PDA

View Full Version : aiuto su come creare un print server


dernik
03-08-2009, 23:30
Ciao a tutti, in questi giorni sto cercando di capire il funzionamento di un print server in modo da poterlo creare nella mia rete.
Io ho una stampante Brother DCP-350C con interfaccia USB, vorrei metterla in rete con il mio router ALIGE GATE 2 PLUS WIFI solo che non so come fare. Fino ad ora sono riuscito ad entrare nella pagina del router,dentro il link porta usb ed attivare la funzione print server. Ho collegato la stampante ma non so come farla riconoscere ai 6 pc collegatte tramitte wifi. Mi potete dare una mano? Servono dei programmi specifici?
5 dei pc hanno installato win XP (chi professional e chi base), mentre il sesto XUBUNTU.
Grazie a tutti

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-08-2009, 16:34
A quanto ho capito parli di printer server ma sai ben poco di reti dati (non connessione ad internet condivisa che tutti i router fanno automaticamente).
Devi dire a Windows, in gestione rete, di creare una nuova rete (voce INSTALLA UNA RETE DOMESTICA O UNA PICCOLA RETE AZIENDALE). Segui la procedura e digli di attivare CONDIVISIONE FILE E STAMPANTI. Fai la stessa procedura su tutti i pc. Poi entra in RISORSE DI RETE e clicca su VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO e dovresti vedere alcuni, se non tutti, i pc.
Prendi uno dei pc (non quello con collegata la stampante usb), vai in RISORSE DI RETE>VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO e scegli il computer con la stampante installata (lo riconosci dal nome del pc...chi usa la rete dati di solito li nomina con nomi fantasiosi tipo Io, Luna e Venere), clicca sul suo nome. Una volta avuto l'accesso (potrebbe negartelo) dovresti vedere le STAMPANTI...cliccaci sopra e lui ti installerà i driver. A quel punto dal pc separato puoi inviare i dati alla stampante (in realtà li invii al pc con la stampante collegata che a sua volta lo rigira alla stampante).

PS: tutti i computer devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro...es. MS-HOME. Clicca con il destro su RISORSE DEL COMPUTER, PROPRIETA', NOME COMPUTER, CAMBIA e imposti un nuovo GRUPPO DI LAVORO uguale per tutti i pc. Da lì puoi anche cambiare il nome del pc per renderlo riconoscibile.

Non si tratta di PRINTER SERVER, ma CONDIVISIONE FILE E STAMPANTI e di conseguenza anche virus (ricordalo).
I Printer server sono ben altra cosa. Costano dalle 70 alle 150 euro, dipende se lo vuoi cablato fino al router o direttamente wifi.

dernik
08-08-2009, 20:36
Scusa ma credevo che una stampante collegata ad un router, venisse chiamata "printer server" in quanto da qualsiasi postazione era possibile collegarsi. Chiedo scusa a tutti i lettori di questa discussione per la mia ignoranza.
Scusa "lebia" ma tu mi hai descritto la metodologia per creare una rete, nel mio caso all'interno della casa, sbaglio?
La mia stampante è collegata al router tramite usb e non al pc. Da ogni pc collegato alla rete ADSL, quindi al router, digitando sul browser 192.168.1.1, autenticandomi, aprendo la funzione di porta usb del router, ho la possibilità di attivare due funzioni ("tipo servizio"):
--> usb printer server attiva disattiva
--> usb disco remoto attiva disattiva
Se io attivo il tipo servizio "usb printer server" mi appare la stampante con i dettagli collegata, ma non riesco a stampare. Io volevo sapere come poter stampare mettendo un usb printer server, come descritto dal modem Alice Gate 2 wifi.
Ciao