Cassandra1
05-08-2009, 17:51
Spero che qualcuno di voi possa chiarirmi le idee visto che nonostante due telefonate alla Telecom non hanno fatto altro che peggiorare le cose.
Vorrei attivare alice Tutto incluso, quindi pagherei 33,95 +16,08 € al mese, quindi 50,03 € al mese. A bimestre dovrei pagare 100,06 a cui naturalmente dovrei aggiungere i 2,58 di Chi è, attivato tempo fa.
Ho telefonato alla Telecom per avere dei chiarimenti in merito all’Iva per sapere quanto avrei speso ogni due mesi, io pago in genere una bolletta di 110 € . Ma nessuno mi ha saputo dire nulla.
La prima signorina nonostante le avessi detto chiaramente “Alice Tutto incluso” ha iniziato con elencarmi i vantaggi di Alice casa dicendomi che era la stessa cosa e che avrei risparmiato, io le ho fatto notare che non era vero in quanto con Alice casa si basa tutto sul numero Voip, mentre con Tutto incluso avrei la linea tradizionale più la Voip, alla fine sfinita ho detto che non ero più interessata alle offerte e ho chiuso.
Richiamo e parlo con una seconda signorina anche lei all’inizio voleva darmi Alice Casa ma visto che io resistevo ha detto che si Tutto incluso aveva le due linee tradizionale e Voip, quando le ho chiesto di darmi chiarimenti sull’Iva legata alle varia voci della bolletta Telecom è andata nel pallone e ha detto che non sapeva come aiutarmi, avrei dovuto calcolare da sola l’Iva in base ai mie consumi.
Quello che vi chiedo è questo voi che avete già alice Tutto Incluso quanto pagate ogni bimestre?
Ai 100,06 € ogni due mesi quali altri addebiti trovate sulle vostre bollette Telecom?
Il modem è in comodato d’uso gratuito, cioè non pago nessuno affitto al mese per questo nuovo apparecchio?
Ad essere sincera mi fido più di voi che dell’Assistenza Telecom!
Grazie Cassandra1
Vorrei attivare alice Tutto incluso, quindi pagherei 33,95 +16,08 € al mese, quindi 50,03 € al mese. A bimestre dovrei pagare 100,06 a cui naturalmente dovrei aggiungere i 2,58 di Chi è, attivato tempo fa.
Ho telefonato alla Telecom per avere dei chiarimenti in merito all’Iva per sapere quanto avrei speso ogni due mesi, io pago in genere una bolletta di 110 € . Ma nessuno mi ha saputo dire nulla.
La prima signorina nonostante le avessi detto chiaramente “Alice Tutto incluso” ha iniziato con elencarmi i vantaggi di Alice casa dicendomi che era la stessa cosa e che avrei risparmiato, io le ho fatto notare che non era vero in quanto con Alice casa si basa tutto sul numero Voip, mentre con Tutto incluso avrei la linea tradizionale più la Voip, alla fine sfinita ho detto che non ero più interessata alle offerte e ho chiuso.
Richiamo e parlo con una seconda signorina anche lei all’inizio voleva darmi Alice Casa ma visto che io resistevo ha detto che si Tutto incluso aveva le due linee tradizionale e Voip, quando le ho chiesto di darmi chiarimenti sull’Iva legata alle varia voci della bolletta Telecom è andata nel pallone e ha detto che non sapeva come aiutarmi, avrei dovuto calcolare da sola l’Iva in base ai mie consumi.
Quello che vi chiedo è questo voi che avete già alice Tutto Incluso quanto pagate ogni bimestre?
Ai 100,06 € ogni due mesi quali altri addebiti trovate sulle vostre bollette Telecom?
Il modem è in comodato d’uso gratuito, cioè non pago nessuno affitto al mese per questo nuovo apparecchio?
Ad essere sincera mi fido più di voi che dell’Assistenza Telecom!
Grazie Cassandra1