PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto nuova mobo


cripuluz
11-08-2009, 21:30
Ciao ragazzi dopo un po di riflessioni mi sono deciso a sostituire la mia attuale mobo (Asrock 775dual-vsta) con una che mi consenta di cimentarmi nei primi oc.

Utilizzerei i miei attuali componenti:

- Processore DualCore Intel Core 2 Duo E7200
- Scheda video ATI Radeon HD 3850

Vorrei pertanto chiedere aiuto per capire:
- su quale mobo orientarmi tenendo presente che per ora ho intenzione di sfruttare il mio processore (budget 50-130 euro).
- ho trovato una buona offerta di una scheda video che un amico mi venderebbe sui 90 euro, si tratta di una Sapphire ATI RADEON HD3870 X2 1GB che ne dite?
- inoltre vi chiedo in base alla mobo che mi indicherete quali ram potrei installare (delle Corsair DDR3 XMS3 da 2.gb 1333mhz che ne dite).

Non ho mai effettuato alcun overclock quindi mi piacerebbe trovare una mobo che da una lato sia di semplice utilizzo nell'inserimento dei settaggi (senza i ponticelli per intenderci) e dall'altro che mi consenta di raggiungere delle buone prestazioni con il mio procio.
Ringrazio tutti per i Vs consigli.

Demistificatore
11-08-2009, 21:42
io i prenderei una asrokkina tipo p43r twins 1600...
la vga io nn la considererei nemmeno lontanamente vista quanto consuma e quanto scalda...meglio una 4850 nuova

cmq che alimentatore hai?

zagor977
11-08-2009, 21:52
la vga io nn la considererei nemmeno lontanamente vista quanto consuma e quanto scalda...meglio una 4850 nuova


quoto, la 4850 la trovi nuova a 85 euro e va uguale
e non ti serve un gruppo elettrogeno per alimentarla, come la 3870x2

cripuluz
11-08-2009, 21:56
il mio alimentatore è un SWEEX 650W MODEL BA000110 per i dettagli (http://www.sweex.com/it/assortiment/power-security/power-supplies/BA000110).

A tal proposito ti chiedo se non sia anche il caso di cambiare l'alimentatore considerando che ho 2 masterizzatori, n.1 hd ata; n.3 sata oltre alla scheda video.

zagor977
11-08-2009, 22:03
il mio alimentatore è un SWEEX 650W MODEL BA000110 per i dettagli (http://www.sweex.com/it/assortiment/power-security/power-supplies/BA000110).

A tal proposito ti chiedo se non sia anche il caso di cambiare l'alimentatore considerando che ho 2 masterizzatori, n.1 hd ata; n.3 sata oltre alla scheda video.

stranamente il sito non fornisce dati tecnici approfonditi.
se hai la possibilità, cambialo.

cripuluz
11-08-2009, 22:23
quoto, la 4850 la trovi nuova a 85 euro e va uguale
e non ti serve un gruppo elettrogeno per alimentarla, come la 3870x2

Accidenti, ma consuma cosi' tanto la 3870x2 porcazz ero già parola,mmm ma dove posso trovare la 4850 a 85 euro, (immagino tu ti riferisca alla 512mb)?

zagor977
11-08-2009, 22:26
Accidenti, ma consuma cosi' tanto la 3870x2 porcazz ero già parola,mmm ma dove posso trovare la 4850 a 85 euro, (immagino tu ti riferisca alla 512mb)?

in rapporto alle prestazioni sì, consuma tanto.
la 4850 512mb della sapphire a 85 euro la trovi da e-key o hardware planet

cripuluz
11-08-2009, 22:47
stranamente il sito non fornisce dati tecnici approfonditi.
se hai la possibilità, cambialo.

ho trovato un link (http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGpkbJiYmA/viewproductspecs/Sweex_Advanced_Gold_650W_BA000110/) con i dettagli specifichi, in modo da potermi confermare che effettivamente il suo posto è nel cassonetto....

io i prenderei una asrokkina tipo p43r twins 1600...

grazie per la segnalazione viste le mie esigenze mi sembra un buon compromesso tra prezzo e qualità permettendomi di effettuareu un po' di oc (costo 76 euro)
A questo punto ne approfitto del vs aiuto, memorie ram? e alimentatore magari modulare oppure quello che mi consigliate....

Grazie mille degli ottimi consigli :)

zagor977
11-08-2009, 23:12
effettivamente il suo posto è nel cassonetto....

:asd:


grazie per la segnalazione viste le mie esigenze mi sembra un buon compromesso tra prezzo e qualità permettendomi di effettuareu un po' di oc (costo 76 euro)
A questo punto ne approfitto del vs aiuto, memorie ram? e alimentatore magari modulare oppure quello che mi consigliate....

Grazie mille degli ottimi consigli :)

valuta anche la asus p5ql-e, costa uguale e in o.c. è una garanzia

Demistificatore
12-08-2009, 01:06
grazie per la segnalazione viste le mie esigenze mi sembra un buon compromesso tra prezzo e qualità permettendomi di effettuareu un po' di oc (costo 76 euro)
A questo punto ne approfitto del vs aiuto, memorie ram? e alimentatore magari modulare oppure quello che mi consigliate....

Grazie mille degli ottimi consigli :)

puoi già prendere le ddr3 visto che la mobo supporta entrambe così in un eventuale futuro dove vorrai cambiare cpu e il resto (il socket 775 è praticamente morto) nn dovrai ricomprare le ram

per l'ali o vai su i classici corsair oppure prendi l'lc power ozeanos

cripuluz
12-08-2009, 08:55
:asd:



valuta anche la asus p5ql-e, costa uguale e in o.c. è una garanzia

ma con questa non potrei utilizzare le Corsair DDR3 XMS3 da 2.gb 1333mhz poichè vedo sul sito Asus che la p5ql-e arriva a 1066...

che tu sappia non c'è una scheda Asus su questo prezzo che supporti anche le 1333mhz effettivamente sarei piu' propenso per Asus poichè con la mia attuale Asrock 775dual-vsta non mi sono trovato bene(devo anche dire che la scheda segnalata da Demistificatore mi piace molto per le mie esigenze, ma in overclock come si comporta?) :confused:

zagor977
12-08-2009, 11:22
sinceramente non saprei come quella asrock si possa comportare in o.c., bisognerebbe chiedere a qualcuno che l'ha provata.
considera che tra ddr3 1333 cas9 e ddr2 800mhz cas4, vanno meglio le seconde

cripuluz
12-08-2009, 12:34
sinceramente non saprei come quella asrock si possa comportare in o.c., bisognerebbe chiedere a qualcuno che l'ha provata.
considera che tra ddr3 1333 cas9 e ddr2 800mhz cas4, vanno meglio le seconde

mmm guardando un po' in giro non ho trovato nessun forum che parli di oc di questa scheda, l'importante è che non abbia i ponticelli ma si possa gestire dal bios altrimenti divento matto.

grazie per la segnalazione delle memorie...ma quindi una 1333 cas9 contro una 800mhz cas4 non ha alcuna importanza se la prima ha una frequenza maggiore poichè la seconda ha un tempo di risposta che è la metà! se non ho capito male dovrebbe essere così? ma a questo punto allora che convenienze c'è ad avere un ram con frequenza maggiore?

Grazie per le tue risposte che mi stanno aprendo gli occhi su moltissimi apsetti di cui non ero a conoscenza.

:)

Demistificatore
12-08-2009, 12:37
ma con questa non potrei utilizzare le Corsair DDR3 XMS3 da 2.gb 1333mhz poichè vedo sul sito Asus che la p5ql-e arriva a 1066...

che tu sappia non c'è una scheda Asus su questo prezzo che supporti anche le 1333mhz effettivamente sarei piu' propenso per Asus poichè con la mia attuale Asrock 775dual-vsta non mi sono trovato bene(devo anche dire che la scheda segnalata da Demistificatore mi piace molto per le mie esigenze, ma in overclock come si comporta?) :confused:

+ che altro la asus da te citata nn supporta proprio le ddr3...

la asrock che ti ho citato è probabilmente la mobo 775 con il miglior rapporto qualità prezzo
in oc va anche molto bene...fai pure una ricerca su google

@zagor: è vero che vanno leggemente meglio le ddr2 ma è + che altro per un discorso di riutilizzo futuro

zagor977
12-08-2009, 12:38
ma a questo punto allora che convenienze c'è ad avere un ram con frequenza maggiore?


se la maggior frequenza non è abbinata a tempi di latenza adeguati, nessuna.

zagor977
12-08-2009, 12:39
@zagor: è vero che vanno leggemente meglio le ddr2 ma è + che altro per un discorso di riutilizzo futuro

si, su questo fatto sono sempre stato d'accordo

DukeIT
12-08-2009, 14:07
E' una possibilità, ma bisogna anche dire che non si sa tra due anni che frequenze e timings avranno le DDR3 ed a che prezzo, se converrà ancora il dual-channel ecc... cioè se veramente varrà la pena riciclare delle 1333 cl9. C'è una buona probabilità che, dovendo cambiare MB e CPU, varrà la pena cambiare anche le RAM...

cripuluz
12-08-2009, 14:50
dalle considerazioni che avete fatto sarei propenso per le DDR2 800 mhz cl4...questa sera cerchero' di postare la configurazione completa del pc in modo da capire cosa ne salta fuori.

N.B. ho visto una offerta di una P5Q3 Deluxe/WiFi-AP sui 120-130 euro, nuova, secondo voi potrebbe valere la pena sborsare 50 euro in piu' della asrock considerando che non ho mai fatto oc ma mi vorrei cimentare quanto prima.

zagor977
12-08-2009, 15:31
dalle considerazioni che avete fatto sarei propenso per le DDR2 800 mhz cl4...questa sera cerchero' di postare la configurazione completa del pc in modo da capire cosa ne salta fuori.

N.B. ho visto una offerta di una P5Q3 Deluxe/WiFi-AP sui 120-130 euro, nuova, secondo voi potrebbe valere la pena sborsare 50 euro in piu' della asrock considerando che non ho mai fatto oc ma mi vorrei cimentare quanto prima.

mah, quella è una signora scheda ma con 120 euro ti compri questa: DFI LANPARTY LP JR P45-T2RS JUNIOR Intel P45 Soket 775 DDR2 1333FSB Lan-Audio-Raid- RETAIL
che supporta ddr2 e in o.c. è molto meglio

Demistificatore
12-08-2009, 15:36
secondo me nn ti merita spenderci così tanto...

cripuluz
12-08-2009, 15:48
secondo me nn ti merita spenderci così tanto...

sto appunto valutando in considerazione della mia configurazione se queste schede non siano "sprecate"...in ogni caso stasera posto con calma la configurazione che ho ipotizzato secondo le vostre indicazioni :read:

Demistificatore
12-08-2009, 15:53
sto appunto valutando in considerazione della mia configurazione se queste schede non siano "sprecate"...in ogni caso stasera posto con calma la configurazione che ho ipotizzato secondo le vostre indicazioni :read:

cioè con quello che spendi prendendo quella asus ( che supporta solo ddr3) ti prendi la asrock + un corsair 450W (o lc power titan)

cripuluz
12-08-2009, 21:42
Alla luce dei consigli e suggerimenti ricevuti elenco una possibile configurazione:

-Case Raidmax Smilidon
-CPU Intel Core 2 Duo E7200
-Dissipatore Zalman CNPS 7500 Cu LED
-Motherboard ASROCK P43R1600Twins-WiFi P43 (EURO 79,01 ma non è disponibile e non riesco a trovarla su altri siti qualche consiglio?)
-2x Ram DDR2 800 mhz 2Gb
-Scheda video 3870X2 (alla fine praticamente mi viene quasi regalata quindi alla luce di quello che mi avete detto, la userò' un po' e poi la venderò)
-Alimentatore CORSAIR 650TXEU 12cm V2.x (80+) 650 watt (euro 84) oppure 650W LC-POWER LC8650 OZEANOS V2.2 (82 euro).

Che ne dite? mi sapete indicare qualche altro sito dove trovare questa mb a buon prezzo e inoltre ritenete che questi alimentatori siano corretti per la mia configurazione?

zagor977
12-08-2009, 21:48
come alimentatore ti basterebbe e avanzerebbe un 450w corsair, ma per solo 10 euro in più potresti prendere il 550w che comunque ti metterebbe al riparo da qualsiasi upgrade futuro.
non mi piace il dissipatore della cpu, secondo me lo Zalman è rumoroso e poco prestante. io ti consiglierei un arctic cooling freezer xtreme, silenzioso e prestante, l'ho testato personalmente su un e8500 a quasi 4ghz
ti ripeto: se la 3870x2 ti costa 60-70 euro allora va bene. a 85 euro nuova trovi la 4850 che va uguale, o la gts250 di nvidia (90 euro)

cripuluz
12-08-2009, 22:08
Ho guardato la quantità di cavi del 650w ed effettivamente è eccessivo per le mie esigenze, a questo punto preferisco stare su un 550w, vedo se riesco a trovarne uno modulare che mi ispira di piu' in modo da eliminare cavi che momentaneamente non servono ed avere piu' spazio all'interno....
Purtroppo il dissipatore c'è l'ho già ed effettivamente è un po' rumoroso, ma credo che per ora lo terrò poiché vorrei sostituire altri componenti.
Per la scheda grafica effettivamente è molto conveniente quindi sono per la 3870x2.

cripuluz
13-08-2009, 10:21
Per la 3870x2 devo avere qualche accortezza particolare per l'alimentatore, intendo dire per i cavi? come scrivevo ero orientato per un 550w possibilmente modulare ma senza spendere delle cifre folli e soprattutto che possa utilizzarlo tranquillamente se un domani sostituiro' la scheda con una 4850.
Qualche modello da cosigliare o su cui indirizzarmi?

zagor977
13-08-2009, 11:17
Per la 3870x2 devo avere qualche accortezza particolare per l'alimentatore, intendo dire per i cavi? come scrivevo ero orientato per un 550w possibilmente modulare ma senza spendere delle cifre folli e soprattutto che possa utilizzarlo tranquillamente se un domani sostituiro' la scheda con una 4850.
Qualche modello da cosigliare o su cui indirizzarmi?

se proprio vuoi un modulare ti consiglio il corsair hx520 oppure l'enermax modu82+ 525w