PDA

View Full Version : OS su HD esterno eSATA


eux78
09-08-2009, 23:54
Ciao ragazzi, ho un quesito per voi. Ho un portatile aziendale in cui non posso loggarmi come administrator.
Per poterlo usare a casa pensavo di acquistare un HD esterno eSATA ed installare win xp. Naturalmente a casa non userei l'HD interno.
Cosa mi consigliate di acquistare:
- box esterno ed HD
- HD esterno già provvisto di eSATA

Dai aiutatemi

andreadgp
17-08-2009, 18:43
Guarda, ho il tuo stesso intento.Penso di prendere un coolermaster x craft 350 rx-3bs e decidere in seguito su quale hd mettere oppure uno iomega professional external 1 tb. Il secondo ovviamente ha già un disco compreso, ciao

Parny
17-08-2009, 19:21
Ciao ragazzi, ho un quesito per voi. Ho un portatile aziendale in cui non posso loggarmi come administrator.
Per poterlo usare a casa pensavo di acquistare un HD esterno eSATA ed installare win xp. Naturalmente a casa non userei l'HD interno.
Cosa mi consigliate di acquistare:
- box esterno ed HD
- HD esterno già provvisto di eSATA

Dai aiutatemi

Le due soluzioni sono più o meno equivalenti.
Forse ti conviene fartelo te con il box visto che nei dischi esterni già montati solitamente mettono i modelli dei dischi a basso consumo che sono meno performanti rispetto ai classici 3,5" da 7200rpm.
Per esempio io ho un MyBook della WD da 500GB con l'e-sata che monta un disco della serie green power con solo 8MB di cache (li fanno solo per i dischi esterni).

Però prima di comprare il tutto ti conviene vedere se riesci a far bootare il portatile dal disco e-sata, non è detto che si possa.
Poi con xp potresti avere qualche problema con i soliti driver sata.

eux78
17-08-2009, 23:41
Le due soluzioni sono più o meno equivalenti.
Forse ti conviene fartelo te con il box visto che nei dischi esterni già montati solitamente mettono i modelli dei dischi a basso consumo che sono meno performanti rispetto ai classici 3,5" da 7200rpm.
Per esempio io ho un MyBook della WD da 500GB con l'e-sata che monta un disco della serie green power con solo 8MB di cache (li fanno solo per i dischi esterni).

Però prima di comprare il tutto ti conviene vedere se riesci a far bootare il portatile dal disco e-sata, non è detto che si possa.
Poi con xp potresti avere qualche problema con i soliti driver sata.

Grazie della risposta.
Effettivamente il mio dubbio principale è riuscire a bootare da HD esterno, devo provare in qualche modo...
Con Vista avrei meno problemi?

Parny
18-08-2009, 09:15
Con Vista avrei meno problemi?

In linea di massima avresti meno problemi.
Però tutto dipende dal controller che gestisce la porta e-sata...

andreas81
28-01-2010, 10:22
Guarda, ho il tuo stesso intento.Penso di prendere un coolermaster x craft 350 rx-3bs e decidere in seguito su quale hd mettere oppure uno iomega professional external 1 tb. Il secondo ovviamente ha già un disco compreso, ciao

Hai trovato l' x craft 350 rx-3bs?

Se si mi diresti anche in mp dove?

Io non lo trovo

Grazie