julianross79
04-08-2009, 10:18
Un saluto a tutti...
Ho un grosso problema con questa chiavetta nel senso che non riesco proprio a farla funzionare sul mio acer aspire one (linux linpus ma credo che il problema sia simile anche in ubuntu).
Premetto che la chiavetta funziona correttamente in windows con tutti gli operatori e che si tratta indubbiamente di un problema della chiavetta stessa e non dei parametri di connessione (con un telefonino nokia riesco comodamente a navigare con le stesse impostazioni).
Praticamente quando infilo la chiavetta mi si apre una finestra con i driver di autoinstallazione per windows. Questo è il log del comando lsusb da terminale:
[root@localhost ~]# lsusb
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a Optical Wheel Mouse
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 006: ID 19d2:2000 ZTE/ONDA 3G modem
Bus 001 Device 003: ID 064e:d101 Acer Crystal Eye Webcam
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Ho configurato la connessione con wvdial ma quando lancio il programma con la chiavetta attaccata mi esce questo errore:
[root@localhost ~]# sudo wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
--> Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
--> Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
[ Al contrario, quando lancio wvdial col nokia funziona perfettamente ed infatti il terminale risponde correttamente con:
[root@localhost ~]# sudo wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Sending: AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT*99#
--> Waiting for carrier.
ATDT*99#
CONNECT
~[7f]}#@!}!} } }2}#}$@#}!}$}%\}"}&} }*} } g}%~
--> Carrier detected. Starting PPP immediately.
--> Starting pppd at Mon Aug 3 13:53:12 2009
--> Pid of pppd: 9624
--> Using interface ppp0
--> local IP address xxx.xxx.xxx.xx
--> remote IP address 10.6.6.6
--> primary DNS address 213.230.129.10
--> secondary DNS address 217.200.200.75 ]
Quindi direi che i parametri di connessione sono settati correttamente...
Sempre con la chiavetta inserita, lanciando il comando wvdialconf, il terminale risponde così:
[root@localhost ~]# sudo wvdialconf
Editing `/etc/wvdial.conf'.
Scanning your serial ports for a modem.
Sorry, no modem was detected! Is it in use by another program?
Did you configure it properly with setserial?
Please read the FAQ at http://open.nit.ca/wiki/?WvDial
If you still have problems, send mail to <[email protected]>.
[root@localhost ~]#
Segnalo inoltre che nel file directory la chiavetta è vista come un disco e, come tale, può essere "smontato"; se lo smonto cambia anche il responso del comando lsusb nel senso che la riga dedicata alla chiavetta diventa:
Bus 001 Device 006: ID 19d2:0063 ZTE/ONDA (prima di smontare il volume era Bus 001 Device 006: ID 19d2:2000 ZTE/ONDA 3G modem).
Un altro tentativo che ho fatto è stato "forzare" con il comando modprobe:
[root@localhost ~]# sudo modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x2000
FATAL: Error inserting usbserial (/lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/usb/serial/usbserial.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see dmesg)
E, il dmseg:
[...]usbserial: Unknown parameter `vendor'[...]
Lo stesso accade a disco smontato se cambio il parametro del prodotto da 2000 a 0063.
Problemi analoghi utilizzando il programma per la connessione gnome-ppp... col nokia nessun problema, il cellulare viene rilevato al primo colpo e si connette... attaccando la chiavetta non succede nulla e quando clicco su rileva esce un errore il cui log è sempre: "no such file or directory".
Qualcuno ha qualche idea? Grazie per l'aiuto a tutti...
P.S. Vi prego... non ditemi di cambiare distribuzione... per quel che ho da fare con questo pc mi va benissimo questa... son riuscito ad installare tutto quello che mi serviva, funziona tutto benissimo, si accende in 10 secondi... ho solo questo ultimo problema da risolvere... poi salvo un immagine e sono a posto...
Tra l'altro non è detto che cambiando distro la chiavetta funzioni regolarmente...
Ho un grosso problema con questa chiavetta nel senso che non riesco proprio a farla funzionare sul mio acer aspire one (linux linpus ma credo che il problema sia simile anche in ubuntu).
Premetto che la chiavetta funziona correttamente in windows con tutti gli operatori e che si tratta indubbiamente di un problema della chiavetta stessa e non dei parametri di connessione (con un telefonino nokia riesco comodamente a navigare con le stesse impostazioni).
Praticamente quando infilo la chiavetta mi si apre una finestra con i driver di autoinstallazione per windows. Questo è il log del comando lsusb da terminale:
[root@localhost ~]# lsusb
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a Optical Wheel Mouse
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 006: ID 19d2:2000 ZTE/ONDA 3G modem
Bus 001 Device 003: ID 064e:d101 Acer Crystal Eye Webcam
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Ho configurato la connessione con wvdial ma quando lancio il programma con la chiavetta attaccata mi esce questo errore:
[root@localhost ~]# sudo wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
--> Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
--> Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
[ Al contrario, quando lancio wvdial col nokia funziona perfettamente ed infatti il terminale risponde correttamente con:
[root@localhost ~]# sudo wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Sending: AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT*99#
--> Waiting for carrier.
ATDT*99#
CONNECT
~[7f]}#@!}!} } }2}#}$@#}!}$}%\}"}&} }*} } g}%~
--> Carrier detected. Starting PPP immediately.
--> Starting pppd at Mon Aug 3 13:53:12 2009
--> Pid of pppd: 9624
--> Using interface ppp0
--> local IP address xxx.xxx.xxx.xx
--> remote IP address 10.6.6.6
--> primary DNS address 213.230.129.10
--> secondary DNS address 217.200.200.75 ]
Quindi direi che i parametri di connessione sono settati correttamente...
Sempre con la chiavetta inserita, lanciando il comando wvdialconf, il terminale risponde così:
[root@localhost ~]# sudo wvdialconf
Editing `/etc/wvdial.conf'.
Scanning your serial ports for a modem.
Sorry, no modem was detected! Is it in use by another program?
Did you configure it properly with setserial?
Please read the FAQ at http://open.nit.ca/wiki/?WvDial
If you still have problems, send mail to <[email protected]>.
[root@localhost ~]#
Segnalo inoltre che nel file directory la chiavetta è vista come un disco e, come tale, può essere "smontato"; se lo smonto cambia anche il responso del comando lsusb nel senso che la riga dedicata alla chiavetta diventa:
Bus 001 Device 006: ID 19d2:0063 ZTE/ONDA (prima di smontare il volume era Bus 001 Device 006: ID 19d2:2000 ZTE/ONDA 3G modem).
Un altro tentativo che ho fatto è stato "forzare" con il comando modprobe:
[root@localhost ~]# sudo modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x2000
FATAL: Error inserting usbserial (/lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/usb/serial/usbserial.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see dmesg)
E, il dmseg:
[...]usbserial: Unknown parameter `vendor'[...]
Lo stesso accade a disco smontato se cambio il parametro del prodotto da 2000 a 0063.
Problemi analoghi utilizzando il programma per la connessione gnome-ppp... col nokia nessun problema, il cellulare viene rilevato al primo colpo e si connette... attaccando la chiavetta non succede nulla e quando clicco su rileva esce un errore il cui log è sempre: "no such file or directory".
Qualcuno ha qualche idea? Grazie per l'aiuto a tutti...
P.S. Vi prego... non ditemi di cambiare distribuzione... per quel che ho da fare con questo pc mi va benissimo questa... son riuscito ad installare tutto quello che mi serviva, funziona tutto benissimo, si accende in 10 secondi... ho solo questo ultimo problema da risolvere... poi salvo un immagine e sono a posto...
Tra l'altro non è detto che cambiando distro la chiavetta funzioni regolarmente...