View Full Version : maxiscooter per iniziarmi alle due ruote..
porradeiro
11-08-2009, 09:38
salve a tutti, vorrei premettere che sono sempre stato pigrissimo, (merito anche del fatto che abitando in centro ho sempre avuto ogni cosa vicino casa), e non ho mai avuto voglia di imparare ad andare in bici (per forza, con le strade che ci sono..). Ora vengo al sodo: ultimamente sento la necessità di prendere un mezzo più maneggevole dell'automobile, anche perchè a Como scarseggiano i parcheggi e in famiglia abbiamo solo una macchina. Secondo voi ho possibilità di imparare ad andare su un maxiscooter? vorrei fare la patente A, con un certo numero di pratiche per prendere anche equilibrio, che ne dite?
flyawayrm
11-08-2009, 09:42
salve a tutti, vorrei premettere che sono sempre stato pigrissimo, (merito anche del fatto che abitando in centro ho sempre avuto ogni cosa vicino casa), e non ho mai avuto voglia di imparare ad andare in bici (per forza, con le strade che ci sono..). Ora vengo al sodo: ultimamente sento la necessità di prendere un mezzo più maneggevole dell'automobile, anche perchè a Como scarseggiano i parcheggi e in famiglia abbiamo solo una macchina. Secondo voi ho possibilità di imparare ad andare su un maxiscooter? vorrei fare la patente A, con un certo numero di pratiche per prendere anche equilibrio, che ne dite?
è tosta cominciare ad andare su un due ruote motorizzato senza aver mai imparato ad andare in bici!!!
però non è mai troppo tardi! levati dalla testa un maxi scooter dall'inizio e comincia con un cinquantino...poi una volta presa dimestichezza con l'equilibrio...fai il foglio rosa per la patente A e compri uno scooter un po piu grande (magari un SH300, un x-max, un Piaggio Beverly,etc etc)
ad un Tmax, o un Silver Wing o peggio ancora a un GP800 ci arriverai con il tempo...!!!
porradeiro
11-08-2009, 09:53
dici che è dura con un maxiscooter? pnsavo ad un 125, non troppo grosso. Per il 50 non saprei... sono bello grosso mi sa di piccino... Alla fine mi servirebbe solo per muovermi in ambito cittadino, per cui mai sopra i 50 km/h (difficilmente supero i limiti)
flyawayrm
11-08-2009, 10:15
dici che è dura con un maxiscooter? pnsavo ad un 125, non troppo grosso. Per il 50 non saprei... sono bello grosso mi sa di piccino... Alla fine mi servirebbe solo per muovermi in ambito cittadino, per cui mai sopra i 50 km/h (difficilmente supero i limiti)
io ti consigliavo il cinquantino perchè lo puoi prendere subito magari usato e lo puoi provare subito...poi una volta che hai preso il via prendi un 150 o un 250!!!
Murakami
11-08-2009, 10:24
Scusa, ma è davvero meglio che cominci con una bici, anche per un discorso di probabili cadute... :read:
porradeiro
11-08-2009, 10:27
ma in bici mi scoccia proprio... non ho avuto voglia di imparare neanche da bambino :) certo che anche iniziare da un mezzo a motore ammetto che non sia molto intelligente...del resto spazi aperti qui a Como centro non ce ne sono.. per questo avevo pensato alla scuola guida, ma li mi danno direttamente la moto per la patente A! uffa.. mi sa che mi devo comprare una smart :)
Murakami
11-08-2009, 10:29
A scuola guida ti danno anche lo scooter 125, e prendi la patente per quello: almeno, quella vicina a casa mia lo fa... :p
porradeiro
11-08-2009, 10:32
ho già la patente per l'auto, posso usare lo stesso il 125 a scuola guida? la moto non mi interessa ma secondo me devo per forza usare la moto
Murakami
11-08-2009, 10:38
ho già la patente per l'auto, posso usare lo stesso il 125 a scuola guida? la moto non mi interessa ma secondo me devo per forza usare la moto
Puoi già guidare il 125 (sotto i 15 cv)... :)
porradeiro
11-08-2009, 10:39
però se lo compro e poi mentre provo a salirci cado con il mio dolce peso e lo sfascio mi dispiacerebbe... casomai metto le rotelle :)
Murakami
11-08-2009, 10:41
però se lo compro e poi mentre provo a salirci cado con il mio dolce peso e lo sfascio mi dispiacerebbe... casomai metto le rotelle :)
Per quello ti consigliavo prima la bici... :O
Oppure prenditi un Piaggio MP3... :fagiano:
porradeiro
11-08-2009, 10:43
costa come una smart :) mah, vediamo se riesco a trovare una soluzioe.. io direi rotelle al 125 :)
Murakami
11-08-2009, 10:44
costa come una smart :) mah, vediamo se riesco a trovare una soluzioe.. io direi rotelle al 125 :)
Non credo si possa.
Vuoi comprare un ciclomotore senza saper andare in bici? :mbe:
Forse non ti rendi conto, ma ti assicuro che girare in moto o scooter in città è estremamente più difficile che girare in auto.Pena la tua incolumità e quella degli altri.Vado in moto da 20 anni e parlo a ragion veduta.
porradeiro
11-08-2009, 11:23
:) l'idea ci sarebbe si però mi sa che è meglio che rimanga tale :)
idt_winchip
11-08-2009, 11:36
cavolo questa sì che è tosta! :D
Secondo me con un minimo di pratica potresti guidare il piaggio mp3, ma per quello dovresti avere la patente A, e fare l'esame per la patente A da per scontato saper guidare bene uno motociclo, visto che dovresti fare la prova su circuito e su strada.
Murakami
11-08-2009, 11:40
cavolo questa sì che è tosta! :D
Secondo me con un minimo di pratica potresti guidare il piaggio mp3, ma per quello dovresti avere la patente A, e fare l'esame per la patente A da per scontato saper guidare bene uno motociclo, visto che dovresti fare la prova su circuito e su strada.
L'MP3 LT, anche 400, si guida con la B, così come il 125 non LT.
L'MP3 LT, anche 400, si guida con la B, così come il 125 non LT.
Ma anche no, la B permette i 125 entro gli 11Kw
Ad ogni modo è una pessima diea a mio avviso, poi la pellaccia è sua per carità...
io prenderei un go kart :O
Ma anche no, la B permette i 125 entro gli 11Kw
Ad ogni modo è una pessima diea a mio avviso, poi la pellaccia è sua per carità...
ciao energy, chi non muore si rivede :O , vedo dall'avatar che ci sei poi entrato in pista!
Murakami
11-08-2009, 12:38
Ma anche no, la B permette i 125 entro gli 11Kw
Informati meglio sul Piaggio MP3 LT.
porradeiro
11-08-2009, 12:41
quindi l'mp3 si può guidare con la patente B? mah, in ogni caso vorrei fare un pò di pratica prima ma mica è facile... spiazzi liberi non e trovo.. poi lo scooter mica lo porto dietro come se fosse una bicicletta :)
Murakami
11-08-2009, 12:44
Un minimo di iniziativa, il primo risultato di Google alla voce "MP3 LT"...
http://www.motoblog.it/post/15664/intermot-2008-piaggio-mp3-lt
porradeiro
11-08-2009, 12:45
si l'avevo letto due secondi dopo che ho scritto il commento pardon :) interessante come cosa, peccato che costi tantiiiissimo!! dovrei chiedere a qualcuno che lo ha se è facile da condurre
Ma come pensi di poter portare un mezzo a 2 ruote senza saper andare in bici? :p
Fai conto che su 2 ruote è fisiologico che prima o poi l'asfalto/lamiera la baci per forza....un conto in bici a 15 Km/h un conto in scooter a 60 km/h....normalmente per andare su 2 ruote si fà la trafila: bici/scooterino/scooterone o moto.
Non ci si improvvisa direttamente sullo scooter/moto.
porradeiro
11-08-2009, 13:11
Ma come pensi di poter portare un mezzo a 2 ruote senza saper andare in bici? :p
Fai conto che su 2 ruote è fisiologico che prima o poi l'asfalto/lamiera la baci per forza....un conto in bici a 15 Km/h un conto in scooter a 60 km/h....normalmente per andare su 2 ruote si fà la trafila: bici/scooterino/scooterone o moto.
Non ci si improvvisa direttamente sullo scooter/moto.
hai ragione, sto tornando sui miei passi e mi sta stuzzicando l'idea di questo mp3 lt... mi servirebbe provarlo e vedere come mi ci potrei trovare... ovviamente si rimanda tutto di un bel pò, cosi' non faccio del male a nessuno con l'inesperienza su due ruote
Murakami
11-08-2009, 13:14
hai ragione, sto tornando sui miei passi e mi sta stuzzicando l'idea di questo mp3 lt... mi servirebbe provarlo e vedere come mi ci potrei trovare... ovviamente si rimanda tutto di un bel pò, cosi' non faccio del male a nessuno con l'inesperienza su due ruote
Tieni comunque presente che l'MP3 piega come un qualsiasi scooter, anche di più, quindi saper andare in bici sarebbe comunque il minimo indispensabile.
porradeiro
11-08-2009, 13:17
si, credo convenga prendere un pò di equilibrio... tanto di tempo ne ho :) mi spiace per la cilindrata.. 250 è un pò troppo per me... sono un tipo da 50 all'ora :)
ciao energy, chi non muore si rivede :O , vedo dall'avatar che ci sei poi entrato in pista!
Eggià pare mi abbiano lasciato entrare, e a breve si torna :D
Un minimo di iniziativa, il primo risultato di Google alla voce "MP3 LT"...
http://www.motoblog.it/post/15664/intermot-2008-piaggio-mp3-lt
In pratica rientrerebbe nella categoria delle microcar insomma?
Il trucco è chen on viwene considerato motociclo per farla breve....
porradeiro
11-08-2009, 13:52
fantastico questo mp3 lt :) ora mi tocca imparare ad andare in bici...
FrancescoSan
11-08-2009, 13:54
si, credo convenga prendere un pò di equilibrio... tanto di tempo ne ho :) mi spiace per la cilindrata.. 250 è un pò troppo per me... sono un tipo da 50 all'ora :)
Per te è troppo qualsiasi mezzo a due ruote a motore.
Credi che per te sia facile imparare ad andare in bici? Scommettiamo che appena cominci a pedalare cadi nel giro di pochi metri?
Non voglio scoraggiarti ma devi fare tantissima pratica prima di prendere un mezzo a motore...
porradeiro
11-08-2009, 14:05
Per te è troppo qualsiasi mezzo a due ruote a motore.
Credi che per te sia facile imparare ad andare in bici? Scommettiamo che appena cominci a pedalare cadi nel giro di pochi metri?
Non voglio scoraggiarti ma devi fare tantissima pratica prima di prendere un mezzo a motore...
Sono alto, goffo e pesante, ci metterò una vita ad imparare ad andare in bici.. purtroppo per problemi di spazio non possiamo avere 2 automobili, devo imparare per forza. Sono molto prudente e rispetto alla perfezione ogni sorta di regola, specie il codice della strada. In città non ho mai superato i 52 km/h. Non sono il tipo spericolato che mette in pericolo la gente, altrimenti avrei già un bel 125 tra le mani
In pratica rientrerebbe nella categoria delle microcar insomma?
Il trucco è chen on viwene considerato motociclo per farla breve....
Credo viene immatricolato come quadriciclo leggero o simili, cmq il problema è che immatricolato cosi poi non ci puoi andare in autostrada se non erro, perchè non è la stessa classe di immatricolazione di un'auto, ne di una moto, ovviamente...
Poi cmq i sottefugi li eviterei, nessuno nasce imparato puoi pure fare esprienza su un 50cc molto usato lo tieni qualche anno poi lo rottami e ti prendi qualcosa di più serio...
porradeiro
11-08-2009, 14:21
Credo viene immatricolato come quadriciclo leggero o simili, cmq il problema è che immatricolato cosi poi non ci puoi andare in autostrada se non erro, perchè non è la stessa classe di immatricolazione di un'auto, ne di una moto, ovviamente...
Poi cmq i sottefugi li eviterei, nessuno nasce imparato puoi pure fare esprienza su un 50cc molto usato lo tieni qualche anno poi lo rottami e ti prendi qualcosa di più serio...
guarda, io farei anche cosi' ma non saprei proprio dove fare esperienza.. abito in centro como, mica posso mettermi in mezzo alla strada a fare le prove di equilibrio :) comunque non mi sognerei mai di andare in autostrada su due ruote..
Murakami
11-08-2009, 14:22
Credo viene immatricolato come quadriciclo leggero o simili, cmq il problema è che immatricolato cosi poi non ci puoi andare in autostrada se non erro, perchè non è la stessa classe di immatricolazione di un'auto, ne di una moto, ovviamente...
Puoi andare in autostrada con il 400, non con il 250 (è sull'ultimo numero di Motociclsmo).
Fradetti
11-08-2009, 14:32
ma come si fa a non saper andare in bici? che infanzia terribile :O
guarda, io farei anche cosi' ma non saprei proprio dove fare esperienza.. abito in centro como, mica posso mettermi in mezzo alla strada a fare le prove di equilibrio :) comunque non mi sognerei mai di andare in autostrada su due ruote..
ma dai una 50 a ruota alta leggero (tipo lo scarabeo, prendi un 2t a carburatore vecchio te lo tirano dietro ed è affidabile) è una bicicletta non è che ti devi chiamare rossi per guidarlo, magari se hai qualche conoscente prova uno scooter magari in un parcheggio e vedi se ti senti capace, cmq ripeto un 50cc 2t a ruota alta è praticamente una bici da guidare...(poi cmq andare in bici se non ci sono spazi appositi se non ci si è mai andati non è una grande idea non avendo allenamento, ne resistenza alle inevitabili "rotture" dell'assenza di sospensioni ect, ed avendo cmq freni che chiamarli freni è già tanto)
Puoi andare in autostrada con il 400, non con il 250 (è sull'ultimo numero di Motociclsmo).
L'Mp3 250 anche se ci potesse andare cmq immagino sia proprio fermo, visto che passa i 200Kg se non erro...
Murakami
11-08-2009, 14:57
Ho qualche dubbio sul connubio "MP3 LT 400" e "autostrada": googlando reperisco informazioni contrastanti, non capisco se ci vogliono 400 cc o 500 cc... o forse 400 kg... :mc:
porradeiro
11-08-2009, 15:04
boh, se mai lo prenderò l'autostrada non mi interesserà, l'importante è che riesca a girare in città e in qualche paesello senza far del male
Ho qualche dubbio sul connubio "MP3 LT 400" e "autostrada": googlando reperisco informazioni contrastanti, non capisco se ci vogliono 400 cc o 500 cc... o forse 400 kg... :mc:
bisogna vedere l'omologazione che ottiene per essere guidato con la B, dato che non è ne quella per le moto ne quella per le auto...
boh, se mai lo prenderò l'autostrada non mi interesserà, l'importante è che riesca a girare in città e in qualche paesello senza far del male
Cmq prova una 50cc a ruota alta e tranne se non sei super imbranato vai tranquillo, anche le ragazzine li guidano senza problemi liberty e scarabeo e dubito fortemente abbiano mai visto una bici...(proprio perchè sono facilissimi e immediati come guida) se ti interessa solo un 125 puoi pure vedere tipo il liberty 125 o l'sh che lo tengono cani e porci e sono leggeri e maneggevoli..
porradeiro
11-08-2009, 15:12
anche liberty 125 è di facile guida? se lo prendo stra usato ho paura che il 50 non mi porti
Murakami
11-08-2009, 15:24
bisogna vedere l'omologazione che ottiene per essere guidato con la B, dato che non è ne quella per le moto ne quella per le auto...
Credo sia da triciclo.
mai pensato ad un quad:) ?
4 ruote ma con manubrio, open air, marce automatiche, praticità e tutto sommato sicurezza;)
lo scooter se non stai in equilibrio in bici la vedo DURA:(
mai pensato ad un quad:) ?
4 ruote ma con manubrio, open air, marce automatiche, praticità e tutto sommato sicurezza;)
lo scooter se non stai in equilibrio in bici la vedo DURA:(
il quad è un abominio in città perpiacere, anche perchè costano come un auto normale, e soprattutto non hanno il differenziale...
il liberty 125 è una bici, vai tranquillo, oppure l'sh idem...
P.s cmq un 50cc porta 2 persone senza problemi, quindi se è un problema di peso non vedo grossi problemi, certo se fai salite meglio evitare, cmq penso che dietro a un monitor sia difficile capire l'attitudine a guidare qualcosa se non si è mai guidato nulla di quella categoria (non si hanno riferimenti), quindi è meglio se provi qualcosa poi decidi...
Una bella bici elettrica come primo passo?
http://www.bossbi.com/bike/aprilia/modelracing.jpg
porradeiro
11-08-2009, 16:35
Una bella bici elettrica come primo passo?
http://www.bossbi.com/bike/aprilia/modelracing.jpg
quelle che ho visto in giro segnano portata massima 90kg, siamo a filo
io da ragazzino avevo un banalissimo Ciao della piaggio e lo usavano anche miei amici che superavano i 90kg abbondantemente :)
Scusa ma per imparare ad andare in bici non ci vuole mica moltissimo... ti infili in un parcheggio (è agosto e non credo che i centri commerciali di Como siano strapieni di gente se vai ad orari furbi) con la bici caricata nell'auto (o ti fai raggiungere al parcheggio da un amico con una bici) e provi :stordita:
Un anno fa la mia segretaria ha imparato ad andare in bici in meno di 2 ore provando nel piazzale della fabbrica :sofico:
Per il piaggio mp3 LT anche io mi ero informato (perchè uno scooter è comodo e l'idea di avere 2 ruote sull'anteriore mi ispira sicurezza dato che io non sono molto pratico... i tempi del ciao di cui sopra sono lontani di quasi una ventina di anni) ma alla fine non sono mai venuto a capo di niente... oltre al problema autostrada che non è chiarissimo c'è anche il fatto che viene immatricolato come euro2 con i problemi legati ad eventuali blocchi del traffico.
Se mai lo comprerò prenderò la patente A e poi comprerò il 400 versione normale non LT (che sicuramente può andare in autostrada ed è immatricolato euro3)
quelle che ho visto in giro segnano portata massima 90kg, siamo a filo
sei 90kg e pensi che un 50ino non ti porti???? ma daiiiii, ok, sono "piccoli" di cilindrata, ma ci andava un mio amico che pesava 220kg! :D (aveva una Rx50)...si, ok, non superava i 70km/h...io peso 80kg...l'ultima volta che ho preso l'rx50 ho visto l'asticella toccare i 90Km/h (leggera discesa)...diciamo 85 va...
e cmq a me mi porta BENISSIMO anche la mia bicielettrica, l'unica cosa sono le salite...non riesce benissimo a farle, però se pedali un pochino (senza faticare, perché l'aiuti un pelo e basta) è una passeggiata...
Ps: anche un mio amico ha dovuto imparare a 40 anni ad andare in bici...inizia con la bici, MOLTO meglio...nello spiazzo sotto casa, mica devi fare le maratone...e ti fai aiutare da qualcuno che ovviamente già c'è andato! :D
porradeiro
12-08-2009, 09:31
ci sto pensando ad imparare ad andare in bici.. però non sono molto convinto del 50.. non so i mezzi troppo piccoli a due ruote non mi piacciono... devo trovare un luogo per imparare ad andare in bici, o meglio comprare la bici :)
vai in un centro commerciale, compera la bici e provala direttamente nel parcheggio :O
robynove82
12-08-2009, 12:00
Prendi una graziella o simili da qualche amico e inizia con quella :O. Trovi un piazzale ed impari subito.
Se hai dei dubbi sul 50ino prendi un 125 che ha qualche cavallo in più e si muove meglio. Io te lo consiglio visto i prezzi; si trovano tranquillamente sotto i 2000€ e puoi guidarli con la B (escluso quelli sopra una certa potenza).
Non per fare il pessimista... ma se non sei mai andato in bici e prendi uno scooter in citta' non so se mangi il panettone a fine anno :asd:
Scherzi a parte, guidare moto in citta' è moooooooolto pericoloso e te lo dice uno che va in moto e/o scooter da 15 anni per 50km al giorno tutti i giorni.
Quello che posso consigliarti è andare in bici per qualche mese e imparare cosa vuol dire stare su una strada con due ruote e poi se ti senti sicuro fare il passo.
Pero' mi devi togliere una curiosita' che veramente sa di paranormale:
Hai scritto che da piccolo non hai mai avuto voglia di andare in bici e gia' la cosa è allucinante, non capisco come un bambino possa "non avere voglia" di fare qualcosa di divertente... ma poi quando i tuoi amici andavano in bici che facevi?:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.