View Full Version : tra ford focus e fiat bravo cosa prendereste?
alfredo77
04-08-2009, 22:21
se dovesse scegliere tra le due vetture su cosa vi orientereste e perchè?
:confused:
Bravo
Progetto più recente e linea più armoniosa.
:O
bob.malone
05-08-2009, 09:29
bella lotta, la bravo è più bella di linea, ma a parita di allestimenti la focus costa di meno (e sinceramente mi piace anche molto come estetica, specie la Titanium con fari a led e tutto il resto).
Però il 1.6 diesel della bravo credo sia un pò più prestante di quello Ford, se non avessi problemi di budget sicuramente la Bravo :stordita: 1.6mjet con un buon allestimento
Boh...vanno bene e sono affidabili entrambe, tra le due sceglierei solo in base all'estetica.
Bravo
Progetto più recente e linea più armoniosa.
:O
entrambe belle ed affidabili,ma la bravo è + sinuosa e accattivante.
E gli interni,nelle versioni sport,con quel tessuto cangiante,sono BELLISSIMI!
Senza Fili
05-08-2009, 09:53
Focus: piu' bella e miglior rapporto qualità prezzo
p.s. prendi il 2.0 145 cv a gpl, è ottimo
*sasha ITALIA*
05-08-2009, 11:26
La Focus per me è bella come un dito in XXXX. Bravo.
estetica a parte la focus costa meno a parità di allestimento
alfredo77
05-08-2009, 11:38
grazie mille
devo dire che anche io sarei orientato più alla bravo ma chiedevo un parere anche a voi
in termini di risparmio qualità prezzo a che motorizzazione bravo vi orientereste tra gpl e diesel? Mi interessa che il motore risponda bene anche in salita e che non soffra particolarmente, economizzando al massimo sui consumi. che mi dite dei modelli 1.4?
grazie in anticipo a chi mi risponderà
grazie mille
devo dire che anche io sarei orientato più alla bravo ma chiedevo un parere anche a voi
in termini di risparmio qualità prezzo a che motorizzazione bravo vi orientereste tra gpl e diesel? Mi interessa che il motore risponda bene anche in salita e che non soffra particolarmente, economizzando al massimo sui consumi. che mi dite dei modelli 1.4?
grazie in anticipo a chi mi risponderà
Se parli del 1.4 aspirato, è da scartare totalmente.
Se parli del Tjet va benone, ma non è il più parsimonioso sicuramente.
alfredo77
05-08-2009, 12:42
Se parli del 1.4 aspirato, è da scartare totalmente.
Se parli del Tjet va benone, ma non è il più parsimonioso sicuramente.
ti riferisci al diesel o gpl?
qualsi ono le differenze di costo?
ti riferisci al diesel o gpl?
qualsi ono le differenze di costo?
1.4 è benzina diesel 1.6.
se cerchi consumi ridotti vai sul 1.6 105cv viene
2350€ in più del benza 1.4 90cv 3300 per il 120cv
il 1.6 105 diesel biene come il 1.4 120 benza
ninja750
05-08-2009, 13:19
bravo
El_Camino
05-08-2009, 13:29
meglio la Bravo visto affidabilità ford ci sono sempre problemi della frizione bimassa :rolleyes:
mikeshare78
05-08-2009, 13:44
meglio la Bravo visto affidabilità ford ci sono sempre problemi della frizione bimassa :rolleyes:
Per quello che ne sapevo io i problemi di frizione e avviamento a caldo li avevano i vecchi 1.8 turbodiesel. Che poi nella maggior parte dei casi (come nel mio caso) li risolvi semplicemente montando una batteria di amperaggio e spunto maggiori.
Marko#88
05-08-2009, 13:48
Bravo senza ombra di dubbio, almeno per i motori comparabili...in casa focus c'è una certa RS che mi fa taaanto sangue però...:D
comunque fra le versioni civili direi Bravo senza ombra di dubbio...
ti riferisci al diesel o gpl?
qualsi ono le differenze di costo?
Diesel ci sono i 1.6/1.9 Multijet.
GPL solitamente viene proposta la 1.4 Aspirata, non sò se si può avere la Tjet.
Differenze?
Il 1.4 Benzina Aspirato è un polmone, non va assolutamente bene su una macchina del genere.
Il 1.4 Tjet, è invece molto valido, molta cavalleria in più, e non consuma un cifra, ma chiaramente non è parsimonioso come un 1.6 120cv Multijet.
albortola
05-08-2009, 13:56
focus a gpl, il 2000 145cv :)
DragonSoul
05-08-2009, 14:36
meglio la Bravo visto affidabilità ford ci sono sempre problemi della frizione bimassa :rolleyes:
le vecchie 1.8 tdci che a me poi l'hanno cambiato anche fuori garanzia
in casa focus c'è una certa RS che mi fa taaanto sangue però...:D
a me anche l'ST :D
focus a gpl, il 2000 145cv :)
un mio amico l'ha presa, non c'è male.
alfredo77
05-08-2009, 15:05
Diesel ci sono i 1.6/1.9 Multijet.
GPL solitamente viene proposta la 1.4 Aspirata, non sò se si può avere la Tjet.
Differenze?
Il 1.4 Benzina Aspirato è un polmone, non va assolutamente bene su una macchina del genere.
Il 1.4 Tjet, è invece molto valido, molta cavalleria in più, e non consuma un cifra, ma chiaramente non è parsimonioso come un 1.6 120cv Multijet.
grazie mille
siccome stanno offrendo la gpl allo stesso prezzo della diesl volevo capire quali sono i modelli per valutare la convenienza o meno in termini di risparmio
mi butterei anche sull'alfa 147 jtd che mi piace come design molto di più e che stanno offrendo a buon prezzo invirtù dell'imminente fuori produzione, ma sono molto indeciso perchè è un modello troppo vecchio ( anche se bello) ed il motore non è proprio uno degli ultimi
grazie comunque
datemi sempre buoni consigli che siete preparatissimi
;)
Gabriyzf
05-08-2009, 15:24
quella che a parità di equipaggiamenti e motorizzazione è più conveniente ;)
grazie mille
siccome stanno offrendo la gpl allo stesso prezzo della diesl volevo capire quali sono i modelli per valutare la convenienza o meno in termini di risparmio
mi butterei anche sull'alfa 147 jtd che mi piace come design molto di più e che stanno offrendo a buon prezzo invirtù dell'imminente fuori produzione, ma sono molto indeciso perchè è un modello troppo vecchio ( anche se bello) ed il motore non è proprio uno degli ultimi
grazie comunque
datemi sempre buoni consigli che siete preparatissimi
;)
Capisco benissimo, purtroppo però ti invito a pensare che Bravo è un progetto più recente e anche più SICURO, e se li sopra ci fai viaggiare la tua famiglia, io non avrei dubbi.
Per il motore, danno il 1.4 Aspirato con il GPL, quindi io opterei per il Mjet 1.6, che è sicuramente equilibrato e parsimonioso.
La 147 è bella come linea, però il fatto che dal restyling non abbiamo mai ripetuto i crash test, che nella prima versione erano molto deludenti, non ha mai fatto piacere a nessuno.
Poi comunque Bravo, come auto in se e per sè, li vale di più quei soldi. IMHO.
Marko#88
05-08-2009, 15:45
Diesel ci sono i 1.6/1.9 Multijet.
GPL solitamente viene proposta la 1.4 Aspirata, non sò se si può avere la Tjet.
Differenze?
Il 1.4 Benzina Aspirato è un polmone, non va assolutamente bene su una macchina del genere.
Il 1.4 Tjet, è invece molto valido, molta cavalleria in più, e non consuma un cifra, ma chiaramente non è parsimonioso come un 1.6 120cv Multijet.
concordo sul fatto che il 1.4 aspirato sulla Bravo è ampiamente sottodimensionato...mentre se lo chiedi in conce ti fanno l'impianto a gpl anche sul tjet, montano un Landi mi pare ma qui potrei ricordare male...
a me anche l'ST :D
Non male ma non va granchè in relazione al motore che ha...certo, sottoponendola a qualche "cura" diventa una bella bestiola ma l'RS resta l'RS...:D
io penso bravo, purtroppo la focus ha un posteriore inguardabile...
alfredo77
05-08-2009, 16:09
Capisco benissimo, purtroppo però ti invito a pensare che Bravo è un progetto più recente e anche più SICURO, e se li sopra ci fai viaggiare la tua famiglia, io non avrei dubbi.
Per il motore, danno il 1.4 Aspirato con il GPL, quindi io opterei per il Mjet 1.6, che è sicuramente equilibrato e parsimonioso.
La 147 è bella come linea, però il fatto che dal restyling non abbiamo mai ripetuto i crash test, che nella prima versione erano molto deludenti, non ha mai fatto piacere a nessuno.
Poi comunque Bravo, come auto in se e per sè, li vale di più quei soldi. IMHO.
grazie mille
consiglio preziosissimo
Sapete fino a quando varranno gli incentivi sulla rottamazione?
grazie mille
siccome stanno offrendo la gpl allo stesso prezzo della diesl volevo capire quali sono i modelli per valutare la convenienza o meno in termini di risparmio
mi butterei anche sull'alfa 147 jtd che mi piace come design molto di più e che stanno offrendo a buon prezzo invirtù dell'imminente fuori produzione, ma sono molto indeciso perchè è un modello troppo vecchio ( anche se bello) ed il motore non è proprio uno degli ultimi
grazie comunque
datemi sempre buoni consigli che siete preparatissimi
;)
i motori sono condivisi..hanno solo step differenti..
alfredo77
05-08-2009, 18:37
i motori sono condivisi..hanno solo step differenti..
grazie per le risposte. Se avete altre info da darmi a disposizione
i motori sono condivisi..hanno solo step differenti..
Non direi, non mi pare che 147 monti il 1.6 Mjet.
Rispetto al 1.9 stessi cavalli, più coppia, meno assicurazione da pagare e meno assetato.
Direi che hai il suo peso nella scelta.
fabio336
05-08-2009, 19:51
Io alla fine, ho scelto la Focus...:)
alfredo77
05-08-2009, 20:31
Io alla fine, ho scelto la Focus...:)
quanto tempo fa l'hai presa e quanto hai speso se si può dire?
:confused:
fabio336
05-08-2009, 20:52
quanto tempo fa l'hai presa e quanto hai speso se si può dire?
:confused:
Gennaio 2009
Ford Focus 5p Titanium 1.6 TDCI 110CV 19000€
Ciao :D
alfredo77
05-08-2009, 20:57
Gennaio 2009
Ford Focus 5p Titanium 1.6 TDCI 110CV 19000€
Con fari bi-xeno, sensori parcheggio posteriori, vernice metallizata, sony system e security pack.
[edit]
Ciao :D
prezzo con rottamazione e consumi?
:confused:
Capisco benissimo, purtroppo però ti invito a pensare che Bravo è un progetto più recente e anche più SICURO, e se li sopra ci fai viaggiare la tua famiglia, io non avrei dubbi.
Per il motore, danno il 1.4 Aspirato con il GPL, quindi io opterei per il Mjet 1.6, che è sicuramente equilibrato e parsimonioso.
La 147 è bella come linea, però il fatto che dal restyling non abbiamo mai ripetuto i crash test, che nella prima versione erano molto deludenti, non ha mai fatto piacere a nessuno.
Poi comunque Bravo, come auto in se e per sè, li vale di più quei soldi. IMHO.
Non sono assolutamente daccordo sulla prima parte del tuo intervento, Bravo è recente ma solo relativamente, sotto la pelle ha molto della stilo e come sicurezza Focus è messa meglio, tant'è che se guardi il punteggio percentuale nell'euroncap prende il 100% dei punti sia nell'urto laterale che frontale (16 e 16) mentre Bravo prende 16 pti in laterale e 12,8 in frontale. é una bella differenza... Le stelle sono uguali ma sotto sotto il risultato è ben diverso. Poi si potrà dire che non si può valutare solo attraverso l'ncap ma al momento non abbiamo altri parametri a disposizione.
Bravo è sicuramente più recente come linea di esterni e interni, sarà alfredo77 a decidere quanto peso dare a questo aspetto...
Una cosa da non sottovalutare... L'accessibilità al bagagliaio, conosco quella di focus e mi sembra buona, Bravo ha un bel posteriore ma l'impressione (non l'ho provata) e che con quel portellone così piccolo possa creare qualche problema per i carichi un po' più ingombranti...
edit:... per completezza: (e per quello che può valere) ;)
http://www.euroncap.com/tests/fiat_bravo_2007/281.aspx
http://www.euroncap.com/tests/ford_focus_2004/204.aspx
fabio336
05-08-2009, 21:03
prezzo con rottamazione e consumi?
:confused:
Senza rottamazione...
Consumi circa 16Km/litro però ho il piede pesante e faccio almeno 4Km di traffico... ogni giorno:cry: e clima sempre acceso
poi, ha ancora solo 2300Km, quindi è ancora in rodaggio:)
Ciao:)
alfredo77
05-08-2009, 21:49
Senza rottamazione...
Consumi circa 16Km/litro però ho il piede pesante e faccio almeno 4Km di traffico... ogni giorno:cry: e clima sempre acceso
poi, ha ancora solo 2300Km, quindi è ancora in rodaggio:)
Ciao:)
grazie mille ragazzi
la differenza di costo con la station vagon è piccola?
il bagagliaio sicuramente non è un aspetto da sottovalutare
;)
fabio336
05-08-2009, 21:53
grazie mille ragazzi
la differenza di costo con la station vagon è piccola?
il bagagliaio sicuramente non è un aspetto da sottovalutare
;)
dovrebbero essere 750€ di differenza dalla 5p
guarda quì:
h**p://www.ford.it/cs/BlobServer?blobtable=MungoBlobs&blobcol=urldata&blobheadervalue1=attachment%3Bfilename%3D%22prezzi_focus_0709.pdf%22&blobheadervalue2=abinary%3Bcharset%3DUTF-8&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadername2=MDT-Type&blobheader=application%2Fpdf&blobwhere=1214346619349&blobkey=id
Ciao:)
alfredo77
05-08-2009, 21:59
;) dovrebbero essere 750€ di differenza dalla 5p
guarda quì:
h**p://www.ford.it/cs/BlobServer?blobtable=MungoBlobs&blobcol=urldata&blobheadervalue1=attachment%3Bfilename%3D%22prezzi_focus_0709.pdf%22&blobheadervalue2=abinary%3Bcharset%3DUTF-8&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadername2=MDT-Type&blobheader=application%2Fpdf&blobwhere=1214346619349&blobkey=id
Ciao:)
thanks
;)
Senza rottamazione...
Consumi circa 16Km/litro però ho il piede pesante e faccio almeno 4Km di traffico... ogni giorno:cry: e clima sempre acceso
poi, ha ancora solo 2300Km, quindi è ancora in rodaggio:)
Ciao:)
Ti lamenti di 4 km di traffico al giorno ? Beato te :asd:
fabio336
05-08-2009, 22:14
Ti lamenti di 4 km di traffico al giorno ? Beato te :asd:
Maledetta Tangenziale EST:cry: (mi fermo sempre allo stesso punto:eek:)
poi tutti sti cavolo de semaforii
per non parlare della Tiburtina:muro:
forse, sono anche di + di 4Km
domani li conto:fagiano: (ed è pure estate:mc:)
Ciao:)
Non sono assolutamente daccordo sulla prima parte del tuo intervento, Bravo è recente ma solo relativamente, sotto la pelle ha molto della stilo e come sicurezza Focus è messa meglio, tant'è che se guardi il punteggio percentuale nell'euroncap prende il 100% dei punti sia nell'urto laterale che frontale (16 e 16) mentre Bravo prende 16 pti in laterale e 12,8 in frontale. é una bella differenza... Le stelle sono uguali ma sotto sotto il risultato è ben diverso. Poi si potrà dire che non si può valutare solo attraverso l'ncap ma al momento non abbiamo altri parametri a disposizione.
Bravo è sicuramente più recente come linea di esterni e interni, sarà alfredo77 a decidere quanto peso dare a questo aspetto...
Ti quoto solo per dire che il mio discorso era riferito a Bravo vs. 147, in quel discorso mio non ci azzeccava niente, la Focus.
Ti quoto solo per dire che il mio discorso era riferito a Bravo vs. 147, in quel discorso mio non ci azzeccava niente, la Focus.
Oups... Sorry, non avevo capito ;)
Non direi, non mi pare che 147 monti il 1.6 Mjet.
Rispetto al 1.9 stessi cavalli, più coppia, meno assicurazione da pagare e meno assetato.
Direi che hai il suo peso nella scelta.
BAH oddio.
Si ha il 1.6 la bravo,che paga meno di assicurazione e consumerà 2-3 km al litro di meno.
Era x dire che cmq non monta (la 147) motori di generazione vecchia.
Anzi.
Solo che la 147 vale la pena se si trova una super offerta (tipo una mjet a 15-16k euro ben acc.)
BAH oddio.
Si ha il 1.6 la bravo,che paga meno di assicurazione e consumerà 2-3 km al litro di meno.
Era x dire che cmq non monta (la 147) motori di generazione vecchia.
Anzi.
Solo che la 147 vale la pena se si trova una super offerta (tipo una mjet a 15-16k euro ben acc.)
Rimane sempre un motore superato, il 1.6 è più prestante, nuovo e parsimonioso.
Non che per questo il 1,9 Mjet sia una ciofeca, Anzi.
Solo che secondo me oggi come oggi, 147 non conviene più.
Io, IMHO, penso che Bravo valga di più, o meglio a parità di prezzo se compri Bravo il suo prezzo è più giustificato per dire, rispetto a 147.
Oltretutto 147 ha fatto fortuna per la sua bella linea, perchè come qualità poi, sicuramente Bravo è riuscita meglio (facendo parte di un'altro periodo storico della Fiat praticamente).
Oups... Sorry, non avevo capito ;)
Niente, tranquillo ;)
DragonSoul
06-08-2009, 10:16
Non male ma non va granchè in relazione al motore che ha...certo, sottoponendola a qualche "cura" diventa una bella bestiola ma l'RS resta l'RS...:D
bhe ovvio :D
cmq noi in famiglia abbiamo la c-max e miei zii 2 focus, è una bella macchina ben acceessoriata ma dopo 20-30.000km comicniano a fare un pò di rumore le plastiche interne, invece i motori sono ottimi
Stigmata
06-08-2009, 19:48
Per quello che ne sapevo io i problemi di frizione e avviamento a caldo li avevano i vecchi 1.8 turbodiesel. Che poi nella maggior parte dei casi (come nel mio caso) li risolvi semplicemente montando una batteria di amperaggio e spunto maggiori.
Quoto, ho avuto lo stesso problema e ho risolto cambiando batteria.
alfredo77
20-10-2009, 21:23
mi dite qualche altra opinione tra bravo e focus?
cosa scgliereste?
la fiat ha il vantaggio di essere italiana e di avere meno costi di manutenzione, ma la focus ha un bel design
:confused:
mi dite qualche altra opinione tra bravo e focus?
cosa scgliereste?
la fiat ha il vantaggio di essere italiana e di avere meno costi di manutenzione, ma la focus ha un bel design
:confused:
Tra Bravo e Focus ho scelto.. Bravo :D
Secondo me non c'è confronto con la Focus.
La Focus ha un muso discreto, ma quel posteriore "tagliato" con quella specie di scalino IMHO è inguardabile. Molto meglio la Focus prima serie secondo me.
Ciao
alfredo77
20-10-2009, 21:36
Tra Bravo e Focus ho scelto.. Bravo :D
Secondo me non c'è confronto con la Focus.
La Focus ha un muso discreto, ma quel posteriore "tagliato" con quella specie di scalino IMHO è inguardabile. Molto meglio la Focus prima serie secondo me.
Ciao
grazie dell'opinion espressa
ma che modello di bravo hai preso e a che costo?
grazie dell'opinion espressa
ma che modello di bravo hai preso e a che costo?
Presa aziendale con 20k km, dicembre 2007, allestimento emotion, 1.9 120cv multijet, 15k €.
Ciao
alfredo77
20-10-2009, 21:43
Presa aziendale con 20k km, dicembre 2007, allestimento emotion, 1.9 120cv multijet, 15k €.
Ciao
grazie mille
oggi se non erro con quella cifra si riesce a prendere con rottamazione a 15 k o mi sbaglio?
e poi consigliate diesel o gpl?
:confused:
grazie mille
oggi se non erro con quella cifra si riesce a prendere con rottamazione a 15 k o mi sbaglio?
e poi consigliate diesel o gpl?
:confused:
Oggi a 14k€ si prende il 1.4 90cv a gpl versione base. Con fendinebbia radio mp3 e vetri elettrici posteriori dovrebbe venire intorno a quella cifra.
Se miri alla sostanza e al risparmio e giri soprattutto in città, questa versione è adatta alle tue esigenze. Ricorda comunque che l'auto pesa + di 1500kg a vuoto.. metti un paio di passeggeri e clima acceso e dovrai aprire lo sportello e spingere col piede per accellerare :D
Il motore giusto per quest'auto secondo me è il 1.6 multijet 105cv: ottimo spunto e bassi consumi. Da preferire alla versione gpl se i tuoi percorsi abituali comprendono strade urbane ed extraurbane (ha la sesta marcia).
La versione base del 1.6 105cv, con incentivi, dovrebbe venire sui 16k€, 17k€ con un paio di accessori come sensori di parcheggio, radio mp3 e fendinebbia.
Ciao
alfredo77
21-10-2009, 20:00
grazie mille
qualche altro che mi fornisca la sua opinione please?
superanima
21-10-2009, 23:00
Come linea direi che sono imparagonabili: la Bravo è piuttosto sportiva e comunque molto dinamica, la Focus mi pare difficile da qualificare, né carne né pesce.
Diverso il discorso per la Focus Sw, quella invece mi pare meglio riuscita dela berlina.
Come interni direi meglio la Bravo, senza dubbio, mentre come sospensioni è meglio la Focus.
Per i motori, nei diesel credo che Fiat oggi non abbia rivali, almeno nelle piccole e medie cilindrate, nel benzina ritengo si equivalgano, salvo che non vuoi aspettare i Multi air.
io ho la bravo sport 1.4 150cv..e mio padre ha la focus 1.6 tdci 110cv..abbiamo provato a scambiarci la macchina..risultato?
mio padre voleva che gli dessi la mia...a parte il prezzo che io gli ho dato 2000€ in meno.. (la mia pagata 18000€, la sua sui 20000€) ma sono proprio due mondi diversi..
forse la focus è piu azzeccata per una famiglia, la bravo è sicuramente più sportiva e adatta ad un target più giovanile..
per ora senza timori ti direi tutta la vita la bravo
Anche io ero arrivato a scegliere tra Focus e Bravo ed ho scelto...Bravo!
Come estetica (esterna) la Focus proprio non riuscivo a farmela piacere...la Bravo ci sbavo ogni volta che la guardo (ma qui è gusto personale). Come interni, invece, plancia e cruscotto mi piacciono allo stesso modo, ma ad esempio i pannelli porta preferisco di gran lunga quelli della Bravo. Spazio interno forse leggermente meglio la Focus nei sedili posteriori.
Io la volevo con il cambio automatico/robotizzato e diesel:
Focus propone un invitante doppia frizione (Powershift) che mi ha tentato moltissimo ma viene montato sul 2.0 Tdci da 110cv o 136cv. Per stare in linea di budget con Bravo avrei dovuto stare sul 110cv...forse era sufficiente però ha anche meno coppia del 1.6 fiat, è vecchiotto, costa di più di assicurazione ed è Euro4 (il 120cv Fiat è Euro5).
Bravo invece offre l'ottimo (per essere un robotizzato standard mono-frizione) cambio Dualogic con il 1.6 Multijet da 120cv. Compromesso ideale, per le mie esigenze, tra prestazioni e costi di gestione.
A livello di optional, stando sulla stessa cifra (22k €), Focus offriva in più Keyless system con avviamento a pulsante, specchio interno fotocromatico, bracciolo posteriore; Bravo Blue&Me Nav e sensori di parcheggio anteriori.
Alla fine l'ho presa: 1.6 Multijet 120cv FAP Emotion Dualogic, Nera con interni antracite, fari bi-xeno, sensori ant-post, specchi richiudibili elettricamente, Blue&Me Nav, ruotino di scorta, sensore crepuscolare luci + sensore pioggia.
(Qui per vederla (http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=21235//url)).
In 5 mesi fatti 10200km: nessun problema, tanta comodità e sempre più convinto della scelta fatta!
alfredo77
26-10-2009, 14:52
io ho la bravo sport 1.4 150cv..e mio padre ha la focus 1.6 tdci 110cv..abbiamo provato a scambiarci la macchina..risultato?
mio padre voleva che gli dessi la mia...a parte il prezzo che io gli ho dato 2000€ in meno.. (la mia pagata 18000€, la sua sui 20000€) ma sono proprio due mondi diversi..
forse la focus è piu azzeccata per una famiglia, la bravo è sicuramente più sportiva e adatta ad un target più giovanile..
per ora senza timori ti direi tutta la vita la bravo
il 1.4 della bravo è benzina o GPL?
hai messo i sensori di parcheggio?
Hai preso la vettura con la campgna rottamazione?:confused:
alfredo77
26-10-2009, 14:55
io ho la bravo sport 1.4 150cv..e mio padre ha la focus 1.6 tdci 110cv..abbiamo provato a scambiarci la macchina..risultato?
mio padre voleva che gli dessi la mia...a parte il prezzo che io gli ho dato 2000€ in meno.. (la mia pagata 18000€, la sua sui 20000€) ma sono proprio due mondi diversi..
forse la focus è piu azzeccata per una famiglia, la bravo è sicuramente più sportiva e adatta ad un target più giovanile..
per ora senza timori ti direi tutta la vita la bravo
alta cosa che volevo chiederti sono i consumi della bravo e la capienza del bagagliaio rispetto alla focus. Scusami se mi permetto ma te lo chiedo perchè approfitto del fatto che disponi di entrambi i modelli
:confused:
alfredo77
27-10-2009, 09:30
nessuno sa darmi altre info in merito?
:confused:
il 1.4 della bravo è benzina o GPL?
hai messo i sensori di parcheggio?
Hai preso la vettura con la campgna rottamazione?:confused:
la bravo che ho preso io è benzina..ovviamente su un modello sport è inutile montarci il GPL...
alta cosa che volevo chiederti sono i consumi della bravo e la capienza del bagagliaio rispetto alla focus. Scusami se mi permetto ma te lo chiedo perchè approfitto del fatto che disponi di entrambi i modelli
:confused:
per i consumi io con la mia bravo faccio i 10-11 in citta, e 14-15 in autostrada (andando sui 120km/h costanti).
mio padre in citta fa i 14-15 in città e i 18-19 in autostrada andando sempre a velocità costante entro i limiti..però devi tenere conto che la mia macchina è a benzina e ha 40cv in più rispetto a quella di mio padre che è a gasolio..
la capienza del bagagliaio della bravo è circa 1/3 piu piccolo di quella della focus..ma devi tenere conto che la focus di mio padre è station wagon quindi è normale abbia il bagagliaio più grande
Bravo! (la macchina) bella macchina
alfredo77
27-10-2009, 12:04
grazie per la risposta
è chiaro che una macchina station wagon abbia un bagagliaio più ampio della brava. Chiedo venia credevo tuo padre avesse una focus normale.
Per quanto riguarda la bravo spinto dai risparmi del gpl vorrei gentilmente consigliato da qualcuno un modello gpl che dia la possibilità di risparmiare senza perdite elevate nei rendimenti.
grazie in anticipo a chi mi risponderà;)
la bravo che ho preso io è benzina..ovviamente su un modello sport è inutile montarci il GPL...
per i consumi io con la mia bravo faccio i 10-11 in citta, e 14-15 in autostrada (andando sui 120km/h costanti).
mio padre in citta fa i 14-15 in città e i 18-19 in autostrada andando sempre a velocità costante entro i limiti..però devi tenere conto che la mia macchina è a benzina e ha 40cv in più rispetto a quella di mio padre che è a gasolio..
la capienza del bagagliaio della bravo è circa 1/3 piu piccolo di quella della focus..ma devi tenere conto che la focus di mio padre è station wagon quindi è normale abbia il bagagliaio più grande
grazie per la risposta
è chiaro che una macchina station wagon abbia un bagagliaio più ampio della brava. Chiedo venia credevo tuo padre avesse una focus normale.
Per quanto riguarda la bravo spinto dai risparmi del gpl vorrei gentilmente consigliato da qualcuno un modello gpl che dia la possibilità di risparmiare senza perdite elevate nei rendimenti.
grazie in anticipo a chi mi risponderà;)
beh x la bravo c'e solo il modello 1.4 16V Dynamic/Active GPL con 90Cv...e mi sembrano un po' pochini per una macchina abbastanza pesante come la bravo..
alfredo77
27-10-2009, 20:20
beh x la bravo c'e solo il modello 1.4 16V Dynamic/Active GPL con 90Cv...e mi sembrano un po' pochini per una macchina abbastanza pesante come la bravo..
grazie
qualche altra opione alternativa o consiglio?
consigliate il modello gpl o metano o diesel per risparmiare?
grazie
qualche altra opione alternativa o consiglio?
consigliate il modello gpl o metano o diesel per risparmiare?
dipende dalla percorrenza che fai annualmente..se fai piu di 20000km allora ti conviene il diesel o gpl..se ne fai di meno va bene anche il benzina visto che i costi li ammortizeresti in tanti anni..
joker_84
30-10-2009, 10:34
Ciao
bhe` io andrei sulla Bravo per le varie motorizzazioni che ha.
Sono amante della Ford ma per la Focus o vai sul 2.0 oppure secondo me hai una zavorra che dopo un po` potrebbe stufarti.
La FIAT ha dei bei motori spinti ed essendo un malato per i naftoni, andrei sul 1.9 JTD da 120 cavalli.
La focus ha il 2.0 da 145 cavalli anche GPL, che non dovrebbe esser male. Ma non puoi farmi un 1.6 90 cv, perche` e` un aborto su un macchinone del genere.
Ciao
bhe` io andrei sulla Bravo per le varie motorizzazioni che ha.
Sono amante della Ford ma per la Focus o vai sul 2.0 oppure secondo me hai una zavorra che dopo un po` potrebbe stufarti.
La FIAT ha dei bei motori spinti ed essendo un malato per i naftoni, andrei sul 1.9 JTD da 120 cavalli.
La focus ha il 2.0 da 145 cavalli anche GPL, che non dovrebbe esser male. Ma non puoi farmi un 1.6 90 cv, perche` e` un aborto su un macchinone del genere.
il 1900 120 cv è fuori produzione da un bel po' ormai.
adesso la bravo ha come diesel il 1600 da 90, 105, 120 cv e il 2000 da 165. questi ultimi due euro 5.
joker_84
30-10-2009, 10:54
Si scusami volevo dire 1.6 120 cavalli e non sapevo del 165 cavalli... Sicuramente gran bei motori.
Ciao
bhe` io andrei sulla Bravo per le varie motorizzazioni che ha.
Sono amante della Ford ma per la Focus o vai sul 2.0 oppure secondo me hai una zavorra che dopo un po` potrebbe stufarti.
La FIAT ha dei bei motori spinti ed essendo un malato per i naftoni, andrei sul 1.9 JTD da 120 cavalli.
La focus ha il 2.0 da 145 cavalli anche GPL, che non dovrebbe esser male. Ma non puoi farmi un 1.6 90 cv, perche` e` un aborto su un macchinone del genere.
Considera che il 1.9mjet (sia 120 che 150cv) è fuori produzione su Bravo. Quindi se la prende nuova c'è il 1.6 120c o 105cv (che è già ottimo per spinta e consumi).
Oppure se vuole un 1.9 deve cercare tra le poche km0 rimaste in giacenza o sulle aziendali con pochi kilometri.
Ciao
in linea generale i motori portati a GPL non sono sportivi (eccetto forse per il 2.0 145cv ma è aspirato e consumera' tanto anche a GPL)
un diesel ti da' buone prestazioni a consumi quasi da GPL con in piu':
autonomia di 800 km
fai il pieno in 1 min, non in 5 come sul GPL (cosa fai ti leggi una rivista??? )
fai un viaggio milano-napoli senza portarti dietro la mappa degli impianti GPL.
la bravo ha un ottimo bagaliaio per chi chiedeva ;)
joker_84
30-10-2009, 11:21
in linea generale i motori portati a GPL non sono sportivi (eccetto forse per il 2.0 145cv ma è aspirato e consumera' tanto anche a GPL)
un diesel ti da' buone prestazioni a consumi quasi da GPL con in piu':
autonomia di 800 km
fai il pieno in 1 min, non in 5 come sul GPL (cosa fai ti leggi una rivista??? )
fai un viaggio milano-napoli senza portarti dietro la mappa degli impianti GPL.
la bravo ha un ottimo bagaliaio per chi chiedeva ;)
Come dicevo, io adoro le macchine diesel... Non possiedo un modello spinto ma avendone provate alcune direi che ormai i motoroni diesel possono rompere le scatole ai benzina....
Consiglio dunque una BRAVO 120 cavalli diesel o meglio 165 cavalli
alfredo77
30-10-2009, 11:23
in linea generale i motori portati a GPL non sono sportivi (eccetto forse per il 2.0 145cv ma è aspirato e consumera' tanto anche a GPL)
un diesel ti da' buone prestazioni a consumi quasi da GPL con in piu':
autonomia di 800 km
fai il pieno in 1 min, non in 5 come sul GPL (cosa fai ti leggi una rivista??? )
fai un viaggio milano-napoli senza portarti dietro la mappa degli impianti GPL.
la bravo ha un ottimo bagaliaio per chi chiedeva ;)
grazie
quali sarebbero i consumi del diesel
grazie
quali sarebbero i consumi del diesel
dipende dalla cubatura, dai cavalli, dal percorso.
Il 1600 in tutte le sue declinazioni di potenza consuma poco, il 2000 beve di più, ma è anche più grosso e con più cv.
grazie
quali sarebbero i consumi del diesel
Il consumo dipende moltissimo da un fattore: il tuo piedino :D
In linea di massima, tieni conto di questo specchietto (una media moolto media e con uno stile di guida moderato, nè troppo moscio nè troppo allegro):
1.6mjet 105cv: 15km/l città - 20km/l extraurbano
1.6mjet 120cv: 14-15km/ città - 19-20km/ extraurbano
2.0mjet 165cv: boh :D suppongo sui 11-12km/l in città e sui 16-17km/l in extraurbano
Ciao
joker_84
30-10-2009, 12:03
bhe` c`e` anche da dire che se ti prendi un 2.0 tanto piano non vuoi andare....
grazie
quali sarebbero i consumi del diesel
dimmi i tuoi consumi attuali, la tua auto ed il tragitto che fai cosi' ti posso dare un indicazione
ad esempio io ho la 147 1.9 140cv €3 che nelle mie mani con un tragitto misto autostrada 40% extraurbana 40% città 20% faccio i 14.5 alla pompa
altri utenti sul forum delle 147 fanno i 20-21 km/l con la stessa auto ma fanno 90% extraurbano...
il 1.6 110cv della focus è parsimonioso (la fiesta nuova con il 1.6 90cv fa' i 20 km/l veri con guida moderata e poca citta')
peccato che sia "vecchio" e non particolarmente potente (solo 240nm)
il 1.6 Mjet FIAT sia 105 che 120 sono particolarmente potenti (coppia 305nm) ma il consumo è leggermente superiore la FORD.
consideri solo queste 2 auto ?
perche' sul nuovo io considererei anche il golf VI con il 1.6 105CV diesel: ottimo motore di nuova generazione votato al minor consumo
oppure anche qualcosa di francese con il 1.5dci 110 cv, ottimo motore dal consumo record
certo ad avere i soldi quelli che consumano meno sono i BMW: nell'ultima prova 4ruote con 20€ a momenti la 120d 177cv faceva piu' strada di quelle a metano... (353 km per la precisione)
fabio336
30-10-2009, 23:22
il 1.6 110cv della focus è parsimonioso (la fiesta nuova con il 1.6 90cv fa' i 20 km/l veri con guida moderata e poca citta')
peccato che sia "vecchio" e non particolarmente potente (solo 240nm) sono 260nm
il 1.6 Mjet FIAT sia 105 che 120 sono particolarmente potenti (coppia 305nm) ma il consumo è leggermente superiore la FORD. 290nm il 105cv e 300nm il 120cv
perche' sul nuovo io considererei anche il golf VI con il 1.6 105CV diesel: ottimo motore di nuova generazione votato al minor consumo "250nm"
oppure anche qualcosa di francese con il 1.5dci 110 cv, ottimo motore dal consumo record 240nm
Nessuno, mette in dubbio che i motori fiat siano i migliori...
Non mi sembrano giustificati quelli VW e Renault
Detto questo, @alfredo77: scegli la macchina che ti piace di più:stordita:
io, ho scelto rapporto qualità/prezzo
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.