PDA

View Full Version : [C++] Errore su allocazione dinamica


stratox
29-07-2009, 18:56
Ciao a tutti,
premetto che sono niubbo di C++, mentre in passato ho avuto a che fare col
C.
Per imparare, sto scrivendo un programma per controllare le giocate del
superenalotto (tema di moda). Sono alla prima fase, ovvero inserimento
delle giocate.
Ho creato una classe "giocata" in cui sono definiti il n° di schedina e
il n° di giocata, per il confronto coi numeri vincenti ci si penserà in
un secondo momento.
L'allocazione di memoria ovviamente è dinamica, e vengono creati tanti
oggetti "giocata" quanto appunto sono le giocate.

Veniamo al problema, il compilatore compila senza errori, parte il
programma, inserisco numero di schedine e di giocate ed è ok, ma
all'inserimento del primo numero della prima sestina, il programma crasha
con errore di "Eccezione non gestita a 0x104bf00a in primo.exe:
0xC0000005: Violazione di accesso nella scrittura del percorso
0xcdcdcdd5".

Se qualcuno ha qualche idea ringrazio, molto, allego il sorgente sotto.


#include <iostream>
using namespace std;

class giocata
{
public:
int s; //numero schedina
int g; //numero giocata
int c[6]; //sestina giocata
};


int main ()
{
giocata ** a;
int b=-1,n,g,i,j,k;
int num;
n=6;
cout << "Inserisci il numero di schedine: ";
cin >> num;
cout << "Inserisci il numero di giocate per scheda: ";
cin >> g;

a = new (nothrow) giocata * [num*g];

for(i=0;i<num;++i)
{
cout << "- Schedina No " << i+1 << endl;
for(j=0;j<g;++i)
{
cout << "- Giocata No " << j+1 << endl;
for(k=0;k<6;++k)
{
b++;
cout << "Inserisci il " << k+1 << "° numero: ";
cin >> a[b]->c[k];
a[b]->s = i+1;
a[b]->g = j+1;
}
}
}
return 0;
}

fero86
29-07-2009, 19:47
hai allocato spazio per l'array, ma non si tratta di un array di oggetti giocata bensi di puntatori ad oggetti giocata, e ciascuno di quei puntatori é inizializzato ad un valore arbitrario (0xcdcdcdd5 nel caso che riporti).
proseguendo sulla tua linea dovresti allocare spazio per ciascuno degli oggetti giocata all'interno del primo for, ma non vedo perché farsi del male: piuttosto usa un array di oggetti giocata (in altre parole togli un asterisco alla dichiarazione di a e togli l'asterisco nella chiamata all'operatore new).

togli anche nothrow, ancora una volta non c'é motivo di farsi del male: se il sistema é talmente in crisi da non poterti concedere pochi bytes é meglio che lasci propagare l'eccezione e crashare il programma, il sistema avrá un processo in meno. altrimenti se usi nothrow devi essere coerente e usare un if che controlla il buon esito dell'allocazione.

stratox
29-07-2009, 20:37
piuttosto usa un array di oggetti giocata (in altre parole togli un asterisco alla dichiarazione di a e togli l'asterisco nella chiamata all'operatore new).

Fatto.


togli anche nothrow, ancora una volta non c'é motivo di farsi del male

Fatto. Grazie dei consigli!
Ho modificato come hai detto, ovviamente cambiando i "->" in "." avendo ora a che fare direttamente con gli oggetti.
Resta però l'errore durante l'esecuzione...ora qualche numero della sestina me lo fa anche inserire, ma ad un certo punto ottengo ancora lo stesso errore :(
In genere dopo l'inserimento del quinto numero della prima sestina.
Avresti altri consigli?


#include <iostream>
using namespace std;

class giocata
{
public:
int s; //numero schedina
int g; //numero giocata
int c[6]; //sestina giocata
};


int main ()
{
giocata * a;
int b=-1,n,g,i,j,k;
int num;
n=6;
cout << "Inserisci il numero di schedine: ";
cin >> num;
cout << "Inserisci il numero di giocate per scheda: ";
cin >> g;

a = new giocata [num*g];

for(i=0;i<num;++i)
{
cout << "- Schedina No " << i+1 << endl;
for(j=0;j<g;++i)
{
cout << "- Giocata No " << j+1 << endl;
for(k=0;k<6;++k)
{
b++;
cout << "Inserisci il " << k+1 << "° numero: ";
cin >> a[b].c[k];
a[b].s = i+1;
a[b].g = j+1;
}
}
}
return 0;
}

fero86
29-07-2009, 21:22
Resta però l'errore durante l'esecuzione...ora qualche numero della sestina me lo fa anche inserire, ma ad un certo punto ottengo ancora lo stesso errore :(
In genere dopo l'inserimento del quinto numero della prima sestina.
Avresti altri consigli? nell'intestazione del secondo for hai incrementato i anziché j, dovrebbe essere quello l'errore.

stratox
29-07-2009, 21:37
nell'intestazione del secondo for hai incrementato i anziché j, dovrebbe essere quello l'errore.

Hai ragione sull'errore, ma a quanto pare non è quello che crea il problema.
Ho qualche dubbio su quel b++ che ho inserito.
Mi sembra un po' una porcata, ma mi serviva un indice per l'array di oggetti, quindi ho definito b che parte da -1 e viene incrementato nel ciclo for più interno.
Può essere quello che crea problemi?

stratox
29-07-2009, 21:58
Scusami, l'errore era stupido, ma col sonno non lo beccavo proprio...
La giocata è composta da 6 numeri, e io incrementavo l'indice di giocata "b" ad ogni numero anzichè ad ogni sestina...ho spostato ++b nel ciclo for precedente ed ora va tutto bene.
Se non altro mi è servito per correggere altri errori concettuali :)

Grazie e ciao