PDA

View Full Version : overclock pentium 4


jam71
08-08-2009, 09:15
salve a tutti possiedo un p4 northwood a 3,20 ghz 800 fsb e siccome ho cambiato motherboard (ne ho trovato una a seconda mano)con una asus p4p800-x e so che è buona per overclock volevo far salire un po' la frequenza del procio.
Allora ho aggiornato il bios,e ho aumentato fsb fino ad arrivare a 3,54 ghz ma se spingo oltre non mi carica il sistema operativo.
Le mie domande sono queste:
1: mi hanno detto di attivare i fix dell'agp ma non so sotto che voce siano nel bios.
2: vorrei far salire il procio almeno a 3,60 ghz ma dovrei aumentare il voltaggio del processore solo che nel bios ci sono 3 voltaggi che posso scegliere e cioè 1,40 1,50 1,60 e ho notato che con everest e cpuz il voltaggio è gia' a circa 1,60.
3: ho due gb di ram in dual channel ddr 400 a-data è possibile che debba toccare i voltaggi o le latenze delle ram?
Le temperature del processore non vanno mai oltre i 43 gradi max è possibile fare qualcosa di piu'? mi affido a voi grazie

Paier
08-08-2009, 14:47
anche io ho lo stesso problema con il mio intel p4 Prescott, non posso oltrepassare i 3.3 GHz altrimenti succede di tutto e di più (non vede gli HD, nn carica win, cancella file di sistema ecc..)

Gaetano77
13-08-2009, 20:45
Ciao!
Allora....il tuo procio essendo un northwood, riscalda di meno del prescott (che ho anch'io ed è una specie di forno:mad: ) e quindi dovrebbe salire di + in oc; tra l'altro se la temp. della CPU in full load è solo di 43 C°, dovresti avere ancora buoni margini di miglioramento.
1) Devi andare in "Advanced features" --> "Chipset" e impostare la frequenza dell'AGP a 66 Mhz e PCI a 33 Mhz.....imho nel tuo caso questi fix sono già attivi altrimenti nn saresti proprio arrivato a queste elevate frequenze di FSB:confused:
2) Per i P4 Northwood (processo produttivo a 0,13 micron) il voltaggio massimo consigliato dalla Intel per nn avere problemi è 1,65 V (magari controlla meglio sul sito con il modello esatto della CPU....), quindi se sei già a 1,6V è meglio nn spingersi oltre....
3) Le memorie influiscono molto sull'overclock della CPU poichè la loro frequenza di clock aumenta automaticamente all'aumentare di quella del bus di sistema ed anch'esse hanno ovviamente un loro limite di funzionamento; ti consiglio quindi di abbassare per il momento il divisore DDR/FSB a 4/5 o 3/4 (facendo funzionare quindi le memorie a velocità ridotta) e vedere così fin quando riesci a salire.
Facci sapere ;)