View Full Version : Rallentamento PC
comelca1
27-07-2009, 08:35
Salve, ho un problema di rallentamento col PC. Esatamente con qualsiasi applicazione (word, internet, ecc.) molto spesso si blocca per qualche secondo e non riesco a faree nulla. Soprattutto navigare è al limite della sopportazione. Uso win xp pro SP3, memoria ram 1 gb, pentium 4. Ho provato a fare pulizia in tutti i modi (CCcleaner, Hijachthis, scansioni on line varie, pulizia del registro) e chi più ne ha più ne metta, ma non c'è niente da fare. Uso PC tools firewall, AVG antivirus free e Malwarebytes regolarmente. Ho provato di volta in volta a disabilitarli ma senza risultati. L'unica idea è che qualche aggiornamento di XP mi abbia rallenatato il sistema. Potreste aiutarmi per favore. Grazie
Ciao. Così a naso proverei a vedere se:
1) Il dissipatore della cpu è ben pulito e le temperature di esercizio sono regolari (per provare a vedere le temperature del pc, puoi usare Core Temp (clicca qui per scaricarlo) (http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp32.zip))
2) Verificare da Task Manager che non ci sia un processo che ti prenda costantemente il 100% della cpu, magari un virus che nessuno dei programmi da te elencati riesce a scovare. (premi Ctrl+Alt+canc e clicchi sulla scheda processi, da li premi 2 volte su CPU e ti vengono elencati i processi a seconda dell'uso della cpu, dal massimo al minimo uso).
comelca1
27-07-2009, 11:25
Ciao Beppopc, grazie per la risposta. Allora ho provato a fare come suggerito ma il sw che mi hai indicato non supporta il mio chip e nel task manager non ho anomalie. Ora provo a cercare un altro sw per la temperatura e provo ma dubito che sia quello perchè sento che dalla grgilia esce aria fresca e non calda. Altri suggerimenti?
PS: Ora però che guardo meglio nel task manager ho un file "system" senza estensione che ha costantemente la CPU fra 17 e 20. Nota bene: la voce system è nella prima colonna e non nella seconda dove solitamente la vedo, quella utente per intenderci. Può essere?
Prova con SpeedFan4.38(download qui) (http://www.almico.com/speedfan438.exe) per le temperature: se siamo sicuri che le temperature non c'entrano, ti suggerisco altre prove!
comelca1
27-07-2009, 11:48
Allego lo screenshot delle misurazioni. Mi sembrano a posto considerando che il pc è acceso ininterrottamente da 4 ore.
PS. che mi dici di quel file system?
Ho caricato qui (http://www.filefactory.com/file/ahgahbb/n/task_gif) lo screenshot del task.
Grazie
Dando un'occhiata allo shot che hai fatto, mi pare di capire che al 41,5% del carico della cpu sei a 52°: io proverei a dare massimo carico alla cpu e vedere a quanti gradi arriva. Se vedi che ad una certa temperatura comincia a fare i freeze, allora il problema è da cercare li. Altrimenti cominciamo a fare dei test sulle ram (che possono dare problemi di questo tipo). Comunque per ora concentriamoci sulla cpu!
Per stressare per bene la cpu al 100% ti consiglio questa utility: Orthos (clic qui per download) (http://www.techpowerup.com/downloads/385b/orthos_exe_20060420.cab).
Estrai l'archivio, fai partire orthos.exe e poi premi il tasto Start: vedrai le temperature che schizzeranno a 65-70° con speedfan.
Se vengono fuori freeze fammi sapere!
comelca1
27-07-2009, 17:59
Scusa ma devo aspettare la fine o si ferma da se? L'ho fatto partire con la spunta su "bless-stress CPU e Ram. Va bene? Comunque in 4 min. cirrca la cpu mi è salita massimo a 57 (vedi qui) (http://www.filefactory.com/file/ahgb0e6/n/ortho_gif) e mentro ti scrivo, sono a 10 min. è arrivata a 59 senza nessun freeze ma con qualche ovvio rallentamento nell'apertura delle applicazioni.
In effetti non ti avevo detto come funziona.. Comunque lo stoppi tu quando vuoi.. Ho dimenticato un altro particolare.. Hai messo Priority 8 o 10 prima di premere start? Io di solito metto 8 così riesco a bloccarlo quando mi pare..
Comunque mi pare tutto nella norma come temperature, quindi passerei oltre: direi che possiamo fare un test alle ram, direi memtest(download qui) (http://www.memtest86.com/memtest86-3.5.iso.zip). E' uno stressa ram, in pratica le mette sotto sforzo per vedere se generano errori: scarichi il file, estrai l'archivio zip e ti ritrovi un .iso: masterizzi l'iso e poi avvii il cd come boot primario (da impostare nel bios). Il test parte da solo, e se ci sono errori vedrai delle scritte rosse, altrimenti se dopo il 100% tutto liscio (nessun errore), le ram dovrebbero essere a posto!
comelca1
28-07-2009, 11:33
Ciao e grazie per la tua pazienza. Prima di continuare volevo solo dirti che se non mi "senti" spesso nella giornata è perchè sono al lavoro e devo trovare un buco appena possibile, ma ci sono comunque. Appena posso faccio l'altro test che mi hai suggerito. Grazie per ora. A proposito ho stressato la cpu per tutta la notte e non ho riscontrato anomalie addirittura lasciando la priorità ad 1 riuscivo comunque ad usare bene il PC. Grazie e a presto (spero in giornata):)
comelca1
28-07-2009, 11:37
Scusa, ho scaricato memtest ma qui non sono attrezzato per i file iso o meglio posso estrarli ma non masterizzarli. Posso farli partire da qualche file o hai qualcos'altro da propormi? Ti ringrazio per la collaborazione
comelca1
28-07-2009, 14:13
Nel frattempo ho fatto il test della memoria video con "Memory stress test" ed è tutto ok.
Scusa, ho scaricato memtest ma qui non sono attrezzato per i file iso o meglio posso estrarli ma non masterizzarli. Posso farli partire da qualche file o hai qualcos'altro da propormi? Ti ringrazio per la collaborazione
I file .iso vanno masterizzati come sono: usa il programma per masterizzare che hai, e invece che creare un cd tipo dati o audio, scegli l'opzione che ti permette di scrivere un progetto o un file immagine.
Il cd va fatto partire come primario al boot, cioè invece che caricare il sistema operativo, il pc deve leggere il cd e farlo partire: la priorità del cd rispetto all'hard disk dove hai il sistema operativo può essere scelta soltanto dal bios, dove metterai come primo il CD e come secondo l'hard disk.
Ottimo per il test su vga, abbiamo quindi solamente le memorie da testare.. E poi.. Usiamo le testate!! :muro:
comelca1
28-07-2009, 16:45
Il cd purtroppo al momento non ce l'ho fino a domani. Ma ho visto inrete che c'è chi dice che può partire anche da file. E' possibile?
Non che io sappia.. Io l'ho sempre fatto da cd, bootandolo..
comelca1
28-07-2009, 19:32
Ok domani se ce la faccio lo farò. Ma se non ce la faccio per domani non mi abbandonare eh?:D :D
Grazie per ora, ciao
comelca1
30-07-2009, 10:32
Ciao beppopc, ho masterizzato il cd e fatto partire ma come funziona? In pratica alla prima schermata mi propone 3 o 4 opzioni (e se non faccio la scelta in pochi secondi parte da solo) ma poi dopo un breve scan sembra che mi si blocchi. Mi dai qualche info per favore? Ti ringrazio:)
Con memtest non devi fare nulla, il test appunto parte da solo. Se si blocca allora forse abbiamo trovato il problema.. Il test dovrebbe andare liscio, ovvero non presentare errori (li noti perchè vengono scritti in rosso nella parte centrale-inferiore della finestra). Se si blocca allora mi sa che il problema sono le ram.
Quanta ram hai montato? Quanti banchi sono? Potresti togliere uno ad uno i banchi e provarne uno per volta sempre con memtest, per capire quale o quali non funzionano più correttamente.
Il banco o ibanchi che passano il test li tieni, l'altro/gli altri li porti a cambiare se sono in garanzia, altrimenti ne compri di nuovi.
comelca1
30-07-2009, 14:30
Ok appena posso faccio un'altra prova. Ho un solo banco da 1gb. Nel frattempo ti allego uno shot sulla mem con Aida32. Puoi notare da qui qualche anomalia? (scarica file (http://www.filefactory.com/file/ahg5b07/n/mem_gif))
In ultima analisi, visto che comunque funziona, non sarebbe meglio aumentare la memoria aggiungendone un'altra da 1 gb?
Intanto prova a vedere se il problema è la ram, e comunque mi pareva di desse parecchia noia il fatto dei freeze, adesso "visto che comunque funziona" non ti dà più noia?? Comunque lo screen AIDA non dice niente riguardo eventuali problemi alle ram, bisogna testarle una ad una nel caso siano 2 banchi da 512, oppure ripetere il test più volte per vedere se freeza ancora ed eventualmente procurarsi un altro banco per fare un test.
comelca1
30-07-2009, 16:03
Eccomi, sono riuscito a fare il test correttamente (forse prima lo avevo inavvertitamente fermato) per più di un'ora e non mi dà errori. Devo anche dirti che ho provato a disinstallare Skype e mi sembra molto migliorato anche se molto raramente qualche tentennamento c'è ancora ma rispetto a prima va molto meglio. Credi che aumentare la memoria possa aiutare considerando che faccio streaming per molte ore al giorno con la cam?
Un pc che passa 1 gb di ram a 2 sente parecchio la differenza (in meglio ovviamente), quindi come scelta te la posso consigliare a prescindere dai problemi di freeze che hai!
comelca1
30-07-2009, 18:24
Ok proverò a fare così allora. Se nel frattempo ti venisse in mente qualcos'altro da provare sono in standby. Grazie mille per il tuo aiuto.:D :D :D
marcosco
31-07-2009, 09:48
vai quihttp://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 vedrai che risolvi.
vai quihttp://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 vedrai che risolvi.
Mi pare un pochino generico come aiuto, non ti pare?
comelca1
31-07-2009, 11:24
Mi pare un pochino generico come aiuto, non ti pare?
effettivamente............:mbe:
grazie comunque
marcosco
01-08-2009, 08:36
Mi pare un pochino generico come aiuto, non ti pare?
non credo sia generico,poichè se è affetto da virus come penso c'è una guida da seguire ed è inutile parlarne qui,dato che poi il moderatore sposterebbe la discussione nell'area idonea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.