Soundestoyer
28-07-2009, 15:46
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano, o meglio di un idea..
ho sotto mano un pc di una persona che lo usa per lavoro, monta windows xp, navigava senza la protezione di un antivirus... e come normale 1+1=2 aveva il pc super infetto da virus..
ora... il pc e stato ripulito da ogni virus con certezza, il problema e che quando tento di avviare internet explorer o mozilla firefox, il processo si attiva e compare nel taskmanager, ma subito dopo si chiude, senza nemmeno far si che il programma compaia a video.. ora... per risolvere ho tentato di installare sopra ie7, ie8 nella speranza di risolvere il problema dato che ie7 deve essere stato installato da quella persona in maniera scorretta dato che non compare nell elenco programmi installati, e ho provato anche a disinstallare e reinstallare mozilla... purtroppo non funziona... sempre lo stesso problema da... ho gia provato anche con un paio di suggerimenti di microsoft, ma non hanno dato esito....
:muro:
ora... qualcuno di voi ha un idea su come possa fare, premettendo che preferirei evitare di formattargli il pc, data la mole di documenti riservati e i collegamenti ai vari server aziendali che ha?
grazie in anticipo a tutti
ho sotto mano un pc di una persona che lo usa per lavoro, monta windows xp, navigava senza la protezione di un antivirus... e come normale 1+1=2 aveva il pc super infetto da virus..
ora... il pc e stato ripulito da ogni virus con certezza, il problema e che quando tento di avviare internet explorer o mozilla firefox, il processo si attiva e compare nel taskmanager, ma subito dopo si chiude, senza nemmeno far si che il programma compaia a video.. ora... per risolvere ho tentato di installare sopra ie7, ie8 nella speranza di risolvere il problema dato che ie7 deve essere stato installato da quella persona in maniera scorretta dato che non compare nell elenco programmi installati, e ho provato anche a disinstallare e reinstallare mozilla... purtroppo non funziona... sempre lo stesso problema da... ho gia provato anche con un paio di suggerimenti di microsoft, ma non hanno dato esito....
:muro:
ora... qualcuno di voi ha un idea su come possa fare, premettendo che preferirei evitare di formattargli il pc, data la mole di documenti riservati e i collegamenti ai vari server aziendali che ha?
grazie in anticipo a tutti