View Full Version : Steam, sempre maggiori i segni di crescita
Redazione di Hardware Upg
04-08-2009, 15:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/steam-sempre-maggiori-i-segni-di-crescita_29775.html
Il popolare servizio online per la distribuzione di videogiochi, così come altre alternative, continuano a conoscere importanti tassi di crescita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alla fine si compra solo una cd key...
da utilizzare nell'on-line, per la iso vai di p2p o ftp.
Maverick82^
04-08-2009, 15:16
che andassero avanti con il mercato retail, in questo modo il mercato dell'usato ci sarà sempre..:)
la gente sui soldi sputa ...
Come fa a crescere un servizio che a prezzi , nel migliore dei casi , pari o superiori al mercato retail ?
A loro non interessa il mercato dell'usato, anzi è un danno.
che andassero avanti con il mercato retail, in questo modo il mercato dell'usato ci sarà sempre..:)
Quotone! Mai comprato su STEAM, ma per i feticisti (come me) della scatola....e poi comprare un gioco scatolato di qualche mese di vita a metà prezzo o meno è tutta un' altra cosa!
CountDown_0
04-08-2009, 15:40
Freaxx: dipende... Prendi per esempio Left 4 Dead: l'ho visto sabato in un centro commerciale a più di 40 euro, mentre su Steam viene venduto se non sbaglio a 22. Prendi anche TF2: al centro commerciale mi sembra venisse a 30 euro, su Steam 15.
Il tuo discorso è vero per molti giochi appena usciti, ma dopo un po' di mesi i prezzi su Steam vengono aggiornati, mentre nei negozi non è detto. Se poi conti i weekend deal... Io per gli ultimi 3 giochi che ho preso ho sfruttato delle promozioni, e mi sono preso 3 giochi per un totale di 18 euro. Giochi vecchiotti, eh... Che però in un negozio avrei fatto fatica a trovare. Ecco, Steam vince anche su questo: una volta che un gioco viene inserito nel catalogo, è disponibile anche molti anni dopo.
Steam ha certamente dei difetti (per esempio, è un macigno!) ma ha anche dei pregi. Io ho comprato una decina di giochi e mi trovo bene.
sicuramente è solo l'inizio, certo non sostituirà mai la vendita di giochi a scaffale, ma ha ancora degli enormi margini di crescita.
@ Freaxx.
Tu non hai afferrato quali siano le possibilità di STEAM.
ESEMPIO: Io cerco l'Orange Box di Valve, o un qualsiasi gioco, ma, purtroppo, retail non è possibile rintracciarlo. Così, cerco su Steam, e lo trovo, lo compro e:
1) Possibilità di download INFINITA' del gioco, senza DRM che limita le installazioni.
2) NESSUN PROBLEMA di possibile corruzione file, come nel caso del CD e DVD.
3) Sistema di server potente dei Valve, che mette la sua piattaforma a dispozione.
4) Una community fortissima (vedi L4D o TF2)
5) Un sistema di backup dei salvataggi, definito "Steam Cloud", che permette la salvaguardia dei traguardi di gioco sui server VALVE. (In caso di formattazione PC, i salvataggi sono lì XD)
6) Sicurezza dell'account, sul quale sono salvati i tuoi giochi.
Si alcuni giochi, si hai ragione, tipo Modern Warfare 1 su Steam sta ancora su 49€, ma questo dipende da QUANDO sono stati messi sul circuito steam. Un gioco come Bioshock, che è da tempo sul circuito, ora su Steam sta a 19,90€.
70Faramir
04-08-2009, 15:52
1) Possibilità di download INFINITA' del gioco, senza DRM che limita le installazioni.
2) NESSUN PROBLEMA di possibile corruzione file, come nel caso del CD e DVD.
3) Sistema di server potente dei Valve, che mette la sua piattaforma a dispozione.
4) Una community fortissima (vedi L4D o TF2)
5) Un sistema di backup dei salvataggi, definito "Steam Cloud", che permette la salvaguardia dei traguardi di gioco sui server VALVE. (In caso di formattazione PC, i salvataggi sono lì XD)
6) Sicurezza dell'account, sul quale sono salvati i tuoi giochi.
Si alcuni giochi, si hai ragione, tipo Modern Warfare 1 su Steam sta ancora su 49€, ma questo dipende da QUANDO sono stati messi sul circuito steam. Un gioco come Bioshock, che è da tempo sul circuito, ora su Steam sta a 19,90€.
Quoto e concordo su tutto meno che su una cosa: Bioshock l'ho preso su Steam con gli sconti di gennaio a 4,99€ :D quando ancora adesso in un centro commerciale dalle mie parti non si sposta dai 49,90€... solo una questione di virgole...
@ Freaxx.
Tu non hai afferrato quali siano le possibilità di STEAM.
ESEMPIO: Io cerco l'Orange Box di Valve, o un qualsiasi gioco, ma, purtroppo, retail non è possibile rintracciarlo. Così, cerco su Steam, e lo trovo, lo compro e:
1) Possibilità di download INFINITA' del gioco, senza DRM che limita le installazioni.
2) NESSUN PROBLEMA di possibile corruzione file, come nel caso del CD e DVD.
3) Sistema di server potente dei Valve, che mette la sua piattaforma a dispozione.
4) Una community fortissima (vedi L4D o TF2)
5) Un sistema di backup dei salvataggi, definito "Steam Cloud", che permette la salvaguardia dei traguardi di gioco sui server VALVE. (In caso di formattazione PC, i salvataggi sono lì XD)
6) Sicurezza dell'account, sul quale sono salvati i tuoi giochi.
Si alcuni giochi, si hai ragione, tipo Modern Warfare 1 su Steam sta ancora su 49€, ma questo dipende da QUANDO sono stati messi sul circuito steam. Un gioco come Bioshock, che è da tempo sul circuito, ora su Steam sta a 19,90€.
Senza considerare, come dice CountDown_0, i week-end deals!
Se non ti interessa prendere un gioco appena uscito dopo qualche mese puoi fare ottimi affari.
Bioshock l'ho preso a 5 euro, Warhammer 40000 dawn of war 2, che si trova ancora a prezzo pieno, a 19,90
Ho un solaio pieno di scatole dei bei tempi passati. Steam mi piace un sacco, i giochi mi seguono ovunque io sia. Il vero dubbio è, cosa succede se Steam fallisce???
Per ora, compro durante i weekend deal e spesso me la cavo con pochi euro. :D
montanaro79
04-08-2009, 16:34
ho una domanda ... non ho mai usato steam pero vorrei comprare MokeyIsland .. ma una volta scaricato posso installarlo dove mi pare ? o devo essere per forza on line per giocarci ?
Darrosquall
04-08-2009, 16:40
ma perchè pensiamo sempre a fregare?Mah.
Chiaramente il gioco è collegato al tuo account, ed è necessario avete il nick e la passw per accedere. E se sei connesso da un pc, non puoi essere connesso da un altro contemporaneamente.
Per la domanda del " e se steam fallisse?" l'ho appena domandato sul forum che mi è venuta curiosità visto che ho 30 giochi sul groppone :D
CountDown_0
04-08-2009, 16:55
Se Steam fallisse direi che perderemmo tutto, salvo buona volontà da parte delle singole software house di tenere valide le CD key e di permetterci di riavere il gioco in qualche altro modo.
D'altra parte, non credo che possa fallire!
@montanaro79: normalmente lo puoi scaricare su tutti i pc che vuoi, però per giocare devi essere online (autenticato su Steam con nome utente e password), cosa che può avvenire su un solo pc alla volta. D'altra parte, per chi non ha una ADSL o simili, esiste la possibilità di giocare offline: puoi trovare altri dettagli qui: https://support.steampowered.com/kb_article.php?p_faqid=213
@Darrosquall: ma perché pensiamo sempre che qualcuno voglia fregare? Non può essere semplicemente che non ha l'ADSL e per lui essere sempre online è un problema?
Steam l'ho usato solo quando c'erano promozioni..bioshock a 5€, tf2 a 10€...ottimi giochi, basso prezzo
xnavigator
04-08-2009, 17:32
26 Miliardi di dollari??? E vengono a piangere miseria con la pirateria??? Boh....
ma come si fa ad essere cosi ottusi da scrivere questo commento?
BAH
Darrosquall
04-08-2009, 17:33
Se Steam fallisse direi che perderemmo tutto, salvo buona volontà da parte delle singole software house di tenere valide le CD key e di permetterci di riavere il gioco in qualche altro modo.
D'altra parte, non credo che possa fallire!
ho domandato, farebbero una patch che permetterebbe a tutti gli utenti di continuare a giocare con i giochi fin lì acquistati. ;)
SwatMaster
04-08-2009, 18:03
la gente sui soldi sputa ...
Come fa a crescere un servizio che a prezzi , nel migliore dei casi , pari o superiori al mercato retail ?
Evidentemente non hai mai guardato bene i prezzi su Steam. Ogni tanto sono alti, ogni tanto più bassi, come in qualsiasi negozio... Però sono le costanti superofferte a far la differenza.
Anche se in sè, come software, fà abbastanza pena. :D
bene così. steam è una gran bella piattaforma. se abbassassero soltanto ancora un pochino i prezzi non avrei davvero più motivi per non comprare online.
AbsoluT_92
04-08-2009, 18:08
A loro non interessa il mercato dell'usato, anzi è un danno.
per me lo vedno come un danno peggiore della pirateria, cmq anche il mercato dell'usato incentiva in secondo luogo il mercato dei videogiochi nuvi ovvero il loro guadagno. perchè è vero io il gioco lo compro usato e non do soldi alla SH, ma chi l'ha enduto ora quei soldi li reinvestirà in qual cosa e molto probabilmente in un nuovo vg.
@ per chi dice che su Steam si rovano offerte e balle varie
uno ha fatto l'esempio di bioschock che su steam sta a 19 € peccato che io l'abbia trovato allo stesso prezzo nella versione steelbox.
Fallout 3 una volta si è gridato al miracolo perchè per un week-end stava a 3 € quando al blockbuster è da 4 mesi se non di + che sta a 25 €.
L'orange box basta farlo arrivare dagli uk e lo si paga dai 16 ai 19 €.
e questi sono solo pochi esempi.
a me onestamente piace troppo la sensazione che provo quando acquisto un nuovo vg e mentro torno a casa ammiro la copertina, ne leggo il retro, poi lo apro e mi gusto i manuali e poi arrivato a casa lo provo.
Se manca questo e il gioco si riduce ad un mucchio di bytes sul mio HDD tanto vale rivolgersi alla pirateria e pagare la key giusto per quando gioco online.
per non dire che bello che è ammirare la propria collezione di vecchi giochi sullo scaffale e ti riaffiorano in mente tutti i momenti passati su quel gioco.
poi ognuno pu pensarla come vuole, io mi sono avvicinato al gaming su PC per la pirateria, ma quando piratavo e nn avevo le custodie lì, i gioci perdevano di valore e spariva la loro magia, ora li compro, ma solo in scatola, al rogo il DD. Lo comcepisco solo per il retrogaming per il quale ditribuire i giochi in giro potrebbe comportare cosi trppo elevati che magari non verrebbero coperti dalle vendite.
per me lo vedno come un danno peggiore della pirateria, cmq anche il mercato dell'usato incentiva in secondo luogo il mercato dei videogiochi nuvi ovvero il loro guadagno. perchè è vero io il gioco lo compro usato e non do soldi alla SH, ma chi l'ha enduto ora quei soldi li reinvestirà in qual cosa e molto probabilmente in un nuovo vg.
@ per chi dice che su Steam si rovano offerte e balle varie
uno ha fatto l'esempio di bioschock che su steam sta a 19 € peccato che io l'abbia trovato allo stesso prezzo nella versione steelbox.
Fallout 3 una volta si è gridato al miracolo perchè per un week-end stava a 3 € quando al blockbuster è da 4 mesi se non di + che sta a 25 €.
L'orange box basta farlo arrivare dagli uk e lo si paga dai 16 ai 19 €.
e questi sono solo pochi esempi.
a me onestamente piace troppo la sensazione che provo quando acquisto un nuovo vg e mentro torno a casa ammiro la copertina, ne leggo il retro, poi lo apro e mi gusto i manuali e poi arrivato a casa lo provo.
Se manca questo e il gioco si riduce ad un mucchio di bytes sul mio HDD tanto vale rivolgersi alla pirateria e pagare la key giusto per quando gioco online.
per non dire che bello che è ammirare la propria collezione di vecchi giochi sullo scaffale e ti riaffiorano in mente tutti i momenti passati su quel gioco.
poi ognuno pu pensarla come vuole, io mi sono avvicinato al gaming su PC per la pirateria, ma quando piratavo e nn avevo le custodie lì, i gioci perdevano di valore e spariva la loro magia, ora li compro, ma solo in scatola, al rogo il DD. Lo comcepisco solo per il retrogaming per il quale ditribuire i giochi in giro potrebbe comportare cosi trppo elevati che magari non verrebbero coperti dalle vendite.Il punto forte di steam sono gli sconti del fine settimana. Bioshock, tanto per fare un esempio, costava 4 euro, altro che 19.:ciapet: Pure io preferisco le versioni scatolate, ma anche steam ha i suoi vantaggi (gia elencati) e certe offerte sono proprio imperdibili.
io userei steam se non fosse che una volta finito un gioco singleplayer non saprei che farmene se non venderlo, anche se ci metto in tasca poco rispetto a quello che l'ho pagato io ci metto in tasca qualcosa e qualcun'altro compra un gioco a poco.
Ormai con il software, specialmente con i videogiochi, tendono a eliminare il mercato dell'usato.
Loro lo fanno con il software e solo alcuni utenti si lamentano, ma vi immaginate comprare un auto e NON POTERLA VENDERE???? non pensiamo alle menate di legalese tra propietà del prodotto e licenza d'uso, loro tendono a fare questo perchè è molto più facile con il software che con le automobili.
Giacomov
04-08-2009, 20:20
Comprare un gioco che si possa toccare, scartare, con la sua scatola e manuale, non ha prezzo, per il resto c'è mastercard!! ah ah ah
Non comprerò mai su Steam, voglio toccare quello che compro, soprattutto perchè mi piace collezionarli!!
imperatore_bismark
04-08-2009, 20:29
Secondo em STEAM è una ca***ta... MA bella per quelli della VALVE che ci fanno i soldi, loro sulle truffe sono dei campioni. LA cosa ke m stupisce di più è coem sia possibile che in una industri come quella dei videogiochi, per vendere ci si affida alla concorrenza... che nn è affatto migliore...anzi, con al lentezza dei server, con il traffico che si ritrovano, con la pesantezza e l'inutilità di steam rendono tutto tranne che confortevoel giocare!
Darrosquall
04-08-2009, 20:41
ma che schifo.... tra apologia della pirateria, falsità su steam, ce n'è per tutti i gusti... bah, se dovete commentare per dire cose illegali o false, è meglio che stiate zitti.
fraussantin
04-08-2009, 22:19
a me steam non piace
1perche tutte le volte che riformatto me lo devo riscaricare da capo (manca l'iso)
2 perche se non stai attento a volte te li fanno pagare piu che scatolati!!!
3 perche fanno delle offerte improvvise che ti fanno mangiare le mani se lo hai comperato il giorno avanti (meglio un prezzo giusto sempre, che vedere caro e poi per 24 ore fare offerte perdipiu di domenica che le poste sono chiuse)
LoganTom
04-08-2009, 22:19
il gusto di avere il gioco in mano è qualcosa di unico, ma offerte su steam ce ne sono eccome, le due cose possono ben conviere, cioè non ho mai giocato a "bioshock" voglio giocarci ma dargli 40 euro per qualcosa che non è di mia primaria impostanza bè aspetto l'offerta su steam, lo scarico e ci gioco per poco. questo da la possibilità di porvare dei giochi che non si comprerebbero volentieri a 40 euro...
la pirateria..la pirateria...lasciamola fuori da questo argomento...ovvio che gratis è sempre meglio ma qui si parla della crescita di steam non come la piateria influenzia cosa e chi si lamenta per questo fenomeno.
Ognuno è libero di comprare la scatola (anche vuota), scaricare da steam e anche di piratare..sono tutte scelte..
DrSto|to
04-08-2009, 22:20
imho evitando di comprare nei, cari, centri commerciali e affidandosi a negozi online specializzati si può anche fare a meno delle limitazioni di STEAM, non serve la connessione per giocare e se il gioco non piace, ha stufato o servono soldi , si può anche rivendere
fraussantin
04-08-2009, 22:22
.................e se il gioco non piace, ha stufato o servono soldi , si può anche rivendere
vero pero solo se offline perche se e un gioco online per il codice chi si fida!!!!
The_Kraker
04-08-2009, 23:23
con al lentezza dei server, con il traffico che si ritrovano, con la pesantezza e l'inutilità di steam rendono tutto tranne che confortevoel giocare!
Non so te ma io ogni patch per TF2/L4D la scarico sempre a banda piena (ADSL da 20mb).... Così vale per ogni game che ho comprato
a me steam non piace
1perche tutte le volte che riformatto me lo devo riscaricare da capo (manca l'iso)
2 perche se non stai attento a volte te li fanno pagare piu che scatolati!!!
3 perche fanno delle offerte improvvise che ti fanno mangiare le mani se lo hai comperato il giorno avanti (meglio un prezzo giusto sempre, che vedere caro e poi per 24 ore fare offerte perdipiu di domenica che le poste sono chiuse)
1. No dico, quando prendi i game in scatola ti danno l'ISO da tenere su disco esterno? :rolleyes: comunque Steam ha una ottima procedura di Backup automatico che permette di salvare i giochi scaricati in un formato compresso (facendo pure lo spanning del pacchetto), permettendo un reinstall rapidissimo che conserva pure le impostazioni salvate
2. Io, solitamente, controllo sempre i prezzi prima di comprare. Quindi non vedo perchè arrabbiarsi con Steam della propria incuranza nel fare confronti
3. Purtroppo può accadere. I prezzi però non sempre sono decisi da Steam ma dalle Software House che sfruttano il canale di Steam.
Darrosquall
04-08-2009, 23:27
la cosa divertente è che anche quello è falso, visto che basta copiarsi su un hd esterno la cartella steammaps per non dover riscaricare.
Ma sì, steam è brutto, son truffatori, meglio la key nei siti illegali, o meglio gratis direttamente.... bah,ripeto, che schifo. :rolleyes:
Comprare un gioco che si possa toccare, scartare, con la sua scatola e manuale, non ha prezzo, per il resto c'è mastercard!! ah ah ah
Non comprerò mai su Steam, voglio toccare quello che compro, soprattutto perchè mi piace collezionarli!!
idem...
C;a;.z;.,a
CountDown_0
05-08-2009, 01:46
anzi, con al lentezza dei server, con il traffico che si ritrovano, con la pesantezza e l'inutilità di steam rendono tutto tranne che confortevoel giocare!
Che il client Steam sia pesantissimo sono d'accordo (e l'ho già scritto). Ma per favore, evitiamo di spararle grosse: i loro server sono tutto fuorché lenti! Ti devo mostrare lo screenshot in cui scarico a 9.1 MB (megaBYTE, non megaBIT!!!) al secondo? Chiaro che non stavo usando una connessione normale, e altrettanto chiaro che è stato il valore di picco, ma la media era comunque oltre i 5 MB/s! Circa 7 GB in 20 minuti: se per te è lento...
Oltre tutto, sai, non sono andato oltre i 9.1 MB/s ma non ho ancora capito se il collo di bottiglia fosse il server di Steam o la mia connessione... Magari era la mia connessione, il che significherebbe che Steam regge velocità ancora superiori! Anche se ne dubito...
blackshard
05-08-2009, 02:18
la cosa divertente è che anche quello è falso, visto che basta copiarsi su un hd esterno la cartella steammaps per non dover riscaricare.
Ma sì, steam è brutto, son truffatori, meglio la key nei siti illegali, o meglio gratis direttamente.... bah,ripeto, che schifo. :rolleyes:
Beh io non mi stupisco. Di gente che parla a strapiombo ce n'è sempre parecchia, e bada bene a fargli notare che quello che dice non è corretto, te ne potresti pentire.
Comunque sia l'unica cosa di steam che mi sta un po' sulle scatole è che uno parte che vuole giocare e si ritrova il client a scaricare qualche aggiornamento per un gioco. A parte questo, non ci trovo niente di male: riduce parecchio la pirateria, si può giocare tranquillamente offline (falsità pura quella seconda la quale bisogna essere sempre connessi... :doh: ), i prezzi salgono e scendono come qualunque negozio... insomma è un'opportunità in più.
Per me è un ottimo strumento.
Le aziende hanno uno mezzo poco invasivo contro la pirateria mentre l'utente ha i giochi sempre aggiornati (senza doversi andare a scaricare e installare a mano la patch).
Certo da quando hanno introdotto il pagamento in euro non è più conveniente (solita conversione 1:1) comprare giochi appena usciti però come già ampiamente ricordato le offerte sono molto buone!
Markus_VT
05-08-2009, 08:37
c'è da aggiungere che il cd ha una longevità di vita che prima o poi arriva al termine, presto o tardi dipende dalle condizioni di vita, ma se hai l'account di steam si avalla questo problema perchè installando steam e loggando con il proprio account si hanno tutti i giochi acquistati e registrati, con il semprece dopio click li scarica e li installa.
se poi si è dei fanatici delle versioni boxate si possono sempre acquistare e registrare su steam, così finchè il cd regge bene poi si usa la piattaforma
Markus_VT
05-08-2009, 08:41
Beh io non mi stupisco. Di gente che parla a strapiombo ce n'è sempre parecchia, e bada bene a fargli notare che quello che dice non è corretto, te ne potresti pentire.
Comunque sia l'unica cosa di steam che mi sta un po' sulle scatole è che uno parte che vuole giocare e si ritrova il client a scaricare qualche aggiornamento per un gioco. A parte questo, non ci trovo niente di male: riduce parecchio la pirateria, si può giocare tranquillamente offline (falsità pura quella seconda la quale bisogna essere sempre connessi... :doh: ), i prezzi salgono e scendono come qualunque negozio... insomma è un'opportunità in più.
qui penso che sbagli, se non ricordo male sulle impostazioni di steam c'è l'opzioni "mantieni i dati per eseguire in offline" o qualcosa del genere, io ad HL2 ci ho giocato spesso in off, vagli a dare una guardata
A parte steam, ma i siti che offrono solo cdkey dove vanno a recuperarle? Sono illegali? Boh...
Cmq Steam è una buona piattaforma, nata male ma poi migliorata col tempo :)
MarcoG19
05-08-2009, 09:01
Diciamo 2 o tre cosette dai :
Se il servizio steam cresce non è certo perchè agli utenti piace scaricarsi il giochino, cerchiano di capire perchè allora dai . :cool:
Sicuramente l'offerta retail è abbassata, i negozi tengono meno giochi perchè altrimenti hanno rimanenze e per loro so soldi persi . :mad:
Chi vuole un gioco abbastanza recente a prezzo accettabile, si rivolge o all'usato ;) che non è ben visto dall'industria dei videogiochi :( ; e come si è gia fatto notare l'obbiettivo di servizi come steam e questo, cioè eliminare l'usato che non porta soldi freschi all'industria del game . O lo compra su internet . :stordita:
Qualche offerta Steam è sicuramente piu conveniente di quella retail dove come è gia stato fatto notare i prezzi scendono con il contagocce, cioè quasi mai. :doh:
A me steam non mi esalta :muro: , ho un pc vecchio e caricare questa interfaccia elefantiaca che ci mette 2 ore per fare check e aggiornamento , che cojoni.....
Però io ho speso 3 mesi fa 25 euro per Orange Box e ritengo di aver fatto un affare, certo non ho la soddisfazione di avere, toccare, sniffare lo scatolo è vero e mi manca, ma difronte allo sconto cade tutto . poi ogniuno deve fare i suoi conti a volte mi tocca fare pulizia di troppi games che mi portano via spazio in casa, da questo punto di vista è ottima cosa sto servizio, d'altro canto quando vado a cercare un gioco nuovo uscito da 30 giorni in negozio non lo si trova quasi mai. meditate gente meditate .
P.S.
I prezzi su steam sono odiosamente uguali a quelli a retail appena il gioco esce, ma la ragione di steam "doveva" essere che si risparmiava, purtroppo solo dopo qualche mese il gioco diventa abbordabile.
Ultravincent
05-08-2009, 09:13
Capisco il piacere della scatola, ma il retail tra masterizzazione, impacchettamento e distribuzione costa tantissimo.
La distribuzione digitale è mooolto + economica, e i giochi potrebbero (dovrebbero) costare finalmente la metà di adesso.
Qui dice che il volume di traffico è aumentato del 97%, ma tiene anche conto di AA3? Il gioco (che è GRATIS), uscito in giugno, viene distribuito tramite Steam o Deploy client, per cui qualche decina di migliaia di persone lo hanno utilizzato ma senza spendere un euro. O no?
ultimate_sayan
05-08-2009, 09:25
L'interesse o meno di avere il packaging è una questione soggettiva e quindi non si può mettere in discussione. Ognuno ha i propri gusti.
Quello che è invece oggettivo è la comodità di avere un unico software in grado di gestire i giochi e gli eventuali aggiornamenti (fattore non di poco conto); inoltre la totale assenza di assurde protezione su titoli regolarmente comprati fa la differenza: fine di codici, DVD da lasciare inseriti, protezioni invasive ecc... Le opzioni di backup rendono inutile anche il discorso legato alle ISO e velocizzano la reinstallazione dei titoli.
La questione sui prezzi è priva di fondamento: ci sono dei titoli allo stesso prezzo del negozio ma tra offerte, pacchetti con più giochi e altro si compra quasi sempre a prezzi più convenienti.
c'è da aggiungere che il cd ha una longevità di vita che prima o poi arriva al termine, presto o tardi dipende dalle condizioni di vita, ma se hai l'account di steam si avalla questo problema perchè installando steam e loggando con il proprio account si hanno tutti i giochi acquistati e registrati, con il semprece dopio click li scarica e li installa.
Se parli di cd/dvd stampati a meno che non li si vada a graffiare (ma in tutta la mia vita tra centinaia di cd/dvd originali presi se me ne è diventato illeggibile uno per i graffi è tanto) durano quasi in "eterno".
O meglio, quando il formato non sarà più leggibile probabilmente non avresti comunque un metodo per leggerlo, e probabilmente saresti anche già morto (se è fatto bene un dvd stampato un centinaio di anni li regge).
Non mi pare un grande problema :D
P.S. Sono l'unico a cui della confezione frega ben poco? Niente confezione = niente ciarpame in giro, e non c'è manco bisogno di usare una no cd patch.
Per quel poco che l'ho usato steam mi è parso veramente comodo.
Cooperdale
05-08-2009, 09:48
Abbasso le scatole e la fisicità, voglio solo bit.
fbrbartoli
05-08-2009, 12:30
Comprato Warhammer Dawn of War 2 il weekend scorso a 24 euri con sconto weekend. In negozio ancora a 49.90. Grande Steam, e poi faccio tutto da casa... Le scatole stanno li a prender polvere e basta, a meno che non sia uno di quei feticisti che se le portano con se a dormire oppure in bagno :o
MarcoG19
05-08-2009, 13:14
Vorrei aggiungere che al momento chi ha un account su steam si guarda bene dal registrare giochi "pirata" con tutto l'interesse dell'industria .
magari se steam avesse un decente supporto utenti e non una banale faq, o al piu una email alla quale ti riscrivono ( se va bene) dopo 4 giorni ; intendo per nazionalità diciamo più capillare almeno il supporto a steam sarebbe gradito visto che fanno i miliardi .
Darrosquall
05-08-2009, 13:18
il supporto clienti è ottimo, ho letto anche di clienti sbadati che non avendo letto bene le informazioni sulla scheda del gioco, sono stati comunque rimborsati perchè il gioco non girava.
Chessò, per farsi piacere, devono mettere un operatore per ogni iscritto, che risponda alle sue necessità appena questo lo chiama?
blackshard
05-08-2009, 14:44
qui penso che sbagli, se non ricordo male sulle impostazioni di steam c'è l'opzioni "mantieni i dati per eseguire in offline" o qualcosa del genere, io ad HL2 ci ho giocato spesso in off, vagli a dare una guardata
Mi sa che mi hai frainteso: dicevo appunto che si può giocare offline senza il minimo problema, anzi io non ricordo di aver settato alcuna impostazione, ma offline ci ho giocato spesso e volentieri.
Al contrario ci sono persone che insistono nel credere (e su cui ci fanno pesante disinformazione) che bisogna essere sempre connessi ad internet per giocare.
devil_mcry
05-08-2009, 17:09
a me piace, io ho l'orange box di hl2 completo ma ormai i dvd nn li uso +
mi collego, mi loggo e scarico i giochi che ho ... trp comodo.
unica cosa, nn capisco se conviene comprare li o meno
non ho mai usato steam escluse le versioni prova di half life 2 e portal, ma mi sembra un ottimo servizio (anche perchè non compro parecchi giochi, mi bastano most wanted e sacred e qualcos'altro)
1. molto probabilmente i lettori cd e dvd scompariranno dal mercato come hanno fatto a loro tempo i floppy
2. il servizio con i prezzi bassi (dovuti anche alla mancanza di trasporti e imballggi) permette di ridurre usato (che non porta benefici all'industria dei giochi) e pirateria (tanto uguale, solo che magari uno si scarica il gioco pirata e poi lo va a comprare perchè gli piace davvero - magari anche per abilitare multiplayer etc..., mentre con l'usato no), oltretutto incentiva il mercato (legge meno costa=più ne vengono comprati)
3. la mancanza di trasporti e imballaggi aiuta a ridurre l'impatto ambientale, con meno plastica per le confezioni da produrre e magari buttare, meno carburante da bruciare per la distribuzione capillare
4. meno spazio fisico occupato
secondo me il futuro guarda alla virtualizzazione dello spazio con aumento esponenziale della densità, tra l'altro è appena uscito un articolo che parla delle nuove schede SD che in futuro potrebbero arrivare ai 2 TB
purtroppo, se non mi sbaglio, i cultori e feticisti della scatola dovranno abituarsi al PDF :D
MarcoG19
05-08-2009, 21:56
il supporto clienti è ottimo, ho letto anche di clienti sbadati che non avendo letto bene le informazioni sulla scheda del gioco, sono stati comunque rimborsati perchè il gioco non girava.
Chessò, per farsi piacere, devono mettere un operatore per ogni iscritto, che risponda alle sue necessità appena questo lo chiama?
Fa piacere che qualcuno abbia avuto una buona esperienza la mia la riporto cosi come l'ho vissuta, benchè lette le faq, telefonare senza numero verde , email alla quale non rispondono ecc. ecc.
magari meno sarcastico va bene ? Se le cose le migliorano meglio per tutti.
moddingpark
05-08-2009, 23:15
Secondo em STEAM è una ca***ta... MA bella per quelli della VALVE che ci fanno i soldi, loro sulle truffe sono dei campioni. LA cosa ke m stupisce di più è coem sia possibile che in una industri come quella dei videogiochi, per vendere ci si affida alla concorrenza... che nn è affatto migliore...anzi, con al lentezza dei server, con il traffico che si ritrovano, con la pesantezza e l'inutilità di steam rendono tutto tranne che confortevoel giocare!
Probabilmente tu non hai la più pallida idea di cosa stai dicendo, né sai come funzioni STEAM.
I server STEAM, diffusi quasi capillarmente sul globo, credo siano i migliori per efficienza.
L'interfaccia di STEAM, apribile anche durante le sessioni di gioco, che consente di tenerti in contatto con gli amici tramite chat scritta e/o vocale.
E oltre ai vantaggi già citati dai tanti che apprezzano la piattaforma, come non citare la fantastica funzione di aggiornamento automatico dei videogiochi, anche quelli di produttori di terze parti?
bl4ckd0g
06-08-2009, 13:20
@Freaxxx: semplicemente il DD cresce perchè è un SERVIZIO non solo un prodotto. Inoltre su Steam vengono fatte continuamente promozioni che abbassano il prezzo.
Ad ogni modo i prezzi dipendono dai publisher, COD costa ancora a prezzo pieno perchè Activision altrimenti prende troppi pochi soldi, e la sua % di introiti è maggiore sul retail (non deve pagare Valve ;)), quindi cerca di dirottarti all'acquisto retail livellando i prezzi (in realtà appena si presentarono su Steam tutti i giochi Activision costavano di più del retail!).
il supporto clienti è ottimo
Ma non scherziamo... :rolleyes:
Il supporto praticamente non esiste e la risposta tipica è "grazie della segnalazione" finendo lì... Spesso NON rimborsano e se hai problemi con un gioco fanno scarica-barile con il produttore stesso, che fa altrettanto. Ci sono migliaia di segnalazioni e clienti che tentano persino di coalizzarsi.
Per non parlare di mancanza di traduzioni (quando ad es. la ver. retail ce l'ha nella tua lingua), patch o mod spesso indietro e/o NON applicabili alla versione di Steam (che riscrive i file al lancio se i check non corrispondo) e mille altri fastidi...
A conferma di ciò ti basta andare nell'area assistenza: in basso ci sono le statistiche di apprezzamento, nell'ordine del 15%(!!!!!!!!!!!!).
Steam ha tanti altri vantaggi già detti, ma in quanto ad assistenza e realizzazione tecnica dello stesso client è assolutamente scadente...
Mi meraviglia che non esista un servizio simile concorrente ma fatto meglio.
CountDown_0
07-08-2009, 23:38
Mi meraviglia che non esista un servizio simile concorrente ma fatto meglio.
A proposito, qualcuno ha mai provato Direct 2 Drive (http://www.direct2drive.com/), l'altro servizio di cui si parla nella notizia? Io sinceramente non lo conoscevo neppure...
Darrosquall
07-08-2009, 23:47
secondo me prima di parlar male di steam, bisognerebbe vedere gli altri servizi di dd, e allora sì che ci si ricrederebbe. Le disavventure che ho avuto io con l'ea download manager, lasciamo perdere. Che un gioco comprato, non mi appariva in lista, ho dovuto chiamare il servizio clienti, e dopo 4 tentativi mi han risposto, e dopo circa un mese me lo hanno riconosciuto.
Diciamo 2 o tre cosette dai :
Se il servizio steam cresce non è certo perchè agli utenti piace scaricarsi il giochino, cerchiano di capire perchè allora dai . :cool:
Sicuramente l'offerta retail è abbassata, i negozi tengono meno giochi perchè altrimenti hanno rimanenze e per loro so soldi persi . :mad:
Chi vuole un gioco abbastanza recente a prezzo accettabile, si rivolge o all'usato ;) che non è ben visto dall'industria dei videogiochi :( ; e come si è gia fatto notare l'obbiettivo di servizi come steam e questo, cioè eliminare l'usato che non porta soldi freschi all'industria del game . O lo compra su internet . :stordita:
Qualche offerta Steam è sicuramente piu conveniente di quella retail dove come è gia stato fatto notare i prezzi scendono con il contagocce, cioè quasi mai. :doh:
A me steam non mi esalta :muro: , ho un pc vecchio e caricare questa interfaccia elefantiaca che ci mette 2 ore per fare check e aggiornamento , che cojoni.....
Però io ho speso 3 mesi fa 25 euro per Orange Box e ritengo di aver fatto un affare, certo non ho la soddisfazione di avere, toccare, sniffare lo scatolo è vero e mi manca, ma difronte allo sconto cade tutto . poi ogniuno deve fare i suoi conti a volte mi tocca fare pulizia di troppi games che mi portano via spazio in casa, da questo punto di vista è ottima cosa sto servizio, d'altro canto quando vado a cercare un gioco nuovo uscito da 30 giorni in negozio non lo si trova quasi mai. meditate gente meditate .
P.S.
I prezzi su steam sono odiosamente uguali a quelli a retail appena il gioco esce, ma la ragione di steam "doveva" essere che si risparmiava, purtroppo solo dopo qualche mese il gioco diventa abbordabile.
io 4-5 mesi fa l'ho pagato 20 neuri con lo scatolo...
C;,a;,z;,a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.