View Full Version : Servizi 48248
rattopazzo
04-08-2009, 23:51
Ebbene si
non se ne può più
finchè queste merdate di pubblicità restavano sulle reti merdaset era un conto
ma adesso li trasmettono a qualsiasi ora anche sulle reti pubbliche RAI.
Si, quelle pubblicità dove un tipo o una tipa si mettono a ripetere come in un disco incantanto quasi a voler lobotomizzare i bambini che ricevono il messaggio la frase "vuoi ricevere questa fantastica suoneria? invia un messaggio al ..... "
e terminando con la più ingannevole delle frasi:
"E' IN REGALO"
in regalo....in regalo ....
appena odo quella frase mi cresce dentro una rabbia che non potrei descrivere.
Io non ho ancora figli, ma mi incaxxerei non poco sapendo che mio figlio sottoscrive uno di questi abbonamenti a va a rimpinzare le tasche di questi individui senza scrupoli.
Ma siamo davvero caduti tanto in basso?
non c'è più limite alla decenza su quello che trasmettono in TV?
Hanno anche la faccia tosta di scrivere che si tratta di un servizio riservato ai maggiorenni
quando è chiaro che è riservato ai bambini, visto che spesso queste pubblicità vengono trasmesse nel bel mezzo di programmi dedicati ai più giovani.
Anche perchè non credo proprio che esistano tanti "coglioni" (se lo dice Berlusconi posso dirlo anch'io, o no?) maggiorenni che credono davvero che queste suonerie siano in regalo.
Non c'è che dire, la lobotomizzazione della gente inizia sin dalla più tenera età..come è giusto che sia in un paese governato da certi individui.
Basta, mi sono sfogato...
Adesso sospendetemi, bannatemi o fate di me quel che vi pare
almeno mi sento già meglio...almeno per un pò.
Anche io l'ho notato, per quel poco che guardo ogni tanto
Si vede che s'attaccano a tutto in RAI pur di acchiappare soldi
concordo sono truffe legalizzate con tutti i caratteri microscopici a video...
A mia nipote (12aa) hanno dovuto cambiare numero
giannola
05-08-2009, 07:06
concordo sono truffe legalizzate con tutti i caratteri microscopici a video...
A mia nipote (12aa) hanno dovuto cambiare numero
non sono truffe legalizzate...sono truffe e basta....prima o poi arriverà la finanza e li farà chiudere.
Qualunque contratto deve essere sottoscritto da entrambe le parti per essere valido e questa tipologia di contratti non ha i minimi requisiti di chiarezza e trasparenza.
matrizoo
05-08-2009, 07:29
dovrebbe essere obbligatoria la stesura da parte di tutte le aziende del mondo di un codice etico, 10 paginette liberamente scaricabili da internet...
uno lo legge e se trova qualcosa di palesemente contrastante a questo codice la denuncia:O
tehblizz
05-08-2009, 08:20
Anche io l'ho notato, per quel poco che guardo ogni tanto
Si vede che s'attaccano a tutto in RAI pur di acchiappare soldi
Con i soldi che perderanno con la revisione del contratto con Sky (aaah il conflitto di interessi, no ma in Italia non esiste!) da qualche parte devono trovare quei 60 milioni no? ;)
DvL^Nemo
05-08-2009, 08:23
E' piu' facile di quello che sembra, basta buttare al ce... la televisione..
non sono truffe legalizzate...sono truffe e basta....prima o poi arriverà la finanza e li farà chiudere.
purtroppo sono da anni che va avanti questa storia...
e perchè non parlare delle pubblicità di prestito denaro...fanno un esempio per un pensionato di 70 anni e ci scrivono teg 12,45% con un carattere da 2.4 punti...
:cry: rimpiango le pubblicità di 15 anni fa....
per tirarvi su il morale e farvi qualche risata: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Wladimiro_Tallini
giannola
05-08-2009, 09:52
purtroppo sono da anni che va avanti questa storia...
non è che se una cosa va avanti da anni diventa automaticamente lecita...anche perchè questi sono gli stessi dei vecchi numeri a valore aggiunto...che sono stati segati....il punto è che i legislatori non devono punire il numero telefonico (perchè se ne fanno di nuovi, diversi dai precedenti) ma proprio il servizio.
Un contratto a distanza (come quello di abbonamento fatto dalle suonerie) stipulato con una 12enne per la legge italiana non è valido e commette reato la società che lo stipula...anche se cercasse di arrampicarsi sugli specchi dicendo che il telefono ha il contratto fatto al papà o al nonno...;)
veramente c'è scritto grosso come una casa in alto a destra che è un servizio in abbonamento !
loro vendono, sono quelli che telefonano che devono farsi furbi !
le tv ormai prendono tutte le pubblicità anche le piu stupide pur di raccattare soldi. l'unico modo per far si che la pubblicità non venga piu fatta è non telefonare o comprare il prodotto e vedete che nel giro di un anno......non ci sarà piu.
finchè le persone telefonano per la suoneria del topo o della mucca o della mignott.. non c'è nulla da fare è commercio.
non è che se una cosa va avanti da anni diventa automaticamente lecita...anche perchè questi sono gli stessi dei vecchi numeri a valore aggiunto...che sono stati segati....il punto è che i legislatori non devono punire il numero telefonico (perchè se ne fanno di nuovi, diversi dai precedenti) ma proprio il servizio.
Un contratto a distanza (come quello di abbonamento fatto dalle suonerie) stipulato con una 12enne per la legge italiana non è valido e commette reato la società che lo stipula...anche se cercasse di arrampicarsi sugli specchi dicendo che il telefono ha il contratto fatto al papà o al nonno...;)
casomai sono i contratti telefonici anche con le persone che devono essere nulli, i quando telefonano per vendere qualcosa li mando a ffanc.....o dopo i primi 2 secondi !
non è che se una cosa va avanti da anni diventa automaticamente lecita...anche perchè questi sono gli stessi dei vecchi numeri a valore aggiunto...che sono stati segati....il punto è che i legislatori non devono punire il numero telefonico (perchè se ne fanno di nuovi, diversi dai precedenti) ma proprio il servizio.
Un contratto a distanza (come quello di abbonamento fatto dalle suonerie) stipulato con una 12enne per la legge italiana non è valido e commette reato la società che lo stipula...anche se cercasse di arrampicarsi sugli specchi dicendo che il telefono ha il contratto fatto al papà o al nonno...;)
infatti hanno detto: "il num telefonico è di una sim intestata a tizio caio di anni 44 quindi è tutto legale"...:doh:
Iniziando una causa legale forse si trova ragione ma quanto ti costa?? In Italia non esiste la class action ed i nostri illuminati legislatori prima di approvarla (se la approveranno naturalmente) la renderanno talmente contorta da essere inutilizzabile per il comune mortale... :muro:
ilguercio
06-08-2009, 14:22
Avrei aperto un thread pure io,prima o poi.
Hanno davvero rotto le palle,non se ne può più.
E dire che nell'era di internet dovrebbe essere un gioco da ragazzi trovare ste suonerie e mettersele sul cellulare da soli.
Evidentemente avere la suoneria stupida fa ancora figo,in barba a quanto si spende.
giannola
06-08-2009, 14:33
infatti hanno detto: "il num telefonico è di una sim intestata a tizio caio di anni 44 quindi è tutto legale"...:doh:
infatti la prima scusa che cercano è proprio questa, però è ovvio che la sim sia intestata ad un adulto proprio per lo stesso motivo : cioè che un bambino in italia non può sottoscrivere un contratto.
allora dovrebbe essere illegale far usare un telefono ai bambini ?:asd:
No, di certo....proprio per questo la legge regolamenta i contratti a distanza(che cmq richiedono una firma)...e gli abbonamenti ai servizi non devono essere considerati diversamente. :)
Iniziando una causa legale forse si trova ragione ma quanto ti costa?? In Italia non esiste la class action ed i nostri illuminati legislatori prima di approvarla (se la approveranno naturalmente) la renderanno talmente contorta da essere inutilizzabile per il comune mortale... :muro:
Mi auguro che qualcuno trovi la volontà di fare una causa legale su questo perchè fornirà un precedente "elementare" su cui il legislatore deve riflettere.
cmq basterebbe davvero poco, un codice che sanno solo gli adulti, per confermare l'abbonamento e sarebbe tutto risolto.
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/1/1a/Virgola_impiccato.jpeg
:O
veramente c'è scritto grosso come una casa in alto a destra che è un servizio in abbonamento !
loro vendono, sono quelli che telefonano che devono farsi furbi !
cut.
Infatti mio nipote di 8 anni ha preso di nascosto il telefono del padre ed ha chiamato, subito via 5€ ed era tutto il credito residuo. Non sapendo nulla il padre ha ricaricato e vai con altri 5€, poi ha capito ma non sapendo quale numero chiamare ha dovuto perdere altro tempo con la tim per venirne fuori.
Anche se c'è scritto che il servizio è in abbonamento non lo dicono, anzi parlano di suoneria in regalo e stop. E i non vedenti?
ma quando hanno cominciato a farli anche sulla rai? ne ho visto una poca fa:mbe:
ilguercio
12-08-2009, 13:02
ma quando hanno cominciato a farli anche sulla rai? ne ho visto una poca fa:mbe:
Si?
Allora ci sta un "escono dalle fottute pareti":O
E' incredibile,comunque,come siano frequenti questi spot sulle reti mediaset.
Quanti diavolo di soldi fanno?
LI ODIOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro:
E il tipo indiano che li reclamizza ?? :mad: O la suoneria della tipo incazzata perchè il suo ragazzo non risponde al cellulare ?
:Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
L'unica che apprezzo è quella "Juve Milan Zeru tituli" :asd::asd:
Infatti mio nipote di 8 anni ha preso di nascosto il telefono del padre ed ha chiamato, subito via 5€ ed era tutto il credito residuo. Non sapendo nulla il padre ha ricaricato e vai con altri 5€, poi ha capito ma non sapendo quale numero chiamare ha dovuto perdere altro tempo con la tim per venirne fuori.
Anche se c'è scritto che il servizio è in abbonamento non lo dicono, anzi parlano di suoneria in regalo e stop. E i non vedenti?
Gliele ha fatte scolare le mani, vero? :D
Infatti mio nipote di 8 anni ha preso di nascosto il telefono del padre ed ha chiamato, subito via 5€ ed era tutto il credito residuo. Non sapendo nulla il padre ha ricaricato e vai con altri 5€, poi ha capito ma non sapendo quale numero chiamare ha dovuto perdere altro tempo con la tim per venirne fuori.
Anche se c'è scritto che il servizio è in abbonamento non lo dicono, anzi parlano di suoneria in regalo e stop. E i non vedenti?
a me sembra che dicono che è un servizio in abbonamento, in fretta ma lo dicono per la legge basta e avanza.
il problema è che i contratti telefonici qualche politicante ha fatto la legge e sono validi. pure ieri sera mi ha telefonato un operatore di una compagnia telefonica propinandomi un fantomatico contratto per risparmiare ! ormai mi telefonano a tutte le ore, tanto che sto valutando di togliere il mio numero dall'elenco telefonico perchè telefonano solo rompiscatole che farebbero bene ad andarsene in vacanza invece che a dare fastidio alla persone !
poi in queste pubblicità il confine tra il lecito è l'illecito sono solo sfumature, ma il sistema italiano è così.
quando un servizio pubblico le manda in onda, assieme a cartomanti che perennemente in prossimità di capodanno dicono panzanate di oroscopi, non c'è piu nulla da fare , il sistema è marcio.
basta andare a vedere le tv private minori, sono impressionanti ! cartonamnti di dubbia sessualità, stupidi prodotti, opere d'arte che starebbero bene nella discarica ecc ecc. finchè se ne rimangono in tv private non mi imorta ma se vanno su canali per i quali devo obbligatoriamente pagare il pizzo allo stato non mi va proprio !
l'unica soluzione per gli italiani è di NON COMPRARE, così coloro che li vendono cambieranno lavoro finalmente !
dovrebbero inventare un tv con una funziona in piu, l'oscura pbblicità. selezioni nel menù e quando il programma si interrompe per la pubblcità il tv cambia canale o spegne audio e schermo nero, quando ricomincia il programma ecco che ritorna immagine e udio, andrei subito a comprarlo !
così la smetteremo di vedere l'uccellino del del piero, la goccia d'acqua di c'è nessunoooooo, lo scoiattolo con ... problemi di pressione eccessiva, la marcuzzi con problemi intestinali, la mucca che canta , la bella topolona, o qualche altra suoneria al limite della umana deficenza !
ilguercio
12-08-2009, 13:38
a me sembra che dicono che è un servizio in abbonamento, in fretta ma lo dicono per la legge basta e avanza.
il problema è che i contratti telefonici qualche politicante ha fatto la legge e sono validi. pure ieri sera mi ha telefonato un operatore di una compagnia telefonica propinandomi un fantomatico contratto per risparmiare ! ormai mi telefonano a tutte le ore, tanto che sto valutando di togliere il mio numero dall'elenco telefonico perchè telefonano solo rompiscatole che farebbero bene ad andarsene in vacanza invece che a dare fastidio alla persone !
poi in queste pubblicità il confine tra il lecito è l'illecito sono solo sfumature, ma il sistema italiano è così.
quando un servizio pubblico le manda in onda, assieme a cartomanti che perennemente in prossimità di capodanno dicono panzanate di oroscopi, non c'è piu nulla da fare , il sistema è marcio.
basta andare a vedere le tv private minori, sono impressionanti ! cartonamnti di dubbia sessualità, stupidi prodotti, opere d'arte che starebbero bene nella discarica ecc ecc. finchè se ne rimangono in tv private non mi imorta ma se vanno su canali per i quali devo obbligatoriamente pagare il pizzo allo stato non mi va proprio !
l'unica soluzione per gli italiani è di NON COMPRARE, così coloro che li vendono cambieranno lavoro finalmente !
dovrebbero inventare un tv con una funziona in piu, l'oscura pbblicità. selezioni nel menù e quando il programma si interrompe per la pubblcità il tv cambia canale o spegne audio e schermo nero, quando ricomincia il programma ecco che ritorna immagine e udio, andrei subito a comprarlo !
così la smetteremo di vedere l'uccellino del del piero, la goccia d'acqua di c'è nessunoooooo, lo scoiattolo con ... problemi di pressione eccessiva, la marcuzzi con problemi intestinali, la mucca che canta , la bella topolona, o qualche altra suoneria al limite della umana deficenza !
Quotone!
gabi.2437
12-08-2009, 13:57
Mah, fermo restando che come pubblicità FANNO SCHIFO e se fosse per me "kill it with fire"...
... chi ci casca e gli va a donare soldi su soldi, beh, sinceramente, PEGGIO PER LUI
Non è che per ogni pubblicità che c'è in tivù allora bisogna prendere e dare soldi, eccheccavolo, la suoneria non la prendi e se uno la prende e spende milioni di €, affari suoi.
E la bimbetta dodicenne che deve addirittura cambiare numero forse è ora che impari qualcosa perchè, non so voi, ma io a 12 anni mai mi sarei sognato di buttar soldi in questa maniera eh :mbe:
sommojames
12-08-2009, 14:01
Non l'ho notato perchè non guardo più la tele da tempo, cmq unisco il mio sdegno al vostro.
ilguercio
12-08-2009, 14:04
Mah, fermo restando che come pubblicità FANNO SCHIFO e se fosse per me "kill it with fire"...
... chi ci casca e gli va a donare soldi su soldi, beh, sinceramente, PEGGIO PER LUI
Non è che per ogni pubblicità che c'è in tivù allora bisogna prendere e dare soldi, eccheccavolo, la suoneria non la prendi e se uno la prende e spende milioni di €, affari suoi.
E la bimbetta dodicenne che deve addirittura cambiare numero forse è ora che impari qualcosa perchè, non so voi, ma io a 12 anni mai mi sarei sognato di buttar soldi in questa maniera eh :mbe:
Concordissimo,però sentire ste porcherie alla tivù fa iniziare male la giornata:muro:
Non l'ho notato perchè non guardo più la tele da tempo, cmq unisco il mio sdegno al vostro.
+1 per lo sdegno:O
gabi.2437
12-08-2009, 14:08
il problema sta tutto qui....se possono permettersi tutta questa pubblicità quanti soldi incassano? Che aspettiamo ad aprire na roba del genere? :sofico:
Quoto totalmente, quanti cavolo di €€€ fanno per permettersi tutta questa pubblicità? :eek:
Seriamente, come si fa a buttare su un servizio del genere? :D
ilguercio
12-08-2009, 14:10
Per un pò di tempo mi pareva avessero battuto la fiacca ma ora sembrano tornati più agguerriti che mai,mi sbaglio?
Che poi per abbonarsi a sti servizi si deve essere decisamente polli,lasciam perdere le suonerie:doh:
Quoto totalmente, quanti cavolo di €€€ fanno per permettersi tutta questa pubblicità? :eek:
Seriamente, come si fa a buttare su un servizio del genere? :D
Dimentichi anche le multe per pubblicità ingannevole
es.
http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/6334640d6447abfec1256e6e002499b7/6c3f5479a884dc4ac1257448004ba71a?OpenDocument
http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/88a1d51baadd2769c1256a680035ec80/e5163e7e3f732f02c12573220039ed7a?OpenDocument
http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/88a1d51baadd2769c1256a680035ec80/45a52eb42e9a7198c1257539003c084e?OpenDocument
xcdegasp
12-08-2009, 14:45
Mah, fermo restando che come pubblicità FANNO SCHIFO e se fosse per me "kill it with fire"...
... chi ci casca e gli va a donare soldi su soldi, beh, sinceramente, PEGGIO PER LUI
Non è che per ogni pubblicità che c'è in tivù allora bisogna prendere e dare soldi, eccheccavolo, la suoneria non la prendi e se uno la prende e spende milioni di €, affari suoi.
E la bimbetta dodicenne che deve addirittura cambiare numero forse è ora che impari qualcosa perchè, non so voi, ma io a 12 anni mai mi sarei sognato di buttar soldi in questa maniera eh :mbe:
a dodicianni potevamo solo telefonare a qualche televendita non avevamo dic erto un cellulare privato :D
Il bello è che per provare a leggere le scrittine in piccolo (dove in effetti ci sono i costi, esorbitanti, dell'abbonamento settimanale e le modalità per stoppare il servizio) ho dovuto:
- fare il fermo immagine sulla TV e perdere 3 diottrie per leggere, oppure...
- salvare l'immagine sullo schermo del PC avendo una scheda TV in grado di decriptare il digitale terrestre (la cui qualità è sufficientemente alta per far leggere bene il testo... ;) )
Non credo quindi che come "contratto" di acquisto sia valida, una cosa del genere! :D
Il fatto però che le ditte di questi servizi facciano utili da favola* (fregandosene quindi altamente delle multe) mi fa pensare però che siamo proprio un popolo di dementi! :O
ps: non so da voi, ma qua c'è il detto "nessuno regala niente per niente!" :O
* non ricordo dove lo lessi, ma era risultata la "tipologia di impresa" che più aveva incrementato gli utili negli ultimi anni
Il bello è che per provare a leggere le scrittine in piccolo (dove in effetti ci sono i costi, esorbitanti, dell'abbonamento settimanale e le modalità per stoppare il servizio) ho dovuto:
- fare il fermo immagine sulla TV e perdere 3 diottrie per leggere, oppure...
- salvare l'immagine sullo schermo del PC avendo una scheda TV in grado di decriptare il digitale terrestre (la cui qualità è sufficientemente alta per far leggere bene il testo... ;) )
Non credo quindi che come "contratto" di acquisto sia valida, una cosa del genere! :D
Il fatto però che le ditte di questi servizi facciano utili da favola* (fregandosene quindi altamente delle multe) mi fa pensare però che siamo proprio un popolo di dementi! :O
ps: non so da voi, ma qua c'è il detto "nessuno regala niente per niente!" :O
* non ricordo dove lo lessi, ma era risultata la "tipologia di impresa" che più aveva incrementato gli utili negli ultimi anni
esatto, non è che se ne fregano delle multe, è che in italia ci sono talmente tanti pecoroni che ci cascano ingenuamente e si abbonano e quindi anche se pagano la multa il guadagno è enormemente superiore e si puo anche accettare il rischio, tanto mica.. vanno nel gabbio ! per una multa chissenefrega. se mettessero un prezzo per la suoneria, pochissimi la comprerebbero, invece dicendo che la suonerie è gratis in cambio dell'abbonamento al servizio, come sentono la parola gratis omaggio gli italioti non capiscono piu niente, gli si puo vendere pure il colosseo ! :D il problema non è chi vende che fa il " furbetto " per non dire di peggio, ma l'italiano che ci casca come un pollo ! perchè nella vita di personaggi simili che sfruttano il confine legale illegale se ne trovano parecchi e se non si sanno individuare è difficile a vivere !
aggiungiamo il fatto che se hai un tv da 14" o 20 " è quasi illeggibile anche col fermo immagine ! :D
riassumendo:
chi vuole abbonarsi si abboni e non si lamenti e gli altri si facciano furbi
il telefono è stato ideato e costruito per TELEFONARE ! pronto.... chi parla....
la suoneria canterina non è indispensabile per ricevere una telefonata, è sufficente il drin drin o il vibra ! bastano e avanzano, anzi si sente molto meglio e si da meno fastidio alle persone che stanno vicine.
in giro per internet ci sono i programmini dai midi a wav per farsi da soli la suoneria senza tirare fuori un euro. questa volta GRATIS veramente.
evitiamo di dare soldi a questi faccioni insulsi, inutili che rompono le scatole tutte le volte che accendi il Tv magari per vedere le notizie, mi sono stufato di sputare tutte le volte li vedo sullo schermo del mio TV.
teniamo conto che piu si discute di argomenti simili e piu loro ci guadagnano in immagine.
quando gli italioti si faranno furbi e non compereranno piu i loro abbonmenti allora anche loro spariranno dalla tv e andranno a fare altri dignitosi lavori.
è un po il discorso dei percoroni che compravano il tronchetto di edera dalla wanna nazionale !
....
E la bimbetta dodicenne che deve addirittura cambiare numero forse è ora che impari qualcosa perchè, non so voi, ma io a 12 anni mai mi sarei sognato di buttar soldi in questa maniera eh :mbe:
il problema è che la bimbetta 12enne, magari è cresciuta in mezzo a questi programmi demenziali perchè da piccola per tenerla buona i genitori o nonni la piazzavano davanti al tubo catodico, anzi all'lcd ! e per il bambino quello che dice la TV è.. da imitare, ergo, comprano la suoneria !
la povera in tutti i sensi bambina è quella che ha meno colpa di tutti ! è lei la vittima.
io vedo il mio cuginetto di 11 anni che spende un fottio di soldi in sms agli amici, tutte stupidate ! ti sa dire tutte le promozioni mandi X sms al mese e ti ricarichi di W minuti ma da consumare entro Y giorni ecc ecc roba da matti ! :sbonk: e come lui sono gli altri, anzi ce ne sono di peggio !
ilguercio
12-08-2009, 15:55
esatto, non è che se ne fregano delle multe, è che in italia ci sono talmente tanti pecoroni che ci cascano ingenuamente e si abbonano e quindi anche se pagano la multa il guadagno è enormemente superiore e si puo anche accettare il rischio, tanto mica.. vanno nel gabbio ! per una multa chissenefrega. se mettessero un prezzo per la suoneria, pochissimi la comprerebbero, invece dicendo che la suonerie è gratis in cambio dell'abbonamento al servizio, come sentono la parola gratis omaggio gli italioti non capiscono piu niente, gli si puo vendere pure il colosseo ! :D il problema non è chi vende che fa il " furbetto " per non dire di peggio, ma l'italiano che ci casca come un pollo ! perchè nella vita di personaggi simili che sfruttano il confine legale illegale se ne trovano parecchi e se non si sanno individuare è difficile a vivere !
aggiungiamo il fatto che se hai un tv da 14" o 20 " è quasi illeggibile anche col fermo immagine ! :D
riassumendo:
chi vuole abbonarsi si abboni e non si lamenti e gli altri si facciano furbi
il telefono è stato ideato e costruito per TELEFONARE ! pronto.... chi parla....
la suoneria canterina non è indispensabile per ricevere una telefonata, è sufficente il drin drin o il vibra ! bastano e avanzano, anzi si sente molto meglio e si da meno fastidio alle persone che stanno vicine.
in giro per internet ci sono i programmini dai midi a wav per farsi da soli la suoneria senza tirare fuori un euro. questa volta GRATIS veramente.
evitiamo di dare soldi a questi faccioni insulsi, inutili che rompono le scatole tutte le volte che accendi il Tv magari per vedere le notizie, mi sono stufato di sputare tutte le volte li vedo sullo schermo del mio TV.
teniamo conto che piu si discute di argomenti simili e piu loro ci guadagnano in immagine.
quando gli italioti si faranno furbi e non compereranno piu i loro abbonmenti allora anche loro spariranno dalla tv e andranno a fare altri dignitosi lavori.
è un po il discorso dei percoroni che compravano il tronchetto di edera dalla wanna nazionale !
il problema è che la bimbetta 12enne, magari è cresciuta in mezzo a questi programmi demenziali perchè da piccola per tenerla buona i genitori o nonni la piazzavano davanti al tubo catodico, anzi all'lcd ! e per il bambino quello che dice la TV è.. da imitare, ergo, comprano la suoneria !
la povera in tutti i sensi bambina è quella che ha meno colpa di tutti ! è lei la vittima.
io vedo il mio cuginetto di 11 anni che spende un fottio di soldi in sms agli amici, tutte stupidate ! ti sa dire tutte le promozioni mandi X sms al mese e ti ricarichi di W minuti ma da consumare entro Y giorni ecc ecc roba da matti ! :sbonk: e come lui sono gli altri, anzi ce ne sono di peggio !
Superquote,cazzo.
D'accordissimo in tutto:read:
gabi.2437
12-08-2009, 16:19
Sul fatto che non si legge niente è vero sulla tivù ma su TOPOLINO si può tranquillamente leggere tutte le scritte in piccolo.
Ah, si, TOPOLINO è pieno di queste pubblicità :)
E si scopre che le frasi dei film e relative colonne sonore non sono davvero dei film ma imitazioni :O (c'è scritto per motivi di diritti mi sa)
19 luglio 1992
13-08-2009, 00:00
Una domanda mi sorge spontanea.
Ma chi sono i padroni di questa società david2 spa che gestisce il 48248?
Ho provato a googlare un pò ma non ho avuto risposte.
Qualcuno lo sà?
Sarà qualcuno dei soliti noti? Oppure una società mista di operatori telefonici.
Penso che devono avere molti soldi per fare tanti spot.
cdimauro
13-08-2009, 05:42
Una domanda mi sorge spontanea.
Ma chi sono i padroni di questa società david2 spa che gestisce il 48248?
Ho provato a googlare un pò ma non ho avuto risposte.
Qualcuno lo sà?
Sì.
Sarà qualcuno dei soliti noti?
Che ricordi, no.
Oppure una società mista di operatori telefonici.
No.
Penso che devono avere molti soldi per fare tanti spot.
Sì.
dovrebbero inventare un tv con una funziona in piu, l'oscura pbblicità. selezioni nel menù e quando il programma si interrompe per la pubblcità il tv cambia canale o spegne audio e schermo nero, quando ricomincia il programma ecco che ritorna immagine e udio, andrei subito a comprarlo !
Illuso!:D
http://punto-informatico.it/1460830/PI/News/philips-vuole-blindare-pubblicita.aspx
Ed è qui che entra in gioco Philips: la richiesta di brevetto della celebre multinazionale europea tende ad impedire di cambiare canale quando parte la pubblicità o bloccare il fast forward in una registrazione quando c'è la pubblicità.
Illuso!:D
http://punto-informatico.it/1460830/PI/News/philips-vuole-blindare-pubblicita.aspx
Sì sì se lo possono tenere loro... io con il mio televisore VOGLIO essere libero di farci quello che mi pare, soprattutto di girare quando mi pare!
Se diventa uno scatolotto sotto il controllo dei paranoici del copyright allora se ne può stare sullo scaffale. In fin dei conti ci sono tante cose piacevoli da fare nella vita, che guardare la televisione, la cui qualità dei contenuti è in picchiata da anni ormai!
Illuso!:D
http://punto-informatico.it/1460830/PI/News/philips-vuole-blindare-pubblicita.aspx
possono benissimo tenerselo, MAI ne comprero uno, piuttosto sto senza !
Illuso!:D
http://punto-informatico.it/1460830/PI/News/philips-vuole-blindare-pubblicita.aspx
Buona occasione per disfarsi dello scatolone sparaballe. Non gli basta il crollo degli ascolti?
Avete notato che da molto tempo parlano solo di share?
Un tempo parlavano di milioni di spettatori, sono finiti per sempre quei tempi.
Se diventa uno scatolotto sotto il controllo dei paranoici del copyright allora se ne può stare sullo scaffale.
Non mi sembra che le TV con collegamento hdmi rimangano sullo scaffale!:D
Non mi sembra che le TV con collegamento hdmi rimangano sullo scaffale!:D
Il mio TV non so se funziona ancora.
zanzarame
18-08-2009, 21:08
Ciao.
Una curiosità :O Ma le suonerie tipo virgola, topolona, ecc. secondo voi sono solo audio (semplici mp3) oppure dei video con audio (tipo quello che si vede nella pubblicità)?
Grazie.:)
Zortan69
19-08-2009, 00:18
Il bello è che per provare a leggere le scrittine in piccolo (dove in effetti ci sono i costi, esorbitanti, dell'abbonamento settimanale e le modalità per stoppare il servizio) ho dovuto:
- fare il fermo immagine sulla TV e perdere 3 diottrie per leggere, oppure...
- salvare l'immagine sullo schermo del PC avendo una scheda TV in grado di decriptare il digitale terrestre (la cui qualità è sufficientemente alta per far leggere bene il testo... ;) )
Non credo quindi che come "contratto" di acquisto sia valida, una cosa del genere! :D
Il fatto però che le ditte di questi servizi facciano utili da favola* (fregandosene quindi altamente delle multe) mi fa pensare però che siamo proprio un popolo di dementi! :O
ps: non so da voi, ma qua c'è il detto "nessuno regala niente per niente!" :O
* non ricordo dove lo lessi, ma era risultata la "tipologia di impresa" che più aveva incrementato gli utili negli ultimi anni
ti sbagli, la stragrande maggioranza sono ragazzini (meno di 14 anni) che non hanno il necessario giudizio, ancora, per queste spese "idiote ed inutili"
Per quanto mi riguarda è un vero e proprio FURTO a danni di minore.
Personalmente non le reggo, stì spot mi danno ai nervi in una maniera assurda. Tipo quella del "amoooreeee rispondi a sto caz di telefono", o al topo napoletano.. boh.
Anzi sono proprio fatte AD HOC per i ragazzini.
Questo mi schifa, mi sdegna e mi ribrezza.
Una società gestita da poche persone, che non fanno UN CA55O di niente, non producono NULLA e prendono soldi...
cdimauro
19-08-2009, 10:56
Parole pesanti le tue, ma è facile avere il "coraggio" di dirle qui. Tutt'altra cosa sbattergliele in faccia ai diretti interessati e beccarsi la relativa querela per diffamazione, che ovviamente vincerebbero.
Va va va va...
21-08-2009, 01:16
Ringrazio chiunque abbia cominciato questo thread, leggo gli sfoghi e mi sento meno solo, non riesco ad evitare di incazzarmi quando vedo gatti, mucche, topi, occhi grandi, dannate animazioni in flash idiote fatte da uno con le capacità di bambino delle elementari...karma, respiro profondo, relax, pensieri puri....niente...non servono a niente. A volte le guardo ebete e penso...penso che è una truffa, che per stipulare un qualsiasi contratto nel mondo normale devo firmare 40 fogli, leggere clausule, inserire codici, pin...qua invece basta scrivere "gatto di merda si" e ho un contratto con una certa DAVID2...vado nel loro sito e leggo...
/ IERI
D2 nasce nel 1993 col lancio dei servizi 144, 166, 899 ed 892 da numerazione fissa e si attesta subito come uno dei principali provider di servizi premium.
D2 si affaccia sul mercato delle tecnologie wireless e crea una sua nuova unica fetta di mercato per consumatori che cercano il divertimento e l’informazione in tempo reale ed in modo sempre più esigente ed attento.
/ OGGI
Oggi D2 è tra le principali aziende sul mercato italiano dei servizi mobile a valore aggiunto, sia in termini di traffico generato che di utenti serviti.
D2 è tra i principali spender di comunicazione sul mercato, e la visibilità dei suoi brand e servizi presso il consumatore finale è elevatissima.
D2 collabora con diversi partner creativi e tecnici per offrire servizi di intrattenimento ed informazione di prossima generazione che integrino tutte le opportunità offerte dalle piattaforme digitali, voce, video, e interattive.
/ DOMANI
La visione di domani porta D2 ad esportare nel mondo il suo modello vincente di creatività e di posizionamento e ad aprirsi a nuove opportunità sui mercati esteri, allargando quel network produttivo, tecnico e di marketing, che la rende capace di offrire servizi rilevanti creati in tempo reale e dal sapore locale. Una strategia puramente g-local!
Il futuro? Intrattenimento interattivo multi-piattaforma, contenuti generati dagli utenti, social networking, mobile advertising, e tutte le possibilità tecnologiche e di marketing per massimizzare l’esperienza di un pubblico in mobilità e sfruttare appieno le nuove possibilità distributive di contenuti di informazione ed intrattenimento.
Il mio odio cresce quando vedo che questi son recidivi, che erano gli 144, 166 e 899, ora ricevono multe su multe spacciandosi per guru del marketing e della comunicazione..ma li lasciano fare, il mio odio cresce quando vedo la Rai che trasmette le suonerie, il mio odio cresce quando penso che ci mangiano tutti...compagnie telefoniche, publitalia80, david2 e la rai
MA QUANTO GLI COSTA STA PUBBLICITA'?: non ho voglia di smattirmi ma facciamo finta che costi in media 40/50000€ ogni 30 secondi su canale 5 (http://www.publitalia.it/pi80/VisualizzaListino.do?id=10011&tipo=1), ne passano 2 ogni ora, per canale5, rete4 e italia1 e uno ogni ora per una rete rai...facciamo 7 in un ora, girano 24 ore al giorno... 350.000€ all'ora, troppo difficile il conto per le 24 ore...facciamo 4 milioni al giorno...avranno uno sconto, agganci, conoscenze, facciamo 2 milioni al giorno...il servizio costa 5€ a settimana, quindi
5€:7giorni=0.71 € al giorno
2milioni : 0.71 = 2.816.901 sono le persone che ogni giorno dovrebbero digitare "gatto di merda" e fare l'abbonamento per farli andare pari con le spese...visto inoltre che questo è un servizio che una volta finita la pubblicità, muore il servizio
io ancora non ho sentito nessun cellulare squillare con quelle stupide suonerie sennò avrei picchiato il malcapitato seriamente (non scherzo), quasi 3 milioni di persone al giorno significa che uno dei miei vicini lo ha scaricato...
BILANCIO DEL SERVIZIO: con i primi 2 ho in regalo la suoneria che sto ascoltando...coooosa? io ho inviato "gatto di merda" e prima di averla devo pagare 2 settimane di abbonamento, durante le quali ricevo un logo e una suoneria a settimana che non ho chiesto e alla fine delle 2 settimane ricevo in regalo il "gatto di merda" che avevo chiesto 2 settimane prima?
haaaaaaaaaaaaaaa.....che bello sfogo.....neanche rileggo quello che ho scritto, nella speranza di non aver scritto troppo kazzate...
vi voglio bene...
Va va va, condivido il tuo odio puro per questi "geni" del marketing.
E non è rosikamento; io in mezzo a simili truffe non mi metterei mai.
Stasera ne ho viste diverse.
Fanno schifo.
Sono la versione moderna del Gatto e la Volpe.
Non so come facciano ad avere la coscienza a posto, truffando bambini ed adolescenti, e facendoli litigare con i loro genitori.
Schifosi.
va va va mi hai fatto rigirare dalle risate.....
"..che ogni giorno dovrebbero digitare "gatto di merda".." :rotfl:
curioso senire parlare ancora di loghi e suonerie nel 2009....ma pensano che siamo nel 2000 col nokia 3310??
da mettere in galera alla svelta...
se incontro per strada uno di quelli gli faccio ingoiare il cellulare e lo prendo badilate sugli incisivi.
A giudicare dai soldi che possono spendere in pubblicità direi che ce ne sono di polli che comprano quelle "suonerie" di mer*a.
Dicoono che la suoneria è in regalo, io il regalo glielo farei con un tubo di piombo solo per il fatto che ripete sempre la stessa frase per 5 minuti di fila.
rattopazzo
22-08-2009, 12:21
A me non me ne frega niente se ci sono persone adulte e vaccinate che regalano soldi a questi tipi...anche se mi risulta difficile credere che ci siano maggiorenni che comprano suonerie tanto stupide...
Il vero problema nasce quando ad abboccare sono i minorenni
e purtroppo a giudicare dall' infantilità delle suonerie non possono che essere loro le vittime designate,
del resto questi non ti vengono certo a chiedere la carta d'identità....
un bambino che probabilmete non sa neanche che vuol dire "servizio in abbonamento" o che comunque non sta certo li a leggere delle scritte minuscole sul costo del servizio...ma l'unica cosa che percepisce è la parola "in regalo" che queste pubblicità continuano a ripetere in maniera lobotomizzante... è proprio questa la vittima "ideale" di questa gente senza scrupoli.
al che mi sorge spontanea una riflessione...
a che scopo regalare un cellulare a un bambino?
ilguercio
22-08-2009, 14:21
al che mi sorge spontanea una riflessione...
a che scopo regalare un cellulare a un bambino?
Perchè altrimenti i compagni lo prendono in giro:O
Mi unisco all'odio totale per questo genere di servizi-truffa, oltrechè di immonda fattezza.
Propongo un up perpetuo ad imperitura memoria, se non uno "stick" definitivo del thread.
nomeutente
24-08-2009, 08:57
Mi unisco all'odio totale per questo genere di servizi-truffa, oltrechè di immonda fattezza.
Propongo un up perpetuo ad imperitura memoria, se non uno "stick" definitivo del thread.
Io invece preferisco chiudere per prudenza.
Non che non comprenda l'animosità manifestata, ma cerchiamo di non passare dalla parte del torto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.