PDA

View Full Version : problemi config rete


Ago_
08-08-2009, 18:06
salve,
ho un problema nella configurazeione della rete casalinga

premetto che un po di esperienza ce l'ho, quindi non sono completamente all'asciutto

come adsl ho fastweb, quindi router fastweb, e come tutti saprete non funziona xla condivisione di file, stampanti etc ma solo per condividere il segnale internet dell'adsl

l'altro giorno ho acquistato un access point wireless della d-link (dap 1160) per condividere file e la stampante

in casa ho questa situazione attualmente, router fastweb collegato all'access point di cui ne ho parlato poco sopra via ethernet (ho disattivato il segnale wifi nel router fastweb) ed uso il segnale adsl dall'access point dlinlk

entrambi i due pc ke ho in casa, fisso e notebook sono collegati tramite wifi all'apparato d-link, e navigo tranquillamentre, quindi la condivisione del segnale internet è ok.

però non riesco a far vedere i due pc nel gruppo di lavoro della rete (ho messo ad entrambi i pc come gruppo di lavoro HOME)...deduco che sia il problema xkè nn ho gli indirizzo assegnati in maniera manuale (sono in dhcp)...quindi mi appresto a configurare manualmente gli indirizzi ip della rete...e qui sorgono i problemi...

ho provato a impostare manualmente e non funziona più nemmenop il segnale internet:
1) come subnet mask (255.255.255.0) e gateway e dns l'indirizzo ip dell'access point (192.168.0.50)
2) come subnet mask (255.255.255.0) e gateway e dns quelli del router fastweb
3) come subnet mask (255.255.240.0, ovvero quella del router fastweb) e gateway e dns l'indirizzo ip dell'access point (192.168.0.50)
4) come subnet mask (255.255.240.0, ovvero quella del router fastweb) e gateway e dns qielli del router fastweb

e non funziona più niente, ovviamente se rimetto in dhcp funziona tranquillamente il segnale internet


grazie in anticipo dell'aiuto...

BTS
09-08-2009, 08:10
l'ap non è un router... quindi se imposti i pc con ip lan, tra di loro si vedranno, ma non navigheranno.


se invece tieni il dhcp, i pc navigano, ma non scambieranno file.





Dovevi comprare un router/wifi.

Ago_
09-08-2009, 11:50
l'ap non è un router... quindi se imposti i pc con ip lan, tra di loro si vedranno, ma non navigheranno.


se invece tieni il dhcp, i pc navigano, ma non scambieranno file.





Dovevi comprare un router/wifi.


ma ne sei sicuro anche di questo prodotto (d-link dap 1160) ?? xkè nel di dietro della scatola c'è scritto ke serve anche per condividere file etc...

Ago_
09-08-2009, 12:37
dal sito ufficiale della d-link, pagina del prodotto

Access Point Wireless G
Il dispositivo D-Link DAP-1160 è un Access Point (AP) wireless compatibile con lo standard IEEE 802.11g. Connettendo l'Access Point DAP-1160 a un router a banda larga, gli utenti possono creare una rete wireless sicura per condividere accesso a Internet, foto, file, musica, video, stampanti e dispositivi di memorizzazione di rete.


link pagina (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319180974&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)

Raffaele53
09-08-2009, 18:03
Ho Fastweb, 4 uscite e solo 3 IP

>>>e come tutti saprete non funziona xla condivisione di file
Connessi i PC sull'ab, gestico perfettamente le cartelle condivise.
Credo si possa collegare anche una stampante in rete, perdi però un indirizzo IP.

>>>3) come subnet mask (255.255.240.0,
Personalmente ho 255.255.248.0

Il modello Access Point non lo conosco, che io sappia è come un router + la possibilità di collegarsi wireless...............? Non conosco la motivazione, però altri utenti si sono lamentati della mancanza di comunicazione tra PC tramite WIFI

Ho preso un router, sia per collegare più PC e Stampanti, purtroppo se sono collegato sull'AB non vedo i PC sotto il router 255.255.255.0 eviceversa 255.255.248.0

Ps. L'Access Point, l'hai impostato per ottenere IP in modo DCHP e lui si è assegnato IP 192.168.0.50 (quel 50 finale è corretto?)