View Full Version : Immagine e formattazione del disco
Salve a tutti...sono in procinto di formattare il mio pc, attualmente con win xp e reistallare lo stesso s.o.
Non sono molto esperto di queste cose e volevo capire se l'immagine del pc equivale ad un vero e proprio backup.
Formatto, reistallo tutti i driver, tutte le mie applicazioni ecc ed è quello il momento migliore per fare l'immagine del disco??
Quindi il giorno che mi prendo un virus e che devo formattare il pc, io utilizzo l'immagine che ho fatto allora, per riportare il pc in condizioni ottimali?
Grazie :D
alecomputer
28-07-2009, 12:42
Il momento migliore di fare l' immagine e dopo avere installato windows e tutti i driver e programmi . In futuro comunque puoi fare anche altre immagini che comprendono gli ultimi aggiornamenti di windows ed eventuali altri programmi che andrai a installare .
Salve a tutti...sono in procinto di formattare il mio pc, attualmente con win xp e reistallare lo stesso s.o.
Non sono molto esperto di queste cose e volevo capire se l'immagine del pc equivale ad un vero e proprio backup.
in buona sostanza, si.
Formatto, reistallo tutti i driver, tutte le mie applicazioni ecc ed è quello il momento migliore per fare l'immagine del disco??
si; se poi installi anche gli aggiornamenti e le patch del sistema operativo e delle varie applicazioni, prima di creare l'immagine, è ancora meglio.
Quindi il giorno che mi prendo un virus e che devo formattare il pc, io utilizzo l'immagine che ho fatto allora, per riportare il pc in condizioni ottimali?
si, esatto.
Tutto chiaro grazie mille!!!
In giro qualche programma free che merita lo trovo? O meglio programmi tipo norton ghost o altri?
di free conosco il Clonezilla Live CD, ma l'uso non è esattamente intuitivo.
io sinceramente non capisco questa "mania" delle immagini, tipo dvd di ripristino, immagini fatte in seguito ecc....cioè se uno vuole formattare non è sicuramente meglio reistallare tutto da zero? con versioni aggiornate e in base al momento?
io sinceramente non capisco questa "mania" delle immagini, tipo dvd di ripristino, immagini fatte in seguito ecc....cioè se uno vuole formattare non è sicuramente meglio reistallare tutto da zero? con versioni aggiornate e in base al momento?
Dipende ogni quanto tempo sei solito formattare...
Perchè se ogni volta che reinstalli il s.o. e i programmi, dovrai nuovamente riattivarli online. E dopo un tot. di volte, il codice viene bloccato e tu devi sbloccarlo telefonando al centro assistenza.
Insomma, il backup non costa nulla e ti evita diversi problemi. E poi si fa molto prima a reinstallare tutto! :D
Dipende ogni quanto tempo sei solito formattare...
Perchè se ogni volta che reinstalli il s.o. e i programmi, dovrai nuovamente riattivarli online. E dopo un tot. di volte, il codice viene bloccato e tu devi sbloccarlo telefonando al centro assistenza.
Insomma, il backup non costa nulla e ti evita diversi problemi. E poi si fa molto prima a reinstallare tutto! :D
quoto, se si ha un backup "fresco" è un'ottima soluzione
io sinceramente non capisco questa "mania" delle immagini, tipo dvd di ripristino, immagini fatte in seguito ecc....cioè se uno vuole formattare non è sicuramente meglio reistallare tutto da zero? con versioni aggiornate e in base al momento?
con l'immagine che ti sei creato del sistema perfettamente funzionante sei operativo in poco tempo, mentre se devi reinstallare tutto da zero, ti devi prendere un giorno di ferie!
:)
Ne approfitto del thread aperto per chiedere una cosina: voi di solito dove salvate le immagini dell'hd? su un hd esterno? è possibile invece salvare l'immagine della partizione primaria in una partizione dati e da li ripristinare?
Ne approfitto del thread aperto per chiedere una cosina: voi di solito dove salvate le immagini dell'hd? su un hd esterno? è possibile invece salvare l'immagine della partizione primaria in una partizione dati e da li ripristinare?
Devi comunque avere le due partizioni su hd diversi. Altrimenti in caso di guasto, addio a tutto!
Inoltre l'unità dove vai ad eseguire il backup non deve essere un'unità raid perchè altrimenti il programma di backup potrebbe non riuscire a gestirla...
Personalmente uso un hd esterno ;)
conviene tenerla su un hd esterno, altrimenti ha poco senso fare l'immagine, se il disco si rompe parte pure l'immagine
io tengo l'immagine sul disco interno e una sua copia sul disco esterno, in questo modo in caso di problemi in 5 minuti il pc torna funzionante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.