M3thos
01-08-2009, 13:40
Salve ragazzi...
come avrete capito da titolo ho intenzione di mettere un WD Raptor (non Velociraptor ovvero la serie nuova) da 36gb in un box esterno :D mi voglio suicidare :asd:
Praticamente io ho già un Velociraptor da 150gb dentro al case, un Seagate 500 e non ne voglio aggiungere altri. Perchè?
Primo perchè non voglio gravare sull'alimentatore perchè fra poco ho intenzione di Sliare :asd:
Secondo perchè non voglio altro calore
Terzo perchè lo voglio spegnere e non tenere sempre acceso che 10000 rpm cosuma un pò e non ci devo tenere OS
Mi spiego meglio, avevo 2 raptor in raid 0 che mi sono partiti contemporaneamente così mi sono rotto del raid e ne ho preso un unico da 150 gb... poi l'altro giorno mi è venuta l'illuminazione di farmeli cambiare ( pensavo fossero fuori garanzia ma mi sbagliavo :D ) così me ne stanno arrivando 2, di cui uno regalato ad un mio amico :) ( ora vorrete diventare tutti miei amici, rispodete al post e avrete una buona possibilità :D ) e l'altro lo voglio mettere appunto fuori tanto pensavo di installarci 2 giochi... e accenderlo solo quando necessitavo di sti 2...
Arrivando al nocciolo, facendo una serie di considerazioni ed esclusioni sono arrivato alla logica conclusione che l'unico (IMHO) box adatto alle mie intenzioni sia il "SATA Quick Deck" della "Sharkoon":
http://www.sharkoon.com/html/produkte/externe_gehaeuse/sata_quickdeck/index_en.html
Questo perchè è eSata ( quindi non dovrei perdere il proverbiale tempo di accesso e le prestazioni del raptor, o mi sbaglio? :help: ) ed è apribile, quindi avevo pensato di tenerlo magari aperto ( questo perchè qualunque altro box chiuso mi si fonderebbe in 2gg :asd: )... Ora: secondo voi può andare questa soluzione? Perchè mi sembra di essere su un terreno inespolorato :help:
Se qualcuno l'ha fatto ditelo! O se avete altri suggerimenti sul box sarò felice di sentirli! ( ho escluso quelli dove l'hdd sta verticale perchè non mi piace quella posizione... lo so che non dovrebbe cambiare nulla ma è + forte di me, ho l'impressione che stiano leggermente sotto sforzo a girare così... l'unico HDD che ho messo in verticale è partito... fra l'altro aveva anche la base apposta... :doh: )
Grazie per le risposte!
come avrete capito da titolo ho intenzione di mettere un WD Raptor (non Velociraptor ovvero la serie nuova) da 36gb in un box esterno :D mi voglio suicidare :asd:
Praticamente io ho già un Velociraptor da 150gb dentro al case, un Seagate 500 e non ne voglio aggiungere altri. Perchè?
Primo perchè non voglio gravare sull'alimentatore perchè fra poco ho intenzione di Sliare :asd:
Secondo perchè non voglio altro calore
Terzo perchè lo voglio spegnere e non tenere sempre acceso che 10000 rpm cosuma un pò e non ci devo tenere OS
Mi spiego meglio, avevo 2 raptor in raid 0 che mi sono partiti contemporaneamente così mi sono rotto del raid e ne ho preso un unico da 150 gb... poi l'altro giorno mi è venuta l'illuminazione di farmeli cambiare ( pensavo fossero fuori garanzia ma mi sbagliavo :D ) così me ne stanno arrivando 2, di cui uno regalato ad un mio amico :) ( ora vorrete diventare tutti miei amici, rispodete al post e avrete una buona possibilità :D ) e l'altro lo voglio mettere appunto fuori tanto pensavo di installarci 2 giochi... e accenderlo solo quando necessitavo di sti 2...
Arrivando al nocciolo, facendo una serie di considerazioni ed esclusioni sono arrivato alla logica conclusione che l'unico (IMHO) box adatto alle mie intenzioni sia il "SATA Quick Deck" della "Sharkoon":
http://www.sharkoon.com/html/produkte/externe_gehaeuse/sata_quickdeck/index_en.html
Questo perchè è eSata ( quindi non dovrei perdere il proverbiale tempo di accesso e le prestazioni del raptor, o mi sbaglio? :help: ) ed è apribile, quindi avevo pensato di tenerlo magari aperto ( questo perchè qualunque altro box chiuso mi si fonderebbe in 2gg :asd: )... Ora: secondo voi può andare questa soluzione? Perchè mi sembra di essere su un terreno inespolorato :help:
Se qualcuno l'ha fatto ditelo! O se avete altri suggerimenti sul box sarò felice di sentirli! ( ho escluso quelli dove l'hdd sta verticale perchè non mi piace quella posizione... lo so che non dovrebbe cambiare nulla ma è + forte di me, ho l'impressione che stiano leggermente sotto sforzo a girare così... l'unico HDD che ho messo in verticale è partito... fra l'altro aveva anche la base apposta... :doh: )
Grazie per le risposte!