PDA

View Full Version : [SA+Sped.]vendo MacBook pro 13" da 2.26Ghz nuovo a 860€ spedizione compresa.


Pagine : 1 [2]

jeffryeretico
25-08-2009, 12:19
sarà stato un napoletano
:D

rinko80
25-08-2009, 12:21
sarà stato un napoletano
:D

...dai davvero, mi indispettisce sto atteggiamento, so che lo si fa per ridere ma ho diversi amici meridionali e mi spiace che vi sia questa generalizzazione a causa di alcuni elementi del genere :)

jeffryeretico
25-08-2009, 12:26
ma guarda, anche io ho molti amici meridionali, ed è propio x questo che generalizzo
:D

darkdragonseven
25-08-2009, 12:28
ma guarda, anche io ho molti amici meridionali, ed è propio x questo che generalizzo
:D

Diciamo che la percentuale è pressochè la stessa, solo che se la truffa la fa un bergamasco, non ci si fa nemmeno caso; se la fa un napoletano se lo ricordano tutti..

renax200
25-08-2009, 12:29
e ragazzi, sarò razzista, ma ste truffe sempre da quella parte li d'italia arrivano.
:muro:

Certe sparate evitale. Grazie.
Comunque io aspetto fino a metà settimana per la fattura come detto da lui. Poi me la vado a prendere io.

jeffryeretico
25-08-2009, 12:34
renax200.

ma cosa aspetti?
sei di salerno e ancora stai a casa a giocare con la chat del forum?

ma fatti paladino di tutti i truffati dal tuo compaesano e vai a regolare i conti no?

cosa aspetti che questo parta per cuba con i vostri soldi?

ma io non lo so :muro:

renax200
25-08-2009, 12:36
renax200.

ma cosa aspetti?
sei di salerno e ancora stai a casa a giocare con la chat del forum?

ma fatti paladino di tutti i truffati dal tuo conpaesano e vai a regolare i conti no?

cosa aspetti che questo parta per cuba con i vostri soldi?

ma io non lo so :muro:

Mi faccio ridare quasi 9000€ ? Spiegami come faccio...onestamente a me deve una semplice fattura.
Ma IO non lo so se tu hai mai avuto a che fare con questo genere di impicci. Probabilmente a voi del nord è tutto rose e fiori.

jeffryeretico
25-08-2009, 12:44
intendo vai e vedi un po comè la cosa.
non ti dico mica di andare a fare tex dato che potrebbe essere pericolosoe non è il modo di sistemare le cose... pero' almeno qui al nord (come dici tu),
non saremo ancora a sperare che arrivino i soldi o il bonifico.

bel discoso il tuo poi: "onestamente a me deve solo una fattura"

come dire: " a me non ha fregato, sti cazzi per gli altri utenti"... bel discorso!

renax200
25-08-2009, 12:56
intendo vai e vedi un po comè la cosa.
non ti dico mica di andare a fare tex dato che potrebbe essere pericolosoe non è il modo di sistemare le cose... pero' almeno qui al nord (come dici tu),
non saremo ancora a sperare che arrivino i soldi o il bonifico.

bel discoso il tuo poi: "onestamente a me deve solo una fattura"

come dire: " a me non ha fregato, sti cazzi per gli altri utenti"... bel discorso!
E com'è secondo te la cosa? Cosa mi puo' dire? Io ribadisco che non devo avere nemmeno 1€ ma una semplice fattura..quindi come dici tu non spero in niente, se avessi dovuto riavere dei soldi non stavo qui a scriverti. Ma siccome apparte qualche problema fino ad ora con me si è comportato bene, voglio credere che la fattura arrivi a metà settimana come mi ha detto. A voi piace minacciare facilmente, io invece mi faccio mille pippe mentali prima di farlo perchè solitamente poi le concludo le cose. Io se vado non devo vedere proprio niente perchè già lo so com'è la cosa.
PS: Io non sono il paladino della legge, cercatevi un WALKER TEXAS RANGER se volete, di certo se una persona di bari mi frega non vado a chiedere agli utenti di bari che nemmeno conosco di andarlo a prendere sotto casa ma me la sbrigo io.

ceres66
25-08-2009, 13:10
e ragazzi, sarò razzista, ma ste truffe sempre da quella parte li d'italia arrivano.
:muro:


forse è meglio che rifletti prima di scrivere certe fesserie che offendono solamente e come risultato portano solo ad una sospensione immediata...

sei sospeso 2 settimane.



PS: ribadisco il concetto che forse a qualcuno è sfuggito, chi non è interessato al thread, in pratica chi non ha subito danni, è pregato di non postare, questo thread resta aperto solo per coloro che hanno avuto "problemi" reali con il venditore non per chattare.... se continuate a scrivere e non siete interessati sarete sospesi .. spero di non doverlo scrivere più.

Iceeyes80
25-08-2009, 14:15
forse è meglio che rifletti prima di scrivere certe fesserie che offendono solamente e come risultato portano solo ad una sospensione immediata...

sei sospeso 2 settimane.



PS: ribadisco il concetto che forse a qualcuno è sfuggito, chi non è interessato al thread, in pratica chi non ha subito danni, è pregato di non postare, questo thread resta aperto solo per coloro che hanno avuto "problemi" reali con il venditore non per chattare.... se continuate a scrivere e non siete interessati sarete sospesi .. spero di non doverlo scrivere più.

ricordavo di acer visto il suo nick guardate qua:
http://forum.telefonino.net/member.php?u=93360

lollomac
25-08-2009, 14:20
ricordavo di acer visto il suo nick guardate qua:
http://forum.telefonino.net/member.php?u=93360

L'avevo già detto che su un noto forum di telefonia,ovviamente non avevo messo il link,ha venduto un 5800 che poi è stato bloccato per furto.

Ho già provveduto io ad avvisare gli utenti di tel.net.

-Kane
25-08-2009, 14:23
Evidentemente non leggete, io provengo da li, se cercate c'è il topic.

xfrancescox1984
25-08-2009, 15:07
bella storia
l'ho letta tutta
l'avevo letta prima su telefonino.net


roba da matti!

però mi meraviglio di soprattutto gladius che sbandierava conoscenze nell'arma
che mandava scotland yard a casa di sto tizio

ma alla fine????

il mio consiglio è:

contattare finanza prima di tutto consiglio i GAT
poi polizia postale
e denunciate tutti insieme

il danno ormai è fatto

quindi denunciare!

Kibit2000
25-08-2009, 15:08
L'avevo già detto che su un noto forum di telefonia,ovviamente non avevo messo il link,ha venduto un 5800 che poi è stato bloccato per furto.

Ho già provveduto io ad avvisare gli utenti di tel.net.

Allora questa sarà la mia ultima risposta per dire solo un paio di cose:

1)La prima è che non sono scomparso anche se non rispondo sul forum ma sto cercando di risolvere il problema .

2)lollomac se non conosci le cose per bene sei pregato di non dire stupidaggini prchè con l'utente del 5800 io mi ci sono sentito e accordato e tra l'altro non è detto che si tratti di un telefono rubato.

grazie.

xfrancescox1984
25-08-2009, 15:10
caro kbit lo spero per te che risolvi

lollomac
25-08-2009, 15:11
caro kibit
ma ho visto una fattura in un paio di risposte dietro

che razza di fattura è????
manco la partita iva è indicata
nè tantomeno è una fattura di apple
semmai una fatta con un pdf editor dai

Sono tutte così le sue fatture.

Mi piacerebbe sapere cosa direbbe la finanza a vedere quelle fatture.

Tra l'altro io aspetto ancora la mia.

xfrancescox1984
25-08-2009, 15:14
Sono tutte così le sue fatture.

Mi piacerebbe sapere cosa direbbe la finanza a vedere quelle fatture.

Tra l'altro io aspetto ancora la mia.


ho editato il mio msg perchè nn volevo offendere
ma alla fine

cioè questo chi vorrebbe prendere in giro???

francesco289
25-08-2009, 15:16
questa la fattura che mi ha dato, pensavo che lui si chiamasse Salvatore Marra, che avesse acquistato da Apple Italia e che ovviamente la fattura fosse a lui intestata:


http://img30.imageshack.us/img30/8247/fatturaapple2copy.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/fatturaapple2copy.jpg/)

ragazzi l'ho confrontata con la mia fattura.
Questa è una fattura falsa, la mia è totalmente diversa e ci sono le partite iva, diverse coordinate e non fa riferimento ad apple italia :banned:
ceres non sospendermi, ho solo voluto aiutare questi utenti

xfrancescox1984
25-08-2009, 15:18
ma si ovviamente
quella inviata da lui

è una copia editata con un pdf editor
o cmq editata

è da ridere dai:sofico:

GMarc
25-08-2009, 15:35
ragazzi l'ho confrontata con la mia fattura.
Questa è una fattura falsa, la mia è totalmente diversa e ci sono le partite iva, diverse coordinate e non fa riferimento ad apple italia :banned:
ceres
ma si ovviamente
quella inviata da lui

è una copia editata con un pdf editor
o cmq editata

è da ridere dai:sofico:

Bene vuol dire che l'apple non mi riconoscerà la garanzia sul mio Macbook? :grrr:

kalel799
25-08-2009, 15:35
Speriamo che trovi VERAMENTE delle soluzioni o ti stai ancora arrampicando sugli specchi?:mc:

Caro Kibit lo sai che ci siamo sentiti e che ti ho dato un altra settimana.......
Dopo di che saranno guai.

xfrancescox1984
25-08-2009, 15:36
[QUOTE=francesco289;28634081]ragazzi l'ho confrontata con la mia fattura.
Questa è una fattura falsa, la mia è totalmente diversa e ci sono le partite iva, diverse coordinate e non fa riferimento ad apple italia :banned:
ceres

Bene vuol dire che l'apple non mi riconoscerà la garanzia sul mio Macbook? :grrr:


credo proprio di no guarda!
non è una prova d'acquisto valida

lollomac
25-08-2009, 16:02
[QUOTE=GMarc;28634334]


credo proprio di no guarda!
non è una prova d'acquisto valida

Comunque la garanzia di 1 anno c'è sempre con il seriale.

xfrancescox1984
25-08-2009, 16:12
[QUOTE=xfrancescox1984;28634356]

Comunque la garanzia di 1 anno c'è sempre con il seriale.

sempre se il portatile è pulito

RezianS
25-08-2009, 16:13
Come precedentemente pattuito con l'utente kibit2000 se non avessi ricevuto entro martedi un rimborso avrei provveduto a denunciarlo ergo provvederò alla denuncia ed a contattare il mio legale di fiducia.

Chiunque voglia avere bozze della denuncia alla quale rifarsi e voglia apprestarsi alla denuncia mi può contattare al seguente indirizzo mail : rezians AT gmail.com.

Buona fortuna a tutti.

xfrancescox1984
25-08-2009, 16:20
Come precedentemente pattuito con l'utente kibit2000 se non avessi ricevuto entro martedi un rimborso avrei provveduto a denunciarlo ergo provvederò alla denuncia ed a contattare il mio legale di fiducia.

Chiunque voglia avere bozze della denuncia alla quale rifarsi e voglia apprestarsi alla denuncia mi può contattare al seguente indirizzo mail : rezians@gmail.com.

Buona fortuna a tutti.


bravo cosi si fa
unitevi e denunciate tutti insieme

RezianS
25-08-2009, 16:46
Tremite questo link http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php è possibile risalire a tutte le informazioni del proprio mac inserendo semplicemente il serial number...

Cortesemente tutti quelli che hanno acquistato prodotti Apple dall'utente kibit2000 o dall'utente DjDrunk sono pregati di far pervenire a me tramite mail ( rezians AT gmail.com ) foto o qualsiasi documento nel quale sia leggibile il su detto serial number al fine di poter informare la stessa Apple dell'intera faccenda.

Grazie anticipatamente.

lctds
25-08-2009, 17:54
a sto punto ditemi il nome e cognome così lo evito in futuro....

MENNELLA SALVATORE suppongo...

glazio
25-08-2009, 18:55
bella storia
l'ho letta tutta
l'avevo letta prima su telefonino.net


roba da matti!

però mi meraviglio di soprattutto gladius che sbandierava conoscenze nell'arma
che mandava scotland yard a casa di sto tizio

ma alla fine????

il mio consiglio è:

contattare finanza prima di tutto consiglio i GAT
poi polizia postale
e denunciate tutti insieme

il danno ormai è fatto

quindi denunciare!

forse ti riferivi a me.
comunque sia andare a denunciare non risolve la questione perchè la denucia non è una bacchetta magica che ti fa riavere subito i soldi, anzi allunghi ancora di più i tempi.
io non sono in ballo da giugno, ma da 2 settimane. siamo rimasti che per venerdì mi fa il bonifico e mi da il cro. posso capire che se ha ordinato parecchio materiale non riesce a coprire di tasca sua tale cifra...se per venerdì come detto mi fa il bonifico bene, se è l'ennesima cavolata provvedo a procedere via polizia postale e carabinieri.

chi dovrebbe veramente correre dalla polizia è chi sta in ballo da giugno, ma forse non hanno voglia di fare casini e preferiscono scrivere su un forum e mandare sms. vi ricordo che se non iniziavo a fare la voce grossa io non uscivano fuori tutte queste magagne e la gente che aspetta da parecchio tempo, quindi lui sarà scorretto e tutto ma c'è anche gente che si lascia prendere in giro in buona fede ovvio.

Sbara81
25-08-2009, 19:29
A te probabile che vada bene, hai i legami di parentela giusti.
:cool:

Quasi quasi mi sposo con un maresciallo, giusto per muovere il culo a Kibit. :D

In ogni caso vedo che il Sig Mennella non ha fatto una piega al link di denuncia a suo nome con tanto di indirizzo che risulta essere il suo ...

Però risponde alla questione del cellulare!

Scusate se mi viene da ridere.

Comunque, se non l'ho ancora denunciato è semplicemente perché ho mandato una comunicazione al suo avvocato. Dal momento che sono sicura che non riceverò un bel niente come del resto il suo assistito non mi ha mai mandato un bel niente, mi sembra ovvio che la denuncia da parte mia non è sicura, ma di più.

Come ho già detto il secondo bonifico non è stato versato, e il signor Salvatore non mi ha risposto quando gli ho chiesto delucidazioni in merito.

Non è un caso: sa di stare dicendo un mare di cazzate da due mesi e a questa parte, e a tutti, e quindi sa che se mi dice "A" con il cazzo che gli credo!

Se uno ha parenti nella finanza e simili, o se è di napoli o nelle vicinanze, probabile che riavrà indietro tutto. Salvatore sarà anche furbo, ma non così tanto da rischiare la pelle.

maxtro
25-08-2009, 19:36
un piccolo consiglio:

date una data prestabilita' x avere il riaccredito dei vostri soldi e nn fate passare 3 mesi(da quando e' accaduto il fatto) che se no nn si puo' sporgere piu la denuncia.

glazio
25-08-2009, 19:42
non concordo con Sbara81, non è che se non hai conoscenze allora ti devi rassegnare a perdere i soldi.
Stabilisci un ultimatum, parlane con lui e dopo di che se non ti riaccredita i soldi vai dalla polizia postale.

Ripeto, la colpa è anche nostra che ci siamo fatti prendere in giro e tendiamo a essere clementi e ragioniamo ormai ho perso i soldi. Non è così

Sbara81
25-08-2009, 19:48
Il limite di tempo è di sei mesi, non tre.

-Kane
25-08-2009, 20:08
non concordo con Sbara81, non è che se non hai conoscenze allora ti devi rassegnare a perdere i soldi.
Stabilisci un ultimatum, parlane con lui e dopo di che se non ti riaccredita i soldi vai dalla polizia postale.

Sono d'accordo con te, si stabilisce insieme un ultimatum dopo di che si può anche procedere come meglio si crede.

maxtro
25-08-2009, 23:12
Il limite di tempo è di sei mesi, non tre.


alla postale 1 anno addietro x una denuncia sporta da me mi hanno detto che il tempo max. e' di 3 mesi....cmq informatevi bene e nn fate scadere i termini e agite....

Sbara81
25-08-2009, 23:36
Ho parlato con l'avvocato. Il termine di tre mesi decorre dal momento in cui diventa palese la frode agli occhi della vittima. Quindi diciamo che è un tre mesi molto variabile, ecco. Non è che decorre da quando inizia la faccenda a quando finisce, questo voglio dire.

darkdragonseven
26-08-2009, 00:20
Ho parlato con l'avvocato. Il termine di tre mesi decorre dal momento in cui diventa palese la frode agli occhi della vittima. Quindi diciamo che è un tre mesi molto variabile, ecco. Non è che decorre da quando inizia la faccenda a quando finisce, questo voglio dire.

Degli utenti che sono stati frodati, mi sembri quello un pò più "ossessionato"; non credi che lo stress che hai tollerato per tutta questa faccenda sia un pò eccessivo ? Stai tranquillo; so che il fatto di essere presi in giro e di aver perso i soldi provoca una sorta di rabbia mista a stress e preoccupazione, ma alla fine è successo, ok.. prendine atto, prendi i dovuti provvedimenti e punto e basta. In fin dei conti non hai avuto il pc, ma se non altro stai accumulando delle conoscenze utili che in un domani potranno sempre essere utili e che senza questa brutta esperienza non avresti mai scoperto.

P.s. So che è facile per te dirmi; "grazie al c*zz*, intanto i soldi li ho persi io e non tu..", ma quello che posso garantirti è che in ogni brutta faccenda, agire in preda a stress e preoccupazione sortisce sempre effetti controproducenti.

Sbara81
26-08-2009, 00:57
Ti ringrazio per il suggerimento, ma credo di volere essere più una sorta di fonte di informazioni esatte, ragion per cui mi informo con precisione e lo faccio volentieri. Cerco informazioni, e ne fornisco. In una situazione del genere mi sembra il minimo tra noi, in privato e non.
La cosa più importante in queste situazioni è cercare di capire come muoversi e capire con chi si a che fare. E soprattutto, agire. La trasparenza mi sembra la cosa migliore in questi casi.
Ed è la trasparenza (e anche un bel po' di disponibilità) che offro.
Chiunque mi abbia contattato in privato lo può testimoniare.

Se poi ti do' l'aria di essere ossessionata, stressata, o quant'altro, pazienza. :Prrr:

Intanto ringrazio tutti quelli del forum, anche i moderatori che si sono dimostrati sensibili alla faccenda.

Buonanotte! :cool:

ASSTO
26-08-2009, 07:42
Se poi ti do' l'aria di essere ossessionata, stressata, o quant'altro, pazienza. :Prrr:


A dire il vero a me stai facendo venir voglia di invitarti a cena!!! :mc:

A parte lo sdrammatizzare, in bocca al lupo a tutti: spero che questa storia si risolva al più presto.

peppezi
26-08-2009, 09:06
ragazzi l'ho confrontata con la mia fattura.
Questa è una fattura falsa, la mia è totalmente diversa e ci sono le partite iva, diverse coordinate e non fa riferimento ad apple italia :banned:
ceres non sospendermi, ho solo voluto aiutare questi utenti
Buona notizia, ci sono anche gli estremi per una denuncia per falsa fatturazione. :D

xfrancescox1984
26-08-2009, 10:07
da parecchio anche
peccato che nessuno ancora denuncia.
intanto l'amico gira tranquillo
con i soldini altrui in tasca

sonoio2
26-08-2009, 15:17
Mammamia, fortuna che a me è andata bene.

macrank
27-08-2009, 09:44
scandaloso la fattura :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

sonoio2
27-08-2009, 10:58
scandaloso la fattura :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Concordo, se fosse davvero falsa sarebbe incredibile.
Purtroppo non ho modo di confrontarla. :mad:

glazio
27-08-2009, 12:20
non so che fine abbiamo fatto gli altri utenti ancora in sospeso
aggiorno la mia situazione personale: entro domani mi ha garantito che effettua il bonifico e mi da il numero di cro.

in caso negativo tassativamente procederò per altre vie

gli altri?

-Kane
27-08-2009, 12:39
Io ho provato a chiamare senza risultato, comunque eravamo rimasti per il rimborso entro sabato.

macrank
27-08-2009, 12:57
Concordo, se fosse davvero falsa sarebbe incredibile.
Purtroppo non ho modo di confrontarla. :mad:

te lo confermo io che è falsa ne ho ben 2 della apple....SCANDALO

kalel799
27-08-2009, 19:18
non so che fine abbiamo fatto gli altri utenti ancora in sospeso
aggiorno la mia situazione personale: entro domani mi ha garantito che effettua il bonifico e mi da il numero di cro.

in caso negativo tassativamente procederò per altre vie

gli altri?

Anche a me entro domani mi deve ricaricare la carta postepay.

Speriamo bene.

-Kane
27-08-2009, 20:03
Tutti e tre in attesa allora, entro domani e sabato speriamo si sistemi tutto dai ;)

Freaxxx
28-08-2009, 04:02
mi permetto di lasciare un link che bene o male non cambierà le cose ma spero possa essere di una qualche utilità : http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php , il link sulla garanzia Apple ho notato che è già stato postato , quindi un po' di info in più si possono avere avendo il seriale .

mi permetto anche di dire altre cose senza entrare nel merito della discussione visto che sono semplicemente descrizione di come vanno alcune cose :

- privati o aziende o persone con partita iva solitamente acquistano carnet prepagati con tot spedizioni , ovvero un blocchettino che ha al suo interno già , tra le altre cose , i numeri di tracking .
Dico questo perché le persone abituate alla "classica" forma di spedizione del pacco , ovvero vai in posta compili il modulo , paghi e consegni , potrebbero non capire perché a volte può capitare di avere un tracking giusto , o meglio formalmente corretto per quanto riguarda i codici usati dal corriere , ma tale codice non è riconosciuto dal sistema e non se ne ha traccia alcuna : in questi casi il corriere che passa a ritirare il pacco al domicilio , che ritira un pacco con una etichetta/tracking valida , può dimenticare il suddetto pacco nel furgone al momento dello scarico quando a fine turno deve registrare i vari colli da spedire in serata allo smistamento .
Può sembrare strano ma per quei pochi mesi che ho lavorato con le spedizioni capitava più spesso di quanto credessi e da privato cittadino mi è già capitato con SDA , in tal caso va fatto presente al corriere o al centro spedizioni l'accaduto e sperare che si risolva per il meglio dato che fin tanto che il pacco non viene registrato dalla compagnia non se ne ha traccia .
ovviamente se il tracking è formalmente non valido , oppure se la spedizione è stata consegnata direttamente in ufficio , oppure se la spedizione è stata registrata con successo : non è questo il caso .

- i corrieri sono solo vettori , e qui ahimé si potrebbero versare lacrime amarissime visto il pietoso stato della legge italiana

- a quanto ne so io l'unico pagamento che in fase di denuncia/verifica da parte degli organi di polizia , ha un qualche minimo valore , è il bonifico , tutte le altre forme di pagamento non sono direttamente riconducibili alla persona e ricordo anche di aver letto qualcosa riguardo al valore legale del bonifico ( che purtroppo adesso mi sfugge altrimenti avrei dato qualche link ) , quindi postepay , paypal e compagnia bella non credo valgano più della fiducia che può avere verso di voi l'incaricato che vi redigerà la denuncia in caserma , ovviamente paypal rimborsa in taluni casi come ben sa chi fa acquisti online ma solo perché offre una formula di assicurazione legato al pagamento sul suo circuito , di certo non perché si va dal giudice o da chi altro .

Sbara81
28-08-2009, 09:02
Io sono in attesa di due lettere dell'avvocato.
A seconda di cosa c'è scritto, agirò di conseguenza.

RINGHIO87
28-08-2009, 11:19
Tutti e tre in attesa allora, entro domani e sabato speriamo si sistemi tutto dai ;)

Anch'io sono in attesa anche se non molto fiducioso. Prontissimo ad azioni comuni con voi nel caso non mi renda i soldi che mi deve

antony67
28-08-2009, 12:03
ma che state aspettando a denunciarlo?:eek: :eek: :eek:

antony67
28-08-2009, 12:53
Le truffe via e-mail

Il commercio elettronico e l'attività di pubblicizzazione di merci e business su internet sta offrendo delle possibilità di sviluppo notevole per molte aziende e costituisce una grossa comodità per i consumatori. La rete rappresenta però un'opportunità anche per truffatori di vario genere e livello.

Si moltiplicano infatti in tutto il mondo delle truffe ai danni degli utenti di internet perpetrate attraverso messaggi di posta elettronica. Si tratta in realtà di reati che sottraggono ai singoli utenti generalmente delle piccole cifre ma attraverso la loro diffusione capillare sono in grado di fornire grossi proventi per il truffatore.

Le principali truffe telematiche che vengono realizzate su internet (di solito inviando una email):

Finte vendite all'asta sul WEB, con merci offerte e mai inviate ai clienti o con prezzi gonfiati;
Offerta di servizi gratis su internet che poi si rivelano a pagamento o mancata fornitura di servizi pagati o fornitura di servizi diversi da quelli pubblicizzati;
Vendite di hardware o software su catalogo on-line, con merci mai inviate o diverse rispetto a quanto pubblicizzato

glazio
28-08-2009, 14:03
rimborsi arrivati?
io ho provato a chiamarlo, ma dopo vari tentativi mi ha risposto una ragazza dall'accento non italiana dicendomi che salvatore era uscito per dei giri e sarebbe tornato per le 6-7
oggi che dovrebbe fare il bonifico ci sono problemi a parlarci e si è scordato il cellulare a casa...ma guarda te alcune volte il caso :O

visto che io mi sono stufato, procedo con il mettere al corrente della situazione i carabinieri.

mi potete dare la via di residenza in privato? perchè io ce l'ho gia ma non sono sicuro che sia vera, grazie

prima possibile se potete che sono veramente stufo

xfrancescox1984
28-08-2009, 14:06
rimborsi arrivati?
io ho provato a chiamarlo, ma dopo vari tentativi mi ha risposto una ragazza dall'accento non italiana dicendomi che salvatore era uscito per dei giri e sarebbe tornato per le 6-7
oggi che dovrebbe fare il bonifico ci sono problemi a parlarci e si è scordato il cellulare a casa...ma guarda te alcune volte il caso :O

visto che io mi sono stufato, procedo con il mettere al corrente della situazione i carabinieri.

mi potete dare la via di residenza in privato? perchè io ce l'ho gia ma non sono sicuro che sia vera, grazie

prima possibile se potete che sono veramente stufo


ancora??
ma tu non eri quello che era figlio del tenente?
che hai fermato tuo papà che stava per fare denuncia


ma io dico perchè sbandierare ste cose nei forum
non è meglio che: invece di stare al pc vai immediatamente alla stazione più vicina e fai subito denuncia
visto che il tizio è recidivo
almeno non perdete altro tempo

glazio
28-08-2009, 14:11
preferisco non risponderti, è facile fare l'osservatore e non avere i propri soldi in ballo

xfrancescox1984
28-08-2009, 14:16
preferisco non risponderti, è facile fare l'osservatore e non avere i propri soldi in ballo



non ho capito???
ti ho solo dato un consiglio
sei tu che sei partito sbandierando persone dell'arma in casa.
fortuna che non ha i miei soldi in mano
anche perchè avrei agito diversamente denunciando il primo giorno

regshout
28-08-2009, 14:28
preferisco non risponderti, è facile fare l'osservatore e non avere i propri soldi in ballo

Difatti, il mod, e credo anche gli utenti coinvolti, hanno chiesto, agli utenti non interessati, di NON INTERVENIRE!!!!!!!

xfrancescox1984
28-08-2009, 14:35
Difatti, il mod, e credo anche gli utenti coinvolti, hanno chiesto, agli utenti non interessati, di NON INTERVENIRE!!!!!!!

non volevo sicuramente offendere nessuno
chiedo scusa cmq se qualcuno si sente offeso.

lobomarunga
29-08-2009, 11:05
Spero che i moderatori non prendano questo messaggio come spam, perché voglio solo cercare di sollevare un punto e chiarirlo anche a me stesso con l'aiuto dei forumisti.
Io provai, abbagliato dal prezzo, a contattare l'utente kibit. Gli proposi lo scambio a mano e gli chiesi però di fornirmi il numero di serie del mac, in modo da poter verificare la garanzia. Mi rispose dopo un po' di tempo chiedendomi di rimandargli il messaggio. Ovviamente, dopo che glielo rimandai, non si fece sentire..
Non scrivo questo per sparlare di un utente, quanto per chiedere a chi ha più esperienza di me in vendite on line: è legittimo chiedere il seriale secondo voi? Non è uno dei pochi modi che si ha, in fondo, per evitare di acquistare merce dubbia?

recidivo
29-08-2009, 15:37
mi permetto di intervenire su questo forum visto che kibit mi ha in firma, ho preso diverso materiale da lui 6 mesi fa o forse anche di +, l' ultima transazione è stata parecchio incasinata ma alla fine mi ha rifatto l' accredito parziale ed abbiamo trovato un accordo sul restante in materiale sostitutivo.. senza andare sullo specifico, con questo non voglio difenderlo ma è abbastanza atipico (con tutto quello che ho visto e provato sulla mia pelle in questi anni ) che una persona così esposta come kibit con dati visibili, nel senso che molti lo conoscono di persona, non addempia ai propri obblighi, mi auguro che tutto si risolva per il meglio al + presto, per tutti.

in risposta a lobomarunga dico che se un utente mi chiedesse di mandargli il seriale difficilmente glielo manderei perchè chi mi dice che quest' ultimo lo userà solo per mettere in vendita un oggetto uguale e quindi incastrare un compratore col mio seriale ? mi sono spiegato? poi dipende da chi ho davanti....

RezianS
30-08-2009, 07:48
rimborsi arrivati?
io ho provato a chiamarlo, ma dopo vari tentativi mi ha risposto una ragazza dall'accento non italiana dicendomi che salvatore era uscito per dei giri e sarebbe tornato per le 6-7
oggi che dovrebbe fare il bonifico ci sono problemi a parlarci e si è scordato il cellulare a casa...ma guarda te alcune volte il caso :O

visto che io mi sono stufato, procedo con il mettere al corrente della situazione i carabinieri.

mi potete dare la via di residenza in privato? perchè io ce l'ho gia ma non sono sicuro che sia vera, grazie

prima possibile se potete che sono veramente stufo

Benchè mi abbia giurato a più riprese di aver effettuato il bonifico, sul mio conto, neanche l'ombra ( dei soldi )...

@Kibit2000 credi che sia possibile prendere in giro tanti utenti??? E la tua serietà?

MisterJack
30-08-2009, 10:32
in risposta a lobomarunga dico che se un utente mi chiedesse di mandargli il seriale difficilmente glielo manderei perchè chi mi dice che quest' ultimo lo userà solo per mettere in vendita un oggetto uguale e quindi incastrare un compratore col mio seriale ? mi sono spiegato? poi dipende da chi ho davanti....

Caro compaesano, del seriale di un prodotto Apple te ne fai ben poco. Puoi vedere al massimo se quel prodotto dispone di garanzia e se è rubato, tramite qualche sito non ufficiale e non affiliato con Apple.


MJ

Gennarino
30-08-2009, 11:56
Per aiutarvi a capire perche' la fattura e' falsa, vanno analizzati tre punti della stessa:

- Manca la Partita Iva del venditore, Apple Italia in questo caso.
- Manca l'indirizzo fiscale dell'acquirente
- L'autorizzazione del bollo virtuale in calce alla fattura e' assegnata a TELECOM ITALIA e non ad Apple Italia

Saluti

Edit: Apple Italia srl non esiste... esiste Apple Computer Italia Srl e su una fattura e' obbligatorio indicare l'esatta denominazione.

Scusatemi ancora per l'invadenza.

lobomarunga
31-08-2009, 00:04
in risposta a lobomarunga dico che se un utente mi chiedesse di mandargli il seriale difficilmente glielo manderei perchè chi mi dice che quest' ultimo lo userà solo per mettere in vendita un oggetto uguale e quindi incastrare un compratore col mio seriale ? mi sono spiegato? poi dipende da chi ho davanti....

Non so... se proprio qualcuno volesse fare "finta" di avere un portatile "onesto" da vendere ci sarebbero mille modi per procurasi seriali puliti credo. Credo che sia maggiore il vantaggio che ne ricaverebbe l'acquirente rispetto all'eventuale svantaggio che rischierebbe il venditore. Ma forse sono troppo ingenuo!

maxter1
31-08-2009, 18:28
alla fine quali sono gli ultimi sviluppi?

kalel799
31-08-2009, 20:20
Dopo più SMS inviati oggi all'utente Kibit,lui non si degna neanche di rispondermi.

Oggi sembra scomparso:help:

redcat100
31-08-2009, 20:47
Scomparso,oggi non risponde al telefono ,è insensibile a qualunque azione

-Kane
31-08-2009, 21:04
Dopo più SMS inviati oggi all'utente Kibit,lui non si degna neanche di rispondermi.

Oggi sembra scomparso:help:

Si confermo che non risponde nè ai messaggi nè al telefono, ho provato ieri per chiedergli se andavano bene i dati per il rimborso che gli ho mandato ma nulla.

G30
31-08-2009, 23:59
Ecco perche' l'italia e' un paese di truffatori, perche' la gente come voi non denuncia!

Vi sta prendendo per il culo e restate ancora a guardare! Sveglia! Lo dico per il vostro bene, rompetegli il cosiddetto (una parolaccia per post basta ihih) e vediamo se non risponde alla gdf, polizia o quant'altro!

lollomac
02-09-2009, 15:18
Novità sulla faccenda?

Io ovviamente della fattura nemmeno l'ombra,ma tanto a che serve una fattura falsa.:muro:

mirkoxp4all
03-09-2009, 00:38
ciao raga,
sono arrivato qui leggendo un'altra discussione.
cmq se volete un consiglio spassionato e siete veramente intenzionati a procedere con la denuncia, vi consiglio di mettervi d'accordo e formalizzarla tutti dallo stesso ente.
quindi o la fate dalla polizia postale o dalla finanza o dai cc.
se volete sempre un altro consiglio spassionato fatela alla postale in quanto è un servizio fatto apposta per queste cose e inoltre non è assolutamente vero che ci stanno di più con le indagini.
cercate di ascoltare i miei consigli.
ciao.

RINGHIO87
03-09-2009, 09:25
Per quanto riguarda la mia situazione mi è arrivata una lettera del suo legale Francesca sarno Telefono & fax: 089751105 http://www.avvocatomichelesarno.it/studiolegale.htm

che invito a contattare in cui mi è stato detto che mi restituirà i soldi entro 45 giorni e mi intima di non chiamare più il soggetto in questione (pensa te che lavoro) per cui un consiglio chiamate lei ad ogni ora del giorno per sfogarvi :) .
Aspetto il risarcimento dopo di che se si vuole procedere ad un'azione comune bene altrimenti procederò da solo.

G30
03-09-2009, 09:40
Il suo avvocato dice 45 giorni, lui ha sempre detto comunque un mare di stronzate che provano la sua cattiva fede!

Mi meraviglio di voi e del suo legale del cazzo! Fatevi mandare le raccomandate oppure scrivete voi una raccomandata a lui e una per conoscenza allo studio legale dove intimate il pagamento entro 45 giorni altrimenti adirete (SPERO VIVAMENTE STAVOLTA) per vie legali!

RINGHIO87
03-09-2009, 11:57
Il suo avvocato dice 45 giorni, lui ha sempre detto comunque un mare di stronzate che provano la sua cattiva fede!

Mi meraviglio di voi e del suo legale del cazzo! Fatevi mandare le raccomandate oppure scrivete voi una raccomandata a lui e una per conoscenza allo studio legale dove intimate il pagamento entro 45 giorni altrimenti adirete (SPERO VIVAMENTE STAVOLTA) per vie legali!

Già fatto. Vedi in Italia non è cosi semplice se non mi da i soldi lui e si va in causa se mi va bene i soldi li prendo tra 10 anni per cui questi 45 giorni li posso lasciar passare. Sperando che il suo avvocato gli faccia capire un pò di cose su come bisogna comportarsi

sesshoumaru
03-09-2009, 12:00
Già fatto. Vedi in Italia non è cosi semplice se non mi da i soldi lui e si va in causa se mi va bene i soldi li prendo tra 10 anni per cui questi 45 giorni li posso lasciar passare. Sperando che il suo avvocato gli faccia capire un pò di cose su come bisogna comportarsi

Una curiosità: da quanto aspetti i tuoi soldi ?

plxmas
03-09-2009, 12:22
ma siete sicuri che non è falso anche lo studio legale?

Gennarino
03-09-2009, 12:26
ma siete sicuri che non è falso anche lo studio legale?

Esiste: http://www.ordineforense.salerno.it/albo/dettaglio.asp?Pagina=1&ID=3176 (http://www.ordineforense.salerno.it/albo/dettaglio.asp?Pagina=1&ID=3176)

plxmas
03-09-2009, 12:30
bene, almeno questo.

kalel799
03-09-2009, 16:46
Quoto in tutto.
Anch'io ho ricevuto lettera dell'avvocato che diceva che si "prendeva" 45 giorni per rimborsarmi.
Speriamo che sia la fine di questo TORMENTO.:muro:

Gennarino
03-09-2009, 16:49
Mettete quantomeno in mora l'importo, per chi ha ricevuto la lettera dall'avvocato, la mandi direttamente all'avvocato, chi invece non ha niente, la mandi al venditore e per conoscenza al suo avvocato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Mora_%28diritto%29 (http://it.wikipedia.org/wiki/Mora_%28diritto%29)

maxter1
03-09-2009, 22:49
mi è stato detto che mi restituirà i soldi entro 45 giorni




La querela


Per poter invece procedere in ordine ad alcuni reati specifici, la legge richiede una ulteriore condizione (c.d. condizione di procedibilità) che consiste frequentemente nella cosiddetta querela (ad esempio per i reati di lesioni, percosse, ingiuria, diffamazione, truffa, etc.).
Per querela si intende la manifestazione di volontà della persona offesa che si proceda in ordine ad uno specifico reato di cui ritiene di essere vittima.Anche la querela può essere presentata oralmente (e in questo caso si redige un verbale per iscritto ad opera dell'autorità che la riceve) e può essere altresì rimessa (cioè ritirata) o si può rinunciare con atto scritto alla sua presentazione allorché non sia stata ancora presentata.



Quali sono i termini per proporre una querela?


La querela può essere presentata nel termine perentorio di tre mesi dalla notizia del fatto costituente reato.
La giurisprudenza ha chiarito che tale termine comincia a decorrere dall’effettiva conoscenza del fatto che ha la persona offesa, anche in relazione alla sua qualifica di reato e alla individuazione dell'autore. Si può, ad esempio, sapere che è accaduto un determinato evento, ma non avere subito gli elementi per qualificarlo quale reato, oppure può esserci bisogno di tempo per esperire alcuni accertamenti al fine di conoscere chi è l'autore del fatto. In tali casi il termine comincerà a decorrere dal momento in cui il quadro oggettivo e soggettivo sarà completo, indipendentemente dal momento in cui è verificato il fatto.

Gennarino
03-09-2009, 23:05
La querela
...snip...

TRUFFA e' una parola grossa e va usata con moderazione (almeno nel forum).

Il debitore ha dichiarato di restituire i soldi entro 45 giorni, deve farlo per iscritto, ma nel frattempo il creditore DEVE mettere in mora il debitore...

Per chi ha ricevuto TELEFONATE dall'avvocato, chiamatelo e ditegli di mettere tutto per iscritto (potrebbe essere qualcun'altro che si spaccia per l'avvocato).

Chi ha ricevuto invece una lettera dall'avvocato, i 45 giorni partono dalla data presente sulla lettera, se non vi e' data, dalla data del timbro postale, MA COMUNQUE VA MESSO IN MORA IL DEBITORE !

G30
03-09-2009, 23:42
Fate i vostri conti con i giorni e fate in modo che il furbastro non faccia in modo di far passare i tre mesi, visto che qui c'e' gente che aspetta i soldi da GIUGNO!!!!

Non fate i fessi!

xfrancescox1984
04-09-2009, 08:43
non ci posso credere che qui si discute ancora!
dovete denunciare
vi rendete conto che lui ha messo la cosa in mano all'avvocato
che se è bravo trova anche il modo di non restituire più nulla!
se il soggetto ha partita iva
basta fare un'istanza fallimentare
e addio soldini vostri

Luka83
04-09-2009, 09:49
io comunque farei una chiamata allo studio legale, per vedere se sono al corrente del fatto ;)

come vi è arrivata la lettere? raccomandata o posta prioritaria?

helix272
04-09-2009, 11:55
io comunque farei una chiamata allo studio legale, per vedere se sono al corrente del fatto ;)

come vi è arrivata la lettere? raccomandata o posta prioritaria?

Se ha fatto la fattura la falsa non credo si farebbe scrupoli con la lettera....

Luka83
04-09-2009, 12:20
Se ha fatto la fattura la falsa non credo si farebbe scrupoli con la lettera....

appunto, e se fosse così avrebbe "guadagnato" altri 45 giorni. io farei cmq la denuncia, se i soldi vengono rimborsati si ritira ;)

glazio
04-09-2009, 13:31
meglio inviare una lettera di querela o di messa in mora scaduti i 30gg proposti dall'avvocato?

Gennarino
04-09-2009, 13:34
Messa in mora subito, querela alla scadenza dei 30 (45?) giorni dell'avvocato...

matrixiana
04-09-2009, 13:34
fatto il bonifico..è mio! :D
mi dispiace per gli altri

L'utente Glazio mi scuserà ma questa è gustosissima e non ho potuto fare a meno di quotarla....:D :D

redcat100
04-09-2009, 13:35
io comunque farei una chiamata allo studio legale, per vedere se sono al corrente del fatto ;)

come vi è arrivata la lettere? raccomandata o posta prioritaria?

la lettera è arrivata per raccomandata ,il legale Dott.ssa Sarno Francesca alla quale dobbiamo rivolgerci in quanto rappresenta il "venditore " risponde al telefono e spiega le difficoltà del venditore ...................
ma il nostro diritto agli interessi legali e al risarcimento del danno pare siano dimenticati anche dal legale

Gennarino
04-09-2009, 13:43
la lettera è arrivata per raccomandata ,il legale Dott.ssa Sarno Francesca alla quale dobbiamo rivolgerci in quanto rappresenta il "venditore " risponde al telefono e spiega le difficoltà del venditore ...................
ma il nostro diritto agli interessi legali e al risarcimento del danno pare siano dimenticati anche dal legale

Rispondete con raccomandata FOGLIO SINGOLO (*) mettendo in mora il debitore e richiamando, senza valutarli, gli interessi legali.

(*) Raccomandata foglio singolo: Stampate la vostra lettera, prendete il foglio, piegatelo in 3 parti, come se doveste metterlo in busta, con il testo all'intero delle pieghe, incollate i bordi, (NON USATE SPILLATRICI).
Scrivete sulla parte l'indirizzo del destinatario, come fosse una normale busta da lettera, andate alla posta e fate una raccomandata con avviso di ricevimento, sull'avviso di ricevimento scrivete (APPORRE FIRMA LEGGIBILE).
In questa maniera vi preservate dalla famosissima frase degli studi legali "abbiamo ricevuto una busta vuota" e guadagnano tempo....

P.S.: E' per tutto questo che non vivo piu' in Italia (e' uno sfogo, scusatemi)

maxter1
04-09-2009, 15:45
secondo me di questa situazione se ne occuperà Max Laudadio..senza scherzo

asternight
04-09-2009, 16:30
secondo me di questa situazione se ne occuperà Max Laudadio..senza scherzo
Non sarebbe una cattiva idea :-)
Una volta nella vita capita d'esser truffati, il difficile è uscirne. In questi casi raccogliete le info che avete (pvt messaggi mail) andate alla polizia postale, fate sta benedetta denuncia. Avete caricato un conto bancario, praticamente non ha via di fuga, almeno che non gli date il tempo di volatilizzarsi (chiudere conti e sparire) mi pare che nel far questo vi stiate mettendo d'impegno.

SVEGLIA!!!


p.s.Il venditore mi pare sia di SALERNO, fatevi dare l'indirizzo dai moderatori sotto banco(fate una spedizione punitiva)..

Davide_845
04-09-2009, 18:29
Ragazzi purtroppo vi parlo per esperienza personale... due anni e mezzo fa sono stato truffato su ebay... ho fatto un bonifico per un cellulare e il giorno dopo il venditore è sparito... ho fatto la denuncia alla polizia postale... risultato??? ancora non ne so niente... il mese scorso sono andato alla polizia postale chiedendo a che punto erano le indagini e mi hanno risposto che non possono rivelarmi niente e l'unica cosa che posso fare è aspettare.... l'italia è una vergogna.... e la cosa che più mi dispiace è che queste persone che truffano il prossimo vengono favorite....

Evangelion01
05-09-2009, 01:29
Chiedo scusa ai mod se posto nella discussione, prometto che non ne scriverò altri. Mi interessa segure la vicenda, in questo modo saprò ogni volta i nuovi sviluppi... forza ragazzi, fate valere i vostri diritti! :)

Ranah
05-09-2009, 13:48
A volte i metodi "classici" sono i migliori... ;)

darkdragonseven
06-09-2009, 20:16
L'utente Glazio mi scuserà ma questa è gustosissima e non ho potuto fare a meno di quotarla....:D :D

Si, l'avevo notato anch'io quel messaggio.. :D

Gandalf72
06-09-2009, 21:30
Volevo dire anche io la mia nella speranza che quel po di competenza che ho possa essere di aiuto.

Truffa: La truffa è un reato previsto dall'art.640 del codice penale ed è un esempio di reato a forma vincolata. È definita come attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima.

Nel caso specifico ci sarebbe la truffa se lui non avesse la disponibilità di quello che a messo in vendita, quindi utilizzando un raggiro per un ingusto profitto.

Appropriazione indebita: Appartiene alla categoria dei "Delitti contro il patrimonio". Commette il reato di Appropriazione Indebita (art. 646 del Codice Penale): "Chiunque, per procurare a se' o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, e' punito, a querela della persona offesa con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a € 1.032.

Nel caso specifico ci sarebbe un appropriazione indebita se il venditore fosse in possesso di quello che a messo in vendita ma non vuole spedirlo, essendo stata venduta e non essendo più sua se ne sta appropriando indebitamente.

Detto questo io nella querela dopo aver esposto i fatti chiederei all'ufficio delle forze di polizia dove vi rivolgete di effettuare su dellega dell'autorità giudiziaria competente, l'accertamento se il venditore e o non è in possesso del materiale messo in vendita in maniera tale da poter rubricare il reato per quello che è, in quanto il ritardo nello svolgere tale accertamento di polizia giudiziaria potrebbe far modificare lo stato delle cose.

Spero di poter esere stato di aiuto e spero per tutti che la questione finisca a lieto fine.

Gennarino
06-09-2009, 22:17
Volevo dire anche io la mia nella speranza che quel po di competenza che ho possa essere di aiuto.

Truffa: ...snip...
Nel caso specifico ci sarebbe la truffa se lui non avesse la disponibilità di quello che a messo in vendita, quindi utilizzando un raggiro per un ingusto profitto.

Vi sarebbero gli estremi di truffa, per la quale si procede per querela di parte (privati) o d'ufficio (stato), se non avesse dimostrato la volonta di restituire il denaro ricevuto, ovvero aver posto un intermediario, il legale, per la risoluzione del problema. In parole povere, non e' un "prendi-e-scappa" ma si tratta di una poco avveduta operazione commerciale. Laddove passati i 45 giorni promessi non venissero restituiti i soldi, o prodotto il bene per il quale si e' pagato, allora il reato diventerebbe truffa. (Art.640 Codice Penale)


Appropriazione indebita: ...snip...
Nel caso specifico ci sarebbe un appropriazione indebita se il venditore fosse in possesso di quello che a messo in vendita ma non vuole spedirlo, essendo stata venduta e non essendo più sua se ne sta appropriando indebitamente.


L'appropriazione indebita non si applica alle transazioni che hanno natura commerciale, a meno che non si dimostri che il prodotto sia stato dato a terzi invece che spedirlo a me. Mi spiego con un esempio piu' pratico:
- Al parco mentre faccio jogging trovo un computer portatile lasciato su una panchina, lo prendo e lo porto a casa, lo uso e vengo beccato. Denuncia: appropriazione indebita.
: Gandalf72 ha ragione, l'esempio non calza a pennello... il 647 e' piu' adeguato al caso cui sopra

- Ti vendo per corrispondenza un computer portatile, tu me lo paghi e io lo spedisco attraverso corriere espresso. Io e il corriere siamo daccordo per fregare l'assicurazione, il corriere fa sparire il pacco e si tiene il computer, io denuncio all'assicurazione la sparizione di 2 computer e me li faccio rimborsare. Denuncia: Il corriere per appropriazione indebita e concorso in truffa, io per truffa e concorso in appropriazione indebita.

Putroppo la legislazione italiana e' molto intricata ed e' facile scambiare un reato per un altro. Resta fermo il mio consiglio, che ora diventa domanda:

- AVETE MESSO IN MORA L'IMPORTO INVIANDO LE LETTERE A FOGLIO SINGOLO ALL'AVVOCATO E AL VENDITORE ?

Gandalf72
06-09-2009, 23:06
- Al parco mentre faccio jogging trovo un computer portatile lasciato su una panchina, lo prendo e lo porto a casa, lo uso e vengo beccato. Denuncia: appropriazione indebita.


In questo caso non sarebbe più da considerarlo appropriazione di cose smarrite o rubate art. 647 C.P.?

va bhe non importa altrimenti andiamo OT e mi sospendono, cmq grazie per la tua competenza mi ha fatto luce su quel pò che sapevo.

CoolBits
07-09-2009, 21:47
Non volevo intervenire in questo thread ma si sono dette una marea di stupidaggini e veramente si rasenta il ridicolo....io mi chiedo come fate ad essere cosi....passatemi il termine "fessacchiotti" ancora a credere a questo tizio o al suo avvocato....si SUO avvocato che fa i SUOI interessi non i VOSTRI non aspettate assolutamente i 45giorni rischiate veramente di non vedere più i soldi e di non poter più procedere per vie legali...fate subito querela o rivolgetevi immediatamente ad un legale.

Vi sarebbero gli estremi di truffa, per la quale si procede per querela di parte (privati) o d'ufficio (stato), se non avesse dimostrato la volonta di restituire il denaro ricevuto, ovvero aver posto un intermediario, il legale, per la risoluzione del problema. In parole povere, non e' un "prendi-e-scappa" ma si tratta di una poco avveduta operazione commerciale. Laddove passati i 45 giorni promessi non venissero restituiti i soldi, o prodotto il bene per il quale si e' pagato, allora il reato diventerebbe truffa. (Art.640 Codice Penale)

La truffa si è già configurata in tutta la sua fattispecie dal momento in cui sono stati messi in atto artifici e raggiri per indurre in errore gli acquirenti con relativo danno patrimoniale e ingiusto profitto....giusto per fare degli esempi sostenere di aver il prodotto X in pronta consegna e farsi pagare promettendo l'immediata spedizione ma a distanza di mesi il prodotto non è stato ancora consegnato oltretutto fornendo falsi numeri di tracking ecc...è truffa...ma non solo anche fare false promesse di rimborso per indurre a non esercitare un diritto ( la querela ) è truffa ;)

Gennarino
07-09-2009, 22:05
...snip...ma non solo anche fare false promesse di rimborso per indurre a non esercitare un diritto ( la querela ) è truffa ;)

La "falsa" promessa diventera' tale al termine dei 45 giorni... e non prima...

Termino qui i miei interventi... in bocca al lupo a chi si trova in questa situazione.

matrixiana
09-09-2009, 13:29
ma... c'è stato qualche evento luttuoso, ovvero è stato restituito il maltolto? Ormai ci siamo appassionati al serial, non potete lascirci nell'incertezza!:p

kalel799
09-09-2009, 16:12
No,non è stato restituito un bel niente (almeno a me,gli altri non so ma dubito).
Comunque molti aspettano questi fatidici 45 giorni;E poi si vedrà.:help:

G30
09-09-2009, 16:31
W la frase "DECORSI I TERMINI"

-Kane
09-09-2009, 19:10
Anche qui nessuna novità purtroppo :stordita:

CharliEK
10-09-2009, 10:08
cmq 45 gg sono un termine decisamente lungo, per una mera RESTITUZIONE di denaro...

lagiustizia
11-09-2009, 09:52
scusate se mi intrometto ma spero di esservi utile.

se presentano denuncia singoli cittadini o gruppi di cittadini per reati di questo tipo la risposta non è immediata.

vi consiglio di controllare che il nome del presunto legale del venditore risulti iscritto all'albo degli avvocati della città di competenza (quelli che hanno ricevuto la lettera potranno vedere dall'intestazione) l'operazione è semplice, basta andare su google e cercare consiglio ordine avvocati seguito dalla città

se doveste scoprire che il legale non è iscritto all'albo allora là sono problemi seri
basta inviare una segnalazione al consiglio dell'ordine degli avvocati della città di competenza che si attiva immediatamente facendo entrare in ballo anche il consiglio nazionale forense.

In poche parole lo vedrete domattina al tg2

Gennarino
11-09-2009, 10:45
scusate se mi intrometto ma spero di esservi utile.

se presentano denuncia singoli cittadini o gruppi di cittadini per reati di questo tipo la risposta non è immediata.

vi consiglio di controllare che il nome del presunto legale del venditore risulti iscritto all'albo degli avvocati della città di competenza (quelli che hanno ricevuto la lettera potranno vedere dall'intestazione) l'operazione è semplice, basta andare su google e cercare consiglio ordine avvocati seguito dalla città

se doveste scoprire che il legale non è iscritto all'albo allora là sono problemi seri
basta inviare una segnalazione al consiglio dell'ordine degli avvocati della città di competenza che si attiva immediatamente facendo entrare in ballo anche il consiglio nazionale forense.

In poche parole lo vedrete domattina al tg2

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025616&page=17 :read: :rolleyes:
http://www.ordineforense.salerno.it/albo/dettaglio.asp?Pagina=1&ID=3176

19 pagine non sono tantissime... :rolleyes: e benvenuto sul forum...

maxter1
15-09-2009, 15:55
alla fine gli onesti perdono sempre?

markmn89
15-09-2009, 16:41
alla fine gli onesti perdono sempre?

no.i polli perdono sempre( scusate il termine ).io avrei fatto una denuncia il giorno stesso senza dilungare troppo

G30
15-09-2009, 16:56
no.i polli perdono sempre( scusate il termine ).io avrei fatto una denuncia il giorno stesso senza dilungare troppo

Esatto!

Sbara81
15-09-2009, 21:43
Io ho presentato regolare denuncia alla polizia postale, e sono aperta ad altre eventuali azioni, anche di gruppo.

Mi interessa la faccenda dell'avvocato: cosa devo fare esattamente?

Non sono esperta in materia, ma sono disposta ad agire in ogni modo possibile per riavere i miei soldi e consegnare questo personaggio alla giustizia.

Ciao

G30
15-09-2009, 23:50
Io ho presentato regolare denuncia alla polizia postale, e sono aperta ad altre eventuali azioni, anche di gruppo.

Mi interessa la faccenda dell'avvocato: cosa devo fare esattamente?

Non sono esperta in materia, ma sono disposta ad agire in ogni modo possibile per riavere i miei soldi e consegnare questo personaggio alla giustizia.

Ciao

Complimenti! E' cosi' che bisogna agire! Tuteliamo i nostri diritti! :read: :read:

maxter1
18-09-2009, 20:29
manteniavo viva la discussione;)

ceres66
18-09-2009, 20:43
manteniavo viva la discussione;)



Ormai il tempo per organizzarsi e per effettuare le loro azioni gli utenti coinvolti l'hanno avuto, domani sera la discussione sarà chiusa.

deika95
18-09-2009, 21:10
Bhè proprio oggi che dovevo intervenire ????? Fino ad ora non l'ho fatto per dar tempo a Kibit2000 di provvedere al rimborso ma considerato il perdurare delle menzogne oggi ho depositato la querela!!!!!!
Ebbene sì sono l'ennesima vittima di Kibit2000 : contattato agli inizi di Agosto tramite altro forum per l'acquisto di un macbook air 2.13 ghz al prezzo di € 1.210,00 iva inclusa, essendo un avvocato (Civilista) il pc sarebbe stato fatturato direttamente al mio Studio. Non sto qui a ripetere la storia molto simile a quelle di tutti gli altri utenti, sta di fatto che ad oggi dopo numerose bugie e promesse mai mantenute - lettera della collega che ribadisce la volontà di effettuare il rimborso - nulla di fatto è avvenuto. E' sempre pieno di buoni propositi, promette oggi, domani, dopodomani con il solo fine di far passare tempo.
Oggi ho depositato la querela : le ipotesi di reato sono truffa, appropriazione indebita e insolvenza fraudolenta.
Abbiamo purtroppo dovuto chiedere anche il sequestro dei siti internet ove il Kibit2000 sta svolgendo o ha svolto la sua attività.
Chi volesse intervenire nell'azione intrapresa può contattarmi in pvt così darò loro la mail dello Studio Legale Penale che mi sta seguendo la cosa oppure può direttamente scrivere a :
isabellacasapulla at yahoo . it

maxter1
19-09-2009, 14:33
Ormai il tempo per organizzarsi e per effettuare le loro azioni gli utenti coinvolti l'hanno avuto, domani sera la discussione sarà chiusa.

Scusami quindi non è lecito seguire l'evolversi della questione al fine di considerare questo topic come monito per il futuro?....Non vedo il motivo di chiuderlo e lasciare gli utenti che frequentano il Forum senza sapere se ci sarà un risvolto positivo...vabbò fate quelle che credete più opportuno

Sbara81
19-09-2009, 19:44
Quoto maxter

ceres66
19-09-2009, 20:00
Scusami quindi non è lecito seguire l'evolversi della questione al fine di considerare questo topic come monito per il futuro?....Non vedo il motivo di chiuderlo e lasciare gli utenti che frequentano il Forum senza sapere se ci sarà un risvolto positivo...vabbò fate quelle che credete più opportuno


il regolamento del mercatino che ovviamente non mi sembra conosci, parla di thread in rilievo max 10gg ho lasciato questo thread in rilievo per quasi un mese, è stato letto da tutti i frequentatori del mercatino ormai, ed è stata data la possibilità a tutti gli utenti coinvolti di conoscere chi è nella stessa situazione e scambiarsi informazioni, non vedo più l'utilità di lasciarlo ancora in rilievo.