PDA

View Full Version : Disposizione casse Hi-Fi


croma25td
05-08-2009, 19:06
Salve,
Vorrei dei consigli sulla disposizione della casse del mio sistema Hi-Fi(magari fosse un vero Hi-Fi, ma tralasciamo :cry: ), la stanza è in figura:

http://img522.imageshack.us/img522/3151/camerae.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/camerae.jpg/)

Le dimensioni sono in cm sono fedeli ai pixel(1pixel=1cm), pensavo di mettere le casse sulla parte opposta a quella del letto che sarebbe il punto di ascolto.

La disposizione sarebbe su delle mensoline ad altezza circa 120-130cm, in corrispondenza dei punti rossi, circa a 20-30cm dalla finestra.

Grazie

ps: forse, visto che mi avanza spazio a testa del letto, potrei mettere una poltrona.
ps2: se avete magari consigli su dove mettere i mobili sono ben accetti :) sopratutto se poi, con la nuova disposizione, mi ritrovo i diffusori in posizione migliore.

krmr
07-08-2009, 14:05
Ciao, per trovare la posizione migliore puoi dare un'occhiata alla seguente piantina:
http://www.cardas.com/pdf/roomsetup.pdf
Per quanto riguarda il tuo caso, credo sia meglio distanziare i diffusori tra loro.

the_joe
07-08-2009, 16:44
Non dici la dimensione delle casse, se sono piccole le puoi mettere dove dici, se sono più grandi 120cm in altezza sono senz'altro troppi e accostate al muro non dovrebbero starci in ogni caso..... semmai prevedi dei supporti mobili per poterle mettere in posizione di ascolto quando vuoi fare un ascolto serio per poi rimetterle in posizione di riposo addossate alla parete, considera anche che il decentramento verso DX potrebbe crearti delle riflessioni sul comò ecc. ecc.

croma25td
07-08-2009, 16:53
Ciao, per trovare la posizione migliore puoi dare un'occhiata alla seguente piantina:
http://www.cardas.com/pdf/roomsetup.pdf
Per quanto riguarda il tuo caso, credo sia meglio distanziare i diffusori tra loro.

Ci darò sicuramente un occhiata ;)
Distanziarli di più mi viene alquanto difficile, ma penso a come fare lo stesso.

Non dici la dimensione delle casse, se sono piccole le puoi mettere dove dici, se sono più grandi 120cm in altezza sono senz'altro troppi e accostate al muro non dovrebbero starci in ogni caso..... semmai prevedi dei supporti mobili per poterle mettere in posizione di ascolto quando vuoi fare un ascolto serio per poi rimetterle in posizione di riposo addossate alla parete, considera anche che il decentramento verso DX potrebbe crearti delle riflessioni sul comò ecc. ecc.

Sono delle casse piccole, h=300, l=150, p=250(misure in mm) circa, sulla disposizione nella stanza al massimo potrei mettere una mensolina angolare sopra al comò e una mensolina lunga a sx della finestra, in modo da distanziarle il più possibile.

Grazie

the_joe
07-08-2009, 18:21
Ci darò sicuramente un occhiata ;)
Distanziarli di più mi viene alquanto difficile, ma penso a come fare lo stesso.



Sono delle casse piccole, h=300, l=150, p=250(misure in mm) circa, sulla disposizione nella stanza al massimo potrei mettere una mensolina angolare sopra al comò e una mensolina lunga a sx della finestra, in modo da distanziarle il più possibile.

Grazie

Non ti preoccupare troppo della distanza fra di loro, magari avrai una scena meno ampia, quello che dovrebbe preoccopare in primis è che la vicinanza con la parete di fondo possa produrre un rigonfiamento dei bassi con un allungamento degli stessi e dei rimbombi non voluti, per questo le casse non andrebbero mai messe a ridosso dei muri, comunque provale un po' prima di metterle a dimora definitiva così ti rendi conto di persona..

croma25td
08-08-2009, 11:22
Non ti preoccupare troppo della distanza fra di loro, magari avrai una scena meno ampia, quello che dovrebbe preoccopare in primis è che la vicinanza con la parete di fondo possa produrre un rigonfiamento dei bassi con un allungamento degli stessi e dei rimbombi non voluti, per questo le casse non andrebbero mai messe a ridosso dei muri, comunque provale un po' prima di metterle a dimora definitiva così ti rendi conto di persona..

Grazie per la risposta, purtroppo dovrò montare delle mensole non appena abbiamo finito di imbiancarla, quindi non credo che riuscirò a fare delle prove.

Valuto le dimensioni delle mensole in modo da staccare le casse almeno 10cm da muro. In caso ha senso ricoprire con del sughero(o materiale simile ma non vistosissimo) un piccolo pezzo dietro alla cassa(un pannello 50x50cm) per evitare la riflessione del suono nella parete dietro?

Come altezza quindi, per casse di queste dimensioni, posso metterle a 120-130cm?

the_joe
10-08-2009, 09:33
Grazie per la risposta, purtroppo dovrò montare delle mensole non appena abbiamo finito di imbiancarla, quindi non credo che riuscirò a fare delle prove.

OK


Valuto le dimensioni delle mensole in modo da staccare le casse almeno 10cm da muro. In caso ha senso ricoprire con del sughero(o materiale simile ma non vistosissimo) un piccolo pezzo dietro alla cassa(un pannello 50x50cm) per evitare la riflessione del suono nella parete dietro?


Lascia perdere il sughero ed ogni altra cosa, i bassi possono essere "assorbiti" in parte con accessori particolari tipo i "tube traps" di antica memoria, sughero, feltro ed altri materiali possono limitare le frequenze medio-alte, capirai che per catturare frequenze che hanno una lunghezza di onda di qualche metro servono strumenti adatti ;)


Come altezza quindi, per casse di queste dimensioni, posso metterle a 120-130cm?

Dipende dall'altezza del punto di ascolto, di solito il tweeter deve essere posizionato + o - all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore.

Comunque una volta messe a posto, vedi tu se hai un suono troppo rimbombante o troppo asciutto o altro e ritorna per i consigli del caso ;)