PDA

View Full Version : Compact Flash vs Secure Digital


AlbertoF
27-07-2009, 18:59
Una curiosità (mi scuso se già discussa altrove, ma io non ho trovato nulla in giro...)
Che differenza c'è tra le due memory card ?
Ad un certo punto sembrava che il futuro fosse ro ls SD e poi tutte le macchine PRO adottano invece CF.
Fatta eccezione (forse) per la futura Nikon D300s che (forse) adotta entrambi i sistemi.
Cosa hanno le CF in più delle SD ?

ilguercio
27-07-2009, 20:39
Le CF mi pare che abbiano il controller di memoria integrato...

Cfranco
27-07-2009, 22:04
Una curiosità (mi scuso se già discussa altrove, ma io non ho trovato nulla in giro...)
Che differenza c'è tra le due memory card ?
Ad un certo punto sembrava che il futuro fosse ro ls SD e poi tutte le macchine PRO adottano invece CF.
Fatta eccezione (forse) per la futura Nikon D300s che (forse) adotta entrambi i sistemi.
Cosa hanno le CF in più delle SD ?
Sono ( o dovrebbero essere ) più robuste e veloci , sicuramente sono più costose :fagiano:

6duca5
28-07-2009, 11:35
sono migliori in generale e durano di più..le sd hanno un ciclo vita di lettura/scrittura limitato..le CF non dovrebbero avercelo(non sono immortali però)..

hornet75
28-07-2009, 13:06
Ad un certo punto sembrava che il futuro fosse ro ls SD e poi tutte le macchine PRO adottano invece CF.
Fatta eccezione (forse) per la futura Nikon D300s che (forse) adotta entrambi i sistemi.
Cosa hanno le CF in più delle SD ?

Ma il futuro, in un'ottica di riduzione degli ingombri e di miniaturizzazione, sono le SD!!!!

Le Pro hanno sempre usato le CF semmai sono le entry level che sono passata e stanno passando dalle CF alle SD.

In casa Nikon fino alla D70 si usavano solo CF poi con la D50 e successive D80/D40/D40X/D60/D90/D5000 si è passate alle SD.

Anche in casa Canon le entry level fino alla 400D usavano le CF mentre ora 1000D, 450D e 500D usano le SD.

Per farla breve crescono di numero le reflex che usano le SD e diminuiscono quella che usano le CF, credo che la mazzata definitiva arrivi con il nuovo standard SDXC che può arrivare a capacità massime teoriche di 2048 GB (2 TB).

Aggiungici che lo standard SD è praticamente presente su fotocamere digitali (tutte le compatte), palmari, navigatori satellitari, telefonini (micro SD), lettori mp3/mp4, notebook e netbook.

liviux
28-07-2009, 15:34
sono migliori in generale e durano di più..le sd hanno un ciclo vita di lettura/scrittura limitato..le CF non dovrebbero avercelo(non sono immortali però)..
Credo che la longevità, in termini di numero di riscritture, dipenda dalla qualità e dal tipo di memorie flash contenute nella scheda, non dal formato o dal tipo di interfaccia, che è seriale per le SD e parallel ATA per le CF.
Mi pare evidente che il mercato stia andando verso le SD.

FreeMan
28-07-2009, 16:44
non si capisce la scelta della sezione REFLEX, e la scelta della sezione FOTOGRAFICA per un argomento da PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE dove quasi certamente l'argomento è già stato trattato

CLOSED!!

>bYeZ<