PDA

View Full Version : Partizione software raid e win7. Possibile il boot?


miniMALE
05-08-2009, 11:33
Come da titolo, per quanto ne so i vari windows supportavano in un modo o nell'altro le partizioni raid create via software, ma non potevano risiedere su una di esse (niente software raid per il SO)

Visto che sto scaricando la RC mi chiedevo se qualcuno di voi abbia fatto delle prove :)

Sarei un po' deluso se su windows 7 non fosse possibile visto che è una funzione supportata da molti anni in osx versione desktop e linux anche in distribuzioni user friendly.

Non voglio aprire una flame war e sarei piacevolmente sorpreso nel caso mi fossi sbagliato (ho qualche hd in giro per casa e mi vorrei divertire a sperimentare col raid) :D

ezio
05-08-2009, 15:51
Win7 e il relativo boot manager supportano le partizioni su raid :)
Assicurati di procurarti preventivamente i driver del controller sAta.

miniMALE
07-08-2009, 15:15
Win7 e il relativo boot manager supportano le partizioni su raid :)
Assicurati di procurarti preventivamente i driver del controller sAta.

Senza offesa, ma leggi meglio i thread.

Parlavo di raid software con array creati a livello del sistema operativo, linux e osx possono bootare da quelle partizioni mentre windows xp e vista non possono, non serve nessun controller raid.

ezio
07-08-2009, 20:33
Dovresti leggere bene anche le risposte ;)

Ho parlato di bootmanager e controller sAta su cui saranno ospitati i dischi in raid, i driver sono necessari se Windows non li integra nel cd d'installazione (con Intel non dovrebbe presentarsi il problema).