PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: già aggirate le protezioni


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
31-07-2009, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-windows-7-gia-aggirate-le-protezioni_29759.html

Le protezioni di Microsoft Windows 7 - non ancora in RTM - sono state aggirate. Una copia destinata agli OEM opportunamente modificata circola online

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rhodry
31-07-2009, 08:46
Se i prezzi annunciati da MS sono reali, trovo assurdo usare attivatori e crack vari, ovviamente se invece per comprare Win7 ci si deve svenare, beh sinceramente molti ci penseno eccome, soprattutto dopo che la signora Microsoft fece sborsare bei soldoni per acquistare Vista facendoci diventare di fatto loro beta tester visti gli enormi problemi del suddetto SO. Insomma se costerà veramente 49 euro, una copia sarà sicuramente mia, ma se bisognerà sborsare 100 o più euro, mah... sinceramente non lo so..... Ciao e buon week-end a tutti!

zarko
31-07-2009, 08:46
"Viene però posto l'accento anche sulle problematiche di sicurezza, infatti il codice disponibile online potrebbe esporre inconsapevolmente gli utenti a pericoli di varia natura."

Infatti, sembra che a molti di quelli che l'hanno già provato si siano ritrovati senza bootloader...ahah

stefalo
31-07-2009, 08:48
scusate... ma la rtm non è mica la 7600 in giro già da giorni (peraltro che ho già scaricato) ?

ps: ma se la rc1 dura un anno ( con riavvii ogni 2 ore dopo mi pare marzo 2010) la rtm fino a quando dura?

non fucilatemi se mi sono perso qualcosa, ma non riesco a spendere su questo forum il tempo che vorrei..
grassie

dwfgerw
31-07-2009, 08:48
in molti hanno gia w7 ultimate installato versione finale... ms non merita i mei soldi dopo vista annunciato come il sistema del decennio...

montanaro79
31-07-2009, 08:51
la rtm è la versione completa ... dura per sempre ..

CYRANO
31-07-2009, 08:51
ah ah ah lol :D

vabbeh stavolta pero' voglio prendermo original :D


C;,a;,a;,a;,

bertux
31-07-2009, 08:57
se non volete microsoft usate qualcos'altro, basta pirateria, state uccidendo il PC...

criticate tanto micosoft ma non potete farne senza

zanardi84
31-07-2009, 09:00
Avranno lasciato la porta spalancata o sono dei fenomeni i pirati?

Finirà come per Vista, cioè con la dichiarazione "Usatelo anche piratato, basta che usiate Windows"?

Righostar
31-07-2009, 09:01
Ragazzi? Diciamocela tutta! A parte la notizia già data per scontata... l' RTM era già disponibile una settimana fa... Comunque... E' possibile "bypassare" le registrazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè... le case acconsentono!!! Microsoft, Adobe e Company... anche se in via non Ufficiale... accettano questa pratica solo perchè è già stato dimostrato che "aiuta a vendere" il programma stesso!!! Aiuta a diffondere il programma!!! Direte: questo è matto! Sicuri? Pensate ad esempio che il Photoshop è il programma più utilizzato al mondo perchè le persone che lo utilizzano hanno tutte speso € 3000 di Licenza? Sapete come mai... ad esempio Sony non ha mai portato a termine la Famosa PSP a cartucce?? Perchè nessuno l'avrebbe mai comprata... non per il supporto... perchè anche dentro ad una cartuccia ci metto un cd... ma perchè il costo dei giochi ufficiali... sarebbe stato troppo elevato!!!
Vi assicuro che se un'azienda decide di realizzare un programma non bypassabile... non lo bypassate di certo! Vale per CD, BLURAY, DVD... e tutto il resto.
IL PRESENTE ARTICOLO NON RAPPRESENTA UN INCENTIVO ALLA PIRATERIA, QUANTO UNA RIFLESSIONE SUL TACITO ASSENSO DI AZIENDE AL FINE DI OTTENERE DIFFUSIONE DEL PROGRAMMA... CHE NE COMPORTA POI LA VENDITA E L'UTILIZZO

Darkon
31-07-2009, 09:05
Premesso che non vedo il nesso tra piratare win7 e uccidere il PC.... al limite si uccide microsoft il che è del tutto relativo dato che non mi stupirei che microsoft stessa lasci volutamente win7 facilmente piratabile per ovvie ragioni.

Ma poi ma che volete che gli freghi a microsoft delle copie pirata!?! Molto probabilmente è tutto fatto ad arte. Tanto il più del guadagno lo hanno con le licenze OEM e negli uffici. Di quei retail abbastanza esperti da crakkarlo e/o installare la copia crakkata se ne sbattono altamente anzi ci contano che lo fanno in modo che poi dicano agli amici "eh io ho win7 e va che è una bellezza" in modo da spingere chi crakkare non sa a comprarlo o addirittura aggiornare per intero il pc.

Di certo a microsoft non frega niente delle copie pirata e si guarda bene da mettere reali protezioni insormontabili.

goldorak
31-07-2009, 09:07
Avranno lasciato la porta spalancata o sono dei fenomeni i pirati?

Finirà come per Vista, cioè con la dichiarazione "Usatelo anche piratato, basta che usiate Windows"?

Ovvio, non ce' niente di peggio per la Microsoft che vedere una grossa fetta degli utenti usare ancora XP. Quindi, questa fascia di irriducibili che mai pagherebbe per Vista come li si fa passare a 7 ?
Dando loro una versione pirata perfettamente funzionante. ^_^

Fanno ne piu' ne meno quello che fa Adobe, lasciano piratare il proprio software a livello personale pur di non far usare un prodotto della concorrenza. E poi ci si chiede chi siano i veri istigatori della pirateria.

andy4ever
31-07-2009, 09:13
Concordo in pieno con quello che dice Righostar.

Basti pensare come sia semplice craccare software di qualità come quelli prodotti da ADOBE.
vedi photoshop..premiere... etc.

Al contrario software minori o programmini vari hanno + spesso attivazioni e protezioni maggiori.

Questo dimostra che la grande softwarehouse trae vantaggio anche dal fatto che il suo programma venga piratato.

Spyto
31-07-2009, 09:15
Un sistema operativo più è usato e più vende alla fine.. quindi alla MS dopo il colpo preso con Vista che nessuno lo vuole, si rifà su Win7 così che la pubblicità positiva arrivi dalle persone ;)

70Faramir
31-07-2009, 09:23
in molti hanno gia w7 ultimate installato versione finale... ms non merita i mei soldi dopo vista annunciato come il sistema del decennio...

Premio Autogiustificazione alla pirateria dell'anno... Hanno fatto un sistema operativo giudicato pessimo da molti (imho a torto visto che lo uso da quando è uscito e dopo l'sp1 ogni critica ha perso senso..) che è stato rifiutato dal mercato, hanno quindi fatto uscire un nuovo sistema operativo che già dalle prime beta ha riscontrato il favore di chiunque per l'ottima qualità del lavoro svolto, in più adotteranno una politica di prezzi per una volta davvero "umana" e tu per partito preso dici che "non merita i miei soldi"... beh, visto che ci sei vedi di rubare una Grande Punto o una 500 visto che la Fiat in passato ha prodotto macchine davvero scadenti...

Certi ragionamenti proprio non li digerisco..

la rtm è la versione completa ... dura per sempre ..

La rtm dura per sempre ma, al contrario della RC, non verà distribuita gratuitamente, verrà rilasciata solo ai possessori di abbonamenti TechNet, MSDN o clienti che hanno acquistato Sistemi Operativi MS con Software Assurance...

Personalmente scaricherò la RTM dal sito MSDN perchè sinceramente non mi fido delle varie versioni che ci sono in giro, così come non mi fido di qualunque versione "moddata" dei vari sistemi operativi che si trovano su p2p, non si può mai sapere se e quali modifiche hanno apportato alla ISO...

111Jack
31-07-2009, 09:23
Ciao
Chi citica r non porta soluzioni fà parte del problema secondo la mia filosfia , Vista non è stato un cattivo S.O. bastava saperlo settare è vero costringeva molti di noi ad imparare un sistema diverso a cercare icone , e a togliere servizi inutili ma in molte cose è comunque all'avanguardia e sfrutta meglio un hardware decente , cchi si aspetta da Seven qualcosa di incredibli sbaglia di grosso , è finita l'era nella quale potevo installre win200 o Xp su un pentium 2 o un AMD , adesso l' S.O. vuole risorse e PC potenti .
In Seven ci sono molte cose interessati come la virtualizzazione e un miglior sfruttamento della ram e del processore.
Microsoft non merita di essere costantemente criticata in tutto , anche loro commettono errori come qualsiasi altra azienda ma la loro popolarità ingigantisce il tutto.
Le copie RTM in giro la 7600 oer la precisone ha una scadenza , e non credo che sia comunque sensato avere un sistema operativo piratato come non credo sia giusto non pagare chi lavora.
Ciao

2012comin
31-07-2009, 09:27
questa è una figuraccia per noi appassionati... sempre a dire che la causa maggiore della pirateria è il prezzo troppo elevato...
In questo caso il prezzo è calato un bel po', vedremo se caleranno anche le copie piratate

pabloski
31-07-2009, 09:37
vedo che a Redmond sono ancora bravi a scrivere crack :D

peccato, dovremo sorbirci windows per altri 3-4 anni

Andreainside
31-07-2009, 09:39
if you can run it, you can crack it.
comunque, si sa se ci sarà una versione educational tipo vista premium upgrade?
perchè considerando il fatto che quelle versioni costano meno il fatto delle "normali" e che per la storia dell' internet explorer in europa avremo le full senza ie al prezzo delle upgrade, un 7 boxed retail a 100 è interessante

Nemios
31-07-2009, 09:45
Comunque pare che la crack sia dello stesso tipo di quella che c'è per Vista, quindi non può valere il discorso "Vista non se lo sono filati perché non sono riusciti a craccarlo, perciò diamo loro Win7".

amagriva
31-07-2009, 09:45
Commento # 9 di: Righostar pubblicato il 31 Luglio 2009, 10:01

IL PRESENTE ARTICOLO NON RAPPRESENTA UN INCENTIVO ALLA PIRATERIA, QUANTO UNA RIFLESSIONE SUL TACITO ASSENSO DI AZIENDE AL FINE DI OTTENERE DIFFUSIONE DEL PROGRAMMA... CHE NE COMPORTA POI LA VENDITA E L'UTILIZZO

sto popò di disclaimer per un tutto sommato innocuo commento su di un forum?

MS e compagnucci (siae riia etc) ci ridurranndo a usare il piccì con un avvocato dietro le spalle:
cheffaccio avvocato lo clicco sto popapp? Si può scrivere psiconano? Ma lo scont all'esselunga cui ciddì lo posso sscaricare dall'imponibile?

Bel mondo sissì!

the_joe
31-07-2009, 09:45
vedo che a Redmond sono ancora bravi a scrivere crack :D

peccato, dovremo sorbirci windows per altri 3-4 anni

Perchè fra 3-4 anni cosa accade? :confused:

111Jack
31-07-2009, 09:46
Scusate mi sono accorto di aver commesso 3000 errori di battitura nel messaggio precedente , spero che sia compresibile quello che ho scritto , resta ovviamente una mia opnione personale e non una polemica.
Detto questo penso che Microsoft stia adottando la filosofia di lasciar correre poichè prima o poi li becca tutti e nel frattempo molti si appassionanp al nuovo prodotto al punto da dover poi acquistarlo.

@2012comin
Il prezzo è il motivo scatenante la pirateria , però và considerata globalmente nelle statistiche ci sono videogiochi venduti a 100€ che fanno pietà ti cito un esempio Mass Effect l'ho provato copiato , e poi ho deciso di acquistarlo perchè c'e un lavoro alla base veramente valido , e costa come videogichi che dopo 10 minuti li disnstalli.
Occorrerebbe che le software house trovino un sistema o un wquilibrio tale da consetire all'utente di acquistare il prodotto originale se lo ritiene un buon prodotto , se prendi The Sims è una farsa , ti vendono un software che poi devi espandere continuamente , a me suano di presa per i fondelli.
Ciao

Redvex
31-07-2009, 09:48
Ma siete sicuri che seven costerà 49 euro? Io finchè non lo vedo non ci credo.

montanaro79
31-07-2009, 09:50
if you can run it, you can crack it.
be ci sta sempre l'ecezzione alla regola ...

Piglia Kaspersky 2009 (mi pare ke sia l'ultima versione disponibile)
ke io sappia non esistono crack ... solo chiavi che dopo qualche ora/giorno non vanno piu ...

Collision
31-07-2009, 09:55
Gli accattoni esisteranno sempre!

dragonheart81
31-07-2009, 09:58
Purtroppo é cosi, ma penso che era ovvio che uscivano crack keygen e cose simili!

s12a
31-07-2009, 10:01
Ma siete sicuri che seven costerà 49 euro? Io finchè non lo vedo non ci credo.

Credo che questa offerta fosse solo per chi avesse comprato la versione retail di Vista entro una certa data.

giamo74
31-07-2009, 10:04
windows&pirates è sempre stata un'accoppiata indissolubile fin dai tempi del 95...per non dire del 3.11.
E' stato il veicolo perfetto per entrare nella maggior parte dei pc esistenti, e credo fortemente, che ms metta in conto un quantità (anche molto elevata) di os piratati quando inizia a crearne uno nuovo.
Al di là delle dichiarazioni di facciata, ad MS fà comodo pure quello ;)

mto89
31-07-2009, 10:07
al di là delle questioni etiche sulla pirateria, io sinceramente il sistema operativo principale che uso sempre sul pc di casa non lo mettrei piratato, in quanto esso è la base su cui si appoggeranno tutte le future operazioni, e preferisco sapere di aver una base stabile e pulita al 100%

fdfdfdddd
31-07-2009, 10:12
Perchè fra 3-4 anni cosa accade?

Ma non lo sai? La fine del mondo predetta dai Maya!!! :-P

Non mi sorprende la presenza sulla rete della versione RTM di Windows 7 (vero, a cercarla la si trova da una settimana) ne del crack: è così da tutte le versioni di Windows che richiedono l'attivazione (parlo del crack).

Anch'io credo che tutto sommato la Microsoft preferisca vedere il suo software piratato piuttosto che non utilizzato. Che istighi la pirateria ci credo molto meno.

Seven mi pare un po' meglio di Vista, è più piacevole a da l'idea di maggior "luminosità" con i nuovi tempi azzeccati.

Anche se rimarrò ovviamente su Mac, spero che sia migliore dei precedenti, anche perché in ufficio sempre Windwos mi devo beccare :-)

eriki71
31-07-2009, 10:19
Dopo quella schifazza di Vista e di conseguenza il flop commerciale che ha quasi messo al bando la Microsoft,
Win 7 lo dovrebbero regalare......
Infatti e'per questo che lasciano aperte tutte le porte ai cracker...
si vede che finalmente si sono fatti un esame di coscienza...........

Scezzy
31-07-2009, 10:38
I Maya ci hanno azzeccato. Nel 2012 ci sara' la fine del mondo... microsoft. Ormai e' deciso. Possono regalare, lasciarsi crakkare, perfino spedirtelo a casa di loro spontanea volonta', oltre alla consueta volonta' di farlo preinstallare su piu' pc possibile (che dovrebbe essere illegale). Ma loro non sfuggiranno al destino predetto dai Maya.

xatrius
31-07-2009, 10:39
Mi fanno ridere certi giudizi che partono da un solo partito preso: che la microsoft e' il male.

Mi fanno ridere quelli che cercano di portare wow su linux perche' mi ricorda tanto il discorso della volpe e l'uva.

Mi fanno ridere certi discorsi sulla pirateria quando si parla che la scusa dei prezzi e' strasorpassata e straabusata, quando magari bisognerebbe fare due conti (metteteci come base quello che volete, film, programmi, giochi) e non ragionare sulla singola unita', bensi sulle "piu' unita'" (alzi la mano chi ha solo un film in dvd acquistato nella propria videoteca).

E mi fanno anche ridere quelli che scaricano "per moda" (conosco piu' di una persona che scarica film non perche' VUOLE vederli, ma solo perche' tutti scaricano...)

E mi fanno anche ridere quelli che dicono che armstrong e' dopato: dopo 7 tour vinti un po' di rispetto, non tanto per l'atleta quanto per l'uomo.

Dopo questo sfogo, volevo puntualizzare una cosa. Il problema dei s.o. piratati rientra in un semplicissimo discorso. Qual'e' l'unica cosa che non potra' MAI e dico MAI e sottolineo MAI essere piratato...? L'hardware. Se i software fossero sicuri e inbucabili al 100% probabilmente ci sarebbero molti meno pc in giro e questo ai produttori di hardware (microsoft compresa) non credo che vada molto bene. Di conseguenza, forse e' anche questa la ragione per cui la microsoft fa buon viso a cattivo gioco (cattivo fino a che punto...?). Inoltre con un s.o. windows piratato o meno sul pc si ha comunque la possibilita' di installare (ed acquistare altri software...) e l'economia continua a girare...

E quindi... si... io ritengo che la pirateria tenga viva il mondo dei pc e non lo uccida.


E a proposito di flop commerciale di vista... Magari hai la memoria corta, ma a suo tempo fecero fior di servizi sui tg in cui mostravano gente in fila per accaparrarsi copie di vista il giorno della sua uscita...

A proposito dei 49 euro: in un articolo ho letto che effettivamente sara' possibile acquistare seven a questo prezzo, ma solo in versione aggiornamento e seven home se non ricordo male

Scezzy
31-07-2009, 10:39
xatrius

aggiornati! Microsoft e' il male...

simone89
31-07-2009, 10:41
Ma quale esame di coscienza!
Alla M$ sanno come fare i soldi! Vista ormai nn lo vule più nessuno anke con il SP1 è diventato un ottimo sistema allora M$ cosa fà?
Semplice fa uscire un novo sitema operativo basato su Vista e tt noi se lo vogliamo lo paghiamo anche se fondamentalmente è Vista.
Le persone fregate da M$ sono quelle che hanno preso Vista che per me dovrebbero avere upgrade gratuito. Ovviamente chi ha XP e passa a 7 si trova un SO bello pronto e senza grossi problemi mentre chi aveva preso Vista al lancio si è trovato un sistema inutilizzabile

tOnCe
31-07-2009, 10:44
Udite udite: vista non è MAI stato crackato. Neanche 7 lo sarà mai.
Non si parla di crack qui, bensì di "attivatori". Viene usato il metodo OEM, cioè quello che Microsoft stessa fornisce ai vari distributori. Quindi, uno qualsiasi di questi signori che LAVORANO per gli OEM (Dell, Asus, Hp, Fujitsu ecc), decide, con oscure motivazioni, di rendere disponibile in rete il metodo, in questo caso qualcuno di LENOVO (per vista, fu Dell che si fece "scappare" l'activator).

Vale solo per la Ultimate cmq.

xatrius
31-07-2009, 10:48
Rettifico: il prezzo promozionale per la home premium upgrade e' (sara') di 36 euro (come dove e perche' e' tutto da verificare...)

imperatore_bismark
31-07-2009, 10:48
vabbè, era ovvio, sopratutto sapendo ke è in circolazione oramai da mesi! nn c'è nulla di strano

simbo74
31-07-2009, 10:49
simone89 una domanda, tu usi vista? Come fai a dire che vista è un sistema inutilizzabile?

Uso vista 64 bit da 2 anni a lavoro e ho a casa sia vista a 64 bit che windows 7... io li trovo molto utilizzabili... forse per quello che riguarda il lavoro meglio di XP a 64 bit (che ho usato per 1 anno)....
poi non so...

WarDuck
31-07-2009, 11:13
windows&pirates è sempre stata un'accoppiata indissolubile fin dai tempi del 95...per non dire del 3.11.
E' stato il veicolo perfetto per entrare nella maggior parte dei pc esistenti, e credo fortemente, che ms metta in conto un quantità (anche molto elevata) di os piratati quando inizia a crearne uno nuovo.
Al di là delle dichiarazioni di facciata, ad MS fà comodo pure quello ;)

Ma anche no.

Windows è diffuso perché preinstallato sui PC OEM, e dato che questi rappresentano la maggioranza fatti 2 conti.

Se fosse come dici te, ovvero che grazie alla pirateria si è diffuso, probabilmente Microsoft non sarebbe tra le società più ricche del mondo.

@Scezzy, rispiarmiaci la tua infantilità.

the_joe
31-07-2009, 11:15
Ma anche no.

Windows è diffuso perché preinstallato sui PC OEM, e dato che questi rappresentano la maggioranza fatti 2 conti.

Se fosse come dici te, ovvero che grazie alla pirateria si è diffuso, probabilmente Microsoft non sarebbe tra le società più ricche del mondo.

@Scezzy, rispiarmiaci la tua infantilità.

Anche perchè vorrei sapere il nome e il cognome delle alternative a Windows ai tempi del 3.11 e del 95/98 :O

WarDuck
31-07-2009, 11:16
Anche perchè vorrei sapere il nome e il cognome delle alternative a Windows ai tempi del 3.11 e del 95/98 :O

Anche perché KDE e GNOME sono nati nel 1996 :asd:

xatrius
31-07-2009, 11:17
Piu' che altro dimmi le alternative attuali... ;-)

Ai tempi c'era l'os di IBM, e qualche versione minore del DOS

Caridorc
31-07-2009, 11:18
[...]Qual'e' l'unica cosa che non potra' MAI e dico MAI e sottolineo MAI essere piratato...? L'hardware[...]

E le modifiche delle console (modchip vari)? La pirateria delle console è ESCLUSIVAMENTE hardware (eccezion fatta per le recenti console nintendo di cui esistono ANCHE modifiche software).

Se dovessero fare dei sistemi di protezione antipirateria basati sull'hardware sono sicuro che prima o poi uscirebbe un modo di bypassarlo via software o anche via hardware (perchè no? che ne pensate di una crack su una schedina PCI 1x oppure USB)


Altra cosa (che non c'entra con xatrius): qualcuno ha detto che M$ lascia il sistema facile da crackkare per vendere di più perchè chi lo crackka diffonde agli altri la sua "bellezza" (passatemi il termine). E Vista? Vista si crackkava ESATTAMENTE CON LO STESSO METODO che si sta usando per Seven; eppure ad'oggi c'è un sacco di gente che ha ancora XP e che dice che Vista fa schifo.

theJanitor
31-07-2009, 11:19
Anche perchè vorrei sapere il nome e il cognome delle alternative a Windows ai tempi del 3.11 e del 95/98 :O

OS/2 ed è fallito clamorosamente

gatsu.l
31-07-2009, 11:21
Premetto: ho a casa circa 100 DVD originali, altrettanti album, ho copia originale di ogni SO Microsoft da DOS 6.22 in poi (si compreso ME) vista l'acquistai appena uscì la x64 ultimate ma aspettai ad installarla 6 mesi poichè sapevo perfettamente che necessitavo di un pc nuovo il mio era il famigerato PentiumD ed avevo solo 1 GB di ram e perquanto tutto HW che possedevo fosse vista ready ero convinto a ragione che la dicitura "vista ready" fosse una truffa; inoltre ero cosciente che sarebbero serviti un pò di update per rendere il SO stabile (la gente ha la memoria corta ma XP senza SP2, uscita 4 anni dopo, poteva benissimo fare da sponsor all' Hemmental) con vista bastarono 6 mesi un vero record lo consiglia a tutti i miei amici e nessuno in 3 anni ha avuto da ridire.

Pirateria: è indubbio che MS e le altre Major sappiano come sfruttare la pirateria, sicuramente sarebbe necessario trovare una soluzione al fenomeno ma paragonarla al furto di un auto mi fa capire che c'è gente che a visto troppe volte le pubblicità della SIAE; al massimo la dovresti paragonare ha quei fenomeni che prendevano delle auto da 5000 euro e gli montavano sopra una copia della carrozzeria della Ferrari per farsi vedere in giro, per carità sicuramente non è un comportamento corretto ma ce ne passa da questo ad andare a rubarsi una vera Ferrari; oltre tutto a volte procurarsi copie pirata diventa una necessità proprio a causa dei sistemi anti pirateria adottati che non bloccano la pirateria ma rompono parecchio le scatole agli utenti onesti;

due esempi:
1. nonostante posseggo vista originale da anni ho dovuto installare una copia pirata poichè cambianto molto ma molto spesso HW dopo neanche un mese dall'installazione ero già stufo di chiamare il call center microsoft per farmi attivare la copia regolare e quando mi ha chiesto la riattivazione solo perchè avevo montato un altro tipo di ram mi sono stufato ed ho installato la versione pirata che non mi da queste scocciature;
2. causa 3SLI mi sono ritrovato con 3 copie originali di Assasin's Creed ho dovuto applicargli il crack poiche il gioco non mi vedeva nessuna delle tre copie come originale, con i miei amci ci abbiamo riso sopra parecchio ma a ben guardare ci sarebbe da IN......SI come una BESTIA.

xatrius
31-07-2009, 11:23
E le modifiche delle console (modchip vari)? La pirateria delle console è ESCLUSIVAMENTE hardware (eccezion fatta per le recenti console nintendo di cui esistono ANCHE modifiche software).

A parte il fatto che intendevo hardware PC e non console, e comunque sia devi avere la base hardare per moddare le console, ancora non e' possibile scaricare un hardware o crearlo da zero come in star trek (quello vero, non la porcata fatta ultimamente)

NWEvolution
31-07-2009, 11:26
a me Win7 non gira + dalla RC1... mi si blocca al secondo riavvio (la beta era perfetta).

Mi tengo Vista Ultimate che non da mai problemi ed è una scheggia. (si avete letto bene... non ho mai visto un SO Microsoft + veloce di Vista Ultimate 64.. XP e 7 Beta sullo stesso pc, sono + lenti)

vedrò in futuro se uscirà qualche patch per Win7.

mto89
31-07-2009, 11:36
ennesimo thread che sta lentamente trasformandosi nel solito
vista VS xp VS seven :muro:

Secondo me come già detto Microsoft tira tranquillamente avanti anche con la pirateria, visto che il maggior guadagno arriva dalle versioni OEM, ma poi secondo me saranno una bassa percentuale coloro che utilizzeranno una copia piratata di seven, visto il costo piuttosto basso dell'upgrade da vista

the_joe
31-07-2009, 11:38
Piu' che altro dimmi le alternative attuali... ;-)

Ai tempi c'era l'os di IBM, e qualche versione minore del DOS

OS/2 ed è fallito clamorosamente

OS/2 ho ancora il cd di installazione.......

Sarà stato installato in circa 2 PC in tutto il mondo, un vero successo commerciale anche se al tempo permetteva il multitasking vero con i programmi DOS e Win 3.11 girava meglio sotto OS/2 che sotto DOS..... comunque poi quello che serve al mercato sono gli strumenti per sviluppare i programmi per un SO e la documentazione, cose in cui MS è sempre stata al TOP....

xsim
31-07-2009, 11:40
Per un uso esclusivamente domestico Microsoft alla fine credo che sfornerà un Windows free..per contrastare Google Chrome OS che uscirà nel 2010.

Souldust
31-07-2009, 11:41
Sinceramente Microsoft ha bisogno di ritrovare fiducia nei consumatori, per questo ha diffuso copie Beta e Release Candidate di Windows 7. La gente ne parla bene, e tira le vendite.

Il discorso OEM è un'altro, quando compri un PC/notebook ce lo trovi dentro. VISTA era come un Virus che tutti volevano togliere. Windows 7 dovrebbe essere diverso, speriamo bene.

Per quanto riguarda la pirateria, da un lato si contrasta, dall'altro si incoraggia ma a volte sfugge di mano, per cui si alza la voce. Poi ci sarebbe molto da dire su questo tema..

Marko91
31-07-2009, 11:44
Esiste un programma commerciale a pagamento cche nessuno e' riuscito mai a craccare? Persino OSX e' stato craccato,e OSX puo' implementare protezioni molto superiori a livello hardware. O pensate ad esempio alla protezione sui BR.
Esistono modi che possono rendere difficile la vita ai cracker/hacker, ma probabilmente i costi prestazionali e di sviluppo sono cosi' elevati da renderle inusabili in ambiti non-militari.

Po:P
31-07-2009, 11:45
"se non volete microsoft usate qualcos'altro, basta pirateria, state uccidendo il PC...

criticate tanto micosoft ma non potete farne senza"

Ha effettivamente il monopolio del settore, altrimenti con vista avrebbe chiuso i battenti :P

Al prossimo aggiornamento passerò sicuramente ad un sistema Apple, o in alternativa linux.

the_joe
31-07-2009, 11:54
Al prossimo aggiornamento passerò sicuramente ad un sistema Apple, o in alternativa linux.

Guarda che se lo farai nessuno verrà a casa tua a implorarti di non farlo, semplicemente sarà una scelta tua e se uno dei 2 sistemi farà al caso tuo, non vedo niente di male a fare il cambio.....

devilred
31-07-2009, 12:10
Avranno lasciato la porta spalancata o sono dei fenomeni i pirati?

Finirà come per Vista, cioè con la dichiarazione "Usatelo anche piratato, basta che usiate Windows"?

e logico che sia cosi!!! tanto sempre di vista stiamo parlando, solo che invece del mantello questo porta l'accappatoio. ed e vero la rtm e gia sta super cracckata, l'ho provata personalmente, infatti adesso scrivo da ubuntu.

xatrius
31-07-2009, 12:12
Guarda che se lo farai nessuno verrà a casa tua a implorarti di non farlo, semplicemente sarà una scelta tua e se uno dei 2 sistemi farà al caso tuo, non vedo niente di male a fare il cambio.....

Vero... a meno che non sei un accanito giocatore di uno qualsiasi dei mmorpg di ultima generazione... Nel qual caso la vedo un po' dura... :-D

hardstyler
31-07-2009, 12:15
dico solo una cosa: a suo tempo ho fatto un corso di autocad 2d/3d ebbene nonostante fosse utile star li 4 ore tre volte la settimana di certo non bastava e bisognava "guardare anche a casa" ebbene che ha detto l'insegnante???? "ma si lo trovate anche in giro su internet, nei torrent, emule in particolare"....caspita, ho pensato, che soggetto ma d'altra parte come dargli torto se lo stesso corso non ti può fornire una copia per studenti e ancora meno ore aggiuntive????? autocad......migliaia di euro di licenza.....ho sempre pensato ci guadagnano lo stesso le case, Microsoft per prima!!!

xatrius
31-07-2009, 12:18
Sinceramente Microsoft ha bisogno di ritrovare fiducia nei consumatori, per questo ha diffuso copie Beta e Release Candidate di Windows 7. La gente ne parla bene, e tira le vendite.

Verissimo. Anche se alcuni interventi di questa discussione fanno capire che molti evitano windows per partito preso e non per le reali capacita' o incapacita' del software.

Per quanto riguarda il s.o. di google credo che sara' una delle piu' grosse papere della storia dell'informatica a meno che non sara' settorializzato per determinati ambiti (tipo i cellulari per dirne una). Ed in ogni caso saro' proprio curioso di vedere se le varie antitrust romperanno le scatole pure a google che di sicuro nel proprio s.o. mettera' i software auto-prodotti, quale ad esempio chrome... ;-)

In ogni caso anch'io auspico una versione gratuita del s.o. microsoft magari pulita di tutte le funzioni non essenziali. A mio avviso sarebbe una strategia superba.

the_joe
31-07-2009, 12:37
In ogni caso anch'io auspico una versione gratuita del s.o. microsoft magari pulita di tutte le funzioni non essenziali. A mio avviso sarebbe una strategia superba.

Se facesse questo sarebbe la fine di tutta la concorrenza (non che ce ne sia molta eh :D )

Comunque anche solo una versione RETAIL da 50 Euro sarebbe una vera scossa per il mercato.

xatrius
31-07-2009, 12:39
Se facesse questo sarebbe la fine di tutta la concorrenza (non che ce ne sia molta eh :D )

Comunque anche solo una versione RETAIL da 50 Euro sarebbe una vera scossa per il mercato.

Si vero, e aggiungo, una versione retail ultimate da 50 euro con licenza per solo uso domestico. Cosi' noi poveri mortali possiamo avere il nostro nel dvd di windows a prezzi umani.

vash79
31-07-2009, 12:50
Niente di nuovo all'orizzonte, ogni volta che esce un s.o M$ il crack esce a tempo zero.
Non fa nemmeno notizia secondo me.

ld50
31-07-2009, 13:01
diciamo che quella di microsoft è la licenza shareware del nuovo millennio :D

JackZR
31-07-2009, 13:09
Gli accattoni esisteranno sempre!
Senza contare che siamo in Italia...

aggiornati! Microsoft e' il male...
Allora abbiamo ceduto tutti (o quasi) al lato oscuro :incazzed:

Anche perchè vorrei sapere il nome e il cognome delle alternative a Windows ai tempi del 3.11 e del 95/98 :O
Beh di OS a quei tempi ce ne erano già diversi (Apple, Linux, OS/2, etc...) solo che, come al solito, quello M$ era quello più diffuso.

Per un uso esclusivamente domestico Microsoft alla fine credo che sfornerà un Windows free..per contrastare Google Chrome OS che uscirà nel 2010.
A me sinceramente più che un OS FREE by M$ mi piacerebbe che ne uscisse uno OPEN ma forse è chiedere troppo...

theJanitor
31-07-2009, 13:12
Beh di OS a quei tempi ce ne erano già diversi (Apple, Linux, OS/2, etc...) solo che, come al solito, quello M$ era quello più diffuso.


Apple aveva sempre le sue macchine, del flop OS2 ne abbiamo parlato. usare Linux in quel periodo era masochismo allo stato puro

darp
31-07-2009, 13:13
un O.S. nuovo (descrito come miracoloso quasi) che dovrebbe essere disponibile per il 6 Agosto, scaricabile dal web da 2 settimane e con activator vari subito disponibili... :D
tutto questo gran parlare (crack, pirateria etc..) è tutta pubblicità gratuita non retribuita ...
la cosa buffa che danno dei pirati agli utenti "+ furbi", che faccia da :ciapet:, se hanno quasi il monopolio degli O.S. ci sarà un motivo :fagiano:

the_joe
31-07-2009, 13:21
Beh di OS a quei tempi ce ne erano già diversi (Apple, Linux, OS/2, etc...) solo che, come al solito, quello M$ era quello più diffuso.

La prima distro Linux risale al 1994 quindi diversi anni dopo il win 3.11 e comunque un SO senza programmi da farci girare sopra è ben poca cosa, Apple come ho già detto in un altro thread era troppo costoso e relegato nella nicchia dei settori "ricchi" come le università, i laboratori ospedalieri dove le macchine quasi tutte made in U.S.A. erano interfacciate ai Mac, o presso chi non aveva alternative valide come le tipografie e i fotoritoccatori, OS/2 non è mai stato realmente in gara e i vari Amiga, Atari e DR-Dos ecc. ecc. non fornivano gli strumenti per lo sviluppo o non avevano programmi adatti all'uso in ufficio.


A me sinceramente più che un OS FREE by M$ mi piacerebbe che ne uscisse uno OPEN ma forse è chiedere troppo...

Ad una azienda che fa del SO il proprio prodotto su cui guadagna non si puù certo chiedere questo.

userpercaso
31-07-2009, 13:57
....
Ad una azienda che fa del SO il proprio prodotto su cui guadagna non si puù certo chiedere questo.

Errato. Ms guadagna su office. Windows è solo un comune mezzo per far soldi facili, grazie e solo alle licenze oem.

A SOLO SCOPO INFORMATIVO:

Comunque provato a craccare 7 home premium con apposito tool multifunzione, la scritta genuine etc dura solo 3 gg dopodichè il count-down riparte;)

Neppure i rearm mi sembra funzionino come con vista già sp2..anzichè 30 gg riparte da 15 gg

L'unica soluzioNe, per chi è costretto ad usare solo windows, resta l'acquisto di una versione retail.

Per chi lo può mandare A QUEL PAESE (LA MAGGIORANZA in ambito non ludico ), linux senza dubbio;)

Altrenativa del format ogni 30 gg mi sembra improponibile:p

Riccardo82
31-07-2009, 14:04
la maggior parte dellepersona in ambito non ludico usa linux?? ma mi faccia il piacere mi faccia... o meglio citanto di mitici tre tre... a me! me pare nà strunzaaaaataa!

userpercaso
31-07-2009, 14:07
la maggior parte dellepersona in ambito non ludico usa linux?? ma mi faccia il piacere mi faccia... o meglio citanto di mitici tre tre... a me! me pare nà strunzaaaaataa!

ho detto che chi non gioca e non usa sw milionario (craccato) messo per passa parola piuttosto che per effettiva necessità., in ambito casalingo, PUÒ LETTERALMENTE MANDARE A QUEL PAESE Windows.

Il problema è che causa OEM hanno già impestato da 15 anni mezzo globo, piegando E plasmando menti di milioni di persone.

the_joe
31-07-2009, 14:11
ho detto che chi non gioca e non usa sw milionario craccato., in ambito casalingo, PUÒ LETTERALMENTE MANDARE A QUEL PAESE winzzoz...

Il problema è che causa OEM hanno già impestato da 15 anni mezzo globo, piegando e rintriciullendo le menti di milioni di persone.

Quoto un mio intervento in un altro thread

Si ma la questione era proprio quella, alla fine i PC vinsero perchè costavano relativamente poco (valevano anche poco) ma permettevano di fare quello di cui la gente aveva bisogno ed è quello che conta e quello che molti qua dentro presi dalla filosofia spesso si dimenticano, all'utente importa che l'oggetto che acquista soddisfi le sue necessità, poi se si parla di un PC per l'utente non ha importanza se dentro c'è un processore Intel piuttosto che AMD, una scheda video ATI piuttosto che Nvidia, un So Microsoft piuttosto che Linux o Apple, quello che gli interessa è che una volta a casa ci possa fare quello che vuole nel modo più semplice possibile, e ad oggi l'unico SO che permette di fare questo o comunque ci si avvicina di più (per i motivi esposti più volte) è indubbiamente Windows, con buonapace di tutti.

E per fare quello che vuole, intendo anche e soprattutto prendere il primo cd del programmino del cavolo che trovi con la macchina fotografica, stampante, merendine kinder ecc. ecc. infilarlo dentro il lettore cd e click su continua-->si-->si e usi il programma del cavolo (che poi magari tanto del cavolo non è perchè ad esempio con Linux è un po' un casino stampare direttamente sui CD stampabili, mentre se compri una stampante che lo permette, il programma per OSX o Windows è nel cd di installazione)

alexdal
31-07-2009, 14:59
Non leggo tutte le scemenze che vengono scritte qui ma

Penso che senza delle chiavette usb con chiavi singole da dare ad ogni copia.
ogni copia sara' sempre copiabile.

a meno che ogni copia abbia un codice univoco

Comunque Microsoft non fa i soldi con le copie di aggiornamento, ma con i pc nuovi e con le aziende.

A me non piace rubare, sarei per l'equiparazione del furto di dati come al furto di oggetti materiali.
Ma comunque non esistono piu' (almeno in italia) negozi di software, e' impossibile o quasi acquistare una copia di windows aggiornamento.

Tranne su internet o alla Fnac.

P.S. ma i prezzi sono confermati in italia? 50 euro mi pare poco, di solito in Usa costa poco (50dollari)

ma in Europa bisogna pagare la quota multe volute da Opera e RealPlayer

WarDuck
31-07-2009, 15:10
ho detto che chi non gioca e non usa sw milionario craccato., in ambito casalingo, PUÒ LETTERALMENTE MANDARE A QUEL PAESE winzzoz...

Il problema è che causa OEM hanno già impestato da 15 anni mezzo globo, piegando e rintriciullendo le menti di milioni di persone.

Guarda ho giusto installato ora OpenOffice perché mi è scaduta la copia di valutazione di Office.

Ti dico solo una cosa, 3000 valori, 1 grafico (per un progetto con l'università).

Excel 2007: ok (testato anche con 32.000 valori)
Calc: inutilizzabile per quanto è lento, non oso immaginare con 32.000 valori.

Peccato. Meglio acquistare ad un prezzo onesto Office Home and Student.

medicina
31-07-2009, 15:13
ma in Europa bisogna pagare la quota multe volute da Opera e RealPlayer

Ma dai...

Pashark
31-07-2009, 15:17
Ma siete sicuri che seven costerà 49 euro? Io finchè non lo vedo non ci credo.
Home Premium E Retail 99 € sembrerebbe.

Vero... a meno che non sei un accanito giocatore di uno qualsiasi dei mmorpg di ultima generazione... Nel qual caso la vedo un po' dura... :-D
Il client di World of Warcaft va benissimo su Mac, alias >60% del mercato.

tOnCe
31-07-2009, 15:19
http://blogs.msdn.com/wga/archive/2009/07/30/windows-7-oem-product-key-leak.aspx

Quindi, verrà bannato il seriale usato. Questo impedirà l'attivazione fino al 22 ottobre, perchè da lì in poi, nei vari activator metterano un seriale che è stato usato da uno o più OEM per computer già VENDUTI, ed a quel punto MS non potrà più mettere in blacklist i seriali usati.

Sono convinto che è MS che permette che si pirati il proprio SO.

Riccardo82
31-07-2009, 15:22
cavolo, uno che esordisce dicendo che qua si scrivono solo scemenze come mai ci scrive?

userpercaso
31-07-2009, 15:57
Guarda ho giusto installato ora OpenOffice perché mi è scaduta la copia di valutazione di Office.

Ti dico solo una cosa, 3000 valori, 1 grafico (per un progetto con l'università).

Excel 2007: ok (testato anche con 32.000 valori)
Calc: inutilizzabile per quanto è lento, non oso immaginare con 32.000 valori.

Peccato. Meglio acquistare ad un prezzo onesto Office Home and Student.

...peccato che la lentezza NON inficia l'usabilità e o il risultato finale..

Peccato altresì che la home e student sia dedicata, come dice anche il nome stesso a DUE categorie ben precise.

poi se ti va di dargli 140 € per perdere meno tempo, liberissimo di farlo...ma a molti della velocità frega poco...;)

Collision
31-07-2009, 15:59
Guarda ho giusto installato ora OpenOffice perché mi è scaduta la copia di valutazione di Office.

Ti dico solo una cosa, 3000 valori, 1 grafico (per un progetto con l'università).

Excel 2007: ok (testato anche con 32.000 valori)
Calc: inutilizzabile per quanto è lento, non oso immaginare con 32.000 valori.

Peccato. Meglio acquistare ad un prezzo onesto Office Home and Student.
Dai, chi dice che con Open Office fa le stesse cose che fa con MS Office è indubbio che lavora poco, oppure fa qualche letterina + tabella delle spese settimanali.

userpercaso
31-07-2009, 16:07
Dai, chi dice che con Open Office fa le stesse cose che fa con MS Office è indubbio che lavora poco, oppure fa qualche letterina + tabella delle spese settimanali.

Lavora. che parolone...

Diciamo che la maggior parte dell'utenza casalinga oltre word non apre...e dato che open office a costo zero, mi da anche altri applicativi che con office verrebbero a costare oltre i 400 €...te che scegli?

Torno a dire il problema di Windows e Office, sono stati i 15 anni di monopolio nelle PA prima e di conseguenza nel resto del mercato POI.

PS ma siccome in questi forum siete tutti grandi espertoni e gran lavoratori, se vi cambiano start andate in palla....:asd:

freeeak
31-07-2009, 16:23
è un ottimo metodo per aumentare il marketshare.

xatrius
31-07-2009, 17:30
(ho sbagliato il multiquote... accidenti...)

xatrius
31-07-2009, 17:36
.

xatrius
31-07-2009, 17:38
ho detto che chi non gioca e non usa sw milionario (craccato) messo per passa parola piuttosto che per effettiva necessità., in ambito casalingo, PUÒ LETTERALMENTE MANDARE A QUEL PAESE Windows.

Il problema è che causa OEM hanno già impestato da 15 anni mezzo globo, piegando E plasmando menti di milioni di persone.

La tua compresa... Come sempre si parla male di quello che non si conosce o di quello che NON SI VUOLE conoscere...

Continua a tornarmi in mente il discorso della volpe e dell'uva... (senza dimenticare che dei programmi commerciali esistono alternative share anche per win...)


Il client di World of Warcaft va benissimo su Mac, alias >60% del mercato.

Questo non lo so (sul 60% del mercato ho i miei dubbi comunque...) io ho un pc ma di sicuro io mi riferivo ad altre cosex... ;-)

Comunque wow e' un esempio, con 12 milioni di utenti faranno presto una versione anche per win per cellulari... ;-)

Sostituiamo wow con lotro o con conan o con quasi qualsiasi altro MMORPG... e allora magari il ragionamento fila un po' di piu'...



Sono convinto che è MS che permette che si pirati il proprio SO.

L'uovo di colombo... dare maggiori possibilita' di piratare un software per non essere costretti a spendere miliardi di dollari per trovare il sistema di protezione perfetto... con conseguente diminuzione dei ricavi...



...peccato che la lentezza NON inficia l'usabilità e o il risultato finale..

Peccato altresì che la home e student sia dedicata, come dice anche il nome stesso a DUE categorie ben precise.

poi se ti va di dargli 140 € per perdere meno tempo, liberissimo di farlo...ma a molti della velocità frega poco...;)

Appunto, molti preferiscono l'usabilita' e non dover incaxxarsi ogni 3x2 perche' il software non va... e quindi pagano 140 euro...

g4be
31-07-2009, 18:58
Premesso che non vedo il nesso tra piratare win7 e uccidere il PC.... al limite si uccide microsoft il che è del tutto relativo dato che non mi stupirei che microsoft stessa lasci volutamente win7 facilmente piratabile per ovvie ragioni.

Ma poi ma che volete che gli freghi a microsoft delle copie pirata!?! Molto probabilmente è tutto fatto ad arte. Tanto il più del guadagno lo hanno con le licenze OEM e negli uffici. Di quei retail abbastanza esperti da crakkarlo e/o installare la copia crakkata se ne sbattono altamente anzi ci contano che lo fanno in modo che poi dicano agli amici "eh io ho win7 e va che è una bellezza" in modo da spingere chi crakkare non sa a comprarlo o addirittura aggiornare per intero il pc.

Di certo a microsoft non frega niente delle copie pirata e si guarda bene da mettere reali protezioni insormontabili.

vivi e lascia piratare... ovvio... poi se veramente si fosse tutti costretti a pagare in massa m$, magari molti migrerebbero a costo zero su linux, o preferendo apple con l'effetto di diminuire la windows-dipendenza generale

fraussantin
31-07-2009, 19:56
cmq secondo me o alla M sono coglioni o gli sta bene che la gente usi windows ache non genuino prima che altro (lnux ecc) perche il sistema e + o - lo stesso che ancora oggi viene usato con vista


mistero oem???

Scruffy
31-07-2009, 20:13
microsoft si fa cmq i soldi ocn gli oem dei notebook, dei pc gia assemblati e delel licenze per aziende. basta pensare che ricavava euri ancora con windows 3.1 fino a qualche mese fa!!!!!

che glie ne frega se windows e office son piratati

poi cmq un windows vista originale sta 80€ pare anche meno il seven quindi non è che costi uno sproposito :)

e che in giro c'è gia la rtm, è tutto da dire..... chissa da dove è saltata fuori.... mi ricorda un pò la foto di windows xo corporate scattata vicino il tabellone M$ che riportava una settimana circa per il suo lancio ufficiale.....

WarDuck
31-07-2009, 20:26
...peccato che la lentezza NON inficia l'usabilità e o il risultato finale..



Questo lo dici tu. Se per ridisegnare il grafico l'interfaccia perde più di 10 secondi per me è inutilizzabile (e non è che ne faccio 1 di grafico, in questi giorni ne ho fatti a decine).

Poi è ovvio ognuno ha le sue esigenze.


Peccato altresì che la home e student sia dedicata, come dice anche il nome stesso a DUE categorie ben precise.

poi se ti va di dargli 140 € per perdere meno tempo, liberissimo di farlo...ma a molti della velocità frega poco...;)

Home & Student (word, excel, powerpoint, onenote) al dispetto del nome lo possono usare tutti gli utenti domestici senza alcun scopo di lucro, per cui... poi tu stesso parli di utenza domestica :asd:

Cmq si trovano card di attivazione a 59€, mentre il pacchetto col CD sotto i 100€ (tra l'altro si possono montare sino a 3 pc).

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_office_2007_home_and_student.aspx

E sinceramente una suite come Office 2007 IMHO ce li vale tutti quei soldi.

Pashark
31-07-2009, 21:16
...peccato che la lentezza NON inficia l'usabilità e o il risultato finale..

Peccato altresì che la home e student sia dedicata, come dice anche il nome stesso a DUE categorie ben precise.

poi se ti va di dargli 140 € per perdere meno tempo, liberissimo di farlo...ma a molti della velocità frega poco...;)

:mc:

Questo non lo so (sul 60% del mercato ho i miei dubbi comunque...) io ho un pc ma di sicuro io mi riferivo ad altre cosex... ;-)

Comunque wow e' un esempio, con 12 milioni di utenti faranno presto una versione anche per win per cellulari... ;-)

Sostituiamo wow con lotro o con conan o con quasi qualsiasi altro MMORPG... e allora magari il ragionamento fila un po' di piu'...

60 era una stima al ribasso. Ovviamente parlo solo di MMOG.

_TeRmInEt_
31-07-2009, 21:21
SLIC Tables, una goduria :O

mika480
31-07-2009, 21:56
Uso Linux da due anni
La cosa mi lascia indifferente

xatrius
31-07-2009, 22:00
:mc:



60 era una stima al ribasso. Ovviamente parlo solo di MMOG.

Non ho capito cosa intendeva il 60%: se era riferito al totale di computer esistenti nel mondo o ad altro (nel qual caso, specificamelo per favore... ;-))

xatrius
31-07-2009, 22:03
microsoft si fa cmq i soldi ocn gli oem dei notebook, dei pc gia assemblati e delel licenze per aziende. basta pensare che ricavava euri ancora con windows 3.1 fino a qualche mese fa!!!!!

che glie ne frega se windows e office son piratati

poi cmq un windows vista originale sta 80€ pare anche meno il seven quindi non è che costi uno sproposito :)

e che in giro c'è gia la rtm, è tutto da dire..... chissa da dove è saltata fuori.... mi ricorda un pò la foto di windows xo corporate scattata vicino il tabellone M$ che riportava una settimana circa per il suo lancio ufficiale.....

Se non sbaglio e' disponibile per tutti gli abbonati msdn technet da una settimana... e considerando che non tutti gli abbonati ad msdn sono programmatori professionisti...

Lain84
31-07-2009, 22:47
Grazie all'azienda per cui lavoro sono riuscito ad entrare in possesso di una copia RTM del sistema operativo Windows 7 x64.

Devo dire che funziona perfettamente ed è già disponibile il language pack italiano.

http://img402.imageshack.us/img402/8595/windowsrtm01.jpg (http://img402.imageshack.us/i/windowsrtm01.jpg/)http://img402.imageshack.us/img402/windowsrtm01.jpg/1/w981.png (http://g.imageshack.us/img402/windowsrtm01.jpg/1/)

http://img402.imageshack.us/img402/2886/windowsrtm02.jpg (http://img402.imageshack.us/i/windowsrtm02.jpg/)http://img402.imageshack.us/img402/windowsrtm02.jpg/1/w698.png (http://g.imageshack.us/img402/windowsrtm02.jpg/1/)

M3thos
31-07-2009, 23:46
@Lain84

2gb di ram e 64? o.0 deduco che il 32 nn ce l'avevi :)

M3thos
31-07-2009, 23:50
EDIT: @Lain84

Scusa mi fai una cortesia tu che hai la RTM (so che è una cavolata magari sbaglio qualcosa ma ho impressione che sia dovuta alla RC perchè in Vista non me lo dava):

allora se vai in raccolte e poi documenti e ci piazzi una cartella: ti fa cambiare l'icona?

no questo perchè se io ne metto una in documenti non mi da "personalizzazione" mentre se la taglio e metto sul desktop mi fa cambiare l'immagine, poi la risposto in documenti e la mantiene... ma come mai? bug o magari sbaglio qualcosa io con l'amministrazione? o.0

Thx!

Pashark
31-07-2009, 23:59
Non ho capito cosa intendeva il 60%: se era riferito al totale di computer esistenti nel mondo o ad altro (nel qual caso, specificamelo per favore... ;-))

lol 60% del bacino mmog.

dado2005
01-08-2009, 00:18
...
Per chi lo può mandare A QUEL PAESE (LA MAGGIORANZA in ambito non ludico ), linux senza dubbio;) Affermazione NON codivisibile!!!

In ambito domestico, ma non solo, un S.O. dovrebbe essere:

- smart

- in grado di far "girare" la maggior parte delle applicazioni disponibili(S.O. General Purpose)

Usualmente l'utente medio NON acquista un Pc per l'S.O. ma per faci "girare" l'applicazione o le applicazioni di proprio interesse sia personale che professionale.

L' S.O., in una descrizione molto semplificata, fa da tramite tra l'applicativo utilizzato dall'utente è l'hw sottostante ma è l'applicazione che interessa all'utente.

- ben supportato dagli sviluppatori Sw ( le applicazioni sono la ricchezza di un S.O. è ne sanciscono il suo successo, la sua adozione sempre piu'ampia)

- di uso il piu' semplice possibile(dovendo rivolgersi alla piu' ampia fascia di utenza possibile: quasi a prova di "dummies")

- "durare" anni consentendo di spalmare(ammortizzare) il suo costo iniziale sul piu' ampio lasso temporale possibile( certezza e rapidità nel supporto riguardate aggiornamenti/manutenzione, ecc)

- ecc

Linux è un ottimo sistema operativo soprattutto per coloro che vendono sistemi chiavi in mano( server, ecc) ed hanno la necessità

di accedere ai sorgenti per personalizzarli / adattarli ai sistemi(HW + SW) oggetto della loro attività(vedi IBM).

Ottimo per i prof di informatica che possono fare consulenze ben remunerate, ecc.


Ma per un utilizzo domestico e non solo, Windows sembrerebbe ancora piu' rispondente all'esigenze dell'utente medio(conosciuto con il termine dispregiativo di "utonto") che è quello che bene o male pilota/orienta il mercato (dei grandi numeri) dell'informatica relativa ai Pc.

fdl88
01-08-2009, 00:49
è già uscita anche in italiano?

nonikname
01-08-2009, 07:49
Microsoft Blacklists Leaked Windows 7 OEM Key, Unveils Family Pack Pricing

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=15848

rokis
01-08-2009, 07:54
xatrius

aggiornati! Microsoft e' il male...

si che hai nel cervello se ne possiedi uno :rolleyes:

rokis
01-08-2009, 08:07
Si vero, e aggiungo, una versione retail ultimate da 50 euro con licenza per solo uso domestico. Cosi' noi poveri mortali possiamo avere il nostro nel dvd di windows a prezzi umani.

con quel computer che ti ritrovi? quanto lo hai pagato? Hai pure il monitor Ferrari e poi ti lamenti del prezzo di windows? e lo vorresti a 50€? per un sistema operativo che ti fà funzionare il pc in toto per almeno TRE ANNI? allora se compri un videogioco che costa 60€ che fai ti tagli le vene? certe volte cadete nel ridicolo e non ve ne accorgete, triste :rolleyes:

Lain84
01-08-2009, 10:21
EDIT: @Lain84

Scusa mi fai una cortesia tu che hai la RTM (so che è una cavolata magari sbaglio qualcosa ma ho impressione che sia dovuta alla RC perchè in Vista non me lo dava):

allora se vai in raccolte e poi documenti e ci piazzi una cartella: ti fa cambiare l'icona?

no questo perchè se io ne metto una in documenti non mi da "personalizzazione" mentre se la taglio e metto sul desktop mi fa cambiare l'immagine, poi la risposto in documenti e la mantiene... ma come mai? bug o magari sbaglio qualcosa io con l'amministrazione? o.0

Thx!

Confermo, non ti fà comparire il tab "personalizzazione" e quindi non puoi cambiare l'icona.

Lain84
01-08-2009, 10:22
@Lain84

2gb di ram e 64? o.0 deduco che il 32 nn ce l'avevi :)

Eh no confermo avevo solo la 64-bit altrimenti l'avrei provata anche sull'eeePC 1003HAG :P !

Per quanto riguarda la memoria del mio sistema attuale, ho in programma a settembre di prendere altri 2 x 1Gb DDR3 della Corsair :) cosi arrivo a 4Gb e spero bastino e avanzino !

Emaborsa
01-08-2009, 10:24
Ragazzi? Diciamocela tutta! A parte la notizia già data per scontata... l' RTM era già disponibile una settimana fa... Comunque... E' possibile "bypassare" le registrazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè... le case acconsentono!!! Microsoft, Adobe e Company... anche se in via non Ufficiale... accettano questa pratica solo perchè è già stato dimostrato che "aiuta a vendere" il programma stesso!!! Aiuta a diffondere il programma!!! Direte: questo è matto! Sicuri? Pensate ad esempio che il Photoshop è il programma più utilizzato al mondo perchè le persone che lo utilizzano hanno tutte speso € 3000 di Licenza? Sapete come mai... ad esempio Sony non ha mai portato a termine la Famosa PSP a cartucce?? Perchè nessuno l'avrebbe mai comprata... non per il supporto... perchè anche dentro ad una cartuccia ci metto un cd... ma perchè il costo dei giochi ufficiali... sarebbe stato troppo elevato!!!
Vi assicuro che se un'azienda decide di realizzare un programma non bypassabile... non lo bypassate di certo! Vale per CD, BLURAY, DVD... e tutto il resto.
IL PRESENTE ARTICOLO NON RAPPRESENTA UN INCENTIVO ALLA PIRATERIA, QUANTO UNA RIFLESSIONE SUL TACITO ASSENSO DI AZIENDE AL FINE DI OTTENERE DIFFUSIONE DEL PROGRAMMA... CHE NE COMPORTA POI LA VENDITA E L'UTILIZZO

Quoto pienamente. Se IO ero riuscito a creare una protezione per i giochi PSX, non vedo perchè non reiscono a farlo le grandi case.

Max_R
01-08-2009, 12:21
Dove stà la novità?
Comunque vado pure io per l'originale home premium caz

M3thos
01-08-2009, 13:28
@Lain84

ahahhah allora non era solo la RC! hahahah :asd: ma non se ne sono accorti o è stato voluto di proposito? o.0 nel secondo caso allora non ne vedo il motivo perchè basta spostarla in un'altra cartella qualunque che non sia documenti... solo che è un rompimento di testa ogni volta che voglio cambiare una cartella... mah...

M3thos
01-08-2009, 13:29
EDIT: @Lain84

Thx per il test fatto! :)

fraussantin
01-08-2009, 13:38
Grazie all'azienda per cui lavoro sono riuscito ad entrare in possesso di una copia RTM del sistema operativo Windows 7 x64.

Devo dire che funziona perfettamente ed è già disponibile il language pack italiano.
http://img402.imageshack.us/img402/2886/windowsrtm02.jpg


scusa una domanda forse sciocca ma QUESTO SEVEN non e windows7.0??????
ma 6.1 ?????

e propio vista aggiornato allora!!!!

WarDuck
01-08-2009, 14:35
scusa una domanda forse sciocca ma QUESTO SEVEN non e windows7.0??????
ma 6.1 ?????

e propio vista aggiornato allora!!!!

Il numero di versione è stato tenuto a 6.1 per mantenere la compatibilità.

Gran parte dei problemi di compatibilità con Vista è stata proprio perché alcuni programmi leggendo il major number rifiutavano di girare in versioni di windows diverse dalla 5 (windows 2000 e xp).

D.O.S.
01-08-2009, 19:38
è lo stesso sistema antipirateria di Vista quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi se è già stato crackato.

mto89
02-08-2009, 08:56
ma se ho capito bene la versione home premium costerà 49 € anche in Europa per i primi mesi o sbaglio?

Crimson Skies
02-08-2009, 11:39
A parte che è una vergogna craccare un programma, figuriamoci un S.O.
Io lo comprerò sicuramente.

The3DProgrammer
02-08-2009, 12:10
è lo stesso sistema antipirateria di Vista quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi se è già stato crackato.


Non ti stupisce che una falla conosciuta all'intero mondo dell'informatica da 2 anni e passa non sia stata fixata nella relase del NUOVO sistema operativo ms? A me si, e tanto (o forse no, riflettendo sulle strategie che microsoft ha avuto da quando è nata)

El Tazar
02-08-2009, 12:21
Mi stupisco di chi si stupisce :D


Più che altro non capirò mai chi si cracca il SO...lo trovo veramente inutile e rischioso perchè poi uno deve avere timore ad aggiornare per poi ritrovarsi a maledire Microsoft perchè ha creato un sistema poco sicuro. Poi gli chiedi se aggiorna e ti risponde "Aggiornare? Non serve a niente sono anni che non aggiorno!" :muro:

Tutto per risparmiarsi qualche decina di euro,che poi naturalmente spende in riviste per capire quale sia il migliore SO...:doh:

Io non credo che passerò comunque a 7 salvo cambio di pc perchè mi trovo molto bene con Vista e ad oggi non ne sento la necessità

medicina
02-08-2009, 12:50
Non ti stupisce che una falla conosciuta all'intero mondo dell'informatica da 2 anni e passa non sia stata fixata nella relase del NUOVO sistema operativo ms? A me si, e tanto (o forse no, riflettendo sulle strategie che microsoft ha avuto da quando è nata)

La verità credo che sia che rimuovere le protezioni anti-pirateria è troppo facile, al di là dell'impegno messo in atto da una software house.

WarDuck
02-08-2009, 13:53
Non ti stupisce che una falla conosciuta all'intero mondo dell'informatica da 2 anni e passa non sia stata fixata nella relase del NUOVO sistema operativo ms? A me si, e tanto (o forse no, riflettendo sulle strategie che microsoft ha avuto da quando è nata)

Giudichi una falla modificare i files di un sistema operativo (in particolare il boot loader) da locale?

Pensa se vendessero PC con Windows su una ROM :) Si griderebbe subito allo scandalo criticando Microsoft di non lasciare libertà agli utenti :asd: .

The3DProgrammer
02-08-2009, 14:52
Giudichi una falla modificare i files di un sistema operativo (in particolare il boot loader) da locale?

Pensa se vendessero PC con Windows su una ROM Si griderebbe subito allo scandalo criticando Microsoft di non lasciare libertà agli utenti .


certo che sì. Una falla (tra l'altro si può intervenire con una facilità disarmante, sembra quasi fatta apposta) che microsoft poteva benissimo chiudere per salvare almeno la faccia. Così la fa proprio sporca.

El Tazar
02-08-2009, 15:01
Pensa se vendessero PC con Windows su una ROM :) Si griderebbe subito allo scandalo criticando Microsoft di non lasciare libertà agli utenti :asd: .

:rotfl:

fraussantin
02-08-2009, 15:39
ma secondo voi bill e piu contento che la gente usi linux o windows craccato?????

ricordatevi che chi usa il pc per gioco e una minoranza!!!!!

WarDuck
02-08-2009, 17:10
certo che sì. Una falla (tra l'altro si può intervenire con una facilità disarmante, sembra quasi fatta apposta) che microsoft poteva benissimo chiudere per salvare almeno la faccia. Così la fa proprio sporca.

Guarda che nn c'è una falla da chiudere, è qui che ti sbagli.

Certo puoi rivedere il sistema di attivazione, ma si riuscirà SEMPRE a craccarlo.

Tranne che appunto si impedisca la scrittura sui file di sistema (tramite una ROM) oppure si costringa l'utente ad essere sempre connesso ad internet per poter usare il sistema (ad esempio login in base a delle credenziali remote) :).

WarDuck
02-08-2009, 17:12
ma secondo voi bill e piu contento che la gente usi linux o windows craccato?????

ricordatevi che chi usa il pc per gioco e una minoranza!!!!!

Hai idea delle proporzioni tra le vendite OEM e Retail? :) PS: zio bill è in pensione :asd:

D'altronde non mi sembra che il costo incida così tanto nella scelta del SO da parte del grande pubblico.

fraussantin
02-08-2009, 21:50
Hai idea delle proporzioni tra le vendite OEM e Retail? :) PS: zio bill è in pensione :asd:

D'altronde non mi sembra che il costo incida così tanto nella scelta del SO da parte del grande pubblico.


se volessero bloccare le copie pirata ad ogni aggiornamento ci sarebbe un nuovo wga o wat o altro che ti bloccherebbero il crack , se volessero


lo zio bill (zio tuo ) e in pensione ma controlla sempre tutto !!!!!!

nudo_conlemani_inTasca
02-08-2009, 22:50
Mi sa che un sacco di gente si terrà di Win7 la RC finchè possibile.
Esaurita tale soluzione si butterà (avendo già setacciato la rete per bene :D ) di tutto il necessario per scaricare la 7600 RTM con HASH5 per verificare autenticità e integrità della ISO del Sistema Operativo.

A quel punto, dopo aver saggiato le reali potenzialità dell' OS Microsoft, molti andranno verso la versione ufficiale, per evitare per l'appunto il rischio di ISO MANOMESSE ad arte (magari proprio da Microsoft stessa) per tagliare le gambe alla pirateria e infestare la rete di versioni non funzionanti (chi ha scaricato W7 r7100.. sa già di cosa parlo), buggate o peggio ancora infarcite di trojan, keylogger e maleware in abbondanza da scoraggiare q.que utente con le braccina corte.

Il Software Originale merita sempre, si spera che almeno quello sia privo di software SPIA, ma se non sei programmatore ad alto livello non puoi di certo controllare il codice della struttura di windows, lo si può fare solo con Linux, il codice opensource lo permette, senza infrangere nessun brevetto.

NOTA:
Infatti i governi adottano sistemi operativi opensource, potendone controllare riga per riga, il codice che sia pulito da agenti o codice maligno/spia, preservando l'integrità delle comunicazioni e delle informazioni su di esso transitanti.

bye.

jedy48
02-08-2009, 23:06
Mi sa che un sacco di gente si terrà di Win7 la RC finchè possibile.
Esaurita tale soluzione si butterà (avendo già setacciato la rete per bene :D ) di tutto il necessario per scaricare la 7600 RTM con HASH5 per verificare autenticità e integrità della ISO del Sistema Operativo.

A quel punto, dopo aver saggiato le reali potenzialità dell' OS Microsoft, molti andranno verso la versione ufficiale, per evitare per l'appunto il rischio di ISO MANOMESSE ad arte (magari proprio da Microsoft stessa) per tagliare le gambe alla pirateria e infestare la rete di versioni non funzionanti (chi ha scaricato W7 r7100.. sa già di cosa parlo), buggate o peggio ancora infarcite di trojan, keylogger e maleware in abbondanza da scoraggiare q.que utente con le braccina corte.

Il Software Originale merita sempre, si spera che almeno quello sia privo di software SPIA, ma se non sei programmatore ad alto livello non puoi di certo controllare il codice della struttura di windows, lo si può fare solo con Linux, il codice opensource lo permette, senza infrangere nessun brevetto.

NOTA:
Infatti i governi adottano sistemi operativi opensource, potendone controllare riga per riga, il codice che sia pulito da agenti o codice maligno/spia, preservando l'integrità delle comunicazioni e delle informazioni su di esso transitanti.

bye.

quoto tutto quello che hai detto, tranne dei governi, il NOSTRO no ;)

nudo_conlemani_inTasca
02-08-2009, 23:10
quoto tutto quello che hai detto, tranne dei governi, il NOSTRO no ;)

Vabbè dai.. io parlavo di paesi normali... (noi siamo esclusi a priori) :asd:

Ah, complimenti.. vedo che anche tu 6 stato colto dalla mania delle chiappette..
beh.. è anche estate giustamente; viva le chiappe al mare!

(ci sono certe chiappe in giro) ahahahah.. :D

jedy48
02-08-2009, 23:56
Vabbè dai.. io parlavo di paesi normali... (noi siamo esclusi a priori) :asd:

Ah, complimenti.. vedo che anche tu 6 stato colto dalla mania delle chiappette..
beh.. è anche estate giustamente; viva le chiappe al mare!

(ci sono certe chiappe in giro) ahahahah.. :D
mi tocca quotarti anche stavolta..., noi ci stiamo :mc: :D

Vabbè dai.. io parlavo di paesi normali... (noi siamo esclusi a priori) MAI PAROLA è STATA PIU' GIUSTA siamo messi bene :doh:

serzio
03-08-2009, 08:33
Ovvio, non ce' niente di peggio per la Microsoft che vedere una grossa fetta degli utenti usare ancora XP. Quindi, questa fascia di irriducibili che mai pagherebbe per Vista come li si fa passare a 7 ?
Dando loro una versione pirata perfettamente funzionante. ^_^

Fanno ne piu' ne meno quello che fa Adobe, lasciano piratare il proprio software a livello personale pur di non far usare un prodotto della concorrenza. E poi ci si chiede chi siano i veri istigatori della pirateria.

Bah, io sono un acerrimo nemico di vista in tutte le sue espressioni, ma ho installato una delle versioni spacciate, non se sia vero, per RTM su un p4 da 2,4ghz e 512mb di ram e devo dire che sono rimasto sbalordito dalla velocità del SO. La dimensione su disco rigido è notevole, ma inferiore al vista, se non erro siamo a circa 7gb per il solo seven.
Mi sembra rapido almeno come XP. Unico problema è rappresentato dai drivers per le periferiche più vecchie ed il supporto alle vecchie applicazioni. Vedremo, ma i presupposti sono davvero buoni.

Hoolman
03-08-2009, 08:36
Personalmente, non sono un esperto in markting, ma non sarebbe il caso di rivedere da parte di Microsoft il sistema delle licenze???

Come per gli antivirus, i S.O. dovrebbero essere GRATUITI (= puliti e funzionanti), POI paghi annualmente una licenza proporzionata alla versione che ti sei installato e al n. di PC, ad es. 30 euro/anno per upgrade ed assistenza per la versione base.
Così TUTTI potranno installarsi il sistema che vogliono, tenerlo per 2 anni e cambiarlo senza preoccupazioni.

Senza contare che tu in questo modo sei sicuro di avere un sistema PULITO, e M$ è sicura che tutti proveranno almeno il suo Windows...

simonk
03-08-2009, 08:44
Ma vene siete accorti solo ora? :D XD

serzio
03-08-2009, 08:45
Mi stupisco di chi si stupisce :D


Più che altro non capirò mai chi si cracca il SO...lo trovo veramente inutile e rischioso perchè poi uno deve avere timore ad aggiornare per poi ritrovarsi a maledire Microsoft perchè ha creato un sistema poco sicuro. Poi gli chiedi se aggiorna e ti risponde "Aggiornare? Non serve a niente sono anni che non aggiorno!" :muro:

Tutto per risparmiarsi qualche decina di euro,che poi naturalmente spende in riviste per capire quale sia il migliore SO...:doh:

Concordo pienamente. Craccare un SO così come un antivirus o un firewall è roba da "stupidi". Salvo poi accorgersi quando è troppo tardi che l'operazione di "craccaggio" (mi si passi il termine) ha fatto più danni del previsto e causa chissà quali anomalie che, però, vengono attribuite alla scarsa attenzione di programmatori delle case produttrici piuttosto che alla rottura di qualche procedura di troppo durante la sprotezione.
Senza contare il discorso sulla legalità che non è meno importante.

Io non credo che passerò comunque a 7 salvo cambio di pc perchè mi trovo molto bene con Vista e ad oggi non ne sento la necessità

Per quanto riguarda una eventuale migrazione a seven, sia da xp che da vista, penso che sia sicuramente prematura senza averne valutato appieno i pregi ma soprattutto i limiti inevitabilmente esistenti e non mi riferisco solo ai drivers, ai software ma anche alle falle di sicurezza così come alle eventuali situazioni di instabilità.

Wikkle
03-08-2009, 09:36
era prevedibile... devono dar la possibilità a cani e porci di avere win7, dopo la sputtanata di winVista.

Solo così Windows può tornar credibile :read:

WarDuck
03-08-2009, 09:37
se volessero bloccare le copie pirata ad ogni aggiornamento ci sarebbe un nuovo wga o wat o altro che ti bloccherebbero il crack , se volessero


lo zio bill (zio tuo ) e in pensione ma controlla sempre tutto !!!!!!

Basterebbe non installarlo a quel punto, e cmq il problema non è tanto WGA, visto che le copie di Windows risultano attivate legalmente per via del bootloader modificato.

Personalmente, non sono un esperto in markting, ma non sarebbe il caso di rivedere da parte di Microsoft il sistema delle licenze???

Come per gli antivirus, i S.O. dovrebbero essere GRATUITI (= puliti e funzionanti), POI paghi annualmente una licenza proporzionata alla versione che ti sei installato e al n. di PC, ad es. 30 euro/anno per upgrade ed assistenza per la versione base.
Così TUTTI potranno installarsi il sistema che vogliono, tenerlo per 2 anni e cambiarlo senza preoccupazioni.

Senza contare che tu in questo modo sei sicuro di avere un sistema PULITO, e M$ è sicura che tutti proveranno almeno il suo Windows...

Le versioni abbinabili con un PC costano sotto i 100€, il che su 3 anni farebbe circa la cifra che dici te ;).

Considerando poi che la maggior parte delle persone compra il PC ogni morte di papa quel prezzo sarebbe da spalmare su più anni.

Se poi con Win7 uscirà il family pack per l'installazione su 3 pc non ci sono più scusanti IMHO.

C'è anche da dire che alcuni negozianti preferiscono intascarsi i soldi della licenza fornendo un sistema piratato.

Evil_Sephiroth
03-08-2009, 09:43
Cmq il fatto che le grosse produzioni siano stracraccabili come Autocad e le piccole no è semplic4e.

A quelli di autocad non frega nulla che un privato se lo cracchi...quante persone comuni si comprerebbero un autocad a 5000+ euro???

Loro puntano sulle aziende che sono costrette a comprarne centinaia di licenze^^

SniperZero
03-08-2009, 09:52
perchè se invece si aspettava l'uscita sarebbe stato diverso? oppure COMUNQUE appena ci mettevano le mani sopra tutti gli hacker del mondo ne avrebbero cercato le vulnerabilità?
mi raccomando, adesso cominciamo con gli allarmismi che ce ne servono molti eh!
non ci facciamo sfuggire nessuna occasione per sputtanare il nuovo s.o. di M$ eh!
riproponiamo pure i SOLITI problemi di TUTTI i s.o. di M$ come se fossero nuovi, non sia mai che alle nuove generazioni fossero sfuggiti eh!
ma è possibile che si deve sempre fare terrorismo mediatico ogni volta che si parla di M$??
io ho fatto lo stesso per anni, usato altri s.o., non vedevo l'ora di sciacquarmi la bocca sparlando di M$... poi un giorno ho deciso di comprare XP originale (non so nemmeno io perchè, forse curiosità...) e... aggiornamenti dopo aggiornamenti non ho MAI PIU avuto un solo problema!! pensate che il mio pc è online 24/7 per 6 mesi di fila, poi spengo un giorno e riparte e non ho MAI avuto un problema, con un'installazione del 2006!
non fatevi influenzare, la maggior parte di quelli che denigrano lo fanno perchè il s.o. lo hanno scaricato, ed è logico avere dei problemi!! io cacciai € 95 piu di tre anni fa per xp e ripeto MAI un problema.
aspettate, testate, ma se il s.o. vi piace COMPRATELO ORIGINALE! io comprai un gioco in meno (che tanto faceva cagare...) ma ne sono stato ampiamente ripagato.
oh, e quello che vi parla non è lo sfigato santarellino di turno eh!! io mi scarico pure la bibbia in aramaico antico (tanto per dire una cosa che non mi serve...), ma il s.o. originale è valso tutti i dindi cacciati.

Morlack`X
03-08-2009, 10:15
Rido, perchè alla microsoft è dal tempo di win2000 (forse dai tempi di nt4) che le licenze per l'utente consumer non se le fila manco per striscio. Ha sempre guadagnato, e sempre guadagnerà, sulle vendite dei pacchetti di licenze corporate, ovvero quelle che se hai una società non puoi fare a meno ..quelle che DEVI avere altrimenti al prossimo controllo della finanza ti massacrano (e per chi non lavora in un ufficio..quando questi arrivano sono peggio dei nas ovvero bloccano tutto e guardano se hai lo scontrino della biro bic mangiucchiata).

darp
03-08-2009, 11:00
perchè se invece si aspettava l'uscita sarebbe stato diverso? oppure COMUNQUE appena ci mettevano le mani sopra tutti gli hacker del mondo ne avrebbero cercato le vulnerabilità?
mi raccomando, adesso cominciamo con gli allarmismi che ce ne servono molti eh!
non ci facciamo sfuggire nessuna occasione per sputtanare il nuovo s.o. di M$ eh!
riproponiamo pure i SOLITI problemi di TUTTI i s.o. di M$ come se fossero nuovi, non sia mai che alle nuove generazioni fossero sfuggiti eh!
ma è possibile che si deve sempre fare terrorismo mediatico ogni volta che si parla di M$??
io ho fatto lo stesso per anni, usato altri s.o., non vedevo l'ora di sciacquarmi la bocca sparlando di M$... poi un giorno ho deciso di comprare XP originale (non so nemmeno io perchè, forse curiosità...) e... aggiornamenti dopo aggiornamenti non ho MAI PIU avuto un solo problema!! pensate che il mio pc è online 24/7 per 6 mesi di fila, poi spengo un giorno e riparte e non ho MAI avuto un problema, con un'installazione del 2006!
non fatevi influenzare, la maggior parte di quelli che denigrano lo fanno perchè il s.o. lo hanno scaricato, ed è logico avere dei problemi!! io cacciai € 95 piu di tre anni fa per xp e ripeto MAI un problema.
aspettate, testate, ma se il s.o. vi piace COMPRATELO ORIGINALE! io comprai un gioco in meno (che tanto faceva cagare...) ma ne sono stato ampiamente ripagato.
oh, e quello che vi parla non è lo sfigato santarellino di turno eh!! io mi scarico pure la bibbia in aramaico antico (tanto per dire una cosa che non mi serve...), ma il s.o. originale è valso tutti i dindi cacciati.
beh che sia originale o meno l'O.S. quello è, da xp sp2 poi le cose sono migliorate, piuttosto buon per te che non formatti dal 2006 :D

serzio
03-08-2009, 11:01
perchè se invece si aspettava l'uscita sarebbe stato diverso? oppure COMUNQUE appena ci mettevano le mani sopra tutti gli hacker del mondo ne avrebbero cercato le vulnerabilità?
mi raccomando, adesso cominciamo con gli allarmismi che ce ne servono molti eh!
non ci facciamo sfuggire nessuna occasione per sputtanare il nuovo s.o. di M$ eh!
riproponiamo pure i SOLITI problemi di TUTTI i s.o. di M$ come se fossero nuovi, non sia mai che alle nuove generazioni fossero sfuggiti eh!
ma è possibile che si deve sempre fare terrorismo mediatico ogni volta che si parla di M$??
io ho fatto lo stesso per anni, usato altri s.o., non vedevo l'ora di sciacquarmi la bocca sparlando di M$... poi un giorno ho deciso di comprare XP originale (non so nemmeno io perchè, forse curiosità...) e... aggiornamenti dopo aggiornamenti non ho MAI PIU avuto un solo problema!! pensate che il mio pc è online 24/7 per 6 mesi di fila, poi spengo un giorno e riparte e non ho MAI avuto un problema, con un'installazione del 2006!
non fatevi influenzare, la maggior parte di quelli che denigrano lo fanno perchè il s.o. lo hanno scaricato, ed è logico avere dei problemi!! io cacciai € 95 piu di tre anni fa per xp e ripeto MAI un problema.
aspettate, testate, ma se il s.o. vi piace COMPRATELO ORIGINALE! io comprai un gioco in meno (che tanto faceva cagare...) ma ne sono stato ampiamente ripagato.
oh, e quello che vi parla non è lo sfigato santarellino di turno eh!! io mi scarico pure la bibbia in aramaico antico (tanto per dire una cosa che non mi serve...), ma il s.o. originale è valso tutti i dindi cacciati.

Sostanzialmente è quello che sostenevo qualche post più indietro. Molto spesso si attribuiscono problemi a volte inesistenti ma verificatisi solo perchè il software o il sistema operativo è "rovinato".
Purtroppo spesso si ignora che un software craccato sia un software a cui qualcuno a messo le mani per modificarne il codice eseguibile e non si saprà mai cosa esattamente gli sia stato fatto, senza contare gli eventuali buchi che potrebbero essere stati introdotti intenzionalmente.
Ed aggiungo, se si vuole insistere ad utilizzare software "copiato" lo si fa a proprio rischio ed i giudizi, in particolare, su stabilità del sistema, bachi in genere ed altre cose sono assolutamente privi di ogni autorevolezza.

serzio
03-08-2009, 11:15
beh che sia originale o meno l'O.S. quello è, da xp sp2 poi le cose sono migliorate, piuttosto buon per te che non formatti dal 2006 :D

Tra una copia "craccata" ed una "in regola" di differenze ce ne sono, eccome. Basterebbe verificare quali siano le dll modificate per capire che ci sono files di librerie "modificati" senza sapere COSA sia stato realmente modificato.
In azienda abbiamo tranquillamente una batteria di macchine con win2000 server con, ovviamente, TUTTI i software con licenza che girano senza il minimo problema da almeno 7 o 8 anni, cioè da quando è uscito il 2000 mentre prima erano erano tutti nt4 rimpiazzati via via solo per ragioni di età degli hardware.

jedy48
03-08-2009, 11:24
Tra una copia "craccata" ed una "in regola" di differenze ce ne sono, eccome. Basterebbe verificare quali siano le dll modificate per capire che ci sono files di librerie "modificati" senza sapere COSA sia stato realmente modificato.
In azienda abbiamo tranquillamente una batteria di macchine con win2000 server con, ovviamente, TUTTI i software con licenza che girano senza il minimo problema da almeno 7 o 8 anni, cioè da quando è uscito il 2000 mentre prima erano erano tutti nt4 rimpiazzati via via solo per ragioni di età degli hardware.
MAI CRACCARE o SCARICARE SOFTWARE ! a parte che è illegale e TANTI se ne fregano , ma SAPETE COSA AVETE ISTALLATO? VIRUS TROJAN BACKDOOR che l'antivirus NON VI TROVERA' MAI perchè fanno parte di programmi o sistema operativi:read:

serzio
03-08-2009, 11:31
MAI CRACCARE o SCARICARE SOFTWARE ! a parte che è illegale e TANTI se ne fregano , ma SAPETE COSA AVETE ISTALLATO? VIRUS TROJAN BACKDOOR che l'antivirus NON VI TROVERA' MAI perchè fanno parte di programmi o sistema operativi:read:

Seeee, vallo a spiegare..... non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)

s12a
03-08-2009, 11:48
MAI CRACCARE o SCARICARE SOFTWARE ! a parte che è illegale e TANTI se ne fregano , ma SAPETE COSA AVETE ISTALLATO? VIRUS TROJAN BACKDOOR che l'antivirus NON VI TROVERA' MAI perchè fanno parte di programmi o sistema operativi:read:

E` ovvio che cio` sia inevitabile se si fa "pesca a strascico".
Ma l'analogia software/OS craccato = virus trojan backdoor sa un po' di "al lupo! al lupo!". Non e` sistematica.

serzio
03-08-2009, 11:52
E` ovvio che cio` sia inevitabile se si fa "pesca a strascico".
Ma l'analogia software/OS craccato = virus trojan backdoor sa un po' di "al lupo! al lupo!". Non e` sistematica.

Certo che non è sistematica, così come guidare ubriachi non necessariamente implica che ci si vada a schiantare, potrebbe anche andar bene, qualche volta.
Ma tu accetteresti il rischio su un pc di un ufficio o di un'azienda? Io, assolutamente no, e per la verità nemmeno a casa.

Morlack`X
03-08-2009, 11:58
Tutti bravi a dire non scaricate, non crakkate.... poi vorrei vedere quanti di questi ci credono e applicano le cose che dicono.

A parte questo, sono convinto che questi problemi di protezioni siano sempre piu' o meno voluti, in quanto sui software che effettivamente si vuole blindare la copiatura chissà come mai diventa un massacro trovare una crack o un modo per farlo andare.

Semplicemente vogliono la diffusione del software. I videogiocatori si divertono con le loro copie sgamone, invece le aziende e le pubbliche amministrazioni pagano fior di soldi per parchi macchine di migliaia di pc (notare licenza per windows, poi una bella licenza per office, un'altra per un server exchange e non glielo mettiamo un bel antivirus?).

Inoltre non voglio fare polemica sempre sul discorso e ma se non vuoi pagare vai su linux o altro che non paghi ma ti sbatti... io mi lamento sempre sul discorso che perchè mi fa rabbia pagare per un prodotto che diventa "stabile" dopo un anno o due. E la microsoft si è SEMPRE dimostrata tale :
Windows 98 -> stabile al SE
Windos 2000 -> stabile al sp4
Windows XP -> stabile al sp2
Windows Vista -> stabile al sp1 (e ce nè voluto)
Windows 7 -> boh, poi imho è ancora vista con sp1 e qualche miglioria... poi possono raccontarmela come vogliono.

E qui paghi,paghi,paghi....per avere dopo. Mah..poi sarò io che mi faccio le fisse in testa...

serzio
03-08-2009, 12:07
Tutti bravi a dire non scaricate, non crakkate.... poi vorrei vedere quanti di questi ci credono e applicano le cose che dicono.

A parte questo, sono convinto che questi problemi di protezioni siano sempre piu' o meno voluti, in quanto sui software che effettivamente si vuole blindare la copiatura chissà come mai diventa un massacro trovare una crack o un modo per farlo andare.

Semplicemente vogliono la diffusione del software. I videogiocatori si divertono con le loro copie sgamone, invece le aziende e le pubbliche amministrazioni pagano fior di soldi per parchi macchine di migliaia di pc (notare licenza per windows, poi una bella licenza per office, un'altra per un server exchange e non glielo mettiamo un bel antivirus?).

Inoltre non voglio fare polemica sempre sul discorso e ma se non vuoi pagare vai su linux o altro che non paghi ma ti sbatti... io mi lamento sempre sul discorso che perchè mi fa rabbia pagare per un prodotto che diventa "stabile" dopo un anno o due. E la microsoft si è SEMPRE dimostrata tale :
Windows 98 -> stabile al SE
Windos 2000 -> stabile al sp4
Windows XP -> stabile al sp2
Windows Vista -> stabile al sp1 (e ce nè voluto)
Windows 7 -> boh, poi imho è ancora vista con sp1 e qualche miglioria... poi possono raccontarmela come vogliono.

E qui paghi,paghi,paghi....per avere dopo. Mah..poi sarò io che mi faccio le fisse in testa...

Non mi sento affatto uno di quelli che predicano bene e razzolano male. Se mi capita di dover "provare" qualche software di cui non esiste la demo lo faccio nella maniera in cui lo fanno più o meno tutti, ma se il software mi soddisfa, dovendolo utilizzare, preferisco sicuramente acquistarne la licenza.
Seconda cosa, sicuramente hai ragione nell'affermare che se si volesse, si potrebbe "blindare" i vari software e renderli "difficili" da utilizzare in condizioni di non regolarità.
Sicuramente i produttori hanno interesse nel "promuovere" la diffusione dei loro prodotti in maniera non del tutto regolare anche per aumentare la quota di mercato e la "dipendenza" da certi software, vedi microsoft, vedi adobe e tanti altri.
Ma da qui a dire di sentirsi autorizzati a copiare perchè non gli viene vietato ce ne passa e non sto assolutamente dicendo, attenzione, che tu sia tra questi, ma c'e' gente che purtroppo ragiona in questi termini.

TrudTilp
03-08-2009, 12:41
Elettronica e informatica sono scatole con dentro qualcosa.
Per quanto uno possa essere bravo a sigillarle per evitare che la gente ci sbirci dentro ci sarà sempre una persona più furba del costruttore che riuscirà ad aprirla.
E' un dato di fatto. Non esiste la protezione perfetta e non esiste nulla di inviolabile. E' solo questione di tempo e di necessità.
Windows è solo un'esempio.
Concordo con l'idea che se i prezzi di Miscrosoft non piacciano ci si può sempre rivolgere ad una miriade di altre soluzioni ma poi entriamo nel concetto di "standard" e "standard di fatto". Pensate a VHS e BetaMax dove lo standard è stato imposto dal mercato (dell'industria porno oltretutto).

tOnCe
03-08-2009, 13:01
x serzio:

Ti sbagli, e non poco :). Non tutti i programmi vengono craccati, moltissimi si rendono FULL tramite keygen, che non modifica manco una dll. Vista e 7 non saranno e non sono mai stati craccati, perchè non ce n'è bisogno. Si attivano col metodo degli OEM (l'ho detto alcuni post fa). Quindi è come se tu avessi comprato un portatile ACER, senza però le cazzate che ACER ci installa (qualsiasi tipo di pc tu abbia, portatile o fisso che sia). Non ci sono differenze alcune tra una licenza comperata ed una generata da un keygen, questo è il punto del discorso.Apparte l'illegalità della seconda.

dado2005
03-08-2009, 14:16
...Windows 7 -> boh, poi imho è ancora vista con sp1 e qualche miglioria... poi possono raccontarmela come vogliono. Direi che la realtà è un pò diversa.

Usualmente il pesiero condiviso da una nutrita schiera di utenti del forum è che ad ogni uscita di un "nuovo" S.O di windows questi deve essere riscritto da capo: non ha senso.

Così come in molte cose fatte dagli umani si realizza il "nuovo" a partire dalla generazione precedente.

Alcune info su alcune novità di Win_7 sono illustrate nella seguente intervista:

- Mark Russinovich: Inside Windows 7

- http://channel9.msdn.com/shows/Going%20Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/

Nell'interista, Mark tratta delle nuove strutture del Kernel di Window_7, in particolare del:

- Dispacher che consente di "scalare" fino a 256 processori

- Windows Memmory Manager

- Quale Mini_Win è incluso in Win_7

- ecc.

Per altre info, sulle novità incluse in Win_7, cercare in rete.

P.S.

Usualmente l'interfaccia Uomo_Macchina con cui l'utente interagisce, da un S.O. al successivo cambia volutamente di poco, dovendo il progettista aderire al requisito imprescindibile di compatibilità tra S.O. di generazioni contigue.

Per apprezzare/valutare quanto c'è di nuovo, come per le autovetture, occorre non limitarisi ad osservare la "carrozzeria e interni" ma aprire il "cofano" e darci una sbirciatina "dentro".

Romeosardo
03-08-2009, 14:34
Ragazzi il sistema operativo se si naviga bisogna comprarlo originale! La microsoft sa esattamente quante copie piratate ci sono in giro dei suoi software (office, sistemi operativi etc, linguaggi di programmazione etc...) Chi si illude di avere una copia pirata di windows e restare anonimo è un povero ingenuo. Avete una copia di windows che ogni volta che vi connettete è monitorizzata, la microsoft sa cosa fate, quando vi connettete e da dove vi connettete. Il piratone che vi ha dato la copia del sistema operativo sniffa costantemente le vostre password, se siete "interessanti" vi lascia in mutande, vi mette nei guai rubando la vostra identità. Cosa non trascurabile con una copia piratata del sistema operativo siete costantemente ricattabili! L'hacker, etico o no, il pirata ha rigorosamente il sistema operativo originale.... installare una copia pirata o craccata di windows ormai è roba da pezzenti o polli alle prime armi! ;-)

darp
03-08-2009, 14:50
Tra una copia "craccata" ed una "in regola" di differenze ce ne sono, eccome. Basterebbe verificare quali siano le dll modificate per capire che ci sono files di librerie "modificati" senza sapere COSA sia stato realmente modificato.
In azienda abbiamo tranquillamente una batteria di macchine con win2000 server con, ovviamente, TUTTI i software con licenza che girano senza il minimo problema da almeno 7 o 8 anni, cioè da quando è uscito il 2000 mentre prima erano erano tutti nt4 rimpiazzati via via solo per ragioni di età degli hardware.
ok, premetto che da studente universitario ho le licenze originali fornite da microsoft:

1)le versioni server microsoft sono una cosa a parte, sia come supporto che stabilità.

2)ho acquistato 2 portatili in questi anni, un toshiba e uno acer e, in entrambi i casi erano quasi inutilizzabili (sia perchè senza service pack recenti che per tutti gli applicativi inutili installati); su entrambi con la licenza fornita ho installato una copia pulita utilizzando una iso scaricata (non modificata con nlite o altro) che non da alcun problema da anni.

3)Le iso che ho utilizzato mi son state passate da amici che le utilizzano senza licenza originale da anni senza alcun probleman (tra l'altro i sistemi di verifica di autenticità microsoft son quelli che sono.., basta pensare all'oggetto della discussione stessa, senza dimenticare che fino a qualche tempo fa per xp bastava un semplice seriale e niente più ).

4)I problemi riscontrati da alcuni utenti sono causati per lo più da cattivo utilizzo e disattenzione (mancanza di un buon antivirus/firewall, quelli microsoft servono a poco); spiegatemi poi perchè c'è gente che con licenza originale è costretta spesso al ripristino del sistema da cd/dvd forniti dal produttore... eppure hanno una copia originale....spesso aggiornata

5)Si trovano in rete diverse iso modificate di xp e vista con nlite e affini... ma anche versioni pulite senza ddl modificate o altro.

Il punto è che microsoft dovrebbe avere un occhio di riguardo per chi compra software originale, il fatto che le protezioni sono quasi solo "simboliche" e che non c'è distinzione alla fine da chi scarica gli aggiornamenti da copia pirata o meno è un fatto discriminante per chi ha pagato.
Io rimango dell'idea che, come pensano in tanti, a microsoft tutto ciò fa comodo perchè alla fine il successo che ha avuto negli anni lo deve anche alla pirateria e lo sa bene!!!

jedy48
03-08-2009, 15:26
Tutti bravi a dire non scaricate, non crakkate.... poi vorrei vedere quanti di questi ci credono e applicano le cose che dicono.

A parte questo, sono convinto che questi problemi di protezioni siano sempre piu' o meno voluti, in quanto sui software che effettivamente si vuole blindare la copiatura chissà come mai diventa un massacro trovare una crack o un modo per farlo andare.

Semplicemente vogliono la diffusione del software. I videogiocatori si divertono con le loro copie sgamone, invece le aziende e le pubbliche amministrazioni pagano fior di soldi per parchi macchine di migliaia di pc (notare licenza per windows, poi una bella licenza per office, un'altra per un server exchange e non glielo mettiamo un bel antivirus?).

Inoltre non voglio fare polemica sempre sul discorso e ma se non vuoi pagare vai su linux o altro che non paghi ma ti sbatti... io mi lamento sempre sul discorso che perchè mi fa rabbia pagare per un prodotto che diventa "stabile" dopo un anno o due. E la microsoft si è SEMPRE dimostrata tale :
Windows 98 -> stabile al SE
Windos 2000 -> stabile al sp4
Windows XP -> stabile al sp2
Windows Vista -> stabile al sp1 (e ce nè voluto)
Windows 7 -> boh, poi imho è ancora vista con sp1 e qualche miglioria... poi possono raccontarmela come vogliono.

E qui paghi,paghi,paghi....per avere dopo. Mah..poi sarò io che mi faccio le fisse in testa...

guarda , io NON sto dicendo che tu cracchi qualcosa, anchio nei miei primi anni col pc hò fatto i miei "peccatucci" poi sono ...RINFURBITO e RINSAVITO MENTALMENTE nel senso che come a me e penso a qualsiasi persona con un MINIMO di INTELLIGENZApiacerebbe veder rubato il loro LAVORO o BUSTA PAGA:read: , quindi poi oggi dentro ci sono una MAREA di Trojan ecc... , a parte questo NESSUNO ti obbliga a comprare subito un programma o sistema operativo, puoi anche aspettare che sia diventato "stabile" NO?:banned:

darp
03-08-2009, 15:40
Ragazzi il sistema operativo se si naviga bisogna comprarlo originale! La microsoft sa esattamente quante copie piratate ci sono in giro dei suoi software (office, sistemi operativi etc, linguaggi di programmazione etc...) Chi si illude di avere una copia pirata di windows e restare anonimo è un povero ingenuo. Avete una copia di windows che ogni volta che vi connettete è monitorizzata, la microsoft sa cosa fate, quando vi connettete e da dove vi connettete. Il piratone che vi ha dato la copia del sistema operativo sniffa costantemente le vostre password, se siete "interessanti" vi lascia in mutande, vi mette nei guai rubando la vostra identità. Cosa non trascurabile con una copia piratata del sistema operativo siete costantemente ricattabili! L'hacker, etico o no, il pirata ha rigorosamente il sistema operativo originale.... installare una copia pirata o craccata di windows ormai è roba da pezzenti o polli alle prime armi! ;-)
Se microsoft sa quante copie pirata ci stanno in giro perchè non le blocca?? Forse gli fa comodo cmq che ci siano???
sei sicuro che i polli alle prime armi utilizzano solo software pirata???

p.s. pensi che microsoft non tenga anche traccia degli utenti regolari... ignari di essere sotto controllo?

jedy48
03-08-2009, 16:13
Se microsoft sa quante copie pirata ci stanno in giro perchè non le blocca?? Forse gli fa comodo cmq che ci siano???
sei sicuro che i polli alle prime armi utilizzano solo software pirata???

p.s. pensi che microsoft non tenga anche traccia degli utenti regolari... ignari di essere sotto controllo?

Microsoft tiene sotto controllo TUTTI indifferentemente dai pirata oppure no, io ero connesso e con Your Unistaller Pro disistallai un programma x reistallare la versione + recente, poi feci ripara e tolse il OWG di microsoft,dopo nemmeno TRE MINUTI il firewall mi disse che wga si stava connettendo e se volevo approvare o no, io approvai naturalmente, questo ti fà riflettere un pò ? tutti i programmi inviano dati alla casa oppure ai KRAKER, dipende..:ciapet:

darp
03-08-2009, 16:29
Microsoft tiene sotto controllo TUTTI indifferentemente dai pirata oppure no, io ero connesso e con Your Unistaller Pro disistallai un programma x reistallare la versione + recente, poi feci ripara e tolse il OWG di microsoft,dopo nemmeno TRE MINUTI il firewall mi disse che wga si stava connettendo e se volevo approvare o no, io approvai naturalmente, questo ti fà riflettere un pò ? tutti i programmi inviano dati alla casa oppure ai KRAKER, dipende..:ciapet:

beh se si vuole limitare questo "fenomeno" basta disabilitare windows update, invi remoti etc... e bloccare tutto con un firewall :D
nessuno ti vieta di farlo :D

tOnCe
03-08-2009, 16:31
Microsoft tiene sotto controllo TUTTI indifferentemente dai pirata oppure no, io ero connesso e con Your Unistaller Pro disistallai un programma x reistallare la versione + recente, poi feci ripara e tolse il OWG di microsoft,dopo nemmeno TRE MINUTI il firewall mi disse che wga si stava connettendo e se volevo approvare o no, io approvai naturalmente, questo ti fà riflettere un pò ? tutti i programmi inviano dati alla casa oppure ai KRAKER, dipende..:ciapet:

Ti sbagli. Con Xp bastava un VLK, un seriale "volume licensing", e non c'era bisogno neanche di attivarlo. Con Vista e con 7 l'attivazione è col metodo OEM. Non sono crack! Quindi, Microsoft potrebbe monitorare tutti, come dici tu, ma non può bannare una chiave (usata da 1 che l'ha veramente comperata la licenza, e altri 1000 che usano quella chiave stessa) perchè non sa, e non può sapere chi è quello regolare. Ti immagini che causa spettacolare potrebbe fare una persona a cui MS banna il seriale di licenza comprata LEGALMENTE accompagnata da scontrino? :) Roba da finimondo.

Cmq, uno che scarica una qualsiasi ISO o EXE di un programma o di un SO, per usarlo pirata, merita di trovarsi dentro qualsiasi troiaio possibile. Forse forse è gente di MS quella che immette in rete le ISO con i trojan dentro :sofico: Però ci sono anche ISO pulite, e queste servono a coloro che hanno comprato la licenza (non compri il DVD o CD, compri la licenza) e c'hanno il disco rovinato, quindi si scaricano la ISO e usano il proprio seriale. Fino a Vista addirittura, puoi crearti una ISO personale con vLite(Xp) ed nLite(Vista, appunto).

mika480
03-08-2009, 19:15
Linux e' gratis

jedy48
03-08-2009, 19:33
Linux e' gratis

:eekk: ma và! chi lo avrebbe MAI DETTO :D scusa è, ma c'entra qualcosa con Windows 7?

fraussantin
03-08-2009, 20:17
ho vsito in vendita in un supermercato vista 32 sp1 scatolato a 60 euro!!!!!!


se e vero che ti aggiornano al 7 gratis non e male!!!!!

jedy48
03-08-2009, 22:25
ho vsito in vendita in un supermercato vista 32 sp1 scatolato a 60 euro!!!!!!


se e vero che ti aggiornano al 7 gratis non e male!!!!!

no, sarebbe buono,però informati, non vorrei si riferissero solo a quelli venduti coi pc

serzio
03-08-2009, 23:06
x serzio:

Ti sbagli, e non poco :). Non tutti i programmi vengono craccati, moltissimi si rendono FULL tramite keygen, che non modifica manco una dll. Vista e 7 non saranno e non sono mai stati craccati, perchè non ce n'è bisogno. Si attivano col metodo degli OEM (l'ho detto alcuni post fa). Quindi è come se tu avessi comprato un portatile ACER, senza però le cazzate che ACER ci installa (qualsiasi tipo di pc tu abbia, portatile o fisso che sia). Non ci sono differenze alcune tra una licenza comperata ed una generata da un keygen, questo è il punto del discorso.Apparte l'illegalità della seconda.

Tempo fa, non molto, per la verità, mi serviva un software per la creazione rapida di siti web e ne trovai uno molto simpatico per il quale esisteva anche un keygen che funziono', il software, perfettamente per un certo periodo salvo scoprire a distanza di tempo che le immagini solo dopo la pubblicazione su web risultavano o in bianco e nero oppure capovolte ma questo sempre senza alcun avviso che potesse ricondurre il problema alla licenza. Devo anche dire che l'eseguibile venne scaricato direttamente dal sito del produttore mentre il keygen rimediato con i soliti canali.
Inutile dire che questa cosa da mi ha concesso di cominciare a conoscere il software senza le limitazioni della demo dandomi la convinzione che valesse la pena spendere una manciata di euro per avere la licenza funzionante, cosa che ho regolarmente fatto, ovviamente.

Tutto questo per dirti che quello che tu sostieni è privo di fondamento e basta cercare in rete nei vari forum per trovare diverse "prove" a tutela di quanto sostengo se tu non credessi direttamente alle mie parole.

Un altro esempio? Beh, un noto convertitore tra formati video che apparentemente funziona, salvo mettere qui e li lungo tutto il filmato qualche banner e di cui ci si accorge solo guardando gli interi video.

E tutto questo sempre senza tralasciare l'aspetto più importante e cioè la LEGALITA'.

serzio
03-08-2009, 23:14
ho vsito in vendita in un supermercato vista 32 sp1 scatolato a 60 euro!!!!!!


se e vero che ti aggiornano al 7 gratis non e male!!!!!

no, sarebbe buono,però informati, non vorrei si riferissero solo a quelli venduti coi pc

Il coupon per l'aggiornamento gratis, fino ad ora, l'ho visto solo sulle confezioni oem di vista business e su nessun prodotto retail.
Inoltre mi sembra strano che un retail full venga venduto a quel prezzo, normalmente costerebbe poco più di 250 euro al rivenditore mentre al pubblico intorno ai 400 per un business. Sarà sicuramente un home che rispettivamente costerebbe circa 160 e 260 euro, e pertanto non aggiornabile.

serzio
03-08-2009, 23:31
Ragazzi il sistema operativo se si naviga bisogna comprarlo originale! La microsoft sa esattamente quante copie piratate ci sono in giro dei suoi software (office, sistemi operativi etc, linguaggi di programmazione etc...) Chi si illude di avere una copia pirata di windows e restare anonimo è un povero ingenuo. Avete una copia di windows che ogni volta che vi connettete è monitorizzata, la microsoft sa cosa fate, quando vi connettete e da dove vi connettete. Il piratone che vi ha dato la copia del sistema operativo sniffa costantemente le vostre password, se siete "interessanti" vi lascia in mutande, vi mette nei guai rubando la vostra identità. Cosa non trascurabile con una copia piratata del sistema operativo siete costantemente ricattabili! L'hacker, etico o no, il pirata ha rigorosamente il sistema operativo originale.... installare una copia pirata o craccata di windows ormai è roba da pezzenti o polli alle prime armi! ;-)

Senza voler essere così estremisti, il concetto che hai espresso è esattamente quello che penso anche io.
Provate ad installare un buon firewall tra il router ed il pc e vi accorgete che ci sono connessioni costanti e periodiche anche se non siete su internet con i vari browser e client di posta elettronica e non avete antivirus e non avete software installati che richiedono aggiornamenti ed avete disattivato gli aggiornamenti automatici di win.
Seconda cosa giustissima, siete sicuri che 100 euro di sistema operativo non siano un buon prezzo per avere la relativa sicurezza che le vostre password o il vostro traffico non venga "controllato" da qualcuna delle migliaia di librerie di codice eseguibile di cui windows è costituito e che potrebbero essere state riadattate a vostra insaputa?
Terza ed ultima cosa, perchè ci si ostina a voler utilizzare a tutti i costi un sistema operativo craccato sostenendo che non valga il prezzo richiesto come puerile scusa per non comprarlo?
E' come andare in un negozio, rubarsi un capo di abbigliamento e pretendere non solo che sia "perfetto" ma anche di volerlo tenere gratis perchè non vale il prezzo stampato sull'etichetta. Insomma se non vale quei soldi, si usino altri sistemi, ce ne sono tanti free.

fraussantin
03-08-2009, 23:39
Il coupon per l'aggiornamento gratis, fino ad ora, l'ho visto solo sulle confezioni oem di vista business e su nessun prodotto retail.
Inoltre mi sembra strano che un retail full venga venduto a quel prezzo, normalmente costerebbe poco più di 250 euro al rivenditore mentre al pubblico intorno ai 400 per un business. Sarà sicuramente un home che rispettivamente costerebbe circa 160 e 260 euro, e pertanto non aggiornabile.

home premium sp1

serzio
03-08-2009, 23:41
home premium sp1

Per l'appunto. Non aggiornabile gratuitamente con l'attuale politica degli aggiornamenti e comunque venduto abbondantemente sottocosto, sempre che sia una full e non un upgrade i cui costi vanno grossomodo tra i 100euro ed i 120euro ivati ed è ugualmente un sottocosto.

Io, in ogni caso, ne sconsiglio l'acquisto, considerando la tipologia di prodotto e le prospettive di seven.

fraussantin
03-08-2009, 23:50
Per l'appunto. Non aggiornabile gratuitamente con l'attuale politica degli aggiornamenti e comunque venduto abbondantemente sottocosto, sempre che sia una full e non un upgrade i cui costi vanno grossomodo tra i 100euro ed i 120euro ivati ed è ugualmente un sottocosto.

Io, in ogni caso, ne sconsiglio l'acquisto, considerando la tipologia di prodotto e le prospettive di seven.

capito la freg (quasi mi ci chiappavano!!!)

serzio
03-08-2009, 23:58
capito la freg (quasi mi ci chiappavano!!!)

Non è una fregatura nel senso stretto del termine. In fondo il prezzo è buono per un prodotto che attualmente ha un valore maggiore ma che tra due mesi... non servirà più a niente e quindi è meglio recuperare il recuperabile oggi piuttosto che tenerlo sugli scaffali da domani in poi. ;)

Inoltre le versioni aggiornabili gratuitamente si riconoscono in quanto hanno sulla copertina stampata la dicitura COUPON per l'aggiornamento gratuito con tanto di codice alfanumerico.

Ikon O'Cluster
04-08-2009, 01:52
Sinceramente... preferisco Ubuntu, gratis e più efficiente! Basta con i ricatti targati Microsoft: imparate ad usare il computer. Fino ad oggi Microsoft ci ha plagiato, ma dal tunnel si può uscire. Io ci sono riuscito. Il mondo non è fatto solo dal vostro bel paese così come il computer non è fatto solo di Windows... là fuori c'è molto di più, basta avere la giusta apertura mentale per capire che esistono altri modi di fare le cose e che spesso sono anche migliori! Provate Linux, tanto non vi costa veramente nulla! Lasciate Windows 7 a chi vuole prendere l'ennesima sola!

Ikon O'Cluster
04-08-2009, 02:07
perchè ci si ostina a voler utilizzare a tutti i costi un sistema operativo craccato sostenendo che non valga il prezzo richiesto come puerile scusa per non comprarlo?

Semplicemente perchè è vero! Non ne vale la pena! Però purtroppo se hai bisogno di Office perchè a lavoro ti danno i .doc e i .docx oppure se hai bisogno di fare i videogiochini perchè sennò tuo figlio ti rompe i maroni, devi per forza rimanere schiavo di Microsoft. Se non puoi avere lo stesso supporto sui sistemi free sei vincolato. E' un monopolio di fatto... hai voglia di dire Ubuntu, Wine, OpenOffice.org... chi ha Linux ha quasi sempre una VirtualBox o VMWare con Winzozz sopra. C'è poco da fare anche io ho bisogno di MSOffice per lavoro eppure OpenOffice mi soddisfa. Tuttavia non basta perchè gli altri scrivono e leggono i .doc con MSOffice e questo costituisce un problema per me che vorrei usare OpenOffice. Purtroppo non c'è una piena compatibilità dei formati.

Forse un giorno Google ci salverà con il suo Chrome basato su kernel Linux, forse il supporto arriverà sempre più massiccio dalle altre SW house e dagli sviluppatori di drivers. Forse... ma intanto Winzozz nel migliore dei casi ti tocca virtualizzarlo! Quindi prendi la copia craccata e la butti sul VirtualBox con buona pace del piratone che dovrà rassegnarsi a non vederla mai connessa!

Collision
04-08-2009, 08:11
Sinceramente... preferisco Ubuntu, gratis e più efficiente! Basta con i ricatti targati Microsoft: imparate ad usare il computer. Fino ad oggi Microsoft ci ha plagiato, ma dal tunnel si può uscire. Io ci sono riuscito. Il mondo non è fatto solo dal vostro bel paese così come il computer non è fatto solo di Windows... là fuori c'è molto di più, basta avere la giusta apertura mentale per capire che esistono altri modi di fare le cose e che spesso sono anche migliori! Provate Linux, tanto non vi costa veramente nulla! Lasciate Windows 7 a chi vuole prendere l'ennesima sola!
Eh si, un bel Quad con 4 gb di ram, 2 hd da 500GB e una 9800GT e Ubuntu! LOL! Dai per piacere non scherziamo, con qualsiasi distribuzione Linux ci si diverte solo in fase di installazione, settaggi, recuperare qualche driver e smanettarci.... dopo di chè inizia inesorabilmente la NOIA!!

s12a
04-08-2009, 08:23
Eh si, un bel Quad con 4 gb di ram, 2 hd da 500GB e una 9800GT e Ubuntu! LOL! Dai per piacere non scherziamo, con qualsiasi distribuzione Linux ci si diverte solo in fase di installazione, settaggi, recuperare qualche driver e smanettarci.... dopo di chè inizia inesorabilmente la NOIA!!

Io con la configurazione in firma dopo due mesi di utilizzo (esclusivo Ubuntu 9.04, niente dual boot) sono dovuto tornare a Windows (al momento 7 RC) unicamente perche' la tavoletta grafica che uso, su Linux non e` supportata appieno, ossia a funzionare funziona, ma parzialmente e neanche tanto bene.
Dipende chiaramente dalle esigenze, ma se uno non ha bisogno di applicazioni professionali specifiche, periferiche "strane" o giochi 3d DirectX, diversamente da quanto si puo` pensare, Linux puo` essere un'alternativa utile.

Collision
04-08-2009, 08:31
Dipende chiaramente dalle esigenze, ma se uno non ha bisogno di applicazioni professionali specifiche, periferiche "strane" o giochi 3d DirectX, diversamente da quanto si puo` pensare, Linux puo` essere un'alternativa utile.
Infatti! Linux va bene se con il PC si deve fare na navigatina ogni tanto, scrivere un curriculum vitae e basta! E tanto vale metterlo su un Celeron 300 del 1998, con 128 mb di ram!

s12a
04-08-2009, 08:47
Infatti! Linux va bene se con il PC si deve fare na navigatina ogni tanto, scrivere un curriculum vitae e basta! E tanto vale metterlo su un Celeron 300 del 1998, con 128 mb di ram!

No.

janegia
04-08-2009, 08:48
Ragazzi? Diciamocela tutta! A parte la notizia già data per scontata... l' RTM era già disponibile una settimana fa... Comunque... E' possibile "bypassare" le registrazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè... le case acconsentono!!! Microsoft, Adobe e Company... anche se in via non Ufficiale... accettano questa pratica solo perchè è già stato dimostrato che "aiuta a vendere" il programma stesso!!!
Vi assicuro che se un'azienda decide di realizzare un programma non bypassabile... non lo bypassate di certo! Vale per CD, BLURAY, DVD... e tutto il resto.
IL PRESENTE ARTICOLO NON RAPPRESENTA UN INCENTIVO ALLA PIRATERIA, QUANTO UNA RIFLESSIONE SUL TACITO ASSENSO DI AZIENDE AL FINE DI OTTENERE DIFFUSIONE DEL PROGRAMMA... CHE NE COMPORTA POI LA VENDITA E L'UTILIZZO

Sono pienamente d'accordo, prima stendono la rete, la mettono bella larga, diffondono i sistemi per bypassare le protezioni, poi quando tutti entrano nella rete allora la chiudono e .... te saluto !!!!!!!
L'esempio lampante è sky, anzi allora tele+ e stream; non c'era casa dove non si vedeva un bel waferino dentro il decoder che apriva tutti i canali (tutti tutti anche primafila !!!!!)
Poi quando hanno catturato la maggior parte dell'utenza è arrivato NDS e lì son finiti i giochi e tutti gli utenti (non potendo più fare a meno dei loro programmi preferiti) hanno fatto l'abbonamento (dai costi esorbitanti) a sky.
Meditate gente meditate !!!!

the_joe
04-08-2009, 10:12
Sinceramente... preferisco Ubuntu, gratis e più efficiente! Basta con i ricatti targati Microsoft: imparate ad usare il computer. Fino ad oggi Microsoft ci ha plagiato, ma dal tunnel si può uscire. Io ci sono riuscito. Il mondo non è fatto solo dal vostro bel paese così come il computer non è fatto solo di Windows... là fuori c'è molto di più, basta avere la giusta apertura mentale per capire che esistono altri modi di fare le cose e che spesso sono anche migliori! Provate Linux, tanto non vi costa veramente nulla! Lasciate Windows 7 a chi vuole prendere l'ennesima sola!

Lo chiedo anche a te come l'ho chiesto ad altri, ci vieni tu qua in ditta a configurare tutto finchè funzioni sotto il tuo beneamato Linux?

Il compito te lo può anche agevolare il fatto che il gestionale sia su database Oracle che gira su piattaforma CentOs, per il resto tutti i client sono sotto windows, se te la senti di farmi migrare a linux mantenendo tutte le funzionalità sono qua che ti aspetto.

serzio
04-08-2009, 10:36
Sinceramente... preferisco Ubuntu, gratis e più efficiente! Basta con i ricatti targati Microsoft: imparate ad usare il computer. Fino ad oggi Microsoft ci ha plagiato, ma dal tunnel si può uscire. Io ci sono riuscito. Il mondo non è fatto solo dal vostro bel paese così come il computer non è fatto solo di Windows... là fuori c'è molto di più, basta avere la giusta apertura mentale per capire che esistono altri modi di fare le cose e che spesso sono anche migliori! Provate Linux, tanto non vi costa veramente nulla! Lasciate Windows 7 a chi vuole prendere l'ennesima sola!

Lo chiedo anche a te come l'ho chiesto ad altri, ci vieni tu qua in ditta a configurare tutto finchè funzioni sotto il tuo beneamato Linux?

Il compito te lo può anche agevolare il fatto che il gestionale sia su database Oracle che gira su piattaforma CentOs, per il resto tutti i client sono sotto windows, se te la senti di farmi migrare a linux mantenendo tutte le funzionalità sono qua che ti aspetto.

Questa cosa mi fa sorridere. Da quando in qua si scegli il sistema operativo perchè piace piuttosto che per le sue caratteristiche?
Linux può essere anche il più bello del mondo, ma se i software di cui si necessita non girano non capisco perchè lo si dovrebbe usare a meno di dover usare, poi, windows in emulazione ed avere ulteriori complicazioni.
Proprio non capisco. Se un commercialista spende migliaia di euro per un software di contabilità che gira solo su windows perchè non è mai stato fatto un porting su linux e probabilmente mai verrà fatto, che fa, per risparmiare 100euro di una oem di windows si deve impiccare per far girare un windows "pirata" in emulazione su linux e spendere il triplo per far funzionare il tutto e male? Bah. :doh:

the_joe
04-08-2009, 10:43
Questa cosa mi fa sorridere. Da quando in qua si scegli il sistema operativo perchè piace piuttosto che per le sue caratteristiche?
Linux può essere anche il più bello del mondo, ma se i software di cui si necessita non girano non capisco perchè lo si dovrebbe usare a meno di dover usare, poi, windows in emulazione ed avere ulteriori complicazioni.
Proprio non capisco. Se un commercialista spende migliaia di euro per un software di contabilità che gira solo su windows perchè non è mai stato fatto un porting su linux e probabilmente mai verrà fatto, che fa, per risparmiare 100euro di una oem di windows si deve impiccare per far girare un windows "pirata" in emulazione su linux e spendere il triplo per far funzionare il tutto e male? Bah. :doh:

La mia naturalmente era una provocazione a chi dice che Linux è bello, Linux è bravo e MS è brutta e cattiva, può anche essere vero, ma un SO serve per far girare i programmi che a loro volta sono il motivo per cui la gente compra i PC, un PC senza SO non serve a niente così come un SO dove non girano i programmi di cui si ha bisogno non serve a niente, per cui sarebbe ora di finirla con le frasi tipo "lasciate windows, passate a Linux....." come se chi usa Windows fosse il più infimo degli sfigati e chi invece sa andare in internette con linux è il guru assoluto dei pc.......

WarDuck
04-08-2009, 11:03
Linux e' gratis

Ma gli mp3 e i video che si scaricano con aMule no ;).

Sinceramente... preferisco Ubuntu, gratis e più efficiente! Basta con i ricatti targati Microsoft: imparate ad usare il computer. Fino ad oggi Microsoft ci ha plagiato, ma dal tunnel si può uscire. Io ci sono riuscito. Il mondo non è fatto solo dal vostro bel paese così come il computer non è fatto solo di Windows... là fuori c'è molto di più, basta avere la giusta apertura mentale per capire che esistono altri modi di fare le cose e che spesso sono anche migliori! Provate Linux, tanto non vi costa veramente nulla! Lasciate Windows 7 a chi vuole prendere l'ennesima sola!

Più efficiente in cosa? Non tutti i programmi forniti con Linux sono così efficienti, uno su tutti, OpenOffice che è scritto in Java.

Imparare ad usare il computer non significa necessariamente dover usare Linux, anzi, molto spesso i novizi di Linux si credono fighi perché lo utilizzano, quando poi entrano nel panico al minimo problema e vanno su internet a cercare qualche comando a loro sconosciuto e fare copia-incolla sul terminale :asd: .

La verità è che Windows ti consente di fare tutto quello che ti passa per la testa, e se lo si sa usare non da alcun problema.

Allora dico, imparate ad usare Windows come si deve.

Semplicemente perchè è vero! Non ne vale la pena! Però purtroppo se hai bisogno di Office perchè a lavoro ti danno i .doc e i .docx oppure se hai bisogno di fare i videogiochini perchè sennò tuo figlio ti rompe i maroni, devi per forza rimanere schiavo di Microsoft. Se non puoi avere lo stesso supporto sui sistemi free sei vincolato. E' un monopolio di fatto... hai voglia di dire Ubuntu, Wine, OpenOffice.org... chi ha Linux ha quasi sempre una VirtualBox o VMWare con Winzozz sopra. C'è poco da fare anche io ho bisogno di MSOffice per lavoro eppure OpenOffice mi soddisfa. Tuttavia non basta perchè gli altri scrivono e leggono i .doc con MSOffice e questo costituisce un problema per me che vorrei usare OpenOffice. Purtroppo non c'è una piena compatibilità dei formati.


Ho scritto un simulatore in Java per l'università, in grado di tirarmi fuori circa 3000 valori e piazzarli in un file CSV. Poi ho aperto Excel per tracciare un grafico e il tutto è andato abbastanza spedito.

Mi è scaduta la copia di valutazione di Office, allora installo OpenOffice.

Per disegnare un grafico con 3000 valori OpenOffice ci mette più di 10 secondi (ad ogni piccola modifica ridisegna tutto).

Preferisco pagare 80€ (ma sono pure di meno) per la versione Home and Student di Office.

E questa non è una questione di formati.


Forse un giorno Google ci salverà con il suo Chrome basato su kernel Linux, forse il supporto arriverà sempre più massiccio dalle altre SW house e dagli sviluppatori di drivers. Forse... ma intanto Winzozz nel migliore dei casi ti tocca virtualizzarlo! Quindi prendi la copia craccata e la butti sul VirtualBox con buona pace del piratone che dovrà rassegnarsi a non vederla mai connessa!

Google Chrome OS ho l'impressione sia più qualcosa di questo tipo:

http://research.microsoft.com/apps/pubs/default.aspx?id=79655

http://research.microsoft.com/en-us/news/features/gazelle-062909.aspx

serzio
04-08-2009, 11:33
Imparare ad usare il computer non significa necessariamente dover usare Linux, anzi, molto spesso i novizi di Linux si credono fighi perché lo utilizzano, quando poi entrano nel panico al minimo problema e vanno su internet a cercare qualche comando a loro sconosciuto e fare copia-incolla sul terminale :asd: .

La verità è che Windows ti consente di fare tutto quello che ti passa per la testa, e se lo si sa usare non da alcun problema.

Allora dico, imparate ad usare Windows come si deve.

...

Preferisco pagare 80€ (ma sono pure di meno) per la versione Home and Student di Office.

E questa non è una questione di formati.



Google Chrome OS ho l'impressione sia più qualcosa di questo tipo:

http://research.microsoft.com/apps/pubs/default.aspx?id=79655

http://research.microsoft.com/en-us/news/features/gazelle-062909.aspx

E' la grande differenza tra chi è costretto ad usare il pc per far girare i software ed avere meno problemi possibile e poco tempo da perdere e chi invece lo utilizza per divertimento, ha tanto tempo da "perdere" per cercare di mettere le toppe sulle cose che funzionano male o non funzionano affatto e magari non deve far girare anche una stampante del 17esimo secolo per cui risulta già difficile trovare la giusta emulazione su windows.

fraussantin
04-08-2009, 14:06
Ma gli mp3 e i video che si scaricano con aMule no ;).



Più efficiente in cosa? Non tutti i programmi forniti con Linux sono così efficienti, uno su tutti, OpenOffice che è scritto in Java.

Imparare ad usare il computer non significa necessariamente dover usare Linux, anzi, molto spesso i novizi di Linux si credono fighi perché lo utilizzano, quando poi entrano nel panico al minimo problema e vanno su internet a cercare qualche comando a loro sconosciuto e fare copia-incolla sul terminale :asd: .

La verità è che Windows ti consente di fare tutto quello che ti passa per la testa, e se lo si sa usare non da alcun problema.

Allora dico, imparate ad usare Windows come si deve.



Ho scritto un simulatore in Java per l'università, in grado di tirarmi fuori circa 3000 valori e piazzarli in un file CSV. Poi ho aperto Excel per tracciare un grafico e il tutto è andato abbastanza spedito.

Mi è scaduta la copia di valutazione di Office, allora installo OpenOffice.

Per disegnare un grafico con 3000 valori OpenOffice ci mette più di 10 secondi (ad ogni piccola modifica ridisegna tutto).

Preferisco pagare 80€ (ma sono pure di meno) per la versione Home and Student di Office.

E questa non è una questione di formati.


e verissimo che effice e piu veloce di open office e per il tuo uso fai bene (anche perche puoi permetterti la verzione student le commerciale costa molto di piu!!!)

per uso da ufficio (lettere tabelle fatture ecc va benissimo l'open anzi li ringrazio molto per il lavoro svolto!!!)

indio68
04-08-2009, 14:27
scusate si sà il prezzo della versione a 64 bit di 7 per chi non ha vista?
Grazie...magari delle 3 versioni pls.
volevo sapere quello della versione che eprmette di avere anche xp

WarDuck
04-08-2009, 15:13
e verissimo che effice e piu veloce di open office e per il tuo uso fai bene (anche perche puoi permetterti la verzione student le commerciale costa molto di piu!!!)

per uso da ufficio (lettere tabelle fatture ecc va benissimo l'open anzi li ringrazio molto per il lavoro svolto!!!)

La versione Home and Student è utilizzabile da tutti gli utenti domestici (non solo per gli studenti) senza scopo di lucro.

In ambito aziendale costa un po' di più, tuttavia ci dovrebbero essere sconti per chi acquista più copie.

userpercaso
04-08-2009, 15:21
Eh si, un bel Quad con 4 gb di ram, 2 hd da 500GB e una 9800GT e Ubuntu! LOL! Dai per piacere non scherziamo, con qualsiasi distribuzione Linux ci si diverte solo in fase di installazione, settaggi, recuperare qualche driver e smanettarci.... dopo di chè inizia inesorabilmente la NOIA!!

e da quando devo avere un pc pompato?

chi è che mi impone se non h attività videoludiche ad acquistare e aggiornare INUTILMENTE un pc che svolge ancora più che egregiamente il suo compito?

Capisco che l'untenza media di questo genere di forum è adolescenziale infantile, ma NON tutti hanno soldi e necessità di acqustare pc nuovi e inutilmente dotati.

Poi le tue esternazioni, fanno capire che di LINUX non hai capito una beneamata cippa...;)

Anzi in vero dell'USO di PC..in generale;)


Per la cronaca dopo aver letto boiate assurde, fermo restando che è ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E PASSIBILE DI REATO PENALE.: la copia tarocca (che gira già sul P2P) è perfettamente identica a quella che installano gli OEM o vendono boxata.

Il suo uso, oltre che dai 30 gg di shareware che danno quelli di redmond per consentirti di attivarlo senza fretta.., è ulteriormente estendibile SOLO moodificando qualche key di registro, senza ricorrere a cosidetti "tools" e o sw di dubbia provenienza.

peppeilgrosso
04-08-2009, 15:38
fossi in loro...inizierei a mettere in produzione diari e borse per la scuola.

è un'altro sistema operativo da 4 soldi...solo pieno di temi,colori,luci e sfondi che fanno cagare.

500 programmi e funzioni inutili...

solo problemi e quant'altro...

fossi stato in loro,avrei preso xp...lo avrei alleggerito,avrei messo 2-3 temi nuovi...aggiornato qualche programmino interno tipo messenger,drivers nuovi già dentro e via!

hanno sfornato vista...un pacco e ora 7 un megapacco.

:muro: :muro: :muro:

il giorno che toglieranno xp da mezzo secondo me 3/4 di mondo andrà in crisi esistenziale!

e che cacchio...

jedy48
04-08-2009, 16:39
linux, xp alleggerito file.doc o .docx, ma che cavolo c'entra con Winn 7?:mbe:
state cominciando a dare i numeri, chi è FANBOY di linux che vada a postare nel suo posto il tema linux!:banned: in quanto al resto NON cè bisogno di trovare scuse per PIRATARE un S.O. o dei programmi, uno deve ammettere dentro di se e DAVANTI a TUTTI DI ESSERE UN LADRO, PUNTO E BASTA non cè nessuna scusa, se una cosa NON me la posso permettere NON la istallo sul PC. NON la RUBO ,e non venite a dire che Microsoft e Adobe lo fanno apposta a mettere in giro copie piratate , se andate in una casa INVITATI a prendere un caffè e vedete su un mobile € 5.000 li PORTATE VIA SOLO PERCHE' SONO IN VISTA? ma fatela FINITA! siete peggio di un ragazzino di 10 anni e che kazz...poi dite male anche di Vista, quello a 32 bit è una ciofeca, a 64 o NON sapete andarci oppure io ho fortuna perchè mi funziona benissimo!!!!!!!!:read:

jedy48
04-08-2009, 16:59
ecco cosa cè di nuovo:Salve cari lettori , oggi volevo segnalarvi una news per coloro che avessero installato Windows 7 RTM e lo avessero convalidato tramite la crack reperibile in rete per l’attivazione del sudetto sistema, si troveranno spiazzati in quanto Microsoft tramite un annuncio ha fatto sapere che tali product key generati tramite l’OEM verrano inseriti in black list.

Quindi cosa succede a chi abbia attuato questa procedura? Il risultato è che le chiavi generate continueranno a funzionare, ma quando si tenterà di scaricare gli aggiornamenti, Windows Update rileverà la chiave, e di conseguenza notificherà all’utente che l’attivazione non è valida, e che si è in possesso di un prodotto contraffatto.

Nel comunicato, inoltre, Microsoft assicura che i clienti Lenovo che acquisteranno un computer con Windows 7 pre-installato, non saranno interessati. Cioè, se l’utente ha comprato legalmente il sistema, pur essendo stato generato dalla stessa chiave OEM inclusa nella lista nera, non avrà problemi di attivazione.

Un’altra news è che in precedenza, quando parlammo di Windows 7 Versione E, sembrava che la Microsoft fosse intenzionata a sviluppare il sistema operativo versione Europea senza il browser Internet Explorer.

Infatti, è di Venerdì scorso l’annuncio ufficiale della Microsoft, in cui conferma che in Europa non sarà venduto nessuna versione E di Windows 7, ma sarà invece distribuita la versione full del nuovo sistema operativo, ovvero la stessa che sarà distribuita in tutto il resto del mondo. Sembra inoltre che chiunque abbia pre-ordinato una copia di Windows 7 E attraverso un offerta-sconto riceverà direttamente la versione completa.

Sicuramente dobbiamo attendere sviluppi per entrambe le news mostrate oggi e sicuramente mostreranno qualcosa di cui parlare in un prossimo futuro. Cosa ne pensate dello strapotere Microsoft? E’ giusto che non venga considerata la versione Europea?
:Prrr:

70Faramir
04-08-2009, 17:37
fossi in loro...inizierei a mettere in produzione diari e borse per la scuola.

è un'altro sistema operativo da 4 soldi...solo pieno di temi,colori,luci e sfondi che fanno cagare.

500 programmi e funzioni inutili...

solo problemi e quant'altro...

fossi stato in loro,avrei preso xp...lo avrei alleggerito,avrei messo 2-3 temi nuovi...aggiornato qualche programmino interno tipo messenger,drivers nuovi già dentro e via!

hanno sfornato vista...un pacco e ora 7 un megapacco.

:muro: :muro: :muro:

il giorno che toglieranno xp da mezzo secondo me 3/4 di mondo andrà in crisi esistenziale!

e che cacchio...

Immagino che per queste affermazioni tu abbia usato Vista per almeno un paio di anni e, allo stesso modo, tu stia testando approfonditamente Windows 7 da altrettanto tempo...

Xp è stato un sistema criticato su tutti i fronti all'uscita, nè più nè meno di Vista (ricordo ancora chi lo definiva "per bambini" perchè la scritta start era su un bel pulsantone verde), dopo il service pack 2 ha mostrato tutto il suo potenziale e la sua stabilità, avvantaggiato dal fatto che essendo particolarmente longevo, poteva contare sulla velocità dei computer che nel frattempo era aumentata di parecchio (la prima volta che ho provato una beta di XP era su un PIII 1GHz con 512Mb di ram e stavano per uscire i primi P4...).

Vista è stato ed è tutt'ora pesantemente criticato, all'inizio praticamente da tutti (più o meno a ragione a seconda dei punti di vista..), ora è criticato solo da chi non l'ha mai provato e parla per partito preso o da chi l'ha provato giusto un paio di giorni e poi l'ha abbandonato... Dopo il service pack 1 infatti il sistema operativo ha dimostrato la sua stabilità, versatilità e sicurezza, senza contare una versione x64 decisamente migliore rispetto alla controparte XP... rimangono i "problemi" di lentezza che però sono sempre da considerare nell'ottica di un confronto tra due sistemi operativi, di cui il primo (XP) è installato su hardware di 8 anni dopo mentre il secondo (Vista) è installato su hardware di 2/3 anni dopo, quindi, IMHO assolutamente NON paragonabili..

Veniamo ora a Windows 7 che dalla fase beta a quella RC è stato letteralmente ACCLAMATO in quanto a stabilità e velocità sia riguardo a Vista ma soprattutto riguardo a XP... E non vedo l'ora di scaricare la copia REGOLARE MSDN tra 2 giorni per avere finalmente la RTM...

In definitiva prima di giudicare Microsoft e consigliare di dedicarsi alla pelletteria, consiglierei di informarsi un pochino meglio, anche perchè saranno monopolisti ma sono gli unici in grado di creare un'ecosistema aziendale (e ripeto aziendale) perfettamente integrato che va da Windows Server (basatto sempre sul core della corrispettiva versione client: 2003>XP, 2008>Vista e 2008 R2>7) ad Exchange, passando per Sharepoint, Isa Server, SMS, DPM finendo comunque con Windows e la suite Office...

Quindi per un uso casalingo (limitato visto l'esempio dell'utente che ha fatto un grafico con 3000 elementi) che non preveda giochi avanzati, per creare documenti di qualsiasi tipo non troppo complessi e senza la necessità di un qualunque tipo di supporto, linux rimane perfetto... (ho utilizzato ubuntu ma per le mie esigenze putroppo non ha resistito più di una settimana, fermo restando che è un ottimo SO di base..)

ConteZero
04-08-2009, 18:19
contezero@contezero-desktop:/mnt# uname -a
Linux contezero-desktop 2.6.28-14-generic #47-Ubuntu SMP Sat Jul 25 01:19:55 UTC 2009 x86_64 GNU/Linux
contezero@contezero-desktop:/mnt# lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82G33/G31/P35/P31 Express DRAM Controller (rev 02)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 82G33/G31/P35/P31 Express PCI Express Root Port (rev 02)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1a.1 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 02)
00:1a.2 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #6 (rev 02)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 02)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) HD Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.4 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 5 (rev 02)
00:1c.5 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 6 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev 92)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801IR (ICH9R) LPC Interface Controller (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801IR/IO/IH (ICH9R/DO/DH) 4 port SATA IDE Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) SMBus Controller (rev 02)
00:1f.5 IDE interface: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) 2 port SATA IDE Controller (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8400 GS (rev a1)
02:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (rev 12)
03:00.0 SATA controller: JMicron Technologies, Inc. JMicron 20360/20363 AHCI Controller (rev 03)
03:00.1 IDE interface: JMicron Technologies, Inc. JMicron 20360/20363 AHCI Controller (rev 03)
05:01.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7131/SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d1)
05:03.0 FireWire (IEEE 1394): Agere Systems FW323 (rev 70)
05:04.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8110SC/8169SC Gigabit Ethernet (rev 10)
contezero@contezero-desktop:/mnt# cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 15
model name : Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU @ 2.40GHz
(...)
contezero@contezero-desktop:/mnt# cat /proc/meminfo
MemTotal: 3993288 kB
MemFree: 53324 kB
(...)


E mi trovo da Dio (in risposta a chi dice che un PC decente deve per forza avere Windows).

Per il resto (lo dico senza voler innescare un flame) dov'è scritto che bisogna paragonare il software con macchine del momento in cui è uscito ?
Se il sistema operativo diventa sempre più pesante non ha senso dire "eh, ma tanto escono sempre PC più grossi" (e lo dico io che ho comunque un PC "grosso"): un OS pesante è e resta pesante.
Raramente un OS è più leggero del suo predecessore, ma in genere Microsoft coi suoi OS "esagera".
Windows 7 sembra gradevolmente leggero (raffrontato all'hardware) di Vista, speriamo che non introino tutto alla fine.

serzio
04-08-2009, 22:55
E mi trovo da Dio (in risposta a chi dice che un PC decente deve per forza avere Windows).

Per il resto (lo dico senza voler innescare un flame) dov'è scritto che bisogna paragonare il software con macchine del momento in cui è uscito ?
Se il sistema operativo diventa sempre più pesante non ha senso dire "eh, ma tanto escono sempre PC più grossi" (e lo dico io che ho comunque un PC "grosso"): un OS pesante è e resta pesante.
Raramente un OS è più leggero del suo predecessore, ma in genere Microsoft coi suoi OS "esagera".
Windows 7 sembra gradevolmente leggero (raffrontato all'hardware) di Vista, speriamo che non introino tutto alla fine.

OK, ok, hai un bel linux configurato e tutto in ordine, ma dimmi una cosa, a parte il sistema operativo che da solo ti fa sentire di aver raggiunto il traguardo, sul pc, ci gira anche l'applicativo per la gestione delle cartelle cliniche di un ambulatorio medico rigorosamente sviluppato per windows (non mi risulta che ci siano prodotti analoghi sotto linux)? Oppure pensi che sia sufficiente il sistema operativo per svolgere i compiti per cui un pc viene acquistato?
Non mi rispondere che lo fai girare in ambiente windows emulato, altrimenti cadi in contraddizione.

Collision
04-08-2009, 23:13
Xp è stato un sistema criticato su tutti i fronti all'uscita, nè più nè meno di Vista (ricordo ancora chi lo definiva "per bambini" perchè la scritta start era su un bel pulsantone verde), dopo il service pack 2 ha mostrato tutto il suo potenziale e la sua stabilità, avvantaggiato dal fatto che essendo particolarmente longevo, poteva contare sulla velocità dei computer che nel frattempo era aumentata di parecchio (la prima volta che ho provato una beta di XP era su un PIII 1GHz con 512Mb di ram e stavano per uscire i primi P4...).

Vista è stato ed è tutt'ora pesantemente criticato, all'inizio praticamente da tutti (più o meno a ragione a seconda dei punti di vista..), ora è criticato solo da chi non l'ha mai provato e parla per partito preso o da chi l'ha provato giusto un paio di giorni e poi l'ha abbandonato... Dopo il service pack 1 infatti il sistema operativo ha dimostrato la sua stabilità, versatilità e sicurezza, senza contare una versione x64 decisamente migliore rispetto alla controparte XP... rimangono i "problemi" di lentezza che però sono sempre da considerare nell'ottica di un confronto tra due sistemi operativi, di cui il primo (XP) è installato su hardware di 8 anni dopo mentre il secondo (Vista) è installato su hardware di 2/3 anni dopo, quindi, IMHO assolutamente NON paragonabili..

Veniamo ora a Windows 7 che dalla fase beta a quella RC è stato letteralmente ACCLAMATO in quanto a stabilità e velocità sia riguardo a Vista ma soprattutto riguardo a XP... E non vedo l'ora di scaricare la copia REGOLARE MSDN tra 2 giorni per avere finalmente la RTM...

In definitiva prima di giudicare Microsoft e consigliare di dedicarsi alla pelletteria, consiglierei di informarsi un pochino meglio, anche perchè saranno monopolisti ma sono gli unici in grado di creare un'ecosistema aziendale (e ripeto aziendale) perfettamente integrato (aggiungo: con un più che valido servizio di Assistenza!) che va da Windows Server (basatto sempre sul core della corrispettiva versione client: 2003>XP, 2008>Vista e 2008 R2>7) ad Exchange, passando per Sharepoint, Isa Server, SMS, DPM finendo comunque con Windows e la suite Office...

Quindi per un uso casalingo (limitato visto l'esempio dell'utente che ha fatto un grafico con 3000 elementi) che non preveda giochi avanzati, per creare documenti di qualsiasi tipo non troppo complessi e senza la necessità di un qualunque tipo di supporto, linux rimane perfetto... (ho utilizzato ubuntu ma per le mie esigenze putroppo non ha resistito più di una settimana, fermo restando che è un ottimo SO di base..)
Mega quotone!

fraussantin
04-08-2009, 23:16
fossi in loro...inizierei a mettere in produzione diari e borse per la scuola.

è un'altro sistema operativo da 4 soldi...solo pieno di temi,colori,luci e sfondi che fanno cagare.

500 programmi e funzioni inutili...

solo problemi e quant'altro...

fossi stato in loro,avrei preso xp...lo avrei alleggerito,avrei messo 2-3 temi nuovi...aggiornato qualche programmino interno tipo messenger,drivers nuovi già dentro e via!

hanno sfornato vista...un pacco e ora 7 un megapacco.

:muro: :muro: :muro:

il giorno che toglieranno xp da mezzo secondo me 3/4 di mondo andrà in crisi esistenziale!

e che cacchio...
eccone un'altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


il giorno che toglieranno di mezzo xp mezzo mondo si rendera conto della cazzata che a fatto a tenerlo per altri 3 anni!!!!!!!!!!!!!!


ma forse siete affezzionati ai virus che con vista non si prendono, forse bo siete affezzionati alle blue screen che in xp sono piu fequenti bo !!!

perche se mi dite che usate xp perche avete una macchina vecchia sto zitto ancheio sul mio pentium 700 mght con 256 di ram tengo w98 o se avete bisogno di usare vecchi programmi li avete ragione , ma per il resto LOL non ne vedo il motivo !!!!!!



ma te lo ricordi quando usci il tuo bello xp (su meta computer non girava - bsod a volonta - periferiche senza driver )- ci sono voluti due sp per renderlo decente

ora la m. e perfino migliorata e bastato il sp1 a sistemare vista!!!!!!

serzio
04-08-2009, 23:16
Immagino che per queste affermazioni tu abbia usato Vista per almeno un paio di anni e, allo stesso modo, tu stia testando approfonditamente Windows 7 da altrettanto tempo...

Xp è stato un sistema criticato su tutti i fronti all'uscita, nè più nè meno di Vista (ricordo ancora chi lo definiva "per bambini" perchè la scritta start era su un bel pulsantone verde), dopo il service pack 2 ha mostrato tutto il suo potenziale e la sua stabilità, avvantaggiato dal fatto che essendo particolarmente longevo, poteva contare sulla velocità dei computer che nel frattempo era aumentata di parecchio (la prima volta che ho provato una beta di XP era su un PIII 1GHz con 512Mb di ram e stavano per uscire i primi P4...).

Vista è stato ed è tutt'ora pesantemente criticato, all'inizio praticamente da tutti (più o meno a ragione a seconda dei punti di vista..), ora è criticato solo da chi non l'ha mai provato e parla per partito preso o da chi l'ha provato giusto un paio di giorni e poi l'ha abbandonato...

... o da chi lo ha provato solo da dieci minuti e per ammissione della stessa casa produttrice dell'applicativo risulta incompatibile e non sono previste patch. Oppure da chi vede tagliata fuori una bella fetta di vecchio, ma costoso e funzionante hardware accessorio. Oppure da chi ha sgamato che a parita di hardware il pc con il sistema più vecchio risulta più veloce.
Ma il punto non è questo, se decidi di acquistare un pc, lo fai sostanzialmente per due motivi, ci devi lavorare in un'azienda o in uno studio, oppure prevedi di usarlo per studio/gioco/film/etc.
In ciascuno dei due casi si fa un'analisi di cosa, grossomodo, occorre per raggiungere l'obiettivo ed in base a questo, ma solo a questo, si decide il sistema operativo e gli applicativi più adatti allo scopo tenendo conto dei loro costi in rapporto alle funzionalità richieste ed accessorie/rinunciabili
anche se nella seconda categoria, purtroppo, spesso si tende a chiudere un occhio sull'aspetto legato alla regolarità delle licenze.
Con questa premessa, dire che xp è meglio di vista o seven è meglio di xp o vista è meglio di linux è veramente sciocco. Hai un hardware? Hai bisogno dell'applicativo X? Quale è il budget? Bene, allora la scelta è spesso obbligata.
E fin qui non ho nemmeno accennato all'altro aspetto importantissimo da tener conto e cioè la semplicità d'uso che sicuramente non è cos' elevata sia per linux che per vista e tale da rendere pressocchè obbligatorio un certo periodo di scarso utilizzo degli strumenti per consentire l'apprendimento dell'operatore e questo ha un costo.


...

In definitiva prima di giudicare Microsoft e consigliare di dedicarsi alla pelletteria, consiglierei di informarsi un pochino meglio, anche perchè saranno monopolisti ma sono gli unici in grado di creare un'ecosistema aziendale (e ripeto aziendale) perfettamente integrato che va da Windows Server (basatto sempre sul core della corrispettiva versione client: 2003>XP, 2008>Vista e 2008 R2>7) ad Exchange, passando per Sharepoint, Isa Server, SMS, DPM finendo comunque con Windows e la suite Office...

Sono d'accordo, chi si permette di esprimere certi giudizi non ha capito proprio niente ed è meglio che continui a giocare a tetris.

Dimenticavo. E' un dato di fatto indiscutibile. A distanza di un paio di anni MS ha tirato fuori un remake per correggere in blocco cio' che evidentemente non aveva avuto il successo sperato. Ricordiamoci che xp è venduto ancora oggi a distanza di almeno 5 o 6 anni, mentre il vista è rimpiazzato dopo solo 2 anni.
Forse qualcosina che non andava proprio alla perfezione c'era. ;)

jedy48
04-08-2009, 23:17
OK, ok, hai un bel linux configurato e tutto in ordine, ma dimmi una cosa, a parte il sistema operativo che da solo ti fa sentire di aver raggiunto il traguardo, sul pc, ci gira anche l'applicativo per la gestione delle cartelle cliniche di un ambulatorio medico rigorosamente sviluppato per windows (non mi risulta che ci siano prodotti analoghi sotto linux)? Oppure pensi che sia sufficiente il sistema operativo per svolgere i compiti per cui un pc viene acquistato?
Non mi rispondere che lo fai girare in ambiente windows emulato, altrimenti cadi in contraddizione.

lascia perdere, solo tempo sprecato , inutile ai fini del trhead e fastidioso x tutti, risiamo alla solita diatriba tra chi capisce poco o nulla o si crede un DIO perchè gira con linux, MA CHI SE FREGA SE UNO USA LINUX, VADA NEI POST DI LINUX E SI TOLGA DI QUI NO?????????????????:mad:

fraussantin
04-08-2009, 23:18
Immagino che per queste affermazioni tu abbia usato Vista per almeno un paio di anni e, allo stesso modo, tu stia testando approfonditamente Windows 7 da altrettanto tempo...

Xp è stato un sistema criticato su tutti i fronti all'uscita, nè più nè meno di Vista (ricordo ancora chi lo definiva "per bambini" perchè la scritta start era su un bel pulsantone verde), dopo il service pack 2 ha mostrato tutto il suo potenziale e la sua stabilità, avvantaggiato dal fatto che essendo particolarmente longevo, poteva contare sulla velocità dei computer che nel frattempo era aumentata di parecchio (la prima volta che ho provato una beta di XP era su un PIII 1GHz con 512Mb di ram e stavano per uscire i primi P4...).

Vista è stato ed è tutt'ora pesantemente criticato, all'inizio praticamente da tutti (più o meno a ragione a seconda dei punti di vista..), ora è criticato solo da chi non l'ha mai provato e parla per partito preso o da chi l'ha provato giusto un paio di giorni e poi l'ha abbandonato... Dopo il service pack 1 infatti il sistema operativo ha dimostrato la sua stabilità, versatilità e sicurezza, senza contare una versione x64 decisamente migliore rispetto alla controparte XP... rimangono i "problemi" di lentezza che però sono sempre da considerare nell'ottica di un confronto tra due sistemi operativi, di cui il primo (XP) è installato su hardware di 8 anni dopo mentre il secondo (Vista) è installato su hardware di 2/3 anni dopo, quindi, IMHO assolutamente NON paragonabili..

Veniamo ora a Windows 7 che dalla fase beta a quella RC è stato letteralmente ACCLAMATO in quanto a stabilità e velocità sia riguardo a Vista ma soprattutto riguardo a XP... E non vedo l'ora di scaricare la copia REGOLARE MSDN tra 2 giorni per avere finalmente la RTM...

In definitiva prima di giudicare Microsoft e consigliare di dedicarsi alla pelletteria, consiglierei di informarsi un pochino meglio, anche perchè saranno monopolisti ma sono gli unici in grado di creare un'ecosistema aziendale (e ripeto aziendale) perfettamente integrato che va da Windows Server (basatto sempre sul core della corrispettiva versione client: 2003>XP, 2008>Vista e 2008 R2>7) ad Exchange, passando per Sharepoint, Isa Server, SMS, DPM finendo comunque con Windows e la suite Office...

Quindi per un uso casalingo (limitato visto l'esempio dell'utente che ha fatto un grafico con 3000 elementi) che non preveda giochi avanzati, per creare documenti di qualsiasi tipo non troppo complessi e senza la necessità di un qualunque tipo di supporto, linux rimane perfetto... (ho utilizzato ubuntu ma per le mie esigenze putroppo non ha resistito più di una settimana, fermo restando che è un ottimo SO di base..)

QUOTONE!!!!!!!!!!

serzio
04-08-2009, 23:23
lascia perdere, solo tempo sprecato , inutile ai fini del trhead e fastidioso x tutti, risiamo alla solita diatriba tra chi capisce poco o nulla o si crede un DIO perchè gira con linux, MA CHI SE FREGA SE UNO USA LINUX, VADA NEI POST DI LINUX E SI TOLGA DI QUI NO?????????????????:mad:

Forse hai ragione.

Ma forse può essere utile ad insegnare a pensare un po' più "in grande". ;)

E comunque, questo thread ha già detto la sua. "Le protezioni aggirate", vabbè. Come se non si sapesse che prima o poi anche le protezioni di seven sarebbero state aggirate.... chissà che non convenga eliminarle del tutto per evitare problemi agli utenti normali e a focalizzare più l'attenzione sulle cose serie, piuttosto che a protezioni inutili in quanto aggirabili in brevissimo tempo e rese pubbliche in ancor meno tempo.

fraussantin
04-08-2009, 23:39
Forse hai ragione.
.... chissà che non convenga eliminarle del tutto per evitare problemi agli utenti normali e a focalizzare più l'attenzione sulle cose serie, piuttosto che a protezioni inutili in quanto aggirabili in brevissimo tempo e rese pubbliche in ancor meno tempo.

hai propio ragione perche come nei giochi le protezioni danno fastidio solo a chi li compera originali!!!!

jedy48
05-08-2009, 00:17
hai propio ragione perche come nei giochi le protezioni danno fastidio solo a chi li compera originali!!!!

questa non posso non quotartela, infatti ho ripristinato stasera un'immagine di di Xp con Photoshop CS2 e mi dice che i dati di configurazione sono cambiati, attivare via internet no xhè hò già fatto troppe attivazioni....domattina dovrò dare una ripassatina ai tecnici o altri Adobe se mi rompono a riattivarlo come qualche volta è successo .....

serzio
05-08-2009, 00:20
;) questa non posso non quotartela, infatti ho ripristinato stasera un'immagine di di Xp con Photoshop CS2 e mi dice che i dati di configurazione sono cambiati, attivare via internet no xhè hò già fatto troppe attivazioni....domattina dovrò dare una ripassatina ai tecnici o altri Adobe se mi rompono a riattivarlo come qualche volta è successo .....

... prema 1 se la sua copia di windows è installata su più di un computer, prema 2 se la sua copia è installata su un solo computer!!!!! ;)
Puoi sempre usare il wpa_kill!!!! ;) ... tanto, la licenza ce l'hai, no?

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 01:33
Eh si, un bel Quad con 4 gb di ram, 2 hd da 500GB e una 9800GT e Ubuntu! LOL! Dai per piacere non scherziamo, con qualsiasi distribuzione Linux ci si diverte solo in fase di installazione, settaggi, recuperare qualche driver e smanettarci.... dopo di chè inizia inesorabilmente la NOIA!!

Secondo me la noia è stare dietro alla tecnologia e comprare i quad/otta/dodeca core e gli svariati Giga di RAM da mettere nel case. Se comincia la noia significa che non sai usare un computer ed è ora che prendi un libro in mano! Su Win non ti annoi perchè ci sta sempre qualche bug/crash/cazzata-varia che ti fa perdere tempo.

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 01:36
Infatti! Linux va bene se con il PC si deve fare na navigatina ogni tanto, scrivere un curriculum vitae e basta! E tanto vale metterlo su un Celeron 300 del 1998, con 128 mb di ram!

Forse perchè non immagini nemmeno cosa si possa davvero fare con un PC oltre i videogiochini :D

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 01:37
Lo chiedo anche a te come l'ho chiesto ad altri, ci vieni tu qua in ditta a configurare tutto finchè funzioni sotto il tuo beneamato Linux?

Il compito te lo può anche agevolare il fatto che il gestionale sia su database Oracle che gira su piattaforma CentOs, per il resto tutti i client sono sotto windows, se te la senti di farmi migrare a linux mantenendo tutte le funzionalità sono qua che ti aspetto.

E vai avanti a furia di upgrade a pagamento... solo per non fare una migrazione definitiva!

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 01:42
Se un commercialista spende migliaia di euro per un software di contabilità che gira solo su windows perchè non è mai stato fatto un porting su linux e probabilmente mai verrà fatto, che fa, per risparmiare 100euro di una oem di windows si deve impiccare per far girare un windows "pirata" in emulazione su linux e spendere il triplo per far funzionare il tutto e male? Bah. :doh:

Non ho detto mica di fare questo! Io lo faccio, ma volevo intendere che se la gente cominciasse un pochino a svegliarsi reclamando un supporto adeguato, forse il commercialista si ritroverrebbe il suo software anche in versione per Linux. E allora comprerebbe quella e solo quella e non la licenza di Win e poi tutti gli upgrade a pagamento ai vari WinVista, Win7, ecc...

serzio
05-08-2009, 01:48
Non ho detto mica di fare questo! Io lo faccio, ma volevo intendere che se la gente cominciasse un pochino a svegliarsi reclamando un supporto adeguato, forse il commercialista si ritroverrebbe il suo software anche in versione per Linux. E allora comprerebbe quella e solo quella e non la licenza di Win e poi tutti gli upgrade a pagamento ai vari WinVista, Win7, ecc...

A parte il fatto che gli aggiornamenti non vengono prescritti dal dottore. Sono del tutto inutili se "tutto" funziona a dovere.
Seconda cosa, mentre il commercialista aspetta il suo porting sotto linux i clienti diventano allegramente evasori totali oppure si rivolgono a qualcuno che anzicchè perdere tempo a reclamare si preoccupa, sotto windows, di fare quanto richiesto, chiedendo alla fine il saldo della parcella ed intanto l'altro commercialista, quello del porting, si rigira i pollici e si mangia i fischi.

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 01:51
E' la grande differenza tra chi è costretto ad usare il pc per far girare i software ed avere meno problemi possibile e poco tempo da perdere e chi invece lo utilizza per divertimento, ha tanto tempo da "perdere" ...

Se ti riferivi a me con il "chi utilizza per divertimento" e con "ha tanto tempo da perdere", ti posso solo citare una frase di Matrix e dirti che: "a volte l'ignoranza è un bene"... salutami le schermate blu quando non hai tempo da perdere!

serzio
05-08-2009, 01:53
Se ti riferivi a me con il "chi utilizza per divertimento" e con "ha tanto tempo da perdere", ti posso solo citare una frase di Matrix e dirti che: "a volte l'ignoranza è un bene"... salutami le schermate blu quando non hai tempo da perdere!

Sempre quando non hai tempo, dai un colpetto di reset e la schermata blu se ne va via, ed il tutto mentre il commercialista di prima, quello del porting, sta morendo di fame in attesa che qualcuno si ricordi di lui.

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 01:58
e da quando devo avere un pc pompato?

chi è che mi impone se non h attività videoludiche ad acquistare e aggiornare INUTILMENTE un pc che svolge ancora più che egregiamente il suo compito?

Capisco che l'untenza media di questo genere di forum è adolescenziale infantile, ma NON tutti hanno soldi e necessità di acqustare pc nuovi e inutilmente dotati.

Poi le tue esternazioni, fanno capire che di LINUX non hai capito una beneamata cippa...;)

Anzi in vero dell'USO di PC..in generale;)

Eh... avevi dubbi??? ;) :D Comunque è uno strano fenomeno di mercato: è la prima volta che vedo una cosa a pagamento (che non vale il prezzo speso) preferita a qualcosa di gratis (che "forse" è meglio di quella a pagamento).

serzio
05-08-2009, 02:01
Eh... avevi dubbi??? ;) :D Comunque è uno strano fenomeno di mercato: è la prima volta che vedo una cosa a pagamento (che non vale il prezzo speso) preferita a qualcosa di gratis (che "forse" è meglio di quella a pagamento).

Metti i piedi per terra. L'idealismo serve solo a fare martiri. Purtroppo il mercato si è evoluto in quella direzione, giusta o sbagliata che sia, ma è la realtà. A volte vale di più l'acqua pagata a peso d'oro che un buon vino regalato.

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 02:28
linux, xp alleggerito file.doc o .docx, ma che cavolo c'entra con Winn 7?:mbe:
state cominciando a dare i numeri, chi è FANBOY di linux che vada a postare nel suo posto il tema linux!:banned: in quanto al resto NON cè bisogno di trovare scuse per PIRATARE un S.O. o dei programmi, uno deve ammettere dentro di se e DAVANTI a TUTTI DI ESSERE UN LADRO, PUNTO E BASTA non cè nessuna scusa, se una cosa NON me la posso permettere NON la istallo sul PC. NON la RUBO ,e non venite a dire che Microsoft e Adobe lo fanno apposta a mettere in giro copie piratate , se andate in una casa INVITATI a prendere un caffè e vedete su un mobile € 5.000 li PORTATE VIA SOLO PERCHE' SONO IN VISTA? ma fatela FINITA! siete peggio di un ragazzino di 10 anni e che kazz...poi dite male anche di Vista, quello a 32 bit è una ciofeca, a 64 o NON sapete andarci oppure io ho fortuna perchè mi funziona benissimo!!!!!!!!:read:

Veramente Ubuntu è gratis... non c'è niente da piratare! Io sulla VirtualBox ho una copia di WinXP PRO +SP2 regolarmente licenziata...

Quando usavo Win avevo una valanga di programmi crackati, da quando uso Ubuntu vuoi sapere quanti sono??? Zeru! Zeru crack!!! Perchè è il principio che cambia... è la mentalità che cresce e diventa più matura.

Non sei più fossilizzato nella perversa spirale di Windows. Scopri che non esiste solo quel modo di fare, ma che le cose possono avere anche un colore diverso... non solo il colore di windows.

Io sono un ing. informatico, i computer li uso da una vita non sono il primo degli sprovveduti. Eppure passare a Linux mi è costato fatica. Ma non perchè Linux è difficile, affatto! Ma perchè dopo 14 anni di windows il mio cervello aveva subito un lavaggio del cervello a dir poco atrofizzante!

Windows non aiuta l'utente a capire ciò che sta facendo: glielo fa fare e basta in maniera quasi incosciente. Alla fine il cervello si abitua a vedere una porzione del mondo ristretta che non può funzionare diversamente se non come ha sempre fatto. E cioè MALE!

Per te una partizione è quella che sta in "Risorse del computer"...
per te una directory o un device sono diversi da un file...
per te la riga di comando non serve perchè sei così ottuso da pensare che sia obsoleta...
per te i concetti informatici che hai sotto mano sono troppo distorti per capire davvero cosa stai combinando...
per te i messaggi di avviso non vanno letti ma basta premere OK...
per te se crei un nuovo utente per tuo fratello pensi che lui non possa accedere ai tuoi contenuti...
Per te disinstallare un programma è un dramma xkè ti rimane robaccia sparsa nel registro e nelle directory di sistema...
Per te la deframmentazione è una manna dal cielo...
per te win va reinstallato ogni anno sennò si impalla...
per te a volte è normale che esca una schermata blu...
per te le finestre che si sfogliano in Vista ed Aero sono il massimo, ma non conosci Compiz...
per te serve l'antivirus sennò prima o poi il virus lo becchi anche se sei il più attento ed esperto in materia...
per te installare un programma non sono soli 2 click, ma una ricerca + un download + un doppio click + una installazione...

per te ogni cosa ha un prezzo...

PER ME NO! Ma non per questo rubo!

linux, xp alleggerito file.doc o .docx, ma che cavolo c'entra con Winn 7?

C'entra c'entra se non l'hai capito...

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 03:34
Metti i piedi per terra. L'idealismo serve solo a fare martiri. Purtroppo il mercato si è evoluto in quella direzione, giusta o sbagliata che sia, ma è la realtà. A volte vale di più l'acqua pagata a peso d'oro che un buon vino regalato.

Non è idealismo serzio, non sono tipo da idealismi perchè ho usato win 14 anni. Io conosco entrambi i risvolti della medaglia. Ho vissuto entrabe le posizioni. Non sono un ragazzino che pensa di avere il mondo al cospetto solo perchè è riuscito ad installare Linux. Io facevo un discorso serio e oggettivo in virtù del fatto che ho esperienza sia dall'una che dall'altra parte. Anzi conosco meglio win che linux! Volevo far riflettere su quanto siamo ciechi: ci comportiamo come le pecore che seguono il pecorone in cima al gregge... il nostro comportamento ignorante leggittima un monopolio di fatto che non ha ragione di esistere se non a causa della nostra stessa ignoranza. Anche chi non vuole alimentare il monopolista si ritrova soggiogato da l'illogica legge di mercato che tu prendi per normale evoluzione, mentre io vedo come una degenerazione provocata dall'immaturità di una massa di acquirenti ignoranti ed indisciplinati.
In questo effetto gregge la nostra ignoranza si amplifica fino ad ottenere paradossi come quello dell'acqua e del vino!

Serzio levami una curiosità: se vai a comprare una maglia e ci sono dei difetti noti la compreresti? E se te la regalassero la prenderesti comunque?

Una persona con del senno risponderebbe rispettivamente 'NO' e poi 'SI'. Adesso mettila in questi termini:

"se vai a comprare un software e ci sono dei bug noti lo compreresti? E se te lo regalassero lo prenderesti comunque?"

Tu rispondi "SI" e poi "NO"... io continuo a rispondere "NO" e poi "SI".

Ikon O'Cluster
05-08-2009, 04:03
Ma il punto non è questo, se decidi di acquistare un pc, lo fai sostanzialmente per due motivi, ci devi lavorare in un'azienda o in uno studio, oppure prevedi di usarlo per studio/gioco/film/etc.
In ciascuno dei due casi si fa un'analisi di cosa, grossomodo, occorre per raggiungere l'obiettivo ed in base a questo, ma solo a questo, si decide il sistema operativo e gli applicativi più adatti allo scopo tenendo conto dei loro costi in rapporto alle funzionalità richieste ed accessorie/rinunciabili

In un regime di libero mercato sì... in un regime di monopolio di fatto no! Perchè se avessi uno studio fotografico dove hai bisogno di Photoshop comprerai Windows... ma se Adobe lo sviluppasse anche per Linux, non compreresti più Windows perchè non saresti mica scemo. Questo vale per tutti gli altri casi tipo il commercialista o il medico citati da te.

La domanda però è sempre la stessa: "Se il software che ti serve esistesse anche per Linux continueresti a pagare per Windows?"

Perchè pagare la licenza? Ovvio che no, è logico. Ma oggi illogicamente il professionista paga per avere un prodotto che in realtà potrebbe avere gratuitamente. Se solo le SW house avessero convenienza a sviluppare sotto Linux.

Tuttavia il mercato non è libero. Faccio 2 esempi per spiegare perchè:

1) Microsoft ha potuto pagare le SW House purchè certi software all'inizio supportassero MS-DOS/Windows invece che altri OS. Chi sviluppa open source non può perchè non ha budget simili. Questo non è concorrenziale (notare che non dico che è sleale ma dico solo che è non concorrenziale). Ciò ha avviato la diffusione di MS-DOS/Windows su larga scala ed un supporto assicurato da parte delle maggiori SW house.

2) Microsoft può pagare gli assemblatori affinchè i loro modelli siano pre-equipaggiati con il suo OS. Chi sviluppa open-source non ha i soldi per farlo e questo non è concorrenziale. Ciò ha consolidato la diffusione di Windows in maniera capillare e ciò gli assicura un incondizionato supporto da parte delle maggiori SW house.

Soprattutto la mancanza di concorrenzialità ha stabilito la posizione dominante di Microsoft. Ad oggi Windows è l'OS più usato non secondo una logica qualitativa, ma semplicemente per una logica perversa di mercato non concorrenziale.

Paradossale è voler far passare Windows per il meglio del meglio senza considerare posizioni di questo tipo. Chi pensa che Windows sia il meglio solo perchè tutti ce l'hanno fomenta soltanto l'"effetto gregge" di cui parlavo nel post precedente.

Wikkle
05-08-2009, 08:07
fossi in loro...inizierei a mettere in produzione diari e borse per la scuola.

è un'altro sistema operativo da 4 soldi...solo pieno di temi,colori,luci e sfondi che fanno cagare.

500 programmi e funzioni inutili...

solo problemi e quant'altro...

fossi stato in loro,avrei preso xp...lo avrei alleggerito,avrei messo 2-3 temi nuovi...aggiornato qualche programmino interno tipo messenger,drivers nuovi già dentro e via!

hanno sfornato vista...un pacco e ora 7 un megapacco.

:muro: :muro: :muro:

il giorno che toglieranno xp da mezzo secondo me 3/4 di mondo andrà in crisi esistenziale!

e che cacchio...

badodda.... e questo chi lo recupera più?
Arrivati in questo periodo e fare ancora queste affermazioni é grave.... sono imbarazzato io per te :asd:

sarai molto, molto giovane spero....

ConteZero
05-08-2009, 08:07
OK, ok, hai un bel linux configurato e tutto in ordine, ma dimmi una cosa, a parte il sistema operativo che da solo ti fa sentire di aver raggiunto il traguardo, sul pc, ci gira anche l'applicativo per la gestione delle cartelle cliniche di un ambulatorio medico rigorosamente sviluppato per windows (non mi risulta che ci siano prodotti analoghi sotto linux)? Oppure pensi che sia sufficiente il sistema operativo per svolgere i compiti per cui un pc viene acquistato?
Non mi rispondere che lo fai girare in ambiente windows emulato, altrimenti cadi in contraddizione.

A parte il fatto che io il PC con linux lo uso, non lo tengo solo per sentirmi "realizzato", il fatto è che se il problema è farci girare un applicativo specifico scritto per windows il problema è di tutt'altra natura, e non certo legato alla qualità di linux in sé.
Peraltro c'è Wine e molti applicativi scritti coi piedi riescono a girare correttamente sotto wine (giochi a parte ovviamente).

Restando in topic tu fai un gran parlare dei "compiti per cui un pc viene acquistato" ma togliendoci i videogiochi e quei software che sono confinati all'OS di Redmond un PC resta un PC e permette di far tutto indipendentemente dall'OS che monta.

ste_jon
05-08-2009, 08:20
Peraltro c'è Wine e molti applicativi scritti coi piedi riescono a girare correttamente sotto wine (giochi a parte ovviamente).


certo per il privato è una soluzione, ma chi lavora deve essere operativo e deve avere certezze, non si sognerà mai di usare linux per far girare un software scritto per win...

ConteZero
05-08-2009, 08:31
certo per il privato è una soluzione, ma chi lavora deve essere operativo e deve avere certezze, non si sognerà mai di usare linux per far girare un software scritto per win...

Allora scriviamo le cose per come vanno scritte:

Se sei (1)una persona che ci lavora in ufficio e (2)dipendi da un applicativo scritto esclusivamente per Windows allora hai bisogno di Windows.

Sacrosanto, ma non mi pare che sia la casistica del 99% dei PC installati, e comunque nessuno ti garantisce che il tuo applicativo scritto magari per Windows 95 giri con un OS superiore (e questo genere di problema ricorre ad ogni OS che Microsoft sforna).

the_joe
05-08-2009, 08:34
In un regime di libero mercato sì... in un regime di monopolio di fatto no! Perchè se avessi uno studio fotografico dove hai bisogno di Photoshop comprerai Windows... ma se Adobe lo sviluppasse anche per Linux, non compreresti più Windows perchè non saresti mica scemo. Questo vale per tutti gli altri casi tipo il commercialista o il medico citati da te.

La domanda però è sempre la stessa: "Se il software che ti serve esistesse anche per Linux continueresti a pagare per Windows?"

Perchè pagare la licenza? Ovvio che no, è logico. Ma oggi illogicamente il professionista paga per avere un prodotto che in realtà potrebbe avere gratuitamente. Se solo le SW house avessero convenienza a sviluppare sotto Linux.

Tuttavia il mercato non è libero. Faccio 2 esempi per spiegare perchè:

1) Microsoft ha potuto pagare le SW House purchè certi software all'inizio supportassero MS-DOS/Windows invece che altri OS. Chi sviluppa open source non può perchè non ha budget simili. Questo non è concorrenziale (notare che non dico che è sleale ma dico solo che è non concorrenziale). Ciò ha avviato la diffusione di MS-DOS/Windows su larga scala ed un supporto assicurato da parte delle maggiori SW house.

2) Microsoft può pagare gli assemblatori affinchè i loro modelli siano pre-equipaggiati con il suo OS. Chi sviluppa open-source non ha i soldi per farlo e questo non è concorrenziale. Ciò ha consolidato la diffusione di Windows in maniera capillare e ciò gli assicura un incondizionato supporto da parte delle maggiori SW house.

Soprattutto la mancanza di concorrenzialità ha stabilito la posizione dominante di Microsoft. Ad oggi Windows è l'OS più usato non secondo una logica qualitativa, ma semplicemente per una logica perversa di mercato non concorrenziale.

Paradossale è voler far passare Windows per il meglio del meglio senza considerare posizioni di questo tipo. Chi pensa che Windows sia il meglio solo perchè tutti ce l'hanno fomenta soltanto l'"effetto gregge" di cui parlavo nel post precedente.

Ti dimentichi che quando Microsoft ha consolidato la propria posizione in merito ai SO, erano gli anni 80/90 e Linux è venuto dopo specie con distro realmente utilizzabili, non è una colpa di MS se in quegli anni l'unica in grado di fornire sia i sistemi operativi che gli strumenti di sviluppo che il supporto che alcuni programmi come Office che hanno contribuito alla penetrazione nel mercato, dimenticandoci di questo "particolare" non si ha una visione chiara della storia e del perchè sono state prese certe strade......

Sicuramente ad oggi un PC con Linux ha le stesse potenzialità di uno con Windows, cosa non vera 10/15 anni fa.

the_joe
05-08-2009, 08:36
Allora scriviamo le cose per come vanno scritte:

Se sei (1)una persona che ci lavora in ufficio e (2)dipendi da un applicativo scritto esclusivamente per Windows allora hai bisogno di Windows.

Sacrosanto, ma non mi pare che sia il 99% dei PC installati, e comunque nessuno ti garantisce che il tuo applicativo scritto magari per Windows 95 giri con un OS superiore (e questo genere di problema ricorre ad ogni OS che Microsoft sforna).

Ma anche se si un

1) padre di famiglia che dell'informatica non fa la sua religione e 2) hai bisogno di un pc per fare le cose nel modo più semplice e pratico, hai bisogno di windows perchè il CD fornito con la Macchina fotografia o con la stampante o con il telefonino funzionano solo sotto windows.....

ConteZero
05-08-2009, 08:50
Ma anche se si un

1) padre di famiglia che dell'informatica non fa la sua religione e 2) hai bisogno di un pc per fare le cose nel modo più semplice e pratico, hai bisogno di windows perchè il CD fornito con la Macchina fotografia o con la stampante o con il telefonino funzionano solo sotto windows.....

Mah, a dire il vero molta roba comincia ad andare in plug&play anche su linux (senza bisogno d'installare driver stronzissimi ed applicazioni da diverse tonnellate).
Diverso è il discorso dei telefonini, ma spesso e volentieri chi deve usare un telefonino col PC (ad esempio per navigarci) finisce (anche con Windows) per portare tutto ad un centro assistenza perché non è capace lo stesso.

the_joe
05-08-2009, 09:06
Mah, a dire il vero molta roba comincia ad andare in plug&play anche su linux (senza bisogno d'installare driver stronzissimi ed applicazioni da diverse tonnellate).
Diverso è il discorso dei telefonini, ma spesso e volentieri chi deve usare un telefonino col PC (ad esempio per navigarci) finisce (anche con Windows) per portare tutto ad un centro assistenza perché non è capace lo stesso.

Il fatto è che per chi non ha conoscenze informatiche, le applicazioni stronzissime da diverse tonnellate sono quelle che permettono di far funzionare un oggetto che si è comprato e all'utente di cui sopra, quello che interessa è che quando attacca la macchina fotografica al PC ci sia il programmino che gli fa scaricare le foto, magari mettendogliele in ordine per data di scatto o comunque in un album e gliele fa stampare magari con una cornice.......o chi ha un Ipod e usa Itunes per caricarci la musica.........

Non è che voglio difendere MS, ma dire che sia lo stesso lavorare con Linux o con Windows, al momento non è vero.

ConteZero
05-08-2009, 09:14
Il fatto è che per chi non ha conoscenze informatiche, le applicazioni stronzissime da diverse tonnellate sono quelle che permettono di far funzionare un oggetto che si è comprato e all'utente di cui sopra, quello che interessa è che quando attacca la macchina fotografica al PC ci sia il programmino che gli fa scaricare le foto, magari mettendogliele in ordine per data di scatto o comunque in un album e gliele fa stampare magari con una cornice.......o chi ha un Ipod e usa Itunes per caricarci la musica.........

Non è che voglio difendere MS, ma dire che sia lo stesso lavorare con Linux o con Windows, al momento non è vero.

Guarda, le macchine fotografiche sono viste sostanzialmente come penne USB, sotto ubuntu le colleghi e ti si apre la finestra sul "device" in cui hai tutte le foto (con preview), a quel punto basta trascinarle sul desktop o da qualche altra parte.
Per il resto che sotto windows le società facciano tanti eye candy per i loro prodotti è pur vero, ma è anche vero che molta gente quegli stessi eye candy dopo un po inizia ad odiarli di sana pianta (per non parlare dei driver, e chi ha combattuto con la canon ed il suo "terrorismo" sulle cartucce sa a cosa mi riferisco: "Attenzione, la cartuccia non è originale!").

the_joe
05-08-2009, 09:31
Guarda, le macchine fotografiche sono viste sostanzialmente come penne USB, sotto ubuntu le colleghi e ti si apre la finestra sul "device" in cui hai tutte le foto (con preview), a quel punto basta trascinarle sul desktop o da qualche altra parte.

Lo so come funziona Linux, così come lo fa pure windows, ma il NON informatico, prima legge il manuale della macchina e poi fa quello che c'è scritto sopra, mica è colpa sua se i produttori parlano solo di Windows/Mac..... e i programmi che carica sono quelli forniti con la macchina perchè pensa che senza non funzioni......


Per il resto che sotto windows le società facciano tanti eye candy per i loro prodotti è pur vero, ma è anche vero che molta gente quegli stessi eye candy dopo un po inizia ad odiarli di sana pianta

E si torna al discorso di cui sopra, all'utente occasionale non importa nulla se 3 volte l'anno apre il programma, viceversa l'utente competente sa come muoversi, e per lui se trovasse i programmi sarebbe indifferente usare win/lin/mac....


(per non parlare dei driver, e chi ha combattuto con la canon ed il suo "terrorismo" sulle cartucce sa a cosa mi riferisco: "Attenzione, la cartuccia non è originale!").

Beh, Canon è fra le cattive che non rilascia driver per Linux, ma come stampanti sono buone, e altra piccolezza, per stampare direttamente su un CD con Linux è un'odissea......con windows il programma lo fornisce il produttore della stampante.

Ripeto il mercato si è indirizzato in una direzione, sarebbe auspicabile che le cose cambiassero e che i produttori fornissero i driver e i programmi per tutti i SO, ma ad oggi non è così purtroppo.


PS - ad esempio io nonostante abbia cambiato macchina fotografica, uso sempre il primo programma che era con la Canon per scaricare le foto dalla scheda di memoria perchè me le mette in ordine nelle cartelle secondo la data di scatto e lo fa in automatico.......e non ho voglia di imparare/usare altro

serzio
05-08-2009, 09:40
Allora scriviamo le cose per come vanno scritte:

Se sei (1)una persona che ci lavora in ufficio e (2)dipendi da un applicativo scritto esclusivamente per Windows allora hai bisogno di Windows.

Esattamente. Proprio questo, cercavo di spiegare.

Sacrosanto, ma non mi pare che sia la casistica del 99% dei PC installati, e comunque nessuno ti garantisce che il tuo applicativo scritto magari per Windows 95 giri con un OS superiore (e questo genere di problema ricorre ad ogni OS che Microsoft sforna).

Anche questo è esatto ed è proprio per questo che discorsi del tipo xp o vista o quello che vuoi è meglio di quell'altro. Dipende. Dipende da quello che bisogna farci.
Se poi vogliamo fare un discorso su come vengono gestite le risorse, su quella che è la filosofia alla base dei vari progetti, beh, in questo caso sono anch'io un accanito sostenitore di linux in tutte le sue forme. Ma per farlo occorre prescindere da quelli che sono gli utilizzi di tutti i giorni nei principali contesti lavorativi.
Purtroppo il mercato è stato "forzato" nella direzione verso cui ci sono interessi economici maggiori e ne stiamo pagando le conseguenze. A tutt'oggi, la stragrande maggioranza di applicativi, diciamo così, "professionali" non gira sotto linux in maniera agevole.

serzio
05-08-2009, 10:17
Ti dimentichi che quando Microsoft ha consolidato la propria posizione in merito ai SO, erano gli anni 80/90 e Linux è venuto dopo specie con distro realmente utilizzabili, non è una colpa di MS se in quegli anni l'unica in grado di fornire sia i sistemi operativi che gli strumenti di sviluppo che il supporto che alcuni programmi come Office che hanno contribuito alla penetrazione nel mercato, dimenticandoci di questo "particolare" non si ha una visione chiara della storia e del perchè sono state prese certe strade......

Sicuramente ad oggi un PC con Linux ha le stesse potenzialità di uno con Windows, cosa non vera 10/15 anni fa.

Quando, sotto msdos, esistevano già applicativi scritti in qbasic o in turbo pascal o in turbo C, il linux non esisteva proprio e quello che c'era di unix-like era il minix, ovvero un sistema operativo buono solo per gli studenti di ingegneria che dovevano esercitarsi in C. Chi se lo ricorda lo xenix? Linux, purtroppo, è uscito troppo in ritardo e con troppo pochi interessi economici per avere qualche speranza di diventare dominante negli ambienti home.
C'e' anche da dire che la scelta giusta nella stragrande varietà di distribuzioni rende già la vita difficile ancor prima dell'installazione e dell'uso.

Toh, guarda caso accanto al notebook c'ho il dvd di ubuntu9.04... che coincidenza. Ma purtroppo per lavorare, serve winzozz.

atomo37
05-08-2009, 10:18
300 euro per win 7 ultimate non mi sembra la migliore strategia per limitare la pirateria.

the_joe
05-08-2009, 10:31
300 euro per win 7 ultimate non mi sembra la migliore strategia per limitare la pirateria.

Certo perchè tutti hanno bisogno della ultimate, la home è da pezzenti e non vale la pena comprarla...... :rolleyes:

serzio
05-08-2009, 10:37
Certo perchè tutti hanno bisogno della ultimate, la home è da pezzenti e non vale la pena comprarla...... :rolleyes:

Che sistema operativo preferisci sul pc nuovo? XP home o professional? Pro, naturalmente. Ma sai che differenza c'e' tra i due? Ehm, veramente no, però la pro sa' di professionale ed io sono un mago del computer. :D
Questa era la filastrocca che ci toccava sentire ogni volta che si vendeva un pc nuovo.

ConteZero
05-08-2009, 10:46
Certo perchè tutti hanno bisogno della ultimate, la home è da pezzenti e non vale la pena comprarla...... :rolleyes:

Quanto viene la home ?
C'è retail (as in "una licenza, un PC, lo disinstallo qui e lo installo la") ?

Collision
05-08-2009, 11:00
Secondo me la noia è stare dietro alla tecnologia e comprare i quad/otta/dodeca core e gli svariati Giga di RAM da mettere nel case. Se comincia la noia significa che non sai usare un computer ed è ora che prendi un libro in mano! Su Win non ti annoi perchè ci sta sempre qualche bug/crash/cazzata-varia che ti fa perdere tempo.
Ogni 4-5 anni uno può comprarsi un computer nuovo? Magari perchè quello vecchio si è rotto? Magari perchè vuole farsi un bel media center in salotto? O farci quel cacchio che gli pare? O deve chiedere una autorizzazione a te o a un altro userpercaso?

Sul discorso di Windows perdere tempo con crash, da Vista in poi non so nemmeno più cos'è un crash o un bsod! Ma va beh, blah blah blah.. vai pure...

Forse perchè non immagini nemmeno cosa si possa davvero fare con un PC oltre i videogiochini :D
Mamma mia, guarda te ne può fregare anche zero, ma se permetti il primo computer che ho avuto sotto le mani è stato un ZX81 (che con tutta probabilità non sai nemmeno cos'è) con il quale l'unico divertimento erano due ore di lisatti da copiare su delle riviste... (con il Commodore 64 le cose sono decisamente migliorate e evolute) era il 1982 e avevo 8 anni... e da allora non sono mai stato senza un monitor davanti... la prima esperienza di comunicazione l'ho avuto con il Videotel pochi anni dopo (facendo spendere una cifra assurda a mio padre)... e va beh, non è mia intenzione fare lo "sborron"... ma qualsiasi persona mi viene a dire che non so cosa farci con un PC dopo che gli ho dedicato l'hobbismo di una vita, mi viene un po da ridergli in faccia!

peppeilgrosso
05-08-2009, 14:05
badodda.... e questo chi lo recupera più?
Arrivati in questo periodo e fare ancora queste affermazioni é grave.... sono imbarazzato io per te :asd:

sarai molto, molto giovane spero....

si molto giovane...20 anni e saranno 15 anni che ho la capoccia davanti ai monitor.


Dal primo 386 e da Dos...quando tu forse giocavi con l'atari.;)

Fatela finita voi...che vi trovate bene solo perchè mettete mozilla firefox e ve ne state su trovaprezzi a vedere cosa comprare.

Facciamola finita su...mamma mamma ho messo Vista guarda che bello sfondo.:muro:

ConteZero
05-08-2009, 14:12
Tra l'altro l'avvento dei netbook ha fatto presente come sarebbe ora di darci un taglio ai SO "power hungry".

Wikkle
05-08-2009, 15:49
si molto giovane...20 anni e saranno 15 anni che ho la capoccia davanti ai monitor.


Dal primo 386 e da Dos...quando tu forse giocavi con l'atari.;)

Fatela finita voi...che vi trovate bene solo perchè mettete mozilla firefox e ve ne state su trovaprezzi a vedere cosa comprare.

Facciamola finita su...mamma mamma ho messo Vista guarda che bello sfondo.:muro:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner:

un genio proprio :read:

devilred
05-08-2009, 16:21
In un regime di libero mercato sì... in un regime di monopolio di fatto no! Perchè se avessi uno studio fotografico dove hai bisogno di Photoshop comprerai Windows... ma se Adobe lo sviluppasse anche per Linux, non compreresti più Windows perchè non saresti mica scemo. Questo vale per tutti gli altri casi tipo il commercialista o il medico citati da te.

La domanda però è sempre la stessa: "Se il software che ti serve esistesse anche per Linux continueresti a pagare per Windows?"

Perchè pagare la licenza? Ovvio che no, è logico. Ma oggi illogicamente il professionista paga per avere un prodotto che in realtà potrebbe avere gratuitamente. Se solo le SW house avessero convenienza a sviluppare sotto Linux.

Tuttavia il mercato non è libero. Faccio 2 esempi per spiegare perchè:

1) Microsoft ha potuto pagare le SW House purchè certi software all'inizio supportassero MS-DOS/Windows invece che altri OS. Chi sviluppa open source non può perchè non ha budget simili. Questo non è concorrenziale (notare che non dico che è sleale ma dico solo che è non concorrenziale). Ciò ha avviato la diffusione di MS-DOS/Windows su larga scala ed un supporto assicurato da parte delle maggiori SW house.

2) Microsoft può pagare gli assemblatori affinchè i loro modelli siano pre-equipaggiati con il suo OS. Chi sviluppa open-source non ha i soldi per farlo e questo non è concorrenziale. Ciò ha consolidato la diffusione di Windows in maniera capillare e ciò gli assicura un incondizionato supporto da parte delle maggiori SW house.

Soprattutto la mancanza di concorrenzialità ha stabilito la posizione dominante di Microsoft. Ad oggi Windows è l'OS più usato non secondo una logica qualitativa, ma semplicemente per una logica perversa di mercato non concorrenziale.

Paradossale è voler far passare Windows per il meglio del meglio senza considerare posizioni di questo tipo. Chi pensa che Windows sia il meglio solo perchè tutti ce l'hanno fomenta soltanto l'"effetto gregge" di cui parlavo nel post precedente.

scusami ma il tuo discorso non fa una piega, e senza offesa ti devo dire che sei ottuso di cervello!! perche non riesci a concepire che oggi trovi linux gratis, solo perche c'e windows a pagamento. pensi che le software house producano per niente!!?? te lo dico io se domani fallisce windows sti programmi non li troverai mai piu sulla faccia della terra. nessuno impedisce le s.h. di produrre x linux e pure non lo fanno, sai perche??? perche questi vogliono i soldi non lavorano gratis, e il loro mestiere e ci devono campare. e siccome la politica di linux e gratis, questi non fanno niente. i software gratis su linux sono una realta' per carita!! ci mancherebbe pure contraddire la realta, pero linux le cose semplici ed essenziali le fa diventare morbose e troppo spesso e volentieri ti manda al manicomio col cervello, l'utente medio non ha nessuna intenzione di mettersi tutti sti cavoli nel cervello solo per installare un driver(gia i driver la cosa essenziale che manca a linux). ti faccio un esempio di cosa mi e successo, mi connetto con scheda wifi alla rete, installo ubuntu 9.04 non riconosce la scheda vado sul sito asus trovo i driver e col c###o che riesco a installarli, praticamente non danno nessun informazione su come installarli, nel 2009 devo pure compilarmi i driver???? ma per favore!!! con windows manco mi devo preoccupare tanto sono gia integrati. vado sul forum ubuntu e per il mio stesso problema c'erano 100 soluzioni tutte diverse e nessuna che funziona.questo mi fa riflettere!!! dici che la maggior parte della gente e un gregge , dovresti aggiungere beati loro che non vanno al manicomio per le cose piu stupide, a me sembra che quello plagiato sei tu visto che sembri linuxdipendente al 100%. ti faccio i miei migliori auguri a te e a linux.

serzio
05-08-2009, 16:28
... domani fallisce windows sti programmi non li troverai mai piu sulla faccia della terra. nessuno impedisce le s.h. di produrre x linux e pure non lo fanno, sai perche??? perche questi vogliono i soldi non lavorano gratis, e il loro mestiere e ci devono campare. e siccome la politica di linux e gratis, questi non fanno niente.

Attenzione. Non è detto che se il sistema operativo è su licenza gnu o gpl anche i software debbano obbligatoriamente esserlo.
Il punto è che se non c'e' un bacino di utenza decente, nessuna s.h. ha interesse a produrre software, seppure a pagamento, per 4 gatti. Senza contare i costi da sopportare per le eventuali assistenze. Le cose potrebbero cambiare se gli utenti "linux" diventassero un numero significativo. Dico, potrebbero.

jedy48
05-08-2009, 16:37
:sbonk: scusami ma il tuo discorso non fa una piega, e senza offesa ti devo dire che sei ottuso di cervello!! perche non riesci a concepire che oggi trovi linux gratis, solo perche c'e windows a pagamento. pensi che le software house producano per niente!!?? te lo dico io se domani fallisce windows sti programmi non li troverai mai piu sulla faccia della terra. nessuno impedisce le s.h. di produrre x linux e pure non lo fanno, sai perche??? perche questi vogliono i soldi non lavorano gratis, e il loro mestiere e ci devono campare. e siccome la politica di linux e gratis, questi non fanno niente. i software gratis su linux sono una realta' per carita!! ci mancherebbe pure contraddire la realta, pero linux le cose semplici ed essenziali le fa diventare morbose e troppo spesso e volentieri ti manda al manicomio col cervello, l'utente medio non ha nessuna intenzione di mettersi tutti sti cavoli nel cervello solo per installare un driver(gia i driver la cosa essenziale che manca a linux). ti faccio un esempio di cosa mi e successo, mi connetto con scheda wifi alla rete, installo ubuntu 9.04 non riconosce la scheda vado sul sito asus trovo i driver e col c###o che riesco a installarli, praticamente non danno nessun informazione su come installarli, nel 2009 devo pure compilarmi i driver???? ma per favore!!! con windows manco mi devo preoccupare tanto sono gia integrati. vado sul forum ubuntu e per il mio stesso problema c'erano 100 soluzioni tutte diverse e nessuna che funziona.questo mi fa riflettere!!! dici che la maggior parte della gente e un gregge , dovresti aggiungere beati loro che non vanno al manicomio per le cose piu stupide, a me sembra che quello plagiato sei tu visto che sembri linuxdipendente al 100%. ti faccio i miei migliori auguri a te e a linux.

STRAQUOTO qualè l'utente casalingo SANO DI MENTE che ha voglia di studiare 3 mesi o più per fare una cosa che sia su windows che su mac osx si fà SUBITO???

userpercaso
05-08-2009, 16:44
scusami ma il tuo discorso non fa una piega, e senza offesa ti devo dire che sei ottuso di cervello!! perche non riesci a concepire che oggi trovi linux gratis, solo perche c'e windows a pagamento. pensi che le software house producano per niente!!?? te lo dico io se domani fallisce windows sti programmi non li troverai mai piu sulla faccia della terra. nessuno impedisce le s.h. di produrre x linux e pure non lo fanno, sai perche??? perche questi vogliono i soldi non lavorano gratis, e il loro mestiere e ci devono campare. e siccome la politica di linux e gratis, questi non fanno niente. i software gratis su linux sono una realta' per carita!! ci mancherebbe pure contraddire la realta, pero linux le cose semplici ed essenziali le fa diventare morbose e troppo spesso e volentieri ti manda al manicomio col cervello, l'utente medio non ha nessuna intenzione di mettersi tutti sti cavoli nel cervello solo per installare un driver(gia i driver la cosa essenziale che manca a linux). ti faccio un esempio di cosa mi e successo, mi connetto con scheda wifi alla rete, installo ubuntu 9.04 non riconosce la scheda vado sul sito asus trovo i driver e col c###o che riesco a installarli, praticamente non danno nessun informazione su come installarli, nel 2009 devo pure compilarmi i driver???? ma per favore!!! con windows manco mi devo preoccupare tanto sono gia integrati. vado sul forum ubuntu e per il mio stesso problema c'erano 100 soluzioni tutte diverse e nessuna che funziona.questo mi fa riflettere!!! dici che la maggior parte della gente e un gregge , dovresti aggiungere beati loro che non vanno al manicomio per le cose piu stupide, a me sembra che quello plagiato sei tu visto che sembri linuxdipendente al 100%. ti faccio i miei migliori auguri a te e a linux.

Tralascio TOTALMENTE IL CONTENUTO INFORMATICO (che denota falsi miti e ignoranza generale..)....ma ti consiglio caldamente di dedicarti allo studio della madre lingua, sopratutto in ambito sintattico, grammaticale... prima di dedicarti all'uso di un pc, con qualunque sistema operativo tu ritenga opportuno...

PS a casa mia l'uso dell'espressione "NON fa una piega"..indica che si è fondamentalmente concorde con l'interlocutore a cui si risponde...povero paese..

serzio
05-08-2009, 16:45
:sbonk:

STRAQUOTO qualè l'utente casalingo SANO DI MENTE che ha voglia di studiare 3 mesi o più per fare una cosa che sia su windows che su mac osx si fà SUBITO???

Che domande!!! L'utente che vuole risparmiare 100 euro scarse e che vuole sentirsi fortemente gratificato da una esperienza così particolare, in caso di successo.

the_joe
05-08-2009, 16:53
Che domande!!! L'utente che vuole risparmiare 100 euro scarse

E che alla prima volta che il figlio di 5 anni vuol vedere il giochino che ha trovato nelle merendine Kinder piuttosto che vedere la sua faccia delusa ne spende 300 e va di corsa a comprare la versione ULTIMATE RETAIL di Windows per farcelo giocare....

e che vuole sentirsi fortemente gratificato da una esperienza così particolare, in caso di successo.

Se è un appassionato di informatica, altrimenti è una scocciatura che evita volentieri.

serzio
05-08-2009, 17:04
E che alla prima volta che il figlio di 5 anni vuol vedere il giochino che ha trovato nelle merendine Kinder piuttosto che vedere la sua faccia delusa ne spende 300 e va di corsa a comprare la versione ULTIMATE RETAIL di Windows per farcelo giocare....

:D colpito e affondato!!! Si diceva una volta, ora c'e' facebook. ;)

Approposito, no ho ancora capito come funzionano i dvd che escono nei pacchi di cereali in palline della nesquik, quelli ricoperti di cioccolato.



Se è un appassionato di informatica, altrimenti è una scocciatura che evita volentieri.

Quando, a volte, esco a cena con amici e mi sento dire, magari dopo una giornata di lavoro "approposito, ho un problema sul pc...", divento una belva.
Chissà, forse non tutti gradiscono passare il proprio tempo libero su un pc o a parlare di informatica in qualsiasi momento e meno che mai a cena fuori. ;)

the_joe
05-08-2009, 17:10
:D
Approposito, no ho ancora capito come funzionano i dvd che escono nei pacchi di cereali in palline della nesquik, quelli ricoperti di cioccolato.


Sai che non ho idea di cosa stai parlando?????

Mio figlio non mangia i cereali, e ora ha 8 anni e gioca al NDS o alla Playstation, il tempo dei Lampaclima (merendine kinder) è finito :(

Comunque anche parlando di un semplice corso di inglese interattivo o altro, indovina per quali SO è più semplice trovarli.......

Parlando seriamente da persona dentro il settore, Linux ha la sua bella fetta nel mercato dei Server, mentre in ambito Home/desktop ha una piccola percentuale proprio perchè con Windows è troppo più semplice la vita e solo chi è appassionato o ha un motivo valido di qualsiasi tipo compresa l'ideologia, può tenere Linux come SO.

serzio
05-08-2009, 17:18
Sai che non ho idea di cosa stai parlando?????

Mio figlio non mangia i cereali, e ora ha 8 anni e gioca al NDS o alla Playstation, il tempo dei Lampaclima (merendine kinder) è finito :(

Comunque anche parlando di un semplice corso di inglese interattivo o altro, indovina per quali SO è più semplice trovarli.......

Parlando seriamente da persona dentro il settore, Linux ha la sua bella fetta nel mercato dei Server, mentre in ambito Home/desktop ha una piccola percentuale proprio perchè con Windows è troppo più semplice la vita e solo chi è appassionato o ha un motivo valido di qualsiasi tipo compresa l'ideologia, può tenere Linux come SO.

A parte il fatto delle palline di cereali, non posso che quotare ed appoggiare in pieno il tuo post. :winner:

unnilennium
05-08-2009, 17:22
scusami ma il tuo discorso non fa una piega, e senza offesa ti devo dire che sei ottuso di cervello!! perche non riesci a concepire che oggi trovi linux gratis, solo perche c'e windows a pagamento. pensi che le software house producano per niente!!?? te lo dico io se domani fallisce windows sti programmi non li troverai mai piu sulla faccia della terra. nessuno impedisce le s.h. di produrre x linux e pure non lo fanno, sai perche??? perche questi vogliono i soldi non lavorano gratis, e il loro mestiere e ci devono campare. e siccome la politica di linux e gratis, questi non fanno niente. i software gratis su linux sono una realta' per carita!! ci mancherebbe pure contraddire la realta, pero linux le cose semplici ed essenziali le fa diventare morbose e troppo spesso e volentieri ti manda al manicomio col cervello, l'utente medio non ha nessuna intenzione di mettersi tutti sti cavoli nel cervello solo per installare un driver(gia i driver la cosa essenziale che manca a linux). ti faccio un esempio di cosa mi e successo, mi connetto con scheda wifi alla rete, installo ubuntu 9.04 non riconosce la scheda vado sul sito asus trovo i driver e col c###o che riesco a installarli, praticamente non danno nessun informazione su come installarli, nel 2009 devo pure compilarmi i driver???? ma per favore!!! con windows manco mi devo preoccupare tanto sono gia integrati. vado sul forum ubuntu e per il mio stesso problema c'erano 100 soluzioni tutte diverse e nessuna che funziona.questo mi fa riflettere!!! dici che la maggior parte della gente e un gregge , dovresti aggiungere beati loro che non vanno al manicomio per le cose piu stupide, a me sembra che quello plagiato sei tu visto che sembri linuxdipendente al 100%. ti faccio i miei migliori auguri a te e a linux.

sarà come dici,ma cmq linux é una novità,e come sempre,ha dei pro e dei contro.io ho comprato un portatile senza windows,e ci ho messo meno a piazzare linux,che windows xp..tralasciando il win7 che ancora non é uscito,e nn potevo permettermi di piazzare una rc che entro un anno mi pianta in asso.il portatile mi serve x studio,navigazione,stampa,etc.linux le fa egregiamente.messo xp in una partizione ridicola,tanto c'ho pure virtualbox,che mi serve x far partire i cd che nn vanno troppo d'accordo con wine,ho evitato tutte le pestilenze dei pc dell'università,e mi trovo benissimo.se mi vieni a dire che x lavorare é neglio,ti do ragione.ma il problema son quelli col software pirata,dal s.o. Al photoshop che serve solo x aprire le foto e togliere gli occhi rossi...quello é un comportamento che potrebbe essere sbagliato,sapendo le alternative legali che esistono in giro.

the_joe
05-08-2009, 17:28
sarà come dici,ma cmq linux é una novità,e come sempre,ha dei pro e dei contro.io ho comprato un portatile senza windows,e ci ho messo meno a piazzare linux,che windows xp..tralasciando il win7 che ancora non é uscito,e nn potevo permettermi di piazzare una rc che entro un anno mi pianta in asso.il portatile mi serve x studio,navigazione,stampa,etc.linux le fa egregiamente.messo xp in una partizione ridicola,tanto c'ho pure virtualbox,che mi serve x far partire i cd che nn vanno troppo d'accordo con wine,ho evitato tutte le pestilenze dei pc dell'università,e mi trovo benissimo.se mi vieni a dire che x lavorare é neglio,ti do ragione.ma il problema son quelli col software pirata,dal s.o. Al photoshop che serve solo x aprire le foto e togliere gli occhi rossi...quello é un comportamento che potrebbe essere sbagliato,sapendo le alternative legali che esistono in giro.


Alla fine ti ritrovi comunque costretto ad usare windows, e per farlo legalmente dovresti pagare la licenza, ergo se installavi direttamente XP sulla partizione principale avresti fatto tutto senza dover smanettare niente, perchè la licenza per XP l'hai pagata vero????? :O

WarDuck
05-08-2009, 17:43
Io credo che tutti siano liberi di scegliere il loro SO di preferenza.

Il punto è che molti praticano questa cosa come una religione, spesso ignorando i contenuti tecnici dell'uno o dell'altro SO.

Chi non sa, abbia l'onestà intellettuale di partecipare alle discussioni DOPO essersi informati, perché gran parte delle cose che ho letto nelle ultime pagine non hanno né capo né coda (come al solito aggiungo).

Invito tutte quante le persone ragionevoli ad ignorare semplicemente i messaggi di questo o quell'altro fanboy, non apportano nulla alla discussione e la rendono solamente illegibile.

unnilennium
05-08-2009, 17:58
Certo che ho pagato. E ci mancherebbe.usare win solo se costretto,certo anche questo.ma x la maggior parte del tempo non mi serve.win7 l'ho provato,ma nn credo che mi convincerà il tanto da comprarlo.la pirateria esiste.il fatto che sia x certi versi un vantaggio x il mondo windows,é fuor di dubbio.solo che adesso ci sono alternative che la rendono ancora meno allettante,visto che crackare windows,oltre che illegale,risulta essere anche pericoloso e sicuramente nn immediato,esattamente come mettere un cd con linux quello che ti pare nel drive e vedere come va.e non credo di fare discorsi da fanboy.

devilred
05-08-2009, 18:01
Tralascio TOTALMENTE IL CONTENUTO INFORMATICO (che denota falsi miti e ignoranza generale..)....ma ti consiglio caldamente di dedicarti allo studio della madre lingua, sopratutto in ambito sintattico, grammaticale... prima di dedicarti all'uso di un pc, con qualunque sistema operativo tu ritenga opportuno...

PS a casa mia l'uso dell'espressione "NON fa una piega"..indica che si è fondamentalmente concorde con l'interlocutore a cui si risponde...povero paese..

si vabbuo'!! continua ad arrampicarti sugli specchi!! sei il classico tipo che messo alle strette cerca di deviare il ragionamento per portarlo a suo favore. sei shell dipendente???? occorre una bella cura a base di windows!! da usare con cautela vista l'estrema semplicita di utilizzo e i grandi risultati che si possono aquisire in poco tempo, pena la dipendenza!!!

p.s windows 7 :gluglu: ATTENZIONE!! USARE CON CAUTELA

devilred
05-08-2009, 18:06
Che domande!!! L'utente che vuole risparmiare 100 euro scarse e che vuole sentirsi fortemente gratificato da una esperienza così particolare, in caso di successo.

dici bene!! "pero in caso di """""""successo"""""" va sottolineato alla grande perche la maggior parte della gente mette su linux e puntualmente dopo poche ore ritorna con la coda tra le gambe dall'amico fidato windows. la parola d'ordine e effecienza,semplicita,e risultati subito non dopo 3 anni di studio.

jedy48
05-08-2009, 19:56
dici bene!! "pero in caso di """""""successo"""""" va sottolineato alla grande perche la maggior parte della gente mette su linux e puntualmente dopo poche ore ritorna con la coda tra le gambe dall'amico fidato windows. la parola d'ordine e effecienza,semplicita,e risultati subito non dopo 3 anni di studio.

:cincin: :winner: :mano:

serzio
05-08-2009, 23:13
sarà come dici,ma cmq linux é una novità,e come sempre,ha dei pro e dei contro

Novità? :eek: Ma che stai dicendo, saranno 15/20 anni che c'e' linux in giro e i contro non sono certo errori di gioventù. La parte relativamente più recente è quella relativa alla gnome o alla kde, ma è altra storia.

jedy48
05-08-2009, 23:19
infatti, linux è un'eternità che esiste e lo usa...il 3% della poplazione mondiale, un motivo cè sempre dietro un INSUCCESSO NO? ;) la volete capire che le persone NORMALI NON HANNO VOGLIA E TEMPO DA BUTTARE X IMPARARE LINUX QUANDO CE' wINN E MACOSX?? :ciapet: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jedy48
05-08-2009, 23:22
ed ecco una news di winn 7: Una brutta sorpresa per il Sistema Operativo Microsoft Windows 7, previsto per il 22 Ottobre prossimo.

Sarebbe infatti stato scoperto un grave bug nella RTM di Windows 7 build 7600.16385 che potrebbe far collassare l´OS in pochi secondi.

Il Bug, un imponente leak di memoria che coinvolge l´utility chkdsk.exe, agisce quando viene fatto girare l´eseguibile su un disco secondario utilizzando il parametro "/r" (leggi e verifica i dati)

Il problema affligge sia la versione 32 che 64 bit di Windows 7 ed è in grado di provocare il crash del sistema (schermata blu o blocco totale) in quanto il parametro viene eseguito al di fuori dalla memoria fisica.

tOnCe
05-08-2009, 23:25
ed ecco una news di winn 7: Una brutta sorpresa per il Sistema Operativo Microsoft Windows 7, previsto per il 22 Ottobre prossimo.

Sarebbe infatti stato scoperto un grave bug nella RTM di Windows 7 build 7600.16385 che potrebbe far collassare l´OS in pochi secondi.

Il Bug, un imponente leak di memoria che coinvolge l´utility chkdsk.exe, agisce quando viene fatto girare l´eseguibile su un disco secondario utilizzando il parametro "/r" (leggi e verifica i dati)

Il problema affligge sia la versione 32 che 64 bit di Windows 7 ed è in grado di provocare il crash del sistema (schermata blu o blocco totale) in quanto il parametro viene eseguito al di fuori dalla memoria fisica.



Ho letto un po' in giro riguardo a questo, ed a quanto ho capito, succede solo se hai 2gb di RAM o meno.