si trovano in qualche centro commerciale.
fiorenontaglio
04-08-2010, 18:12
ciao
volevo proprio prendere questo portatile, mi sembra che le vostre recensioni siano tutto sommato positive. Ho notato in particolare The Fierce i cui commenti sono equilibrati e condivisibili. Grazie a tutti.
Ormai siamo un po' alla frutta come scelta di configurazioni e mi hanno fatto questa offerta:
NERO
T6670
WLED
4GB
6 CELLE
WIN7 PRO 32
a un prezzo interessante.
vi chiedo: secondo voi il T6670 consuma tanto di più? e come prestazioni, va lontano dal P8600? sconsigliabile?
se metto WIN7 32 non è forse meglio che intanto mi prendo solo 2GB su un banco unico, perchè tanto il sistema operativo non li sfrutta tutti? magari posso aumentare la memoria tra un po', tanto le esigenze sono molto office oriented.
ma se prendo win7 home premium, poi comunque posso mettercelo io win7 pro, giusto? dovrei averne una copia
infine: immaginate che la dell lancerà altri modelli nuovi questo autunno/inverno? (io lo vorrei rosso)
grazie
ciao
nucarote
04-08-2010, 18:47
La macchina nel suo complesso è "superata" (niente LCD a Led, dotazione RAM non entusiasmante, e soprattutto proci relativamente poco parsimoniosi), specie se si considera che continua a costare di "listino" sulle 700€!!, comunque in termini di consumi e prestazioni meglio il P8600 (25W), ma il buon vecchio T6670 (35W) è comunque validissimo per la maggior parte delle esigenze, a patto di accettarne i consumi maggiori e il calore prodotto.
Se ti interessano di più i consumi e puoi rinunciare ai 12" in favore di un versatile 13.3" allora dai uno sguardo anche alla serie 13z per rimanere in Dell, che costa e pesa su per giù come il Vostro 1220 ed è più moderno, e soprattutto la tua vista ringrazia.
Per quanto riguarda il SO, il trend dice che le quote di Windows a 64 bit stanno aumentando, e per giunta non è improbabile che a breve aumenteranno anche le applicazioni che sfruttano i 64 bit, per cui trovo poco saggio prenderlo con un Win32.
Sono ancora registrato a questo thread e leggendo fiorenontaglio volevo dirti le stesse cose che ti ha scritto nucarote .
Ormai è un modello vecchio con consumi sensibilmente alti per la sua fascia (ultra mobile). Il prezzo non lo so proprio ma se è nell' ordine delle 700 euro trovi macchine decisamente migliori soprattutto in campo 13".
Anche per l' OS mi trovo d' accordo con Nucarote , io ho Seven 64bit (te lo danno gia loro a 64bit) sul packard e funziona tutto, vede tranquillamente i 4 giga di ram e non ho problemi nemmeno con programmi un po vecchiotti.
Altra considerazione è la Ram, con i prezzi di ora in giro delle memorie non conviene prendere un portatile con 2 soli giga ma comprarlo direttamente con 4, spesso costa meno che poi espanderlo. Questo vale anche per i tagli dei dischi , 500-640 giga sono ormai lo standard , prendere un portatile oggi con 200-250 giga ha senso solo se si paga poco.
fiorenontaglio
05-08-2010, 10:58
intanto, altro che 700 euro, ma ben di più.
quindi voi mi consigliereste un 13.
in realtà era proprio il fatto di avere un 12 dalle prestazioni dignitose come questo che mi interessava ma mi sembra non sia il caso configurato così...
La macchina nel suo complesso è "superata" (niente LCD a Led...
ma nell'offerta c'era scritto 12,1" Widescreen Premium WLED WXGA (1.280x800)
mi sto sbagliando? l'ho chiesto esplicitamente perche è opaco antiglare
mentre ad esempio l'inspiron è glossy
ok grazie ragazzi
mi sa che aspetterò la nuova serie dei 1220, ovviamente se non avete qualche dritta su altre macchine! ;)
nucarote
05-08-2010, 12:14
intanto, altro che 700 euro, ma ben di più.
quindi voi mi consigliereste un 13.
in realtà era proprio il fatto di avere un 12 dalle prestazioni dignitose come questo che mi interessava ma mi sembra non sia il caso configurato così...
ma nell'offerta c'era scritto 12,1" Widescreen Premium WLED WXGA (1.280x800)
mi sto sbagliando? l'ho chiesto esplicitamente perche è opaco antiglare
mentre ad esempio l'inspiron è glossy
ok grazie ragazzi
mi sa che aspetterò la nuova serie dei 1220, ovviamente se non avete qualche dritta su altre macchine! ;)
A molto più di 700€ no, molto meglio un 13.3" che come pesi ed ingombri non è poi tanto diverso da un 12".
Comunque sul configuratore non c'è specificato il WLED e non è possibile aggiungerlo, poi non sò che dirti. Comunque se proprio lo vuoi compatto e sei disposto a rinunciare al lettore DVD dai uno sguardo al 11z.
fiorenontaglio
05-08-2010, 17:11
Comunque sul configuratore non c'è specificato il WLED e non è possibile aggiungerlo, poi non sò che dirti.
sono in contatto con un commerciale, non dal sito...
mattia.pascal
05-08-2010, 18:42
sono in contatto con un commerciale, non dal sito...
Lo schermo al LED c'e` sempre stato per il 1220.
Io direi di farti fare un preventivo anche per vostro 3300 e vedere se vale la pena prendere il 1220. Alla fine sono due macchine simili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.