View Full Version : Pattini in linea vs standard
Sono un discreto pattinatore, da ragazzo ho fatto anche un po' di allenamenti con una squadra di hockey pista, quindi posso dire di cavarmela davvero.
Andare avanti, indietro, slalom, salti per evitare l'avversario caduto davanti, frenate brusche, fanno parte del mio repertorio.
Pero' con i pattini a 4 ruote.
Ho regalato i pattini in linea a mia figlia e mi e' venuta voglia di provare questa diavoleria moderna, cosi' oggi ho preso un paio di pattini decenti (questi)
http://www.b-dragon.no/index.php?option=com_content&task=view&id=263&Itemid=92
e ho provato ad andare:
sono abbastanza shockato :eek:
Ovviamente ho impiegato 10 secondi per andare avanti anche velocemente, ma l'agilita' dei pattini a 4 ruote non c'e' proprio.
Frenate di traverso non se ne parla, nelle curve veloci il fatto che tengano moltissimo e che non vadano in derapata mi spiazza.
E' solo un problema di apprendistato? I pattini in linea sembrano sicuramente molto veloci, ma sono utilizzabili come i normali?
Non mi linkate video di pazzi che ci fanno cose impossibili, su youtube so andare anche io, pero' volevo pareri di chi pattina a livello buono ma amatoriale ;)
Giant Lizard
08-08-2009, 18:00
io so andare con entrambi :)
c'è da dire che quelli che tu chiami "diavoleria moderna" esistono da circa 15 anni :asd:
comunque si, è vero, non puoi fare la derapata, in genere le ruote sono di gomma o comunque fatte per tenere bene il terreno, quindi se provi a fare la derapata finisce che ci lasci giu la rotula.
Il principio comunque è simile a quello degli sci di fondo, ovvero ci vai allargando le gambe. Per curvare ci sono diversi modi, puoi piegare di più un ginocchio e tendere l'altra gamba, piegandoti dalla parte dove vuoi curvare.
Io molto semplicemente alzo i pattini e mi metto nella direzione dove voglio andare :D una curva di forza insomma, però così posso anche girarmi di oltre 90°.
io so andare con entrambi :)
c'è da dire che quelli che tu chiami "diavoleria moderna" esistono da circa 15 anni :asd:
eh, ma io di anni ne ho 43 :cry:
(pero' mi difendo piu' che dignitosamente :D )
in assoluto pero' mi sembrano piu' divertenti gli standard
come lato positivo sicuramente il comfort. ho provato ad andare su strada e si va benissimo, cosa che con gli altri pattini con le ruote dure da pista e' impossibile.
boh, domani faccio un po' di km e vediamo se lunedi sul mercatino vedrete un paio di pattini praticamente nuovi in offerta :ciapet:
aLLaNoN81
08-08-2009, 19:52
Sono un discreto pattinatore, da ragazzo ho fatto anche un po' di allenamenti con una squadra di hockey pista, quindi posso dire di cavarmela davvero.
Andare avanti, indietro, slalom, salti per evitare l'avversario caduto davanti, frenate brusche, fanno parte del mio repertorio.
Pero' con i pattini a 4 ruote.
Ho regalato i pattini in linea a mia figlia e mi e' venuta voglia di provare questa diavoleria moderna, cosi' oggi ho preso un paio di pattini decenti (questi)
http://www.b-dragon.no/index.php?option=com_content&task=view&id=263&Itemid=92
e ho provato ad andare:
sono abbastanza shockato :eek:
Ovviamente ho impiegato 10 secondi per andare avanti anche velocemente, ma l'agilita' dei pattini a 4 ruote non c'e' proprio.
Frenate di traverso non se ne parla, nelle curve veloci il fatto che tengano moltissimo e che non vadano in derapata mi spiazza.
E' solo un problema di apprendistato? I pattini in linea sembrano sicuramente molto veloci, ma sono utilizzabili come i normali?
Non mi linkate video di pazzi che ci fanno cose impossibili, su youtube so andare anche io, pero' volevo pareri di chi pattina a livello buono ma amatoriale ;)
Le frenate di traverso si fanno eccome ma dipende molto dal tipo di fondo (su asfalto è più dura) e serve un sacco di pratica per riuscire a farle senza ammazzarsi... La derapata in curva invece non serve a nulla, meglio andar via stabili a millemila all'ora :D
Per curvare invece basta buttarsi giù in direzione della curva da fare ed incrociare i pattini...
Io ho imparato con i pattini tradizionali da bambino e sono migrato ai roller più di dieci di anni fa (giocandoci qualche anno anche ad hockey su pista), non tornerei mai e poi mai indietro a quella roba "dell'anteguerra" :D
I roller sono molto più veloci e molto più stabili, i vecchi pattini a 4 sono più agili per due fattori: il primo è il passo cortissimo e il secondo è la velocità molto più bassa alla quale si va.
Comunque se vai a vedere qualche partita di hockey su pista ti renderai conto che con i roller da hockey di numeri se ne possono fare e veramente tanti (tra l'altro questa tipologia ha il carrello corto con le ruote di due dimensioni diverse e quindi hanno un passo molto corto)
HO UN BRUTTO RICORDO , ANCHE IO AVVEVO PRESO DEI ROCKER CIRCA 10 ANNI FA COME REGALO DI COMPLEANNO . avevo 16 anni , purtroppo dopo 1 ora che li avevo su mi sono trovato all'ospedale con il braccio rotto.
da quel giorno non li ho piu usati , pero mi spiace anche perche gia andavo abbastanza ,ma è stato traumatica la caduta.
non li ho piu usati , e li avevo pagati anche molto.
HO UN BRUTTO RICORDO , ANCHE IO AVVEVO PRESO DEI ROCKER CIRCA 10 ANNI FA COME REGALO DI COMPLEANNO . avevo 16 anni , purtroppo dopo 1 ora che li avevo su mi sono trovato all'ospedale con il braccio rotto.
da quel giorno non li ho piu usati , pero mi spiace anche perche gia andavo abbastanza ,ma è stato traumatica la caduta.
non li ho piu usati , e li avevo pagati anche molto.
beh, allora uno non dovrebbe andare in moto, non dovrebbe andare in bici, non dovrebbe fare i tuffi, non dovrebbe mangiare cibi con il colesterolo....
La vita e' troppo breve per non godersela ;)
p.s. il compleanno era di mia figlia, io li ho comprati per invidia :D
:dissident:
09-08-2009, 02:04
I roller sono molto più veloci e molto più stabili, i vecchi pattini a 4 sono più agili per due fattori: il primo è il passo cortissimo e il secondo è la velocità molto più bassa alla quale si va.
Sono molto piu' agili anche perche' il carrello ruota appoggiandoci sopra il peso
Comunque se vai a vedere qualche partita di hockey su pista ti renderai conto che con i roller da hockey di numeri se ne possono fare e veramente tanti (tra l'altro questa tipologia ha il carrello corto con le ruote di due dimensioni diverse e quindi hanno un passo molto corto)
Si ma non c'e' confronto, l'hockey in line e' davvero la moviola di quello su pista classico a livello di velocita'
aLLaNoN81
09-08-2009, 09:26
Sono molto piu' agili anche perche' il carrello ruota appoggiandoci sopra il peso
Pardon, è vero, mi ero dimenticato di questa cosa, ormai sono troppi anni che non metto quelle anticaglie :D
Si ma non c'e' confronto, l'hockey in line e' davvero la moviola di quello su pista classico a livello di velocita'
Beh ovviamente sono discipline diverse le quali richiedono anche attrezzature diverse. I pattini da hockey hanno il carrello cortissimo e quattro ruote di due dimensioni diverse, i pattini da velocità hanno carrello lunghissimo da quattro o addirittura cinque ruote, ovviamente è impensabile mettersi a fare "i numeri" con i pattini da velocità, anche se a dire il vero ho visto gente frenare di traverso su asfalto con i pattini a cinque ruote e io ci sono rimasto così :eek: (io ho anche i pattini da velocità, quindi ho ben presente cosa vuol dire mettersi a fare certe cose con un carrello da 40 cm o più).
Diciamo che la mezza misura sono i pattini da fitness che si è comprato l'utente in questione, non sono estremi per quanto riguarda velocità o agilità ma ci si può divertire per bene facendo qualche giochetto e sono anche abbastanza veloci.
oggi ho pattinato per un paio di ore.
I pattini tradizionali secondo me sono piu' divertenti.
Ok, si va un po' piu' veloce con quelli in linea, ma a parte questo l'agilita' e il divertimento che danno quelli standard e' maggiore.
Inoltre il pattino in linea e' pesante e caldo, la scarpetta di quello classico e' meno fastidiosa.
Parere personale, per carita'. Pero' se qualcuno vuole dei roces r253 con 24 ore di vita e 2 ore e mezza di utilizzo mi contatti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.